Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO SECONDO   I CONTADINI
    • PARTE TERZA                       RIMEDI E PROPOSTE
      • Capitolo I.   L’AZIONE DELLO STATO
        • § 82. — Divisione dell’argomento.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

PARTE TERZA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RIMEDI E PROPOSTE

 


 

 

Capitolo I.

 

L’AZIONE DELLO STATO

 

 

 

§ 82. — Divisione dell’argomento.

L’argomento è complesso e intricato; e per meglio ordinare il nostro ragionamento, che per necessità non può che sfiorare brevemente le molte questioni che abbraccia, lo divideremo in tre parti, secondo la diversa missione che attribuiamo ai vari elementi costitutivi della società riguardo allo speciale obietto che ci preoccupa, cioè al miglioramento delle condizioni della classe agricola in Sicilia. Parleremo innanzi tutto dell’ufficio dello Stato, cioè dell’autorità sociale nelle varie sue forme; in secondo luogo dell’iniziativa individuale, indirizzandoci prima ai proprietari e all’opinione pubblica, e esaminando in ultimo i mezzi d’azione che possono avere gli stessi contadini. Molte delle cose che diremo possono naturalmente riferirsi non alla sola Sicilia, ma a tutta l’Italia, o almeno a parecchie regioni di essa; ma d’altra parte ci asterremo dall’esaminare qualunque questione, che per quanto interessante possa essere, non si riferisca direttamente alle condizioni dell’Isola.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License