| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] condizionatamente 8 condizionati 6 condizionato 16 condizione 357 condizioni 161 condochisano 2 condoglienze 2 | Frequenza [« »] 360 tantum 358 difficoltà 358 restituzione 357 condizione 356 genitori 356 gio. 356 leone | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze condizione |
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
1 30, 93, 299 | cercarsi sempre con condizione, se giovano all
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
2 8, 871 | assolvano sotto condizione, ancorché avessero
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
3 2, 4, 461 | ecco la stessa condizione ch'è delle bestie,
4 2, 4, 461 | essere la stessa condizione delle bestie,
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
5 1, 42 | gente di civil condizione. Tanto è vero,
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
6 5, 191 | chiederle sempre colla condizione, se ci giovano
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
7 2, 4, 817 | poveri pescatori di condizione umile ed imperita,
8 2, 4, 819 | osta? Questa è la condizione della nostra natura
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
9 1, 3, 644 | battesimo sotto la condizione, se vale; perché
10 1, 3, 644 | vale; perché alla condizione si rimuove l'ingiuria
11 2, 6, 653 | concessa sotto la condizione, almeno tacita,
12 4, 2, 659 | persone di miglior condizione di lui da faccia
13 10, 3, 684 | molto miglior condizione di lei; così i
14 10, 3, 684 | finto di miglior condizione di quello ch'era,
15 10, 4, 689 | s'adempisce la condizione. Per IV. quando
16 13, 1, 700 | sagramento sotto condizione, perché la condizione
17 13, 1, 700 | condizione, perché la condizione toglie l'ingiuria
18 13, 1, 700 | sagramento sotto condizione senza giusta causa
19 13, 2, 702 | con apporvi la condizione. La materia prossima
20 13, 2, 702 | con mettervi la condizione. Non è mai lecito
21 13, 2, 703 | battezzarsi sotto condizione, sempreché non
22 13, 2, 703 | ripetersi sotto condizione; quando però vi
23 13, 2, 703 | battesimo sotto condizione a coloro, per
24 13, 2, 703 | battezzare sotto condizione quelli di cui
25 13, 2, 703 | battezzarsi sotto condizione, sempreché non
26 13, 2, 704 | neppur sotto condizione, se non quando
27 13, 2, 704 | amministrato sotto condizione, o pure quando
28 14, 1, 706 | consagrazione, ma sotto condizione. Se poi allora
29 14, 1, 706 | di nuovo sotto condizione. Circa le goccie
30 14, 3, 711 | vale quando la condizione è di fatto passato
31 15, 1, 716 | disposizione (ma sotto condizione), cioè per 1.
32 15, 1, 716 | assolvere sotto condizione5. Che se poi il
33 15, 3, 722 | debba darsi sotto condizione5. Il maggior dubbio
34 15, 3, 722 | assolversi sotto condizione il moribondo destituto
35 16, 1, 736 | ed allora sotto condizione2.~ ~
36 16, 1, 736 | caso sotto la condizione si vivis, la forma
37 16, 1, 737 | estremarsi sotto condizione4. Si questiona
38 17, 1, 742 | o circa alcuna condizione sostanziale3.
39 17, 1, 742 | sostanziale3. Se poi la condizione fosse accidentale,
40 17, 1, 743 | indegna, o di mala condizione; onde in tal caso
41 17, 1, 743 | zitella colla condizione che si mariti
42 17, 1, 744 | fatta sempre colla condizione, se non si elegge
43 17, 2, 744 | fosse dato colla condizione de futuro, se
44 17, 2, 744 | futuro, se la condizione è contra la fede
45 17, 2, 744 | nullo. Se poi la condizione fosse di cosa
46 17, 2, 744 | apposta. Quando la condizione è onesta, allora
47 17, 2, 744 | ma sponsali. La condizione però sospende
48 17, 2, 748 | molto disuguali di condizione, di età ecc.,
49 17, 2, 748 | quella special condizione, o pure se v.
50 17, 2, 748 | S'intende la condizione di servo, onde
51 18, 2, 758 | ognuno di qualunque condizione, sesso, o età,
52 21, 2, 772 | pasquale, ma sotto condizione. Sempre però che
53 21, 2, 772 | sotto la stessa condizione; quantunque sieno
54 21, 2, 773 | assolversi sotto condizione ogni tre o quattro
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
55 3, 2, 435 | e con questa condizione sempre s'intendano
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
56 42, 882 | stato, in ogni condizione si trovano de'
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
57 1, 4, 45 | La prima condizione dunque della Preghiera
58 1, 4, 48 | L'altra condizione, che il Santo
59 1, 4, 49 | rassegnazione, e colla condizione, se sono per giovarci
60 1, 6, 72 | ma con questa condizione: Si fiduciam,
61 2, 1, 88 | salvarli, ma con condizione se voglion corrispondere,
62 2, 1, 90 | Gloria, colla condizione non però della
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
63 5, 2, 483 | sempre pregarlo con condizione, se pur quelli
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
64 3, 23, 104 | aggiungendovi quest'altra condizione: Et quod etiam
65 3, 40, 130 | sotto questa sola condizione, come notò il
66 6, 2, 289 | veramente probabile, condizione che vien comunemente
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
Cap, Cpv, Pag
67 2, 203 | insegna, che la condizione del difetto della
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
68 Append, 12, 84 | natura alla nobil condizione di sua legge divina.
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
69 Unico, 5, 273 | veramente probabile, condizione che vien comunemente
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
70 13, 863 | è disparità di condizione? ./.
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
71 5, 23, 1040 | per sua natural condizione o per qualche
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
72 2, 1, 456 | questo Figlio con condizione sì dura, e non
73 2, 1, 497 | Accettò il divoto la condizione. Ecco un giorno
74 2, 4, 641 | s'intende con condizione6 che questi o
75 2, 4, 641 | La seconda condizione è che perseveri
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
76 1, 1, 911 | rassegnazione, e con condizione, se ci hanno da
77 1, 1, 911 | assolutamente senza condizione, ma con confidenza,
78 1, 1, 912 | altri di miglior condizione della nostra,
79 1, 4, 928 | nobile della sua condizione, i parenti condiscesero
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
80 1, 3, 15 | sagramento sotto la condizione, se vale, perché
81 1, 3, 15 | vale, perché la condizione allora toglie
82 2, 6, 57 | concessa sotto la condizione, almeno tacita,
83 3, 2, 72 | malo, ma sotto la condizione se fosse lecito.
84 3, 2, 72 | distingue così: se la condizione toglie la malizia
85 3, 2, 72 | Altrimenti poi, se la condizione non toglie la
86 3, 2, 73 | cosa mala, colla condizione se non fosse mala,
87 3, 2, 73 | sponsa, sotto la condizione se gli fosse già
88 3, 2, 73 | separato dalla condizione coonestante, l'
89 4, 1, 80 | solamente una condizione, sine qua non
90 4, 1, 80 | crederemus, o pure una condizione, per cui s'applica
91 4, 2, 84 | remissione colla condizione, che l'offensore
92 5, 2, 112 | giurare colla condizione sottintesa di
93 5, 3, 114 | fine è posto in condizione (v. gr. se uccide
94 5, 3, 115 | avvertasi, che se la condizione è turpe o impossibile,
95 5, 3, 115 | digiunare, sotto la condizione del consenso di
96 5, 3, 115 | adempirebbe allora la condizione apposta11. Per
97 5, 3, 115 | castità con questa condizione per esempio, se
98 5, 3, 120 | alla virtù, e la condizione solamente si appone,
99 5, 3, 120 | religioso sotto la condizione se muore sua madre;
100 5, 3, 120 | perciò vi appone la condizione6.~
101 6, 3, 130 | verificandosi la condizione della nobiltà,
102 7, 3, 137 | proporzionato alla condizione, e stato della
103 7, 3, 138 | mogli della sua condizione, vedi circa ciò
104 7, 4, 145 | persone di bassa condizione, ma con altri
105 10, 3, 208 | ella sotto tal condizione abbia consentito.
106 10, 3, 210 | migliore, o di egual condizione di lei, e fosse
107 10, 3, 211 | fosse di sì vil condizione, che la sua fama
108 10, 3, 214 | include sempre la condizione tacita, deducto
109 10, 3, 217 | caso è miglior la condizione del possessore:
110 10, 4, 223 | cessante.~150. Condizione 1. che ne sia
111 10, 4, 223 | mutuatario.~151. Condizione 2. che non si
112 10, 4, 223 | speranza.~152. Condizione 3., che il mutuo
113 10, 4, 226 | 151. La seconda condizione è, che per ragione
114 10, 4, 226 | 152. La terza condizione è, che 'l contratto
115 10, 4, 229 | adempita ch'è la condizione, il contratto
116 10, 4, 229 | eccettoché se la condizione fosse rimessa
117 10, 4, 233 | altra d'inferior condizione; come sarebbe
118 11, 1, 249 | essendo tu allora in condizione inferiore degli
119 12, 1, 253 | refezione. La prima condizione dunque è l'astinenza
120 12, 1, 255 | 9. La seconda condizione del digiuno è
121 13, 2, 292 | alcun patto, o condizione, altra la condizionata,
122 14, 1, 305 | amministrazione sotto condizione.~4. Se dee negarsi
123 14, 1, 307 | replicarsi sotto condizione3.~
124 14, 1, 307 | sacramenti sotto condizione; e non solo il
125 14, 1, 307 | cautela sotto la condizione, se s'è disposto,
126 14, 1, 307 | necessario poi, che la condizione si esprima, basta
127 14, 2, 309 | e con porvi la condizione; ma deve avvertirsi,
128 14, 2, 310 | la prole sotto condizione9. S'avverta poi
129 14, 2, 310 | battesimo sotto condizione11.~
130 14, 2, 310 | capelli sotto condizione: e tanto più dee
131 14, 2, 310 | ripetersi sotto la condizione. Si non es baptizatus
132 14, 2, 311 | ripetersi sotto condizione; ma se si ponesse
133 14, 2, 314 | battesimo sotto condizione.~24. Degl'infanti
134 14, 2, 314 | ribattezzati sotto condizione, ma senza giusta
135 14, 2, 314 | ribattezza sotto condizione, in verità non
136 14, 2, 314 | questi, una tal condizione si appone in frode
137 14, 2, 314 | s'intende sotto condizione), massimamente
138 14, 2, 315 | battesimo sotto condizione a chi già è battezzato,
139 14, 2, 315 | neppure sotto condizione) gli adulti, che
140 14, 2, 315 | battesimo sotto condizione anche agli adulti
141 14, 2, 315 | battezzare sotto condizione quelle persone,
142 14, 2, 316 | battezzarsi sotto condizione, sempreché non
143 14, 2, 316 | s'intende sotto condizione) quando v'è dubbio
144 14, 2, 316 | poi apporre la condizione mentalmente, purché
145 14, 2, 316 | ribattezza colla condizione, non si richiede
146 14, 2, 317 | conferito senza condizione, o senza cerimonie;
147 14, 2, 318 | battesimo dato sotto condizione. Si risponde,
148 14, 3, 320 | ripetersi sotto condizione. Basta poi il
149 15, 3, 339 | aver adempita la condizione imposta dalla
150 15, 3, 345 | consagrarsi sotto la condizione, se la prima materia
151 15, 4, 356 | risponde. Se la condizione è di un fatto
152 16, 1, 362 | assoluzione sotto condizione.~
153 16, 1, 365 | darsegli sotto condizione, essendo dubbio
154 16, 1, 365 | che si dà sotto condizione. Se la condizione
155 16, 1, 365 | condizione. Se la condizione è de futuro, comunemente
156 16, 1, 365 | all'incontro la condizione è de praeterito,
157 16, 1, 365 | assolversi sotto condizione quelle persone
158 16, 1, 365 | assolversi sotto condizione il penitente che
159 16, 1, 365 | assoluto sotto condizione; e se non può
160 16, 3, 379 | materia: sotto condizione poi, quando se
161 16, 3, 379 | caso nostro sotto condizione; e quest'opinione
162 16, 3, 380 | sagramento sotto condizione: mentre colla
163 16, 3, 380 | mentre colla condizione già si ripara
164 16, 3, 380 | assolversi sotto condizione, in punto di morte;
165 16, 4, 393 | confessione per condizione, ovvero per disposizione.
166 16, 4, 395 | ammonizione, che condizione; ma lo negano
167 16, 6, 411 | secondo la loro condizione e capacità. E
168 16, 6, 421 | persone di simile condizione, v. gr. agli sposi,
169 17, 1, 453 | amministrarsi sotto condizione; e se poi può
170 17, 1, 453 | sagramento, ma sotto condizione, con una sola
171 17, 1, 453 | vivo, si ponga la condizione, si vivis7. È
172 17, 1, 456 | il tempo e la condizione dell'infermo lo
173 17, 1, 457 | ungersi sotto condizione, bastando a ciò
174 17, 1, 457 | estremarsi sotto condizione; mentre ben può
175 18, 1, 461 | ecc.~2. Se la condizione ha data causa
176 18, 1, 462 | circa qualche condizione sostanziale: come
177 18, 1, 462 | promessa sotto quella condizione particolare: il
178 18, 1, 462 | intorno a qualche condizione non già sostanziale,
179 18, 1, 462 | che senza quella condizione lo sposo non avrebbe
180 18, 1, 463 | se non colla condizione che l'altra parte
181 18, 1, 464 | prendersi, colla condizione, se 'l papa dispensa,
182 18, 1, 465 | lasciato sotto condizione se si marita ecc.,
183 18, 1, 466 | inferma, o di mala condizione3. Si dimanda poi
184 18, 1, 467 | zitella, sotto condizione che si mariti
185 18, 1, 467 | allora quella condizione si ributta come
186 18, 1, 467 | il legato con condizione, che non si mariti,
187 18, 1, 468 | sempre s'include la condizione, se non si rimettono
188 18, 1, 469 | l'evento della condizione, e gli sponsali
189 18, 1, 469 | notabile disparità di condizione che si ritrovasse
190 18, 1, 471 | contratto sempre colla condizione che non vi sia
191 18, 1, 471 | notabilmente la condizione degli sposi. Ma
192 18, 1, 471 | ingannato nella condizione dell'altra parte,
193 18, 1, 471 | sposa di miglior condizione, non potrebbe
194 18, 1, 471 | questo caso, se la condizione fosse di gran
195 18, 1, 472 | fatto sotto la condizione, se non si elegge
196 18, 1, 472 | va inclusa la condizione, purché non si
197 18, 1, 473 | promessi sempre colla condizione, se non si elegge
198 18, 2, 474 | Se adempita la condizione vi bisogna nuovo
199 18, 2, 477 | condizionato, se la condizione è de praeterito,
200 18, 2, 477 | praesenti, e già la condizione si è verificata
201 18, 2, 477 | Parimente basta, se la condizione fosse de futuro,
202 18, 2, 477 | ec. Se poi la condizione è di futuro, non
203 18, 2, 477 | distinguere: quando la condizione fosse turpe, o
204 18, 2, 477 | nullo Se poi la condizione turpe è d'altro
205 18, 2, 477 | non ostante la condizione apposta. Ma se
206 18, 2, 477 | all'incontro la condizione de futuro fosse
207 18, 2, 477 | se adempita la condizione, si richiede nuovo
208 18, 2, 477 | sposati colla condizione, Se si otterrà
209 18, 2, 477 | non però, che la condizione sospende il matrimonio,
210 18, 2, 478 | dipende dalla condizione. Aggiunge il p.
211 18, 2, 487 | molto disuguali in condizione, età, ricchezza,
212 18, 2, 488 | 61. II. Della condizione. III. Del voto.
213 18, 2, 489 | se non sotto la condizione di quella qualità;
214 18, 2, 489 | Conditio. Per condizione s'intende la servile;
215 18, 2, 492 | è adempita la condizione, come dicono comunemente
216 18, 2, 501 | Lambertini3, è condizione positiva, non
217 18, 2, 501 | assoluto importa vera condizione, come si ha dalla
218 18, 2, 502 | rilasci la suddetta condizione come moralmente
219 18, 3, 506 | la disparità di condizione, il morbo contagioso,
220 19, 1, 516 | assoluzione sotto condizione de futuro, ma
221 19, 1, 516 | adempita ch'è la condizione, si toglie la
222 19, 2, 532 | vigilie; e con condizione che la licenza
223 19, 2, 542 | il libro, con condizione di poterlo ripetere,
224 19, 2, 544 | o adempita la condizione, ella da sé si
225 19, 3, 562 | la libertà, con condizione, che lo serva
226 20, 1, 569 | concesso sotto la condizione di detta causa;
227 20, 4, 604 | concesso senza questa condizione. Notano di più
228 22, 3, 631 | assolvere sotto condizione, come insegna
229 22, 3, 631 | sagramento, sotto condizione, essendovi giusta
230 22, 3, 631 | tre mesi) sotto condizione, ancorché portassero
231 22, 3, 632 | congiunti di mala condizione, o di compiacere
232 22, 4, 632 | assolversi sotto condizione. Ma io ciò non
233 22, 5, 633 | assolverei sotto condizione se non avessi
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
234 0, 6 | dubbio è miglior la condizione del possedente,
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
235 I96, 149 | in avvenire tal condizione abbi anche a servire
236 I101, 155 | che, secondo la condizione presente degli
237 I124, 190 | donne di qualsiasi condizione nelle nostre case,
238 I280, 374 | stato, grado e condizione, per qualunque
239 I379, 482 | secondo la nostra condizione, la quale poco
240 I398, 504 | sua poverissima condizione. Tanto essa, quanto
241 II524, 7 | donne di questa condizione da un paese di
242 II542, 32 | intiera vigna, con condizione di corrispondere
243 II602, 109 | suo padre con condizione che, entrando
244 II750, 277 | vi è l'espressa condizione, ./. che vi debba
245 II842, 406 | Signore Iddio, colla condizione che, s'è di gloria
246 II874, 452 | Colla stessa condizione, si proibiscono
247 II912, 500 | gente di vile condizione; potendosi a questo
248 II928, 520 | e con questa condizione vi benedico.~Fratello
249 II995, 611 | e con questa condizione sempre s'intendano
250 III251, 397 | sotto una certa condizione, quelle correzioni
251 III262, 427 | o difetto, ma condizione della natura umana;
252 III309, 506 | perché vi manca la condizione necessaria alla
253 III373, 662 | parlato, e con tal condizione e protesta io
254 IV148, ---- | moggia 100 con la condizione, che dedotti in
255 IV148, ---- | 200 con espressa condizione “che in mancanza
256 IV148, ---- | altri di simil condizione, che per la maggior
257 IV148, ---- | sotto l'espressa condizione “di dover convivere
258 IV155, ---- | maledetta terra della condizione umana sempre ripullula. ~
259 IV267, ---- | dignità, grado e condizione coll'osservare
260 IV438, ---- | conceduto colla condizione di restar salve
261 IV459, ---- | punti e colla condizione della vostra approvazione.
262 IV467, ---- | coll'espressa condizione di non poter i
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
Meditazione, Par, Pag
263 5, 0, 150 | differenza di condizione; ma tra Dio e
264 7, 0, 154 | volle assumere la condizione di servo per soggettarsi
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
265 1, 2, 842 | osservar questa sola condizione della brevità,
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
266 5, 0, 644 | ma con questa condizione, si audiant et
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
267 IV, 0, 0, 844| che permette la condizione umana, determinasse
268 VI, 0, TrAgg, 878| grazia ed è una condizione, posta la quale
269 VII, 0, 1, 894| ripetersi almeno sotto condizione.~
270 VII, 0, 1, 900| ripetersi sotto condizione. I greci poi,
271 XV, 0, 4, 930| qualche cosa come condizione sine qua non;
272 XXII, 1, 0, 948| nella cena, ma con condizione di non poterlo
273 XXIII, 1, 4, 970| eleggeasi che colla condizione di separarsi dalla
274 XXV, 1, 2, 1001| reliquie colla tacita condizione se son vere.~
275 XXV, 1, 3, 1009| questa seconda condizione, dicendo che l'
276 XXV, 1, TrXVI, 1018| non con questa condizione, che dopo aver
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
277 1, 2, 21 | penitenza sotto condizione se 'l penitente
278 1, 4, 34 | secondo la loro condizione e capacità (Ibid.
279 2, 0, 43 | sia data con tal condizione, come nel giubileo (
280 2, 0, 57 | remissione colla condizione che l'offensore
281 7, 1, 137 | assolvere sotto condizione, e tanto più se
282 7, 1, 137 | sagramento sotto condizione quando v'è giusta
283 7, 1, 137 | tre mesi) sotto condizione, sebbene portassero
284 7, 1, 140 | congiunti di mala condizione o di compiacere
285 7, 3, 147 | assolversi sotto condizione; ma io ciò non
286 7, 4, 151 | assolverei sotto condizione, se non avessi
287 7, 4, 153 | assolva sotto ./. condizione, giacché, per
288 AppenII, 4, 294 | da una parte la condizione toglie l'irriverenza
289 AppenII, 4, 301 | capo), ma sotto condizione, se mai vale,
290 AppenII, 4, 301 | ripetersi (anche sotto condizione) le unzioni in
291 AppenII, 4, 302 | può darsi sotto condizione. Può darsi anche
292 AppenII, 5, 306 | sagramento sotto condizione, sempre si richiede
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
293 8, 104 | cerchiamo sempre colla condizione, se hanno da giovare
294 8, 104 | allora non ci vuol condizione, ma confidenza
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
295 5, 53, 46 | di qualsisia condizione egli sia, o qualsivoglia
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
296 2, 2, 55 | o di qualunque condizione egli sia, mentre
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
297 2, 478 | di qualunque condizione egli è, vive felice
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
298 2, 4, 874 | cosa alcuna, con condizione però che i suffragj
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
299 3, 212 | solo prender la condizione di servo, ma anche
300 10, 319 | LXXXV, 5). Ma la condizione del nostro presente
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
301 1, 20 | quotidiana la condizione richiesta da S.
302 1, 20 | inclinazioni. Ma questa condizione io già l'avea
303 1, 20 | aggiunta poi la condizione (benché non espressa
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
304 8, 144 | giorno, colla condizione però (vediamo
305 8, 144 | qual era questa condizione) si mens sine
306 15, 155 | Non è la stessa condizione del cibo spirituale
Ristretto delle virtù…religiosa [043b]
Cpv, Pag
307 IX, 341 | dolce ed amabile condizione di bambino se
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
308 2, 2, 120 | ad alcuna loro condizione di nobiltà o di
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
309 1, 469 | carattere, la vostra condizione? Certamente che
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
310 26, 455 | Condizione della preghiera.~
311 26, 457 | Dio sempre colla condizione se giovano all'
312 28, 468 | sono di bassa condizione, tali esser vogliono:
313 29, 472 | abbassarsi a prender la condizione umile e debole
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
314 3, 0, 17 | nascondere la sua vil condizione; mentr'egli fu
315 4, 2, 49 | pace colla sola condizione di stabilirsi
316 4, 2, 50 | testa, con questa condizione che se nell'atto
317 5, 1, 64 | fu di vilissima condizione e del paese di
318 6, 1, 107 | se non colla condizione che Anastasio
319 8, 1, 129 | solamente colla condizione, che si convocasse
320 8, 1, 129 | da tutti questa condizione, Tarasio fu consacrato
321 9, 1, 133 | arresero, ma colla condizione che Fozio desse
322 11, 1, 181 | liberato colla condizione di cercar perdono
323 11, 4, 229 | lo diede colla condizione, Per quanto fosse ./.
324 11, 4, 230 | parola, la quale condizione fu ammessa dal
325 12, 3, 257 | alla pace colla condizione, che pure, sincere,
326 12, 4, 261 | essa non vi è né condizione né restrizione.
327 18, 1, 304 | perché tale è la condizione della nostra volontà
328 25, 0, 396 | di lui natural condizione, cioè la ragione,
329 25, 0, 397 | lo sarebbe come condizione della natura umana.
330 25, 0, 397 | ma dalla stessa condizione dell'umana natura.~ ~
331 25, 0, 398 | così porta la condizione della propria
332 25, 0, 398 | difetto della stessa condizione umana inclina
333 25, 0, 398 | ma della stesa condizione della natura umana.~ ~
334 25, 0, 398 | derivate dalla stessa condizione della natura umana;
335 26, 0, 406 | soggetta alla condizione della nostra corrispondenza
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
336 23, 0, 851 | superiori alla mia condizione.~
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
Cap, Par, Pag
337 26, 301 | rassegnazione e con condizione, se la sanità
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
338 1, 9, 2, 333 | Altra è la condizione de' vescovi, altra
339 2, 20, 0, 302 | rassegnazione e colla condizione se sono spedienti
340 2, 24, 3, 400 | assolutamente senza condizione. Tutto può osservarsi
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
341 2, 18, 656 | uomo ha la stessa condizione delle bestie:
342 2, 19, 667 | felice, ma colla condizione ch'egli cooperi
343 3, 4, 692(1) | egli in questa condizione più alta cominciò
344 3, 6, 710 | non con questa condizione che dopo aver
345 3, 9, 742 | questa espressa condizione, ut iterum concilium
346 3, 9, 742 | fuisset. E con tal condizione fu accettato il
347 3, 9, 745 | Dudum vi appose la condizione espressa: Ut omnia
348 3, 9, 745 | concedea colla condizione: Ut omnia hinc
349 3, 9, 745 | abrogata. E con tal condizione il papa diede
350 3, 10, 757 | dicono meglio tal condizione esser di sola
351 3, 10, 767 | privatamente, e con condizione che a niuno si
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
352 1, 87, 120 | qual sarà la condizione di un peccatore,
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
353 0, 1, 455 | ogni sesso, età e condizione, uomini, donne,
354 0, 1, 457 | se non sotto la condizione di rendersi cristiane.
355 1, 0, 553 | se non colla condizione che tornando vittorioso,
356 1, 0, 559 | Panfilia, e plebeo di condizione; disse di più
357 2, 1, 598 | vivere sotto questa condizione; poiché per una