| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] ragguagliata 1 ragguaglio 9 ragguardevole 3 ragion 314 ragiona 1 ragionamenti 11 ragionamento 2 | Frequenza    [«  »] 314 conseguenza 314 madonna 314 mortali 314 ragion 314 scomunica 313 abbiano 313 cognizione | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ragion | 
Affetti al sacro Cuore di Gesù [114]
    Cap, Cpv, Pag
  1           2,  377                  |               Se dunque ho ragion di temere per
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  2     3,      22,    37              |            lume che per la ragion naturale gli vien
  3     3,      26,    43              |             col lume della ragion naturale. E quindi
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  4          32,     97,  317          |            hanno una certa ragion di comando appresso
  5          34,    104,  346          |            non va cercando ragion di convenienza,
Atti per la Santa Comunione [007d]
    Cap, Pag
  6       0,    II                     |               ed anche per ragion del Rito antico (
  7       0,     V                     |       peccato mortale, per ragion che il Corpo di
Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014]
    Par, Pag
  8       9,   90                      |             poi che questa ragion sufficiente dell'
  9       9,   90                      |             si contenga la ragion sufficiente dell'
 10      21,   94                      |             alcuna cosa di ragion di sostanza, ma
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
 11       2,           1,   449        |          quel culto che la ragion naturale lor detta.
 12       2,           1,   452        |         distrutta anche la ragion naturale, era
 13       2,           1,   452        |            solo lume della ragion naturale? Se Dio (
 14       2,           2,   456        |          secondo la stessa ragion naturale, ed attesa
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 15     Dissert,      1,  368          |           non obbliga, per ragion del principio
 16     Dissert,      1,  372          |            altro la stessa ragion naturale persuade
 17     Dissert,      1,  387          |         legato l'uomo. Per ragion d'esempio, Iddio
 18     Dissert,      1,  388          |              esprime) è di ragion della legge. Onde
 19     Dissert,      1,  409          |             precettive per ragion delle parole o
 20     Dissert,      1,  413          |           legge eterna per ragion che il possesso
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
    Cpv, Pag
 21     5,   189                       |              l'otterrà. La ragion è, perché, come
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
    Par, Pag
 22           1,    31,  275           |             Dio l'amore;~È ragion ch'anche il mio
 23           2,    10,  301           |       fuggirmi16~Giust'hai ragion, mio Bene;~Ma
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 24       1,           1,   792        |         fosse il fico, per ragion che Adamo dopo
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 25           3,     2,   655          |         diciamo di sì, per ragion del pericolo prossimo
 26          10,     3,   679          |              è veniale per ragion che la materia
 27          10,     3,   679          |              è veniale per ragion che l'avvertenza
 28          10,     3,   681          |             al peccato per ragion della mia cooperazione
 29          10,     4,   688          |              col quale per ragion di mutuo si obbligasse
 30          10,     4,   690          |        prezzo supremo, per ragion della comune estimazione
 31          12,     1,   697          |              e morale. Per ragion d'impotenza fisica
 32          12,     1,   697          |           comestione5. Per ragion poi dell'impotenza
 33          13,     1,   699          |              l'ordine, per ragion del carattere
 34          14,     3,   712          |    circostanze; o pure per ragion di cappellanie (
 35          15,     5,   726          |             gli è data per ragion dell'officio,
 36          15,     5,   726          |             pellegrini per ragion  ./. della consuetudine
 37          16,     1,   737          |             contraria, per ragion della carità che
 38          21,     2,   778(10)      |      Catechismo in pulpito ragion. 38. p. 228.~
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 39    14,  169                        |             ben aveste voi ragion di dire, prima
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 40           0,      0,  433          |           vostra bontà per ragion del vostro preziosissimo
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
    Cap, Par, Pag
 41           1,       0,  505         |        questo il santo per ragion delle parole di
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 42      21,  878                      |            ancora, che per ragion del frutto generale
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 43       1,            1,    8        |              noi fatte. La ragion si è, perché a
 44       2,            1,   94        |              quella non ha ragion di pena. Molto
 45       2,            3,  123        |           caso, quando per ragion della concupiscenza
 46       2,            3,  138        |             superarla, per ragion che la forza maggiore
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
 47       0,      SchIntr,  456        |             e solamente la ragion di offerire è
 48       2,            2,  468        |             santi solo per ragion de' doni ch'essi
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 49           2,       33,   61        |           materiale non ha ragion di offesa, se
 50           2,       39,   65        |       conoscere colla sola ragion naturale, siccome
 51           3,       19,   97        |             in tal caso ha ragion di opinione ma
 52           3,       33,  119        |           promulgazione di ragion della legge, non
 53           3,       36,  125        |             col lume della ragion naturale. Almeno
 54           3,       38,  127        |            per mezzo della ragion naturale, ella
 55           3,       40,  128        |         promulgazione è di ragion di legge, e che
 56           3,       40,  129        |   promulgazione non sia di ragion di legge, perché
 57           3,       41,  131        |            non ha avuta la ragion compita di legge,
 58           3,       41,  131        |         intelligenza della ragion naturale, secondo
 59           3,       42,  132        |         legge eterna è una ragion di governo che
 60           3,       47,  139        |           quali  ./. dalla ragion naturale ella
 61           3,       51,  147        |             col lume della ragion naturale. E perciò
 62           3,       51,  148        |              dettame della ragion naturale. Sicché
 63           3,       61,  162        |            per mezzo della ragion naturale del suo
 64           3,       68,  178        |            obbligante, per ragion che l'opinione
 65           4,        1,  200        |            altro la stessa ragion naturale persuade
 66           4,        1,  201        |            sia nota per la ragion naturale o per
 67           4,       10,  215        |         dovea legarlo. Per ragion d'esempio: Iddio
 68           5,        2,  249        |           alla benigna per ragion che la legge è
 69           5,       13,  266        |             precettive per ragion delle parole o
 70           5,       14,  267        |         delle parole e per ragion della materia
 71           7,        6,  324        |             condannata per ragion che, avendo l'
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 72     SchIntr,       17,   24        |             di natura, per ragion della maggior
 73     SchIntr,       30,   38        |            lume della  ./. ragion naturale, che
 74     SchIntr,       31,   39        |            per mezzo della ragion naturale, del
 75     SchIntr,       51,   63        |            principio), per ragion della maggior
 76      Append,        1,   73        |              libro, che la ragion naturale o sia
 77      Append,        2,   74        |           dalla sua divina ragion naturale, così
 78      Append,        2,   74        |           discordano colla ragion naturale, che
 79      Append,        3,   74        |         mente ci palesa la ragion naturale, non
 80      Append,        3,   74        |              siegue la sua ragion naturale, così
 81      Append,        3,   75        |          differenza tra la ragion naturale che si
 82      Append,        3,   75        |         natura divina e la ragion naturale che si
 83      Append,        3,   75        |             ragione; ma la ragion naturale che nasce
 84      Append,        3,   75        |              perciò quella ragion naturale che nasce
 85      Append,        6,   78        |         dobbiam seguire la ragion naturale che nasce
 86      Append,       13,   86        | contraddittore dice che la ragion naturale risultante
 87      Append,       15,   88        |             dritto e colla ragion naturale dacché,
 88      Append,       18,   91        |            sistema, che la ragion naturale è la
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 89       Intro,      2,  147          |        difendere contro la ragion conosciuta così
 90       Unico,      3,  161          |           promulgazione di ragion della legge, non
 91       Unico,      3,  170          |          impressione della ragion naturale, ella
 92       Unico,      3,  172          |         intelligenza della ragion naturale, secondo
 93       Unico,      3,  180          |          impressione della ragion naturale, non
 94       Unico,      3,  195          |              dettame della ragion naturale. Sicché
 95       Unico,      3,  196          |            certa) o per la ragion naturale o per
 96       Unico,      3,  196          |             del lume della ragion naturale quo discernimus
 97       Unico,      3,  198          |            obbligante, per ragion che l'opinione
 98       Unico,      4,  220          |     obbligato a quella per ragion della legge eterna
 99       Unico,      4,  229          |           modo, almeno per ragion della volontaria
100       Unico,      4,  234          |         dovea legarlo. Per ragion d'esempio, Iddio
101       Unico,      5,  259          |           alla benigna per ragion che la legge è
102       Unico,      6,  307          |             condannata per ragion che, avendo l'
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
103     7,   266                       |              fede, si dice ragion superiore; se
104     7,   268                       |            regolarsi colla ragion superiore e farsi
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
105      Intent,  491                  |          quanto meno colla ragion naturale ella
106           4,  510                  |           perché la stessa ragion naturale ci detta
107      Ultimo,  533                  |       dettate dalla stessa ragion naturale?~
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
108       1,          5,   170         |                Perciò ebbe ragion di dire Riccardo
109       2,          1,   333         |              con Dio, ogni ragion volea che non
110       2,          1,   466         |             di regina, per ragion della discendenza
111       2,          1,   514         |              martirio, per ragion dell'amore ch'
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
112           1,      3,   17          |            non obbliga per ragion del principio
113           1,      3,   18          |            altro la stessa ragion naturale persuade,
114           1,      3,   18          |            sia nota per la ragion naturale, o per
115           1,      3,   23          |         ligato l'uomo. Per ragion d'esempio, Iddio~
116           1,      3,   31          |             precettive per ragion delle parole,
117           1,      3,   33          |          legge eterna, per ragion che il possesso
118           2,      2,   44          |         rendesse grave per ragion di scandalo, o
119           2,      2,   45          |            legge umana per ragion del ben comune
120           2,      3,   48          |              cittadini per ragion di contratto;
121           2,      3,   49          |         promulgazione è di ragion di legge, e cita
122           2,      4,   50          |              leggiera, per ragion dell'esempio che
123           2,      6,   56          |             ordinario, per ragion della consuetudine,
124           2,      6,   57          |         materia. ./. E per ragion di privilegio
125           3,      2,   70          |             di offender la ragion naturale, e per
126           3,      2,   79          |            iteret. IV. Per ragion di scandalo a
127           3,      2,   79          |              n. 28. V. Per ragion di pericolo prossimo
128           4,      2,   85          |            predicatori per ragion del loro officio
129           4,      3,   91          |             I doni che han ragion di prezzo in comperare
130           4,      3,   91          |           intercessore per ragion di sua fatica,
131           4,      3,   91          |          vuol entrare, per ragion della sua sustentazione;
132           5,      1,   96          |          puniscono non per ragion dell'ingiuria,
133           5,      1,   99          |               ed anche per ragion di rito antico (
134           5,      1,  101          |       peccato mortale, per ragion che il corpo di
135           5,      1,  102          |            del defunto per ragion della comunione,
136           5,      1,  104          |             non è, che per ragion de' suddetti atti
137           5,      3,  118          |         quelli assumono la ragion di contratto,
138           6,      3,  130          |             la nobiltà per ragion di privilegio,
139           7,      4,  142          |           ciò rimesso alla ragion naturale, che
140           8,      2,  167          |            morte, o per la ragion de' parenti offesi
141          10,      1,  182          |         Colla nascita, per ragion della quale i
142          10,      1,  184          |             si ammetta per ragion della difficoltà
143          10,      3,  196          |             sua parte, per ragion della parzialità
144          10,      3,  196          |             obbligato, per ragion della parzialità
145          10,      3,  203          |         restituzione. Alla ragion contraria poi
146          10,      3,  204          |           restituzione per ragion della mora sua
147          10,      3,  210          |       promessa è nulla per ragion del voto precedente.
148          10,      3,  212          |             l debito è per ragion di contratto6.~
149          10,      4,  224          |              mutuante, per ragion che il mutuatario
150          10,      4,  226          |             già comune. La ragion è, perché l'addossarsi
151          10,      4,  228          |        qualche officio; la ragion è perché la gratitudine
152          12,      1,  254          |           per li conviti a ragion dello scandalo,
153          12,      1,  256          |            bevande che han ragion di pozione, ancorché
154          12,      1,  256          |   Salmaticesi, i quali per ragion della consuetudine
155          12,      1,  257          |         ammettersi già per ragion di medicina, ma
156          12,      1,  262          |              altri: sì per ragion della consuetudine
157          12,      1,  263          |              incomodo, per ragion di sua debolezza,
158          13,      1,  277          |              religione per ragion del voto, l'altro
159          13,      1,  278          |            di ubbidire per ragion del voto. Si risponde:
160          13,      2,  284          |              che in ciò la ragion della colpa dee
161          13,      2,  285          |            il digniore per ragion del concorso acquista
162          13,      2,  290          |           ruota romana. La ragion'è, perché, essendosi
163          13,      2,  290          |          suoi i frutti per ragion della residenza,
164          14,      2,  312          |    preferirsi la donna per ragion di onestà; onde
165          14,      2,  315          |        deciso la s. c. per ragion del pericolo certo
166          15,      3,  338          |               e Diana, per ragion della rubrica2,
167          15,      3,  345          |              sostanza, per ragion della riverenza
168          15,      4,  350          |             giustizia (per ragion del patto convenuto)
169          16,      2,  369          |        carità perfetta per ragion d'intenzione,
170          16,      2,  369          |            ma perfetta per ragion del motivo dell'
171          16,      5,  401          |             confessore per ragion de' loro privilegi,
172          16,      5,  402          |             pellegrini per ragion della connivenza
173          16,      7,  426          |            si è detto, per ragion della riserva
174          16,      7,  430          |             perché ivi per ragion del delitto già
175          16,      8,  434          |            del peccato per ragion della confessione,
176          16,      8,  442          |              la morte, per ragion dell'assoluzione
177          16,      9,  450          |         scrissi che sì per ragion della dottrina
178          16,      9,  451          |              almeno avendo ragion di pena, e di
179          16,      9,  451          |              quella che ha ragion di pena straordinaria.~
180          18,      1,  463          |              solamente per ragion di fedeltà, non
181          18,      1,  464          |              obbligato per ragion di sponsali lo
182          18,      1,  468          |        naturale; poiché la ragion naturale detta,
183          18,      1,  468          |    impedimento non sia per ragion di voto di religione,
184          18,      2,  475          |           per procura, per ragion che son veri contratti,
185          18,      2,  492          |             matrimonio per ragion del meto, resta
186          18,      2,  500          |            stato nullo per ragion dell'impedimento
187          18,      2,  501          |             la moglie, per ragion dello scandalo
188          18,      3,  506          |               Cor. 7., per ragion, che anticamente
189          18,      3,  507          |            separazione per ragion di sevizia non
190          18,      3,  508          |              obbligato per ragion di correzione,
191          18,      3,  508          |          difficilmente per ragion di correzione
192          19,      1,  513          |          stata imposta per ragion del delitto, che
193          19,      2,  523          |            scomunica è per ragion d'eresia, o del
194          19,      2,  533          |             approvarla per ragion dell'altre parole
195          19,      2,  536          |       percussione, che per ragion di giustizia,
196          19,      2,  537          |            stima grave per ragion della riverenza
197          19,      3,  549          |            irregolarità ha ragion di pena, ed essendo
198          19,      3,  549          |           incorre; non per ragion di delitto, perché
199          19,      3,  549          |              detto; né per ragion di difetto, poiché
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
200       0,    6                      |          altre materie per ragion della libertà,
Lettera I. ad un religioso amico [050]
    Cpv, Pag
201       6,   328                     |       necessarie, così per ragion delle prediche,
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
202        I497,  602                  |             figliuolo, per ragion della sorella,
203       II542,   34                  |         maggior frutto per ragion delle castagne
204       II542,   34                  |              gli osta, per ragion che i nostri compagni
205       III37,   65                  |        desidera presto per ragion del privilegio.
206      III233,  374                  |          doppia fatica per ragion dell'infermità
207       IV148, ----                  |           enfiteutico o di ragion suffeudale, per
208       IV148, ----                  |           geometrica, ma a ragion aritmetica la
209       IV467, ----                  |          all'intero Corpo, ragion volea che agli
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
    Meditazione, Par, Pag
210           4,      0,  148          |            queste lodi per ragion della sua grand'
211           7,      0,  154          |           maledizioni, per ragion de' peccati per
Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b]
    Meditazione, Par, Pag
212           1,     0,  181           |              ed amarci per ragion del patto di ricevere
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
213           3,      0,  630          |             subbissate per ragion de' peccati de'
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
214           1,     0,   16           |          Spirito Santo? La ragion principale che
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
215      IV,       0,           0,  844|              se valesse la ragion del Gaetano (il
216       V,       0,           0,  857|            rimanea qualche ragion di peccato. Ma
217      VI,       0,           0,  867|            soli, non hanno ragion di merito rispetto
218    XIII,       0,           0,  904|           può muoversi per ragion delle specie,
219      XV,       0,           0,  913|           manca la propria ragion di sacramento,
220      XV,       0,           2,  916|            de' peccati per ragion della promessa,
221      XV,       0,           2,  919|          ella perfetta per ragion della carità,
222      XV,       0,           2,  920|            contrizione per ragion del voto o sia
223      XV,       0,           2,  922|       attrizione, così per ragion del timore de'
224      XV,       0,           5,  931|           non è pena né ha ragion di pena per li
225    XXII,       1,           0,  950|        diversa tra essi la ragion di offerirlo;
226    XXII,       1,           1,  955|           altre che son di ragion naturale, come
227    XXII,       1,           1,  956|           privata: 1., per ragion del luogo privato;
228    XXII,       1,           1,  956|            sia privata per ragion del fine, applicandosi
229     XXV,       1,       TrXVI, 1013|           perché la stessa ragion naturale ci detta
230     XXV,       1,       TrXVI, 1018|        divina né la stessa ragion naturale; perché
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
231           8,   91                  |           necessari, o per ragion del governo della
232          12,  142                  |             I, 29), sì per ragion del sagrificio
233          12,  142                  |            peccati, sì per ragion della mansuetudine
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
234           1,   470                 |          tanto esaltare la ragion naturale, le scoperte
235           1,   472                 |             arriva la sola ragion naturale, senza
236           1,   473                 |         superiori alla sua ragion naturale: così
237           1,   473                 |      contraria alla nostra ragion naturale; e perciò
238           1,   474                 |        principj della  ./. ragion naturale sono
239           1,   474                 |              contrarj alla ragion naturale; altrimenti
240           1,   476                 |           Troppo dunque la ragion ci persuade, che
241           2,   481                 |      naturali dalla stessa ragion naturale son prescritti
242           2,   482                 |       divieto della stessa ragion  ./. naturale,
243           3,   487                 |           perché la stessa ragion naturale celo
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
244           2,   205                 |             che soffrì per ragion dell'acerbità
245           8,   288                 |            tutto a noi: ha ragion di pretendere
246           9,   316                 |           disperazione per ragion delle colpe commesse,
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
247      14,   154                     |         Cuniliati, catech. ragion., pag. 63: “Quando
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
248       1,    0,   81                |           tal materia, per ragion del loro interesse,
249       2,    0,   95                |            grave anche per ragion dello scandalo
250       2,    0,   99                |                Appunto per ragion dell'obbligo che
251       2,    0,  113                |              maggiore, per ragion della gran tendenza
252       2,    2,  122                |            l'occasione per ragion del pericolo prossimo
253       2,    0,  154                |       prelati, tremano per ragion del conto che
254       3,    1,  201                |         quindici mila, per ragion de' quindici misteri
255       3,    0,  205                |              sé stesso per ragion della sua bontà
256       3,    0,  280                |              ritrovano per ragion della gran ripugnanza
Selva di materie predicabili [044]
    Parte, Cap, Pag
257       0,   467                     |           ragionevole, per ragion' di esempio: Si
Sentimenti di Monsignore [126]
    Cpv, Pag
258       2,   24                      |                        Per ragion della Causa materiale,
259       3,   24                      |                        Per ragion della Causa formale,
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
260           7,  370                  |            hanno una certa ragion di comando presso
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
261          12,      3,  258          |          auctoritatis (per ragion del suo apostolato),
262          14,      2,  272          |              che la stessa ragion naturale ci dimostra
263          14,      2,  272          |            non tre Dei? La ragion che ne assegnano
264          14,      2,  272          |            convengono, per ragion dell'opposizione
265          15,      1,  280          |          serbata sempre la ragion di origine al
266          15,      1,  280          |              al Padre e la ragion di originato al
267          15,      3,  288          |        volete il cielo per ragion della parentela
268          20,      1,  318          |              fu compita in ragion di natura, perché
269          20,      1,  318          |              ma non già in ragion di persona, perché
270          21,      1,  327          |          alla fede ed alla ragion naturale, essendo
271          23,      0,  335          |           eucaristia abbia ragion di sacramento.
272          23,      0,  335          |         vogliono che abbia ragion di sacramento
273          23,      0,  335          |             attuale sta la ragion di sacramento.
274          23,      0,  335          |         diciamo che non ha ragion di sacramento
275          23,      3,  343          |              in cui sta la ragion di sacramento.~ ~
276          24,      3,  359          |           vita eterna, per ragion della promessa
277          24,      3,  360          |        merito, ma solo per ragion di gratuita adozione.
278          24,      5,  367          |          giustificato, per ragion della giustizia
279          24,      7,  375          |          farai, almeno per ragion di esecuzione
280          24,      8,  382          |       contrario anche alla ragion naturale; mentre
281          25,      0,  393          |          loro s'imputa per ragion della volontà
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
    Cap, Par, Pag
282      34,   308                     |     desiderar la morte per ragion del pericolo in
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
283       1,            1,     0,   17 |          altri, almeno per ragion di visite, con
284       1,            3,     0,   79 |             come anche per ragion de' voti e delle
285       1,            7,     5,  236 |             contrarie alla ragion naturale. S. Francesco
286       1,           11,     1,  372 |             primo luogo in ragion di fondamento;
287       2,           18,     1,  196 |           confessarsi, per ragion della poca e breve
288       2,           18,     2,  220 |            egli scrive nel Ragion. 21 alle monache,
289       2,           23,     1,  377 |         straordinario, per ragion che niuna lo cerca;
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
290       1,           1,  537         |  disprezzarsi i lumi della ragion naturale, di cui
291       1,           1,  538         |             vagliamo della ragion naturale, affinché
292       1,           1,  539         |      manifesta alla nostra ragion naturale, ma non
293       1,           2,  546         |            due faccie, per ragion ch'egli avea veduto
294       1,           4,  553         |             abbia da sé la ragion sufficiente della
295       1,           6,  561         |         esser materia, per ragion della libertà
296       1,           6,  564         |              separate, per ragion che quella virtù
297       2,           1,  577         |                    8. E la ragion naturale dell'
298       2,           1,  579         |             e ripugna alla ragion naturale; altrimenti
299       2,           1,  579         |             le cose che la ragion naturale ci dimostra,
300       2,           8,  605         |         chiama celesti per ragion della celeste
301       2,          10,  619(2)      |            onesta basta la ragion naturale. Ma molti
302       2,          17,  651         |             Dio, la stessa ragion naturale ce lo
303       2,          17,  652         |              al lume della ragion naturale, e così
304       2,          18,  657         |       scritture, la stessa ragion naturale persuade
305       2,          18,  661         |               non solo per ragion di fede, ma anche
306       3,           2,  684         |            fra di loro per ragion della propria
307       3,           5,  699         |           perché la stessa ragion naturale ci detta
308       3,           6,  710         |         divina e la stessa ragion di natura, se
309       3,           7,  713         |            si distingue la ragion di comandare da
310       3,           9,  721         |             ma Cristo, per ragion della confessione
311       3,          10,  766         |              regolari, per ragion della giurisdizione
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
312       0,            1,  453        |              per la stessa ragion naturale: Omne
313       1,            0,  513        |         grande affetto per ragion delle di lui virtù,
314       1,            0,  581        |            illuminato, per ragion che si è perfezionato