| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dannasse 2 dannassero 5 dannassi 6 dannata 236 dannate 98 dannati 385 dannato 343 | Frequenza [« »] 237 sui 237 tesoro 237 unica 236 dannata 236 degl' 236 esercizio 236 incomodo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze dannata |
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
1 2, 4, 10 | proposizione 4 dannata da Innocenzo XI.
2 3, 36, 56 | Alessandro VIII fu dannata: Non licet sequi
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
3 26, 81, 257 | udissimo un'anima dannata che piange, e
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
4 7, 870 | sulla propos. 60. dannata da Innoc. XI.)
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
5 1, 3, 644 | la propos. 4. dannata da Innocenzo XI.,
6 1, 3, 644 | opinione contraria fu dannata da Innoc. XI.
7 1, 3, 644 | dalla propos. 1. dannata dallo stesso Innoc.
8 1, 3, 645 | dalla propos. 3. dannata da Alessandro
9 1, 3, 645 | la propos. 3. dannata da Innocenzo XI.
10 2, 1, 649 | dalla propos. 28. dannata da Alessandro
11 2, 5, 652 | dalla propos. 54. dannata da Innocenzo XI.
12 3, 2, 655 | la propos. 12. dannata da Innoc. XI.,
13 4, 1, 657 | la propos. 64. dannata da Innoc. XI.,
14 4, 3, 662 | dalla propos. 46. dannata da Innoc. XI.
15 6, 2, 667 | dalla propos. 55. dannata da Innoc. XI.
16 7, 2, 669 | la propos. 37. dannata da Innoc. XI.,
17 8, 2, 673 | giusta la prop. 34. dannata da Innoc. XI.
18 10, 2, 678 | la propos. 38. dannata da Innoc. XI.
19 10, 3, 680 | la propos. 39., dannata da Innoc. XI.
20 10, 4, 688 | proposiz. 42. dannata da Innoc. XI.
21 10, 4, 690 | nella propos, 40. dannata da Innoc. XI.
22 11, 1, 694 | secondo la prop. 44. dannata da Inn. XI.4.
23 12, 1, 695 | per la prop. 32. dannata da Alessandro
24 12, 1, 697 | dicea la prop. 31. dannata da Aless. VII.
25 12, 2, 698 | la prop. 14., dannata da Alessandro
26 13, 1, 701 | proposizione 29. dannata da Innoc. XI.,
27 14, 3, 711 | la propos. 8. dannata da Alessandro
28 14, 3, 711 | proposizione 10. dannata da Alessandro
29 14, 3, 712 | dopo la prop. 9. dannata da Aless. VII.
30 15, 1, 716 | per la prop. 1. dannata da Innoc. XI.,
31 15, 1, 716 | essendo stata dannata da Clemente VII.
32 15, 2, 720 | nella propos. 60. dannata da Innoc. XI.,
33 15, 3, 721 | dalla prop. 60. dannata da Innoc. XI.,
34 15, 3, 722 | dalla prop. 59. dannata da Innoc. XI.
35 15, 5, 725 | dalla prop. 13. dannata da Aless. VII.
36 15, 8, 733 | XI., con cui fu dannata la seguente prop.:
37 15, 9, 734 | dalla prop. 6. dannata da Aless. VII.
38 15, 9, 735 | dalla propos. 5. dannata da Aless. VII.
39 16, 2, 740 | dalla prop. 34. dannata da Alessandro
40 19, 1, 762 | dalla prop. 47. dannata da Inn. XI.6.
41 20, 1, 765 | la propos. 2. dannata da Innoc. XI.,
42 20, 1, 766 | dalla prop. 5. dannata da Alessandro
43 20, 1, 767 | ammetteva la prop. 44. dannata da Innoc. XI.
44 21, 2, 777 | nella propos. dannata da Aless. VIII.,
Virtù e pregi di S. Teresa [004]
Cap, Par, Pag
45 2, 0, 509 | egli mi vuole dannata per le offese
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
Cpv, Pag
46 9, 875 | propos. 10. da lui dannata, fu proibito il
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
47 2, 2, 112 | altro modo? Fu dannata la Proposizione
48 2, 3, 125 | Proposizione, anche dannata come eretica,
49 2, 4, 157 | prima Proposizione dannata di Giansenio,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
50 1, 2, 22 | altra proposizione dannata, n. 3, da Innocenzo
51 2, 10, 38 | propos. 2 di Bajo dannata da Alessandro
52 2, 10, 39 | dalla proposizione dannata dallo stesso pontefice:
53 2, 33, 60 | che oppongono dannata da Alessandro
54 2, 40, 66 | proposizione 2 dannata da Alessandro
55 4, 28, 234 | stessa proposizione dannata che diceva: vel
56 7, 6, 323 | delle tesi sia dannata; ond'egli giunge
57 7, 6, 323 | tesi, non è già dannata la prima proposizione
58 7, 13, 331 | proposizione è stata dannata, o ch'è stato
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
59 Unico, 4, 223 | Primieramente io trovo dannata la proposizione
60 Unico, 4, 229 | proposizione fu dannata già da Alessandro
61 Unico, 6, 306 | delle tesi sia dannata; ond'egli giunge
62 Unico, 6, 306 | tesi, non è già dannata la prima proposizione
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
63 9, 8, 1071 | etc. de haer.) fu dannata la proposizione
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
64 4, 1, 293 | non mi sarei dannata per tutta una
65 5, 3, 295 | certamente sei dannata: ora perché non
66 5, 3, 295 | vergogna vuoi esser dannata per tutta l'eternità
67 5, 4, 296 | e così sarai dannata. Pensa che se
68 5, 6, 296 | sacrilegio e restar dannata? Se vai all'inferno,
69 5, 7, 296 | timore di restar dannata, non confessando
70 5, 8, 297 | che ti mantiene dannata senza andare all'
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
71 1, 1, 23 | tenevano tutti, per dannata.~
72 1, 1, 34 | comparsa la madre dannata, e gli avea detto:
73 1, 3, 107 | moglie morta e dannata. Madre mia, voi
74 2, 6, 710 | sono d'un'anima dannata e disonesta, e
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
75 1, 1, 905 | nella proposizione dannata 64., che non può
76 1, 1, 909 | proposizione 10. dannata da Innocenzo XI.,
77 1, 1, 909 | proposizione è dannata, perché dobbiamo
78 1, 1, 909 | mentre è stata dannata la proposizione
79 1, 1, 915 | dicendo: Oimè son dannata, son dannata.
80 1, 1, 915 | son dannata, son dannata. Venne un confessore
81 1, 1, 915 | confessione! io son dannata: né volle confessarsi.
82 1, 2, 920 | è proposizione dannata da Innocenzo XI.
83 1, 3, 925 | esser proposizione dannata da Innocenzo XI.
84 1, 3, 927 | la propos. 32. dannata da Alessandro
85 1, 4, 934 | assegnato; mentre fu dannata la proposizione
86 1, 6, 938 | profitto ch'ella era dannata per quel mal pensiero
87 1, 7, 943 | la propos. 36. dannata da Innocenzo XI.
88 1, 7, 944 | la propos. 37. dannata da Innocenzo XI.
89 2, 5, 961 | il peccato. Fu dannata da Alessandro
90 2, 5, 966 | gli disse ch'era dannata per un peccato
91 2, 5, 966 | confessi, sei dannata? Te ne pigli rossore?
92 2, 5, 966 | confessi, sei dannata. Dunque se vuoi
93 2, 5, 967 | confessi, e se no, è dannata.~ ~ ~
94 2, Esempi, 975 | pensiero s'era dannata; ed urlando maledicea
95 2, Esempi, 975 | dopo comparve già dannata ad una sua compagna,
96 2, Esempi, 975 | rispose l'aia, tu dannata con una vita così
97 2, Esempi, 975 | giustamente son dannata per mia colpa.
98 2, Esempi, 976 | spirai, ed ora son dannata per tutta l'eternità.
99 2, Esempi, 976 | quella misera donna dannata che gli disse:
100 2, Esempi, 976 | gridare ch'era dannata per tanti suoi
101 2, Esempi, 976 | misericordia! io son dannata, già è fatta la
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
102 1, 1, 8 | di Michele Baio dannata da Alessandro
103 1, 1, 9 | stessa propos. 2. dannata di Baio, riferita
104 1, 3, 14 | la propos. 4. dannata da Innocenzo XI.,
105 1, 3, 14 | giustamente fu dannata l'altra propos.
106 1, 3, 15 | similmente fu dannata da Innocenzo XI.
107 1, 3, 16 | la propos. 3. dannata da Innocenzo XI.,
108 1, 3, 16 | dalla propos. 3. dannata da Alessandro
109 2, 1, 42 | dalla propos. 28. dannata da Alessandro
110 3, 1, 64 | nella propos. 39. dannata da s. Pio V. e
111 3, 1, 64 | nella propos. 3 dannata da Innocenzo XI.
112 3, 2, 69 | dirsi, essendo dannata da Alessandro
113 3, 2, 70 | opinione è già dannata. Ma si risponde,
114 3, 2, 71 | dignum. Questa fu dannata da Alessandro
115 3, 2, 74 | proposizione 15. dannata da Innocenzo XI.,
116 4, 1, 79 | la propos. 4., dannata da Innoc. XI.
117 4, 1, 80 | la propos. 64. dannata da Innocenzo XI,
118 4, 3, 91 | proposizione 46. dannata da Innocenzo XI,
119 5, 1, 109 | La proposizione dannata dicea, che trattandosi
120 5, 2, 111 | proposizione 26 dannata da Innocenzo XI.,
121 5, 2, 111 | proposizione 58. dannata da Innoc. XI.
122 6, 3, 128 | opinione contraria fu dannata da Innocenzo XI.
123 7, 3, 137 | riceve, essendo dannata la propos. 37.
124 7, 3, 137 | proposizione in tanto fu dannata, perché parlava
125 8, 1, 161 | propos. 34. da lui dannata. E così insegna
126 8, 2, 163 | dalla propos. 30. dannata da Innocenzo XI.,
127 8, 2, 164 | la propos. 31. dannata da Innocenzo XI.,
128 8, 2, 165 | proposizione 18. dannata da Aless. VII.
129 8, 2, 167 | proposizione 34. dannata da Innoc. XI.,
130 8, 3, 168 | la propos. 2. dannata da Alessandro
131 10, 2, 185 | dalla prop. 36. dannata da Innoc. XI.~
132 10, 2, 188 | perché sebbene è dannata la propos. 38.
133 10, 3, 193 | la propos. 39. dannata da Innoc. XI.,
134 10, 4, 224 | proposizione 42. dannata da Innocenzo XI.,
135 10, 4, 225 | la propos. 42. dannata da Alessandro
136 10, 4, 225 | con ragione fu dannata la suddetta proposizione,
137 10, 4, 228 | essendo stata dannata la propos. 42.
138 10, 4, 233 | propos. 40. dannata da Innocenzo XI.
139 11, 1, 249 | dalla propos. 44. dannata da Innoc. XI.,
140 12, 1, 253 | dalla prop. 32. dannata da Alessandro
141 12, 1, 260 | dalla propos. 29. dannata da Aless. VII.
142 12, 1, 263 | la propos. 30. dannata da Alessandro
143 12, 1, 264 | in calesse. Sta dannata già la propos.
144 12, 2, 266 | essendo stata dannata la proposizione ./.
145 13, 2, 283 | dalla propos. 47. dannata da Innocenzo XI.
146 13, 2, 284 | proposizione 47. dannata da Innocenzo XI.,
147 13, 3, 296 | la propos. 2. dannata da Innocenzo XI.,
148 13, 3, 296 | Giustamente fu ella dannata, perché il giudice
149 13, 3, 296 | altra propos. 26. dannata da Aless. VII.3.
150 13, 3, 300 | dalla propos. 5. dannata da Alessandro
151 13, 3, 304 | dalla propos. 44. dannata da Innocenzo XI.
152 13, 3, 304 | dalla propos. 18. dannata da Alessandro
153 14, 1, 306 | dalla propos. 28. dannata da Aless. VIII.,
154 14, 2, 311 | Patris etc. Fu dannata da Aless. VIII.
155 15, 3, 337 | la propos. 38. dannata da Aless. VII.,
156 15, 4, 349 | seconda proposizione dannata n. 10. dicea:
157 15, 4, 350 | III.).Indi fu dannata da Alessandro
158 15, 4, 351 | suddetta proposizione dannata, par che non possa
159 16, 1, 364 | seguitarsi, stando dannata da Innoc. XI.
160 16, 1, 364 | penitente, e fu dannata da Clemente VIII.
161 16, 2, 370 | propos. 32. di Baio dannata da Gregorio XIII.,
162 16, 3, 375 | diceva la prop. 60. dannata da Innoc. XI),
163 16, 3, 381 | proposizione 59. dannata da Innocenzo XI.2.
164 16, 4, 389 | proposizione 15. dannata da Aless. VII.
165 16, 4, 390 | la propos. 22. dannata da Aless. VIII.,
166 16, 5, 397 | proposiz. 13. dannata da Alessandro
167 16, 5, 401 | parrochi poi fu dannata da Aless. VII.
168 16, 5, 404 | la propos. 1. dannata da Innocenzo XI.
169 16, 5, 404 | detta proposizione dannata che oppongono,
170 16, 6, 410 | penitenti, mentre sta dannata da Innoc. XI.
171 16, 8, 440 | 1682., con cui fu dannata la seguente proposizione:
172 16, 9, 443 | dalla prop. 6. dannata da Aless. VII.
173 16, 9, 447 | quella che ha dannata il detto pontefice,
174 16, 9, 449 | la propos. 5. dannata da Aless. VII.5.
175 19, 2, 542 | la propos. 45. dannata da Alessand. VII.,
176 20, 1, 569 | dalla prop. 36. dannata da Alessandro
177 20, 3, 578 | Alessandro VII. fu dannata la proposizione
178 20, 4, 599 | la propos. 12. dannata da Alessandro
179 20, 4, 600 | la propos. 12. dannata da Alessandro
180 22, 1, 616 | proposizione 50. dannata da Inn. XI. ,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
181 0, 35 | questo Decreto è dannata la sentenza contraria?
182 0, 40 | la proposizione dannata dalla Sorbona
183 0, 43 | Proposizione 6. dannata da Alessandro
184 0, 44 | Dunque (dicono) è dannata la meno probabile,
185 0, 44 | giustamente su dannata la detta proposizione,
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
186 I148, 220 | desiderio d'esser dannata, di voler invocare
187 I256bis, 353 | dicono che siete dannata, che siete una
188 II608, 114 | la tenevo per dannata.~Veniamo a noi.~
189 II797, 335 | figura dell'anima dannata; ma niuno di voi
190 II797, 335 | figura dell'anima dannata! per lo che vi
191 II965, 568 | presenti, io l'ho per dannata.~Tannoia nella
192 III217, 344 | nella proposizione dannata) ma larga. E così
193 III309, 501 | proposizione 26 da lui dannata. La restrizione
194 III309, 506 | proposizione 25 da lui dannata, nondimeno rifletto
195 IV75, ---- | sulla Proposizione dannata: Futilis... est
Lettere [Lett]
Vol-Lettera, Pag
196 Mer, 3, 389 | anima o salva, o dannata per sempre.26
Meditazioni...giorni della novena [037c]
Meditazione, Par, Pag
197 7, 3, 432 | dirà) già son dannata? già l'ho sgarrata»?
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
198 VII, 0, 1, 893| proposizione 28 dannata da Alessandro
199 VII, 0, 1, 897| VIII nel 1690 fu dannata la proposizione:
200 XV, 0, 2, 919| proposizione I. dannata da Innocenzo XI.
201 XV, 0, 2, 921| proposizione 32 di Baio dannata da Gregorio XIII,
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
Cap, Pag
202 2, 3, 86 | proposizione 3 dannata da Innocenzo XI,
203 2, 3, 89 | altra proposizione dannata, ch'è la proposizione
204 2, 3, 89 | della proposizione dannata? Nel caso della
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
205 1, 0, 35 | Dio e si sarebbe dannata. Avverte perciò
206 1, 0, 35 | volta un'anima dannata, ch'ella prima
207 2, 2, 124 | stata giustamente dannata da Innocenzo XI.
208 2, 2, 124 | la proposizione dannata) qualche fondata
209 3, 0, 221 | qualche anima dannata per aver taciuti
210 3, 0, 225 | pensiero s'era dannata; ed urlando maledicea
211 3, 0, 225 | dopo comparve dannata ad una sua compagna,
212 3, 0, 225 | egli disse ch'era dannata per un peccato
213 3, 0, 226 | rispose l'aia, tu dannata, con una vita
214 3, 0, 226 | giustamente son dannata per mia colpa.
215 3, 0, 226 | spirai ed ora son dannata per tutta l'eternità».
216 3, 0, 226 | quella misera donna dannata che gli disse: «
217 3, 0, 227 | gridare ch'era dannata per tanti suoi
218 3, 0, 227 | misericordia! io son dannata; già è fatta la
219 3, 3, 239 | predicator religioso dannata per aver così
220 3, 9, 261 | d'una persona dannata: nelle nostre
221 3, 9, 261 | stasera un'anima dannata e vi parlasse;
222 3, 9, 261 | figura d'un'anima dannata, acciocché quella
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
223 17, 417 | confessi, o sei dannata. Ma no, va presto,
224 36, 506 | figli, anche è dannata. Volesse Dio che
225 48, 568 | udissimo un'anima dannata che piange amaramente,
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
226 12, 3, 254 | Proposizione dannata di Arnaldo. 162.
227 12, 3, 258 | di rinnovare la dannata dottrina di Giansenio.
228 24, 7, 377 | umano è massa dannata; onde Iddio niun
229 24, 7, 377 | appunto questa massa dannata è venuto a salvare
230 24, 7, 380 | sono nella massa dannata, e perciò Iddio
231 26, 0, 401 | seconda proposizione dannata nasce dallo stesso
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
232 1, 6, 0, 124 | un'anima dannata, tenuta da lei
233 1, 10, 2, 368 | Isaia la dà per dannata, con quelle parole:
234 2, 23, 3, 381 | cautela, eccola dannata per un peccato
235 2, 24, 8, 412 | mi dice che son dannata. Ecco le solite
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
236 3, 3, 312 | Dunque Dio mi vuole dannata?" No, Dio permette