Capitolo
1 3 | soggetti alla scomunica; e stabiliamo con ogni fermezza che chi
2 7 | colpe~Con ferma disposizione stabiliamo che i prelati attendano
3 10| diocesi sono ampie ed estese. Stabiliamo che i vescovi scelgano persone
4 14| incentivo alla trasgressione, stabiliamo che chi sia preso in flagrante
5 15| suscita le passioni carnali. ~Stabiliamo, quindi, che si sradichi
6 22| presente decreto pertanto stabiliamo e comandiamo severamente
7 23| sicurezza delle chiese, stabiliamo che una chiesa cattedrale
8 24| pericoli per le chiese vacanti. Stabiliamo che in caso di elezione,
9 24| le elezioni clandestine e stabiliamo che non appena fatta l'elezione,
10 26| rimediare a questo male, stabiliamo con un decreto irrevocabile
11 26| promosso irregolarmente. Stabiliamo anche che questi, quando
12 29| più chiaro e più deciso, stabiliamo, col presente decreto, che
13 29| esso durante la vacanza. ~Stabiliamo che la stessa prescrizione
14 30| a questo stato di cose, stabiliamo che, deposti gli indegni,
15 32| deve vivere dell'altare 41, stabiliamo che, nonostante qualsiasi
16 35| contendenti le pene e le spese stabiliamo che quando uno cita un avversario
17 36| causa cessa anche l'effetto, stabiliamo che qualora un giudice,
18 37| osservanza del diritto proibisce, stabiliamo che nessuno per oltre due
19 37| questo generale decreto stabiliamo che se qualcuno, in seguito,
20 39| rigore della legge civile, stabiliamo che se qualcuno viene scientemente
21 40| ossequiente alla legge, stabiliamo conforme all'equità canonica
22 45| rigore delle pene canoniche. ~Stabiliamo, tuttavia, con l'approvazione
23 48| esame di chi lo ammonisce, stabiliamo che se egli adducesse la
24 49| con una pena pecuniaria. Stabiliamo, quindi, che quando sia
25 50| promulgate a questo riguardo e stabiliamo, con la presente la libertà
26 51| vigente in alcuni luoghi e stabiliamo che, quando si deve contrarre
27 52| matrimoni legittimi, pertanto stabiliamo che, su questo argomento,
28 53| i diritti delle chiese, stabiliamo che i padroni che affittano
29 54| ai pericoli per le anime, stabiliamo che, in forza del dominio
30 56| assolutamente tale genere di patti e stabiliamo che quello che fosse stato
31 61| con sanzioni adeguate e stabiliamo che nelle chiese che non
32 62| futuro, col presente decreto stabiliamo che le reliquie antiche
33 63| piuttosto corruzione, e stabiliamo fermamente che per conferire
34 64| si ripeta in avvenire e stabiliamo che chiunque in seguito
35 64| questa disposizione sinodale, stabiliamo che, allontanate dai monasteri,
36 66| mantenute le pie consuetudini e stabiliamo che i sacramenti della chiesa
37 67| cristiani a sfuggire ai Giudei, stabiliamo con questo decreto sinodale
38 67| minaccia della stessa pena, stabiliamo che i Giudei siano costretti
39 68| errore, a causa del vestito stabiliamo che questa gente dell'uno
40 70| fatta di lino e di lana 63, stabiliamo che i superiori delle chiese
41 71| approvazione del santo concilio, stabiliamo che i crociati si preparino
42 71| nel merito e nel premio, stabiliamo con l'approvazione unanime
43 71| persone e i loro beni. ~Stabiliamo perciò, che siano presi
44 71| santo concilio universale stabiliamo che almeno per quattro anni
|