| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] dicea 1460 diceale 1 dicean 1 diceano 241 diceansi 1 diceasi 37 dicebam 2 | Frequenza    [«  »] 242 fuerit 242 pensando 242 pio 241 diceano 241 legato 241 ottiene 241 principale | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze diceano | 
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  1           2,        9,   31        |          com'è possibile, diceano essi, credere
  2           2,        9,   31        |        sarebbe lo stesso, diceano, che credere un
  3           8,        6,   75        |        Eradamus eum, essi diceano, come predisse
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  4          19,     58,  177          |            giustamente il diceano, perché l'amicizia (
  5          21,     66,  201          |            regali, ma gli diceano le mense, i giardini
  6          33,    102,  337          |            appunto ancora diceano i gentili, quando
  7          33,    102,  337          |            come mai, essi diceano, un Dio felicissimo
  8          36,    110,  370          |        ardenti, altro non diceano: «Signore, si
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
  9       2,           1,   451        |     adulterj, ed omicidj, diceano esser questi delitti
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
 10     Dissert,      1,  400          |           che costoro ben diceano ciò, parlando
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 11       1,           3,   813        |            vita presente. Diceano ancora che noi
 12       2,           4,   815        |          omnia movens1, e diceano che tutti gli
 13       2,           4,   822        |     miracoli dal Signore, diceano che venendo Cristo
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 14          12,     1,   695          |         unica comestione. Diceano prima alcuni,
 15          21,     2,   777          |          eretici, i quali diceano, che chi frequentava
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 16    13,  166                        |            Gesù, non solo diceano a Pilato: Fallo
 17    14,  168                        |          quello in cui lo diceano i Giudei: Sanguis
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
    Par, Pag
 18           1,   413                 |             Poiché questi diceano: che giova possedere
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 19       4,  874                      |     ordinariamente non si diceano più in comune,
 20      24,  878                      |           Carlo Magno, si diceano le messe collo
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 21       2,            1,   78        |       presso Tournelyb 6, diceano, che Dio non vuole
 22       2,            1,   79        |          salvar tutti, ma diceano che in fatti non
 23       2,            4,  154        |            pare evidente. Diceano i Novatori, ch'
 24       2,            4,  161        |       Adrometini, i quali diceano così: S'è necessaria
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 25           3,       25,  107        |             quando eglino diceano che per lecitamente
 26           5,        1,  248        |             quegli autori diceano, come penso, che
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 27     SchIntr,       12,   18        |             rationi. Onde diceano poi che chi avesse
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 28       Unico,      5,  264          | direttamente a coloro che diceano essere illecito
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 29           2,       14, 1024        |           altri. Quel che diceano poi alcuni, che
 30           5,        1, 1034        |    impossibile. Lo stesso diceano fra gli ebrei
 31           5,       17, 1039        |     albanesi ed albigesi, diceano che la seconda
 32           7,        2, 1057        |         filosofi, i quali diceano che il mondo restava
 33           8,        2, 1059        |        decerni. Lo stesso diceano Platone, Plutarco
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
 34           4,  507                  |     indipendenti, i quali diceano che ciascuna chiesa
 35           4,  509                  |            1.: e quei che diceano che i cieli e
 36           4,  509                  |            adultera (come diceano), e sede dell'
 37           5,  512                  |            avvenuti; onde diceano loro che non già
 38      Ultimo,  531                  |             Dio, come già diceano gli antichi filosofi
 39      Ultimo,  535                  |          europei, i quali diceano (come intesi)
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
 40       1,           1,  906         |          potendo negarli, diceano, che que' prodigi
 41       1,           6,  939         |           anche i gentili diceano, esser questo
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 42           1,      3,   16          |              Così appunto diceano Sinnichio e Vendrochio.~
 43           1,      3,   27          |           che costoro ben diceano ciò, parlando
 44          11,      1,  247          |         confutare ciò che diceano, ma sempre con
 45          15,      4,  350          |            retenta. E ciò diceano questi autori,
 46          16,      4,  389          |      Gaetano ec., i quali diceano, che 'l penitente
 47          16,      4,  393          |           coloro, i quali diceano, non aver bisogno
 48          16,      9,  447          |      sollecitazione mutua diceano più autori, Castropal.,
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
    Cpv, Pag
 49      27,   313                     |        popolari, e quando diceano cose alte e curiose,
 50      37,   320                     |     predicatori. Egli sì (diceano essi) che ci predica
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
 51       II578,   84                  |            che non fugga. Diceano esser stati espulsi
 52       II802,  343                  |        questo appunto che diceano i Tarantini, cavalieri
 53      III184,  296                  |           P. Patuzzi.~Qui diceano ch'era morto,
Lettere [Lett]
    Vol-Lettera, Pag
 54         Lun,        1,  384        |              i quali pure diceano4 così, ed ora
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
    Meditazione, Pag
 55           7,     0,  216           |     piangere. Ciò appunto diceano i Giudei allorchè
Meditazioni...giorni della novena [037c]
    Meditazione, Par, Pag
 56           1,      2,  401          |        pieno d'anime, che diceano, «appresso, appresso»;
Med. per otto giorni di esercizi spirituali [047]
    Meditazione, Par, Pag
 57           1,        3,  383        |           possibile, essi diceano, che un Dio onnipotente
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
 58           2,      0,  853          |        monaci dell'Egitto diceano esser più utile
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
 59           3,      0,  631          |           Venient romani, diceano, et tollent locum
 60           7,      0,  654          |       peccati e dire come diceano i fratelli di
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
 61           1,     0,   23           |            Davide, e così diceano le sorelle di
 62           8,     0,  103           |          dagli ebrei, che diceano: Nonne hic est
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
 63      IV,       0,           0,  842|            incontro molti diceano doversi fare,
 64      IV,       0,           0,  843|          delle tradizioni diceano due cose: la prima,
 65       V,       0,           0,  861|         come alcuni prima diceano, che la festa
 66      VI,       0,           0,  865|           resistere, come diceano essere stata secondo
 67      VI,       0,           0,  870|                43. Per 5. diceano alcuni che in
 68      VI,       0,           0,  870|      gratiam etc., alcuni diceano doversi ciò dichiarare
 69      VI,       0,       TrAgg,  889|       adrumetini, i quali diceano così: Se la grazia
 70     VII,       0,           1,  891|           concilio alcuni diceano che ciascun sacramento
 71     VII,       0,           1,  894|            de' peccati, e diceano ciò forse per
 72     VII,       0,           1,  896|            secolo, poiché diceano che l'acqua era
 73    XIII,       0,           0,  911|            Melchior Cano, diceano ch'essi non già
 74      XV,       0,           0,  912|            solamente essi diceano che la chiesa
 75      XV,       0,           2,  919|          Lutero e Calvino diceano che la contrizione
 76      XV,       0,           2,  922|          solamente perché diceano darsi agli attriti,
 77      XV,       0,           7,  933|         condannò quei che diceano non potere i vescovi
 78     XXI,       1,           0,  946|      porgere la particola diceano solamente: Corpus
 79    XXIV,       1,           0,  974|          ciò nondimeno lo diceano impropriamente,
 80    XXIV,       1,           0,  978|              Ma i farisei diceano: Quid ergo Moyses
 81    XXIV,       1,           0,  983|              ma illecito. Diceano già nel concilio
 82     XXV,       1,           2,  996|     concilio calcedonese7 diceano: Flavianus post
 83     XXV,       1,           2, 1005|         eorum1 Che perciò diceano e pregavano Mosè:
 84     XXV,       1,       TrXVI, 1011|     indipendenti, i quali diceano “che ciascuna
 85     XXV,       1,       TrXVI, 1012|           chiesa quei che diceano essere state le
 86     XXV,       1,       TrXVI, 1012|             I; e quei che diceano che i cieli e
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
 87           9,  107                  |           piedi; e ciò lo diceano con vero sentimento.
 88          12,  143                  |         Colle persone che diceano male di me parmi
 89          13,  156                  |        piacere a Dio?”9 - Diceano gli amici del
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
 90     3,   249                       |          voi non credete (diceano) quel che pubblicate
 91    18,   274                       |       lagnavansi di Dio e diceano di non volere
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
 92           1,   192                 |          tutto a quel che diceano i Giudei mentre
 93           4,   227                 |     passavano davanti gli diceano: Vah, qui destruis
 94           4,   227                 |        Matth. XXVII, 40). Diceano: Tu ti sei vantato
 95           4,   227                 |                        5. Diceano: Salva temetipsum.
 96           4,   228                 |         dice che i Giudei diceano ciò per farlo
 97           4,   228                 |    Grisostomo che a torto diceano i Giudei: Si filius
 98           4,   229                 |              che i Giudei diceano a Gesù Cristo:
 99           4,   231                 |            Figlio di Dio. Diceano: Giacch'egli confida
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
100      12,   148                     |          eretici, i quali diceano non potersi dannare
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
101       1,    0,   11                |          Onde con ragione diceano gli ebrei, udendo
102       1,    0,   35                |           questi altri le diceano: Per noi cominciasti;
103       1,    0,   57                |       miserabili accecati diceano, come si legge
104       1,    0,   62                |            de' sacerdoti, diceano che il Dio de'
105       1,    0,   62                |           se fosse buono, diceano, come potrebbe
106       1,    3,   73                |            Israel1? Come, diceano, signore, vuoi
107       1,    4,   78                |            stessi gentili diceano che i sacerdoti
108       3,    1,  191                |             dici tu, così diceano ancora tanti dannati
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
109           4,  358                  |            Questo appunto diceano i gentili, quando
110           4,  358                  |             credere, essi diceano, che un Dio felicissimo
111          13,  399                  |       quelle creature gli diceano: Davide, tu da
112          28,  467                  |        ardenti, altro non diceano: Signore, si faccia
113          30,  478                  |    monastero di s. Teresa diceano per proverbio,
114          47,  560                  |             sentendo ciò, diceano dentro del loro
115          50,  577                  |              bugiardi, se diceano di credere quel
Sermoni compendiati [083]
    Cap, Pag
116           6,   344                 |              or Maria gli diceano in quell'estremo
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
117           1,      0,   12          |    sacrificate agl'idoli. Diceano di più che il
118           1,      0,   12          |       creatore del mondo. Diceano altre favole:
119           2,      0,   14          |           Doceti, i quali diceano che Gesù Cristo
120           2,      0,   15          |         colla perfezione. Diceano di più che Dio
121           3,      0,   17          |           altro del male. Diceano di più che nell'
122           4,      1,   23          |     traditori, quali essi diceano essere Felice
123           4,      1,   24          |          soli buoni, come diceano i Donatisti, ma
124           4,      1,   25          |            Donatisti, che diceano esser nullo il
125           4,      2,   33          |         mandato, com'essi diceano, a rompere l'altare
126           4,      2,   33          |         mano recisa, come diceano da s. Atanasio
127           4,      3,   58          |       santissima, i quali diceano con Elvidio che
128           4,      3,   59          |             erano questi: diceano6 che ogni uomo
129           4,      3,   59          |      toglierne la radice. Diceano che il demonio
130           4,      3,   59          |       giorno, ed appresso diceano di aver avute
131           4,      3,   60          |           di Entusiasti1. Diceano che la scienza
132           4,      3,   60          |      Gnostici e di altri. Diceano che le anime erano
133           4,      3,   60          |           corpi di carne. Diceano che gli uomini
134           5,      2,   65          |          arbitrio, mentre diceano che l'uomo colle
135           5,      2,   66          |          vitentur. E così diceano non esser inutile
136           5,      2,   70          |            meriti proprj. Diceano di più che alcuni
137           5,      2,   70          | Predestinaziani4, i quali diceano che a' presciti
138           5,      3,   74          |             che di lui si diceano, cioè di aver
139           5,      3,   78          |          conculcati, come diceano, e disprezzati
140           5,      4,   90          |           quella, secondo diceano gli Eutichiani,
141           5,      4,  102          |        stesso col veleno. Diceano poi i suoi seguaci
142           6,      1,  109          |       Alicarnasso. Questi diceano che la carne in
143           6,      1,  111          |            i fatti che si diceano della sua perversione
144           6,      2,  113          |       calcedonese, da cui diceano, ma falsamente,
145           8,      1,  129          |             laici. Questi diceano che bisognava
146          10,      1,  147          |         erano i seguenti. Diceano per 1. ch'era
147          10,      1,  148          |       Incestuosi, i quali diceano non esser proibito
148          10,      1,  148          |      disprezzava quel che diceano gli altri suoi
149          10,      2,  154          |           più principali. Diceano per 1. che la
150          10,      2,  155          |        eucaristia. Per 7. diceano che il battesimo
151          10,      2,  155          |         fanciulli. Per 8. diceano che il sacerdote
152          10,      2,  155          |            croce. Per 11. diceano che tutti i peccati
153          10,      3,  155          |          della loro fede, diceano non essere tenuti
154          10,      3,  155          |        rispondere. Per 2. diceano esservi due Dei:
155          10,      3,  155          |          visibili. Per 3. diceano che niente giova
156          10,      3,  159          |            altro atto. 3. Diceano che la virtù della
157          10,      3,  159          |             più impudici. Diceano di più che il
158          10,      4,  161          |   stravagante, che empia. Diceano: Homo in hac vita
159          11,      1,  181          |          colle armi (come diceano) la libertà della
160          11,      1,  189          |         veri atei, mentre diceano, che non vi erano
161          11,      1,  192          |        anatema coloro che diceano, doversi ribattezzare
162          11,      1,  194          |            piangenti, che diceano, non esservi divozione
163          11,      3,  206          |        libero arbitrio, e diceano che Iddio, siccome
164          11,      5,  246          |        senso, ed a' quali diceano doversi stare,
165          12,      3,  257          |              perché altri diceano, non potersi sottoscriversi
166          14,      0,  267          |              oppure, come diceano gli Ariani posteriori,
167          14,      1,  271          |         uniti con Melezio diceano doversi dire che
168          14,      1,  271          |         seguivano Paolino diceano doversi dire una
169          15,      1,  275          |            coloro i quali diceano che anche Mosè
170          15,      1,  278          |         degli Ariani, che diceano: Fuit aliquando
171          15,      1,  280          |           Ariani, i quali diceano che il Verbo è
172          17,      1,  298          |      consostanziale, come diceano i greci: altrimenti
173          17,      1,  300          |          così convincente diceano i greci che in
174          17,      2,  302          |          Macedoniani, che diceano esser lo Spirito
175          17,      2,  303          |          Macedoniani, che diceano lo Spirito santo
176          17,      2,  303          |             loro ragione. Diceano: se lo Spirito
177          19,      1,  310          |    Semipelagiani, i quali diceano che a fare il
178          21,      1,  323          |     sostanza divina, come diceano gli Eutichiani,
179          21,      2,  328          |           poiché essi non diceano che la natura
180          21,      2,  328          |         malamente intesi. Diceano per 1. che s.
181          21,      2,  329          |          questi Padri non diceano ciò perché credessero
182          22,      2,  333          |       operava da sé, come diceano i Monoteliti;
183          22,      2,  333          |           la loro eresia. Diceano per 1. che se
184          22,      2,  334          |                       11. Diceano per 2. che dove
185          22,      2,  334          |                       12. Diceano per 3. che le
186          23,      0,  335          |            Sociniani, che diceano non esser sacramento,
187          23,      1,  338          |             e di Hus, che diceano nell'eucaristia
188          23,      4,  344          |     vagliaci qui quel che diceano i Zuingliani4
189          23,      4,  344          |      inventata da Lutero. Diceano che, dovendosi
190          23,      4,  344          |           corpo mio. Onde diceano che, ributtando
191          24,      3,  362          |            salvarci, come diceano Lutero e Calvino,
192          24,      3,  362          |            scelleraggine. Diceano che la fede con
193          24,      7,  381          |            vale dire come diceano prima i Donatisti
194          25,      0,  395          |        parole della Bolla diceano così: Quas quidem
195          25,      0,  395          |     assertoribus intento, diceano che le proposizioni
196          28,      1,  421          |            adottivo; come diceano Felice ed Elipando,
197          28,      1,  422          |             dire quel che diceano i sacramentarj
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
198          14,      0,  743          |      giudizj; e contra me diceano canzoni vituperose
199          18,      0,  819          |          del popolo (onde diceano loro, come si
200          24,      0,  856          |        fundamentum in ea. Diceano essi: Distruggetela,
201          27,      0,  867          |  perseguitati con Davide, diceano: Quando saremo
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
    Cap, Par, Pag
202       9,   288                     |        ardenti, altro non diceano: «Signore, si
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
203       1,            5,     0,  107 |          con ragione così diceano i santi, poich'
204       1,            6,     0,  124 |          animaletti altri diceano: Per noi cominciasti;
205       1,            7,     1,  168 |       antichi comunemente diceano che il religioso
206       1,            7,     3,  193 |         altro capitolo, e diceano che per lo rilasciamento
207       1,            8,     2,  294 |             di coloro che diceano non essere alcun
208       1,           11,     4,  425 |          ingiurie che gli diceano i protestanti,
209       1,           12,     2,  445 |      coprirli.8 Lo stesso diceano le monache del
210       2,           24,     3,  394 |    strapazzato che quelle diceano.7~
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
211       1,           1,  543         |           certi libertini diceano: E non sarà possibile,
212       2,           1,  576         |      adulterj ed omicidj, diceano essere questi
213       2,           1,  576         |      moltiplicità de' dei diceano però doversi mantenere
214       2,          12,  628         |          Matteo; e perciò diceano Celso, Porfirio
215       2,          16,  647         |            forse quel che diceano i giudei ed anche
216       2,          18,  656         |     sottilissima; ma essi diceano che una tal materia
217       2,          18,  658         |             il dire, come diceano gli stoici, che
218       3,           1,  673         |             del prossimo, diceano gli scribi esser
219       3,           2,  687         |         uomini, de' quali diceano gli antichi che
220       3,           2,  689         |      Origene e Lattanzio, diceano che nei versi
221       3,           5,  697         |           quali parimente diceano che a' tempi loro,
222       3,           5,  698         |           chiesa quei che diceano essere state le
223       3,           5,  698         |             1. e quei che diceano che i cieli e
224       3,           5,  700         |        partito riformato. Diceano i latudinarj:
225       3,           6,  708         |     indipendenti, i quali diceano che ciascuna chiesa
226       3,           9,  744(1)      |             Dio, come gli diceano, se non l'accettava;
227       3,          11,  779         |         idolatriche, pure diceano doversi quelle
Verità della Fede [069]
    Parte, Cap, Pag
228       1,         73,   102         |           anime, che così diceano, ma è venuta la
229       1,         90,   123         |            detto quel che diceano i gentili che
230       1,         96,   131         |            7).2 I gentili diceano essere impossibile
231       2,          4,   200         |             un panno, gli diceano per ischerno: "
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
232       0,            1,  453        |             possiamo noi, diceano, adorare i vostri
233       1,            0,  481        |             commesso, gli diceano: Se voi non vi
234       1,            0,  490        |             santi martiri diceano: O Gesù, nostro
235       1,            0,  516        |             di loro altri diceano di vedere nell'
236       1,            0,  516        |         della neve: altri diceano di non vedere
237       1,            0,  530        |            i piedi, e gli diceano: Padre, se non
238       1,            0,  539        |        accompagnavano gli diceano: Lucio, ricordatevi
239       2,            1,  598        |        guardie stupefatte diceano: Chi sono questi
240       2,            3,  641        |            alla morte. Le diceano gli officiali:
241       2,            3,  644        |          sente alcuni che diceano con voce confusa: