Capitolo
1 5 | maestra di tutti i fedeli cristiani, la chiesa di Costantinopoli
2 67| in breve le ricchezze dei cristiani saranno esaurite. Volendo,
3 67| Volendo, pertanto aiutare i cristiani a sfuggire ai Giudei, stabiliamo
4 67| pretesto, estorcessero ai cristiani interessi gravi e smodati,
5 67| ogni loro commercio con i cristiani, fino a che non abbiano
6 67| convenientemente riparato. ~Così pure i cristiani, se fosse necessario, siano
7 67| risparmiare a questo riguardo i cristiani, cercando piuttosto di impedire
8 67| erano solite ricevere dai cristiani per le case ed altri possessi,
9 68| devono distinguersi dai cristiani per il modo di vestire~In
10 68| Saraceni si distinguono dai cristiani per il diverso modo di vestire;
11 68| talvolta che per errore dei cristiani si uniscano a donne giudee
12 68| e si prendono gioco dei cristiani, che a ricordo della passione
13 69| esercitare un potere sui cristiani, quello che su questo argomento
14 69| riescono assai molesti ai cristiani. ~Se qualcuno perciò affida
15 69| officiale ebreo sia separato dai cristiani nei commerci e nelle altre
16 69| che egli ha percepito dai cristiani, in occasione di tale ufficio,
17 69| devoluto a beneficio dei poveri cristiani, a giudizio del vescovo
18 71| ad essi da tutti i fedeli cristiani in qualsiasi modo ogni comunanza
19 71| anatematizziamo quei falsi ed empi cristiani che contro Cristo stesso
20 71| espressamente a tutti i cristiani, sotto pena di scomunica,
21 71| necessario che i principi cristiani mantengano scambievolmente
|