| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] discorsi 130 discorsive 1 discorsivi 1 discorso 263 discosta 2 discostando 1 discostandomi 1 | Frequenza [« »] 264 sappiamo 264 umano 263 cercare 263 discorso 263 ecclesiastico 263 omni 263 sinora | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze discorso |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
Cap, Pag
1 7, 150 | il soggetto del discorso, come l'Umiltà,
2 8, 152 | si frappone nel discorso, talmente staccato
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
3 2, 4, 11 | legger ivi il mio discorso, e vedrà che,
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
4 29, 88, 278 | avessero mai il discorso, e sapessero che
Appunti per le Regole e le Costituzioni [012a]
Cpv, Pag
5 4, 191 | occhiata senza discorso vedono già quella
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
6 3, 869 | Maurizio nel suo discorso mistico e morale,
Avvertimenti a' confessori novelli [025]
Cpv, Pag
7 11, 886 | soddisfatti del discorso inteso ma freddi
8 12, 886 | può entrar nel discorso) della vanità
Avvert. ad una donzella che sta in dubbio [087b]
Cpv, Pag
9 13, 340 | e languido il discorso.~
10 17, 341 | perché così il discorso riesce più naturale
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
11 2, 3, 458 | estensione e discorso. Dico che queste
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
12 Dissert, 1, 371 | mediamente e per lungo discorso si deducono da'
Breve dottrina cristiana [055]
Cpv, Pag
13 0, 32 | Curzio una volta in discorso con D. Cesare
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
14 3, 3, 657 | chi con un solo discorso dà scandalo a
15 11, 1, 694 | cerchino di mutar discorso, o almeno ne dimostrino
16 15, 2, 720 | Maurizio nel suo discorso mistico e morale;
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
17 5, 1, 447 | ogn'impegno e discorso di propria stima,
18 11, 0, 462 | Dio, ed in ogni discorso frapporre sempre
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
19 30, 880 | non piace questo discorso di s. Tommaso,
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
20 2, 3, 142 | Sicché, giusta il discorso del P. Berti,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
21 3, 17, 93 | mediatamente e per lungo discorso si deducono da'
22 4, 7, 210 | non già sia un discorso di mente storta,
23 6, 10, 302 | riflessione e discorso per vederne la
24 9, 3, 344 | qui tutto il suo discorso, acciocché il
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
25 SchIntr, 49, 62 | secondo questo discorso, al quale pare
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
26 Unico, 4, 221 | non già sia un discorso di mente storta,
27 Unico, 5, 247 | tutto già si è discorso di sovra.~
28 Unico, 7, 324 | qui tutto il suo discorso, acciocché il
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
29 7, 266 | una verità senza discorso, ciò si dice atto
30 7, 266 | si apprende per discorso, allora si dice
31 7, 271 | Questo discorso non mi piace147.
32 17, 289 | l'è ligato il discorso e 'l meditare
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
33 Intent, 491 | comprenderli col nostro discorso, come cercano
34 Ultimo, 527 | Io più volte ho discorso con altri della
35 Ultimo, 531 | ordinatamente il discorso, sieguo a dire
36 Ultimo, 533 | siamo a questo discorso, sappiate che
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
37 1, 2, 94 | terminiamo il discorso con quest'altro
38 1, 5, 181 | contesto del suo discorso vedesi che le
39 1, 5, 183 | dal contesto del discorso si percepisce
40 1, 5, 183 | tropi, quando nel discorso non vi può essere
41 2, 1, 330 | DISCORSO I. - Dell'Immacolata
42 2, 1, 353 | chiudere questo discorso, in cui mi son
43 2, 1, 365 | DISCORSO II. - Della Nascita
44 2, 1, 386 | DISCORSO III. - Della Presentazione
45 2, 1, 402 | DISCORSO IV. - Dell'Annunziazione
46 2, 1, 428 | DISCORSO V. - Della Visitazione
47 2, 1, 428 | oggi nel presente discorso, come la divina
48 2, 1, 428 | divideremo il discorso in due punti.
49 2, 1, 450 | DISCORSO VI. - Della Purificazione
50 2, 1, 450 | unico assunto del discorso. ./.
51 2, 1, 464 | DISCORSO VII. - Dell'Assunzione
52 2, 1, 464 | Nel presente discorso parleremo del
53 2, 1, 482 | DISCORSO VIII. - Altro
54 2, 1, 482 | VIII. - Altro discorso dell'Assunzione
55 2, 1, 499 | DISCORSO IX. - De' dolori
56 2, 3, 635 | di sopra nel discorso della Nascita,
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
57 0, Intro, 902 | con lui un lungo discorso. Di un tal favore
58 1, 6, 942 | seguitavano l'indegno discorso. S. Valerico,
59 1, 8, 951 | cercare di mutar discorso, o partirsi, o
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
60 1, 1, 8 | rimote, dedotte per discorso da' precetti del
61 1, 3, 18 | mediatamente, e per lungo discorso si deducono da'
62 3, 2, 77 | o con un solo discorso dà scandalo a
63 5, 1, 95 | altre parole del discorso; com'è ciò che
64 5, 1, 108 | tenuto spesso discorso. Ora per sua bontà
65 7, 4, 159 | inserire in qualunque discorso privato qualche
66 9, 1, 171 | sola lezione o discorso infetta la mente)
67 11, 1, 251 | terminato ch'è il discorso, di quella cosa
68 11, 1, 251 | cercare di mutar discorso, o pure dimostrarne
69 16, 9, 444 | divertisse il discorso, e la sollecitasse,
70 16, 9, 447 | dissente, e volta il discorso, e poi dopo qualche
71 16, 9, 447 | circostanze del discorso, e del fatto che
72 16, 9, 450 | specialmente del discorso che faceasi nella
73 22, 1, 619 | Maurizio nel suo bel discorso mistico e morale,
74 22, 1, 621 | Tutto questo mio discorso io lo ritrovo
75 22, 2, 622 | Maurizio nel suo discorso mistico e morale,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
76 0, 35 | Ma riprendo il discorso, ancorché fosse
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
Cpv, Pag
77 8, 301 | sudditi con un discorso famigliare. Sicché
78 10, 302 | far breccia nel discorso usuale, senza
79 14, 305 | quarto d'ora del discorso? e qui avvertasi
80 21, 310 | far breccia nel discorso usuale».~ ~
81 27, 313 | predicare, fece un discorso molto elegante
82 27, 314 | che 'l suo primo discorso non era piaciuto
83 27, 314 | che quel secondo discorso gli era sommamente
84 35, 318 | sempre il suo discorso dee esser semplice
85 35, 318 | quanto più il discorso sarà fiorito,
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
86 I24, 48 | soddisfazione, un lungo discorso delle cose della
87 I176, 261 | tanta fatica, discorso e studio. ~E questa
88 I263, 360 | ci vorrebbe un discorso lungo per farvelo
89 I483, 589 | Se esso poi in discorso volesse questionare
90 II593, 100 | affatto non si è discorso della mia Morale,
91 II680, 192 | che avrà ella discorso del tutto co'
92 II713, 226 | ritrovandomi in discorso con amici, non
93 II741, 267 | cioè Bossuet, Discorso della Chiesa universa.1~
94 II754, 283 | giovedì in luogo del discorso, quando vi si
95 II888, 469 | più volte si è discorso circa l'impiego
96 II888, 469 | secondo il più sano discorso, si è veduta,
97 II899, 488 | qualche picciolo discorso alle Sorelle,
98 III206, 329 | P. S.] Si è discorso con amici che
99 III250, 396 | dovuto fare un discorso ad una monacanda,
100 III250, 396 | perché un tale discorso è comunemente
101 III250, 396 | incombenza di fare il discorso alle figliuole
102 III250, 396 | la stampa.~Il discorso è breve, ma ognuno
103 III262, 424 | è il punto del discorso) il quale dicea
104 IV61, ---- | mutazione, si muterà discorso. E mi dichiaro
105 IV198, ---- | Arciprete del discorso della Madonna. ~
106 IV297, ---- | onde io uscii a discorso di Sarnelli. La
107 IV297, ---- | conclusione del discorso di Mons. fu, che
108 IV324, ---- | Montefuscoli, in un discorso segreto col P.
Massime spirituali…religiosa [043c]
Cpv, Pag
109 5, 236 | qualche santo discorso; ma con chi parlano?
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
110 5, 2, 421 | tediano, mutano discorso e dicono: «Per
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
111 3, 2, 861 | Quante volte un discorso di Dio fatto alla
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
112 1 618 | DISCORSO I.~Dio minaccia
113 1, 0, 618 | l'assunto del discorso: Dio minaccia
114 2 622 | DISCORSO II.~I peccatori
115 2, 0, 623 | assunto del presente discorso: I peccatori non
116 3 627 | DISCORSO III.~Dio usa misericordia
117 3, 0, 627 | l'assunto del discorso d'oggi: Dio usa,
118 4 633 | DISCORSO IV.~Delle quattro
119 5 639 | DISCORSO V.~Non servono
120 5, 0, 640 | assunto del presente discorso: Poco serviranno
121 5, 0, 643 | concludiamo il discorso. Il Signore mi
122 6 644 | DISCORSO VI.~Dio manda
123 7 648 | DISCORSO VII.~Dio ci castiga
124 7, 0, 649 | assunto del presente discorso: Dio ci castiga
125 8 655 | DISCORSO VIII.~Le orazioni
126 8, 0, 655 | Veniamo al presente discorso: Le orazioni placano
127 9 659 | DISCORSO IX.~Maria santissima
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
128 1 9 | DISCORSO I - Il Verbo Eterno
129 2 25 | DISCORSO II - Il Verbo
130 3 39 | DISCORSO III - Il Verbo
131 4 49 | DISCORSO IV - Il Verbo
132 5 62 | DISCORSO V - Il Verbo Eterno
133 6 72 | DISCORSO VI - Il Verbo
134 7 84 | DISCORSO VII - Il Verbo
135 8 99 | DISCORSO VIII - Il Verbo
136 9 111 | DISCORSO IX - Il Verbo
137 9, 0, 112 | nel precedente discorso - per distaccarlo
138 10 121 | DISCORSO X - Dalla nascita
139 11 130 | DISCORSO XI - Del nome
140 11, 0, 131 | punti del nostro discorso. Vediamolo: ma
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
141 IV, 0, 0, 843| Soave oppone il discorso di alcuni protervi,
142 VI, 0, 0, 866| incidentemente in tal discorso che nell'ottener
143 VI, 0, 0, 872| Questo era il discorso del Caterino.~
144 VI, 0, TrAgg, 886| adempirlo. Questo discorso di Habert è tutto
145 XV, 0, 2, 915| poco tornerà il discorso. Né è vero quel
146 XV, 0, 2, 923| nello stesso ./. discorso ora abbia parlato
147 XXI, 1, 0, 944| esser falso un tal discorso; mentre, siccome
148 XXII, 1, 0, 948| fe' un dotto discorso, ove dimostrò
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
149 2, 0, 37 | Maurizio, nel suo Discorso mistico e morale (
150 5, 0, 112 | Maurizio nel suo bel Discorso mistico e morale,
151 9, 2, 183 | colla fatica del discorso; nella contemplazione
152 9, 2, 185 | che prima con discorso e con fatica si
153 9, 2, 191 | sospendere quel discorso tranquillo che
154 9, 2, 206 | del Signore col discorso; le contemplative
155 AppenII, 1, 269 | allontanare il discorso. E così, anche,
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
156 5, 51 | sua operazione e discorso, tutto il suo ./.
157 13, 166 | bisogna farlo senza discorso, tenendo per certo
Regole per ben vivere [021c]
Cpv, Pag
158 11, 890 | poi subito senza discorso segnarsi col segno
159 11, 890 | protestandosi allora senza discorso di voler morire
Regolam. di vita d'un cristiano [021]
Cpv, Pag
160 4, 23, 40 | tutti qualche discorso o istruzione divota.~ ~
Regole... Seminario di S. Agata [056b]
Cap, Par, Pag
161 15, 466 | volte un lungo discorso, e all'ora vogliamo
162 15, 466 | sente, e tutto il discorso si ridurrà a lodare
163 18, 467 | bisogna spezzare il discorso, dare tutta la
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
164 16, 271 | amato: ogni altro discorso la tedia e l'affligge.
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
Par, Pag
165 2, 480 | poi, cioè nel discorso ch'egli fa in
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
166 2, 2, 872 | inserendo in qualsisia discorso privato qualche
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
167 1, 3, 190 | contesto del suo discorso vedesi che le
168 1, 3, 192 | dal contesto del discorso si percepisce
169 1, 3, 192 | tropi, quando nel discorso non vi può essere
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
170 0, 22 | siamo a questo discorso, voglio qui soggiungere
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
171 avvert, 1, 5 | che ricerca un discorso formato per ciascuna
172 avvert, 1, 5 | ciò proprio il discorso; essendo che l'
173 avvert, 1, 5 | nel formare il discorso. A questo fine
174 2, 0, 162 | ogni loro azione, discorso e portamento è
175 2 178 | lasciar questo discorso, essendo forse
176 3, 1, 228 | ogni sorta di discorso; i particolari
177 3, 1, 228 | qualche particolar discorso per dimostrare
178 3, 2, 233 | che il corpo del discorso dee esser composto
179 3, 2, 233 | principale; e perciò il discorso, affin di persuadere
180 3, 2, 235 | e languido il discorso, come fanno alcuni
181 3, 2, 235 | convincenti del discorso fatto, dette con
182 3, 3, 237 | per rendere il discorso atto a persuadere
183 3, 3, 237 | l'armonia del discorso, la quale deriva
184 3, 3, 238 | alletti col tuo bel discorso quando mi bisogna
185 3, 3, 240 | rendere il suo discorso adorno di frondi
186 3, 4, 243 | che innalzano il discorso sopra il comun
187 3, 4, 244 | quando si tronca il discorso, ma si dà ad intendere
188 3, 2, 265 | 2. Discorso a' fratelli di
189 3, 3, 269 | 3. Discorso alle zitelle divote.~ ~
190 3, 3, 270 | importa al presente discorso. Dirà quella zitella:
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
191 13, 397 | dimostrarvi in questo discorso:~ ~
192 15, 405 | dimostrarvi nel presente discorso, che quando i
193 24, 447 | sentimento circa il discorso che stavasi facendo,
194 27, 462 | sa fare alcun discorso che non puzzi
195 30, 478 | riprendetelo, o mutate discorso, o partitevi da
196 30, 478 | almeno che quel discorso ti dispiace; e
197 34, 495 | Pertanto nel presente discorso voglio dimostrarvi~ ~
198 36, 508 | fu dato a fare discorso ad un sacerdote
199 38, 520 | Concludiamo il discorso. Ditemi, uditori
200 40, 528 | incominciare qualche discorso di tal sorta:
201 40, 529 | vedere che quel discorso ti dispiace. Non
202 41, 529 | punto del presente discorso.~ ~
203 41, 533 | concludiamo il discorso. Fratello mio,
204 44, 543 | intendo in questo discorso parlare d'un peccatore
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
205 4, 2, 29 | piedi fece il discorso, ove lodò lo zelo
206 4, 2, 54 | conchiude il suo discorso sull'eresia di
207 5, 3, 73 | scandalizzati del discorso di Anastasio,
208 5, 4, 96 | simboli, con questo discorso: Dioscoro ammetteva
209 10, 5, 170 | scusò con un lungo discorso, dicendo che la
210 11, 2, 195 | visitarlo, e nel discorso uscì a tacciarlo
211 11, 2, 199 | gentili! Questo discorso si trova più a
212 11, 3, 203 | ministro un piccolo discorso su questa materia,
213 11, 3, 203 | materia, ma il discorso per lo più riduceasi
214 11, 3, 210 | aggiungere il bel discorso ch'ebbe s. Francesco
215 27, 0, 409 | colla fatica del discorso ./. e cogli atti
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
216 19, 0, 831 | rugiada il mio discorso nell'animo di
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
217 1, 1, 0, 28 | subito di mutar discorso, altrimenti avrete
218 1, 2, 0, 44 | dopo qualche discorso gli disse: Padre,
219 1, 7, 3, 189 | castità, senza discorso. E quando si parla
220 1, 7, 5, 234 | subito e senza discorso; ed in vece di
221 1, 7, 5, 235 | ubbidienza senza discorso. Molte volte i
222 1, 8, 1, 268 | silenzio o mutavano discorso.31 Narra parimente
223 1, 8, 1, 272 | a Dio e mutar discorso. All'incontro
224 1, 8, 1, 272 | a mantenere il discorso con giovialità,
225 1, 10, 1, 352 | spezzate subito il discorso - la Ven. Suor
226 1, 10, 1, 353 | abbreviare il discorso o di licenziarvi
227 1, 12, 2, 444 | o spezzate il discorso o partitevi o
228 1, 12, 2, 444 | dispiace un tal discorso. Portatevi sempre
229 2, 16, 1, 118 | proposito del discorso presente, ed ella
230 2, 16, 1, 119 | parla e tira quel discorso a lungo senza
231 2, 16, 1, 129 | parlatorio ogni discorso ch'è lungo.38
232 2, 16, 1, 130 | terra e mutate discorso, o almeno non
233 2, 16, 1, 130 | avea distolto il discorso.41 Più attenta
234 2, 16, 1, 133 | infervorate da quel discorso, che se uscissero
235 2, 16, 1, 135 | abbreviare il discorso, abbreviatelo
236 2, 22, 2, 353 | di ciò, mutasse discorso e non volesse
237 2, 24, 6, 403 | vogliono finire il discorso introdotto, buttando
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
238 1, 1, 539 | uso del nostro discorso; ma non già per
239 1, 6, 561 | Egli nel suo Discorso sull'inegualità
240 1, 6, 573 | meno può fare un discorso, che è composto
241 1, 6, 573 | poter formare il discorso.~ ~
242 3, 9, 750 | Bossuet nel suo discorso sull'istoria universale
243 3, 11, 772 | cristiano, o abbia discorso per ipotesi o
244 3, 11, 772(2) | Discorso I. al c. 1.
245 3, 11, 775 | proposizioni del riferito discorso, e vediamo quanto
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
246 1, 0, 479 | fece un lungo discorso al popolo, in
247 1, 0, 479 | ma in mezzo al discorso venne un sacerdote
248 1, 0, 484 | preside, mutando discorso, disse: Orsù eleggi:
249 1, 0, 488 | irritato da tal discorso comandò che il
250 1, 0, 491 | 2. Con questo discorso fece molto, poiché
251 1, 0, 500 | Ieria dopo quel discorso subito prese il
252 1, 0, 500 | faceano questo discorso, un soldato che
253 1, 0, 502 | 3. Dopo questo discorso s. Giustino tutto
254 1, 0, 522 | Probo ruppe questo discorso del santo, dicendo:
255 1, 0, 532 | presente a questo discorso, si pose a dimostrare
256 1, 0, 534 | Almachio a questo discorso restò come fuori
257 1, 0, 541 | commosso da quel discorso, tuttavia dando
258 1, 0, 544 | Saturnino mutò discorso, e riprese a dire:
259 1, 0, 551 | presente a questo discorso Daria moglie di
260 1, 0, 577 | Aureliano da tal discorso irritato, comandò
261 1, 0, 591 | commosso da questo discorso; ed essendo poi
262 2, 2, 621 | e fece un bel discorso agl'idolatri che
263 2, 3, 628 | monte Ungen. 32. Discorso e scrittura di