- COSTITUZIONI
- II Gli errori dell'abate Gioacchino
1: Opera persa, cfr. F. RUSSO, bibliografia gioachimita, Firenze 1954, p. 23 2: PETRI LOMBARDI, Libri IV sententiarum, I dist, 5, I, Ad claras Aquas, 1916, pp. 42-51 3: At 4, 32 4: I Cor 6, 17 5: I Cor 3, 8 6: Rm 12, 5 7: IV Re 22, 5; Cfr. Rt 1, 16 8: Gv 17, 22-23 9: I Gv 5, 7-8 10: Gv 10, 29 11: Gv 17, 22 12: Mt 5, 48 13: Amalrico da Bena (+1204), Cfr. H: GRUNDMANN, movimenti religiosi nel Medioevo, Bologna, 1974, 310-[...]
14: Cfr. Gdc 15, 4 15: II Tm 3, 5 16: Rm 10, 15
- COSTITUZIONI
- IV L'orgoglio dei greci contro i latini
17: Gv 10, 16
- COSTITUZIONI
- VII Della correzione delle colpe
18: Cfr. Ez 3, 18; 33, 8
19: Innocenzo III, in c. 17, X, V, 1 (Friedburg, 2, 738-739) 20: Lc, 16, 2 21: Gn 18, 21 22: Lam 3, 12 23: Cfr. Gdc 16, 30 24: Cioè la notificazione del nome dell'accusatore e il suo impegno ad accettare una pena equivalente [...] 25: Lc 16, 2
- COSTITUZIONI
- X La scelta di predicatori
26: Mt 4, 4; Cfr. Dt 8, 3; Lc 4, 4 27: Cfr Lc 24, 19
28: Lateranense III (1179), c. 18 (COD, 220)
- COSTITUZIONI
- XIV Punizioni per i chierici incontinenti
29: Ef 5, 6
- COSTITUZIONI
- XIX Divieto di ingombrare le chiese con oggetti profani
30: Mc 11, 16 31: Cfr. Sal 68, 10 e Gv 2, 17
- COSTITUZIONI
- XXI Della confessione, del segreto confessionale, del dovere di comunicarsi almeno a Pasqua
32: Cfr. Mt 16, 19; 18, 19 33: Cfr Lc 10, 34
- COSTITUZIONI
- XXII Gli infermi provvedano prima all'anima poi al corpo
34: Gv 8, 11; 5, 14
- COSTITUZIONI
- XXIII Una chiesa cattedrale o regolare non resti vacante oltre tre mesi
35: Cfr Gv 10, 12
- COSTITUZIONI
- XXVII L'istruzione degli ordinandi
36: Lc 6, 39; Mt 15, 14
- COSTITUZIONI
- XXVIII Chi ha chiesto di andarsene ne sia costretto
37: Fil 2, 21
- COSTITUZIONI
- XXIX Nessuno Può avere due, benefici con cura d'anime
38: Concilio Lateranense III (1179) c. 13 (COD. 218) 39: Concilio Lateranense III (1179) c. 8 (COD. 215)
- COSTITUZIONI
- XXXII I patroni lascino al clero una quota conveniente
40: Cfr. Dt 25, 4; I Cor 9, 9; I Tm 5, 18 41: Cfr. I Cor 9, 13
- COSTITUZIONI
- XXXIII Non si ricevano le prestazioni stabilite senza effettuare le visite
42: Concilio Lateranense III (1179) c. 4 (COD 213-214) 43: Cfr. Fil 2, 21
- COSTITUZIONI
- XLI In ogni prescrizione la buona fede deve essere ininterrotta
44: Rm 14, 23
- COSTITUZIONI
- XLII Della giustizia secolare
45: Mt 22, 21; Mr 12, 17; Lc 20, 25
- COSTITUZIONI
- XLIII Nessun chierico presti fedeltà ad un laico, senza sufficiente motivo
46: Rm 14, 4
- COSTITUZIONI
- XLVI Non si devono imporre tasse al clero
47: Concilio Lateranense III (1179), c. 19 (COD. 221)
- COSTITUZIONI
- L La restrizione degli impedimenti del matrimonio
48: I Cor 7, 4
- COSTITUZIONI
- LIV Le decime devono esser pagate prima dei tributi
49: I Cor 7, 3 50: cfr. Gv 12, 24
- COSTITUZIONI
- LXI I religiosi non ricevano decime dalle mani dei laici
51: Concilio Lateranense III (1179) c. 10 (COD. 217)
- COSTITUZIONI
- LXII Le reliquie dei santi devono essere esposte in un reliquiario, le nuove non possono essere venerate senza autorizzazione della chiesa Romana
52: Rm 14, 10 53: II Cor 5 ,10 54: II Cor 9, 6
55: Cfr. Mt 21, 12; Mr 11, 15; Gv 2, 14 56: Cfr. IV Re 5, 20-27 57: Cfr. At 8, 9-24
- COSTITUZIONI
- LXV Sullo stesso argomento, circa le estorsioni illecite
58: Cfr. I Tess.5, 22
- COSTITUZIONI
- LXVIII I Giudei devono distinguersi dai cristiani per il modo di vestire
59: Cfr. Lv 19, 19; Dt 22, 5 e 11
- COSTITUZIONI
- LXIX I Giudei non devono rivestire pubblici uffici
60: Concilio di Toledo (589) c. 10
- COSTITUZIONI
- LXX I Giudei convertiti non devono tornare ai riti antichi
61: Cfr. Col 3, 9 62: sir 2, 14 63: Dt 22, 11 64: Cfr II Pt 2, 21
- COSTITUZIONI
- LXXI Spedizione per la riconquista della Terra Santa (14 dic. 1215)
65: Gv 13, 3; Cfr. Gv 3, 35 66: Cfr. I Pt 1, 18-19 67: Cfr. Mt 23, 3-4 68: Cfr. Mt 16, 19; 18, 18
|