| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] celebrantium 1 celebrantur 4 celebrar 73 celebrare 404 celebraretur 2 celebrari 14 celebrarla 6 | Frequenza    [«  »] 405 pensieri 405 seguire 405 vangelo 404 celebrare 404 delitto 404 entrare 404 religioso | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze celebrare | 
Apparecchio alla Morte [035]
    Cap, Par, Pag
  1       Intro,      0,  808          |          più sublime, che celebrare una messa: Nullum
  2       Intro,      0,  810          |            non mettono in celebrare la messa; giungendo
  3       Intro,      0,  810          |            li ammettono a celebrare, poich'essi, come
  4       Intro,      0,  810          |            Gesù Cristo in celebrare questo gran mistero.
  5       Intro,      0,  810          |    osservanti e riformate celebrare le messe in modo
  6       Intro,      0,  811          |     rispetto, con cui dee celebrare il sacerdote?
  7       Intro,      0,  812          |             difetti, e di celebrare i sacerdoti con
  8       Intro,      0,  812          |       sacerdote, che va a celebrare senza preparazione,
  9       Intro,      0,  812          |         leggano, prima di celebrare, queste poche
 10       Intro,      0,  813          |            per umiltà dal celebrare. Dice taluno:
 11       Intro,      0,  813          |             m'astengo dal celebrare spesso, perché
 12       Intro,      0,  813          |           l'astenersi dal celebrare per umiltà è bensì
 13           1,      1,  814          |          ora mi accosto a celebrare, vale a dire ad
 14           1,      1,  814          |   immediatamente prima di celebrare; e ciò ancorché
 15           1,      2,  816          |      Immaginati perciò in celebrare di trovarti sul
 16           1,      7,  822          |            perché vanno a celebrare senza fine e desiderio
 17           2,      1,  823          |             Dio, prima di celebrare io v'ho adorato
 18           2,      8,  829          |                  Ego volo celebrare missam, et conficere
Avvertimenti a' giovani studenti... [028d]
    Cpv, Pag
 19       0,  874                      |      procuri anche di far celebrare più messe per
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 20     Dissert,      1,  406          |            temerariamente celebrare. Onde diciamo
 21     Dissert,      1,  407          |             astenersi dal celebrare. Onde giustamente
 22     Dissert,      1,  407          |       sacramenta Ecclesiæ celebrare.~ ~
 23     Dissert,      1,  407          |             astenesse dal celebrare, essendo dovere
 24     Dissert,      1,  408          |             averlo veduto celebrare: lo stesso fu
 25     Dissert,      1,  408          |     abstinere quam temere celebrare. Chi non vede
 26     Dissert,      1,  408          |             astenersi dal celebrare, per riparare
Compendio della Dottrina cristiana [005]
    Par, Pag
 27       0,  487                      |         varj Luoghi facea celebrare a sue spese Novene
 28       0,  489                      |        facendo a tal fine celebrare molte Messe, e
 29       0,  490                      |           gli permetté di celebrare. Del che egli
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 30           6,     2,   668          |             di più posson celebrare, e far celebrare
 31           6,     2,   668          |          celebrare, e far celebrare all'altare portatile
 32           6,     2,   668          |             la dispensa a celebrare nelle case private
 33           7,     3,   671          |            non è tenuto a celebrare pel popolo ne'
 34          14,     1,   706          |             sacerdote può celebrare coll'ostia minore,
 35          14,     2,   707          |       conseguenza non può celebrare chi tiene impedito
 36          14,     2,   708          |           sacerdote possa celebrare non digiuno per
 37          14,     2,   708          |          comunicarsi o di celebrare, e mancasse il
 38          14,     2,   709          |          semplice non può celebrare senza la confessione,
 39          14,     2,   709          |        riservato, volendo celebrare, debba confessarsi
 40          14,     2,   710          |          comunicarsi e di celebrare. Ma se non v'è
 41          14,     2,   711          |            di morte possa celebrare non digiuno, purché
 42          14,     2,   711          |           sia costretto a celebrare così in disprezzo
 43          14,     3,   711          |    sacerdote sia tenuto a celebrare. II. L'applicazione
 44          14,     3,   711          |             colpa grave a celebrare almeno tre o quattro
 45          14,     3,   711          |           10., son tenuti celebrare in ogni festa
 46          14,     3,   712          | confraternite che danno a celebrare le messe. Possono
 47          14,     3,   712          |          sei volte l'anno celebrare per loro stessi
 48          14,     3,   712          |          anno senza dar a celebrare ad altri le messe.
 49          14,     3,   712          |         senza dispensa di celebrare nella chiesa,
 50          14,     3,   712          |            altrimenti può celebrare per altri2. Se
 51          14,     3,   712          |         messe che dansi a celebrare senza determinar
 52          14,     3,   712          |          danno ad altri a celebrare le messe, ritenendosi
 53          14,     3,   712          |       celebrante prima di celebrare, che lo stipendio
 54          14,     3,   713          |           messe per farle celebrare da altri a riguardo
 55          14,     3,   713          |            per 3., che il celebrare nel giovedì santo
 56          14,     3,   713          |         esser proibito il celebrare nelle chiese pollute.
 57          14,     3,   713          |          non esser lecito celebrare nelle chiese de'
 58          14,     3,   714          |     condizioni al modo di celebrare la messa: alte,
 59          14,     3,   715          |         Avvertasi, che il celebrare in un corporale
 60          14,     3,   715          |     sacerdoti secolari il celebrare secondo il rito
 61          15,     3,   723          |         comunicarsi, o di celebrare, o se altro confessore
 62          21,     2,   771          |             messe prese a celebrare fra lo spazio
 63          21,     2,   771          |             tempo mette a celebrare la messa, se giuoca
 64          21,     3,   781          |             astenersi dal celebrare, se vogliono;
 65          21,     3,   781          |         loro, che possono celebrare coll'atto di contrizione
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
    Cpv, Pag
 66       2,           2,  421         |         giorno degnamente celebrare, onde debbano
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 67       5,  874                      |             di prendere a celebrare quante messe poteano.
 68       8,  875                      |           di messe date a celebrare, per riguardo
 69       8,  875                      |             dovessero ivi celebrare per obbligo di
 70       8,  875                      |             loro chiese a celebrare. Vedi Lambertini
 71       9,  875                      |         qualche volta dal celebrare, e non soddisfare
 72      12,  876                      |  applicazione l'ordine di celebrare; ed è peso di
 73      12,  876                      |   cappellania col peso di celebrare, ma senza dichiararsi
 74      20,  877                      |           la sostanza del celebrare importa solo,
 75      23,  878                      |         usarono sempre di celebrare in azimo; e ciò
 76      24,  878                      |        delle messe date a celebrare colla limosina,
 77      44,  883                      |         preti destinati a celebrare le messe in quella
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 78           3,        3,   75        |          certo di poterlo celebrare lecitamente: attesoché,
 79           5,       11,  264        |            temerariamente celebrare: onde diciamo
 80           5,       11,  264        |             astenersi dal celebrare. Né osta quel
 81           5,       11,  264        |       sacramenta Ecclesiæ celebrare. ./. 
 82           5,       12,  265        |           si astenesse di celebrare, essendo dovere
 83           5,       12,  265        |             averlo veduto celebrare. Lo stesso fu
 84           5,       12,  265        |     abstinere quam temere celebrare. Chi non vede
 85           5,       12,  266        |             astinenza dal celebrare, per riparare
 86           8,        1,  333        |        taluno (dice) vuol celebrare un contratto il
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 87       1,            1,  756        |       sacerdote che vuole celebrare la s. messa dee
 88       1,            1,  756        |           suo, sed missam celebrare priusquam officium
 89       1,            2,  760        |           che ritorna dal celebrare, ceda il luogo
 90       1,            6,  770        |       regolari la debbono celebrare di seconda classe,
 91       1,            8,  776        |          applico, pro quo celebrare intendo, et si
 92       1,           17,  792        |          difetto andare a celebrare con poco o niuno
 93       1,           17,  793        |   sacrilegio orribile, il celebrare con molta fretta,
 94       1,           17,  793        |             peccato grave celebrare con apparati laceri,
 95       2,            0,  798        |           a' sacerdoti il celebrare con irriverenza:
 96       2,            0,  799        |            sospendere dal celebrare coloro che le
 97       2,            0,  799        |            prima causa di celebrare i sacerdoti con
 98       2,            0,  799        |          Quindi, prima di celebrare è conveniente,
 99       2,            0,  800        |   considerazioni prima di celebrare. Ho soggiunti
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
100       Unico,      4,  241          |             di  ./. poter celebrare lecitamente quel
101       Unico,      4,  241          |            dell'onestà di celebrare il contratto.»
102       Unico,      7,  314          |        taluno (dice) vuol celebrare un contratto il
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
103    23,  866                        |          dando ad altri a celebrare la messa?~ ~
104    23,  866                        |          ore è vietato il celebrare?~ ~
105    23,  866                        |           sia proibito il celebrare negli oratorii
Duetto [046b]
    Par, Cpv, Pag
106           7,       0,  248         |        tenea ne facessero celebrare nove Messe dopo
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
107   intro,          0,     8         |          colla lingua, di celebrare questa divina
108       2,          1,   360         |            Chiesa non può celebrare cosa non santa,
109       2,          1,   464         |       Chiesa ci propone a celebrare due solenni memorie
110       2,          4,   649         |             e fervore nel celebrare le novene delle
111       2,          4,   657         |             anni circulum celebrare consuevit (Cap.
112       2,          4,   662         |         della Madonna far celebrare in qualche chiesa
113       2,          4,   673         |                      I. - Celebrare o far celebrare
114       2,          4,   673         |           Celebrare o far celebrare o almeno sentir
115       2,          4,   676         |         recitano Ego volo celebrare Missam, etc.,
116       2,          6,   715         |            un sacerdote a celebrare la Messa in giorno
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
117       2,           5,  971         |        recitano, Ego volo celebrare missam etc., 50.
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
118           1,      3,   30          |            temerariamente celebrare: onde diciamo,
119           1,      3,   30          |             astenersi dal celebrare. Onde giustamente
120           1,      3,   30          |       sacramenta ecclesia celebrare.~
121           1,      3,   30          |           si astenesse di celebrare, essendo dovere,
122           1,      3,   31          |             averlo veduto celebrare. Lo stesso fu
123           1,      3,   31          |    abstinere, quam temere celebrare. Chi non vede,
124           1,      3,   31          |        coll'astinenza dal celebrare, per riparare
125           4,      3,   91          |           v. gr. in dover celebrare in luogo lontano,
126           6,      3,  126          |              e dove possa celebrare il vescovo.~38.
127           6,      3,  129          |     oratorii ciascuno può celebrare e sentir la messa
128           6,      3,  129          |       vescovi poi possono celebrare, e far celebrare
129           6,      3,  129          |          celebrare, e far celebrare in tutte le case (
130           6,      3,  129          |          dispensare a far celebrare qualche volta
131           6,      3,  129          |         consecr. dist. di celebrare anche nelle case
132           6,      3,  130          |       nobilium praesentia celebrare facere valeas
133           6,      3,  131          | approvazione speciale per celebrare negli oratorii
134           6,      3,  131          |    sacerdoti sogliono ivi celebrare in virtù  ./. 
135           6,      3,  132          |       nobilium praesentia celebrare facere valeas
136           7,      4,  144          |         possa nelle feste celebrare pel popolo. Ha
137           7,      4,  144          |            è tenuto poi a celebrare pel popolo nelle
138          12,      0,  252          |            pasqua. 5. Non celebrare le nozze in tempi
139          15,      2,  331          |               che non può celebrare quel sacerdote
140          15,      3,  334          |          sia necessità di celebrare, o di comunicarsi,
141          15,      3,  334          |        officio incubuerit celebrare, haec s. synodus
142          15,      3,  335          |          sia necessità di celebrare o di comunicarsi.
143          15,      3,  335          |           parroco dovesse celebrare per far sentir
144          15,      3,  335          |            d'obbligo, che celebrare senza la confessione;
145          15,      3,  336          |       sacerdote che ha da celebrare non possa andare
146          15,      3,  337          |            vuole di nuovo celebrare; ma quest'altra
147          15,      3,  337          |            quel tempo dal celebrare. Altri poi troppo
148          15,      3,  338          |       stessa necessità di celebrare nel giorno seguente,
149          15,      3,  338          |          ricorda prima di celebrare, dice tenetur
150          15,      3,  338          |        della necessità di celebrare; ma non già i
151          15,      3,  338          |      maggior necessità di celebrare per evitar lo
152          15,      3,  344          |           sacerdote possa celebrare non digiuno, affin
153          15,      3,  344          |             astenersi dal celebrare dopo rotto il
154          15,      3,  345          |           precetto di non celebrare dopo la comestione
155          15,      3,  345          |            non digiuno di celebrare, acciocché l'infermo
156          15,      3,  345          |           precetto di non celebrare senza il digiuno,
157          15,      3,  345          |          comunicarsi o di celebrare. Ond'è, che se
158          15,      3,  345          |          dee proseguire a celebrare, perché non può
159          15,      3,  346          |           Per V. è lecito celebrare senza il digiuno
160          15,      3,  346          |            Diana il poter celebrare per timor della
161          15,      3,  346          |         difficilmente nel celebrare così può evitarsi
162          15,      3,  348          |             è proibito di celebrare, come si dice
163          15,      3,  348          |            questi ben può celebrare1 An vero mulieres
164          15,      4,  348          |          parte, o pure fa celebrare da un sacerdote
165          15,      4,  349          |           lascia messe da celebrare, senza tassar
166          15,      4,  350          |      sacerdote accetta di celebrare un certo numero
167          15,      4,  350          |            è ben tenuto a celebrare prima del pagamento;
168          15,      4,  350          |           non può darla a celebrare ad altri con ritenere
169          15,      4,  351          |              il quale dee celebrare per qualche legato
170          15,      4,  352          |          sono obbligati a celebrare per lui come sta
171          15,      4,  353          |          sei volte l'anno celebrare per l'anima sua,
172          15,      4,  353          |      riverenza lasciar di celebrare una volta la settimana,
173          15,      4,  353          |   cappellani son tenuti a celebrare ogni giorno, salva
174          15,      4,  353          |            obbligo di far celebrare da altri, purché
175          15,      4,  353          |             o se manca di celebrare nella chiesa,
176          15,      4,  354          |         sacerdote dovesse celebrare nell'altare privilegiato,
177          15,      4,  354          |     altrimenti sempre può celebrare per altri, come
178          15,      4,  355          |           il cappellano a celebrare per uno stipendio
179          15,      4,  355          |       quand'è minore, con celebrare lo stesso numero
180          15,      4,  357          |           poi il tempo di celebrare, circa il luogo,
181          15,      4,  357          |            sull'altare in celebrare la messa. Or in
182          15,      4,  358          |          brevità di tempo celebrare senza mancare
183          15,      4,  359          |          missam per alium celebrare, tribuat sacerdoti
184          15,      4,  359          |          amovibile dare a celebrare le messe per lo
185          15,      4,  359          |            licitum missas celebrare in die sabbati
186          15,      4,  360          |          che proibisce il celebrare nel giovedì santo;
187          15,      4,  361          |        vanno i parrochi a celebrare. Dicendosi ivi,
188          15,      4,  362          |            populi, debent celebrare missas, conformando
189          16,      3,  380          |      urgente necessità di celebrare o di comunicarsi,
190          16,      3,  380          |       avendo necessità di celebrare, non vi fosse
191          16,      3,  381          |       avesse necessità di celebrare o di comunicarsi.
192          16,      5,  401          |         penitente dovesse celebrare o comunicarsi,
193          16,      5,  401          |         avesse obbligo di celebrare in quel giorno.
194          16,      8,  441          |             astenersi dal celebrare, come dicono Lugo,
195          16,      9,  443          |            sollecitanti a celebrare ec.~
196          16,      9,  450          |      perpetua inabilità a celebrare la messa, dicendo,
197          16,      9,  451          |             astenersi dal celebrare apporterebbe infamia
198          16,      9,  451          |             astenersi dal celebrare senza sua infamia.
199          16,      9,  451          |          inabilitazione a celebrare, come quella che
200          18,      2,  505          |            si astiene dal celebrare, per tanto supplica,
201          19,      2,  519          |          può il tollerato celebrare, purché non vi
202          19,      2,  519          |       scomunicato, che fa celebrare avanti di lui
203          19,      2,  525          |       necessario prima di celebrare; tanto più che
204          19,      2,  545          |       interdetti, possono celebrare, ma a porte chiuse,
205          19,      2,  545          |           permette poi il celebrare nelle feste di
206          19,      3,  548          |    abstinere, quam temere celebrare. Onde quel ch'
207          19,      3,  548          |         nell'astenersi da celebrare, e nel dover cercare
208          19,      3,  551          |            un censurato a celebrare si fa irregolare,
209          19,      3,  557          |           né spumi, potrà celebrare in privato coll'
210          19,      3,  558          |            lui dal papa a celebrare, come in fatti
211          19,      3,  558          |           acciocché possa celebrare la messa della
212          19,      3,  558          |        ordinario, ben può celebrare, Tambur., Silvestro,
213          19,      3,  559          |           che non potesse celebrare senza errori notabili,
214          19,      3,  559          |           privato possono celebrare, Pal., Salmat.,
215          19,      3,  563          |            lo stato, e di celebrare per lo padrone;
216          20,      3,  575          |           al capellano di celebrare in altra chiesa.~
217          20,      3,  575          |       chiesa.~61. IX. Del celebrare dopo mezzo giorno.~
218          20,      3,  575          |            63. Dove possa celebrare il vescovo.~64.
219          20,      3,  575          |        possa dispensare a celebrare in casa.~65. XI.
220          20,      3,  583          |             l'inabilità a celebrare ingiunta dal pontefice
221          20,      3,  583          |            darebbe ansa a celebrare ogni giorno matrimoni
222          20,      3,  585          |        anche dispensare a celebrare in altro altare,
223          20,      3,  585          |            cogli altri, a celebrare dopo mezzo giorno,
224          20,      3,  585          |             già i vescovi celebrare, ed ancora far
225          20,      3,  585          |             ed ancora far celebrare la messa in ogni
226          20,      3,  585          |            dar licenza di celebrare in altri luoghi,
227          20,      3,  586          |          diocesi, poteano celebrare, e far celebrare
228          20,      3,  586          |          celebrare, e far celebrare in qualsivoglia
229          20,      3,  586          |       vescovi non possono celebrare in dette case1.~
230          20,      3,  586          |             sacerdote può celebrare fuori di chiesa
231          20,      3,  586          |        vescovo dispensa a celebrare fuor chi chiesa
232          20,      3,  586          |            il permesso di celebrare nelle case private,
233          20,      3,  586          |             ben potessero celebrare sull'altare portatile
234          20,      3,  586          |            facoltà di far celebrare nelle case private
235          20,      3,  586          |       licenza continua di celebrare per modum habitus,
236          20,      3,  587          |            sacrato missam celebrare liceat. Lo stesso
237          20,      3,  587          |           la necessità di celebrare, perché tal necessità
238          20,      3,  587          |             il dispensato celebrare, o andare a sentire
239          20,      3,  587          |            colpa grave il celebrare fuor di chiesa;
240          20,      3,  588          |          licenze di poter celebrare, disse, che in
241          20,      3,  588          |        certa necessità di celebrare spesso, come si
242          20,      3,  588          |    sacerdote, che potendo celebrare ogni giorno (tolto
243          20,      3,  588          |           il sacerdote di celebrare; e perciò più
244          20,      3,  588          |             la licenza di celebrare nelle loro case
245          20,      4,  592          |           non ammettere a celebrare nelle loro chiese
246          20,      4,  592          |            se ammettono a celebrare nelle chiese i
247          20,      4,  598          |   costringere gli eredi a celebrare le messe o parte
248          20,      4,  606          |           VIII., potevano celebrare in altare portatile,
249          20,      4,  606          |         loro privilegi di celebrare in altare portatile
250          20,      4,  607          |             privilegio di celebrare in locis in quibus
251          20,      4,  607          |          cui tutti posson celebrare3.~
252          20,      4,  607          |          regolari possono celebrare un'ora avanti
253          20,      4,  607          |         regolari di poter celebrare con giusta causa
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
254        I110,  169                  |        perché io le farei celebrare appresso secondo
255        I110,  169                  |            hanno tempo di celebrare. Vedete di farmi
256        I110,  169                  |             sacerdoti, di celebrare per otto o nove
257        I157,  232                  |        acciò faccia a noi celebrare le messe e ci
258        I250,  345                  |             lo potete far celebrare. Ma, per carità,
259        I263,  361                  |            nella chiesa a celebrare. E dovrebbe farsi
260        I443,  545                  |         pretende di poter celebrare, o per~ ./. meglio
261        I443,  546                  |          meglio dire, far celebrare in un altare amovibile
262       II637,  143                  |    privilegio, non si può celebrare se non ne' soli
263       II639,  145                  |        altare, e vi si fa celebrare messa senza difficoltà.
264      II1013,  627                  |        Regola, si debbono celebrare la ciascun soggetto
265      II1032,  647                  |             ognuno di non celebrare, per sé o per
266      III259,  416                  |            stesso, e farò celebrare anche da altri
267      III264,  431                  |             altre ne farò celebrare, e farò rinnovare
268      III333,  548                  |  apparecchio, del modo di celebrare e del ringraziamento.~
269      III334,  551                  |     celebrazione, come il celebrare la messa con troppa
270      III334,  551                  |            ora; poiché, a celebrare la messa colla
271      III341,  566                  |             è impossibile celebrare, senza grave irriverenza:
272      III344,  570                  |         dato, di andare a celebrare la messa con sottana
273      III344,  570                  |            che si porta a celebrare la messa, debba
274      III344,  570                  |      proibendo affatto di celebrare con sottana senza
275      III344,  571                  |   forestieri sacerdoti di celebrare la messa nelle
276      III348,  583                  |             confessioni o celebrare le messe; a celebrar
277      III351,  595                  |             incurrenda di celebrare, a coloro che
278      III353,  601                  |          allorché vanno a celebrare le messe o i divini
279      III353,  601                  |             preti vanno a celebrare in luoghi lontani,
280      III353,  601                  |         corto, purché nel celebrare le messe ed i
281      III357,  623                  |             poi, facciano celebrare la detta messa
282      III358,  624                  |              esequie, o a celebrare altra ecclesiastica
283      III360,  628                  |            in poi, faccia celebrare la detta messa
284        IV57, ----                  |     specialmente di poter celebrare avanti la Messa
285        IV79, ----                  |        Monsignor di poter celebrare le messe anche
286    IV-I112b, ----                  |           ne potreste far celebrare mille [manca la
287        IV91, ----                  |             P. l'ha fatte celebrare?~La prego, per
288        IV91, ----                  |            6 libri fatene celebrare presto, avanti
289       IV148, ----                  |          SS., con doversi celebrare ogni giorno di
290       IV148, ----                  |        tenuto fossi a far celebrare Messe 150 l'anno
291       IV194, ----                  |             dove debbonsi celebrare, e come si distribuiscano
292       IV194, ----                  |             attenda a far celebrare l'ultima messa,
293       IV310, ----                  |         onde poi si possa celebrare la messa quotidiana
294       IV316, ----                  |           si porteranno a celebrare, a' quali strettamente
295       IV337, ----                  |             permettano di celebrare nelle loro al
296       IV418, ----                  |            ho modo di far celebrare le 450 Messe,
297       IV418, ----                  |          maniera di farle celebrare d'altri: mentre
298       IV418, ----                  |          penitente le può celebrare a poco a poco,
299       IV418, ----                  |             se non le può celebrare affatto, scriva
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
300           1,      0,  832          |            più santa, che celebrare una messa: Nullum
301           1,      0,  834          |             fare prima di celebrare, che ha da fare
302           1,      0,  834          |            ha da fare nel celebrare, e che dopo aver
303           1,      0,  834          |       celebrato. Prima di celebrare gli è necessario
304           1,      0,  834          |          apparecchio. Nel celebrare dee usare la riverenza
305           1,      1,  834          |      apparecchio prima di celebrare.~ ~
306           1,      1,  834          |            per degnamente celebrare. Se Iddio richiedea
307           1,      1,  835          |      disposizioni per ben celebrare.~ ~
308           1,      1,  835          |         prima non però di celebrare sempre conviene
309           1,      1,  835          |             sagrestia per celebrare, dee licenziar
310           1,      2,  836          |             riverenza nel celebrare.~ ~
311           1,      2,  836          |         secondo luogo nel celebrare dee il sacerdote
312           1,      2,  839          |              che lo vedon celebrare con tanto poca
313           1,      2,  839          |      libretto, Motivi per celebrare la messa senza
314           1,      2,  839          |         avendo poi veduta celebrare in una chiesa
315           1,      2,  840          |    sagrestani ammettono a celebrare nelle loro chiese
316           1,      2,  840          |       permittant subditos celebrare cum nimia festinatione,
317           1,      2,  842          |            valde indevote celebrare, plura confundere,
318           1,      2,  844          |             vergognano di celebrare o di far celebrare
319           1,      2,  844          |        celebrare o di far celebrare gli altri con
320           1,      3,  846          |        legitime impeditus celebrare omittens, quantum
321           1,      3,  846          |             era solito di celebrare ogni giorno, di
322           3,      1,  856          |        sacerdote prima di celebrare, giacché va a
323           3,      1,  856          |            e dopo andrà a celebrare. Sarebbe spediente,
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
324       V,       0,           0,  859|             doveasi anche celebrare la sua concezione,
325       V,       0,           0,  861|            chiesa non può celebrare cosa non santa,
326       V,       0,           0,  862|         come appunto è il celebrare la festa della
327    XIII,       0,           0,  910|       approvarsi l'uso di celebrare ogni anno la festa
328    XIII,       0,           0,  911|       abbian necessità di celebrare e manchi loro
329    XIII,       0,           0,  911|          qual caso posson celebrare, ma debbono poi
330    XXII,       1,           1,  953|           missas ecclesia celebrare consueverit, non
331    XXII,       1,           1,  953|    imposturam esse missas celebrare in honorem sanctorum
332    XXII,       1,           1,  955|           precisamente il celebrare dopo aver preso
333    XXII,       1,           1,  956|            che lascino di celebrare se non vi sono
334    XXII,       1,           1,  956|          solo proibito il celebrare a quei sacerdoti
335    XXII,       1,           1,  956|         avversarj soglion celebrare nelle sole domeniche:
336    XXII,       1,           1,  957|             in oriente di celebrare in lingua greca
337    XXII,       1,           1,  957|      tedesco non potrebbe celebrare in Francia. Si
338    XXII,       1,           1,  958|           della chiesa di celebrare in greco ed in
339    XXII,       1,           1,  958|          regni si volesse celebrare in diversi idiomi,
340    XXII,       1,           1,  958|           regione dovesse celebrare nel suo proprio
341    XXII,       1,           1,  958|            non era lecito celebrare in volgare senza
342    XXII,       1,           1,  958|          sacerdoti atti a celebrare in sermone latino.~
343    XXII,       1,           1,  959|         introdotto il non celebrare in volgare, dopo
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
344           3,     0,   76           |          che egli non può celebrare, mentre a' sollecitanti
345           6,     0,  132           |            si astiene dal celebrare, per tanto supplica,
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
346          14,  173                  |       fratelli, non posso celebrare, non posso neppure
Proteste della morte [035b]
    Cap, Pag
347       1,  500                      |             che andasse a celebrare in sua fede: quello
Regolamento per li Seminarj [028a]
    Par, Cpv, Pag
348       2,            5,  689        |            ardisca di far celebrare altre messe nella
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
349           6,   263                 |      oscurità volle quasi celebrare l'esequie del
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
350       1,    0,   13                |             non volle mai celebrare, dicendo ch'era
351       1,    0,   13                |             che non potea celebrare perché se ne conosceva
352       1,    0,   20                |          specialmente nel celebrare il sacrificio
353       1,    0,   21                |              accostarsi a celebrare come Gesù Cristo,
354       1,    0,   21                |           uomo, quanto il celebrare una messa: Necessarium
355       1,    0,   21                |           tutta la cura a celebrare il santo sacrificio
356       1,    0,   22                |          ogni giorno ed a celebrare la messa almeno
357       1,    0,   50                |             allorché va a celebrare: Candorem significat
358       1,    0,   55                |         questo eccesso di celebrare in peccato, procurati
359       1,    0,   56                |     vogliono astenersi da celebrare in peccato per
360       1,    0,   82                |           messale per ben celebrare la messa, dee
361       2,    0,   91                |        sacerdote prima di celebrare, che ha da fare
362       2,    0,   91                |            ha da fare nel celebrare, e che dopo di
363       2,    0,   91                |       celebrato. Prima di celebrare gli è necessario
364       2,    0,   91                |          apparecchio, nel celebrare è necessaria la
365       2,    0,   91                |      apparecchio prima di celebrare. E prima di venire
366       2,    0,   91                |             che fanno per celebrare la messa. L'apparecchio
367       2,    0,   91                |            per degnamente celebrare. Se Iddio richiedea
368       2,    0,   92                |      disposizione per ben celebrare.~ ~
369       2,    0,   92                |             si vedono poi celebrare tante messe indivote
370       2,    0,   92                |        sacerdote prima di celebrare conviene sempre
371       2,    0,   92                |             sagrestia per celebrare dee il sacerdote
372       2,    0,   93                |           quando andava a celebrare cercava d'infervorarsi
373       2,    0,   93                |              nell'andar a celebrare, tre fini dee
374       2,    0,   93                |         secondo luogo nel celebrare la messa è necessaria
375       2,    0,   95                |         allo scandalo, il celebrare la messa in così
376       2,    0,   96                |          tali sacerdoti a celebrare! poiché i vescovi,
377       2,    0,   97                |          non ripugnano di celebrare con certi corporali,
378       2,    0,   98                |             astengono dal celebrare per umiltà. Una
379       2,    0,   98                |       legitime impeditus, celebrare omittens, quantum
380       2,    0,   99                |          ch'era solito di celebrare ogni giorno, dopo
381       3,    0,  287                |            che fa vedersi celebrare con fretta e poca
Sentimenti di Monsignore [126]
    Cpv, Pag
382       2,   23                      |          volontà di voler celebrare, finito il loro
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
383          21,  435                  |     celebrava o stava per celebrare, a fine di dargli
384          25,  452                  |            fede andasse a celebrare, quegli ubbidì,
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
385           5,      4,   89          |        avuta l'audacia di celebrare il sinodo in Efeso
386          10,      5,  169          |             proibì di più celebrare, e proibì anche
387          11,      4,  235          |         Bolena2. Fé dipoi celebrare più messe in sua
388          23,      6,  353          |          una impostura il celebrare in onore de' santi
389          24,      8,  386          |         concilj si han da celebrare dai soli vescovi?
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
390           1,      2,  640          |        erano infermi, per celebrare i sacrificj di
391           4,      3,  663          |         comunicarsi o per celebrare il s. sacrificio.~
392          14,      0,  747          |            lascerò mai di celebrare le grazie meravigliose
393          14,      0,  758          |           quello farà lor celebrare feste in vostro
394          14,      0,  758          |            ci moveranno a celebrare una festa in vostro
395          16,      0,  775          |             del popolo in celebrare le divine lodi:
396          16,      0,  789          |            tutto giorno a celebrare il vostro nome;
397          19,      0,  831          |           avran forza per celebrare le vostre glorie.~
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
398       2,           4,  593(3)      |        tutte le parti per celebrare la pasqua. E si
399       3,           9,  720         |             città per ivi celebrare il sinodo, e convocassero
400       3,           9,  747         |       vescovi seguirono a celebrare secondo il costume
401       3,          10,  757         |             definirla con celebrare altro concilio
Via della salute [067]
    Parte, Cap, Pag
402      Dedic2,     3,  291           |            di pregare nel celebrare la S. Messa per
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
403       1,            0,  471        |        natalem non gaudet celebrare Vincentii? Gli
404       1,            0,  509        |             di campagna a celebrare gli officj, ma