Capitolo
1 1 | Figlio e Spirito Santo, tre persone, ma una sola essenza, sostanza
2 1 | secondo le proprietà delle persone, ha rivelato al genere umano,
3 2 | una Quaternità: ossia tre persone più la comune essenza, come
4 2 | e Spirito Santo, le tre persone insieme, e ciascuna di esse
5 2 | poiché ognuna delle tre persone è quella sostanza, essenza
6 2 | modo vi è distinzione nelle persone e unità nella natura. ~Quindi,
7 2 | carità nella grazia; per le persone divine, invece, deve intendersi
8 3 | mezzo dell'arcidiacono o di persone capaci e oneste, visitare
9 6 | stabiliscano in ogni diocesi delle persone previdenti e oneste, le
10 8 | malevoli o di maldicenti, ma da persone prudenti e oneste, e non
11 9 | città o diocesi nominino persone adatte, che possano celebrare
12 10| Stabiliamo che i vescovi scelgano persone adatte ad attendere perciò
13 10| collegiate vengano scelte persone capaci, di cui i vescovi
14 12| cavalcature né più di otto persone. Invitino, con carità, a
15 12| potesse essere risolta dalle persone designate, si riferisca,
16 12| danneggiare i monasteri nelle persone e nei beni. E non manchino
17 18| danno alle chiese o alle persone ecclesiastiche, sia colpito
18 23| del capitolo e di altre persone prudenti, alla chiesa rimasta
19 24| scelte nel collegio tre persone che godono la comune fiducia,
20 24| elezione ad un certo numero di persone idonee, che a nome di tutti
21 26| presenza, altrimenti inviino persone adatte, capaci di rispondere
22 27| direttamente o per mezzo di persone capaci alla celebrazione
23 29| Tuttavia, se si tratta di persone nobili o versate nelle lettere,
24 30| siano nominate al loro posto persone adatte, che vogliano e possano
25 32| chiese parrocchiali ed altre persone, rivendicando a sé, completamente,
26 33| moderati da altre chiese e persone che non siano state ancora
27 37| non si tratti di quelle persone, dalle quali non si deve
28 38| persona pubblica, o di due persone adatte le quali scrivano
29 38| inoltre, i luoghi, i tempi, le persone; e dopo aver scritto cosi
30 43| a prestare giuramento a persone secolari. ~ ~
31 44| consenso legittimo delle persone ecclesiastiche, dal laico
32 46| di gravare le chiese e le persone ecclesiastiche con imposte
33 47| ammonizione alla presenza di persone qualificate, le quali, se
34 52| a meno che si tratti di persone serie, alle quali giustamente
35 52| almeno da due; e non da persone sospette, ma da gente degna
36 52| infatti, assurdo ammettere persone di cui sarebbero riprovate
37 52| avessero sentito dire da persone di buona fama, non per questo
38 52| indichino espressamente le persone col loro proprio nome, o
39 52| giurano di aver conosciuto persone appartenenti almeno ad uno
40 53| affittano i loro campi a tali persone paghino integralmente le
41 63| quasi dappertutto moltissime persone - quasi venditori di colombe
42 71| sentenze di scomunica contro le persone e di interdetto contro le
43 71| Terra Santa, attraverso le persone che saranno deputate della
44 71| Pietro e nostra le loro persone e i loro beni. ~Stabiliamo
45 71| chiese usino contro le loro persone e le loro terre il peso
46 71| costretti con la scomunica alle persone e l'interdetto alle loro
47 71| manderanno a loro spese solo persone adatte, a seconda delle
|