1204-corre | corsa-ingiu | ingom-prese | presi-tarif | tassa-zelan
Capitolo
1509 71 | Stabiliamo perciò, che siano presi sotto la difesa degli arcivescovi
1510 12 | vescovi diocesani, che ai presidenti dei capitoli, che vietino
1511 12 | essere utili; questi quattro presiedano al capitolo generale in
1512 13 | che un solo abate possa presiedere a più monasteri. ~ ~
1513 37 | infastidire l'avversario con pressioni indebite. Poiché le liti
1514 71 | in qualsiasi altra cosa presta consiglio o aiuto che torni
1515 52 | quali giustamente si debba prestar fede, e che abbiano appreso
1516 34 | col pretesto di qualche prestazione ~Poiché la maggior parte
1517 3 | stimati e creduti fedeli, prestino giuramento di difendere
1518 59 | di qualcuno o prenda in prestito denaro da altri, per una
1519 | presto
1520 3 | vescovo cattolico del luogo, presumessero di usurpare in pubblico
1521 45 | difficoltà ed inganni, ma presumono anche di disporre a loro
1522 68 | peccati, comandiamo che questi presuntuosi siano repressi dai principi
1523 66 | viene soddisfatta la loro pretesa, oppongono con inganno degli
1524 36 | venga ritardato con frivoli pretesti. ~ ~
1525 61 | i vescovi né presentino preti di dubbia condotta o suscettibili
1526 38 | alla verità, o l'iniquità prevalga sull'equità, disponiamo
1527 62 | è necessario che noi preveniamo con opere di misericordia
1528 59 | nessun religioso, senza previa licenza dell'abate e della
1529 6 | ogni diocesi delle persone previdenti e oneste, le quali per tutto
1530 22 | poiché l'anima è molto più preziosa del corpo, proibiamo ai
1531 63 | sia chi ha pagato questo prezzo dannato sia condannato come
1532 5 | volontà del Signore ha il primato della potestà ordinaria
1533 3 | espiazione ricadranno nella loro primitiva perfidia, siano puniti secondo
1534 54 | detraendo dalle messi e dalle primizie i censi e i tributi, che
1535 3 | naturalmente il diritto del signore principale, purché questi, non ponga
1536 3 | questo capitolo. ~Se poi un principe temporale, richiesto e ammonito
1537 64 | eccezionalmente, cambiando le priore e le altre autorità inferiori. ~
1538 12 | generale degli abati e di quei priori senza abati propri, che
1539 23 | avvenga che una chiesa, priva del suo capo, vada incontro
1540 56 | decime a seguito di intese private~La maggior parte dei regolari,
1541 71 | Santa, sia punito con la privazione dei beni e diventi schiavo
1542 10 | quanto è necessario perché le privazioni non li obblighino ad abbandonare
1543 25 | benefici per un triennio, privo, per quel tempo, del potere
1544 26 | conferma. Se invece si fosse proceduto con poca prudenza, non soltanto
1545 48 | inconsistente impedire il processo del giudice, egli esponga
1546 24 | appello, fatto lo spoglio sia proclamato eletto quello che ha ottenuto
1547 71 | mostrassero negligenti nel procurare la giustizia dei crociati
1548 24 | nell'elezione uno possa dare procure, a meno che sia assente,
1549 10 | esempio. Se ne hanno bisogno, procurino loro quanto è necessario
1550 54 | solo lui dal seme marcito produrre molti frutti 50 - con avarizia
1551 20 | possa impadronirsi di essi profanandoli con usi innominabili. Se
1552 19 | vergognosa anche nelle cose profane. ~ ~
1553 19 | ingombrare le chiese con oggetti profani~Non vogliamo tollerare che
1554 5 | suffraganei, ricevendo per sé la professione canonica, e per la chiesa
1555 1 | mezzo di Mosè, dei santi profeti e degli altri suoi servi
1556 34 | pagano, e volgendo a loro profitto i loro danni considerano
1557 71 | loro complici e fautori, proibendo sotto minaccia di anatema,
1558 37 | l'osservanza del diritto proibisce, stabiliamo che nessuno
1559 15 | animali e degli uccelli è proibita a tutti quelli che appartengono
1560 5 | per la chiesa Romana la promessa di obbedienza. ~Facciano
1561 71 | confessati con la bocca, e promettiamo o nella retribuzione dei
1562 27 | quelli che devono essere promossi al sacerdozio, e li formino,
1563 71 | dintorni per i crociati, pronti, tuttavia, ad assegnare
1564 47 | riconoscendo il proprio errore, è pronto a revocare tale sentenza,
1565 18 | Nessun chierico sottoscriva o pronunci una sentenza di morte, né
1566 71 | d'anime, con grande zelo propongano a quelli che sono loro affidati
1567 62 | non si permetta loro di proporre altro che quello che è contenuto
1568 71 | succeda che questo santo proposito venga impedito o ritardato,
1569 48 | della natura della cosa, prosegua la causa di appello; se
1570 48 | interessato non si curasse di proseguirla, il giudice, nonostante
1571 12 | stabilisca tuttavia dove, alla prossima scadenza, sarà celebrato
1572 8 | malignità. ~Essi vollero proteggere i prelati da accuse ingiuste,
1573 71 | il Signore Dio nostro - protestiamo vivamente in virtù del nostro
1574 71 | assegnare ad essi dei propri protettori addetti particolarmente
1575 71 | mentre assumiamo sotto la protezione del beato Pietro e nostra
1576 39 | possesso, per la difficoltà di provarlo, si perde anche il diritto
1577 48 | sia stata legittimamente provata, colui il cui giudizio è
1578 71 | ai Saraceni l'aiuto che proveniva loro da ciò. ~Quantunque
1579 48 | ricusare il giudice~Essendosi provveduto con una speciale proibizione
1580 69 | concilio Toletano 60 ha provvidamente stabilito, noi, per rintuzzare
1581 11 | concilio Lateranense 28 si provvide, con pia disposizione che
1582 26 | senza opposizione, abbiano provvisoriamente l'amministrazione spirituale
1583 22 | cosicché dopo che è stato provvisto alla salute spirituale degli
1584 38 | se lo può, di una persona pubblica, o di due persone adatte
1585 3 | giuramento di difendere pubblicamente la fede: che essi, cioè,
1586 64 | vescovi diocesani la facciano pubblicare ogni anno nelle loro diocesi. ~ ~
1587 2 | che l'abate Gioacchino ha pubblicato contro il maestro Pietro
1588 22 | trasgredissero, dopo la sua pubblicazione da parte dei prelati locali,
1589 60 | matrimoniali, ingiungono pubbliche penitenze, concedono persino
1590 6 | sia osservato, e lo si pubblichi nei sinodi vescovili, da
1591 2 | sottoscritta di proprio pugno, nella quale egli confessa
1592 19 | accennato, siano conservati puliti. E’ infatti assurdo che
1593 61 | rinforzare tali proibizioni, puniremo i trasgressori con sanzioni
1594 8 | colpe dei sudditi e nel punirle, si deduce facilmente dagli
1595 71 | pagare, la loro colpa sia punita in tal modo che la loro
1596 14 | XIV Punizioni per i chierici incontinenti~
1597 16 | scarpe troppo eleganti o a punta, freni, selle, fasce e sproni
1598 14 | cerchino di vivere una vita pura e casta, specialmente quelli
1599 3 | opposizione e conservarla nella purezza della fede, salvo, naturalmente
1600 14 | Dio onnipotente con cuore puro e corpo casto. ~E perché
1601 | qua
1602 | qual
1603 | qualcosa
1604 | qualcuna
1605 24 | maggioranza, o della parte più qualificata del capitolo. Si potrebbe
1606 47 | alla presenza di persone qualificate, le quali, se necessario,
1607 | qualunque
1608 71 | mentre vi sarà una maggior quantità di navi a disposizione di
1609 | quaranta
1610 47 | ne è stato colpito sporga querela per l'ingiusta scomunica
1611 | Quest'
1612 62 | luoghi per lucro. ~Quanto ai questuanti di elemosine, di cui alcuni
1613 57 | fondare delle fraternità o per raccogliere delle collette, giunge in
1614 62 | frutto abbondante, e che raccoglieremo nei cieli, avendo nel cuore
1615 9 | stessa città e diocesi sono raccolti popoli di diverse lingue,
1616 30 | degli indegni, che non si raccomandano né per onestà di costumi,
1617 71 | lire, oltre al naviglio che raduniamo da Roma e dintorni per i
1618 71 | giugno dell'anno prossimo si radunino nel regno di Sicilia: alcuni,
1619 35 | egli crederà, per motivi ragionevoli, di appellarsi, esposte
1620 9 | mostro. Se, quindi, per le ragioni accennate, una urgente necessità
1621 71 | allontanino da sé ogni rancore e ogni livore di modo che,
1622 5 | quarto, ciascuna col proprio rango; così che, dopo che i loro
1623 23 | tre mesi~Perché il lupo rapace non si impadronisca del
1624 3 | scomunicati, e, qualora non si ravvedessero al più presto, siano puniti
1625 1 | uomo, composto di anima razionale e di carne umana, una sola
1626 1 | suo sangue sono contenuti realmente nel sacramento dell'altare,
1627 71 | Dio, che quelli che non si recano personalmente in aiuto della
1628 18 | prescrizione, intendesse recar danno alle chiese o alle
1629 55 | terre che si acquistano~Recentemente, gli abati dell'ordine Cistercense,
1630 17 | santa obbedienza, che essi recitino il divino ufficio sia diurno
1631 32 | ad altri una pensione sui redditi di una chiesa che debba
1632 71 | soprattutto, sono stati redenti 66. ~E perché non sembri
1633 68 | di gioia per oltraggio al Redentore. ~E poiché non dobbiamo
1634 65 | che non ottengono qualche regalo. ~E poiché non solo dobbiamo
1635 12 | patroni, i vicesignori, i reggenti e i consoli, i grandi, i
1636 71 | vendita, e imponendo ai reggitori delle città e dei territori
1637 14 | secondo l'uso della loro regione, non hanno rinunziato all'
1638 1 | sacerdote, che sia stato regolarmente ordinato, secondo i poteri
1639 33 | cavalcature e il seguito siano regolati nella misura prescritta
1640 8 | della sentenza rispetti le regole della procedura giudiziaria. ~
1641 69 | nei commerci e nelle altre relazioni sociali; e ciò, fino a che
1642 45 | di prelazione nelle case religiose, a meno che non abbiano
1643 4 | tuttavia e non possiamo essere remissivi di fronte a usi che importano
1644 59 | del proprio capitolo si renda mallevadore di qualcuno
1645 15 | Se, perciò, qualcuno si rende colpevole su questo punto,
1646 62 | quello che il Signore ci renderà con frutto abbondante, e
1647 48 | ammonito, la sua colpa si rendesse legittimamente manifesta
1648 8 | Cosa sento dire di le? Rendimi conto della tua gestione,
1649 11 | assegnata dal capitolo la rendita di una sola prebenda, e
1650 8 | anche le eccezioni e le repliche legittime, affinché col
1651 68 | questi presuntuosi siano repressi dai principi secolari con
1652 71 | richiamarli da questa iniquità e reprimerli. Diversamente, poiché non
1653 52 | che attesta, o quelli di reputazione incerta l'avessero sentito
1654 28 | insistentemente l'autorizzazione di resignare, una volta ottenutala non
1655 40 | Questo attore, però, per la resistenza del detentore, o per inganno,
1656 24 | pubblichino davanti a tutti. Respinta ogni possibilità di appello,
1657 7 | per timore della pena. ~I responsabili delle chiese evitino di
1658 52 | rivestito di una funzione di responsabilità e gli atti legittimi sono
1659 17 | uccelli, a giorno tardo e restano assonnati il resto del mattino. ~
1660 23 | cattedrale o regolare non debba restar vacante oltre i tre mesi;
1661 23 | cattedrale o regolare non resti vacante oltre tre mesi~Perché
1662 56 | occasione di questo accordo, sia restituito alla chiesa parrocchiale. ~ ~
1663 50 | L La restrizione degli impedimenti del matrimonio~
1664 71 | bocca, e promettiamo o nella retribuzione dei giusti la pienezza della
1665 65 | vescovi quando muoiono i rettori di chiese, sottopongono
1666 57 | potrebbero imporre la loro revoca; chi, in- fatti, abusa di
1667 47 | nel timore che essa venga revocata senza soddisfazione, non
1668 51 | contrae matrimonio clandestino~Revocato l'impedimento al matrimonio
1669 50 | approvazione del santo concilio revochiamo le costituzioni promulgate
1670 71 | si comporta Così non sia riammesso nella chiesa, se prima non
1671 4 | contaminati. Inoltre osavano ribattezzare temerariamente quelli che
1672 14 | dal cielo sui figli dalla ribellione 29, affinché possano servire
1673 19 | sporchi che ad alcuni fanno ribrezzo. ~Poiché, dunque, lo zelo
1674 3 | o, se dopo l'espiazione ricadranno nella loro primitiva perfidia,
1675 29 | proventi pari a quanto ha ricavato da esso durante la vacanza. ~
1676 67 | Giudei, così che in breve le ricchezze dei cristiani saranno esaurite.
1677 8 | scrupoli si proceda alla ricerca e alla punizione delle colpe,
1678 21 | secondo le sue possibilità; riceva anche con riverenza, almeno
1679 5 | pallio ai loro suffraganei, ricevendo per sé la professione canonica,
1680 1 | stati: quelli con il diavolo riceveranno la pena eterna, questi col
1681 12 | uno dei monasteri adatto a riceverli con questo limite, però,
1682 29 | fu proibito che nessuno ricevesse, contro le prescrizioni
1683 1 | mistero dell'unità, noi riceviamo da lui ciò che egli ha ricevuto
1684 64 | quelle, poi, che sono state ricevute in tale modo prima di questa
1685 71 | essi vivono, che vogliano richiamarli da questa iniquità e reprimerli.
1686 37 | XXXVII Non si devono richiedere lettere Per più di due giornate
1687 29 | quando le circostanze lo richiedono, la sede apostolica potrà
1688 8(24) | pena equivalente a quella richiesta per l'accusato nel caso
1689 47 | assolutamente. ~Se poi il giudice, riconoscendo il proprio errore, è pronto
1690 46 | con umiltà, devozione, e riconoscenza. Ma poiché alcuni sono imprudenti
1691 35 | conoscenza dell'appello. Se riconoscerà che l'appello è infondato,
1692 71 | LXXI Spedizione per la riconquista della Terra Santa (14 dic.
1693 62 | frati e i bisognosi che sono ricoverati nel tale ospedale non sono
1694 48 | XLVIII Del modo di ricusare il giudice~Essendosi provveduto
1695 48 | ammonito, con la scusa di una ricusazione o di un appello non possa
1696 11 | osserva affatto, volendo ridare vigoria tale prescrizione,
1697 59 | chiaramente che ciò sia ridondato a beneficio della casa stessa. ~
1698 48 | sospetto. Nel caso che non riescano ad accordarsi sulla sentenza,
1699 37 | dalle parti, e con espresso riferimento a questa costituzione.~Vi
1700 57 | venuta, non tuttavia è da riferirsi alle chiese dello stesso
1701 12 | dalle persone designate, si riferisca, senza provocare scandalo,
1702 6 | correzione e di riforma e riferiscano fedelmente al metropolita,
1703 66 | apostolica è stato frequentemente riferito che alcuni chierici esigono
1704 71 | Quanto a quelli che si rifiutano - se vi sarà qualcuno, per
1705 3 | puniti secondo i canoni. Chi rifiutasse il carattere sacro del giuramento
1706 4 | sui loro altari essi si rifiutavano di celebrare su di essi
1707 47 | ricorso sia condannato a rifondere i danni e ad altre pene
1708 33 | esortando, correggendo e riformando, in vista di frutti imperituri. ~
1709 14 | comportamento del clero siano riformati in meglio, tutti cerchino
1710 19 | necessità, non si debba cercar rifugio in esse a condizione che
1711 21 | che sia rinchiuso sotto rigida custodia in un monastero,
1712 3 | ordiniamo, e comandiamo rigorosa- mente in virtù di santa
1713 13 | chiesa di Dio, proibiamo rigorosamente che in futuro si fondino
1714 6 | specialmente nel clero; sì rileggano le norme canoniche, e specialmente
1715 71 | perdita, per il fatto che rimanda il pagamento in modo da
1716 47 | porti alcun pericolo, lo rimandi da chi l'ha scomunicato
1717 57 | devono intendere coloro che rimanendo nel mondo si sono consacrati
1718 23 | persone prudenti, alla chiesa rimasta vedova, con persona adatta
1719 71 | tremila marche d'argento, rimaste presso di noi dalle elemosine
1720 35 | prima che queste siano state rimesse al giudice delegato. ~Se
1721 7 | metropolita, dietro le sue rimostranze, considerandosi in ciò da
1722 8 | solo convincere, ma anche rimproverare, qualche volta addirittura
1723 21 | sacerdotale, ma che sia rinchiuso sotto rigida custodia in
1724 61 | nominatamente. ~Noi, per rinforzare tali proibizioni, puniremo
1725 5 | Della dignità dei patriarchi~Rinnovando gli antichi privilegi delle
1726 69 | audacia dei trasgressori, lo rinnovano ora e proibiamo, quindi,
1727 69 | provvidamente stabilito, noi, per rintuzzare l'audacia dei trasgressori,
1728 48 | motivo del suo appello), sia rinviato a colui, da cui è chiaro
1729 37 | ottenere le lettere che rinviino a giudici lontani, di modo
1730 1 | nel peccato, può sempre riparare attraverso una vera penitenza.
1731 64 | assolutamente che ciò si ripeta in avvenire e stabiliamo
1732 19 | pericolo gli oggetti siano riportati al loro posto. Comandiamo
1733 47 | cauzione ricevuta, oppure sia riportato alla prima sentenza fino
1734 71 | deposto il segno della Croce a riprenderlo e, sia loro che gli altri
1735 64 | pericolo di dannazione, siano riprese nello stesso monastero eccezionalmente,
1736 52 | persone di cui sarebbero riprovate le azioni. Anche se uno
1737 68 | cristiane. ~Perché unioni tanto riprovevoli non possano invocare la
1738 63 | abolire un così grave abuso, riproviarno assolutamente questa consuetudine,
1739 71 | nei giorni festivi venga ripubblicata questa disposizione, in
1740 57 | tre denari all'anno col rischio di avvilire la disciplina
1741 65 | rettore, se prima non hanno riscosso una certa somma di denaro.
1742 71 | prestato e ad astenersi dal riscuotere gli interessi. Che se qualcuno
1743 71 | Terra Santa non debbano risentire del peso degli interessi
1744 35 | proceda lui stesso, salva la riserva alla sede apostolica delle
1745 57 | ceduto ad essi i propri beni, riservandosi solo l'usufrutto vita natural
1746 62 | elemosine siano modesti e riservati; non prendano alloggio nelle
1747 54 | a titolo speciale, si è riservato le decime, noi, volendo
1748 71 | dei loro benefici, come se risiedessero nelle loro chiese, e, se
1749 12 | che non potesse essere risolta dalle persone designate,
1750 48 | perché egli proceda alla sua risoluzione, nel modo prescritto. ~Tuttavia,
1751 22 | corpo qualche cosa che si risolva in danno per l'anima. ~ ~
1752 40 | infatti, che un laico debba risolvere tali problemi. ~ ~
1753 71 | volta cadessero nel peccato, risorgano subito con la vera penitenza;
1754 1 | cattivi come i buoni. Tutti risorgeranno coi propri corpi di cui
1755 67 | Ingiungiamo poi ai principi di risparmiare a questo riguardo i cristiani,
1756 4 | obbedienza della sede apostolica, rispettando i loro costumi e i loro
1757 55 | danni che ricevono e nel far rispettare i loro privilegi. ~ ~
1758 8 | la forma della sentenza rispetti le regole della procedura
1759 54 | potere dell'uomo che il seme risponda alle attese di chi semina -
1760 61 | intendono assumere, perché rispondano ad essi della cura del popolo,
1761 3 | inoltre, sia obbligato a rispondergli su qualsiasi argomento;
1762 71 | sappiano che essi dovranno risponderne nell'ultimo giorno nel-
1763 38 | accettazioni, le domande e le risposte, gli interrogatori, le confessioni,
1764 50 | dell'unione matrimoniale ristretta al quarto grado, intendiamo
1765 37 | genere, affinché possano risuscitare liti ormai sopite, o causare
1766 47 | questi può farlo senza che il ritardo porti alcun pericolo, lo
1767 71 | solo pochi religiosi, da ritenersi giustamente esenti da questa
1768 52 | gradi predetti, le quali si ritenevano consanguinei. E’ preferibile,
1769 2 | e che una parte l'abbia ritenuta per sé: perché la sostanza
1770 12 | correzione e di riforma. Se essi riterranno che il superiore di un luogo
1771 4 | questi nostri tempi sono ritornati all'obbedienza della sede
1772 45 | alla difesa non deve essere ritorto a danno ed oppressione,
1773 3 | eretici, o gente che tiene riunioni segrete, o che si al- lontana
1774 55 | dell'ordine Cistercense, riuniti in capitolo generale, in
1775 48 | colui che si è appellato non riuscirà a provare (il motivo del
1776 1 | proprietà delle persone, ha rivelato al genere umano, per mezzo
1777 32 | parrocchiali ed altre persone, rivendicando a sé, completamente, i proventi
1778 21 | possibilità; riceva anche con riverenza, almeno a Pasqua, il sacramento
1779 69 | proibiamo, quindi, che i Giudei rivestano pubblici uffici, poiché
1780 1 | propri corpi di cui ora sono rivestiti, per ricevere un compenso
1781 52 | un teste solo, anche se rivestito di una funzione di responsabilità
1782 16 | lunghi. Non usino stoffe rosse o verdi, guanti e scarpe
1783 2(7) | IV Re 22, 5; Cfr. Rt 1, 16~
1784 2(1) | Opera persa, cfr. F. RUSSO, bibliografia gioachimita,
1785 | s'
1786 | S.
1787 10 | del popolo cristiano, si sa che il nutrimento della
1788 21 | venga deposto dall'ufficio sacerdotale, ma che sia rinchiuso sotto
1789 27 | devono essere promossi al sacerdozio, e li formino, o loro direttamente
1790 11 | sacerdoti e gli altri nella sacra scrittura, e li formi specialmente
1791 57 | si celebrino in esse le sacre funzioni. Vogliamo che si
1792 4 | celebrare su di essi il santo sacrificio, se prima non erano stati
1793 4 | come figli obbedienti della sacrosanta Romana chiesa, loro madre,
1794 8 | posti come bersaglio alle saette 22. E poiché questi non
1795 36 | uno dei contendenti, e con saggia decisione avesse rinunziato
1796 71 | è giusto che quelli che saggiamente attendono all'onore dovuto
1797 19(31)| Cfr. Sal 68, 10 e Gv 2, 17~
1798 10 | adatte ad attendere perciò saltuariamente all'ufficio della santa
1799 71 | esercito cristiano venga salutarmente ordinato e possa partire
1800 18 | gelata, o col ferro ardente, salve, naturalmente le proibizioni
1801 5 | faccia ricorso ad essi, salvi gli appelli interposti alla
1802 21 | diversi essendo i mezzi per sanare l'ammalato. ~Si guardi,
1803 22 | Signore all'ammalato che aveva sanato: Va e non voler più peccare,
1804 30 | ragione. Ora, nessuno, che sia sano di mente, ignora quanti
1805 68 | a ricordo della passione santissima del Signore mostrano i segni
1806 51 | quando i genitori, pur sapendo esservi un impedimento legale,
1807 32 | Infatti, come abbiamo potuto sapere con certezza i sacerdoti
1808 51 | grado proibito, anche senza saperlo, fossero stati contratti,
1809 1 | di salvezza, secondo una sapientissima disposizione dei tempi.
1810 63 | LXIII La Simonia~Sappiamo con certezza che quasi dappertutto
1811 68 | uniscano a donne giudee o saracene, o questi a donne cristiane. ~
1812 | sarebbero
1813 8 | suddito, ma anche quando sbaglia un superiore, se le voci
1814 8 | usi invece molta cautela, sbarrando la porta alle accuse false
1815 12 | tuttavia dove, alla prossima scadenza, sarà celebrato il prossimo
1816 40 | trae vantaggio dalla sua scaltra malizia. Perché, dunque,
1817 71 | principi cristiani mantengano scambievolmente la pace, col consiglio del
1818 42 | la loro giurisdizione a scapito della giustizia secolare.
1819 16 | rosse o verdi, guanti e scarpe troppo eleganti o a punta,
1820 65 | in una casa religiosa, o sceglie di essere sepolto presso
1821 13 | forma religiosa di vita, scelga una di quelle già approvate.
1822 14 | quello per cui l'ira di Dio scese dal cielo sui figli dalla
1823 71 | privazione dei beni e diventi schiavo di chi lo cattura. E comandiamo
1824 71 | quella potestà di legare e di sciogliere che Dio, benché indegni,
1825 71 | minaccia di scomunica a scioglierli dal giuramento prestato
1826 3 | sommo pontefice, perché sciolga i suoi vassalli dall'obbligo
1827 30 | sentenza di sospensione non sia sciolta assolutamente da nessuno,
1828 47 | chiaramente a carico dello scomunicante che la scomunica è stata
1829 71 | affidati la parola della Croce, scongiurando re, duchi, principi, marchesi,
1830 8 | perché non avvenga che, scosse le colonne, cada l'edificio 23;
1831 42 | si accontenti delle norme scritte e delle consuetudini finora
1832 38 | originali rimangano presso gli scrittori, cosicché, se dovesse sorgere
1833 11 | e gli altri nella sacra scrittura, e li formi specialmente
1834 18 | ecclesiastica. Nessun chierico scriva o detti lettere implicanti
1835 38 | persone adatte le quali scrivano fedelmente tutti gli atti
1836 38 | tutto ciò che occorre dover scrivere nel dovuto ordine. Si indichino,
1837 8 | pericolo, allora senza dubbi né scrupoli si proceda alla ricerca
1838 24 | XXIV L'elezione per scrutinio o per compromesso~A causa
1839 11 | XI Dei maestri di scuola ~Alcuni per mancanza di
1840 71 | seguito fregiarsi di questo se-no, ad adempiere il loro voto
1841 50 | attribuire la prole nata dalle seconde nozze alla parentela del
1842 32 | parte del quarto, cioè, un sedicesimo delle decime. Avviene, di
1843 3 | gente che tiene riunioni segrete, o che si al- lontana nella
1844 26 | complesso della cosa, con, segua la pienezza del suo ufficio,
1845 2 | che Cristo dice dei suoi seguaci nel Vangelo: Voglio, Padre,
1846 22 | estrema disperazione, da cui segue più facilmente il pericolo
1847 51 | scrupolosamente osservato negli altri. Seguendo, perciò, i nostri predecessori
1848 | sei
1849 16 | eleganti o a punta, freni, selle, fasce e sproni dorati o
1850 71 | agevolazione, infatti, non sembra comportare molta perdita,
1851 51 | matrimonio in tal modo, sembrano non ignorare la legge quanto
1852 47 | altri, come meglio gli sarà sembrato, l'assolva, naturalmente
1853 3 | fama, o addirittura, se sembrerà opportuno, tutti gli abitanti
1854 71 | redenti 66. ~E perché non sembri che poniamo sulle spalle
1855 62 | pensando ai beni eterni, seminiamo in terra quello che il Signore
1856 2 | indivisibile, in quanto del tutto semplice. E neppure si può dire che
1857 1 | fermamente e confessiamo semplicemente che uno solo è il vero Dio,
1858 1 | essenza, sostanza o natura semplicissima. Il Padre (non deriva) da
1859 64 | addurre a loro scusa la loro semplicità ed ignoranza, comandiamo
1860 | sempreché
1861 2(2) | PETRI LOMBARDI, Libri IV sententiarum, I dist, 5, I, Ad claras
1862 8 | dissipato i suoi beni, si sentì dire da lui: Cosa sento
1863 8 | sentì dire da lui: Cosa sento dire di le? Rendimi conto
1864 52 | prescrizioni degli uomini, che separare chi è legittimamente unito,
1865 69 | anno. L'officiale ebreo sia separato dai cristiani nei commerci
1866 65 | religiosa, o sceglie di essere sepolto presso i religiosi, anche
1867 57 | ed inoltre che possano seppellire nelle proprie chiese, quei
1868 | seppure
1869 52 | che si tratti di persone serie, alle quali giustamente
1870 38 | straordinario, il giudice si serva sempre, se lo può, di una
1871 19 | tollerare che alcuni chierici si servano delle chiese per depositare
1872 32 | tritura (il fieno) 40, e chi serve all'altare deve vivere dell'
1873 1 | profeti e degli altri suoi servi la dottrina di salvezza,
1874 71 | se avranno rifiutato di servirlo in questa causa, sua nel
1875 10 | di cui i vescovi possano servirsi come coadiutori e cooperatori,
1876 12 | perché Dio onnipotente sia servito nella pace e nella libertà. ~ ~
1877 43 | poiché secondo l'apostolo un servo sta in piedi o cade secondo
1878 31 | chiese secolari, nelle quali servono i loro padri. E se si osasse
1879 52 | testimoniare per il computo fino al settirno grado. Molti esempi e l'
1880 64 | luogo dove la regola sia più severa, perché faccia penitenza
1881 71 | loro terre il peso della severità ecclesiastica. ~Scomunichiamo,
1882 61 | suscettibili di giudizio sfavorevole da parte dei prelati. ~ ~
1883 51 | legittima unione, costui non sfuggirà la punizione della chiesa. ~ ~
1884 54 | censi e i tributi, che così sfuggono alle decime. ~Poiché il
1885 | sì
1886 71 | si radunino nel regno di Sicilia: alcuni, a seconda della
1887 71 | spirituali e materiali, più sicuramente possano lottare contro i
1888 17 | è celebrata, fuggendo il silenzio del coro, vanno fuori a
1889 5 | Romano pontefice il pallio, simbolo della pienezza della loro
1890 63 | condannato come Giezi 56 e come Simone 57.~ ~
1891 71 | peccati, dei quali siano sinceramente pentiti col cuore e confessati
1892 52 | distinguano con chiaro computo i singoli gradi dell'una e dell'altra
1893 6 | osservato, e lo si pubblichi nei sinodi vescovili, da celebrarsi
1894 | sinora
1895 70(62)| sir 2, 14~
1896 12 | carità, a inaugurare questo sistema due abati vicini dell'ordine
1897 64 | essere convenientemente sistemate altrove, per evitare che
1898 12 | alloggiati tutti insieme, siano sistemati almeno in diversi nelle
1899 50 | donna ha la Potestà del sito corpo, ma l'uomo 48, perché
1900 67 | cristiani interessi gravi e smodati, sia proibito ogni loro
1901 39 | tale possessore si venga in soccorso di colui che è stato spogliato
1902 69 | e nelle altre relazioni sociali; e ciò, fino a che tutto
1903 66 | prestazioni; se non viene soddisfatta la loro pretesa, oppongono
1904 1 | umanità; anzi, dopo aver sofferto sul legno della croce ed
1905 22 | fatto che alcuni, quando soffrono, e i medici cercano di persuaderli
1906 5 | apostolica. In tutte le province soggette alla loro giurisdizione,
1907 9 | quella nazione che gli sia soggetto e obbediente in ogni cosa.
1908 33 | non superi la durata del soggiorno. E quando una, da sé, non
1909 71 | un conveniente numero di soldati e le spese per tre anni
1910 65 | denaro. Inoltre, quando un soldato o un chierico entra in una
1911 24 | elezione, sia pubblicata solennemente. ~ ~
1912 67 | offerte dovute, che erano solite ricevere dai cristiani per
1913 2 | la creatura per quanto la somiglianza sia grande, maggiore è la
1914 71 | compimento dell'impresa è somma- mente necessario che i principi
1915 3 | sia informato di ciò il sommo pontefice, perché sciolga
1916 37 | possano risuscitare liti ormai sopite, o causare nuove questioni,
1917 16 | studi onesti. Indossino soprabiti chiusi, che non siano troppo
1918 36 | interlocutoria - purché non sorga qualche motivo di legittima
1919 12 | esecuzione di queste nuove norme sorgesse qualche difficoltà, che
1920 24 | cerca sempre di escogitare, sorgono molti impedimenti e grandi
1921 71 | e associati alla nostra sorte nel merito e nel premio,
1922 8 | qualche volta addirittura sospendere, e talora vincolare con
1923 7 | per disprezzo del vescovo, sospendessero gli uffici divini, egli,
1924 52 | da due; e non da persone sospette, ma da gente degna di fede
1925 3 | Quelli che fossero solo sospetti, a meno che non abbiano
1926 14 | per sempre. I prelati che sostenessero tali peccatori nella loro
1927 12 | partecipanti vivano in comune, e sostengano in proporzione tutte le
1928 71 | per il cui beneficio si sostengono, e dal cui sangue, soprattutto,
1929 32 | hanno assegnata, per il loro sostentamento, se non la quarta parte
1930 3 | ufficio episcopale e sia sostituito da un uomo adatto, il quale
1931 8 | sola volta ma spesso (come sottolineano le lamentele e le voci),
1932 65 | muoiono i rettori di chiese, sottopongono queste chiese a interdetto,
1933 12 | fa, gli stessi visitatori sottoporranno la questione alla sede apostolica. ~
1934 3 | nessuna causa gli venga sottoposta. Se fosse un avvocato, non
1935 33 | che non siano state ancora sottoposte a queste prestazioni, e
1936 46 | e i loro fautori fossero sottoposti ad esso, fino a che avessero
1937 2 | lettera, da lui dettata e sottoscritta di proprio pugno, nella
1938 18 | chierici~Nessun chierico sottoscriva o pronunci una sentenza
1939 28 | propria salute, noi volendo sottrarli agli argomenti di quelli
1940 71 | da quanto abbiamo potuto sottrarre alle nostre necessità e
1941 4 | complici e fautori si è sottratta all'obbedienza della sede
1942 62 | affinché per questa vostra sovvenzione si possa provvedere alla
1943 71 | partecipi anche tutti quelli che sovvenzioneranno la Terra Santa con i loro
1944 71 | sembri che poniamo sulle spalle degli altri pesi gravi e
1945 18 | in genere, di uomini che spargono sangue; i suddiaconi, i
1946 48 | giudice sospetto, dovrà specificare dinanzi a lui la causa del
1947 71 | LXXI Spedizione per la riconquista della
1948 71 | affidamento sulla propria forza ma sperando nell'aiuto di Dio. ~A questi
1949 16 | anello, eccetto quelli cui spetta a motivo della loro dignità. ~
1950 54 | favore delle chiese, cui spettano di diritto, sotto pena di
1951 52 | che essi non sono stati spinti a deporre da motivi di odio,
1952 71 | Terra Santa, catturando e spogliando quanti vanno o vengono da
1953 39 | questo bene passi dallo spogliatore ad un altro, così che la
1954 24 | possibilità di appello, fatto lo spoglio sia proclamato eletto quello
1955 70 | saputo che alcuni, ricevuta spontaneamente l'acqua del santo battesimo,
1956 19 | i corporali, siano così sporchi che ad alcuni fanno ribrezzo. ~
1957 19 | negli oggetti sacri tale sporcizia, che sarebbe vergognosa
1958 47 | quegli che ne è stato colpito sporga querela per l'ingiusta scomunica
1959 66 | per le benedizioni degli sposi, e per simili prestazioni;
1960 16 | punta, freni, selle, fasce e sproni dorati o con altri ornamenti
1961 15 | Stabiliamo, quindi, che si sradichi l'abuso, per cui in alcune
1962 7 | conveniente, che questi stabilirà. Altrimenti il vescovo,
1963 8 | Per questo i santi padri stabilirono prudentemente che non si
1964 6 | tale scopo, i metropoliti, stabiliscano in ogni diocesi delle persone
1965 33 | ricevano le prestazioni stabilite senza effettuare le visite~
1966 37 | di modo che il convenuto, stanco delle noie e delle spese,
1967 3 | dai cattolici, i quali, sterminati gli eretici, possano averne
1968 | stiano
1969 3 | perché, se desiderano essere stimati e creduti fedeli, prestino
1970 3 | dalla quale ricevono lo stipendio. ~Quelli che fossero solo
1971 16 | troppo lunghi. Non usino stoffe rosse o verdi, guanti e
1972 2 | dove lo chiama eretico e stolto, per aver detto nelle sue
1973 38 | ordinario, quanto in quello straordinario, il giudice si serva sempre,
1974 2 | Riproviamo e condanniamo anche la stravagante opinione dell'empio Amalrico 13;
1975 16 | agli uffici divini e agli studi onesti. Indossino soprabiti
1976 12 | vescovi diocesani, però, si studino di riformare in tal modo
1977 71 | con un pegno. ~Perché non succeda che questo santo proposito
1978 3 | testamento e della capacità di succedere nell'eredità. Nessuno, inoltre,
1979 6 | suffraganei e ad altri nel successivo concilio, perché su questi
1980 1 | agli apostoli e ai loro successori. ~Il sacramento del battesimo,
1981 45 | delitto commesso, niente dei succitati passi agli eredi, ma i loro
1982 12 | giurisdizione, che quando i suddetti visitatori giungono presso
1983 2 | opinione, cioè la dottrina del suddetto Gioacchino, sia ritenuto
1984 18 | uomini che spargono sangue; i suddiaconi, i diaconi, i sacerdoti
1985 64 | riceve che chi è ricevuta, suddita o costituita in autorità,
1986 8 | non solo quando manca un suddito, ma anche quando sbaglia
1987 71 | universale accorda i suoi suffragi, perché giovi alla loro
1988 1 | E l'uomo ha peccato per suggestione del demonio. Questa santa
1989 | sugli
1990 | sull'
1991 58 | chiuse e a voce bassa, senza suono delle campane, celebrare
1992 52 | ormai la proibizione non supera il quarto grado, a meno
1993 7 | solo dinanzi agli occhi, e superando ogni opposizione, non tardi
1994 17 | della notte in baldorie superflue e in chiacchiere illecite,
1995 16 | dorati o con altri ornamenti superflui. Non portino cappe con maniche
1996 30 | conferimento dei benefici possa supplire chi è stato sospeso. Lo
1997 2 | Spirito Santo sono una realtà suprema, che né genera, né è generata,
1998 61 | preti di dubbia condotta o suscettibili di giudizio sfavorevole
1999 15 | ubriachezza oscura l'intelletto e suscita le passioni carnali. ~Stabiliamo,
2000 17 | il resto della notte, si svegliano appena al canto degli uccelli,
2001 60 | analoghe. Da ciò deriva uno svilimento dell'autorità vescovile
2002 26 | dell'eletto e se tutto si è svolto secondo le norme, conceda
2003 | taluno
2004 | tanta
2005 29 | a chi crederà degno e se tarderà più di tre mesi ad assegnarlo,
2006 7 | superando ogni opposizione, non tardi a correggerli con la censura
2007 17 | degli uccelli, a giorno tardo e restano assonnati il resto
2008 63 | ordinazione di chierici. E vi sono tariffe per quanto deve andare a
|