Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contrattare 1
contratte 14
contratti 111
contratto 397
contravenire 2
contravvenendo 1
contravvengono 1
Frequenza    [«  »]
398 ancor
398 lasciato
397 appena
397 contratto
397 osservanza
397 pieno
397 ruina
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

contratto
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
1 2, 12, 22 | secondo matrimonio contratto, ella possiede 2 3, 39, 60 | probabilità che un contratto sia e non sia 3 3, 39, 60 | pertanto circa di tal contratto resta dubbia la 4 3, 39, 60 | rispetto a quel contratto la legge è incerta. 5 3, 40, 62 | parla appunto d'un contratto ch'era probabilmente Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033] Cpv, Pag
6 12, 871 | gli sponsali (o contratto matrimonio) colla Breve dissertazione...moderni increduli [026] Parte, Cap, Pag
7 Dissert, 1, 395 | probabilità che alcun contratto sia o non sia 8 Dissert, 1, 396 | dubita se quel contratto sia o no usurario, 9 Dissert, 1, 396 | opinione che quel contratto sia vietato dalla 10 Dissert, 1, 396 | pertanto circa di tal contratto resta dubbia la 11 Dissert, 1, 396 | rispetto a quel contratto la legge è incerta. 12 Dissert, 1, 405 | che dicono quel contratto esser lecito, 13 Dissert, 1, 423 | dice parlando del contratto trino. De syn. Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b] Cpv, Pag
14 7, 8 | frate Ermanno Contratto da lui creduto Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
15 1, 2, 643 | dubita del debito contratto, non è tenuto 16 1, 2, 644 | matrimonio, quel contratto, quel voto, o 17 2, 4, 651 | sempreché vi han contratto il domicilio, 18 3, 1, 654 | per lo mal abito contratto, avvertito almeno 19 5, 3, 665 | possiede l'obbligo contratto già del voto7.~ ~ 20 10, 3, 680 | rescindere il contratto, ma non può rescinderlo 21 10, 3, 685 | delitto, come per contratto, secondo la sentenza 22 10, 4, 686 | I. Del contratto in genere.~ ~ 23 10, 4, 686 | 49. Il contratto si costituisce 24 10, 4, 688 | esprima nello stesso contratto del mutuo, come 25 10, 4, 689 | 61. Circa il contratto di compra si avvertano 26 10, 4, 689 | acciocché il contratto di compra sia 27 10, 4, 689 | recedere dal contratto con perder quella, 28 10, 4, 689 | uso2. Per II. Il contratto della compra si 29 10, 4, 689 | rescindere il contratto in giudizio, ma 30 10, 4, 689 | rescindere il contratto in giudizio, ma 31 10, 4, 690 | v. Istr.3. Il contratto però chiamato 32 10, 4, 690 | anche è usuraio il contratto chiamato antichryseos. 33 10, 4, 690 | la sostanza, il contratto è nullo, o almeno 34 10, 4, 691 | fondo. Questo contratto è ben lecito, 35 10, 4, 691 | lucro. Questo contratto del cambio è di 36 10, 4, 692 | canone. In tal contratto, se 'l padrone 37 10, 4, 693 | sia lecito il contratto chiamato de' tre 38 10, 4, 693 | allora un tal contratto muta natura, a 39 10, 4, 693 | nonperò in tal contratto osservare la dovuta 40 10, 4, 693 | regolarmente questo contratto non dee farsi 41 15, 2, 719 | intende chi ha contratto l'abito in qualche 42 15, 6, 728 | in buona fede contratto un matrimonio 43 15, 6, 728 | non ancora fosse contratto. Che debba poi 44 17, 1, 742 | la sostanza del contratto, o circa alcuna 45 17, 1, 742 | data causa al contratto, vedi quel che 46 17, 1, 743 | fosse apposta nel contratto a chi recede, 47 17, 1, 743 | lo matrimonio contratto dall'altra parte. 48 17, 1, 743 | sarebbe fatto il contratto. Se poi sia causa 49 17, 2, 744 | prima di farsi il contratto, il matrimonio 50 17, 2, 748 | data causa al contratto, come tiene la 51 17, 2, 750 | matrimonio si è contratto invalidamente 52 17, 2, 751 | sposi avessero contratto in mala fede colla 53 17, 2, 751 | non fosse ancora contratto, anch'è probabilissima 54 17, 2, 752 | l'impedimento contratto è occulto; pertanto 55 17, 2, 753 | matrimonio è già contratto, si scriva così: 56 17, 2, 753 | impedimento ha contratto matrimonio con 57 17, 3, 753 | Per 2. Se ha contratto male contagioso; 58 18, 2, 757 | s'intende ogni contratto, società, o coabitazione 59 18, 3, 761 | Chi dopo aver contratto le nozze prima 60 21, 3, 781 | matrimonio nullo contratto, e la separazione Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
61 3, 3, 74 | del matrimonio contratto, nel quale caso 62 3, 25, 111 | dice parlando del contratto trino, lib. 10, 63 3, 31, 115 | dichiarasi nullo un contratto senza le formalità 64 3, 31, 115 | rispetto di quel contratto circa l'esser 65 3, 71, 181 | l'esempio d'un contratto, il quale da alcuni 66 3, 71, 181 | verità, sì che il contratto sia in realtà 67 3, 89, 198 | probabilità che alcun contratto sia o non sia 68 3, 89, 198 | dubita se quel contratto sia o no usurario, 69 3, 89, 198 | opinione che quel contratto sia vietato dalla 70 3, 89, 198 | pertanto circa di tal contratto resta dubbia la 71 3, 89, 198 | rispetto a quel contratto, la legge è incerta. 72 5, 3, 250 | lecito un certo contratto di compra. Si 73 5, 3, 250 | alcuni a questo contratto la dottrina di 74 5, 3, 252 | parlava già d'un contratto controverso, da 75 5, 4, 252 | astenersi da quel contratto in vigore della 76 5, 4, 253 | voluto fare quel contratto sapesse già il 77 5, 5, 254 | il caso di quel contratto, tenea che la 78 5, 5, 254 | potersi fare quel contratto per ragione che, 79 5, 5, 254 | individualmente di quel contratto speculativamente 80 5, 5, 254 | qui solo di quel contratto, e dice che per 81 5, 5, 254 | che per questo contratto, supposto già 82 5, 6, 255 | volea fare il contratto lo giudicava certamente 83 5, 6, 255 | provare esser quel contratto illecito appunto 84 8, 1, 333 | vuol celebrare un contratto il quale è probabile 85 8, 1, 333 | parlando, quel contratto sarà probabilmente 86 8, 1, 333 | sia giusto, il contratto non può lecitamente 87 8, 1, 333 | posto che il contratto è probabilmente 88 8, 1, 333 | lettore, che quel contratto certamente non 89 8, 1, 334 | in tal caso il contratto è dubbiamente 90 8, 4, 337 | tra' savi, se un contratto sia o no usurario; 91 9, 14, 359 | di quel celebre contratto discettato in Dichiarazione del sistema...azioni morali [096] Cap, Cpv, Pag
92 Unico, 3, 200 | l'esempio d'un contratto il quale da alcuni 93 Unico, 3, 200 | verità, sì che il contratto sia in realtà 94 Unico, 4, 241 | lecitamente quel contratto, attesoché, non 95 Unico, 4, 241 | di celebrare il contratto.» Ma io rispondo 96 Unico, 5, 260 | lecito un certo contratto di compra. Se 97 Unico, 5, 260 | alcuni a questo contratto la dottrina di 98 Unico, 5, 261 | parlava già d'un contratto controverso, da 99 Unico, 5, 262 | astenersi da quel contratto in vigore della 100 Unico, 5, 263 | il caso di quel contratto, tenea che la 101 Unico, 5, 264 | essere illecito il contratto per la mentovata 102 Unico, 5, 264 | individualmente di quel contratto speculativamente 103 Unico, 5, 264 | propriamente di quel contratto, e dice che per 104 Unico, 5, 264 | che per questo contratto, supposto già 105 Unico, 5, 264 | volea fare il contratto lo giudicava certamente 106 Unico, 5, 264 | provare esser quel contratto illecito appunto 107 Unico, 5, 265 | specialmente per quel contratto di cui parlavasi, 108 Unico, 5, 265 | lecitamente quel contratto dubbio (come si 109 Unico, 5, 266 | per lecito quel contratto, non ostante che 110 Unico, 5, 266 | essendo dubbioso il contratto, dovea proibirsi 111 Unico, 5, 266 | lecito fare il contratto.~ 112 Unico, 7, 314 | vuol celebrare un contratto il quale è probabile 113 Unico, 7, 315 | parlando, quel contratto sarà probabilmente 114 Unico, 7, 315 | sia giusto, il contratto non può lecitamente 115 Unico, 7, 315 | posto che il contratto è probabilmente 116 Unico, 7, 315 | lettore, che quel contratto certamente non 117 Unico, 7, 319 | tra' savi se un contratto sia o no usurario; Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063] Cap, Par, Pag
118 33, 860 | confessore con chi ha contratto matrimonio nullo 119 34, 860 | d'impedimento contratto per copula illecita?~ ~ Dimande a' sacerdoti per la confessione [060] Cpv, Pag
120 2, 861 | debito sia stato contratto? o se sia stato 121 2, 861 | scrittura del contratto sia stata rettamente 122 14, 864 | Se il contratto di cosa illecita 123 14, 864 | se l'induce il contratto fatto per dolo, 124 16, 864 | sia valido il contratto senza la determinazione 125 16, 864 | può recedere dal contratto con perdere la 126 16, 864 | rescindersi il contratto?~ ~ 127 16, 864 | sia lecito il contratto di moatra, e di 128 16, 864 | Se vale il contratto, quando si vende 129 17, 864 | locazione, se cessa il contratto, morendo il locatore?~ ~ 130 17, 865 | sia lecito il contratto a capo salvo? 131 17, 865 | sia lecito il contratto chiamato de' tre Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
132 2, 1, 348 | dal peccato già contratto; ma la Santa Vergine 133 2, 1, 354 | Maria non abbia contratto il debito del 134 2, 1, 354 | che Maria non ha contratto il peccato di Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
135 1, 2, 12 | quel voto, o contratto), semper standum 136 1, 2, 13 | al matrimonio contratto in buona fede, 137 1, 3, 26 | probabilità, che alcun contratto sia o non sia 138 1, 3, 26 | dubita, se quel contratto sia o no usurario, 139 1, 3, 26 | opinione che quel contratto sia vietato dalla 140 1, 3, 26 | pertanto circa di tal contratto resta dubbia la 141 1, 3, 26 | rispetto a quel contratto, la legge è incerta. 142 1, 3, 30 | che dicono, quel contratto esser lecito, 143 1, 3, 36 | dice parlando del contratto trino5.~ 144 2, 1, 42 | infermano qualche contratto valido per sua 145 2, 3, 48 | per ragion di contratto; ed anche alcuni 146 2, 4, 51 | ivi non avesse contratto che solamente 147 2, 4, 51 | che non ha ivi contratto il quasi domicilio, 148 2, 4, 51 | pellegrini che han contratto il quasi domicilio5.~ 149 2, 6, 53 | non solo del contratto, ma anche del 150 5, 2, 113 | quando v'interviene contratto. Ond'è che il 151 5, 2, 113 | assume la natura di contratto, che v'interviene 152 5, 3, 117 | angelico) è un contratto, che non può farsi 153 5, 3, 118 | assumono la ragion di contratto, siccome si è ./. 154 5, 3, 120 | dopo che si è contratto il matrimonio, 155 7, 4, 139 | a cagion del contratto tra 'l pastore 156 7, 4, 139 | l'obbligo del contratto. Tanto più che 157 10, 2, 186 | restituzione già contratto. Ma con tutto 158 10, 3, 192 | dd., che se il contratto è in comodo di 159 10, 3, 192 | levissima: se 'l contratto è in comodo di 160 10, 3, 192 | lata: se poi il contratto è in comodo d' 161 10, 3, 195 | rescindere il contratto, non può essergli 162 10, 3, 195 | rescissione del contratto, e per ricuperare 163 10, 3, 195 | rescissione del contratto. E sebbene quel 164 10, 3, 204 | dall'obbligo già contratto; benché se egli 165 10, 3, 206 | ogni debito già contratto col defunto prima 166 10, 3, 212 | per ragion di contratto6.~ 167 10, 3, 213 | per delitto, o contratto, ecc.~111. Se 168 10, 3, 214 | delitto, o per contratto. Vi sono tre sentenze. 169 10, 3, 214 | pagamento promesso per contratto. La 2. preferisce 170 10, 3, 214 | preferisce i debiti per contratto, non già gratuito, 171 10, 3, 214 | delitto e per contratto debba farsi preferenza4.~ 172 10, 4, 218 | I. Del contratto in genere.~122. 173 10, 4, 218 | 122. Il contratto in quattro modi 174 10, 4, 218 | contraente, essendo il contratto oneroso, già avesse 175 10, 4, 219 | per 3., che il contratto fatto per dolo 176 10, 4, 219 | dato causa al contratto, cioè quando, 177 10, 4, 219 | pure avrebbe contratto. All'incontro 178 10, 4, 219 | data causa al contratto, egli è certamente 179 10, 4, 219 | dato causa al contratto, Conc., Praep. 180 10, 4, 219 | dicono, che 'l contratto è nullo; ma la 181 10, 4, 219 | valido, poiché tal contratto non può dirsi 182 10, 4, 219 | valido un tal contratto, benché si dia 183 10, 4, 219 | coscienza di stare al contratto, essendo la mente 184 10, 4, 219 | rescindere il contratto e l'altra ricusasse, 185 10, 4, 219 | in coscienza il contratto celebrato senza 186 10, 4, 220 | creditori, giacché il contratto della donazione 187 10, 4, 221 | far valido il contratto. E secondo questa 188 10, 4, 225 | interesse procede al contratto (eccetto che se ' 189 10, 4, 225 | anche prima del contratto sia il mutuatario 190 10, 4, 225 | titolo, perché al contratto non basta la volontà 191 10, 4, 225 | acconsentissero al contratto in ogni miglior 192 10, 4, 226 | antecedentemente il contratto da farsi, con 193 10, 4, 226 | condizione è, che 'l contratto del mutuo sia 194 10, 4, 227 | presume in tal contratto l'animo usurario, 195 10, 4, 228 | qualche debito prima contratto6. Abbiamo detto 196 10, 4, 229 | ricomprare.~182. Del contratto moatra ed antichryseos.~ 197 10, 4, 229 | che acciò il contratto di compra sia 198 10, 4, 229 | data recedere dal contratto, solamente con 199 10, 4, 229 | regolarmente ogni contratto intende farsi 200 10, 4, 229 | per II. che il contratto della compra si 201 10, 4, 229 | condizione, il contratto si fa valido sin 202 10, 4, 230 | rescindere il contratto in giudizio; ma 203 10, 4, 232 | 183. Il contratto detto di moatra 204 10, 4, 233 | Innocenzo XI. Questo contratto è quando taluno 205 10, 4, 233 | ed usurario il contratto chiamato Antichryseos, 206 10, 4, 233 | la sostanza, il contratto è nullo, o almen 207 10, 4, 234 | venditore, il contratto è valido; purché 208 10, 4, 235 | dubitandosi di qualche contratto di negozio, se 209 10, 4, 236 | 197. Il contratto di censo, o sia 210 10, 4, 236 | fruttifero. Questo contratto è ben lecito, 211 10, 4, 237 | lecito questo contratto, convenendosi, 212 10, 4, 237 | convengono, che in tal contratto v'è pericolo almeno 213 10, 4, 237 | ec., perché nel contratto di censo non già 214 10, 4, 237 | Il cambio è un contratto col quale il camsore 215 10, 4, 238 | locazione è un contratto con cui taluno 216 10, 4, 238 | noti su questo contratto per 1. che se 217 10, 4, 239 | 212. Il contratto dell'enfiteusi 218 10, 4, 239 | condizioni; e questo contratto si chiama ancora 219 10, 4, 240 | rescissione del contratto, e l'altro la 220 10, 4, 241 | 224. Il contratto di società si 221 10, 4, 242 | divida; questo contratto è ingiusto, perché 222 10, 4, 242 | soggiungono, che un tal contratto passi in mutuo; 223 10, 4, 243 | che questo trino contratto fu approvato già 224 10, 4, 243 | condanna ogni contratto di società, col 225 10, 4, 243 | vigor dello stesso contratto di società, ma 226 10, 4, 243 | Roncaglia, che tal contratto oggidì si pratica 227 10, 4, 243 | diciamo, che un tal contratto non è lontano 228 10, 4, 243 | conviene, che tal contratto non si faccia 229 10, 4, 243 | rinunziare al contratto, se non fosse 230 10, 4, 244 | 233. Il contratto dell'assicurazione 231 10, 4, 244 | giusto questo contratto, bisogna che sia 232 10, 4, 244 | avverta, che il contratto antichryseos, 233 10, 4, 244 | pubertà, e 'l contratto sia non già collo 234 12, 2, 266 | mortalmente, già ha contratto l'obbligo di confessarsi 235 12, 2, 268 | gravemente, ha già contratto l'obbligo di confessarsi 236 12, 2, 268 | tempo non è ancora contratto l'obbligo; e se 237 13, 1, 278 | num. 19) v'è il contratto colla congregazione 238 13, 2, 289 | più paghe, il contratto è nullo, come 239 14, 1, 308 | direttamente si fa il contratto, e solo indirettamente 240 14, 1, 308 | essendo che a tal contratto vi sta annessa 241 15, 3, 337 | g. se abbia già contratto l'abito, se stia 242 15, 4, 351 | nella sostanza del contratto; onde il sacerdote, 243 16, 3, 375 | dichiarare l'abito contratto (contro quel che 244 16, 4, 393 | assume la natura di contratto. 13. Chi cade 245 16, 6, 416 | penitente avesse contratto matrimonio invalido 246 16, 6, 416 | il matrimonio contratto, vedi al capo 247 16, 6, 416 | sposi, che aveano contratto matrimonio nullo 248 16, 6, 422 | poi per lo quasi contratto ad amministrare 249 18, 1, 461 | data causa al contratto.~3. Degli sponsali 250 18, 1, 462 | data causa al contratto, di modo che senza 251 18, 1, 462 | sposo non avrebbe contratto. Dicono più dd., 252 18, 1, 462 | rescindere il contratto, ancorché la decezione 253 18, 1, 462 | tenuto di stare al contratto neppure avanti 254 18, 1, 462 | sentenza, che tal contratto, fatto con dolo 255 18, 1, 462 | dante causa al contratto, sia per sé irrito, 256 18, 1, 463 | dato causa al contratto, come dicono più 257 18, 1, 464 | essendo invalido tal contratto per se stesso, 258 18, 1, 468 | matrimonio valido contratto dall'altra parte1. 259 18, 1, 468 | l'obbligo già contratto degli sponsali 260 18, 1, 468 | siegue la legge del contratto o sia degli sponsali, 261 18, 1, 469 | lo sposo che ha contratto l'impedimento, 262 18, 1, 469 | se a tempo del contratto era ignota la 263 18, 1, 471 | presume che ha contratto sempre colla condizione 264 18, 1, 471 | data causa al contratto, ma fosse stata 265 18, 2, 475 | non essendovi contratto per difetto del 266 18, 2, 475 | matrimonio si è contratto una volta pubblicamente; 267 18, 2, 476 | patto, siccome fu contratto il matrimonio 268 18, 2, 476 | prima di farsi il contratto, il matrimonio 269 18, 2, 476 | tempo poi del contratto vi avesse dato 270 18, 2, 476 | presente al tempo del contratto, la quale già 271 18, 2, 477 | non vi sarebbe contratto di matrimonio 272 18, 2, 477 | matrimonio non solo è contratto, ma anche sagramento, 273 18, 2, 477 | ha ragione di contratto, e secondo questa 274 18, 2, 478 | tutta opposta al contratto1. Se poi si appone 275 18, 2, 484 | matrimonio sussiste nel contratto, perciò ben può 276 18, 2, 484 | invalidare il contratto, e non essendovi 277 18, 2, 484 | non essendovi contratto, non v'è neppure 278 18, 2, 488 | data causa al contratto, in modo che, 279 18, 2, 489 | data causa al contratto; poiché già vi 280 18, 2, 492 | tenuto chi ha contratto altro matrimonio, 281 18, 2, 493 | matrimonio rato contratto con una sorella, 282 18, 2, 495 | matrimonio sia contratto con ignoranza 283 18, 2, 496 | altrove avessero contratto; ed a costoro 284 18, 2, 499 | ha fintamente contratto, s'è tenuto a 285 18, 2, 499 | 78. Se chi ha contratto per meto o fintamente, 286 18, 2, 500 | ha fintamente contratto le nozze, sia 287 18, 2, 500 | consenso d'uno, il contratto è stato nullo, 288 18, 2, 500 | per 3. se chi ha contratto fintamente, o 289 18, 2, 500 | stato nullo il contratto, anche il consenso 290 18, 2, 500 | ragione è perché nel contratto del matrimonio 291 18, 2, 501 | marito, che avea contratto matrimonio nullo 292 18, 2, 501 | retrotraendo il contratto, come se da principio 293 18, 2, 501 | essendo nullo il contratto, non è vero consenso. 294 18, 2, 502 | il matrimonio contratto nullamente per 295 18, 2, 503 | l'impedimento contratto per copula colla 296 18, 2, 505 | matrimonio era già contratto, altrimenti se 297 18, 2, 505 | impedimento, ha contratto matrimonio con 298 18, 2, 505 | castità, avesse contratto il matrimonio, 299 19, 2, 522 | ogni sorta di contratto, società, o coabitazione; 300 19, 3, 560 | da matrimonio contratto in grado proibito 301 19, 3, 560 | vescovo, ancorché contratto col parroco e 302 19, 3, 560 | quando uno ha contratto ed ha consumato 303 19, 3, 560 | invalidamente avesse contratto, ./. come dal 304 19, 3, 561 | suddiacono che avea contratto con una vedova, 305 19, 3, 561 | irregolare perché dopo contratto il coniugio spirituale 306 19, 3, 562 | marito, che ha contratto con una donna 307 20, 1, 570 | concessi per modo di contratto, o sieno onerosi, 308 20, 3, 575 | il matrimonio è contratto.~57. Se non è 309 20, 3, 575 | 57. Se non è contratto.~58. Se il vescovo 310 20, 3, 583 | matrimonio fosse già contratto, è comune la sentenza, 311 20, 3, 583 | sposi avessero contratto in mala fede, 312 20, 3, 584 | dispensa a chi ha contratto, lasciando maliziosamente 313 20, 3, 584 | non ancora fosse contratto, anch'è probabilissima 314 20, 3, 584 | impedimento occulto contratto per peccato, e 315 20, 4, 598 | mentovata quarta per contratto fatto, o per consuetudine 316 22, 1, 616 | quelli che han contratto l'abito in qualche Istruzione e pratica pei confessori [029] Cap, Par, Pag
317 0, 9 | permetto il tale contratto, il difenderti 318 0, 17 | parte che quel contratto sia o no usuraio, 319 0, 17 | proibisse ogni contratto, in ogni dubbio 320 0, 17 | si dubita se il contratto è usuraio, vi 321 0, 17 | opinione che quel contratto sia proibito dalla 322 0, 17 | legge per quel contratto. A rispetto dell' 323 0, 17 | rispetto di quel contratto, la legge si incerta. Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
324 I263, 360 | Compito che sarà il contratto della masseria 325 II846, 413 | stabilire quel contratto con Araldi [Arnauld]; ./. 326 II846, 414 | abbiamo da far un contratto in cui dovremmo 327 II847, 415 | inclinazione a far questo contratto.~Prego ora V. 328 II847, 415 | poi che questo contratto sia impegno mio 329 II847, 415 | parere a questo contratto. All'incontro, 330 II847, 415 | debito di tutto il contratto a 50 ducati l' 331 II848, 417 | sicurezza, che il contratto di Araldi a Campanaro 332 II849, 418 | contenta, nel contratto che si ha da fare, 333 II849, 419 | concludere il contratto e concluderlo 334 II849, 420 | a trattare il contratto, da ultimarsi 335 II851, 422 | l'affare ed il contratto con Araldi e con 336 II851, 422 | scrive che il contratto si facesse per 337 II851, 422 | concertare anche il contratto co' compagni di 338 II855, 426 | non vuole questo contratto, neppure noi lo 339 II855, 426 | faranno altri questo contratto con tanta rifosa [ 340 II862, 435 | pensato che il contratto io non posso abbracciarlo 341 II882, 464 | costringerà a far il contratto con noi il Sig. 342 II884, 466 | ricercherà per lo contratto.~La lettera della 343 III268, 440 | soprattutto sopra il contratto di dare a quella 344 III275, 447 | dopo fatto il contratto, come e quando 345 III371, 655 | padrone.~L'altro contratto si è quello di 346 IV387, ---- | In quanto al contratto di Araldi1, dicevano Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
347 XXIII, 1, 4, 969| del matrimonio contratto: in quanto poi 348 XXIII, 1, 4, 969| matrimonio già contratto. Ecco quel che 349 XXIV, 1, 0, 974| indissolubile in quanto è contratto naturale, trae 350 XXIV, 1, 0, 975| è segno di un contratto naturale, ma di 351 XXIV, 1, 0, 977| oppone: Ma se il contratto del matrimonio 352 XXIV, 1, 0, 977| può alterare il contratto.~ 353 XXIV, 1, 0, 977| sua natura il contratto dal sacramento: 354 XXIV, 1, 0, 977| ben può stare il contratto senza il sacramento; 355 XXIV, 1, 0, 977| può alterare il contratto con apporvi alcune 356 XXIV, 1, 0, 977| impedire che il contratto sia sacramento, 357 XXIV, 1, 0, 977| determinare qual sia il contratto legittimo a costituire 358 XXIV, 1, 0, 978| Giovenino9 che il contratto del matrimonio 359 XXIV, 1, 0, 981| riguardano il contratto del matrimonio, 360 XXIV, 1, 0, 981| dividendosi il contratto dal sacramento, 361 XXIV, 1, 0, 981| essendo lo stesso contratto fondamento del 362 XXIV, 1, 0, 981| del valore del contratto è lo stesso che 363 XXIV, 1, 0, 981| invalido il loro contratto e li rende inabili 364 XXIV, 1, 0, 982| sacramento, ma al contratto del matrimonio, 365 XXIV, 1, 0, 982| senza le quali il contratto è nullo; ed allora 366 XXIV, 1, 0, 982| materia idonea del contratto e per conseguenza 367 XXIV, 1, 0, 983| ed in quanto è contratto onesto. In quanto 368 XXIV, 1, 0, 983| riguardavano il solo contratto civile, prescindendo 369 XXIV, 1, 0, 984| matrimonio consiste nel contratto elevato ala dignità 370 XXIV, 1, 0, 984| han da fare il contratto ne siano i ministri.~ 371 XXIV, 1, 0, 984| il matrimonio contratto senza il sacerdote 372 XXIV, 1, 0, 984| ministri non solo del contratto (come vogliono 373 XXIV, 1, 0, 984| spiegare non già il contratto, ma il sacramento, Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
374 1, 2, 12 | penitente avesse contratto matrimonio invalido 375 2, 0, 67 | dopo il debito contratto, benché immemore 376 2, 0, 68 | per ragione di contratto, bisogna dimandare, 377 5, 0, 101 | quelli che han contratto l'abitudine in 378 6, 0, 127 | non è ancora contratto, bisogna distinguere 379 6, 0, 128 | penitente avesse già contratto il matrimonio 380 6, 0, 131 | impedimento, ha contratto matrimonio con 381 6, 0, 133 | castità, avesse contratto il matrimonio, 382 AppenI, 1, 244 | matrimonio già contratto. Se n'eccettua Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
383 1, 0, 83 | dal mal abito contratto in qualche vizio 384 1, 0, 84 | dal mal abito contratto ed abbia acquistato 385 2, 2, 124 | resistere al mal abito contratto, ben possono essere 386 2, 2, 124 | penitente ha già contratto il mal abito, 387 2, 2, 124 | quando v'è l'abito contratto e vi sono di più Sermon marial inédit [121] Par, Pag
388 20, 430 | tempo, dopo aver contratto il mal abito ad 389 36, 510 | grandi ed han contratto il mal abito, Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
390 1, 0, 10 | poi Simonia ogni contratto di vendita circa 391 7, 2, 117 | causa del peccato contratto di Adamo. Onde 392 9, 2, 140 | pretesto di un certo contratto di acquisto che 393 11, 4, 232 | matrimonio colla Bolena contratto, e bastarda la 394 28, 6, 439 | degli uomini, avea contratto un debito fondato 395 28, 6, 440 | degli uomini avea contratto in rigor di giustizia La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
396 1, 1, 537 | sua difesa - Il Contratto sociale - Il Dizionario 397 3, 9, 754 | matrimonio dal re contratto con Ingeburge,


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech