| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] restituto 1 restitutum 1 restituzion 1 restituzione 358 restituzioni 24 resto 2005 restò 230 | Frequenza [« »] 360 amico 360 tantum 358 difficoltà 358 restituzione 357 condizione 356 genitori 356 gio. | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze restituzione |
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
1 7, 2, 669 | tenuti anche alla restituzione. Si noti qui,
2 7, 3, 670 | sian tenuti alla restituzione de' frutti i parrochi,
3 10, 1, 677 | egli tenuto alla restituzione? Altri lo negano,
4 10, 2, 677 | sia tenuto alla restituzione: se mancando il
5 10, 2, 677 | sia tenuto alla restituzione, dopo ch'è passata
6 10, 2, 678 | vicinato), la restituzione dee farsi a' poveri,
7 10, 2, 678 | sono certi, la restituzione dee farsi ad essi
8 10, 2, 678 | perciò facesse la restituzione a' poveri; vedi
9 10, 2, 678 | l'obbligo della restituzione è già grave, ancorché
10 10, 2, 679 | richiede per la restituzione1.~ ~
11 10, 2, 679 | il figlio alla restituzione. Per 2. in quanto
12 10, 3, 679 | PUNTO III. Della restituzione.~ ~
13 10, 3, 679 | Delle radici della restituzione, e della colpa
14 10, 3, 679 | 15. La restituzione si definisce:
15 10, 3, 679 | obbligo grave della restituzione vi bisognano due
16 10, 3, 679 | l'obbligo della restituzione; la prima ex iniusta
17 10, 3, 679 | coscienza alla restituzione; poiché, affinché
18 10, 3, 679 | sono tenuti alla restituzione.~ ~
19 10, 3, 680 | è tenuto alla restituzione contra la propos.
20 10, 3, 680 | è tenuto alla restituzione di materia grave,
21 10, 3, 680 | insegna, che per la restituzione non basta l'ingiuria
22 10, 3, 680 | sia tenuto alla restituzione; è molto probabile
23 10, 3, 680 | sia tenuto alla restituzione; del resto non
24 10, 3, 681 | in solido alla restituzione. L'affermano probabilmente
25 10, 3, 681 | peccato e dalla restituzione. In quanto alla
26 10, 3, 681 | In quanto alla restituzione, allora può essere
27 10, 3, 681 | son tenuto alla restituzione, perché nel caso
28 10, 3, 681 | sarebbe tenuto alla restituzione uno che impedisse
29 10, 3, 681 | sotto pena di restituzione ad impedire il
30 10, 3, 681 | è tenuto alla restituzione, primo chi tiene
31 10, 3, 681 | creditore libera dalla restituzione il dannificante
32 10, 3, 681 | tenuti ancora alla restituzione quelli che impediscono
33 10, 3, 681 | sei tenuto alla restituzione del danno. Se
34 10, 3, 681 | allora dee farsi la restituzione secondo la misura
35 10, 3, 681 | l'obbligo della restituzione non basta il solo
36 10, 3, 682 | debba farsi la restituzione.~ ~
37 10, 3, 682 | che quando la restituzione non può farsi
38 10, 3, 682 | ancora per tal restituzione di beni incerti
39 10, 3, 683 | V. Della restituzione per causa dell'
40 10, 3, 683 | sia tenuto alla restituzione del danno chi
41 10, 3, 683 | l'obbligo della restituzione del danno fatto
42 10, 3, 683 | l'obbligo della restituzione11. Per 3. Se incorre
43 10, 3, 684 | può rimettere la restituzione de' danni al suo
44 10, 3, 684 | sia tenuto alla restituzione chi uccide l'aggressore,
45 10, 3, 684 | VI. Della restituzione per causa dello
46 10, 3, 684 | VII. Della restituzione per causa dell'
47 10, 3, 685 | del modo della restituzione.~ ~
48 10, 3, 685 | di differir la restituzione, è tenuto sempre
49 10, 3, 685 | perché, essendo la restituzione una cosa di ardua
50 10, 3, 685 | prima farsi la restituzione.~ ~
51 10, 3, 685 | scusino dalla restituzione.~ ~
52 10, 3, 686 | Scusa per 2. dalla restituzione il timore, che
53 10, 3, 686 | scusato dalla restituzione per 1., se non
54 10, 3, 686 | per causa della restituzione ch'eseguisce.
55 10, 3, 686 | ancorché colla restituzione dovesse ridursi
56 10, 4, 687 | essi promessa la restituzione con giuramento,
57 10, 4, 687 | è tenuto alla restituzione10.~ ~
58 10, 4, 691 | è tenuto alla restituzione. Altrimenti poi,
59 10, 4, 692 | sian tenuti alla restituzione. E diciamo che
60 11, 1, 695 | detrattore dalla restituzione della fama: 1.
61 11, 1, 695 | diffamato rimetta la restituzione: 3. se nel far
62 11, 1, 695 | se nel far la restituzione vi fosse pericolo
63 15, 6, 728 | obbligo di qualche restituzione, quando il penitente
64 15, 6, 729 | penitente dalla dovuta restituzione, se l'ha fatto
65 15, 6, 729 | sarà tenuto alla restituzione, secondo la sentenza
66 15, 6, 729 | al penitente la restituzione, se non v'è stata
67 15, 6, 729 | tenuto ad alcuna restituzione; perché il confessore
68 15, 6, 729 | penitente alla restituzione4. Avvertasi però,
69 18, 2, 759 | senza speranza di restituzione: la seconda poi
70 19, 1, 762 | sia tenuto alla restituzione chi promuove il
71 19, 2, 763 | sian tenuti alla restituzione, vedi quel che
72 20, 1, 766 | certamente alla restituzione. Se poi non dice
73 20, 1, 766 | è tenuto alla restituzione. E se anche giurasse
74 21, 3, 781 | In materia di restituzione di roba, ordinariamente
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
75 8, 859 | impuberi dalla restituzione del danaro preso
76 12, 860 | l'obbligo della restituzione vi bisogna la
77 14, 860 | prescrizione scusa dalla restituzione della roba posseduta?~ ~
78 18, 860 | sempre tenuto alla restituzione?~ ~
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
79 11, 863 | giustizia obbliga alla restituzione, se la legale,
80 13, 863 | Della restituzione.~ ~
81 13, 863 | le radici della restituzione; e se per l'obbligo
82 13, 863 | è tenuto alla restituzione il consulente?
83 13, 864 | debba farsi la restituzione quando si presume
84 13, 864 | Se scusa dalla restituzione la donazione fatta
85 13, 864 | di nuovo far la restituzione, in caso che il
86 26, 866 | penitente dalla restituzione, o l'ha obbligato
87 41, 868 | altri, prima della restituzione; né chi sta nell'
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
88 1, 2, 920| obbligato alla restituzione del danno. Il
89 1, 4, 934| tenuti di più alla restituzione. Per 3., se lasciano
90 1, 7, 945| obbligati alla restituzione tutti quelli che
91 1, 7, 945| è tenuto alla restituzione, perché non pecca
92 1, 7, 946| Parliamo ora della restituzione.~ ~ ~
93 1, 7, 946| II. Della restituzione.~ ~ ~
94 1, 7, 946| sembra ad essi la restituzione come una penitenza
95 1, 7, 947| tempo notabile la restituzione, pecca mortalmente,
96 1, 7, 947| l'obbligò alla restituzione, e forse non voleva
97 1, 8, 952| ha da fare la restituzione dell'onore. L'
98 2, 5, 965| precetto della restituzione: quando tentai
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
99 1, 2, 13 | allora dee farsi la restituzione secondo la rata
100 1, 2, 13 | farsi qualche restituzione nel caso (checché
101 7, 3, 137 | obbligati anche alla restituzione; ma se si fa dagli
102 7, 4, 138 | lo scusa dalla restituzione.~17. Della licenza
103 7, 4, 139 | stessa colpa, e restituzione che corre per
104 7, 4, 139 | anch'è tenuto alla restituzione (checché si dicano
105 7, 4, 141 | obbligato alla restituzione de' frutti stando
106 7, 4, 141 | condannati alla restituzione ./. de' frutti,
107 7, 4, 142 | sian tenuti alla restituzione de' frutti, poiché
108 7, 4, 142 | condannare alla restituzione quel parroco,
109 7, 4, 142 | indefinitamente alla restituzione. Nulladimeno probabilmente
110 7, 4, 142 | possono far la restituzione de' frutti ai
111 7, 4, 142 | applicare poi a sé la restituzione; fraus enim nulli
112 7, 4, 144 | obbligati anche alla restituzione de' frutti4.~
113 10, 1, 181 | sia tenuto alla restituzione. Non si dubita
114 10, 1, 181 | obbligato ancora alla restituzione. La prima sentenza
115 10, 1, 184 | si concede la restituzione in integrum per
116 10, 2, 184 | sia tenuto alla restituzione.~21. Della compensazione.~
117 10, 2, 186 | sia tenuto alla restituzione del furto, dopo
118 10, 2, 186 | l'obbligo della restituzione già contratto.
119 10, 2, 186 | sia tenuto alla restituzione. L'affermano Laymann,
120 10, 2, 186 | istringe ad alcuna restituzione; e benché il povero
121 10, 2, 188 | tenuti ad alcuna restituzione, ma alla sola
122 10, 2, 188 | non dimanda la restituzione. Ciò nonperò s'
123 10, 2, 188 | è tenuto alla restituzione, perché i padroni
124 10, 2, 188 | che scusi dalla restituzione sotto colpa grave.
125 10, 2, 189 | differisce la restituzione per breve tempo,
126 10, 2, 189 | obbligo grave di restituzione. Nulladimeno quest'
127 10, 2, 189 | dee farsi la restituzione sotto colpa grave.
128 10, 2, 189 | debba farsi la restituzione. Se i padroni
129 10, 2, 189 | debba farsi la restituzione, benché sia picciola
130 10, 2, 189 | invita, che la restituzione si faccia a' poveri,
131 10, 2, 189 | acconsentano di far la restituzione5. E lo stesso
132 10, 2, 189 | diciamo per la restituzione che dovesse farsi
133 10, 2, 189 | sé parlando) la restituzione non può farsi
134 10, 2, 189 | potesse farsi la restituzione a' cittadini senza
135 10, 2, 190 | obbligo grave nella restituzione si richieda la
136 10, 2, 190 | colpa grave alla restituzione, ancorché nell'
137 10, 2, 190 | obbligato alla restituzione, quando il furto
138 10, 3, 191 | Punto III. Della restituzione.~
139 10, 3, 191 | Donde nasce la restituzione: e per qual colpa
140 10, 3, 191 | l'obbligo della restituzione.~37. Delle radici
141 10, 3, 191 | Delle radici della restituzione.~38. e 39. Della
142 10, 3, 191 | obblighi alla restituzione.~41. Se ne' contratti
143 10, 3, 191 | materia della restituzione richiede molta
144 10, 3, 191 | non obbliga alla restituzione i penitenti che
145 10, 3, 191 | materia della restituzione, come in quella
146 10, 3, 191 | 36. La restituzione si definisce così:
147 10, 3, 191 | induce obbligo di restituzione; ma solamente
148 10, 3, 191 | porta obbligo di restituzione. Si dice per 3.
149 10, 3, 191 | l'obbligo della restituzione non nasce solamente
150 10, 3, 191 | ragioni della restituzione, che comunemente
151 10, 3, 192 | obbligato alla restituzione sotto colpa levissima:
152 10, 3, 192 | coscienza alla restituzione sotto colpa grave,
153 10, 3, 192 | veniale obbliga alla restituzione. Bisogna distinguere:
154 10, 3, 192 | niun obbligo di restituzione, né sotto colpa
155 10, 3, 192 | son tenuti alla restituzione.~42. e 43. De
156 10, 3, 193 | son tenuti alla restituzione tutti i cooperanti,
157 10, 3, 193 | sia tenuto alla restituzione, quando non ha
158 10, 3, 193 | non obbliga alla restituzione: Si aliquis passus
159 10, 3, 193 | sia tenuto alla restituzione il consulente
160 10, 3, 193 | obbligo certo di restituzione, se non è certo,
161 10, 3, 194 | sii tenuto alla restituzione. Dicon di sì Gaetano,
162 10, 3, 194 | consulente alla restituzione, poiché possiede
163 10, 3, 194 | sia tenuto alla restituzione chi consiglia
164 10, 3, 195 | sono tenuti alla restituzione; purché non abbiano
165 10, 3, 195 | non obbliga alla restituzione, quando ella non
166 10, 3, 196 | sia tenuto alla restituzione in solidum, cioè
167 10, 3, 196 | in solidum alla restituzione. Molti probabilmente
168 10, 3, 196 | peccato e dalla restituzione. In tal questione
169 10, 3, 196 | peccato, ed alla restituzione. Io nella mia
170 10, 3, 197 | son tenuto alla restituzione, esercitandole
171 10, 3, 197 | S'è tenuto alla restituzione chi impedisce
172 10, 3, 197 | sia tenuto alla restituzione il confessore,
173 10, 3, 197 | è tenuto alla restituzione in I. luogo chi
174 10, 3, 198 | rimettesse la restituzione al principale
175 10, 3, 198 | son tenuti alla restituzione quelli che impediscono
176 10, 3, 198 | sei tenuto alla restituzione. Se poi non gli
177 10, 3, 198 | Ed allora la restituzione si dee fare secondo
178 10, 3, 198 | sia tenuto alla restituzione, chi impedisce
179 10, 3, 198 | l'obbligo della restituzione non basta la sola
180 10, 3, 198 | tenuto ad alcuna restituzione chi per odio al
181 10, 3, 198 | debba farsi la restituzione.~64. e 65. Se
182 10, 3, 199 | dee farsi la restituzione: se non fosse
183 10, 3, 199 | solamente a far la restituzione a' poveri: s'intende
184 10, 3, 199 | differir la restituzione che dovrebbe fare
185 10, 3, 199 | dilazione della restituzione non ne abbia a
186 10, 3, 199 | tenuto a detta restituzione 1. Se espressamente
187 10, 3, 199 | non può farsi la restituzione a' poveri, ma
188 10, 3, 200 | roba, allora la restituzione può distribuirsi
189 10, 3, 200 | che in tal caso restituzione si faccia a' poveri
190 10, 3, 200 | università, allora la restituzione dee farsi alle
191 10, 3, 200 | quando si fa la restituzione a' poveri per
192 10, 3, 200 | quando dee farsi la restituzione de' furti minuti
193 10, 3, 200 | 25., che la restituzione si faccia, se
194 10, 3, 203 | l'obbligo della restituzione corrisponde alla
195 10, 3, 203 | l'obbligo della restituzione. Alla ragion contraria
196 10, 3, 204 | non obbliga alla restituzione. All'incontro
197 10, 3, 204 | è tenuto alla restituzione per ragion della
198 10, 3, 204 | sia tenuto alla restituzione. La sentenza comunissima,
199 10, 3, 205 | sia tenuto alla restituzione.~85. E se incorra
200 10, 3, 205 | dicono, che nella restituzione del lucro cessato
201 10, 3, 205 | sia tenuto alla restituzione chi volendo uccidere
202 10, 3, 205 | giustizia obbliga alla restituzione; l'errore poi
203 10, 3, 205 | non iscusa dalla restituzione. Altri dd. non
204 10, 3, 205 | perché per la restituzione a cagion di danno
205 10, 3, 206 | l'obbligo della restituzione del danno nasce
206 10, 3, 206 | è tenuto alla restituzione. Ma in quanto
207 10, 3, 206 | scusato bensì dalla restituzione del danno fatto
208 10, 3, 207 | è tenuto alla restituzione, come si è detto
209 10, 3, 207 | non obbliga alla restituzione. S'intende ciò
210 10, 3, 207 | s'è tenuto alla restituzione chi essendo assalito
211 10, 3, 207 | Suarez) scusa dalla restituzione, chi provoca il
212 10, 3, 207 | cercassero la suddetta restituzione; perché allora
213 10, 3, 212 | tempo e modo della restituzione.~104. Obbligo
214 10, 3, 212 | debitore differir la restituzione, quando v'è giusta
215 10, 3, 212 | per differir la restituzione, sempr'è tenuto
216 10, 3, 212 | differirsi la restituzione, quando la dilazione
217 10, 3, 212 | perché, essendo la restituzione una cosa molto
218 10, 3, 213 | Concina), se la restituzione non può farsi
219 10, 3, 213 | monizione della restituzione non fosse profutura,
220 10, 3, 213 | contentarsi della restituzione per mezzo d'altri.
221 10, 3, 213 | far capitare la restituzione a spese sue in
222 10, 3, 213 | prima farsi la restituzione.~107. Se la roba
223 10, 3, 213 | stesso corre per la restituzione della roba comprata,
224 10, 3, 214 | si farebbe la restituzione del furto da ciò
225 10, 3, 214 | probabilissima, che la restituzione debba farsi pro
226 10, 3, 214 | ec., che la restituzione a' poveri debbasi
227 10, 3, 214 | farsi loro la restituzione, almeno si faccia
228 10, 3, 215 | scusino dalla restituzione.~116. Le cause
229 10, 3, 216 | è tenuto alla restituzione, se 'l padrone
230 10, 3, 216 | scusato dalla restituzione per 1. se nel
231 10, 3, 216 | Per 2. se la restituzione dovesse farsi
232 10, 3, 216 | può differire la restituzione, purché il creditore
233 10, 3, 216 | debitore differir la restituzione, come ben dicono
234 10, 3, 217 | obbligarlo all'intiera restituzione. Del resto ben
235 10, 3, 217 | povertà scusi dalla restituzione, quando il creditore
236 10, 3, 217 | sia tenuto alla restituzione, vedi ciò che
237 10, 3, 217 | può differir la restituzione, come si è detto
238 10, 3, 217 | debba farsi la restituzione. E si risponde,
239 10, 3, 217 | possa differir la restituzione; perché allora
240 10, 3, 218 | scusato dalla restituzione. Lo negano Sanch.,
241 10, 4, 220 | obbligati alla restituzione7.~
242 10, 4, 222 | obbligato ./. alla restituzione, se ha ricevuta
243 10, 4, 223 | sia tenuto alla restituzione, quando la roba
244 10, 4, 223 | sia tenuto alla restituzione, come dicono Lugo,
245 10, 4, 224 | ha dato dopo la restituzione della sorte mutuata9.~
246 10, 4, 227 | prefisso alla restituzione del mutuo, e '
247 10, 4, 228 | onde allora nella restituzione della sorte si
248 10, 4, 229 | in solidum alla restituzione delle usure, ma
249 10, 4, 229 | scusati dalla restituzione; ma non quelli
250 10, 4, 229 | scusati dalla restituzione, secondo dice
251 10, 4, 231 | son tenuti alla restituzione, se 'l prezzo
252 10, 4, 238 | obbligato alla restituzione. Dicono nondimeno
253 10, 4, 240 | sian tenuti alla restituzione. Più autori, come
254 11, 1, 246 | contumelia e della restituzione dell'onore~3.
255 11, 1, 246 | contumelia e della restituzione dell'onore.~4.
256 11, 1, 246 | scusanti da una tale restituzione.~5. Dell'aprire
257 11, 1, 246 | sapere questa restituzione d'onore già eseguita1.
258 11, 1, 248 | mormorare.~18. Della restituzione della fama, ecc.~
259 11, 1, 248 | scusanti dalla restituzione.~20. Se vi sia
260 11, 1, 251 | scusato dalla restituzione di fama per più
261 11, 1, 251 | diffamato rimetta la restituzione, mentre ciascuno
262 11, 1, 251 | sospendere la tua restituzione, finché l'altro
263 11, 1, 251 | Se quando la restituzione della fama non
264 11, 1, 252 | prezzo; onde la restituzione fatta con danaro
265 13, 1, 271 | nondimeno ottenere la restituzione in integrum dalla
266 13, 1, 273 | fosse sicuro della restituzione3. Per 3. se riceve
267 13, 1, 273 | obbligato alla restituzione. Lo stesso se
268 13, 1, 273 | se non dopo la restituzione; e che tal restituzione
269 13, 1, 273 | restituzione; e che tal restituzione non possa condonarsi,
270 13, 1, 274 | In quanto alla restituzione de' doni, disse,
271 13, 1, 274 | non fatta già la restituzione del dono; il che
272 13, 1, 276 | sia tenuto alla restituzione così esso, come
273 13, 1, 276 | che almeno la restituzione della roba si
274 13, 1, 276 | quanto poi alla restituzione, dicono Sanch.,
275 13, 1, 276 | ordina, che la restituzione si faccia al monastero.
276 13, 1, 276 | ordinandosi ivi, che la restituzione si faccia al convento,
277 13, 2, 282 | sia tenuto alla restituzione.~38. Se pecchi
278 13, 2, 284 | sia tenuto alla restituzione. Anche parlando
279 13, 2, 285 | dicono che la restituzione del danno si deve
280 13, 2, 285 | scusano dalla restituzione, così al digniore,
281 13, 2, 285 | peccato ma dalla restituzione, Soto, Navarr.,
282 13, 2, 285 | non obbliga a restituzione. Questa seconda
283 13, 2, 285 | scusano da ogni restituzione, se l'eccesso
284 13, 2, 285 | sia tenuto alla restituzione del danno. L'affermano
285 13, 2, 285 | è tenuto alla restituzione. Non pecca perché
286 13, 2, 285 | è tenuto alla restituzione; perché, fatta
287 13, 2, 290 | sian tenuti alla restituzione, spendendo in
288 13, 2, 290 | in quanto alla restituzione della metà de'
289 13, 3, 297 | si comanda la restituzione del prezzo ricevuto,
290 13, 3, 297 | comandasse la restituzione prima della condanna,
291 13, 3, 299 | condannano alla restituzione Lugo, Navarr.,
292 13, 3, 303 | è tenuto alla restituzione il testimonio,
293 13, 3, 303 | allora ad alcuna restituzione, come dicono tutti.
294 13, 3, 303 | sia tenuto alla restituzione il testimonio,
295 13, 3, 303 | non obbliga a restituzione4.~
296 15, 4, 350 | però tenuto alla restituzione della parte che
297 15, 4, 351 | obbligato alla restituzione; perché quantunque
298 15, 4, 351 | debbasi far la restituzione della parte ritenuta
299 15, 4, 354 | sarebbe tenuto alla restituzione, se la limosina
300 16, 3, 376 | quantità e modo della restituzione4.~
301 16, 6, 408 | v'è obbligo di restituzione. Se l'ammonizione
302 16, 6, 409 | 122. Circa la restituzione che si è dissuasa
303 16, 6, 410 | induce obbligo di restituzione: le qualità del
304 16, 6, 417 | ammonizione di qualche restituzione da farsi; perché
305 16, 6, 422 | penitente dalla restituzione, allora è tenuto
306 16, 6, 422 | disposto alla restituzione in tempo della
307 16, 6, 422 | non obbliga a restituzione. Ma più comunemente
308 16, 6, 422 | penitente dalla restituzione, ma solamente
309 16, 6, 422 | sia tenuto alla restituzione. ./. Vi sono diverse
310 16, 6, 423 | l'obbligo della restituzione, secondo quel
311 16, 8, 439 | penitente manifesti la restituzione da farsi. In oltre
312 18, 1, 462 | parlando della restituzione. Chi poi promettesse
313 19, 1, 513 | contrario circa la restituzione, come vedemmo
314 19, 2, 534 | solamente circa la restituzione e conservazione
315 19, 2, 544 | senza speranza di restituzione6. Si è detto,
316 19, 3, 547 | obbligato alla restituzione. Ed ai canoni
317 19, 4, 565 | dopo fatta la restituzione, o dopo fatto
318 22, 2, 626 | confessore circa la restituzione della fama e dell'
319 22, 6, 634 | a far qualche restituzione, che può allora
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
320 I284, 381 | assegnare quella restituzione a questa o quell'
321 II967, 571 | Padri del Regno~la restituzione dei privilegi
322 II967, 572 | Papa procurare la restituzione delle facoltà,
323 II967, 572 | ottenga la detta restituzione delle facoltà.~
324 II1032, 647 | quantunque sia di restituzione; o che si abbia
325 III350, 591 | di obblighi di restituzione, d'impedimenti
326 IV466, ---- | al Papa per la restituzione delle facoltà
327 IV466, ---- | ottenuto dal Papa la restituzione delle facoltà.
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
328 4, 0, 636 | vi bisogna la restituzione; e questa è molto
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
329 1, 2, 13 | qualche obbligo di restituzione chi stesse in
330 1, 3, 31 | induce obbligo di restituzione; le qualità del
331 2, 0, 63 | sarà tenuto alla restituzione (3, 553), almeno
332 2, 0, 64 | son tenuti alla restituzione con grave obbligo (
333 2, 0, 65 | può differire la restituzione, purché il creditore
334 2, 0, 65 | necessità e colla restituzione dovrebbe porsi
335 2, 0, 65 | differirsi la restituzione, di insinuare
336 2, 0, 65 | questa materia di restituzione, la quale è così
337 2, 0, 65 | in solidum alla restituzione (3, 579, v. Quaeritur).
338 2, 0, 67 | potesse farsi la restituzione a' padroni senza
339 2, 0, 67 | si facesse la restituzione (3, 595, in fine).~
340 2, 0, 67 | obbligarsi alla restituzione (3, 700. v. Quaeritur
341 2, 0, 67 | obbligarsi neppure alla restituzione chi ha donato
342 2, 0, 67 | penitente alla restituzione sotto colpa grave,
343 2, 0, 68 | obbligarlo alla restituzione (1, 83); anzi
344 2, 0, 68 | circa l'obbligo di restituzione per ragione di
345 2, 0, 69 | colla predetta restituzione.~Tali sorte di
346 7, 5, 154 | a far qualche restituzione che può allora
347 8, 0, 168 | penitente a qualche restituzione di roba a cui
348 8, 0, 170 | disobbligato dalla restituzione, o pure obbligato
349 8, 0, 170 | tenuto esso alla restituzione. Quando in ciò
350 8, 0, 170 | è tenuto alla restituzione. Se per ultimo
351 8, 0, 170 | obbligato egli alla restituzione, benché fosse
352 AppenI, 1, 243 | In materia di restituzione di roba non assolva
353 AppenI, 1, 243 | scusati dalla restituzione ./. per la prescrizione8
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
Cap, Pag
354 3, 46 | scommodo fare quella restituzione, lasciare quella
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
355 1, 101 | scritti trattati di restituzione, di contratti
356 0, 117 | condannano alla restituzione coloro che hanno
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
357 4, 2, 53 | richiese già la restituzione agli Ariani di
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
358 1, 87, 120| Sacramenti, scrupoli di restituzione, chiamate di Dio