Capitolo
1 3 | fosse un giudice, la sua sentenza non abbia alcun valore,
2 8 | accusa; anche la forma della sentenza rispetti le regole della
3 18| sottoscriva o pronunci una sentenza di morte, né esegua una
4 30| efficacemente il suo effetto, questa sentenza di sospensione non sia sciolta
5 35| può appellare, prima della sentenza, ad un giudice superiore
6 36| giudice può revocare una sentenza interlocutoria e comminatoria~
7 36| delegato, avesse emesso una sentenza comminatoria o interlocutoria,
8 36| appello interposto contro tale sentenza comminatoria o interlocutoria -
9 47| uno possa promulgare una sentenza di scomunica contro qualcuno,
10 47| sappia che, se anche la sentenza di scomunica fosse giusta,
11 47| si curasse di revocare la sentenza senza imporre pene, quegli
12 47| sia riportato alla prima sentenza fino alla dovuta soddisfazione:
13 47| è pronto a revocare tale sentenza, e quegli, per cui è stata
14 48| nessuno osi promulgare una sentenza di scomunica contro qualcuno
15 48| riescano ad accordarsi sulla sentenza, chiamino un terzo, di modo
16 48| due di essi abbia forza di sentenza. ~Sappiano anche, costoro,
17 49| quando sia certo che la sentenza di scomunica sia stata ingiusta,
18 71| riguardo incorrerebbero nella sentenza di scomunica. ~Inoltre,
|