| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] giacobello 1 giacobiti 9 giacolatoria 2 giacomo 232 giacopone 3 giacquero 1 giaculatoria 3 | Frequenza [« »] 233 spese 232 41 232 chiaro 232 giacomo 232 giungere 232 meae 232 scritti | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze giacomo |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 Frut, 9, 16 | lagrime.12 Fra Giacomo da Tuderto, sentendo
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
2 3, 24, 39 | stesso scrive Giacomo Granado (perdoni
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
3 26, 79, 249 | di cui parla S. Giacomo, che accecherà
4 30, 91, 291 | animo ci fa S. Giacomo dicendo:8 «Si
5 30, 92, 295 | prima lo disse S. Giacomo: «Non ./. habetis,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
6 2, 4, 461 | vista di Pietro, Giacomo e Giovanni.~ ~
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
Cpv, Pag
7 3, 182 | quell'altra di S. Giacomo: Non habetis,
8 4, 184 | Ps. 85. 5. E S. Giacomo dice: Si quis
9 5, 185 | avvisa dunque S. Giacomo, che Dio non esaudisce,
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
10 1, 3, 809 | 14., 4. E s. Giacomo scrisse nella
11 1, 3, 813 | fece morire s. Giacomo; e lo stesso narrasi
12 2, 4, 818 | il Calvinista Giacomo Basnagio nei suoi
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
13 5, 3, 665 | Roma, ed a s. Giacomo in Gallizia. In
14 16, 1, 735 | promulgato da s. Giacomo con quelle parole:
15 16, 1, 735 | riferite parole di s. Giacomo: Et si in peccatis
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
16 2, 2, 513 | come ci esorta s. Giacomo: Postulet autem
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
17 23, 878 | La prima è di Giacomo Sirmondo in disquis
18 23, 878 | Uberto, Ruperto, Giacomo de Vitriaco, Innocenzo
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
19 1, 2, 11 | scrisse già S. Giacomo: Si quis indiget
20 1, 2, 20 | rimprovera S. Giacomo) non avete questa
21 1, 3, 40 | Così dice S. Giacomo, per dinotarci
22 1, 4, 45 | Molti (dice S. Giacomo) cercano, e non
23 1, 5, 55 | l'Apostolo S. Giacomo se vogliamo colla
24 1, 5, 58 | esitazione, dice S. Giacomo, che costui non
25 1, 5, 65 | quel~che dice S. Giacomo: Si quis indiget
26 2, 4, 166 | l'Apostolo S. Giacomo, che chi desidera
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
27 5, 2, 482 | No, scrive S. Giacomo: Deus enim intentator
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
28 3, 66, 175 | stesso scrisse Giacomo Granado: Dicendum
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
29 1, 8, 777 | apostoli Filippo e Giacomo, la prefazione
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
30 8, 21, 1064 | perciò scrisse s. Giacomo: Et daemones credunt
31 8, 38, 1068 | altrimenti dice s. Giacomo, Fides sine operibus
32 8, 42, 1069 | opera eius6. E s. Giacomo scrive nella sua
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
Cpv, Pag
33 15, 284 | Il P. Giacomo Alvarez de Paz,
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
34 4, 506 | e quella di s. Giacomo; ma all'incontro
35 9, 523 | mei (scrive s. Giacomo 2. 14.), si fidem
36 10, 525 | cristiano. S. Giacomo.~
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
37 3, 3, 292 | l'apostolo s. Giacomo che questi ognuno
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
38 1, 1, 34 | parente ./. del re Giacomo:27 nato egli nell'
39 1, 4, 142 | vincerò. Poiché dice Giacomo monaco, dottore
40 1, 5, 148 | V, [25]); S. Giacomo esorta che gli
41 1, 8, 273 | Assumpt.).22 E Giacomo monaco, dottore
42 1, 9, 288 | dottrina, dissero S. Giacomo e S. Giovanni
43 2, 1, 487 | Venne ben anche S. Giacomo, che solo degli
44 2, 2, 540 | l'Apostolo S. Giacomo che la nostra
45 2, 3, 611 | come dice S. Giacomo: Fides sine operibus
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
46 1, 2, 921 | Roma, ed a s. Giacomo in Galizia: questi
47 1, 7, 944 | vive. Dice s. Giacomo, che la mercede
48 1, 8, 950 | uomo, dice s. Giacomo, che non pecchi
49 2, 6, 971 | l'apostolo s. Giacomo lasciò scritto
50 2, 6, 973 | Philot.), che s. Giacomo vescovo di Nisibe
51 2, 6, 973 | beffeggiarlo; allora s. Giacomo alzò gli occhi
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
52 Intro, 0, 6 | ne accerta s. Giacomo: Qui converti
53 5, 3, 119 | in Roma, e a s. Giacomo in Compostella.
54 13, 2, 290 | s. Giovanni, s. Giacomo ec., a' quali
55 17, 1, 454 | poiché scrive s. Giacomo: Et orent super
56 20, 2, 572 | Giovanni, di s. Giacomo, d'Alcantara e
57 20, 4, 605 | cavalieri di s. Giacomo, e simili, come
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
58 I116, 177 | AL CANONICO D. GIACOMO FONTANA, IN NAPOLI.~
59 I116, 178 | Al Signor D. Giacomo Martorelli2 ho
60 I119, 180 | AL CANONICO D. GIACOMO FONTANA, RETTORE
61 I227, 320 | scritto. A Fr. Giacomo poi, levategli
62 I231, 325 | ancora. A Fr. Giacomo ho parlato di
63 I269, 366 | 269. AL CANONICO GIACOMO FONTANA, IN NAPOLI.~
64 I269, 366 | e suddito~Can. Giacomo Fontana.~ ./.
65 I400, 505 | già a trovarmi Giacomo di Cervo, e gli
66 II550, 51 | incontro S. Filippo e Giacomo, dove in ogni
67 II609, 115 | ottenere quella di S. Giacomo al detto Razzano.~
68 II760, 293 | 760. A D. GIACOMO DI NUZZO, PARROCO
69 III20, 41 | 20. AL SIG. GIACOMO STORTI, IN VENEZIA.~
70 III21, 43 | biglietto del Sig. Giacomo Storti suo agente,
71 IV42, ---- | in mano a D. Giacomo che la mandasse
72 IV67, ---- | Questo giovine Giacomo Cerbone è fratello
73 IV92, ---- | carceri di S. Giacomo. La cosa importa
74 IV116, ---- | ancora per Fr. Giacomo. Il P. ha scritto
75 IV148, ---- | fu canonico D. Giacomo Casati e specialmente
76 IV148, ---- | dal qu. Can. D. Giacomo Casati d'Iliceto
77 IV148, ---- | come li nomina Giacomo Gotofredo110 dm,
78 IV148, ---- | luogo citato, Giacomo Cujacio115 dq,
79 IV198, ---- | scritto. ~Circa Giacomo di Cervo, se viene
80 IV198, ---- | Venne già qui Giacomo Cervo, ma io lo
81 IV320, ---- | al signore D. Giacomo Lombardo, e con
Messa e officio strapazzati [046]
Parte, Par, Pag
82 18, 321 | come dice S. Giacomo (Ep. II, 13):
Necessità dell'orazione mentale [125]
Cap, Cpv, Pag
83 3, 293 | fu Canonico D. Giacomo Casati) si leggevano
84 6, 295 | al Canonico D. Giacomo Casati dal quale
85 6, 296 | nostro Fondatore D. Giacomo Casati in un foglio
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
86 8, 0, 655 | l'apostolo s. Giacomo per animarci a
87 8, 0, 656 | ottengono? Risponde s. Giacomo, che ciò avviene
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
88 1, 0, 15 | Francesco di S. Giacomo, come si narra
89 9, 0, 119 | come ci avvisa S. Giacomo: Deus superbis
Novena del SS. Nome di Gesù [038b]
Cap, Par, Pag
90 4, 14 | Narra Giacomo Massi (Part. 2.
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
91 IV, 0, 0, 847| epistola di s. Giacomo, la seconda di
92 IV, 0, 0, 847| quella di s. Giacomo, quella di s.
93 V, 0, 0, 857| testo è di s. Giacomo, il quale dice:
94 V, 0, 0, 859| peccet3. E s. Giacomo dice: In multis
95 VI, 0, 0, 866| come scrisse s. Giacomo5: Sicut... corpus
96 XV, 0, 3, 925| col testo di s. Giacomo12 Confitemini...
97 XV, 0, 3, 925| giustamente, mentre s. Giacomo, dopo avere ordinato
98 XV, 0, 3, 926| sul testo di s. Giacomo: Confitemini alterutrum
99 XV, 1, 8, 935| Marco e poi da s. Giacomo apostolo fu promulgato
100 XV, 1, 8, 935| promulgato da s. Giacomo; onde s. Giacomo
101 XV, 1, 8, 935| Giacomo; onde s. Giacomo non ne fu l'istitutore,
102 XV, 1, 8, 935| immediatamente per s. Giacomo istituì questo
103 XV, 1, 8, 935| concilio ascrive a s. Giacomo ./. la sola promulgazione:
104 XV, 1, 8, 936| essendoché s. Giacomo non ne fu che
105 XV, 1, 8, 936| più che da s. Giacomo l'effetto dell'
106 XV, 1, 8, 937| mentreché s. Giacomo non altro esprime
107 XV, 1, 9, 937| dalle parole di s. Giacomo - si in peccatis
108 XV, 1, 10, 939| tanto più che s. Giacomo parla di quei
109 XV, 1, 10, 939| stesse parole di s. Giacomo. Inettamente alcuni
110 XV, 1, 10, 939| quel che dice s. Giacomo: inducat presbyteros;
111 XV, 1, 10, 940| resto già da s. Giacomo fu espresso che
112 XV, 1, 10, 940| Calvino che s. Giacomo, dicendo ungentes
113 XV, 1, 10, 941| di cui parla s. Giacomo, è quella che
114 XV, 1, 10, 941| quelle parole di s. Giacomo: Inducat presbyteros
115 XXII, 1, 0, 951| liturgie di s. Giacomo e di s. Clemente
116 XXV, 1, TrXVI, 1015| epistola di s. Giacomo e quella di s.
117 XXV, 1, TrXVI, 1015| e quelle di s. Giacomo e di s. Giuda
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
118 Intro, 0, 1 | ne accerta s. Giacomo: Qui converti
119 2, 0, 42 | a Roma, a S. Giacomo di Galizia ed
120 9, 4, 221 | Paolo97 e di s. Giacomo98. La s. Chiesa (
121 AppenII, 2, 282 | lapidavano. S. Giacomo34 prima di morire
Pratica della virtù del mese [119]
Mese, Pag
122 6, 57 | riprovato da S. Giacomo. Taluni si vantano
123 6, 57 | non dice così S. Giacomo: Quod si zelum
124 6, 58 | suoi discepoli Giacomo e Giovanni, allorché
125 10, 114 | male. Scrive S. Giacomo che siccome Iddio
126 11, 122 | l'apostolo S. Giacomo, perché non soffre
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
127 8, 257 | mentre dice s. Giacomo che Dio nega le
128 9, 260 | Aggiunge s. Giacomo: Si quis indiget
129 18, 273 | onde scrisse s. Giacomo: Superexaltat
130 22, 281 | promessa? dice s. Giacomo: Quam repromisit
131 32, 293 | la descrive s. Giacomo: Quae est enim
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
132 18, 160 | c. 7, q. 8, Giacomo Pignatelli, cons.
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
133 1, 0, 40 | Giobbe.3. E s. Giacomo: In multis offendimus
134 1, 3, 72 | l'apostolo s. Giacomo: Qui converti
135 2, 0, 139 | electorum7. E s. Giacomo scrisse: Deus
136 3, 6, 199 | che minaccia s. Giacomo a chi non vuol
137 3, 3, 274 | Narra di più Giacomo di Vitriaco3 che
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
138 2, 351 | te6. Onde da s. Giacomo è chiamato beato
139 10, 383 | di cui parla s. Giacomo, che accecherà
140 18, 419 | riceverlo, onde s. Giacomo e s. Giovanni
141 19, 425 | passione! Dice s. Giacomo: Ecce quantus
142 22, 437 | peccato. Dice s. Giacomo che ogni uomo
143 24, 445 | come scrisse s. Giacomo, non è altro che
144 26, 455 | Scrisse s. Giacomo che Iddio non
145 34, 495 | Quindi scrisse s. Giacomo: Ira enim viri
146 34, 499 | massima di s. Giacomo: Ira enim viri
147 39, 522 | illum10. E s. Giacomo scrisse: Si quis
148 39, 524 | già scrisse s. Giacomo: Non habetis,
149 40, 525 | maledette dice s. Giacomo: Et lingua ignis
150 40, 527 | poiché scrive s. Giacomo: Lingua... maculat
151 43, 537 | agri6. Quindi s. Giacomo paragona i ricchi
152 43, 540 | vita, dice s. Giacomo, che un vapore,
153 49, 572 | Ci ammonisce s. Giacomo che noi dobbiamo
154 51, 582 | come scrive s. Giacomo, diventeranno
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
155 5, 1, 62 | intendono appunto s. Giacomo e s. Giovanni,
156 9, 2, 139 | s. Stefano, s. Giacomo e s. Paolo e di
157 11, 1, 187 | agli ebrei, di s. Giacomo, e di s. Giuda,
158 11, 3, 209 | poi a Lisabetta Giacomo I. figlio di Maria,
159 11, 3, 209 | Carlo I. figlio di Giacomo, che muore decollato.
160 11, 3, 209 | Carlo II. succede Giacomo suo fratello,
161 11, 3, 211 | epistola di s. Giacomo, ed altri libri
162 11, 3, 214 | cercò d'indurre Giacomo V. suo nipote,
163 11, 3, 214 | affare; ma il re Giacomo sotto varj pretesti
164 11, 3, 214 | mosse la guerra. Giacomo pose in piedi
165 11, 3, 214 | battaglia si perdé, e Giacomo ne morì di dolore4.
166 11, 3, 214 | morì di dolore4. Giacomo non lasciò altri
167 11, 3, 214 | fecero due partiti; Giacomo Hamilton conte
168 11, 3, 215 | figliuolo, che poi fu Giacomo VI. Questo stesso
169 11, 3, 216 | piccolo re di Scozia Giacomo VI figlio di Maria,
170 11, 3, 217 | 85. Giacomo VI. re di Scozia,
171 11, 3, 217 | chiamato dipoi Giacomo I., col titolo
172 11, 3, 217 | fedeltà. Morì Giacomo I. nel 1625. di
173 11, 3, 217 | eterno del cielo: Giacomo visse nel regno
174 11, 3, 218 | secondogenito col nome di Giacomo II. nato nel 1633.
175 11, 3, 218 | nato nel 1633. Giacomo II. fu proclamato
176 11, 3, 218 | fosse genero di Giacomo, prese possesso
177 11, 3, 218 | possesso del regno, e Giacomo nell'anno 1689.
178 11, 3, 218 | del paradiso. Giacomo II. lasciò un
179 11, 3, 218 | figlio che fu Giacomo III., il quale
180 11, 4, 242 | successore del regno Giacomo re di Scozia;
181 11, 4, 242 | successore del regno Giacomo VI., figlio di
182 11, 4, 243 | successore nel regno Giacomo II., suo fratello
183 11, 4, 243 | figlio, che fu Giacomo III., il quale
184 11, 5, 248 | il Menochio, e Giacomo Simidei. Io però
185 15, 3, 287 | alla madre di s. Giacomo e s. Giovanni,
186 23, 6, 352 | come quelle di s. Giacomo, s. Marco, s.
187 24, 3, 358 | Di più dice s. Giacomo: Quid proderit,
188 24, 3, 362 | epistola di s. Giacomo non è canonica;
189 24, 5, 368 | l'apostolo s. Giacomo insegnò che le
190 24, 8, 383 | epistole di s. Giacomo e di s. Giuda
191 24, 8, 384 | Lutero13 che s. Giacomo nel concilio di
192 24, 8, 384 | legali, ma s. Giacomo disse che doveano
193 27, 0, 412 | Signore dice per s. Giacomo: Resistite autem
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
194 12, 0, 739 | Beniamino; s. Giacomo, s. Giovanni e
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
195 1, 1, 0, 26 | Narra di più Giacomo di Vitriaco (In
196 1, 11, 1, 378 | mentre dice S. Giacomo ch'egli resiste
197 1, 12, 3, 458 | così scrisse S. Giacomo (Ep. V, 20).8
198 2, 13, 1, 16 | Quindi dice S. Giacomo: Beatus vir qui
199 2, 13, 2, 41 | ci ammonisce S. Giacomo (Ep., V, 13):
200 2, 16, 1, 119 | difetti. Da S. Giacomo ./. vien chiamata
201 2, 16, 1, 124 | XIII, 3). E S. Giacomo scrisse che chi
202 2, 18, 2, 219 | Scrisse il P. Giacomo Alvarez (Lib.
203 2, 20, 0, 296 | umiltà. Dice S. Giacomo: Deus superbis
204 2, 20, 0, 297 | come dice S. Giacomo, con confidenza
205 2, 20, 0, 299 | proposito scrisse S. Giacomo! Si quis... indiget
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
206 2, 10, 615 | 6. Giacomo Basnagio dice
207 2, 11, 623 | Erode: e che s. Giacomo fratello del Signore
208 2, 11, 625 | s. Pietro, s. Giacomo e s. Giovanni:
209 2, 12, 627 | s. Pietro, s. Giacomo, s. Giovanni e
210 2, 12, 630 | perché la rifiuta Giacomo Gauderio? Ma quale
211 2, 18, 656 | Elia a Pietro, Giacomo e Giovanni3.
212 3, 6, 704 | epistola di s. Giacomo e di s. Giuda
213 3, 6, 705 | epistole di s. Giacomo, di s. Giuda,
214 3, 9, 734 | s. Pietro, s. Giacomo e san Giovanni
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
215 2, 6, 235 | secondo scrive S. Giacomo, quelle creature
216 3, 3, 308 | Dice S. Giacomo che la pazienza
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
217 1, 0, 480 | 8. Di s. Giacomo detto l'Interciso.~
218 1, 0, 481 | 2. Giacomo vinto dal timore
219 1, 0, 481 | sentendo la caduta di Giacomo, gli scrissero
220 1, 0, 481 | 3. Giacomo, cui la coscienza
221 1, 0, 481 | sua presenza. Giacomo, comparso essendo
222 1, 0, 481 | dall'ira condannò Giacomo ad un supplizio
223 1, 0, 481 | più avanti. Ma Giacomo sospirava di dar
224 1, 0, 515 | 26. De ss. Giacomo, Mariano e compagni.~
225 1, 0, 515 | 1. San Giacomo fu diacono, e
226 1, 0, 515 | là, lasciarono Giacomo e Mariano molto
227 1, 0, 515 | magistrati di Cirta, Giacomo confessò con fortezza
228 1, 0, 515 | ed insieme con Giacomo e coi compagni
229 1, 0, 515 | finì la visione. Giacomo udendo questo
230 1, 0, 516 | fece morire. A Giacomo comparve ivi Agapio,
231 1, 0, 516 | di morte contro Giacomo e Mariano e gli
232 2, 3, 629 | il martirio di Giacomo Coyci e di Caio