Capitolo
1 3 | degradati della loro dignità; i beni di questi condannati, se
2 8 | di aver dissipato i suoi beni, si sentì dire da lui: Cosa
3 12| monasteri nelle persone e nei beni. E non manchino di costringere
4 23| qualche grave danno nei suoi beni, volendo ovviare ai pericoli
5 26| assolutamente nulla dei beni ecclesiastici. Saranno consacrati
6 39| Bisogna restituire anche quei beni che il possessore non ha
7 44| alcun potere di disporre dei beni ecclesiastici: essi sono
8 44| alienazione dei feudi e di altri beni ecclesiastici e usurpazione
9 44| approvazioni di feudi o di altri beni ecclesiastici, prese, senza
10 45| dei possessi e degli altri beni ecclesiastici, e (cosa orribile
11 54| detratte le decime, poiché i beni passano con gli oneri inerenti,
12 55| loro ordine non acquistino beni soggetti a decime per le
13 55| nuovi monasteri. Se poi tali beni fossero loro offerti dalla
14 57| ceduto ad essi i propri beni, riservandosi solo l'usufrutto
15 62| mietitura, e, pensando ai beni eterni, seminiamo in terra
16 62| vostri peccati, che con i beni che Dio vi ha largito vogliate
17 71| le loro persone e i loro beni. ~Stabiliamo perciò, che
18 71| della loro morte, i loro beni rimangano intatti e tranquilli.
19 71| punito con la privazione dei beni e diventi schiavo di chi
20 71| e altrettanto dai propri beni, perché, con giusto giudizio,
21 71| la Terra Santa con i loro beni, o abbiano contribuito con
|