Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] blessens 1 blessense 20 blosio 6 bocca 27 boleslao 1 bolla 2 bollando 1 | Frequenza [« »] 28 vece 28 vostro 27 benché 27 bocca 27 colpe 27 dannato 27 giacché | S. Alfonso Maria de Liguori Selva di materie predicabili IntraText - Concordanze bocca |
Parte, Cap, Pag
1 1, 0, 21| carni di un Dio, quella bocca che vien ripiena di fuoco 2 1, 0, 28| Di ciò anche si lagnò per bocca di Davide dicendo: Quoniam 3 1, 0, 28| che proferì il Signore per bocca di Geremia contro i sacerdoti 4 1, 0, 35| mormorazioni, mettendo bocca a tutti, facezie poco modeste; 5 1, 0, 37| dire l'esser vomitato dalla bocca di Dio), quelle consolazioni 6 1, 0, 44| sangue nella sua sordida bocca è come lo gittasse nel fango: 7 1, 0, 51| in peccato ingiuria colla bocca e colle mani lo stesso corpo 8 1, 0, 51| Cristo; e quando prende colla bocca indegna il ss. sacramento 9 1, 0, 53| tradimento! Ecco come per bocca di Davide si lamenta Gesù 10 1, 2, 71| desiderava di porsi alla bocca dell'inferno, acciocché 11 2, 0, 104| bestemmie che fanno orrore in bocca del sacerdote: Nugae inter 12 2, 0, 109| accostò l'orecchio alla di lui bocca per iscorgere se ancor respirava: 13 2, 2, 124| parole uscite non dalla bocca, ma dal cuore; le quali 14 2, 0, 133| saremo simili alla sua bocca, che dice sempre il vero: 15 2, 0, 138| in Dio, che ci parla per bocca del superiore, col dirci: 16 2, 0, 139| s. Gregorio, dicono colla bocca d'esser peccatori, scellerati 17 2, 0, 162| parole. Quando s'apre la bocca del forno n'esce il calore. 18 2, 0, 171| bambino, se quegli non apre la bocca a prendere il latte: Dilata 19 3, 1, 191| quel che ti dice Dio per bocca mia stasera: figlio, per 20 3, 5, 197| tutto è vero, ma quella bocca divina di Gesù Cristo io 21 3, 5, 197| ha posto tanto fiele alla bocca di Gesù Cristo. Via su, 22 3, 2, 215| prendesse qualche cosa in bocca, ma senza trangugiar niente, 23 3, 0, 224| acciocché gli togliesse dalla bocca la particola consacrata, 24 3, 0, 226| uscivano molti serpi dalla sua bocca, ma che un serpaccio grande 25 3, 2, 235| sdegno, con metter loro in bocca qualche detto per evitare 26 3, 4, 245| gli si debbono mettere in bocca parole d'un plebeo. 4. La 27 3, 8, 259| offesa a Dio. Vi benedico la bocca. acciocché non diciate più