| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ignorantiae 10 ignorantiam 25 ignorantias 4 ignoranza 430 ignoranze 1 ignoranzia 1 ignorar 3 | Frequenza [« »] 430 32 430 date 430 dir 430 ignoranza 428 mettere 428 veramente 427 secolo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ignoranza |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 Frut, 5, 13 | Alvarez che l'ignoranza de' tesori che
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
2 2, 10, 21 | ben può darsi l'ignoranza invincibile de'
3 2, 13, 24 | congiunta coll'ignoranza vincibile, anzi
4 3, 30, 47 | quale dice che l'ignoranza di colui che può
5 3, 30, 47 | in confuso, l'ignoranza di quello è vincibile
6 3, 30, 47 | insegna che quando l'ignoranza è involontaria,
7 3, 30, 48 | in due modi l'ignoranza può esser volontaria
8 3, 30, 48 | dichiara che l'ignoranza, benché sia di
9 3, 30, 49 | può saperlo, l'ignoranza sua è invincibile
10 3, 31, 49 | che ben si dà l'ignoranza invincibile del
11 3, 32, 50 | insegna che quando l'ignoranza è invincibile,
12 3, 34, 53 | oppone per 5º che l'ignoranza allora solo è
13 3, 34, 53 | come poi tale ignoranza può chiamarsi
14 3, 35, 54 | dato che vi sia l'ignoranza invincibile della
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
15 15, 46, 141 | grassa, cioè d'ignoranza (il grasso è simbolo
16 15, 46, 141 | è simbolo dell'ignoranza), con dire: «Quid
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
17 4, 870 | avverta poi, che l'ignoranza della censura
18 4, 870 | da cui scusa l'ignoranza. A differenza
19 4, 870 | caso, e perciò l'ignoranza non iscusa: mentre
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
20 1, 3, 447 | Dio, dopo che l'ignoranza dei genitori e
21 1, 3, 448 | politeismo per l'ignoranza de' popoli, e
22 1, 3, 448 | dove regna l'ignoranza unita col vizio;
23 1, 3, 448 | ma che la loro ignoranza è un giusto castigo
24 2, 1, 451 | che dal vedere l'ignoranza che i popoli antichi
25 2, 1, 452 | questa infelice ignoranza e confusione,
26 2, 1, 452 | rimasto nella sua ignoranza e confusione.
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
27 Dissert, 1, 371 | ben può darsi l'ignoranza invincibile ne'
28 Dissert, 1, 375 | solamente la sua ignoranza è vincibile e
29 Dissert, 1, 376 | Dunque allorché l'ignoranza non è volontaria
30 Dissert, 1, 419 | si giudica per ignoranza crassa che l'atto
31 Lettere, 15, 458 | specialmente sull'ignoranza invincibile de'
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
32 1, 3, 645 | che ben si dà l'ignoranza invincibile di
33 2, 5, 651 | Per 1. scusa l'ignoranza invincibile, ma
34 2, 5, 651 | se può darsi ignoranza invincibile de'
35 2, 5, 652 | dicono, non darsi l'ignoranza invincibile circa
36 3, 1, 654 | com'è quando l'ignoranza della malizia
37 4, 2, 659 | il prossimo per ignoranza invincibile stesse
38 8, 2, 672 | ignorano, anche con l'ignoranza crassa11. Si dimanda
39 10, 4, 690 | non sia certa l'ignoranza e l'inganno del
40 13, 2, 704 | battezzano per ignoranza, come si ha dal
41 15, 6, 728 | verità chi sta nell'ignoranza di qualche suo
42 15, 6, 728 | Per 1. quando l'ignoranza è circa le cose
43 15, 6, 728 | Per 3. quando l'ignoranza del penitente
44 15, 7, 730 | censure scusa già l'ignoranza incolpabile),
45 15, 9, 735 | inabilità scusa l'ignoranza invincibile, e
46 16, 2, 739 | quella scusa l'ignoranza anche supina.
47 18, 1, 755 | onde scusa l'ignoranza anche concomitante,
48 18, 1, 755 | censura anche l'ignoranza crassa, quando
49 18, 2, 757 | ignorata, s'intende l'ignoranza, o inavvertenza:
50 18, 2, 757 | probabilmente anche l'ignoranza crassa, mentre
51 18, 2, 759 | tale scomunica l'ignoranza, ancorché sia
52 18, 3, 760 | da cui scusa l'ignoranza, come si disse
53 18, 3, 761 | difetto di età, d'ignoranza, o di povertà,
54 20, 1, 766 | dicessero per ignoranza, o trascorso di
Consacrazione a S. Teresa [112]
Cpv, Pag
55 Intro, 136 | Alvarez che l'ignoranza de' tesori che
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
56 1, 10, 28 | non ammettono ignoranza invincibile ed
57 1, 10, 28 | autori che negano l'ignoranza invincibile in
58 2 29 | CHE BEN DASSI L'IGNORANZA INVINCIBILE IN
59 2, 1, 29 | non può darsi ignoranza invincibile in
60 2, 1, 29 | può vincere l'ignoranza colla sua diligenza (
61 2, 1, 29 | non può darsi ignoranza invincibile nei
62 2, 1, 30 | negligenza, la sua ignoranza sarà sempre colpevole,
63 2, 2, 31 | negligenza, ma per mera ignoranza invincibile o
64 2, 3, 31 | darsi invincibile ignoranza; perché tali cose
65 2, 3, 32 | per passione ed ignoranza colpevole; poiché,
66 2, 4, 32 | dee ammettersi l'ignoranza invincibile. Così
67 2, 4, 32 | in due modi l'ignoranza può esser volontaria
68 2, 4, 33 | dichiara che ./. l'ignoranza, ancorché sia
69 2, 4, 33 | può saperlo, l'ignoranza sua è invincibile
70 2, 5, 34 | rimote ben si dà l'ignoranza invincibile: Et
71 2, 8, 36 | se opera per ignoranza invincibile: poiché
72 2, 9, 38 | la materia d'un'ignoranza veramente invincibile;
73 2, 10, 38 | ben può darsi ignoranza invincibile in
74 2, 10, 39 | Se non si desse ignoranza invincibile in
75 2, 11, 39 | assolutamente negano darsi ignoranza invincibile circa
76 2, 11, 40 | teologi, i peccati d'ignoranza, quando siamo
77 2, 11, 41 | peccare, avendo ignoranza invincibile del
78 2, 11, 41 | istruirsi ed evitar l'ignoranza, e non ha potuto
79 2, 12, 41 | nella pag. 345) ignoranza invincibile del
80 2, 12, 41 | conchiude: «L'ignoranza del diritto naturale
81 2, 14, 42 | quando si opera per ignoranza invincibile ma
82 2, 20, 48 | parla solo dell'ignoranza di que' divini
83 2, 20, 48 | abbiamo osservato, l'ignoranza invincibile; poiché
84 2, 20, 48 | dice che quando l'ignoranza è invincibile,
85 2, 21, 49 | statuti forensi, l'ignoranza de' quali ordinariamente
86 2, 22, 49 | che non si dà ignoranza invincibile circa
87 2, 22, 50 | intendono dell'ignoranza crassa, la quale
88 2, 22, 50 | condannata, perché l'ignoranza, quando è crassa,
89 2, 24, 51 | e dice così: l'ignoranza di conoscer qualche
90 2, 24, 51 | fa per questa ignoranza contro la legge
91 2, 32, 60 | sempre pecca per ignoranza vincibile, perché
92 2, 33, 61 | chi opera con ignoranza invincibile della
93 2, 35, 62 | render colpevole l'ignoranza invincibile di
94 2, 35, 62 | inclinata al male, e l'ignoranza, con cui è rimasta
95 2, 35, 62 | e perché mai l'ignoranza ha da scusare
96 2, 35, 62 | sempre operando per ignoranza. ./.
97 2, 36, 63 | avviene però nell'ignoranza invincibile, la
98 2, 36, 63 | sregolatezze dell'ignoranza vincibile e voluta.
99 2, 36, 63 | operare secondo l'ignoranza invincibile quando
100 2, 37, 63 | far colpevole l'ignoranza nostra almeno
101 2, 38, 63 | quantunque tal ignoranza fosse pena degli
102 2, 38, 63 | commettiamo per ignoranza invincibile, perché
103 2, 40, 65 | ha peccato per ignoranza sia sempre reo,
104 2, 40, 65 | alle tenebre dell'ignoranza per ritrovarvi
105 2, 40, 65 | inferire che l'ignoranza non iscusa dall'
106 2, 40, 66 | quale diceva che l'ignoranza invincibile del
107 2, 40, 66 | Agostino che l'ignoranza di coloro che
108 2, 40, 66 | Dottore parlava dell'ignoranza colpabile consta
109 2, 43, 69 | pelagiani che l'ignoranza non li scusa dal
110 2, 44, 69 | il Santo che l'ignoranza è una delle cause
111 2, 44, 69 | avvertire di quale ignoranza intende ivi parlare
112 2, 44, 69 | Ecco di quale ignoranza parla: Multa nesciuntur,
113 2, 44, 69 | questa sorta d'ignoranza, nata dalla negligenza
114 2, 45, 70 | Bernardo nega che la ignoranza invincibile scusa
115 2, 46, 70 | per negare l'ignoranza invincibile di
116 3, 1, 71 | si è provato, l'ignoranza invincibile anche
117 3, 2, 72 | congiunta con una ignoranza vincibile, anzi
118 3, 10, 82 | può esservi più ignoranza invincibile; poiché,
119 3, 10, 82 | invincibile l'ignoranza. Ma si risponde
120 3, 11, 82 | quale dice che l'ignoranza di colui che può
121 3, 11, 83 | in confuso, l'ignoranza di quello è vincibile
122 3, 12, 84 | saper la verità, l'ignoranza è involontaria
123 3, 12, 85 | dub. 1, che l'ignoranza è un peccato niente
124 3, 12, 85 | è parlato dell'ignoranza invincibile.~ ~
125 3, 17, 93 | ben può darsi l'ignoranza invincibile de'
126 3, 31, 116 | quando la loro ignoranza è incolpabile,
127 3, 46, 138 | escluderebbe qualunque ignoranza invincibile, contro
128 4, 8, 211 | che i peccati d'ignoranza (com'egli scrive),
129 4, 8, 212 | affatto neghi darsi ignoranza invincibile circa
130 4, 9, 212 | poiché allora l'ignoranza non è più invincibile.
131 4, 9, 213 | che accompagna l'ignoranza, l'opera contro
132 4, 9, 213 | trasgredisce per ignoranza, s'intende (come
133 4, 9, 213 | s'intende dell'ignoranza volontaria o sia
134 4, 23, 227 | 404 dice che l'ignoranza allora solo è
135 4, 23, 228 | certo e vi è l'ignoranza invincibile della
136 4, 30, 239 | non può darsi ignoranza invincibile della
137 4, 30, 239 | invincibile la sua ignoranza. Ora così è, che
138 4, 30, 239 | errore proviene da ignoranza invincibile. Adunque
139 4, 30, 239 | errore provenga da ignoranza invincibile. E
140 4, 30, 239 | Segneri che l'ignoranza non è invincibile
141 4, 31, 240 | invincibile l'ignoranza della legge, perché
142 4, 31, 240 | allora non v'è più ignoranza invincibile della
143 4, 31, 241 | scusati, perché l'ignoranza è invincibile,
144 4, 31, 241 | allora scusa l'ignoranza invincibile, non
145 4, 31, 241 | e perciò v'è l'ignoranza invincibile della
146 4, 31, 242 | perché v'è l'ignoranza invincibile della
147 4, 32, 242 | dirsi che abbia ignoranza invincibile del
148 4, 32, 243 | nasce l'errore da ignoranza invincibile. All'
149 5, 20, 276 | si giudica per ignoranza crassa che l'atto
150 7, 2, 318 | posso allegare ignoranza, dopo ch'egli
151 8, 4, 338 | Santo, vi è l'ignoranza quasi invincibilis,
152 8, 4, 338 | intanto dice che l'ignoranza nel conflitto
153 8, 4, 338 | quanto allora v'è l'ignoranza invincibile della
154 8, 4, 338 | senza dubbio l'ignoranza invincibile anche
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
155 SchIntr, 12, 18 | avesse una totale ignoranza di Dio e della
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
156 Intro, 2, 144 | non possa darsi ignoranza incolpabile di
157 Unico, 3, 156 | intanto si dà l'ignoranza invincibile de'
158 Unico, 3, 168 | darsi più alcuna ignoranza invincibile delle
159 Unico, 3, 176 | ben può darsi l'ignoranza invincibile de'
160 Unico, 4, 222 | teologi, i peccati d'ignoranza, quando siamo
161 Unico, 4, 224 | quando dice che l'ignoranza scusa, parla dell'
162 Unico, 4, 224 | scusa, parla dell'ignoranza di fatto, non
163 Unico, 4, 224 | ivi parla della ignoranza vincibile, come
164 Unico, 4, 224 | intende di quell'ignoranza che non può scusare
165 Unico, 4, 224 | intendere di quell'ignoranza di fatto che veramente
166 Unico, 4, 224 | che si fanno per ignoranza invincibile, cioè
167 Unico, 4, 225 | Inoltre che diasi l'ignoranza invincibile anche
168 Unico, 4, 225 | dichiarare che l'ignoranza invincibile anche
169 Unico, 4, 225 | precetti può darsi l'ignoranza invincibile.~
170 Unico, 4, 225 | poi non si dia ignoranza invincibile circa
171 Unico, 4, 226 | materia di un'ignoranza veramente invincibile;
172 Unico, 4, 226 | specialmente dell'ignoranza invincibile che
173 Unico, 4, 227 | poiché allora l'ignoranza non è più invincibile.
174 Unico, 4, 227 | che accompagna l'ignoranza, l'opera contro
175 Unico, 4, 228 | l'errore è per ignoranza invincibile non
176 Unico, 4, 228 | sarà vincibile l'ignoranza della legge a
177 Unico, 4, 228 | solamente è reo d'ignoranza colpevole il quale,
178 Unico, 4, 229 | Dunque, sempreché l'ignoranza non è volontaria
179 Unico, 4, 229 | colpevole qualunque ignoranza de' precetti naturali,
180 Unico, 4, 229 | dice) una tal ignoranza nasce sempre da
181 Unico, 4, 229 | non può darsi ignoranza invincibile, ne
182 Unico, 4, 231 | parla di quella ignoranza che in sé è colpevole
183 Unico, 4, 231 | in due modi l'ignoranza può essere volontaria
184 Unico, 4, 232 | ammette darsi l'ignoranza invincibile anche
185 Unico, 4, 232 | Dice dunque che l'ignoranza scusa affatto
186 Unico, 4, 232 | sapere, o perché l'ignoranza è invincibile.
187 Unico, 4, 232 | Dunque, ancorché l'ignoranza sia di cose che
188 Unico, 5, 247 | non potersi dare ignoranza invincibile de'
189 Unico, 5, 247 | non può darsi ignoranza invincibile della
190 Unico, 5, 247 | invincibile la sua ignoranza. Ora così è, che
191 Unico, 5, 247 | errore proviene da ignoranza invincibile. Adunque
192 Unico, 5, 247 | errore provenga da ignoranza invincibile. E
193 Unico, 5, 247 | Segneri che l'ignoranza non è invincibile
194 Unico, 5, 248 | invincibile l'ignoranza della legge, perché
195 Unico, 5, 248 | allora non v'è più ignoranza invincibile della
196 Unico, 5, 249 | allora scusa l'ignoranza invincibile, non
197 Unico, 5, 249 | e perciò v'è l'ignoranza invincibile della
198 Unico, 5, 249 | dirsi che abbia ignoranza invincibile del
199 Unico, 5, 251 | nasce l'errore da ignoranza invincibile. All'
200 Unico, 6, 301 | io più allegare ignoranza, dopo ch'egli
201 Unico, 7, 319 | Santo, vi è l'ignoranza quasi invincibilis,
202 Unico, 7, 319 | quanto allora v'è l'ignoranza invincibile della
203 Unico, 7, 320 | senza dubbio l'ignoranza invincibile anche
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
204 7, 859 | Se diasi ignoranza incolpabile circa
205 27, 860 | Se l'ignoranza scusa dalla riserva
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
206 3, 861 | Se diasi ignoranza invincibile de'
207 4, 862 | Quale ignoranza scusa da' peccati?
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
208 2, 255 | ecc. di Dio? Che ignoranza conoscer tutte
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
209 1, 4, 140 | oscurata dall'ignoranza: Perfodiunt in
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
210 0, Avvert, 899 | volontà, che per l'ignoranza della mente. Le
211 1, 1, 904 | noi ignorati con ignoranza invincibile senza
212 1, 1, 904 | gl'ignorasse con ignoranza incolpabile, ben
213 1, 4, 932 | eternità, e per tale ignoranza miseramente si
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
214 1, 1, 7 | erronea.~5. Se diasi ignoranza de' precetti naturali.~
215 1, 1, 7 | se possa darsi ignoranza invincibile de'
216 1, 1, 7 | naturali. Quando l'ignoranza è invincibile ./.
217 1, 1, 8 | dicendo che tale ignoranza era pena del peccato
218 1, 1, 8 | se diasi vera ignoranza invincibile circa
219 1, 1, 8 | non può darsi ignoranza invincibile. Circa
220 1, 1, 8 | neppure si dà ignoranza invincibile, se
221 1, 1, 8 | ben può darsi ignoranza invincibile ed
222 1, 1, 8 | avvenire, che l'ignoranza non iscusi totalmente
223 1, 1, 8 | parte della stessa ignoranza. Per parte della
224 1, 1, 8 | esser colpevole l'ignoranza (e parla qui dell'
225 1, 1, 8 | parla qui dell'ignoranza di fatto), quando
226 1, 1, 8 | allora, dice, l'ignoranza lo scusa dal peccato
227 1, 1, 8 | In altro modo l'ignoranza può essere colpevole
228 1, 1, 8 | parte della stessa ignoranza, per esser ella
229 1, 1, 8 | negligenza rende l'ignoranza volontaria e peccaminosa.
230 1, 1, 8 | soggiunge, che se l'ignoranza non è volontaria,
231 1, 1, 8 | angelico, che l'ignoranza scusa in tutto,
232 1, 1, 9 | prima, che diasi ignoranza invincibile anche
233 1, 1, 9 | seconda, che questa ignoranza invincibile scusa
234 1, 1, 9 | che si dia l'ignoranza invincibile anche
235 1, 1, 9 | tenesse, non darsi ignoranza ne' precetti naturali,
236 1, 1, 9 | dichiarato, che l'ignoranza invincibile scusa
237 1, 3, 17 | ben può darsi l'ignoranza invincibile de' ./.
238 1, 3, 19 | allora la sua ignoranza è vincibile e
239 1, 3, 19 | Dunque allorché l'ignoranza non è volontaria
240 1, 3, 28 | congiunta con una ignoranza vincibile, anzi
241 1, 3, 35 | si giudica per ignoranza crassa, che l'
242 2, 5, 51 | precetti.~48. Scusa l'ignoranza.~49. Il timore.~
243 2, 5, 51 | Scusa per 1. l'ignoranza, s'è invincibile,
244 2, 8, 61 | timore, né per ignoranza; come se 'l popolo
245 2, 8, 62 | fede, cioè per l'ignoranza della legge, dice
246 3, 1, 62 | 13. E I Dell'ignoranza.~14. II. Della
247 3, 1, 64 | volontario, sono l'ignoranza, la concupiscenza,
248 3, 1, 64 | 13. Circa l'ignoranza bisogna fare più
249 3, 1, 64 | Per 1. altra è l'ignoranza negativa; ch'è
250 3, 1, 64 | Per 2. altra è l'ignoranza iuris cioè del
251 3, 1, 64 | Per 3. altra è l'ignoranza antecedente o
252 3, 1, 64 | non vi fosse l'ignoranza; tal è l'ignoranza
253 3, 1, 64 | ignoranza; tal è l'ignoranza di colui che uccide
254 3, 1, 64 | ucciso. Per 4. l'ignoranza conseguente o
255 3, 1, 64 | conclude, che l'ignoranza antecedente ./.
256 3, 1, 65 | cagionato dall'ignoranza.~
257 3, 1, 66 | volta operasse per ignoranza senza deliberazione.
258 3, 2, 67 | Tommaso, se l'ignoranza in qualche modo
259 3, 2, 67 | 27. E per 1. l'ignoranza si fa volontaria
260 3, 2, 67 | in due modi l'ignoranza può essere volontaria,
261 3, 2, 67 | concede, darsi l'ignoranza invincibile anche
262 3, 2, 67 | mentre dice, che l'ignoranza scusa dal peccato,
263 3, 2, 67 | sapere, o perché l'ignoranza è invincibile.
264 3, 2, 67 | angelico, che l'ignoranza invincibile scusa,
265 3, 2, 67 | 8 dice, che l'ignoranza allora si reputa
266 3, 2, 67 | giudica colpevole l'ignoranza, quando l'uomo
267 3, 2, 67 | urge. Per 2. l'ignoranza si fa volontaria
268 3, 2, 68 | quale chiama l'ignoranza di chi opera per
269 3, 2, 68 | voluntarium. Per 3. l'ignoranza si fa volontaria
270 3, 2, 68 | finalmente l'ignoranza si fa volontaria
271 3, 2, 68 | tenersi, che se l'ignoranza in niuno de' predetti
272 3, 2, 68 | Diranno: ogni ignoranza in colui ch'è
273 3, 2, 68 | vincere la sua ignoranza. Conoscerà sibbene
274 3, 2, 69 | per toglier l'ignoranza, come ben dice
275 3, 2, 69 | trattando dell'ignoranza dice che l'inavvertenza
276 3, 2, 69 | della legge l'ignoranza de' trasgressori
277 3, 2, 70 | parola, che l'ignoranza di tutti costoro
278 4, 2, 83 | dannazione per l'ignoranza di non saper fare
279 4, 2, 85 | trasgredisse la legge per ignoranza incolpabile, purché
280 4, 3, 90 | divino, o dall'ignoranza, o dalla leggerezza
281 5, 3, 114 | in ciò spesso l'ignoranza scusa i rustici.~
282 7, 4, 143 | avverranno o per l'ignoranza o per li mali
283 7, 4, 152 | ordine sagro. L'ignoranza negli ecclesiastici,
284 7, 4, 152 | peggio si è che l'ignoranza ne' sacerdoti
285 8, 2, 166 | dell'aborto per ignoranza crassa, come dicono
286 10, 1, 183 | il possesso con ignoranza d'una legge manifesta,
287 10, 3, 192 | consiglia per ignoranza.~50. III. Chi
288 10, 3, 194 | consiglia per ignoranza (ma colpevole)
289 10, 4, 234 | lui non costi l'ignoranza del compratore;
290 13, 3, 302 | bestemmie dette per ignoranza, o per trascorso
291 14, 2, 318 | battezzano per ignoranza, dal c. 2. De
292 16, 4, 394 | per invincibile ignoranza4. Parlandosi qui
293 16, 6, 413 | ammonire chi sta nell'ignoranza colpevole di qualche
294 16, 6, 413 | allora quando l'ignoranza è circa le cose
295 16, 6, 413 | dimanda: quando l'ignoranza fosse circa altre
296 16, 6, 413 | n'eccettuano l'ignoranza ./. de' precetti
297 16, 6, 415 | per 5., che tal ignoranza del penitente
298 16, 6, 415 | risponde, che l'ignoranza per esser colpevole
299 16, 6, 415 | altrimenti la sua ignoranza è necessariamente
300 16, 6, 415 | quella già è l'ignoranza invincibile, quae
301 16, 6, 415 | taluno la sua ignoranza, se non gli sovviene
302 16, 6, 415 | per costituire l'ignoranza vincibile, bisogna
303 16, 6, 415 | Segneri4: Allora l'ignoranza è invincibile,
304 16, 6, 415 | allora già reo d'ignoranza vincibile; dunque
305 16, 6, 418 | invincibile la di lui ignoranza1. Il secondo caso,
306 16, 6, 418 | quando dalla sua ignoranza dovesse avvenire
307 16, 6, 418 | sagramenti; poiché l'ignoranza di costoro difficilmente
308 16, 7, 426 | contrario); mentre l'ignoranza certamente scusa
309 16, 8, 436 | essere ignorante, l'ignoranza allora e l'illegittimità
310 16, 9, 451 | inabilità scusi l'ignoranza invincibile. In
311 16, 9, 451 | ed altri, che l'ignoranza dell'irregolarità
312 18, 1, 471 | nasce, che se l'ignoranza della causa non
313 18, 2, 489 | ciò ancorché l'ignoranza fosse crassa,
314 18, 2, 490 | Salmat.) scusa l'ignoranza anche colpabile,
315 18, 2, 494 | Per 2. scusa l'ignoranza. Questa ignoranza
316 18, 2, 494 | ignoranza. Questa ignoranza può essere o del
317 18, 2, 494 | scusato, ancorché l'ignoranza fosse crassa,
318 18, 2, 495 | contratto con ignoranza invincibile di
319 19, 1, 510 | 8. Se scusa l'ignoranza, ed il meto; e
320 19, 1, 513 | dalla censura l'ignoranza, non solo antecedente,
321 19, 1, 513 | scusa anche l'ignoranza crassa, quando
322 19, 1, 514 | scusi anche l'ignoranza affettata; ed
323 19, 1, 514 | dimora, o per ignoranza, ancorché fosse
324 19, 2, 521 | 25. IV. Per l'ignoranza.~26. V. Per la
325 19, 2, 524 | ignorata, s'intende l'ignoranza o inavvertenza,
326 19, 2, 524 | scusi anche l'ignoranza crassa, lo negano
327 19, 2, 538 | laico. Se poi l'ignoranza è crassa, diciamo
328 19, 2, 538 | sappia, perché l'ignoranza ancorché supina
329 19, 2, 539 | qualunque sia l'ignoranza1. Se alcuno poi
330 19, 2, 539 | dalla censura l'ignoranza ancora crassa
331 19, 2, 542 | l'esercita per ignoranza, o per meto grave,
332 19, 3, 549 | v. gr. d'età, d'ignoranza, ec. Suar., Laym.,
333 19, 3, 550 | si facesse per ignoranza colpabile, can.
334 19, 3, 560 | buona fede, o per ignoranza, cap. Cum inhibitio,
335 20, 3, 584 | praesumserit; sicché coll'ignoranza crassa può esser
336 21, 0, 610 | stanno in qualche ignoranza incolpabile, se
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
337 0, 27 | si commette per ignoranza crassa, e non
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
338 12, 331 | alcuni che per ignoranza stavano in buona
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
339 I297, 394 | sgombrarli da quell'ignoranza, in cui con perdita
340 I479, 584 | malizia e tanta ignoranza in queste Signore
341 II938, 532 | male che fate!~L'ignoranza e l'ozio sono
342 III148, 241 | dissertazione dell'Ignoranza invincibile che
343 III149, 243 | breve sopra l'Ignoranza invincibile, che
344 III150, 245 | Dissertazione circa l'Ignoranza invincibile, che
345 III159, 257 | si nega darsi ignoranza invincibile sopra
346 III340, 562 | diocesi, è la grande ignoranza, che vi è comunemente
347 III340, 562 | Fede: alla quale ignoranza stentiamo a persuaderci
348 III340, 563 | 2°. E perché l'ignoranza delle cose della
349 III341, 567 | allegare causa d'ignoranza! vogliamo che
350 III344, 571 | allegare causa di ignoranza, vogliamo che
351 III346, 581 | addursi scusa d'ignoranza.~Conforme all'
352 III357, 624 | allegare causa d'ignoranza; vogliamo che,
353 III358, 626 | allegare causa d'ignoranza, rimettiamo la
354 III360, 630 | allegare causa di ignoranza, abbiamo stimato
355 III364, 642 | allegare causa d'ignoranza, ordiniamo che
356 III369, 652 | sacerdozio con tutta l'ignoranza.~ ~La prego, nel
357 IV242, ---- | malizia, e tanta ignoranza in queste signore
358 IV327, ---- | soldato per mera ignoranza, mentre da poco
359 IV480, ---- | allegarne causa d'ignoranza. Ben vero però
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
360 6, 0, 152 | notte tenebrosa d'ignoranza e di peccati.
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
361 1, 2, 838 | avviene parte per l'ignoranza delle rubriche
Novena del Santo Natale [037a]
Discorso, Par, Pag
362 8, 10, 7 | nelle tenebre dell'ignoranza, senza ./. la
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
363 V, 0, 0, 859| come sorta da ignoranza popolare. Oppone
364 VII, 0, 1, 895| negli antichi un'ignoranza sì grande che
365 XV, 0, 3, 929| essere incostanza o ignoranza il condannare
366 XXV, 1, 2, 1001| per malizia o ignoranza di alcuno, non
Otto med. della Passione di Gesù Cristo... [089b]
Meditazione, Cpv, Pag
367 4, 899 | delle creature è ignoranza.~
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
368 1, 2, 11 | ammonire chi sta nell'ignoranza colpevole di qualche
369 1, 2, 11 | allora, quando l'ignoranza è circa le cose
370 1, 2, 14 | I quando dall'ignoranza dovesse avvenirne
371 1, 2, 14 | perché la loro ignoranza, sebbene invincibile,
372 1, 2, 14 | in tal caso l'ignoranza non sarà più affatto
373 2, 0, 38 | nelle tenebre dell'ignoranza sino alla morte;
374 2, 0, 45 | che almeno per ignoranza sono scusati dal
375 6, 0, 124 | pertinacia4 non già per ignoranza o incuria o ./.
376 8, 0, 170 | maliziosamente o per ignoranza colpevole disobbligato
377 9, 2, 193 | cognizione di Dio per ignoranza. In quest'orazione
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
378 1, 471 | per cagion dell'ignoranza i suoi doveri:
379 1, 474 | nelle tenebre dell'ignoranza, ed immerse nelle
380 2, 482 | cioè la stessa ignoranza, che non sa che
381 2, 484 | cagion della loro ignoranza; mentre la luce
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
382 1, 2, 867 | è certo che l'ignoranza negli ecclesiastici
383 1, 2, 867 | peggio si è che l'ignoranza negli ecclesiastici
384 2, 4, 873 | vede poi quell'ignoranza delle cose di
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
385 10, 332 | fuori nonperò dell'ignoranza, della concupiscenza
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
386 0, 113 | buona fede né ignoranza invincibile? Ma
387 1, 114 | malizia o per ignoranza colpevole, ma
388 0, 119 | altrimenti l'ignoranza è invincibile
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
389 1, 0, 26 | alcuna scusa d'ignoranza: Scienti legem
390 1, 0, 27 | non può allegare ignoranza, mentre sa che
391 1, 0, 60 | popoli, che l'ignoranza unita colla vita
392 1, 1, 68 | negligenza o per ignoranza di non aiutare
393 1, 4, 78 | iscusa la tua ignoranza, siegue a parlare
394 2, 0, 169 | cristiani è l'ignoranza delle ricchezze
395 3, 0, 219 | volontà che per ignoranza. La moralità anche
396 3, 0, 223 | restino nella loro ignoranza. Bisogna non però
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
397 6, 369 | il simbolo dell'ignoranza, onde si arma
398 6, 369 | onde si arma d'ignoranza con dire: Questo
399 36, 508 | padre: mentre l'ignoranza di quanto dee
400 36, 508 | popoli, perché dall'ignoranza nasce la mala
401 53, 594 | fragilità o dall'ignoranza; ma questo peccato
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
402 Intent, 0, 005 | sostiene, ma o l'ignoranza de' popoli o la
403 4, 3, 60 | peccare, neppure d'ignoranza. Essi per altro
404 6, 1, 108 | dicea che questa ignoranza gli conveniva,
405 7, 1, 115 | sempre nella loro ignoranza e così restassero
406 9, 2, 147 | alla scienza l'ignoranza. In somma la Grecia,
407 10 147 | fu una grande ignoranza e dissensione,
408 10, 2, 152 | dilettazione né coll'ignoranza1. Aggiunge il
409 10, 2, 152 | altrui malizia o ignoranza: inoltre Berengario
410 11, 1, 172 | rimproveravano a' teologi l'ignoranza, e la barbarie
411 11, 1, 184 | vivono nella loro ignoranza per mancanza di
412 16, 2, 296 | scrutatur significa l'ignoranza dello Spirito
413 25, 0, 394 | concupiscenza, l'ignoranza, la morte e tutti
414 25, 0, 395 | corpi soggette all'ignoranza, alla concupiscenza
415 26, 0, 405 | colpa la sola ignoranza, ma l'ignoranza
416 26, 0, 405 | ignoranza, ma l'ignoranza colpevole che
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
417 1, 1, 0, 28 | Amate una santa ignoranza di tutte quelle
418 1, 6, 0, 126 | potrà allegare ignoranza o debolezza, dopo
419 1, 12, 2, 453 | disturbata colla mia ignoranza e trascuraggine,
420 2, 18, 2, 220 | dovuto fare per ignoranza o per malizia.
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
421 1, 6, 573 | timore o dall'ignoranza. Rispondo che
422 1, 6, 573 | timore né dall'ignoranza. Non dalla politica,
423 1, 6, 574 | credenza di Dio dall'ignoranza delle cose naturali,
424 2, 1, 575 | apparisce dal vedere l'ignoranza che i popoli antichi
425 2, 5, 599 | involti nella loro ignoranza: Peribit enim
426 2, 15, 642 | risurrezione? Forse per ignoranza? Ma s. Paolo era
427 2, 18, 665 | Questa è una somma ignoranza, il mettere in
428 3, 4, 692(1) | regnava una somma ignoranza. Un tal miracolo
429 3, 4, 695 | sua legge è nell'ignoranza. Vi sono di più
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
430 1, 0, 504 | malizia e somma ignoranza delle cose dei