| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dichiariazione 1 dichiarino 2 dichiaro 45 dichiarò 346 dici 195 diciam 14 diciamo 510 | Frequenza    [«  »] 347 tui 347 visita 346 dallo 346 dichiarò 346 orsi 346 unione 344 concina | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dichiarò | 
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  1        Frut,        1,   11        |      amantissimo Redentore, dichiarò che non ebbe altro
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  2          36,    109,  366          |               ciò più volte dichiarò, dicendo ch'egli
  3          36,    109,  368          |       Gesu-Cristo subito lo dichiarò vaso d'elezione,
Avvertimenti ai predicatori [110]
    Cpv, Pag
  4       5,   198                     |              le mani sopra. Dichiarò il Concilio di
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
    Cpv, Pag
  5     4,   403                       |               Gesù medesimo dichiarò a coloro che vogliono
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
  6     Dissert,      1,  409          |            tuto; ma il papa dichiarò il contrario,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
  7       1,           1,   790        |               tenersi, come dichiarò il concilio lateranese
  8       1,           1,   795        |           nella seconda gli dichiarò espressamente
  9       1,           1,   796        |              ne' suoi salmi dichiarò la sua venuta
 10       1,           1,   796        |              Deus meus etc. dichiarò Davide più cose
 11       1,           1,   796        |       passione del Signore. Dichiarò la sua crocifissione
 12       1,           1,   796        |            omnia ossa mea4. Dichiarò anche le vesti
 13       2,           4,   815        |             crocifisso. 15. Dichiarò, perché era venuto
 14       2,           4,   817        |               loro peccati. Dichiarò loro ch'egli era
 15       2,           4,   817        |           prima di Abramo1. Dichiarò che egli era Figliuolo
 16       2,           4,   817        |               umana. Quindi dichiarò sulla croce che
 17       2,           4,   817        |                         15. Dichiarò in somma che per
 18       2,           5,   825        |             tempo il senato dichiarò Galba imperatore
 19       2,           6,   830        |       costantinopolitano 1. dichiarò esser egli una
 20       2,           6,   830        |            concilio efesino dichiarò che in Gesù Cristo
 21       2,           6,   830        |        concilio calcedonese dichiarò che in Cristo
 22       2,           7,   833        |             tempo il senato dichiarò Galba imperatore
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 23           6,     2,   668          |             l'indulto, come dichiarò Benedetto XIV.
 24           7,     3,   671          |             il popolo, come dichiarò Bened. XIV. nella
 25           7,     3,   671          |               in contrario. Dichiarò anche poi, che
 26          12,     1,   695          |           soli latticini; e dichiarò che ciò si osservi
 27          12,     1,   695          |             mentovata bolla dichiarò il contrario,
 28          12,     2,   698          |              in albis, come dichiarò Eugenio IV. nella
 29          13,     2,   702          |             et Filias, come dichiarò Zaccaria papa
 30          13,     3,   705          |               espressamente dichiarò Eugenio IV. nel
 31          13,     3,   705          |             sacerdote, come dichiarò Bened. XIV. nella
 32          14,     3,   712          |               maggiore come dichiarò lo stesso Benedetto
 33          15,     3,   723          |             buon fine, come dichiarò Bened. XIV. nella
 34          15,     4,   725          |            sol giorno, come dichiarò Bened. XIV. nella
 35          15,     4,   725          |             ordinario, come dichiarò Gregor. XIII.
 36          15,     5,   725          |       approvazione (secondo dichiarò Alessandro VII.)
 37          15,     7,   730          |                purché (come dichiarò Clemente VIII.
 38          15,     7,   731          |           confessione, come dichiarò la s.c. Per delitto
 39          15,     8,   733          |             penitente; come dichiarò Clemente VIII.:
 40          16,     1,   736          |               come anche lo dichiarò la s.c. E quando
 41          16,     2,   738          |           ordinazione, come dichiarò Bened. XIV. nella
 42          17,     1,   742          |            son validi, come dichiarò il trident.10.
 43          17,     2,   752          |       Apostolicae del 1742. dichiarò che la verificazione
 44          18,     1,   755          |               vescovi, come dichiarò Gregorio XIII.
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 45     4,  146                        |             sé, com'egli ci dichiarò: Qui manducat
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
    Par, Pag
 46          13,   430                 |          Pasce oves meas. E dichiarò Gesù Cristo, che
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 47           7,      0,  450          |           punto in cui Gesù dichiarò sua sposa Teresa
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 48      43,  883                      |            universale, come dichiarò il concilio di
 49      44,  883                      |          feste, o funerali; dichiarò nondimeno, che
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 50       1,            3,   35        | abbondantemente. Ben ciò lo dichiarò Isaia, allorché
 51       2,            1,   80        |              dell'anno 1653 dichiarò espressamente,
 52       2,            1,   88        |              Adamo. Onde ci dichiarò il Tridentino (
 53       2,            1,   89        |                E ben ciò lo dichiarò l'Apostolo dicendo:
 54       2,            1,   89        |              15 et 20. E lo dichiarò lo stesso nostro
 55       2,            2,   98        |           della legge, come dichiarò contro i Pelagiani
 56       2,            2,   98        |                 E lo stesso dichiarò Celestino Papac.
 57       2,            4,  164        |                  E prima lo dichiarò S. Paolo parlando
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
 58       0,            1,  462        |             Nel capo II poi dichiarò il Concilio che
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 59           2,       23,   50        |             conoscerlo come dichiarò lo stesso nostro
 60           5,       11,  264        |          conto; ma bensì lo dichiarò meno reo per la
 61           5,       13,  266        |          sicuro: ma il papa dichiarò il contrario,
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 62       1,            1,  758        |               di lino, come dichiarò la s.c. de' riti
 63       1,            5,  767        |                   Del resto dichiarò la s.c. de' riti
 64       1,            5,  767        |             domeniche: così dichiarò la s.c. de' riti
 65       2,            0,  800        |             in nome di Dio, dichiarò la verità, e rispose:
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
    Cpv, Pag
 66       7,  299                      |               nel c. seg. 4 dichiarò eretico chi dicesse: «
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 67           4,       11, 1032        |           Cristo. Lo stesso dichiarò il profeta Gioele:
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
 68           3,  500                  |             specialmente si dichiarò nel concilio efesino
 69           6,  516                  |              perciò indi li dichiarò indegni di scusa,
Evidenza della Fede [054]
    Cap, Pag
 70           3,      4,  512          |             nuova eresia si dichiarò capo della chiesa;
La fedeltà de' Vassalli [109]
    Cap, Par, Pag
 71           2,        2,  290        |              In altro luogo dichiarò che Maria era
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 72       1,          1,    26         |            come egli stesso dichiarò: Veni, ut vitam
 73       1,          1,    40         |            stesso conobbe e dichiarò innocente. Ma
 74       1,          6,   211         |         appunto ella stessa dichiarò alla V. Suor Maria
 75       1,          8,   262         |                prat. 4), lo dichiarò nella Bolla che
 76       2,          1,   364         |         colomba,115 qual vi dichiarò il vostro Sposo
 77       2,          1,   410         |                  E prima lo dichiarò nel suo umilissimo
 78       2,          1,   419         |              S. Vergine non dichiarò quali erano queste
 79       2,          1,   429         |               Vergine, come dichiarò la  ./. stessa
 80       2,          2,   527         |             di Dio, come lo dichiarò l'empio Caifas,
 81       2,          3,   626         |                 Ella stessa dichiarò che Dio si era
 82       2,          3,   638         |             Dio medesimo lo dichiarò per Osea: Ducam
 83       2,          4,   658         |          essersi confessato dichiarò che la S. Vergine
 84       2,          4,   664         |               Pontefice poi dichiarò nella sua bolla,
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
 85       1,           1,  905         |               è certo, come dichiarò il papa Innocenzo
 86       1,           3,  927         |             Alessandro VII. Dichiarò poi il papa Benedetto
 87       1,           3,  927         |             avvertirsi, che dichiarò Benedetto XIV.,
 88       2,           3,  954         |            sagramenti, come dichiarò il concilio di
 89       2,           3,  954         |              ma al presente dichiarò Benedetto XIV.5,
 90       2,           3,  954         |              Benedetto XIV. dichiarò nella sua costituzione
 91       2,           5,  963         |       indeliberato, siccome dichiarò il concilio di
 92       2,           6,  972         |              laborant, come dichiarò Benedetto XIV.
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 93           1,      3,   31          |            tuto; ma il papa dichiarò il contrario,
 94           2,      1,   42          |          ordinanti, secondo dichiarò Sisto IV. Come
 95           6,      3,  128          |              estranei, come dichiarò Clemente XI. contro
 96           7,      4,  143          |             Gregorio XIII., dichiarò che in tempo di
 97           7,      4,  143          |               luogo citato) dichiarò, essere obbligati
 98           7,      4,  143          |          concilio nel 1576. dichiarò: Parochus suis
 99           7,      4,  143          |             detto dumtaxat, dichiarò, essere esenti
100          10,      1,  181          |         chiesa, secondo già dichiarò il concilio agatense
101          12,      1,  254          |             a' 3. di maggio dichiarò il pontefice,
102          12,      1,  254          |        confessore, e di più dichiarò, che per dispensarsi
103          12,      1,  254          |               22 di agosto, dichiarò, che agli stessi
104          12,      1,  254          |              10. di giugno, dichiarò che i dispensati
105          12,      1,  255          |               altri, e come dichiarò lo stesso Benedetto
106          12,      1,  261          |            apostolica, come dichiarò Benedetto XIV.
107          12,      2,  267          |             s. c. del 1584. dichiarò, che se un vescovo
108          12,      2,  268          |              in albis, come dichiarò Eugenio IV. nel
109          13,      1,  271          |              di morte, come dichiarò Leone IX., o pure
110          13,      1,  271          |            altra superiora. Dichiarò nondimeno la s.
111          13,      1,  272          |             VIII. nel 1644. dichiarò, che niuno (eccetto
112          13,      1,  274          |             Urbano non solo dichiarò e moderò la bolla
113          13,      1,  282          |             il vescovo come dichiarò Urbano II. nel
114          13,      2,  284          |             obbligati, come dichiarò il trident.3.
115          14,      2,  316          |               altri; e così dichiarò anche la s. c.2.
116          14,      2,  316          |         sagramento, secondo dichiarò la s. c.4. Il
117          14,      3,  322          |              E così infatti dichiarò Eugenio IV., dicendo
118          14,      3,  322          |          sudditi suoi, come dichiarò la s. c. del tridentino12.
119          14,      3,  324          |          quanto alla mitra, dichiarò la s. c. bastare
120          15,      2,  331          |             c. del concilio dichiarò, essere stato
121          15,      2,  332          |            nel fine: mentre dichiarò, che non potea
122          15,      4,  349          |             un giulio, come dichiarò la s. c. del concilio,
123          15,      4,  352          |              sostentazione. Dichiarò all'incontro che
124          15,      4,  353          |       confermò il concilio, dichiarò irrito quanto
125          15,      4,  357          |              Innocenzo XI.; dichiarò all'incontro la
126          15,      4,  358          |           Urbani VIII. Indi dichiarò la stessa s. c. ,
127          15,      4,  358          |               tempus a' 17. dichiarò: Modicum tempus
128          16,      3,  379          |            stesso pontefice dichiarò, che non avea
129          16,      5,  403          |               veniali, come dichiarò la s. c. II. Terminato
130          16,      5,  405          |         Fagnano, come anche dichiarò la s. c., e lo
131          16,      5,  406          |             nuova legge, ma dichiarò l'antica, e l'
132          16,      5,  406          |           sacerdoti; e così dichiarò la s. c. del concilio,
133          16,      6,  420          |              colpe, secondo dichiarò il tridentino4,
134          16,      7,  428          |             d'Urbano VIII.) dichiarò Clemente VIII.,
135          18,      1,  465          |          obstiterit. E così dichiarò la s. c. Ed in
136          18,      2,  475          |               p. Cardenas), dichiarò non esservi necessari
137          18,      2,  501          |          nello stesso tempo dichiarò (vedi ivi al §.
138          18,      2,  504          |            grado, nondimeno dichiarò s. Pio V. nel
139          18,      2,  504          |              è valida, come dichiarò la s. c. del concilio
140          19,      2,  517          |             che 'l concilio dichiarò intender con ciò
141          19,      2,  533          |               carnale; onde dichiarò la s. cong., che
142          19,      2,  535          |              pretesto, come dichiarò lo stesso s. Pio
143          19,      3,  550          |         poiché all'incontro dichiarò la s. c. del conc.
144          19,      3,  550          |               3. etc., così dichiarò la s. congreg.
145          19,      3,  560          |            per gli esposti, dichiarò, che tali esposti
146          19,      3,  563          |              genn., dove si dichiarò irregolare un
147          20,      1,  568          |             novizi, secondo dichiarò Clemente VIII.,
148          20,      2,  574(*)       |               Gregorio XIV. dichiarò che i violatori
149          20,      3,  576          |            delitto occulto, dichiarò lo stesso Gregor.
150          20,      3,  577          |             Pio V., il papa dichiarò, che non poteva.
151          20,      3,  582          |                dove il papa dichiarò sospeso un vescovo,
152          20,      3,  582          |          asserisce4. E così dichiarò la s. c. del conc.
153          20,      3,  588          |          intercessore, come dichiarò l'apostolo: Omnis
154          20,      3,  588          |      ordinario. Ma la s. c. dichiarò (e lo confermò
155          20,      3,  589          |               i casi e così dichiarò la s. c. del conc.
156          20,      4,  592          |         campane, come tutti dichiarò s. Pio V. nella
157          20,      4,  593          |             novembre 1744., dichiarò, che i parrochi
158          20,      4,  599          |            Clem. VIII. così dichiarò; e Diana9 riferisce
159          20,      4,  601          |              Crociata, come dichiarò Innocenzo XII.
160          20,      4,  602          |                col quale si dichiarò, che non ostante
161          20,      4,  604          |         dicono tutti , e lo dichiarò la s. c; a' 14.
162          20,      4,  606          |             con suo decreto dichiarò, che tutti i loro
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
163       0,   38                      |            stesso Pontefice dichiarò dicendo: Nec aliud
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
    Cpv, Pag
164      31,   316                     |          siccome Dio stesso dichiarò per Ezechiele:
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
165       II545,   45                  |         finita.~Ma il Re si dichiarò (come abbiamo
166       II995,  607                  |               con dispaccio dichiarò le case dell'Istituto,
167      III309,  506                  |          dubbio pecca, come dichiarò Innocenzo XI nella
168      III340,  563                  |         parrocchia, siccome dichiarò Clemente VIII,
169      III363,  637                  |          Illius vices etc., dichiarò che la condanna
170      III372,  656                  |          Benedetto XIV Papa dichiarò nella sua Bolla
171        IV57, ----                  |            posse». E di più dichiarò appresso che in
172        IV57, ----                  |      posteriore di Gregorio dichiarò che in queste
173       IV148, ----                  |               annue rendite dichiarò, che non “reputava
174       IV459, ----                  |              esecuzione18. ~Dichiarò in prima esser
175       IV459, ----                  |               regolamento e dichiarò che siccome lo
176       IV467, ----                  |         propria della M. S. dichiarò che desiderava,
177       IV467, ----                  |       Maggiore approvandolo dichiarò, che non era,
178       IV508, ----                  |               il S. Alfonso dichiarò di aver portato
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
    Meditazione, Par, Pag
179           3,        3,  388        |         Pilato nondimeno lo dichiarò innocente: ma
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
180           5,      0,  640          |              il diluvio, si dichiarò talmente afflitto
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
181           4,     0,   50           |             che 'l Padre si dichiarò colà sull'acque
182          11,     0,  137           |             condannò ben lo dichiarò innocente, protestandosi
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
183      IV,       0,           0,  843|               nostri tempi, dichiarò che ammetteva
184      IV,       0,           0,  844|              primo luogo si dichiarò ed approvò per
185      IV,       0,           0,  845|           Spirito santo, la dichiarò autentica e sicura
186      IV,       0,           0,  853|          nell'azione ottava dichiarò che dovevano osservarsi
187       V,       0,           0,  859|          divina Madre (come dichiarò il concilio nella
188       V,       0,           0,  859|       Sollicitudo del 1661. dichiarò che la festa e
189       V,       0,           0,  861|       conceputa Maria, come dichiarò Alessandro VII.
190      VI,       0,           0,  869|               concilio, che dichiarò in questo capo
191     VII,       0,           1,  893|            canone altro non dichiarò se non ch'è necessaria
192     VII,       0,           1,  894|        sacramenti, come già dichiarò lo stesso concilio
193     VII,       0,           1,  897|             concilio niceno dichiarò nullo il battesimo
194     VII,       0,           1,  898|         ribattezzarsi, come dichiarò Stefano papa contro
195     VII,       0,           1,  900|            suddiaconi, come dichiarò Innocenzo III.
196     VII,       0,           1,  902|                   3. n. 4., dichiarò che coloro i quali
197      XV,       0,           2,  916|              nel vangelo: e dichiarò egli eretica la
198      XV,       0,           2,  919|         concilio nel capo 4 dichiarò che la contrizione
199    XXIV,       1,           0,  974|      principio del mondo le dichiarò buone e lodevoli,
200    XXIV,       1,           0,  976|            ben lecita, come dichiarò l'apostolo: Dico
201    XXIV,       1,           0,  977|           infedeli, secondo dichiarò Iddio ad Adamo:
202    XXIV,       1,           0,  977|            matrimonio, come dichiarò Innocenzo III.
203    XXIV,       1,           0,  978|              stesso Signore dichiarò al santo: Ioseph
204    XXIV,       1,           0,  982|          Quindi il concilio dichiarò: Qui aliter quam
205    XXIV,       1,           0,  983|              ma il concilio dichiarò ch'erano validi,
206     XXV,       1,           3, 1006|              certo, secondo dichiarò Clemente VI. nella
207     XXV,       1,           3, 1008|              coelis5 E così dichiarò Alessandro III,
208     XXV,       1,       TrXVI, 1011|              uomini: e così dichiarò che la chiesa
209     XXV,       1,       TrXVI, 1011|            tutti. Lo stesso dichiarò nel ministero
210     XXV,       1,       TrXVI, 1015|            visse nel 402, e dichiarò di averlo avuto
Orazioni alla divina Madre [003]
    Cap, Par, Pag
211           4,        1,  349        |  bestemmiatore: quando egli dichiarò ch'era Figlio
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
212           2,   19                  |             opportuna, come dichiarò il Pontefice Innocenzo
Pratica di amar Gesù Cristo [073]
    Cap, Pag
213     3,   46                        |        immediatamente, e la dichiarò sua grande amante:
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
214    40,   305                       |              eterni. Quindi dichiarò che chi non rinunzia
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
215           1,   188                 |         profeti. Ciò ben lo dichiarò esso medesimo,
216           1,   190                 |           giustizia. Quindi dichiarò per Isaia, parlando
217           7,   279                 |            portava, come lo dichiarò esso stesso per
218           9,   293                 |               Signore, come dichiarò, dicea: Io so
219           9,   309                 |              ciò l'Apostolo dichiarò qual egli era
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
220       1,    0,   53                |          particolarmente lo dichiarò a s. Brigida:
221       1,    0,   56                |               che già prima dichiarò l'apostolo: Qui
222       3,    0,  227                |     pastoralis1 ultimamente dichiarò peccar mortalmente
223       3,    3,  239                |              poi il Signore dichiarò alla santa che
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
224          13,  397                  |               spine. Quindi dichiarò il Salvatore che
225          18,  418                  |                      Quindi dichiarò poi Gesù Cristo
226          18,  419                  |                    Ben egli dichiarò la tenerezza del
227          18,  420                  |                  Similmente dichiarò il Signore questa
228          25,  454                  |         spernit1. Lo stesso dichiarò Iddio al profeta
229          26,  458                  |             meritarsi, come dichiarò il concilio di
230          28,  466                  |               il Signore lo dichiarò ad Anania vaso
231          30,  475                  |         Cristo all'incontro dichiarò che la carità
232          31,  482                  |           gran desiderio lo dichiarò appunto nel tempo
233      predic,  600                  |              condannarlo lo dichiarò innocente: Nihil
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
234           4,      1,   22          |              altri vescovi, dichiarò Ceciliano innocente
235           4,      1,   22          |               il proconsole dichiarò che così Felice
236           4,      2,   36          |             ad Alessandria, dichiarò6 che in ciò egli
237           4,      2,   39          |               Osio in morte dichiarò essere stato vinto
238           4,      2,   41          |             dice Sozomeno8, dichiarò nella sua lettera
239           5,      3,   78          |       sessione, il concilio dichiarò Giovanni e gli
240           5,      3,   83          |     espressamente più volte dichiarò che Maria non
241           5,      4,   88          |              quale il santo dichiarò di riconoscere
242           7,      1,  114          |   perseguitato da' Meccani, dichiarò che Dio gli avea
243           7,      2,  117          |           della Spagna, ove dichiarò essere stati condannati
244           7,      2,  120          |           sesto concilio, e dichiarò che dovea numerarsi
245           8,      1,  128          |             un monastero, e dichiarò all'imperatrice
246           9,      1,  135          |            segretario Leone dichiarò di non aver mai
247           9,      1,  136          |         vescovo. In fine si dichiarò che Ignazio non
248           9,      1,  136          |           Costantinopoli, e dichiarò maestro degli
249           9,      2,  138          |               altre cose si dichiarò che tutte le ordinazioni
250          10,      2,  150          |            con una sentenza dichiarò scomunicati tutti
251          10,      4,  165          |        confessò il fatto, e dichiarò dove stava quel
252          11,      1,  174          |              della fede, le dichiarò eretiche. Lutero,
253          11,      1,  176          |             indulgenze, ove dichiarò, che il solo sommo
254          11,      1,  177          |              un'altra bolla dichiarò Lutero eretico,
255          11,      1,  177          |           Lutero eretico, e dichiarò, che tutti quelli
256          11,      1,  178          |            stati, col quale dichiarò Lutero notorio
257          11,      1,  190          |         concilio di Trento5 dichiarò: Huius iustificationis
258          11,      1,  190          |         concilio di Trento9 dichiarò che la chiesa
259          11,      3,  214          |               di Spagna, si dichiarò capo de' ribelli
260          11,      3,  215          |               in Danimarca, dichiarò ivi prima di morire,
261          11,      4,  229          |              ordini suoi, e dichiarò che perciò tutt'
262          11,      4,  230          |           sentenza, con cui dichiarò nullo il matrimonio
263          11,      4,  230          |          coniugale e regio. Dichiarò insieme Errico
264          11,      4,  230          |    Inghilterra; e perciò la dichiarò spuria, e mandolla
265          11,      4,  230          |              del re, che lo dichiarò traditor della
266          11,      4,  232          |              di castità. 5. Dichiarò che la celebrazione
267          11,      4,  233          |            pubblicamente si dichiarò mal soddisfatto
268          11,      4,  234          |               della Bolena, dichiarò anche nullo questo
269          11,      4,  238          |              In oltre Maria dichiarò innocente il cardinal
270          11,      4,  241          |             egli sul palco, dichiarò che non era ribelle,
271          11,      4,  242          |               fine di vita, dichiarò successore del
272          11,      4,  242          |            fe' testamento e dichiarò successore del
273          11,      4,  243          |            buon principe si dichiarò cattolico, ebbe
274          12,      3,  256          |          occasione, il papa dichiarò eretiche le cinque
275          12,      3,  257          |               ottobre 1656. dichiarò, e definì espressamente,
276          12,      4,  259          |           novembre 1704. lo dichiarò scomunicato, come
277          12,      4,  262          |              editto solenne dichiarò che la bolla fosse
278          12,      4,  262(*)       |               espressamente dichiarò, che le proposizioni
279          14,      2,  273          |               persone, come dichiarò il concilio lateranese
280          15,      1,  277          |             si è accennato, dichiarò espressamente
281          15,      1,  281          |              di Dio. Ciò lo dichiarò più volte; ma
282          15,      1,  281          |             est8. Di più lo dichiarò, come si disse
283          15,      1,  281          |               espressamente dichiarò di esser Figlio
284          16,      2,  295          |             concilio ben lo dichiarò Dio, chiamandolo
285          23,      3,  342          |             di Cristo. Così dichiarò nel cap. 4. della
286          23,      5,  348          |              Luterani, come dichiarò il concilio di
287          23,      6,  351          |        sessione 13. capo 1. dichiarò che il Salvatore
288          24,      2,  356          |             stesso apostolo dichiarò impossibile la
289          24,      2,  357          |               veniali, come dichiarò il concilio di
290          24,      8,  382          |               30 di Lutero, dichiarò: Certum est concilium
291          24,      8,  383          |               detto, e come dichiarò il sinodo VIII.
292          24,      8,  388          |         concilio di Trento1 dichiarò: Declarat, praeter
293          24,      8,  388          |            dei principi, si dichiarò nondimeno che
294          26,      0,  400          |              anno 1656, ove dichiarò espressamente
295          26,      0,  406          |          misericordia, come dichiarò lo stesso concilio
296          28,      1,  422          |             Padre. E ciò lo dichiarò Gesù Cristo nella
297          28,      3,  427          |            onde il concilio dichiarò: Simul enim caro,
298          28,      3,  432          |          nell'azione 5, ove dichiarò che quel figlio
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
299           8,      0,  686(1)       |                Poiché, come dichiarò il concilio di
300          10,      0,  708          |             com'egli stesso dichiarò in s. Giovanni:
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
301       1,            7,     1,  163 |               potestatem.20 Dichiarò lo Spirito Santo
302       1,            7,     4,  211 |            Cristo. E perciò dichiarò il santo aver
303       1,            9,     1,  314 |             com'egli stesso dichiarò allorché S. Pietro
304       1,           12,     3,  457 |            nostro Salvatore dichiarò che quello che
305       1,           12,     3,  461 |           Teresa, quando la dichiarò sua sposa: Deinceps,
306       1,           12,     3,  464 |           aiutarsi, siccome dichiarò un certo monaco
307       2,           15,     2,  111 |             Siccome appunto dichiarò stando in estasi
308       2,           18,     3,  265 |           Così appunto egli dichiarò a' suoi discepoli
309       2,           18,     3,  270 |      consagrati.103 Con che dichiarò che parlava de'
310       2,           21,     0,  325 |         carnale.~Ma ella si dichiarò con S. Brigida
311       2,           22,     1,  335 |                ed allora li dichiarò la rivelazione,
312       2,           24,     6,  407 |               il Signore la dichiarò sua sposa, in
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
313       2,           4,  588         |                il quale ben dichiarò che la preminenza
314       2,           4,  594         |       Oltreché Aggeo stesso dichiarò per parte di Dio
315       2,           5,  595         |             tempo di Davide dichiarò il Signore che
316       2,           5,  596         |           ogni altro luogo, dichiarò che ivi volea
317       2,          12,  632         |            che Gelasio papa dichiarò apocrife in un
318       2,          17,  651         |          quale ben anche lo dichiarò,  ./. quando disse:
319       3,           1,  678         |              perciò indi li dichiarò indegni di scusa,
320       3,           4,  692(1)      |  macchinatagli dai meccani, dichiarò egli il precetto
321       3,           6,  704         |          visse nel 402. , e dichiarò averlo ricevuto
322       3,           6,  706         |             il concilio ben dichiarò autentica quella
323       3,           7,  716         |               Gesù medesimo dichiarò che gli apostoli
324       3,           9,  720         |          calcedonese4, così dichiarò: Papa urbis Romae,
325       3,           9,  720         |            Pelagio papa II. dichiarò nullo un certo
326       3,           9,  725         |        habentes etc. Sicché dichiarò questo concilio
327       3,           9,  726         |         iudicium. Lo stesso dichiarò Innocenzo I.5.
328       3,           9,  736         |              Siricio non si dichiarò ivi inferiore
329       3,           9,  736         |              concilio, anzi dichiarò il contrario,
330       3,           9,  742         |               fu approvata, dichiarò espressamente:
331       3,           9,  743         |           Eugenio più volte dichiarò appresso (come
332       3,           9,  745         |              stesso Eugenio dichiarò nella stessa costituzione
333       3,           9,  745         |            espressamente lo dichiarò nella sua lettera1,
334       3,           9,  745         |    costituzione Moyses, ove dichiarò empie quelle proposizioni
335       3,           9,  751         |               già s. Leone, dichiarò nulli gli atti
336       3,           9,  755         |            stesso Innocenzo dichiarò6 che la podestà
337       3,          10,  761         |          stesso concilio si dichiarò in che consistesse
338       3,          10,  767         |             dogma, come ben dichiarò s. Gregorio, scrivendo:
339       3,          10,  769         |            che Stefano VII. dichiarò irriti gli atti
340       3,          10,  769         |               e di nuovo lo dichiarò illegittimo. Onde
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
341       1,            0,  469        |               Onde Vincenzo dichiarò a Daciano che
342       1,            0,  553        |             salì al trono e dichiarò la guerra contro
343       2,            1,  594        |                Dayfusama si dichiarò imperatore. Martirio
344       2,            1,  602        |               maschera e si dichiarò imperatore del
345       2,            1,  607        |            sopra il capo; e dichiarò reo di lesa maestà
346       2,            3,  630        |               cristiano gli dichiarò le verità di nostra