Capitolo
1 2 | si tratta dei fedeli si deve prendere nel senso di unione
2 2 | persone divine, invece, deve intendersi come unità di
3 2 | la sua dottrina non tanto deve giudicarsi eretica, quanto
4 3 | ciascun arcivescovo o vescovo deve personalmente o per mezzo
5 8 | grado di rendere conto 25. ~Deve essere presente colui contro
6 8 | deporre il falso. ~Il prelato deve correggere diligentemente
7 8 | perdita grave, come l'accusa deve essere preceduta dalla legittima
8 8 | Quest'ordine, tuttavia, non deve essere sempre osservato
9 15| non si corregge come si deve, sia sospeso dal beneficio
10 32| lettere. ~E poiché non si deve legar la bocca al bue che
11 32| e chi serve all'altare deve vivere dell'altare 41, stabiliamo
12 32| chiesa parrocchiale non deve soddisfare al suo servizio
13 32| Diversamente, il parroco deve considerarsi privato di
14 35| XXXV Si deve esporre la causa per cui
15 37| poiché la giustizia non deve aprire la via all'ingiustizia,
16 37| persone, dalle quali non si deve esigere, a norma del diritto,
17 40| avere entro un anno quanto deve custodire; o, dopo averlo
18 41| prescrizione la buona fede deve essere ininterrotta~Poiché
19 45| destinato alla difesa non deve essere ritorto a danno ed
20 48| non dell'iniquità, non si deve dar corso all'appello. E
21 50| impedimenti del matrimonio~Non si deve ritenere negativo che, a
22 51| stabiliamo che, quando si deve contrarre matrimonio, i
23 56| LVI Un parroco non deve perdere le decime a seguito
24 59| LIX Nessun religioso deve prestare garanzie senza
25 63| sono tariffe per quanto deve andare a questi, quanto
26 70| cammino per due vie 62, e non deve indossarsi una veste fatta
|