Capitolo
1 5 | ordinaria su tutte le altre chiese, come madre e maestra di
2 7 | saranno corrette da esso nelle chiese che finora hanno avuto tale
3 7 | pena. ~I responsabili delle chiese evitino di trasformare questo
4 10| cattedrali che nelle altre chiese collegiate vengano scelte
5 11| scolari. ~Poiché in molte chiese ciò non si osserva affatto,
6 11| istruirà i chierici di quelle chiese e delle altre, gratuitamente,
7 18| intendesse recar danno alle chiese o alle persone ecclesiastiche,
8 19| Divieto di ingombrare le chiese con oggetti profani~Non
9 19| chierici si servano delle chiese per depositare le suppellettili
10 19| Altri non hanno per le loro chiese alcuna cura, permettono
11 19| queste suppellettili nelle chiese, salvo che, in caso di incursioni
12 20| Ordiniamo che in tutte le chiese il crisma e l'Eucarestia
13 21| pubblicata frequentemente nelle chiese, perché nessuno nasconda
14 23| provvedere alla sicurezza delle chiese, stabiliamo che una chiesa
15 24| e grandi pericoli per le chiese vacanti. Stabiliamo che
16 26| necessità e dell'utilità delle chiese, a patto però che non alienino
17 28| riguardo all'utilità delle chiese o alla propria salute, noi
18 29| dignità ecclesiastiche e più chiese parrocchiali sotto pena
19 30| per essere addetti alle chiese~assai grave e addirittura
20 30| assurdo che i prelati delle chiese, potendo promuovere ai benefici
21 30| possano prestare a Dio e alle chiese un grato servizio, e che
22 31| nella maggior parte delle chiese, proibiamo con ogni fermezza
23 31| siano eletti canonici nelle chiese secolari, nelle quali servono
24 32| diritto di patronato sulle chiese parrocchiali ed altre persone,
25 32| i proventi delle stesse chiese, lasciano ai sacerdoti addetti
26 33| contributi moderati da altre chiese e persone che non siano
27 44| Portar pregiudizio alle chiese. ~Ai laici, anche se pii,
28 44| cose gli interessi delle chiese e provvedere contro l'imposizione
29 45| province i patroni delle chiese, i loro vicari e gli avvocati
30 45| tratta di provvedere alle chiese vacanti idonei pastori,
31 46| che cercano di gravare le chiese e le persone ecclesiastiche
32 51| sacerdoti li pubblichino nelle chiese e si stabilisca un termine
33 53| e così, defraudando le chiese delle decime, aumentano
34 53| preservare i diritti delle chiese, stabiliamo che i padroni
35 53| integralmente le decime alle chiese e, se fosse necessario,
36 54| al danni derivanti alle chiese e ai pericoli per le anime,
37 54| le decime a favore delle chiese, cui spettano di diritto,
38 55| soggetti a decime per le Chiese, se non per la fondazione
39 55| causa dei loro privilegi le chiese siano ulteriormente aggravate. ~
40 55| paghino le decime alle chiese, alle quali per tali fondi
41 55| componga la cosa con le chiese in altro modo. ~Noi certi
42 55| comandino che i prelati delle chiese siano più zelanti nel far
43 56| aggiungono con pregiudizio delle chiese parrocchiali la clausola
44 57| seppellire nelle proprie chiese, quei loro fratelli che
45 57| fratelli che i prelati delle chiese non permettessero che siano
46 57| siano sepolti nelle loro chiese sempreché non siano scomunicati
47 57| esser sepolti presso le chiese non interdette dei regolari
48 57| all'anno vengano aperte le chiese e, esclusi gli scomunicati,
49 57| al plurale di aprire le chiese per la loro lieta venuta,
50 57| tuttavia è da riferirsi alle chiese dello stesso luogo singolarmente
51 57| giusta interpretazione, alle chiese dei predetti luoghi prese
52 57| essi visitassero le singole chiese dello stesso luogo, avverrebbe
53 61| qualsiasi religioso di ricevere chiese o decime dai laici senza
54 61| adeguate e stabiliamo che nelle chiese che non appartengono ad
55 62| permettano che chi va nelle loro chiese per venerare le reliquie
56 65| quando muoiono i rettori di chiese, sottopongono queste chiese
57 65| chiese, sottopongono queste chiese a interdetto, e non permettono
58 67| il loro dovere verso le chiese per quanto riguarda le decime
59 67| ai Giudei, in modo che le chiese non ne abbiano alcun danno. ~ ~
60 70| stabiliamo che i superiori delle chiese li allontanino in ogni modo
61 71| risiedessero nelle loro chiese, e, se fosse necessario,
62 71| tutti i superiori delle chiese che, ciascuno nella propria
63 71| inoltre, quei superiori di chiese che si mostrassero negligenti
64 71| comandiamo che i capi delle chiese usino contro le loro persone
65 71| cristiano; i capi delle chiese inducano quanti sono in
|