| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] soggette 35 soggetti 420 soggettiamo 1 soggetto 322 soggettò 1 soggettossi 1 soggezione 65 | Frequenza [« »] 323 35 323 richiede 322 abito 322 soggetto 321 avverte 321 facciamo 320 ante | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze soggetto |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 7, 150 | si dicono per soggetto, Acqua del Tevere,
2 7, 150 | quando sono il soggetto del discorso,
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
3 2, 5, 12 | Eusebio Amort, soggetto ben noto da per
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
4 3, 11, 30 | il servire di soggetto agli altri per
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
5 2, 410 | che sei a me soggetto di dolore e di
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
6 13, 340 | circostanze del soggetto, o dalla comparazione
7 13, 340 | comparazione con altro soggetto di eguale o minor
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
8 4, 406 | in caso che 'l soggetto cadesse infermo,
9 4, 407 | possibile, né dee il soggetto inquietarsi nell'
10 4, 410 | delle anime, il soggetto, quando sarà in
11 4, 411 | usa allora il soggetto in non volerla
12 4, 411 | perduta che avrà un soggetto la vocazione,
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
Par, Pag
13 2, 88 | colpa divenne soggetto alla pena esso
14 19, 93 | corpo come da suo soggetto, per cui esista,
15 19, 93 | legno, come da suo soggetto in cui esiste,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
16 2, 3, 457 | mentre siete il soggetto di tutte le illusioni,
17 2, 5, 464 | retto, col senso soggetto alla ragione,
18 2, 5, 466 | ma Dio non è soggetto ad alcuna legge,
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
19 Dissert, 1, 383 | che l'uomo nasce soggetto alla legge eterna,
20 Lettere, 17, 460 | oratorio in Palermo, soggetto ben conosciuto
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
21 1, 3, 647 | nasce certamente soggetto al divino dominio,
22 13, 1, 699 | cioè per sé nel soggetto che lo riceve,
23 16, 1, 736 | ministro. IV. Il soggetto che l'ha da ricevere.
24 16, 1, 736 | In quanto al soggetto, a chi può darsi
Confessore diretto…campagna [057]
Cap, Par, Pag
25 Testo, 2, 439 | dee quietarsi il soggetto col rimettersi
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
Par, Pag
26 13, 430 | Dee perciò ogni soggetto della religione
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
27 6, 0, 449 | volle stargli soggetto, così fa in cielo
28 8, 0, 455 | sensi. Sul quale soggetto poi per isfogare
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
29 2, 4, 511 | quanto poi al soggetto dell'orazione
Coronella delle sante piaghe di Gesù Croc. [049c]
Cpv, Pag
30 2, 1, 418 | VIII. Poiché il soggetto della Congragazione
31 2, 2, 423 | ogni anno ciascun soggetto farà dieci giorni
32 2, 4, 426 | cena, ed ogni soggetto debba averle appresso
33 3, 2, 435 | particolare di qualche soggetto. Ma per le dispense
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
34 2, 2, 466 | ordinariamente il soggetto della festa che
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
35 6, 13, 309 | raggirano su tal soggetto, ed io non saprei
36 9, 11, 352 | perché son uomo soggetto ad errare, avendomi
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
37 Unico, 4, 237 | presuppone il soggetto. La legge toglie ./.
38 Unico, 5, 263 | tutte le parti col soggetto di cui si tratta.
39 Unico, 5, 291 | raggirano su tal soggetto, ed io non saprei
40 Unico, 7, 333 | perché son uomo soggetto ad errare, avendomi
41 Unico, 7, 336 | quello stesso soggetto (per quanto so)
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
42 5, 35, 1043 | così il corpo è soggetto perfettamente
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
43 15, 286 | grido; e se 'l soggetto ama la segretezza,
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
44 4, 509 | debbono esser soggetto di quistione spinosa
45 5, 513 | una da redentore soggetto a' patimenti ed
46 Ultimo, 529 | se vi fosse un soggetto a lui eguale,
47 Ultimo, 529 | potrebbe pensarsi un soggetto di lui migliore,
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
48 intro, 0, 6 | trattano di questo soggetto, rispondetegli,
49 2, 1, 341 | avuto un corpo soggetto alla putredine
50 2, 1, 344 | e in un corpo soggetto a' peccati: In
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
51 1, 3, 21 | che l'uomo nasce soggetto alla legge eterna,
52 3, 1, 64 | scienza in un soggetto non atto a sapere:
53 3, 1, 64 | mancanza in un soggetto capace di sapere:
54 5, 1, 95 | forma precisa dal soggetto, come bellezza,
55 5, 1, 95 | poi significa il soggetto unito alla forma,
56 5, 1, 95 | come forme senza soggetto; ma dico, che
57 5, 1, 96 | una forma senza soggetto; altro il prescindere,
58 5, 1, 96 | considerare un soggetto preciso da alcuna
59 5, 1, 98 | prenda contra un soggetto ed altri suoi
60 5, 1, 101 | perché il vivo sta soggetto al fomite e in
61 5, 1, 101 | al che non è soggetto chi è morto in
62 5, 1, 108 | riveder questa mia) soggetto molto stimato
63 5, 2, 113 | interviene tra il soggetto e la congregazione:
64 5, 2, 113 | ed istruire il soggetto, ed all'incontro
65 5, 2, 113 | all'incontro il soggetto s'obbliga a servire
66 5, 3, 117 | propensione del soggetto, e se l'opera
67 5, 3, 118 | pure dello stesso soggetto, per esempio se
68 7, 4, 150 | alla dottrina del soggetto; mentre la dottrina
69 7, 4, 150 | che conoscono il soggetto. Si noti ciò con
70 13, 1, 270 | cose: 1. che il soggetto abbia 16. anni
71 13, 1, 278 | licenziare il soggetto per qualunque
72 13, 1, 278 | così non può il soggetto licenziarsi dalla
73 13, 1, 281 | vi fosse altro soggetto idoneo da collocarvi.
74 15, 1, 328 | disposizione del soggetto, come tengono
75 15, 3, 340 | sarebbe troppo soggetto agli scrupoli;
76 15, 4, 355 | s'avvale, non è soggetto alla volontà del
77 16, 3, 378 | un tal modo è soggetto al pericolo della
78 17, 1, 451 | ministro.~7. IV. Del soggetto a chi debba darsi
79 17, 1, 452 | per dinotare il soggetto a chi debba darsi
80 17, 1, 452 | ministro. IV. Del soggetto a chi possa e
81 17, 1, 455 | In quanto al soggetto a chi debba darsi
82 19, 2, 534 | l monastero è soggetto al vescovo colla
83 19, 3, 557 | ed allora il soggetto, cessato il male
84 20, 4, 596 | restasse totalmente soggetto al vescovo, in
85 22, 1, 620 | speciale, per cui sia soggetto depurato da' mali
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
86 3, 299 | dirsi che un tal soggetto riprovasse l'altezza
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
87 I7, 26 | rimettiamo ad un soggetto atto per questo;
88 I27, 54 | abbiamo avuto altro soggetto, dopo che se ne
89 I37, 67 | avere un buon soggetto napolitano; raccomandatelo
90 I103, 159 | malato poi un soggetto, è maggior male
91 I108, 165 | volete alcun altro soggetto da qui, avvisatemelo
92 I108, 166 | incirca, ma è soggetto già fatto e che
93 I112, 172 | trattandola da soggetto fiacco e scagioso [
94 I122, 185 | Giovanni Mazzini, soggetto di tanta stima
95 I126, 192 | paresse buona, il soggetto lo scriva a me;
96 I128, 193 | così di questo soggetto: " Il Padre D.
97 I131, 198 | quello che il soggetto mi disse a voce,
98 I149, 222 | ditegli che esso è soggetto della Congregazione,
99 I155, 228 | che questo buono soggetto pericoli per mia
100 I164, 242 | difficoltà circa il soggetto. Una cosa mi fa
101 I176, 262 | altri: ma per lo soggetto, anche allora,
102 I182, 270 | vero che questo soggetto non serve più,
103 I183, 271 | Salerno che questo soggetto non è più nostro,
104 I193, 282 | rischio di tenere un soggetto inutile, senza
105 I197, 286 | feudo totalmente soggetto a V. S. Onde La
106 I236, 329 | ubbidienza. Se ogni soggetto volesse fare ciò
107 I254, 348 | mio! mandare un soggetto (che ogni soggetto
108 I254, 348 | soggetto (che ogni soggetto ci costa sangue)
109 I263, 361 | qualche altro soggetto per le missioni,
110 I264, 361 | 1756].~ ~Niun soggetto possa partirsi
111 I264, 362 | In caso che il soggetto non volesse comunicare
112 I264, 362 | a trovarmi, il soggetto mi scriva; e quando
113 I276, 372 | tutto, perché è un soggetto di riuscita. Per
114 I280, 374 | Congregazione soggetto alcuno (di qualunque
115 I281, 378 | Regolatevi. Questo soggetto mi fa temere.
116 I284, 381 | dove sta quel soggetto; e se si trova
117 I284, 381 | onde è venuto il soggetto. ~Ed acciocché
118 I288, 386 | segreto. ./. Il soggetto è di talento,
119 I301, 398 | giudicata dal soggetto, il quale trovandosi
120 I301, 399 | ma più di un soggetto, anche in tal
121 I301, 400 | quando ad un soggetto è donata alcuna
122 I301, 401 | Ma quando il soggetto non vorrebbe essere
123 I302, 404 | qualunque, a qualunque soggetto che sta in luogo
124 I317, 421 | presentare quando un soggetto e quando un'altro:~
125 I395, 500 | ho bisogno d'un soggetto capace, che m'
126 I395, 501 | pensando a qualche soggetto che mi può aiutare,
127 I455, 557 | rendono inetto il soggetto ad esercitare
128 I475, 579 | suppliche, perché il soggetto che le raccomando
129 I494, 598 | essere il migliore soggetto della Congregazione,
130 I516, 621 | destinare altro soggetto a questa Chiesa,
131 II521, 5 | in comunità sta soggetto a questi dissapori.
132 II541, 26 | cautela.~Circa il soggetto che sta alli Ciorani,1
133 II545, 44 | giorno, a ciascun soggetto di quella casa,
134 II545, 45 | tarì a ciascun soggetto, dovea darsi a'
135 II545, 45 | grana a ciascun soggetto.~Dice che, per
136 II558, 60 | in Roma. ./. Il soggetto è meritevole,
137 II600, 107 | può mandare il soggetto, acciò gli mandi
138 II633, 139 | proporre alcun soggetto, e senza mandare
139 II638, 144 | stanza di qualche soggetto infermo, e di
140 II648, 155 | prediche di quel soggetto che predica, perché
141 II648, 155 | cui merita il soggetto di esser cacciato
142 II655, 162 | sentire che qualche soggetto ha cercato avere
143 II679, 189 | dove, se ad un soggetto un'aria non giova,
144 II682, 194 | fosse qualche soggetto che fosse chiamato
145 II692, 206 | B. per quello soggetto proposto; ora
146 II697, 211 | pare che questo soggetto1 dovrebbe prima
147 II700, 214 | ancora.~Questo soggetto può essere molto
148 II722, 242 | scegliete voi costì il soggetto che vi pare più
149 II735, 259 | mandava qualch'altro soggetto per compagno di
150 II751, 279 | ricuperare questo soggetto, ch'era già perduto
151 II751, 279 | perduto per noi.~Il soggetto sarebbe buono
152 II752, 280 | testa a più di un soggetto; e perduta la
153 II768, 302 | essendo questo soggetto di molto valore
154 II769, 304 | qualche cosa che il soggetto si procura in
155 II813, 356 | quando alcun soggetto sta infermo o
156 II817, 361 | non vorrei star soggetto a Roberto, perché
157 II818, 364 | lo stimo per un soggetto che molto possa
158 II837, 390 | in casa qualche soggetto manchevole. Sopra
159 II837, 390 | decenza e decoro del soggetto.~Trattandosi di
160 II837, 392 | farsi da ciascun soggetto ogni anno, a tenore
161 II837, 392 | costumanza, e sia un soggetto avanzato di età
162 II837, 394 | corretto il soggetto e non emendato,
163 II859, 431 | movesse certo soggetto ragguardevole
164 II877, 458 | Né vi è alcun soggetto di garbo che ci
165 II912, 500 | diano, a qualunque soggetto egli fosse, la
166 II912, 500 | Maggiore, a cui il soggetto dovrà scrivere
167 II920, 509 | quando vedrò alcun soggetto su questa materia
168 II929, 522 | del menzionato soggetto.~Intanto, raccomandandomi
169 II940, 535 | S] Mandate il soggetto eletto dalla vostra
170 II940, 535 | Comunità, e l'altro soggetto di Scifelli; acciocché
171 II940, 536 | elezione.~Questo soggetto si dovrà eleggere
172 II946, 545 | subito quell'uno soggetto che deve intervenire
173 II959, 561 | a quell'unico soggetto che il Signore
174 II995, 611 | libertà a ciascun soggetto di poter abbandonare
175 II1013, 627 | celebrare la ciascun soggetto per il Superiore
176 III185, 298 | egli fa il Papa soggetto al Concilio; giacché
177 III185, 298 | il Papa fatto soggetto a' canoni del
178 III263, 429 | Padri, non vi è soggetto abile come il
179 III332, 539 | Superiore a quel soggetto che esso stimerà
180 III334, 553 | manderà da noi altro soggetto a far ivi gli
181 III584, 675 | ditegli che esso è soggetto della Congregazione,
182 III687, 680 | che avremo un soggetto, quelli di Potenza
183 III388, 682 | Fratello o altro soggetto necessario ad
184 III396, 691 | bisogno di un buono soggetto, stando in un
185 III396, 691 | ricevuta; perché il soggetto le ho proposto,
186 IV18, ---- | e per un'altro soggetto, che il Sig.re
187 IV19, ---- | vigilante, questo soggetto così santo e così
188 IV29, ---- | avere un buono soggetto napolitano; raccomandalo
189 IV50, ---- | conosceranno vedranno che soggetto sia. Del resto
190 IV50, ---- | per portarmi un soggetto per Missione lo
191 IV58, ---- | mero commodo de' soggetto che vi abitano,
192 IV103, ---- | giorno a ciascun Soggetto della Congregazione
193 IV113, ---- | altrimenti sarà soggetto perduto. ~Dite
194 IV115, ---- | consonanze. Questo Soggetto mi fa tremare.~
195 IV140, ---- | potesse destinare un soggetto per ogni Missione
196 IV140, ---- | delegare ad uno soggetto d'ogni Missione,
197 IV157, ---- | mantenimenti un tarì per Soggetto, a guisa come
198 IV186, ---- | Per 6. Se alcuno soggetto nella Missione
199 IV186, ---- | casa manda un soggetto lontano, gli assegni
200 IV200, ---- | non ha miglior soggetto da destinare al
201 IV236, ---- | impugnata da un Soggetto, sotto il nome
202 IV274, ---- | perché questo soggetto sta occupatissimo
203 IV309, ---- | qui non trovo Soggetto abile perché avrebbe
204 IV343, ---- | ricuperato questo Soggetto. Molto gioverà
205 IV356, ---- | pericolo questo buon soggetto; e frattanto prego
206 IV380, ---- | assegnarmi altro soggetto, ma non della
207 IV389, ---- | decoro da quel soggetto che sarà destinato
208 IV398, ---- | presentemente io~non ho soggetto di cui possa fidarmi
209 IV441, ---- | Signore, sarà sempre soggetto ad alterazioni,
210 IV467, ---- | Adunanza: Che ogni Soggetto avesse potuto
211 IV467, ---- | fosse a ciascun Soggetto sua vita durante
212 IV480, ---- | e se qualche soggetto nell'atto della
213 IV495, ---- | qualunque altro Soggetto che l'avesse di
214 IV497, ---- | Andrea Villani, Soggetto, come a tutti
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
215 9, 0, 221 | carne e fatto soggetto alle miserie terrene:
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
216 1, 2, 837 | Dio diventar il soggetto della commedia:
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
217 28, 327 | Questo ./. è il soggetto il più caro alle
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
218 1, 0, 18 | fatto passibile e soggetto a patire e morire
219 1, 0, 20 | da impassibile soggetto alle pene ed alla
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
220 IV, 0, 0, 845| parola o in ogni soggetto dalla volgata,
221 V, 0, 0, 855| ordine, non però il soggetto di esso ./. peccato
222 XIII, 0, 0, 909| converranno a qualche soggetto, benché niuno
223 XXII, 1, 1, 952| sacerdote che non è soggetto a' peccati: Talis
224 XXIII, 1, 4, 966| Valtellina facea soggetto delle sue prediche
225 XXV, 1, TrXVI, 1013| debbono esser soggetto di questione spinosa
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
226 5, 0, 118 | per cui sia il soggetto depurato dalle
227 AppenII, 1, 268 | passioni è stato soggetto, e specialmente
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
228 11, 133 | importa che il soggetto sia santo prima
229 11, 136 | gravemente il soggetto che si ordina,
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
230 4, 29, 41 | Perché un tal soggetto50, benché non
Regole…Monastero Regina Coeli [061]
Parte, Cap, Pag
231 2, 5, 57 | prefetto o da altro soggetto fidato.~ ~
232 3, 1, 58 | di scandalo, il soggetto che li commette,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
233 31, 292 | reprobi ed il soggetto più amaro del
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
234 1, 2, 866 | a' talenti del soggetto, se non erano
235 1, 2, 867 | bontà negativa del soggetto, ma bisogna averne
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
236 2, 130 | raggirano su tal soggetto; ed io non saprei
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
237 1, 0, 53 | in luogo che è soggetto alla loro potestà,
238 2, 0, 93 | cielo, e Dio il soggetto della commedia:
239 2, 0, 107 | nulladimeno sempre soggetto a cadere: Si sanctus
240 2, 0, 149 | questo era il soggetto usuale de' suoi
241 3, 1, 228 | stessa natura del soggetto di cui si tratta.
242 3, 1, 229 | possono unirsi in un soggetto, v. gr.: amore
243 3, 2, 232 | dalla Qualità del soggetto, per esempio:
244 3, 2, 233 | difficoltà del soggetto; v. gr., parlandosi
245 3, 2, 233 | intrinseci del soggetto di cui si tratta.~ ~
246 3, 3, 240 | questo medesimo soggetto che una volta
247 3, 3, 243 | Quando si prende il soggetto per lo predicato,
248 3, 0, 284 | mensa servirà un soggetto a vicenda, secondo
249 3, 0, 285 | superiore un altro soggetto per gli esercizj
250 3, 0, 286 | Pertanto ciascun soggetto dee ubbidire alla
251 3, 0, 286 | disturberà il soggetto, ed intromessi
252 3, 0, 286 | all'incontro quel soggetto che stenterà a
Selva di materie predicabili [044]
Parte, Cap, Pag
253 1, 452 | cose deve fare un soggetto; primo lasciare
254 5, 453 | mi darebbe un soggetto, se cercasse d'
255 10, 455 | antipatia con un soggetto: fatti un poco
256 9, 456 | 70. Se un soggetto mi affacciasse
257 1, 463 | importa che un soggetto della nostra Congregazione,
258 1, 471 | pazienza etc. Un soggetto nei primi tempi
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
259 3, 26 | dello sposo in tal soggetto se vi si congiunga
260 0, 27 | così è ricco il soggetto, che elegeste
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
261 18, 418 | questo sarà il soggetto del presente sermone: «
262 28, 468 | spirituale che non è soggetto alle vicende della
263 48, 566 | ma quale è il soggetto più amaro di questo
264 53, 597 | sermone circa il soggetto che ivi ho proposto;
Sermoni compendiati [083]
Cap, Pag
265 Preme, 328 | gli volle star soggetto, così fa in cielo
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
266 1, 0, 12 | incorreva l'esser soggetto agli angeli che
267 4, 2, 40 | il Figlio era soggetto al Padre, con
268 5, 4, 92 | dotto e rinomato soggetto.~ ~
269 6, 1, 109 | corrottibile per natura e soggetto alla fame, alla
270 6, 1, 109 | che Cristo fosse soggetto per necessità
271 11, 2, 195 | per lo stesso soggetto, che dice: Oremus:
272 12, 1, 252 | paziente, è causa e soggetto. Molti autori,
273 12, 3, 255 | ch'esso era uomo soggetto ad errare; onde
274 15, 1, 276 | luogo, non di soggetto, ma di predicato:
275 15, 3, 285 | ubbidisce al Padre, è soggetto al padre e cose
276 15, 3, 285 | ubbidisce ed è soggetto al Padre; sicché
277 15, 3, 285 | uomo sarà sempre soggetto al Padre, e ciò
278 23, 2, 341 | predicato col soggetto; poiché, come
279 23, 5, 347 | o sia il loro soggetto? Rispondiamo esser
280 23, 5, 347 | stare senza il soggetto, ma ben lo possono
281 23, 5, 347 | possono stare senza soggetto, cioè senza la
282 23, 5, 347 | loro primiero soggetto, ed operano come
283 25, 0, 394 | crear l'uomo soggetto alla sola concupiscenza;
284 25, 0, 396 | senza il peccato e soggetto alle miserie della
285 28, 3, 427 | Cristo come un soggetto sussistente in
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
286 26, 0, 865 | Siegue lo stesso soggetto del salmo antecedente.~
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
287 1, 7, 0, 143 | replicava, ed era il soggetto usuale de' sermoni
288 1, 10, 2, 362 | conversando con alcun soggetto, vi sentiste sorgere
289 1, 10, 2, 365 | alla virtù del soggetto, poi alla persona,
290 1, 10, 2, 370 | burla, e sarò il soggetto delle irrisioni
291 2, 13, 1, 21 | questo scudo, è soggetto a tutte queste
292 2, 13, 3, 57 | familiarità con tal soggetto sia per condurla
293 2, 14, 2, 75 | da prender per soggetto dell'orazione,
294 2, 16, 3, 159 | questo modo è soggetto ad illusioni o
295 2, 22, 2, 353 | dico che l'unico soggetto di tutte le meditazioni
296 2, 23, 1, 377 | date dal miglior soggetto che potete avere,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
297 1, 6, 561 | idee formate dal soggetto e dal predicato.
298 1, 6, 561 | formava l'idea del soggetto. Né può dirsi
299 1, 6, 562 | ritrovarsi in un soggetto o sia luogo materiale,
300 1, 6, 562 | ritrovano solo in un soggetto spirituale; giacché
301 1, 6, 562 | spirituale; giacché il soggetto dee essere della
302 1, 6, 563 | oggetti esterni, il soggetto della cogitazione
303 1, 6, 565 | idee, cioè dal soggetto e dal predicato:
304 1, 6, 567 | tutta in tutto il soggetto e parte in parte;
305 1, 6, 567 | tutta in tutto il soggetto, e tutta in ogni
306 1, 6, 568 | operare sopra d'un soggetto che non ha parti;
307 1, 6, 569 | evidente che il soggetto in noi impressionato
308 1, 6, 571 | essere nello stesso soggetto? Come una stessa
309 3, 5, 699 | debbono esser soggetto di questione spinosa
310 3, 6, 713 | umano, il quale è soggetto a fallire. Oltreché
311 3, 9, 721 | divenendo allora soggetto affatto inabile
312 3, 9, 723 | il papa non è soggetto al giudizio di
313 3, 9, 740 | ed in tutto era soggetto al concilio; ma
314 3, 9, 747 | che il papa è soggetto al concilio. Ma
315 3, 9, 749 | che il papa è soggetto ai canoni de'
316 3, 9, 749 | che il papa è soggetto anche a' concilj
317 3, 9, 753 | il papa è loro soggetto. Rispondiamo non
318 3, 11, 778 | sarà solamente soggetto alle pene imposte
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
319 1, 84, 115 | sdegnando di star soggetto al padre, andò
320 2, 3, 193 | gli volle star soggetto, così in cielo
321 2, 5, 219 | corpo non è più soggetto a patire: non
Visite al SS. Sacramento [007]
Visita, Par, Pag
322 2, 658 | questo era forse il soggetto più usuale delle