Capitolo
1 3 | giurare, per questo stesso motivo sia considerato eretico. ~
2 7 | poi i canonici, senza un motivo vero e plausibile, ma per
3 8 | quali, quando un giusto motivo lo richieda, possono più
4 14| qualcuno, sospeso per questo motivo, presumesse di celebrare
5 16| meno che un giustificato motivo non consigli di mutare il
6 16| eccetto quelli cui spetta a motivo della loro dignità. ~I vescovi,
7 21| non creda opportuno per un motivo ragionevole di doversene
8 21| poi qualcuno per un giusto motivo volesse confessare i suoi
9 33| essere esigite senza un motivo evidente e necessario se
10 35| giudice superiore senza un motivo ragionevole, ma cerchi di
11 35| motivano il suo appello (motivo sufficiente è quello che,
12 36| purché non sorga qualche motivo di legittima suspicione -
13 43| laico, senza sufficiente motivo~I laici cercano di usurpare
14 47| chiunque la scomunica senza un motivo chiaro e plausibile. Se
15 47| dipenda da un ragionevole motivo) specie se persona di buon
16 48| perché possano esaminare il motivo del sospetto. Nel caso che
17 48| non riuscirà a provare (il motivo del suo appello), sia rinviato
18 58| quelli che non abbiano dato motivo alcuno all'interdetto né
|