| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] promulgarle 1 promulgarsi 13 promulgasse 3 promulgata 416 promulgata- 1 promulgatae 2 promulgatam 12 | Frequenza    [«  »] 416 avessero 416 cristiana 416 pontefice 416 promulgata 416 rimedio 416 segni 416 vien | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze promulgata | 
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  1     2,       4,    10              |         non è abbastanza promulgata, sì che possa
  2     2,       8,    18              |            a sufficienza promulgata. Allora è a sufficienza
  3     2,       8,    18              |         sufficientemente promulgata la legge, bisogna
  4     2,       9,    19              |            bonum commune promulgata. I, 2, qu. 90,
  5     2,       9,    19              |          per quando sarà promulgata; ma, affinché
  6     2,      10,    20              |           sia a' sudditi promulgata: Ad hoc ut lex
  7     2,      11,    22              |         sufficientemente promulgata, ma solo è sufficientemente
  8     3,      23,    37              |           vuol chiamarsi promulgata, è una legge promulgata
  9     3,      23,    37              |  promulgata, è una legge promulgata da Dio a sé medesimo.
 10     3,      23,    37              |          Dio stesso a sé promulgata: Respondeo hujusmodi
 11     3,      23,    38              |          seipsum, et est promulgata apud ipsum ab
 12     3,      24,    38              |          gli vien quella promulgata: Tunc autem sufficienter (
 13     3,      25,    40              |       essere applicata e promulgata. Così il card.
 14     3,      25,    40              |      nondum applicata et promulgata. Theol., tract.
 15     3,      25,    41              |         quibus hujus lex promulgata. Prælect. theol.
 16     3,      25,    41              |            sarebbe stata promulgata agli uomini: Nos
 17     3,      25,    41              |            sarebbe stata promulgata alle creature.
 18     3,      26,    42              |          non dopo che fu promulgata. Scrive Francesco
 19     3,      26,    43              |    naturale fu solamente promulgata nel tempo; dunque
 20     3,      37,    59              |          conseguenza non promulgata né manifestata,
 21     3,      48,    70              |           moralmente già promulgata e pertanto già
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 22     Dissert,      1,  370          |            bonum commune promulgata. 1, 2, q. 9, a.
 23     Dissert,      1,  370          |          noti: ordinatio promulgata.~ ~
 24     Dissert,      1,  377          |            bastevolmente promulgata; ond'è che Graziano,
 25     Dissert,      1,  377          |            può dirsi mai promulgata una legge a sufficienza
 26     Dissert,      1,  377          |             perché non è promulgata a segno che basti.
 27     Dissert,      1,  389          |      nondum applicata et promulgata. Theol. tom. 2,
 28     Dissert,      1,  390          |          quibus fuit lex promulgata aut saltem quæ
 29     Dissert,      1,  394          |           non abbastanza promulgata non sia legge,
 30     Dissert,      1,  395          |         non è abbastanza promulgata. Coll'esempio
 31     Dissert,      1,  411          |           lata fuerit et promulgata in curia, ea lege
 32     Dissert,      1,  411          |           ipsî non satis promulgata censeatur. Falluntur
 33     Dissert,      1,  411          |          revera in curia promulgata fuisset, sed notitia
 34     Lettere,      7,  442          |           non abbastanza promulgata, e che la legge
 35     Lettere,      7,  443          |          stata ab æterno promulgata virtualiter aut
 36     Lettere,     17,  461          |           la legge non è promulgata o non è certa,
 37     Lettere,     18,  462          |           abbastanza non promulgata, non obbliga:
 38     Lettere,     19,  463          |         non è abbastanza promulgata, e che la legge
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 39           1,     2,   643          |            è dubbiamente promulgata, perché la legge
 40           1,     2,   643          |      perché la legge non promulgata non è legge, o
 41           1,     2,   643          |             e certamente promulgata, e si dubitasse
 42           1,     3,   645          |          se non quando è promulgata ed intimata all'
 43           1,     3,   645          |            bonum commune promulgata7. Si noti, ordinatio
 44           1,     3,   645          |      Sicché la legge non promulgata non è legge, almeno
 45           1,     3,   646          |          allora non vien promulgata all'uomo la legge,
 46           1,     3,   646          |            bastevolmente promulgata; ond'è che Graziano3
 47           1,     3,   646          |            può dirsi mai promulgata una legge a sufficienza,
 48           1,     3,   646          |             perché non è promulgata a segno che basti.
 49           1,     3,   646          |          che gli è stata promulgata, come dice s.
 50           1,     3,   647          |      nondum applicata et promulgata1. Dunque l'uomo
 51           1,     3,   647          |      obbligare dee esser promulgata; e dove la legge
 52           2,     1,   648          |            più dee esser promulgata, come a lungo
 53           2,     1,   649          |           causa la legge promulgata, come si ha dalla
 54           2,     2,   650          |       legge è stata o no promulgata. All'incontro
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 55           1,        4,   23        |         esser abbastanza promulgata. Ma quando l'opinione
 56           3              71        |         NON È ABBASTANZA PROMULGATA.~ ~
 57           3,        3,   74        |         fosse perché non promulgata abbastanza, oh
 58           3,        5,   76        |         non è abbastanza promulgata. Il secondo è,
 59           3,        5,   76        |         non è certamente promulgata. Il secondo è
 60           3,       13,   85        |         non è abbastanza promulgata, dice il p. lettore
 61           3,       13,   85        |           lata fuerit et promulgata in curia, ea lege
 62           3,       13,   85        |           ipsi non satis promulgata censeatur... Et
 63           3,       13,   85        |          revera in curia promulgata fuisset, sed sufficienti
 64           3,       13,   86        |         stata abbastanza promulgata la legge? Oltreché,
 65           3,       14,   87        |        essere abbastanza promulgata.~ ~
 66           3,       15,   87        |         sufficientemente promulgata. Il p. Suarez
 67           3,       16,   90        |            bonum commune promulgata. 1, 2, q. 90,
 68           3,       16,   91        |          per quando sarà promulgata: ma affinché attualmente
 69           3,       18,   94        |          legge non ancor promulgata ed applicata colla
 70           3,       18,   94        |         sit sufficienter promulgata, non habet vim
 71           3,       18,   94        |         est sufficienter promulgata per lumen rationis
 72           3,       18,   95        |        legge possa dirsi promulgata abbastanza, è
 73           3,       18,   95        |            può mai dirsi promulgata la legge a segno
 74           3,       18,   95        |       legge, ma non vien promulgata la legge: onde
 75           3,       19,   96        |            bastevolmente promulgata; ond'è che Graziano
 76           3,       19,   96        |            può dirsi mai promulgata una legge a sufficienza
 77           3,       19,   96        |             perché non è promulgata a segno che basti.»
 78           3,       19,   97        |               abbastanza promulgata non obbliga, è
 79           3,       29,  114        |         sufficientemente promulgata: perché in tal
 80           3,       29,  114        |     sufficiente a render promulgata la legge, ma solo
 81           3,       30,  114        |          legge dee esser promulgata acciocché obblighi,
 82           3,       30,  114        |     obblighi, e se non è promulgata, le manca un carattere
 83           3,       30,  114        |           legge quando è promulgata, senza già questa
 84           3,       31,  115        |            basta che sia promulgata alla comunità,
 85           3,       31,  115        |          esempio è stata promulgata una legge in cui
 86           3,       31,  115        |       quando è stata già promulgata la legge si presume
 87           3,       31,  117        |           s'ella è stata promulgata, e dopo le dovute
 88           3,       33,  119        |            eterna essere promulgata dall'eternità,
 89           3,       33,  120        |         essere veramente promulgata, comunque dall'
 90           3,       36,  125        |     solamente viene loro promulgata ed applicata col
 91           3,       38,  127        |            allorché si è promulgata abbastanza, certamente
 92           3,       38,  127        |           sia abbastanza promulgata quando fondatamente
 93           3,       38,  127        |            bastevolmente promulgata e sia certo ch'
 94           3,       39,  128        |           æterno è stata promulgata, dunque sino ab
 95           3,       40,  129        |            già ab æterno promulgata, in modo che fin
 96           3,       40,  130        |       naturale dee esser promulgata, ma questa promulgazione
 97           3,       41,  131        |      attualmente è stata promulgata; poiché la promulgazione
 98           3,       41,  132        |            dopo che ci è promulgata questa divina
 99           3,       42,  132        |       eterna è stata già promulgata. Ma io dimando:
100           3,       45,  135        |         medesimo; e se è promulgata, è una legge da
101           3,       45,  135        |         una legge da Dio promulgata a sé stesso. Ecco
102           3,       45,  137        |          seipsum, et est promulgata apud ipsum ab
103           3,       46,  138        |            già ab æterno promulgata colla promulgazione
104           3,       48,  140        |         loro applicata e promulgata. Così appunto
105           3,       48,  140        |            applicata, et promulgata. Theol. tr. 5,
106           3,       48,  141        |      nondum applicata et promulgata. Avendo già prima
107           3,       49,  141        |      nondum applicata et promulgata. Così dice anche
108           3,       49,  142        |            sarebbe stata promulgata agli uomini: Nos
109           3,       49,  143        |            sarebbe stata promulgata alle creature:
110           3,       50,  144        |          quibus fuit lex promulgata, aut saltem quæ
111           3,       50,  144        |         intimata fuit ac promulgata. T. 2 de leg.
112           3,       50,  144        |        nisi sit exterius promulgata. Item lex æterna,
113           3,       50,  146        |         essere veramente promulgata, comunque dall'
114           3,       50,  146        |          sia applicata e promulgata.~ ~
115           3,       51,  147        |          di essere stata promulgata agli uomini. La
116           3,       51,  147        |      nondum applicata et promulgata. Il p. Gonet:
117           3,       51,  147        |       obligare, nisi sit promulgata. Duvallio dimanda
118           3,       51,  148        |    naturalis tantum fuit promulgata in tempore; ergo
119           3,       51,  148        |        fosse attualmente promulgata, e che questa
120           3,       52,  149        |             perché non è promulgata abbastanza.~ ~
121           3,       54,  151        |    proprietà della legge promulgata dalla proprietà
122           3,       54,  151        |          della legge non promulgata. La proprietà
123           3,       54,  151        |    proprietà della legge promulgata è di obbligare
124           3,       54,  151        |          della legge non promulgata è di obbligare
125           3,       54,  151        |      poiché la legge non promulgata ha sì bene in
126           3,       54,  151        |       obbligare se non è promulgata, io non ripugno
127           3,       54,  152        |       eterna, benché non promulgata, ha in sé la virtù
128           3,       54,  152        |      nondum applicata et promulgata. Theol. tract.
129           3,       54,  152        |       legge ab æterno né promulgata né obbligante
130           3,       54,  152        |       ancora applicata e promulgata: Fuit ab æterno
131           3,       54,  152        |      nondum applicata et promulgata. Ed ecco il passo
132           3,       55,  153        |         loro applicata e promulgata. E perciò dice
133           3,       56,  155        |         loro attualmente promulgata, lascia di farne
134           3,       57,  156        |        legge gli è stata promulgata con avergliela
135           3,       58,  158        |         vien applicata e promulgata, secondo la dottrina
136           3,       64,  169        |        legge non è ancor promulgata e perciò non obbliga.
137           3,       66,  174        |         sit sufficienter promulgata, non habet vim
138           3,       66,  174        |         est sufficienter promulgata per lumen rationis
139           3,       66,  176        |          mai gli è stata promulgata? Del resto, per
140           3,       66,  176        |            coll'essergli promulgata, acciocché con
141           3,       66,  177        |          ella abbastanza promulgata, ne nascerebbono
142           3,       68,  178        |         legge abbastanza promulgata, ella non obbliga:
143           3,       68,  178        |            a sufficienza promulgata, non induce obbligazione.
144           3,       69,  179        |     obbligare dee essere promulgata, e quando ella
145           3,       69,  179        |         dirsi abbastanza promulgata; ed ecco tolta
146           3,       70,  180        |         sufficientemente promulgata. Oltreché, la
147           3,       70,  180        |         sufficientemente promulgata propriamente non
148           3,       72,  182        |            a sufficienza promulgata, come ho ripetuto
149           3,       74,  184        |            a sufficienza promulgata, non vi sarebbe
150           3,       74,  184        |            a sufficienza promulgata.»~ ~
151           3,       75,  184        |            a sufficienza promulgata - con buona licenza
152           3,       75,  184        |            a sufficienza promulgata, allora la trasgressione
153           3,       77,  186        |  perfettamente ab æterno promulgata, ha obbligate
154           3,       77,  186        |        esser attualmente promulgata agli uomini: e
155           3,       77,  187        |         non è abbastanza promulgata.~ ~
156           3,       78,  187        |       legge perché non è promulgata, la Chiesa ingiustamente
157           3,       78,  187        |         sufficientemente promulgata contro di loro,
158           3,       79,  188        |         non ancora a lui promulgata; ma quando poi
159           3,       79,  188        |          quando poi vien promulgata dalla Chiesa,
160           3,       80,  189        |         per non essergli promulgata abbastanza, non
161           3,       80,  189        |         non è abbastanza promulgata, neppur lui sarà
162           3,       81,  190        |         sufficientemente promulgata ad uno e non ad
163           3,       83,  191        |            me abbastanza promulgata. Ma quando appresso
164           3,       83,  191        |           mai abbastanza promulgata: onde se prima  ./. 
165           3,       83,  192        |            ed abbastanza promulgata, ora, che la giudico
166           3,       83,  192        |           abbastanza mai promulgata, non sono a quella
167           3,       83,  192        |       essendo abbastanza promulgata, non obbliga.
168           3,       87,  195        |       essendo abbastanza promulgata, non obbliga.
169           3,       88,  196        |          abbastanza  ./. promulgata non sia legge,
170           3,       89,  198        |         non è abbastanza promulgata. Coll'esempio
171           3,       90,  199        |        obbliga, se non è promulgata, né può dirsi
172           3,       90,  199        |            può dirsi mai promulgata quando si contrasta
173           3,       90,  199        |           o no: allora è promulgata solamente l'opinione
174           3,       90,  199        |          legge, ma non è promulgata la legge. Sicché
175           4,       26,  233        |         non è abbastanza promulgata e perché la legge
176           4,       29,  237        |         non è abbastanza promulgata. In quanto a S.
177           4,       29,  237        |            legge gli sia promulgata colla di lei notizia;
178           4,       29,  237        |       ordinatio rationis promulgata, come la diffinisce
179           4,       29,  237        |         sufficientemente promulgata la legge, ma solamente
180           4,       31,  240        |            a sufficienza promulgata, e perciò non
181           4,       31,  241        |      obbligare dee esser promulgata a sufficienza,
182           4,       31,  241        |         perciò dee esser promulgata come certa; altrimenti
183           4,       31,  241        |           la legge non è promulgata a sufficienza
184           6,        6,  298        |         sufficientemente promulgata, e che dove possiede
185           6,        8,  300        |          della legge non promulgata o del possesso
186           8,        1,  333        |            dubbia, non è promulgata a segno che basti
187           8,        3,  336        |    abbastanza espressa e promulgata, certamente non
188           8,        5,  339        |      obbligare, se non è promulgata all'uomo colla
189           9,        8,  349        |        esser applicata e promulgata colla di lei cognizione,
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
190     SchIntr,        4,   10        |         sufficientemente promulgata: allora solo è
191     SchIntr,        4,   10        |          legge, ma non è promulgata la legge; e pertanto
192     SchIntr,        4,   10        |          allora la legge promulgata, non può ella
193     SchIntr,        5,   10        |   obbligare, debba esser promulgata, non è sentenza
194     SchIntr,        5,   10        |            bonum commune promulgata. 1, 2, q. 90,
195     SchIntr,        6,   12        |        uomo se non gli è promulgata.~
196     SchIntr,        7,   13        |            bastevolmente promulgata, nondimeno ciò
197     SchIntr,       22,   29        |            è attualmente promulgata non ha virtù di
198     SchIntr,       24,   31        |         quando ella ci è promulgata per certa, come
199     SchIntr,       25,   32        |            bastevolmente promulgata? Allora è promulgato
200     SchIntr,       25,   32        |          legge, ma non è promulgata la legge.~
201     SchIntr,       26,   33        |       essere attualmente promulgata o basta che sia
202     SchIntr,       26,   33        |            basta che sia promulgata solo abitualmente.~
203     SchIntr,       27,   33        |         essi attualmente promulgata coll'uso di ragione,
204     SchIntr,       28,   34        |          anche dev'esser promulgata, ma dice che la
205     SchIntr,       29,   37        |            essergli  ./. promulgata la legge; la legge
206     SchIntr,       29,   37        |            si dirà a lui promulgata e l'obbligherà
207     SchIntr,       30,   38        |           modo può dirsi promulgata, né può dirsi
208     SchIntr,       34,   43        |        naturale gli vien promulgata e manifestata
209     SchIntr,       34,   44        |          allora gli vien promulgata la legge, ed allora
210     SchIntr,       35,   46        |          seipsum, et est promulgata apud ipsum ab
211     SchIntr,       45,   58        |            sta scritta e promulgata questa legge,
212     SchIntr,       46,   59        |        perché ella non è promulgata e pertanto è ignota,
213     SchIntr,       49,   62        |  conoscerla con essergli promulgata.~
214     SchIntr,       51,   64        |           per moralmente promulgata, e quella opinione
215     SchIntr,       51,   64        |         certamente dirsi promulgata; dubbietà e promulgazione
216     SchIntr,       51,   64        |           è dubbia e non promulgata; perché altrimenti,
217     SchIntr,       51,   65        |       obbligare se non è promulgata, e che perciò
218     SchIntr,       53,   67        |       essendo abbastanza promulgata, per esser dubbia,
219     SchIntr,       55,   69        |           non abbastanza promulgata, non obbliga;
220     SchIntr,       55,   69        |         non è abbastanza promulgata; 3° dunque la
221     SchIntr,       55,   69        |           non abbastanza promulgata non obbliga, non
222     SchIntr,       55,   69        |         non è abbastanza promulgata, anche è certa;
223     SchIntr,       55,   69        |          la legge, non è promulgata abbastanza la
224     SchIntr,       55,   69        |   abbastanza la legge; è promulgata abbastanza la
225     SchIntr,       55,   70        |            può asserirsi promulgata la legge. Né vale
226     SchIntr,       55,   70        |         non è certamente promulgata, almeno è promulgata
227     SchIntr,       55,   70        |     promulgata, almeno è promulgata probabilmente;
228     SchIntr,       55,   70        |            probabilmente promulgata e probabilmente
229     SchIntr,       55,   70        |        probabilmente non promulgata non ne risulta
230      Append,        1,   72        |         obbliga se non è promulgata; e perché quando
231      Append,        1,   72        |            non può dirsi promulgata, pertanto diciamo
232      Append,        1,   72        |           non abbastanza promulgata non obbliga, ma
233      Append,       13,   86        |           non abbastanza promulgata non obbliga; sovra
234      Append,       13,   86        |       essere attualmente promulgata; altrimenti non
235      Append,       14,   86        |          legge dev'esser promulgata, ma dice che in
236      Append,       14,   87        |          gli è veramente promulgata la legge, ed allora
237      Append,       14,   87        |            è attualmente promulgata. Quindi è manifesto
238      Append,       14,   87        |            bastevolmente promulgata; poiché allora
239      Append,       14,   88        |         non è abbastanza promulgata la legge; e non
240      Append,       14,   88        |            e non essendo promulgata, ella (come insegna
241      Append,       15,   88        |        stata attualmente promulgata una volta; ma
242      Append,       16,   89        |          quella gli vien promulgata. Ho detto: ad
243      Append,       18,   91        |            mai può dirsi promulgata, e può obbligare
244      Append,       20,   92        |         non è certamente promulgata, almeno è promulgata
245      Append,       20,   92        |     promulgata, almeno è promulgata probabilmente
246      Append,       21,   94        |            probabilmente promulgata, ma quando le
247      Append,       21,   94        |            probabilmente promulgata? Allora appena
248      Append,       21,   94        |           dubbio, ma non promulgata la legge. All'
249      Append,       21,   95        |      obbligare dev'esser promulgata; scrive lo stesso
250      Append,       21,   95        |            bastevolmente promulgata e per conseguenza
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
251       Intro,      2,  153          |          abbastanza  ./. promulgata; e questo è il
252       Unico,      3,  154          |         non è abbastanza promulgata.~
253       Unico,      3,  154          |             perché non è promulgata a segno che basti.»
254       Unico,      3,  154          |     obbliga perché non è promulgata abbastanza, in
255       Unico,      3,  155          |       ordinatio rationis promulgata, come dallo stesso
256       Unico,      3,  156          |             la legge non promulgata ed applicata colla
257       Unico,      3,  157          |        legge possa dirsi promulgata abbastanza, è
258       Unico,      3,  157          |            può mai dirsi promulgata la legge a segno
259       Unico,      3,  158          |           dirsi la legge promulgata abbastanza, basta
260       Unico,      3,  158          |           la legge non è promulgata abbastanza.~
261       Unico,      3,  158          |       legge, subito ch'è promulgata, acquista la sua
262       Unico,      3,  159          |          stata in verità promulgata alla comunità
263       Unico,      3,  160          |           umana già  ./. promulgata alla comunità,
264       Unico,      3,  160          |           da che è stata promulgata, già ha acquistata
265       Unico,      3,  160          |         non è abbastanza promulgata, e per conseguenza
266       Unico,      3,  160          |      perché la legge non promulgata non ha virtù di
267       Unico,      3,  161          |            eterna essere promulgata dall'eternità,
268       Unico,      3,  162          |         essere veramente promulgata, comunque dall'
269       Unico,      3,  167          |         ella applicata e promulgata attualmente alle
270       Unico,      3,  170          |            allorché si è promulgata abbastanza, certamente
271       Unico,      3,  170          |           sia abbastanza promulgata quando è probabile
272       Unico,      3,  170          |           ed attualmente promulgata.~
273       Unico,      3,  171          |      aeterno è stata già promulgata, dunque sine ab
274       Unico,      3,  171          |         stata ab aeterno promulgata ex parte Dei promulgantis
275       Unico,      3,  172          |      attualmente è stata promulgata; poiché la promulgazione
276       Unico,      3,  173          |            dopo che ci è promulgata la legge; e pertanto
277       Unico,      3,  173          |           il p. lettore, promulgata ab aeterno con
278       Unico,      3,  174          |      nondum applicata et promulgata. Theol. to. 2,
279       Unico,      3,  174          |      nondum applicata et promulgata. Lo stesso scrisse
280       Unico,      3,  175          |          quibus fuit lex promulgata aut saltem quae
281       Unico,      3,  175          |            sarebbe stata promulgata agli uomini: Nos
282       Unico,      3,  179          |          seipsum, et est promulgata apud ipsum ab
283       Unico,      3,  184          |         stata intimata e promulgata agli uomini. Pietro
284       Unico,      3,  184          |           legge eterna è promulgata: Promulgata est
285       Unico,      3,  184          |            è promulgata: Promulgata est ipsimet Deo..
286       Unico,      3,  185          |        intimata fuit, ac promulgata.~
287       Unico,      3,  186          |          bisogno d'esser promulgata ed attualmente
288       Unico,      3,  187          |          esser veramente promulgata, comunque dall'
289       Unico,      3,  188          |           natura è stata promulgata ed intimata agli
290       Unico,      3,  191          |        nisi sit exterius promulgata. Item lex aeterna
291       Unico,      3,  192          |      nondum applicata et promulgata. To. 2, tr. 5,
292       Unico,      3,  192          |         essere veramente promulgata, comunque dall'
293       Unico,      3,  193          |           d'essere stata promulgata agli uomini. Ella
294       Unico,      3,  193          |            sarebbe stata promulgata, ma non ha potuto
295       Unico,      3,  194          |      nondum applicata et promulgata. Il p. Gonet:
296       Unico,      3,  194          |        obligare nisi sit promulgata. Duvallio dimanda
297       Unico,      3,  194          |    naturalis tantum fuit promulgata in tempore; ergo
298       Unico,      3,  195          |        fosse attualmente promulgata e che questa promulgazione
299       Unico,      3,  195          |     Angelico, dee essere promulgata ed applicata agli
300       Unico,      3,  195          |      obbligare dee esser promulgata come certa: poiché
301       Unico,      3,  197          |     obbliga perché non è promulgata abbastanza. Ma
302       Unico,      3,  198          |            a sufficienza promulgata, non induce obbligazione.~
303       Unico,      3,  199          |         sufficientemente promulgata. Oltreché, la
304       Unico,      3,  199          |         sufficientemente promulgata propriamente non
305       Unico,      3,  201          |            a sufficienza promulgata, come ho ripetuto
306       Unico,      3,  203          |            a sufficienza promulgata, non vi sarebbe
307       Unico,      3,  203          |            a sufficienza promulgata.»~
308       Unico,      3,  203          |            a sufficienza promulgata, allora la trasgressione
309       Unico,      3,  205          | perfettamente ab aeterno promulgata, ha obbligate
310       Unico,      3,  205          |        esser attualmente promulgata agli uomini, e
311       Unico,      3,  206          |       legge perché non è promulgata, la chiesa ingiustamente
312       Unico,      3,  206          |         sufficientemente promulgata contro di loro,
313       Unico,      3,  207          |         non ancora a lui promulgata: ma quando poi
314       Unico,      3,  207          |          quando poi vien promulgata dalla Chiesa,
315       Unico,      3,  207          |         per non essergli promulgata abbastanza, non
316       Unico,      3,  208          |         non è abbastanza promulgata, neppur lui sarà
317       Unico,      3,  208          |         sufficientemente promulgata ad uno e non ad
318       Unico,      3,  209          |            me abbastanza promulgata. Ma quando appresso
319       Unico,      3,  209          |           mai abbastanza promulgata: onde, se prima
320       Unico,      3,  210          |            ed abbastanza promulgata, ora, che probabilmente
321       Unico,      3,  210          |           abbastanza mai promulgata, non sono a quella
322       Unico,      3,  210          |       essendo abbastanza promulgata, non obbliga.
323       Unico,      3,  213          |       essendo abbastanza promulgata, non obbliga.
324       Unico,      4,  214          |          se non quando è promulgata all'uomo, e questa
325       Unico,      4,  220          |        eterna ab aeterno promulgata con quella sua
326       Unico,      4,  240          |         fosse perché non promulgata abbastanza, allora (
327       Unico,      4,  241          |     obbliga perché non è promulgata abbastanza; e
328       Unico,      4,  242          |         non è abbastanza promulgata o perché, essendo
329       Unico,      5,  244          |         non è abbastanza promulgata o perché la legge
330       Unico,      5,  245          |         non è abbastanza promulgata; bastava aver
331       Unico,      5,  245          |            legge gli sia promulgata colla di lei notizia,
332       Unico,      5,  245          |       ordinatio rationis promulgata, come la definisce
333       Unico,      5,  245          |         sufficientemente promulgata la legge, ma solamente
334       Unico,      5,  248          |            a sufficienza promulgata e perciò non obbliga;
335       Unico,      5,  249          |      obbligare dee esser promulgata a sufficienza
336       Unico,      5,  249          |         perciò dee esser promulgata come certa; altrimenti
337       Unico,      5,  249          |           la legge non è promulgata a sufficienza
338       Unico,      5,  281          |         sufficientemente promulgata, e che dove possiede
339       Unico,      7,  315          |            dubbia, non è promulgata a segno che basti
340       Unico,      7,  318          |    abbastanza espressa e promulgata, certamente non
341       Unico,      7,  330          |        esser applicata e promulgata colla di lei cognizione,
342       Unico,      7,  330          |       divina allora vien promulgata ed allora obbliga
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
343     2,  861                        |           o se sia stata promulgata? o pure se sia
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
344           2,  496                  |           tra pochi anni promulgata ed abbracciata
345           3,  499                  |         dopo che ella fu promulgata dagli apostoli,
346      Ultimo,  534                  |            Gesù Cristo e promulgata da' suoi discepoli,
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
347           1,      2,   12          |           stata fatta, e promulgata, e poi si dubita
348           1,      3,   17          |            bonum commune promulgata3. Si noti, ordinatio
349           1,      3,   17          |          noti, ordinatio promulgata.~
350           1,      3,   19          |            bastevolmente promulgata, ond'è che Graziano
351           1,      3,   19          |            può dirsi mai promulgata una legge a sufficienza,
352           1,      3,   19          |             perché non è promulgata a segno che basti.
353           1,      3,   23          |            applicata, et promulgata7. Lo stesso scrive
354           1,      3,   24          |          quibus fuit lex promulgata, aut saltem quae
355           1,      3,   25          |           non abbastanza promulgata, non sia legge,
356           1,      3,   25          |         non è abbastanza promulgata. Coll'esempio
357           1,      3,   29          |           non può essere promulgata, o sia intimata
358           1,      3,   32          |           lata fuerit et promulgata in curia, ea lege
359           1,      3,   32          |           ipsi non satis promulgata censeatur. Falluntur
360           1,      3,   32          |          revera in curia promulgata fuisset, sed notitia
361           2,      1,   39          |     obbligare dev'essere promulgata, come insegnano
362           2,      1,   40          |            che ordinatio promulgata. La ragione si
363           2,      1,   40          |      obbligare dee esser promulgata, acciocché possa
364           2,      1,   41          |         già solennemente promulgata in Roma, è ben
365           2,      2,   45          |          legge sia stata promulgata o no9~
366           2,      3,   49          |          legge, se non è promulgata, poiché la promulgazione
367           2,      3,   49          |      sufficienter (nota) promulgata etc. Unde consequenter
368           2,      3,   49          |        canonum (si noti) promulgata sunt disciplinis,
369          15,      4,  356          |           Clemente VIII. promulgata da Paolo V., ma
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
370       1,    1                      |      Communitatis habet, promulgata. I . 2. q. 90.
371       1,    1                      |            prima d'esser promulgata,  ./. ed intimata
372       1,   15                      |         stata certamente promulgata, ed intimata.
373       0,   16                      |         sufficientemente promulgata, non è legge;
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
374       II752,  280                  |         non è abbastanza promulgata.~Questo Magli
375      III185,  298                  |      allora moralmente è promulgata la legge) sono
376      III188,  303                  |           già abbastanza promulgata, ed il volere
377      III217,  343                  |        obbliga, se non è promulgata. Quando vi sono
378      III217,  343                  |         probabili, non è promulgata la legge, ma è
379      III217,  344                  |       moralmente mi vien promulgata la legge, ed allora
380      III219,  348                  |         sufficientemente promulgata (cioè quando è
381      III219,  348                  |           la legge non è promulgata.~V. R. si lamenta
382      III219,  349                  |            non può dirsi promulgata; e perciò ella
383      III219,  349                  | dimostrerebbe moralmente promulgata la legge.~Del
384      III219,  349                  |         sufficientemente promulgata.~Non creda poi
385      III219,  350                  |         che la legge sia promulgata.~Non occorre dunque,
386      III219,  351                  |         sufficientemente promulgata la legge; e con
387      III261,  422                  |           la legge non è promulgata; allora è promulgato
388      III261,  422                  |          legge, ma non è promulgata la legge: e perciò
389      III261,  422                  |         sufficientemente promulgata, non obbliga,
390      III284,  459                  |         che la legge non promulgata non obbliga. Onde
391      III309,  494                  |           la legge non è promulgata; allora è promulgata
392      III309,  494                  |     promulgata; allora è promulgata l'opinione che
393      III309,  494                  |          legge, ma non è promulgata la legge, e quando
394      III309,  494                  |           la legge non è promulgata, ella non può
395      III309,  494                  |    obbligare, dev'essere promulgata, non è sentenza
396      III309,  496                  |      obbligare, se non è promulgata; Domenico Soto:
397      III309,  496                  |            poi s'intenda promulgata la legge, lo spiega
398      III309,  497                  |          legge dev'esser promulgata e certa per obbligare,
399      III309,  498                  |        obbliga, se non è promulgata a noi e manifestata
400       IV410, ----                  |           la legge non è promulgata e affatto oscura,
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
401     VII,       0,           1,  890|           della dottrina promulgata circa la giustificazione
402      XV,       1,           8,  936|    estrema-unzione fosse promulgata, scrive il Tournely1
403      XV,       1,           8,  936|         probabile che fu promulgata dopo l'istituzione
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
    Cpv, Pag
404       0,   124                     |          tanto che non è promulgata non ha virtù d'
405       0,   126                     |        ella è stata loro promulgata ed intimata per
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
406       1,    0,   52                |       mortale: Aliud est promulgata edicta negligere,
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
    Cap, Pag
407       8,    5                      |            poi sarà loro promulgata la legge, allora
408      14,    7                      |        veduto, dev'esser promulgata, conosciuta,  ./. 
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
409          12,      4,  261          |            ch'ella fosse promulgata ed eseguita per
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
410       2,          10,  614         |           tra pochi anni promulgata ed abbracciata
411       2,          11,  626         |        legge è stata già promulgata in Gerusalemme,
412       3,           6,  706         |         per altro non fu promulgata, come per quella
413       3,           9,  745         |          statuta, facta, promulgata abroganda essent,
414       3,           9,  746         |     conscripta, statuta, promulgata abroganda esse
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
415       1,            0,  468        |  difendersi per la legge promulgata dall'imperatore.
416       1,            0,  478        |            di me è stata promulgata la sentenza. Ma