| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] traditur 9 traditurus 3 traditus 3 tradizione 229 tradizioni 77 tradotta 17 tradotte 4 | Frequenza [« »] 229 nonperò 229 oggidì 229 ostante 229 tradizione 228 afflitto 228 dottrine 228 essendosi | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze tradizione |
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
1 Dissert, 1, 382 | Scrittura o per la tradizione della Chiesa o
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
2 1, 2, 802 | la più costante tradizione ./. come dice
3 1, 3, 810 | e sebbene la tradizione della vera religione
4 2, 5, 828 | Scaligero4 esser tradizione degli ebrei che
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
5 10, 1, 676 | percezione de' frutti, tradizione: titoli che tutti
6 10, 4, 686 | censo: 4. colla tradizione, come nella donazione,
7 10, 4, 687 | donante dopo la tradizione del dono fatta
8 10, 4, 689 | quando se ne fa la tradizione, e di più il compratore
9 10, 4, 689 | roba prima della tradizione, e se il venditore
10 10, 4, 691 | allora avanti la tradizione o la misurazione
11 16, 2, 737 | materia è la sola tradizione degli strumenti,
12 16, 2, 737 | integrale; cioè la tradizione degli strumenti,
13 16, 2, 738 | ordinazione la tradizione degli strumenti
14 16, 2, 740 | prossima è la tradizione di tali istrumenti.
15 16, 2, 741 | carissimi etc., e la tradizione del calice col
16 16, 2, 741 | difetto, è circa la tradizione della prima potestà
17 17, 2, 744 | matrimonio è la mutua tradizione del dritto che
18 17, 2, 744 | matrimonio, la tradizione de' corpi, e '
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
19 4, 2, 476 | insegnate dalla santa tradizione, custode delle
20 4, 2, 479 | essere apostolica tradizione.48 Esorta poi
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
21 3, 22, 101 | Scrittura o per la tradizione della Chiesa o
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
22 16, 864 | roba prima della tradizione? e se il venditore,
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
23 3, 503 | scrittura e della tradizione abbia da tempo
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
24 1, 3, 21 | scrittura, o per la tradizione della chiesa,
25 4, 3, 93 | dato prima della tradizione della cosa spirituale;
26 4, 3, 93 | avesse dato dopo la tradizione, allora, sebbene
27 7, 4, 142 | se non dopo la tradizione loro fatta5.~
28 10, 1, 183 | eod. 10. Colla tradizione della roba, colla
29 10, 4, 218 | censo: 4. colla tradizione, com'è nella donazione,
30 10, 4, 219 | la promessa o tradizione di roba di chiesa:
31 10, 4, 220 | accettare.~133. Tradizione. Adempimento.
32 10, 4, 220 | fatta in vita la tradizione del dono. Son
33 10, 4, 222 | se non dopo la tradizione. Per V., che la
34 10, 4, 229 | trasferisce se non colla tradizione di quella. Anzi
35 10, 4, 229 | neppure colla tradizione si trasferisce,
36 10, 4, 230 | trasferito colla tradizione della roba, e
37 10, 4, 230 | il tempo della tradizione della roba, e
38 10, 4, 235 | allora avanti la tradizione o la misurazione
39 14, 3, 320 | si pruova dalla tradizione de' padri. Diciamo
40 17, 2, 459 | delle mani o la tradizione degli stromenti.~
41 17, 2, 459 | quella, per la cui tradizione l'ordine si conferisce:
42 17, 2, 459 | provarsi dalla tradizione, che per qualunque
43 17, 2, 460 | si ricerca la tradizione degli strumenti,
44 17, 2, 460 | risponde, che la tradizione degli strumenti
45 17, 2, 460 | delle mani, o la tradizione sola o unita degli
46 17, 2, 460 | materia sia la sola tradizione degli strumenti
47 17, 2, 461 | dicendo, che colla tradizione degli strumenti
48 17, 2, 461 | Martene, che la tradizione degli strumenti
49 18, 2, 474 | materia è la mutua tradizione del diritto che
50 18, 2, 475 | essenziali, la tradizione mutua de' corpi,
51 18, 2, 500 | è stata alcuna tradizione dell'altra parte,
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
52 III45, 80 | Agazzi la consaputa tradizione latina; perché
Necessità dell'orazione mentale [125]
Cap, Cpv, Pag
53 2, 292 | ha per antica tradizione, e ricavasi dalle
54 4, 294 | antica e comune tradizione che per un buco
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
55 IV, 0, 0, 842| scrittura o sovra la tradizione. Perciò il primo
56 IV, 0, 0, 849| comprova poi colla tradizione dei padri, con
57 IV, 0, 0, 849| Grisostomo8. E questa tradizione consta dalla perseverante
58 IV, 0, 0, 851| per mezzo della tradizione apostolica è stata
59 IV, 0, 0, 851| 58. Per tradizione s'intende la parola
60 IV, 0, 0, 851| scrittura. Chiamasi tradizione, perché non già
61 IV, 0, 0, 852| si ebbe dalla tradizione di Adamo, che
62 IV, 0, 0, 852| scrittura ma anche la tradizione de' padri servi
63 IV, 0, 0, 852| necessaria la tradizione; poiché il vangelo
64 IV, 0, 0, 852| che sol dalla tradizione noi sappiamo quali
65 IV, 0, 0, 852| fonte che dalla tradizione abbiamo queste
66 IV, 0, 0, 853| si parla ivi di tradizione, ma di precetto.
67 IV, 0, 0, 853| a che serve la tradizione, quando la scrittura
68 IV, 0, 0, 853| valsero della tradizione. Attesta Teodoreto2,
69 IV, 0, 0, 853| niceno I. della tradizione si valse nella
70 IV, 0, 0, 853| sesta, anche della tradizione si valse per la
71 IV, 0, 0, 853| dagli apostoli la tradizione oppostagli da
72 IV, 0, 0, 853| intanto negò quella tradizione opposta da Stefano
73 IV, 0, 0, 853| per 3. che la tradizione non può essere
74 IV, 0, 0, 853| parliamo della tradizione che spetta alla
75 IV, 0, 0, 853| colle quali la tradizione divina si distingue
76 IV, 0, 0, 853| conosce che una tradizione è umana e non
77 IV, 0, 0, 853| Quella non è tradizione divina la quale,
78 IV, 0, 0, 854| divina quella tradizione che insegna qualche
79 IV, 0, 0, 854| conoscersi che una tradizione è divina e non
80 IV, 0, 0, 854| dee stimarsi tradizione divina, benché
81 IV, 0, 0, 854| dee tenersi per tradizione divina; perché
82 IV, 0, 0, 854| derivare dalla tradizione apostolica, sempre
83 IV, 0, 0, 854| infanti sia per tradizione divina: Consuetudo
84 IV, 0, 0, 854| facoltà da Dio per tradizione degli apostoli,
85 IV, 0, 0, 854| istituita per tradizione apostolica, benché
86 IV, 0, 0, 854| si ritrova la tradizione di qualche dogma,
87 IV, 0, 0, 854| che quella sia tradizione divina: così Tertulliano12
88 IV, 0, 0, 854| conservata la vera tradizione è la chiesa romana
89 V, 0, 0, 862| se non per la tradizione o per rivelazione
90 VII, 0, 1, 890| fiorentino e della tradizione della chiesa romana.
91 VII, 0, 1, 895| ricorrere alla tradizione ed all'autorità
92 VII, 0, 1, 896| persone, si ha dalla tradizione, come attestano
93 VII, 0, 1, 899| comunicavano per tradizione a' successori;
94 VII, 0, 1, 899| scrittura o di tradizione. Posto ciò, il
95 XIII, 0, 0, 908| fondandosi sovra la tradizione antichissima della
96 XIII, 0, 0, 911| si ricava dalla tradizione della chiesa,
97 XV, 0, 0, 914| ricorrere alla tradizione e più al vicario
98 XV, 0, 0, 914| interprete della tradizione e della scrittura.~
99 XV, 0, 6, 932| pena, secondo la tradizione che ne abbiamo
100 XV, 1, 8, 935| dall'apostolica tradizione insegna esser
101 XXI, 1, 0, 942| scrittura o per la tradizione della chiesa.
102 XXII, 1, 0, 948| scrittura, ma dalla tradizione ancora. Fu non
103 XXII, 1, 0, 948| scrittura né per la tradizione; ed anche perché
104 XXII, 1, 0, 951| colla perpetua tradizione della chiesa,
105 XXII, 1, 1, 953| E questa è la tradizione e pratica anche
106 XXII, 1, 1, 954| discende dalla tradizione degli apostoli.
107 XXII, 1, 1, 954| secondo l'antica tradizione e disciplina acciocché
108 XXII, 1, 1, 954| molte sono per la tradizione apostolica. Né
109 XXII, 1, 1, 954| Salvatore, e tale tradizione cominciò sol dopo
110 XXIII, 1, 0, 962| questa fosse vera tradizione apostolica; ma
111 XXIII, 1, 1, 962| e l'insegna la tradizione: Sacrificium et
112 XXIII, 1, 3, 963| scritture, dalla tradizione e dal consenso
113 XXIII, 1, 3, 963| mani (ed anche la tradizione degli strumenti,
114 XXIII, 1, 3, 963| che sia la sola tradizione degli strumenti,
115 XXIII, 1, 3, 963| forma; e che la tradizione degli strumenti
116 XXIII, 1, 3, 964| delle mani e la tradizione degli strumenti,
117 XXIII, 1, 3, 964| mani, come la tradizione degli strumenti;
118 XXIII, 1, 3, 964| latina usa la tradizione degli strumenti
119 XXIII, 1, 3, 964| si prova che la tradizione non sia essenziale,
120 XXIII, 1, 3, 964| mancanza di tal tradizione alcuno mai sia
121 XXIII, 1, 4, 967| secondo si ha dalla tradizione apostolica, con
122 XXIII, 1, 4, 967| dalla perpetua tradizione: onde non senza
123 XXIII, 1, 4, 973| 58. La tradizione degli strumenti
124 XXIII, 1, 4, 973| recente della tradizione degli strumenti.
125 XXIV, 1, 0, 974| i concilj e la tradizione di tutta la chiesa
126 XXIV, 1, 0, 979| stabilito dalla tradizione, secondo la regola
127 XXIV, 1, 0, 983| sacramento sia la tradizione che fanno gli
128 XXIV, 1, 0, 985| matrimonio è la mutua tradizione de' corpi espressa
129 XXV, 1, 0, 987| scritture, dalla tradizione de' padri e da'
130 XXV, 1, 0, 989| conferma dalla comune tradizione de' santi padri
131 XXV, 1, 0, 990| scritto esser tradizione apostolica che
132 XXV, 1, 1, 992| questa essere la tradizione e pratica universale
133 XXV, 1, 2, 996| approvata colla tradizione, si prova colle
134 XXV, 1, 2, 1001| si prova dalla tradizione de' padri. San
135 XXV, 1, 2, 1002| certezza per la tradizione apostolica e per
136 XXV, 1, 2, 1002| debbono supporsi di tradizione apostolica; e
137 XXV, 1, 3, 1006| per una continua tradizione. Come anche è
138 XXV, 1, TrXVI, 1014| scrittura e della tradizione, che ambedue sono
139 XXV, 1, TrXVI, 1014| assicurata dalla tradizione e dall'assistenza
140 XXV, 1, TrXVI, 1015| scrittura e della tradizione abbia di tempo
141 XXV, 1, TrXVI, 1015| apostoli per continua tradizione, la quale non
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
142 6, 271 | altra. La stessa tradizione vi è per lo monte
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
143 3, 4, 244 | polyptoton o sia tradizione, ed è quando una
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
144 Intent, 0, 6 | conservata sempre la tradizione degli apostoli:
145 Intent, 0, 6 | aggiunge che per tale tradizione e fede, pervenuta
146 2, 0, 15 | profetizzare contro la tradizione della chiesa.
147 5, 1, 63 | all'incontro la tradizione di tutti i padri,
148 8, 1, 122 | alcuna cosa della tradizione della chiesa.
149 8, 1, 125 | lasciata questa tradizione di venerare le
150 8, 1, 129 | ristabilire l'antica tradizione intorno al culto
151 8, 1, 129 | romani, giusta la tradizione de' padri; e poi
152 8, 1, 131 | de' santi, colla tradizione, colle autorità
153 9, 2, 141 | antichissima la tradizione sin dal tempo
154 11, 1, 191 | Non ammette la tradizione, ma ammette poi
155 11, 1, 192 | poi gl'infanti è tradizione presa sin dagli
156 11, 3, 207 | colla scrittura e tradizione, e coll'uso de'
157 11, 5, 249 | Per 3. negano la tradizione. Per 4. asseriscono
158 12, 1, 250 | disprezzava egli la tradizione, e perciò questa
159 12, 1, 250 | per la costante tradizione che gli ostava,
160 12, 1, 250 | autorità della tradizione sotto il pontificato
161 12, 1, 250 | che rigetta la tradizione2. ~
162 14, 1, 271 | persone dalla tradizione de' santi padri,
163 15, 2, 282 | questa voce dalla tradizione costante dei primi
164 15, 2, 284 | E da questa tradizione ammaestrati i
165 16, 1, 288 | scritture, dalla tradizione de' padri e da'
166 16, 1, 292 | scritture si unisce la tradizione della chiesa,
167 17, 1, 300 | si prova colla tradizione di tutti i secoli,
168 17, 2, 301 | autorità della tradizione; e dalla tradizione
169 17, 2, 301 | tradizione; e dalla tradizione siamo istruiti
170 18, 3, 306 | della grazia colla tradizione confermata da'
171 20, 1, 316 | 9. Passo alla tradizione, in cui si è sempre
172 20, 1, 317 | scritture e colla tradizione il dogma cattolico,
173 20, 2, 319 | scrittura e colla tradizione. In primo luogo
174 20, 2, 320 | si prova dalla tradizione. Gli stessi simboli
175 20, 2, 321 | scritture e colla tradizione. Dunque Maria
176 21, 1, 325 | alla scrittura la tradizione, con cui sempre
177 22, 1, 331 | e veniamo alla tradizione; e primieramente
178 23, 1, 338 | perpetua ed uniforme tradizione de' santi padri.
179 24, 4, 365 | sentir nominare né tradizione né definizioni
180 24, 8, 382 | perciò la perpetua tradizione di tutti i fedeli
181 24, 8, 386 | iscritta, qual'è la tradizione, è certamente
182 24, 8, 388 | giudici, secondo la tradizione de' padri, come
183 24, 8, 388 | settari contro la tradizione, contro i sacramenti,
184 26, 0, 405 | questa è l'antica tradizione della chiesa cattolica.
185 28, 1, 422 | si aggiunge la tradizione dei santi padri,
186 28, 2, 426 | voluto seguir la tradizione de' santi padri
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
187 inten, 0, 620 | dissertazione della tradizione e conservazione
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
188 1, 2, 545 | fa chiaro colla tradizione delle istorie
189 1, 2, 545 | la credenza e tradizione comune di tutti
190 2, 2, 584 | la chiesa colla tradizione ricevuta per mezzo
191 2, 5, 598 | sarebbe negata ogni tradizione precedente del
192 2, 10, 620 | che secondo la tradizione dall'apostolo
193 2, 11, 622 | Grozio1 secondo la tradizione antica appoggiata
194 2, 11, 625 | ricevuto dalla tradizione, tramandandolo
195 2, 11, 625 | quelle, cioè la tradizione divina fatta di
196 2, 11, 626 | assicurano della tradizione non mai interrotta.
197 2, 12, 631 | fondati sulla tradizione apostolica. Uno
198 2, 12, 632 | aveano per la sola tradizione, o vero talvolta
199 2, 16, 648 | Si prova dalla tradizione costante: dall'
200 2, 18, 664 | Mosè, giusta la tradizione de' suoi avi,
201 3, 1, 677 | scrittura ./. e della tradizione abbia da tempo
202 3, 6, 704 | averlo ricevuto per tradizione continua dagli
203 3, 6, 704 | apostoli, la quale tradizione per causa delle
204 3, 6, 705 | per mezzo della tradizione e dell'assistenza
205 3, 6, 706 | per mezzo della tradizione apostolica, ch'
206 3, 6, 709 | scrittura o per la tradizione, parola divina
207 3, 6, 709 | dalla perpetua tradizione e dall'assistenza
208 3, 6, 710 | santo e colla tradizione la quale è vera
209 3, 6, 711 | di fede che la tradizione, non essendovi
210 3, 6, 711 | quali noi per tradizione le abbiam poi
211 3, 6, 711 | altri con la sola tradizione, ed altri con
212 3, 6, 711 | scrittura e la divina tradizione gli ha definiti
213 3, 6, 711 | niceno I. per la tradizione condannò Ario,
214 3, 6, 711 | niceno II. per la tradizione approvò la venerazione
215 3, 6, 712 | necessità della tradizione da considerare
216 3, 6, 712 | considerare che senza la tradizione non avrebbe potuto
217 3, 6, 712 | tolta di mezzo la tradizione non possiamo aver
218 3, 6, 712 | eretici: ma la tradizione è parola degli
219 3, 6, 712 | Acciocché poi la tradizione sia regola certa
220 3, 6, 712 | come? Per la sola tradizione delle cose predicate
221 3, 6, 712 | apostoli. Sicché la tradizione e la chiesa furono
222 3, 9, 731 | scritture, alla tradizione de' padri, che
223 3, 9, 733 | esser opposto alla tradizione di tutta la chiesa.
224 3, 9, 748 | punto contro la tradizione che vi era nelle
225 3, 10, 762 | del papa dalla tradizione apostolica, che
226 3, 10, 765 | scrittura o per la tradizione, ogni privato
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
227 0, Narraz, 465 | ed antica ./. tradizione. Dico ciò perché
228 1, 0, 581 | confermati dalla tradizione de' nolani, che
229 1, 0, 581 | pacifica e vecchia tradizione.~