Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] abitiamo 4 abitini 5 abitino 21 abito 322 abitò 24 abituale 48 abituali 7 | Frequenza [« »] 324 sagramenti 323 35 323 richiede 322 abito 322 soggetto 321 avverte 321 facciamo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze abito |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b] Cap, Pag
1 4, 147 | abile, non abbile;~abito, non abbito;~abisso, Apologia della Teologia Morale [078] Par, Cpv, Pag
2 17, 53, 162 | indurito, il mal abito fatto renderanno 3 22 205 | XXII - DEL MAL'ABITO1~«Impius cum in 4 22, 67, 205 | perché il mal'abito accieca la mente, 5 22, 67, 205 | Per prima il mal'abito «accieca». E perché 6 22, 67, 206 | orrore, col mal'abito non fa più orrore. « 7 22, 67, 206 | fatto poi il mal'abito, subito cade ad 8 22, 67, 206 | perché il mal'abito gli ha tolta la 9 22, 67, 207 | forza dal mal'abito. S. Gio. Grisostomo:12 « 10 22, 67, 207 | Agostino)13 il mal'abito diventa poi una 11 22, 68, 209 | In oltre il mal'abito indurisce. «Cor 12 22, 68, 210 | 75. 7). Il mal'abito a poco a poco 13 22, 68, 211 | hai qualche mal'abito, procura d'uscirne 14 22, 69, 212 | fatto un lungo abito al male? «Si mutare 15 31, 95, 307 | fatto poi il buon abito, si rende facile, 16 31, 96, 312 | chi ha avuto l'abito nel19 vizio impuro, Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b] Cpv, Pag
17 9, 339 | perché il mal abito, 1. accieca la Breve dottrina cristiana [055] Cpv, Pag
18 0, 33 | essere ammesso all'abito religioso. Non Compendio della Dottrina cristiana [005] Par, Pag
19 1, 481 | preso ch'ebbe l'Abito Ecclesiastico, 20 1, 484 | preso ch'ebbe l'Abito Ecclesiastico, Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
21 3, 1, 654 | o per lo mal abito contratto, avvertito 22 15, 2, 719 | Anzi quando v'è l'abito invecchiato, è 23 15, 2, 719 | ha contratto l'abito in qualche peccato, 24 15, 2, 719 | estirpare il mal abito fatto: ma quando 25 15, 2, 719 | quando il mal abito fosse molto radicato, 26 15, 2, 719 | costituisce il mal abito ne' peccati esterni 27 15, 2, 719 | può costituire l'abito: chi per esempio 28 15, 2, 720 | nello stesso mal abito senza emenda fan 29 16, 2, 740 | purché porti l'abito e la tonsura, 30 16, 2, 740 | non portano l'abito o la tonsura, 31 19, 2, 763 | di portare l'abito e tonsura. Per 32 21, 3, 781 | chi non ha un abito positivo di virtù.~ ~ Considerazioni...stato religioso [099b] Cap, Pag
33 5, 0, 447 | quella vedendola in abito così povero, passi Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
34 3, 11, 84 | passione o per lo mal abito fatto o volontaria 35 3, 58, 158 | promulgazione in abito, che non è vera 36 3, 58, 158 | la legge è in abito e ne' fanciulli 37 3, 62, 164 | uomo possiede l'abito della legge, cioè 38 3, 62, 164 | è atto, non è abito; e perché è atto? 39 3, 63, 166 | atto primo ed in abito, è in certo modo 40 3, 63, 166 | della legge? nell'abito forse inserito 41 3, 63, 167 | che non già nell'abito, ma nell'attual 42 3, 63, 168 | atto primo ed in abito, ma glielo detta 43 3, 64, 170 | promulgazione in abito; e chiama poi 44 3, 64, 171 | fa all'uomo in abito in tempo di sua Aritmetica [015b] Cap, Pag
45 1, 1, 756 | si facesse per abito, dicendo così: Delle cerimonie della messa [076] Parte, Cap, Pag
46 SchIntr, 32, 40 | legge naturale sia abito; ma i teologi 47 SchIntr, 32, 40 | ella è atto, non abito. Scrive il cardinal 48 SchIntr, 32, 40 | in certo modo abito; perché il lume 49 SchIntr, 32, 42 | atto primo ed in abito nel modo riferito Dimande per l'esame de' confessori [059] Par, Pag
50 1, 395 | mattina mutate abito e nome: mutate 51 1, 395 | e nome: mutate abito, lasciate le vesti 52 3, 395 | preso il santo abito, a rinnovare ogni Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
53 1, 6, 218 | monastero, riprese l'abito di religiosa, 54 1, 6, 230 | per lo mal abito fatto, ritornò 55 1, 8, 263 | avranno portato l'abito, osservando castità 56 1, 11, 323 | avete dato quell'abito di carne che prima 57 2, 1, 380 | quale possiede un abito di virtù, sempreché 58 2, 1, 380 | intensione all'abito che possiede; 59 2, 1, 384 | altro giovane in abito di soldato colla 60 2, 1, 401 | Domenica poi prese l'abito domenicano, e 61 2, 4, 676 | A chi bacia l'abito regolare, 5 anni.21 - Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
62 0, Avvert, 897 | vi facciano l'abito, e che quando 63 0, Avvert, 897 | difficilmente per l'abito fatto potranno 64 1, 2, 919 | capestro, per l'abito che teneva a bestemmiare, 65 1, 2, 919 | impazientarti, fa l'abito a maledire il 66 1, 2, 919 | forza a levare l'abito fatto, perché 67 1, 2, 919 | levato che sarà l'abito, facilmente poi 68 1, 2, 919 | padre; ma per l'abito fatto seguitava 69 1, 5, 937 | imprecazioni, e fate l'abito a dire: Dio ti 70 1, 6, 938 | Maria. Chi fa l'abito ad acconsentire 71 1, 6, 939 | perché avea fatto l'abito a discacciare 72 1, 6, 939 | avranno fatto l'abito ad acconsentirvi! 73 2, 5, 962 | abbiamo fatto il mal abito in qualche peccato, 74 2, 5, 964 | o per lo mal abito fatto frequentemente 75 2, 5, 966 | avendo fatto l'abito a tacere il peccato 76 2, 5, 968 | pure se negasse l'abito fatto in quel 77 2, 5, 969 | inutili, e per abito: Non ho amato 78 2, 5, 971 | A chi bacia l'abito de' religiosi, Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
79 3, 2, 67 | passione, o per mal abito, o per volontaria 80 3, 2, 68 | ragione del mal abito, come dice lo 81 3, 2, 68 | mali, che dal mal abito provengono, o 82 3, 2, 68 | contrarsi il mal abito, o più presto ( 83 3, 2, 68 | causa del mal abito fa loro poca impressione, 84 5, 1, 108 | persone che hanno l'abito a maledire i morti, 85 5, 2, 111 | a confessare l'abito fatto nel peccato, 86 6, 3, 129 | licenza per modo d'abito, e per quante 87 6, 3, 131 | facciano per modo d'abito, come dice il 88 6, 3, 131 | oratorio per modo d'abito, come luogo profano, 89 7, 2, 135 | a prendervi l'abito; ed ancora ad 90 7, 2, 136 | o a prender l'abito di qualche religione, 91 7, 2, 136 | o a prender l'abito di qualche religione, 92 7, 4, 138 | Deve impedire l'abito chiericale, e 93 7, 4, 145 | che si dia l'abito chiericale a quei 94 7, 4, 145 | trovan preso l'abito, procuri almeno 95 7, 4, 150 | abbiano il buon abito, e sian vecchi 96 7, 4, 151 | vede per un lungo abito fatto simile a 97 7, 4, 151 | positiva cioè l'abito acquistato della 98 8, 1, 162 | previste nel mal abito, come ben dice 99 13, 1, 271 | possa darsi l'abito prima de' 12. 100 13, 1, 271 | prima di prender l'abito, e prima della 101 13, 1, 272 | portare anche l'abito1. A tutto ciò 102 13, 2, 288 | obbligo di portare l'abito e tonsura, l'obbligo 103 15, 3, 337 | già contratto l'abito, se stia in occasione 104 16, 3, 375 | per dichiarare l'abito contratto (contro 105 16, 6, 411 | durato il mal abito; ma ciò non appieno 106 16, 8, 438 | circostanze, o dell'abito, conoscesse che 107 19, 2, 526 | per prendere l'abito. Ma noi teniamo 108 19, 2, 526 | professare o vestire l'abito; poiché soggiunge, 109 19, 2, 536 | avesse deposto l'abito, e dopo tre ammonizioni 110 19, 2, 537 | portano l'abito, e vivono in comunità 111 20, 1, 568 | che portano l'abito della religione, 112 20, 2, 571 | han lasciato l'abito.~25. a 28. Dell' 113 20, 2, 572 | che portano l'abito col voto di castità, 114 20, 2, 572 | che portano l'abito e tonsura, e servono 115 20, 2, 572 | né portino l'abito e tonsura, come 116 20, 2, 573 | portino insieme l'abito e la tonsura, 117 20, 2, 573 | abbiano dimesso l'abito e la tonsura, 118 20, 2, 573 | che riassumono l'abito, ben godono il 119 20, 3, 587 | dispensa per modo d'abito, ma non già per 120 20, 4, 599 | per assumere l'abito. E ciò per la 121 21, 0, 610 | interrogandolo dell'abito, delle occasioni 122 21, 0, 611 | occasioni si trovi l'abito fatto a dire le 123 22, 0, 612 | è congiunto un abito vizioso, o pure 124 22, 1, 616 | han contratto l'abito in qualche vizio 125 22, 1, 616 | confessano del mal abito, o pure quando 126 22, 1, 616 | emendarsi. Ma quando l'abito fosse molto radicato, 127 22, 1, 616 | costituire il mal abito in qualche vizio 128 22, 1, 616 | può costituire l'abito: chi per esempio 129 22, 1, 616 | XI. , poiché l'abito fatto e le ricadute 130 22, 1, 617 | forza del mal abito deve assolversi, 131 22, 1, 618 | avverta circa il mal abito, che più facilmente 132 22, 1, 618 | furti, a' quali l'abito più radicalmente 133 22, 1, 619 | non fa il mal abito intrinseco; e 134 22, 1, 619 | ritenere il suo mal abito, com'è volontario 135 22, 1, 619 | estirpare il mal abito. E perché mai, 136 22, 1, 620 | hanno estirpato l'abito. Alcuni autori 137 22, 1, 621 | purghi del suo mal abito, e meglio eseguisca 138 22, 2, 623 | forza del mal abito, o di qualche 139 22, 4, 633 | sopra qualche abito religioso; ma La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
140 17, 306 | riformate, che all'abito mortificato ed Lettera I. ad un religioso amico [050] Cpv, Pag
141 10, 330 | astengono dal mal abito, tolgono le male 142 13, 332 | per le vie in abito di penitenza flagellandosi Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
143 I128, 193 | mi fé vestire l'abito della Congregazione, 144 I226, 318 | presente non ci sia abito con recidivanza, 145 I384, 487 | vadano sempre in abito lungo talare; 146 I517, 628 | compatirà per lo mal abito fatto. ~Vi benedico, 147 I517, 628 | Madonna. Dico il mal abito fatto in darvi 148 II938, 531 | anime vostre. L'abito al ben fare si 149 II956, 556 | mese, prendono l'abito due figliuole, 150 II1039, 656 | R. a far dare l'abito della religione 151 III309, 507 | non dimostra un abito speciale di virtù.( 152 III332, 538 | che vengano in abito lungo e senza 153 III332, 544 | non si muti l'abito1; e l'istesso, 154 III335, 555 | anche vestiti di abito secolaresco si 155 III352, 597 | abbia portato l'abito clericale con 156 III358, 624 | detto casale con abito di colore diverso 157 III358, 625 | ardito andare senz'abito talare la mattina, 158 III358, 625 | affatto di vestire abito di colore diverso 159 III358, 626 | mattina vestire l'abito talare, e che 160 III360, 628 | delle volte con abito di colore per 161 III360, 628 | andar vestiti con abito talare la mattina, 162 III360, 628 | di andare con abito di corto, fin 163 III360, 629 | ardisca di vestire abito di colore diverso 164 III360, 629 | lecito servirsi d'abito di un onesto colore: 165 III361, 630 | campagna senza l'abito chiericale con 166 III361, 630 | chiesa senza l'abito talare, sotto 167 III361, 630 | sacri, e che l'abito sia talare e con 168 III364, 642 | di vestire un abito di colore onesto, 169 III366, 648 | rispetto all'abito di colore, tra 170 III366, 648 | provvedersi di abito e di cappotto 171 III372, 655 | prima, che io non abito in Sant'Agata, 172 IV1, ---- | Vostra porta l'Abito Clericale. Che 173 IV226, ---- | desidera vestir l'abito da sacerdote regolare 174 IV233, ---- | già ha preso l'abito, in quanto all' 175 IV334, ---- | in chiesa con abito talare, con esso 176 IV389, ---- | per vestire l'abito clericale e tutti 177 IV432, ---- | più debiti. Io abito in Nocera dove Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
178 Prepar, 2, 218 | principio al buon'abito, che si fa: Che Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
179 4, 0, 638 | subito contrarre l'abito, che alcuni poi 180 4, 0, 639 | toglierti quel mal abito, procura poi di Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
181 VI, 0, 0, 867| non s'infonde l'abito e senza l'abito 182 VI, 0, 0, 867| abito e senza l'abito di fede l'uomo 183 VI, 0, 0, 867| atto, essendovi l'abito, il quale non 184 VI, 0, 0, 870| di stabilire l'abito infuso della giustizia 185 VI, 0, 0, 870| la grazia per abito infuso, si rispose 186 VI, 0, 0, 870| appartiene all'abito, non all'atto.~ 187 VI, 0, 0, 873| col toglierci l'abito della grazia e Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
188 7, 3, 150 | sopra qualche abito religioso, ma 189 AppenI, 2, 250 | impedire che si dia l'abito clericale a quei 190 AppenI, 2, 251 | già portano l'abito, per lo stato Pratica del confessore [023] Cap, Par, Pag
191 5, 123 | in tutto. - 2. Abito e mantello di Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
192 8, 75 | il tepido fa l'abito a dormire ne' 193 11, 135 | l'ordine coll'abito a qualche vizio 194 14, 186 | fratello con un abito rappezzato, quegli 195 17, 221 | acquistato il buon abito di esercitare Regolamento per li Seminarj [028a] Par, Cpv, Pag
196 0, Intro, 678 | ella avrà fatto l'abito a non far conto 197 1, 8, 685 | abbiano già preso l'abito in altro monastero.~ ~ 198 2, 1, 686 | le bisogna di abito e di biancherie 199 2, 1, 686 | benché il solo abito e le pianelle 200 2, 1, 686 | comunità. Così l'abito poi, come le biancherie 201 2, 1, 686 | spirituale. L'abito delle coriste 202 2, 1, 686 | professione. L'abito delle converse Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
203 26, 286 | dove col farci l'abito si va diminuendo 204 26, 286 | l'eternità; l'abito non ne diminuirà Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091] Cap, Pag
205 1, 6, 870 | impegnino a prender l'abito religioso, se Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052] Cpv, Pag
206 14, 153 | il nostro mal abito che per quello 207 14, 153 | vi può essere abito tanto tristo e 208 15, 156 | questi opposti all'abito di carità, non Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
209 1, 0, 47 | demoni, dal mal abito; ond'è loro quasi 210 1, 0, 47 | contraggono l'abito; e l'abito presto 211 1, 0, 47 | contraggono l'abito; e l'abito presto diventa 212 1, 0, 83 | avvinto dal mal abito contratto in qualche 213 1, 0, 83 | soggiacciono all'abito di qualche vizio 214 1, 0, 83 | possedere qualche abito di virtù. Bastantemente 215 1, 0, 84 | libero dal mal abito contratto ed abbia 216 1, 0, 84 | abbia acquistato l'abito della virtù della 217 2, 2, 124 | ma di tal mal abito non si sono mai 218 2, 2, 124 | resistere al mal abito contratto, ben 219 2, 2, 124 | ritrattato già il mal abito. Avvertasi non 220 2, 2, 124 | contratto il mal abito, specialmente 221 2, 2, 124 | specialmente se il mal abito è invecchiato, 222 2, 2, 124 | nello stesso mal abito senza alcuna emenda. 223 2, 2, 124 | quando v'è l'abito contratto e vi 224 3, 0, 223 | altrimenti vi faranno l'abito, e fatto l'abito, 225 3, 0, 223 | abito, e fatto l'abito, ancorché poi 226 3, 2, 232 | esempio: il mal abito rende molto difficile 227 3, 9, 261 | missionarj in abito di penitenza, Sentimenti di Monsignore [126] Cpv, Pag
228 2, 23 | e nel vestir l'abito di Novizie notrir 229 2, 28 | questo povero abito: come egli vi 230 2, 28 | vesti sue coll'abito proprio della Sermon marial inédit [121] Par, Pag
231 19, 423 | intendere che l'abito fatto alle colpe 232 19, 423 | per esempio, l'abito fatto in concepire 233 19, 423 | in odj gravi: l'abito ai furti minuti 234 19, 423 | furti grandi: l'abito di affetti veniali 235 19, 423 | poiché facendo l'abito, come dissi, in 236 20, 426 | Del mal abito.~Ite in castellum, 237 20, 427 | da qualche mal abito, senta questa 238 20, 427 | prima che il mal abito prenda tal forza 239 20, 427 | porta seco il mal abito in tre punti:~ ~ 240 20, 427 | PUNTO I. Il mal abito accieca la mente.~ ~ 241 20, 427 | faciunt. Il mal abito toglie la vista 242 20, 427 | rossore, ma il mal abito anche questo rossore 243 20, 427 | peccati col mal abito, tanto cresce 244 20, 427 | oscura del mal abito, non pensa ad 245 20, 428 | caduto nel mal abito, siccome crescono 246 20, 428 | dunque, se tieni l'abito a qualche peccato, 247 20, 428 | PUNTO II. Il mal abito indurisce il cuore.~ ~ 248 20, 428 | Il mal abito non solo acceca 249 20, 428 | incus4. Col mal abito il cuore diventa 250 20, 429 | Ma se il mal abito piglia possesso 251 20, 429 | PUNTO III. Il mal abito indebolisce le 252 20, 430 | cadere nel mal abito resistea per qualche 253 20, 430 | contratto il mal abito ad ogni tentazione 254 20, 430 | strascinati dal mal abito fatto: Dura res 255 20, 430 | Agostino, il mal abito diventa col tempo 256 20, 430 | Siena che il mal abito si converte in 257 20, 431 | di qualche mal abito, presto fatti 258 21, 435 | fatto poi il buon abito, gli sarà facile, 259 22, 438 | chi ha avuto l'abito all'impudicizia, 260 27, 461 | Dammi un poco d'abito per reliquia: 261 36, 507 | mal vive e fa l'abito al peccato, neppur 262 36, 508 | facciano il buon abito a queste cose, 263 36, 510 | contratto il mal abito, sarà difficilissimo 264 37, 515 | forse per iscusa l'abito cattivo fatto; 265 37, 515 | resistere al mal abito, sed si se quisque 266 41, 532 | indurito, il mal abito fatto renderanno 267 45, 550 | contrarre il mal abito; poiché agli altri 268 47, 563 | teneva il buon abito di ributtare i 269 47, 563 | che han fatto l'abito di acconsentirvi! 270 52, 591 | da qualche mal abito, presto sciogliti, 271 52, 591 | trovo col mal abito. Ma se tu vuoi 272 53, 597 | hai fatto il mal abito a bestemmiare, 273 metodo, 607 | Mal abito, pag. 426.~ ~ Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039] Cap, Pag
274 8, 4 | sua nascita in abito; dal che voglion 275 8, 5 | a' Bambini in abito, in quanto allora Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
276 4, 3, 60 | medico, o monaco di abito, il quale avendo 277 5, 3, 79 | uomo fedele in abito di mendico, ./. 278 5, 4, 98 | riteneva ancora l'abito. A costui riuscì 279 5, 4, 99 | sacerdozio portò l'abito di monaco, ma 280 7, 2, 120 | di Teodosio in abito di diacono, che 281 9, 1, 134 | vestissi dell'abito patriarcale, ed 282 9, 1, 134 | andare in altro abito, che di monaco. 283 10, 2, 151 | anni vestito coll'abito cluniacense con 284 11, 1, 173 | in sua casa in abito di rigattiere, 285 11, 2, 199 | gli diedero l'abito dell'ordine, e 286 11, 2, 200 | Pietro pigliò l'abito di certosino, 287 11, 5, 246 | vestì il loro abito nove anni appresso 288 12, 5, 265 | volto composto: abito talare e negletto: 289 12, 5, 265 | assoluzione, e l'abito consueto ./. 290 25, 0, 398 | crearlo con un abito vizioso, che da Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
291 1, 2, 0, 51 | serve portar l'abito della religione, 292 1, 5, 0, 109 | intendere che l'abito delle colpe leggiere 293 1, 5, 0, 110 | per esempio, l'abito di piccioli odi 294 1, 5, 0, 110 | ad odi gravi, l'abito di furti minuti 295 1, 5, 0, 110 | furti grandi, l'abito di affetti carnali 296 1, 5, 0, 111 | Doroteo, che quell'abito di colpe veniali 297 1, 7, 0, 154 | invigorisce col mal abito, appresso molto 298 1, 7, 0, 154 | forza col mal abito.»41 Ed in fatti 299 1, 7, 4, 216 | che col buon abito ciò che a principio 300 1, 8, 3, 305 | che solamente l'abito e 'l nome? Ben 301 1, 9, 2, 327 | fratello con un abito rappezzato, quegli 302 1, 9, 2, 340 | diletterà di portar l'abito povero e rattoppato, 303 1, 10, 2, 361 | comparire coll'abito affettatamente 304 1, 11, 1, 377 | Eh badate che l'abito che ambedue vestiamo 305 1, 12, 1, 434 | fatto; e sorella d'abito, ma non d'affetto.8 306 2, 14, 2, 70 | presto il buon abito a rassegnarci 307 2, 16, 1, 124 | che 'l nome e l'abito di religiosa.~ 308 2, 16, 3, 165 | talmente ./. il buon abito in quest'esercizio, 309 2, 19, 0, 289 | che porto quest'abito santo, ma da quanto 310 2, 24, 8, 416 | quando poi prese l'abito, dicesi nella Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
311 1, 42, 62 | sto, la casa ove abito, non sono né paese, 312 1, 57, 82 | dolori si fa l'abito a soffrirli, e 313 1, 57, 82 | soffrono, coll'abito forse di tanti 314 1, 85, 117 | facendo egli l'abito a disgustare deliberatamente 315 3, 1, 276 | ha avuto il mal abito ne' peccati d' Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068] Cpv, Pag
316 3, 670 | Vestita del sagro abito nell'anno 1749., Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
317 1, 0, 500 | vestirono Ieria con abito da monaca; e così 318 1, 0, 505 | Quanto a me io abito al Bagno detto 319 1, 0, 514 | anno 990. prese l'abito religioso del 320 1, 0, 549 | vestendosi del di lui abito si presentò al 321 2, 1, 608 | vestì subito di un abito bianco, e così 322 2, 2, 620 | Mattia, portando un abito ad un religioso,