Capitolo
1 2 | formano una sola chiesa a causa dell'unità della fede e,
2 3 | alcun valore, e nessuna causa gli venga sottoposta. Se
3 8 | soddisfare tutti, dovendo a causa del loro ufficio non solo
4 13| ordini religiosi non sia causa di grave confusione nella
5 22| efficacia: cessando infatti la causa, cessa anche l'effetto. ~
6 24| scrutinio o per compromesso~A causa delle diverse forme di elezione,
7 33| sia troppo aggravato per causa loro, essi ricevano contributi
8 35| XXXV Si deve esporre la causa per cui uno si appella~Perché
9 35| è infondato, rimetta la causa al giudice inferiore, e
10 36| Poiché col cessare della causa cessa anche l'effetto, stabiliamo
11 36| liberamente all'istruttoria della causa, nonostante ogni appello
12 36| perché il procedimento della causa non venga ritardato con
13 37| chi gli ha intentato la causa. ~Ma poiché la giustizia
14 38| di affidare, cioè, (la causa) a giudici talmente onesti
15 48| specificare dinanzi a lui la causa del suo giusto sospetto.
16 48| divino giudizio. ~Qualora la causa di sospetto non fosse trovata
17 48| esponga dinanzi a lui la causa del suo appello, purché
18 48| della cosa, prosegua la causa di appello; se poi l'interessato
19 48| dinanzi al superiore la causa di appello, il superiore
20 55| perché non avvenga che a causa dei loro privilegi le chiese
21 68| la scusa dell'errore, a causa del vestito stabiliamo che
22 71| differito. ~E perché in questa causa che riguarda Gesù Cristo
23 71| rifiutato di servirlo in questa causa, sua nel vero senso della
|