| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] consueto 4 consuetos 1 consuetud 1 consuetudine 230 consuetudinem 16 consuetudines 3 consuetudini 19 | Frequenza [« »] 231 occorre 231 pensa 231 volendo 230 consuetudine 230 ix 230 patria 230 privato | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze consuetudine |
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
1 2, 2, 649 | interpretata la consuetudine. 3. Quando ciò
2 2, 8, 654 | PUNTO VIII. Della consuetudine.~ ~
3 2, 8, 654 | 26. La consuetudine, che induce legge,
4 2, 8, 654 | In dubbio se la consuetudine obblighi a colpa
5 2, 8, 654 | osservata, com'è la consuetudine delle monache
6 2, 8, 654 | l'officio, e la consuetudine in più luoghi
7 2, 8, 654 | 27. La consuetudine poi, che abroga
8 2, 8, 654 | obstante quacumque consuetudine, una tal clausula
9 2, 8, 654 | riprovasse ogni consuetudine anche futura,
10 6, 1, 666 | scusata dalla consuetudine, quando v'è poca
11 6, 1, 666 | permesse dalla consuetudine le fiere universali,
12 6, 1, 666 | particolare9. Per II. la consuetudine, la quale scusa
13 6, 1, 666 | dove non v'è la consuetudine, non è permesso
14 6, 1, 667 | ordinariamente dalla consuetudine per evitare il
15 7, 3, 671 | luogo vi fosse consuetudine immemorabile in
16 12, 1, 695 | proibiti dalla consuetudine5. Si dimanda per
17 12, 1, 696 | permessa per comune consuetudine, come attestano
18 12, 1, 696 | refezione, secondo la consuetudine comunemente oggidì
19 12, 1, 696 | secondo la presente consuetudine anche i pesci
20 12, 2, 698 | secondo la comune consuetudine. Ma dee anticipar
21 14, 3, 712 | vescovo, o dalla consuetudine del luogo, ed
22 15, 5, 727 | ragion ./. della consuetudine universale possono
23 16, 2, 739 | e secondo la consuetudine, anche nelle ferie
24 19, 2, 764 | dipende dalla consuetudine de' luoghi, come
Aritmetica [015b]
Cap, Pag
25 1, 17, 793 | Deus. 11. Per consuetudine lodevole, sempre
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
26 3, 862 | la legge o la consuetudine?~ ~
27 7, 862 | Se scusa la consuetudine, la dispensa,
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
28 1, 3, 922 | ammessi già dalla consuetudine, o pure quando
29 1, 3, 922 | Scusa per 2. la consuetudine, che vi è in qualche
30 1, 3, 922 | luogo, purché la consuetudine sia prescritta,
31 1, 3, 925 | Di più scusa la consuetudine de' paesi, di
32 1, 3, 927 | quali vi è la consuetudine di cibarsi de'
33 1, 3, 927 | permette, giusta la consuetudine comunemente introdotta.
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
34 1, 3, 15 | ragione della consuetudine universale de'
35 2, 1, 42 | fossevi ./. la consuetudine di ricevere indifferentemente
36 2, 1, 43 | contraria alla consuetudine che sta in vigore,
37 2, 2, 44 | interpretata la consuetudine. 3. Se così significano
38 2, 4, 50 | colà contraria consuetudine8; ma non alle
39 2, 5, 52 | epicheia, e la consuetudine contraria; ma
40 2, 6, 56 | ed è certo per consuetudine ricevuta, che
41 2, 6, 56 | non vi è questa consuetudine comunemente ricevuta
42 2, 6, 56 | per ragion della consuetudine, possano dispensare
43 2, 8, 61 | Punto VIII. Della consuetudine.~84. Condizioni
44 2, 8, 61 | Condizioni per la consuetudine.~85. Condizioni
45 2, 8, 61 | legge riprova ogni consuetudine futura.~87. L'
46 2, 8, 61 | legge rivoca ogni consuetudine fatta.~
47 2, 8, 61 | distinguere la consuetudine che induce legge
48 2, 8, 61 | induce legge dalla consuetudine che abroga legge,
49 2, 8, 61 | diciamo che la consuetudine, acciocché abbia
50 2, 8, 61 | richiede, che la consuetudine sia introdotta,
51 2, 8, 61 | perché allora la consuetudine prende virtù di
52 2, 8, 61 | potendo proibire la consuetudine, per lungo tempo
53 2, 8, 61 | prescrizione la consuetudine s'interrompe dalla
54 2, 8, 61 | in dubbio se la consuetudine siasi introdotta
55 2, 8, 61 | esempio se la consuetudine importa peso grave,
56 2, 8, 61 | doversi tenere la consuetudine di astenersi da'
57 2, 8, 61 | vigilie6, e la consuetudine de' religiosi
58 2, 8, 61 | Ciò vale per la consuetudine, ma per la desuetudine,
59 2, 8, 61 | che acciocché la consuetudine o sia la desuetudine
60 2, 8, 62 | introdotto la consuetudine contro la legge,
61 2, 8, 62 | servendosi della consuetudine già da coloro
62 2, 8, 62 | tacitamente approvi ogni consuetudine che è legittimamente
63 2, 8, 62 | resiste ad ogni consuetudine contraria alla
64 2, 8, 62 | obstante quacumque consuetudine, poiché tal clausula
65 2, 8, 62 | ecc., che la consuetudine abroghi ancora
66 2, 8, 62 | legge ogni futura consuetudine, come irragionevole,
67 2, 8, 62 | allora niuna consuetudine può mai valere;
68 2, 8, 62 | può rendersi la consuetudine ragionevole, e
69 2, 8, 62 | interpretare secondo la consuetudine de' luoghi8.~
70 2, 8, 62 | espressamente ogni consuetudine, come si ha nel
71 2, 8, 62 | avverta, che se la consuetudine è immemorabile
72 5, 1, 105 | chiesa, ma solo per consuetudine de' popoli; nulladimeno
73 5, 1, 105 | alicuius cultus, ex consuetudine introductus, vim
74 6, 1, 121 | quali secondo la consuetudine comune che ha
75 6, 2, 122 | scusato dalla consuetudine, come dicono Castropal.,
76 6, 2, 123 | permesse dalla consuetudine le fiere universali (
77 6, 2, 123 | Così anche per consuetudine in più luoghi
78 6, 2, 123 | 15. Per II. La consuetudine.~16. e 17. Per
79 6, 2, 123 | cose, in cui la consuetudine permette loro
80 6, 2, 123 | 15. II. La consuetudine. Onde si scusa
81 6, 2, 123 | Così anche per consuetudine si permette nella
82 6, 2, 123 | anche è lecito per consuetudine l'apparecchiare
83 6, 2, 123 | permette ancora per consuetudine macinare il grano9.
84 6, 2, 123 | esservi per tutto la consuetudine; ma altri di ciò
85 6, 2, 123 | Parlando di consuetudine, dicono più autori
86 6, 2, 123 | autori che la consuetudine dubbia non può
87 6, 2, 123 | probabilmente (almeno per consuetudine) l'ornare gli
88 6, 2, 124 | festa, sì per la consuetudine, come per la necessità
89 6, 2, 124 | commozione. Se poi la consuetudine permetta a tutti
90 6, 2, 124 | e (almeno per consuetudine) ancora i frutti,
91 6, 2, 125 | antecedenti; mentre la consuetudine tali cose le permette,
92 6, 3, 128 | certo per la comun consuetudine. E ben soddisfa,
93 6, 3, 132 | vi è secondo la consuetudine1.~Clausula VII.
94 6, 3, 133 | esser lecita la consuetudine di non far uscire
95 7, 3, 136 | fosse contraria consuetudine. E non è tenuto
96 7, 4, 144 | in alcun luogo consuetudine immemorabile in
97 7, 4, 156 | obstante quacumque consuetudine etiam immemorabili;
98 7, 4, 156 | fosse altra la consuetudine) per li paesi
99 8, 3, 171 | altra non è la consuetudine2.~
100 10, 3, 205 | introdotto già per ./. consuetudine. In oltre Silvio,
101 10, 4, 229 | poiché questa è la consuetudine. Ma altrimenti
102 10, 4, 240 | derogato dalla consuetudine, e le leggi civili
103 10, 4, 241 | secondo l'odierna consuetudine, se non vi fosse
104 12, 1, 253 | dove vi sia la consuetudine; così Navarr.,
105 12, 1, 253 | dicono), se tale consuetudine sia stata da essi
106 12, 1, 256 | per ragion della consuetudine presente questa
107 12, 1, 257 | stante questa consuetudine, ha per certo,
108 12, 1, 257 | medicina, come della consuetudine, stimo co' Salm.,
109 12, 1, 257 | refezione, secondo la consuetudine che oggidì v'è
110 12, 1, 258 | cosa permette la consuetudine così circa la
111 12, 1, 258 | dicendo tal esser la consuetudine; ma io molto dubito
112 12, 1, 258 | dubito di tal consuetudine nelle nostre parti;
113 12, 1, 258 | secondo l'odierna consuetudine è lecito nella
114 12, 1, 258 | è ricevuta la consuetudine di mangiare i
115 12, 1, 258 | ammesso dalla consuetudine. Appena dunque
116 12, 1, 260 | secondo la presente consuetudine l'ora non appartiene
117 12, 1, 260 | prova, che la consuetudine odierna abbia
118 12, 1, 260 | possiede; ma questa consuetudine non si prova,
119 12, 1, 261 | parrochi per la consuetudine, la quale ben
120 12, 1, 262 | per ragion della consuetudine universale, sì
121 12, 1, 264 | negano sì per la consuetudine contraria, come
122 12, 2, 266 | secondo la comune consuetudine s'intende da una
123 12, 2, 267 | dubbio per la consuetudine universale, che
124 12, 2, 268 | pasqua, secondo la consuetudine comune oggidì
125 12, 2, 268 | privilegio o per consuetudine ben possono prorogarlo,
126 13, 1, 272 | nulladimeno per consuetudine, oggidì fatta
127 13, 1, 272 | modo, secondo la consuetudine: la quale si presume
128 13, 1, 274 | almeno è andata in consuetudine, e che perciò
129 13, 1, 275 | fosse qualche consuetudine di spendere, o
130 13, 2, 292 | fosse altra la consuetudine, come dicono Pichler
131 13, 3, 297 | riprovarsi la consuetudine, dov'ella si trova
132 14, 2, 313 | introdotta già la consuetudine di battezzare
133 14, 3, 322 | pontefice, così per la consuetudine, come per la dichiarazione
134 14, 3, 323 | non v'è giusta consuetudine in contrario;
135 14, 3, 325 | veniale, così per la consuetudine che vi è di darsi
136 14, 3, 325 | parimente secondo la consuetudine è lecito oggidì
137 14, 3, 326 | oggi secondo la consuetudine ricevuta, ed anche
138 15, 2, 329 | per la comune consuetudine che vi è si presume
139 15, 2, 330 | la contraria consuetudine, perché avvenendo
140 15, 2, 330 | prova la contraria consuetudine, ed a questa opinione
141 15, 2, 332 | in quanto alla consuetudine, parlando del
142 15, 3, 341 | che questa è la consuetudine odierna, confermata
143 15, 4, 349 | sinodo, o dalla consuetudine, o dal vescovo
144 15, 4, 349 | non proibisce la consuetudine, né può proibire
145 15, 4, 350 | la tassa o la consuetudine; così comunemente
146 15, 4, 360 | quacumque contraria consuetudine, prout papa approbante
147 16, 5, 399 | questa essere la consuetudine di varie diocesi2.~
148 16, 5, 402 | meglio per la consuetudine universale, possono
149 16, 5, 402 | trovano; e corre tal consuetudine, ancorché il pellegrino
150 16, 5, 402 | secondo la comune consuetudine6. Né osta a ciò
151 16, 5, 404 | valida si è la consuetudine universale, che
152 16, 5, 404 | autori citati; e la consuetudine ben dà la giurisdizione
153 16, 5, 404 | indulgentia, vel consuetudine (nota) speciali
154 16, 5, 406 | e dalla comune consuetudine della chiesa5.~
155 16, 6, 413 | domandano la consuetudine e le occasioni
156 16, 7, 426 | essi almeno dalla consuetudine è stata abrogata
157 16, 7, 427 | l'ammettono per consuetudine; ma questa consuetudine
158 16, 7, 427 | consuetudine; ma questa consuetudine si nega comunemente
159 16, 7, 429 | la comune consuetudine non si assolvono
160 16, 7, 429 | perché questa è la consuetudine approvata comunemente
161 16, 7, 431 | in virtù della consuetudine approvata dalla
162 18, 2, 476 | fosse che per consuetudine del luogo tali
163 18, 2, 478 | ex inveterata consuetudine censetur ecclesia
164 18, 2, 494 | almeno per la consuetudine già introdotta12.
165 18, 2, 496 | per l'antica consuetudine che vi è, di quelle
166 19, 2, 530 | diocesi, in cui la consuetudine è contraria, secondo
167 19, 3, 547 | de' dd. , e la consuetudine.~
168 19, 3, 563 | papa, o dalla consuetudine, di esercitare
169 20, 1, 566 | contra qualche consuetudine, o legge municipale,
170 20, 1, 569 | quacumque contraria consuetudine, etiam immemorabili.~
171 20, 2, 574 | si riprova ogni consuetudine in contrario:
172 20, 2, 574 | comune e ricevuta consuetudine; altrimenti i
173 20, 4, 590 | sicché niuna consuetudine contraria può
174 20, 4, 592 | abbiano per sé la consuetudine in contrario;
175 20, 4, 592 | Lezana, esservi la consuetudine in contrario4.
176 20, 4, 593 | ostare alcuna consuetudine in contrario9.~
177 20, 4, 594 | quacumque contraria consuetudine.~
178 20, 4, 595 | per 2., che la consuetudine ben può ancora
179 20, 4, 595 | ecclesiastici; ma tal consuetudine dev'esser prescritta
180 20, 4, 595 | prescrizione, non come consuetudine) vi bisogna la
181 20, 4, 595 | Ma secondo la consuetudine presente quasi
182 20, 4, 598 | attendesse la consuetudine7. Altra è la parrocchiale,
183 20, 4, 598 | attendersi la consuetudine8.~
184 20, 4, 598 | contratto fatto, o per consuetudine immemorabile12.
185 20, 4, 599 | a iure, o per consuetudine..~101. Se da'
186 20, 4, 601 | in iure, o per consuetudine riserbati a' vescovi,
187 20, 4, 603 | quando tale è la consuetudine: o quando non
188 20, 4, 605 | poiché è tale la consuetudine2.~
189 20, 4, 605 | perché tal è la consuetudine delle religioni,
190 20, 4, 607 | in contrarium consuetudine2. E questa bolla
191 22, 2, 628 | è stato dalla consuetudine ricevuto. Del
192 22, 2, 630 | non vi sia tal consuetudine. Mentre all'incontro
193 22, 2, 630 | illecito, dove la consuetudine già è introdotta;
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
194 III349, 590 | ostante qualunque consuetudine in contrario,
195 III364, 641 | cattedrale la consuetudine di potersi sostituire
196 III372, 656 | fondazione o di consuetudine. In Sant'Agata
197 III372, 656 | fondazione, né vi è consuetudine; mentre per lo
198 IV57, ---- | difficoltare, stante la consuetudine odierna; ma noi
199 IV194, ---- | se per jus o consuetudine. ~16. -Delle Confraternite
200 IV241, ---- | osservanza o sia consuetudine usata per lo spazio
Novena de' Morti [102]
Cap, Pag
201 1, 3, 507 | altri per la consuetudine, altri per la
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
202 IV, 0, 0, 843| accettassero secondo la consuetudine de' tempi presenti.
203 XV, 0, 3, 925| antichi e contra la consuetudine di tutte le chiese.~
204 XXI, 1, 0, 942| tamen, mutata consuetudine, iustis causis
205 XXI, 1, 0, 943| parole circa la consuetudine posteriore di
206 XXII, 1, 0, 951| Hunc ritum ex consuetudine retentum traditio
207 XXIV, 1, 0, 974| cattolica e dalla consuetudine approvata dagli
208 XXIV, 1, 0, 982| posse, quacumque consuetudine, etiam immemorabili,
209 XXIV, 1, 0, 982| vel immemorabili consuetudine licere contendat,
210 XXIV, 1, 0, 986| seque ab earum consuetudine non seiunxerint
211 XXV, 1, 0, 989| ecclesiae, quae in hac consuetudine claret, auctoritas;
212 XXV, 1, 1, 992| ecclesiae, quae in hac consuetudine claret, auctoritas;
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
213 1, 2, 10 | domandano la consuetudine e le occasioni
214 1, 3, 28 | intendono secondo la consuetudine dare ad essi licenza
215 2, 0, 50 | faticato: se per la consuetudine comune del paese,
216 2, 0, 71 | oncie, secondo la consuetudine comune, o al più
217 3, 0, 84 | è stato dalla consuetudine ricevuto.~Del
218 3, 0, 87 | non vi sia tal consuetudine, mentre al contrario
219 3, 0, 87 | illecito dove la consuetudine già è introdotta,
220 AppenII, 4, 302 | devesi osservar la consuetudine delle chiese (
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
Cap, Pag
221 1, 5, 870 | ragione o per consuetudine. I donativi fan
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
222 1, 0, 34 | Gregorio, che la consuetudine di commettere
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
223 20, 430 | superpositus, cum consuetudine mens in peccato
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
224 6, 1, 106 | lasciasse l'antica consuetudine, era lo stesso
225 9, 2, 145 | sacerdote seguisse la consuetudine della sua chiesa
226 16, 1, 291 | scripturis, sive in consuetudine sermonis plenus
227 21, 2, 329 | recedat auditor a consuetudine corporum, qua
228 24, 8, 388 | per privilegio e consuetudine. Del resto di
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
229 1, 5, 0, 111 | conseguenze: la mala consuetudine è un ulcere che
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
230 3, 3, 305 | once; e ciò per consuetudine, perché anticamente