| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] costanti 22 costantin 1 costantino 146 costantinopoli 219 costantinopolim 1 costantinopolitana 2 costantinopolitano 68 | Frequenza    [«  »] 220 pagare 219 averlo 219 copia 219 costantinopoli 219 dichiara 219 diletto 219 elezione | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze costantinopoli | 
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
  1       2,           1,   450        |      Cristo per Dio, in Costantinopoli siam tenuti a
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
  2       2,           7,   835        |         ad assalirlo in Costantinopoli, egli s'incontrò
  3       2,           7,   835        |    Eufemio patriarca di Costantinopoli grande zelator
  4       2,           7,   836        |          alla piazza di Costantinopoli tutto trionfante
  5       2,           7,   836        |      fatto patriarca di Costantinopoli. Egli a principio
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
  6           5,  514                  |      Maometto II. prese Costantinopoli. S. Idelgarde (
  7      Ultimo,  535                  |            se poi va in Costantinopoli, dove regna la
Evidenza della Fede [054]
    Cap, Pag
  8           3,      1,  509          |   chiamata dal suo nome Costantinopoli. Ivi non permise
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
  9       1,          5,   178         |            patriarca di Costantinopoli, che fu testimonio
 10       2,          1,   392         |          arcivescovo di Costantinopoli - vanne, o regina
 11       2,          4,   660         |         Spinelli che in Costantinopoli ogni venerdì dopo
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
 12       1,           2,  919         |          che un uomo in Costantinopoli proferì una bestemmia:
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
 13        I468,  571                  |        idolatra; e se a Costantinopoli, dovrebbe farsi
 14       IV197, ----                  |          di S. Maria di Costantinopoli della città suddetta,
 15       IV234, ----                  |          di S. Maria di Costantinopoli, demolito sin
 16       IV234, ----                  |          di S. Maria di Costantinopoli con l'Istituto
 17       IV238, ----                  |          di S. Maria di Costantinopoli di questa città
 18       IV238, ----                  |   Monastero di S. M. di Costantinopoli cost. come sopra.~[
 19       IV270, ----                  |          di S. Maria di Costantinopoli, secondo la licenza
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
 20      XV,       0,           3,  927|         donna nobile in Costantinopoli, essendosi prima
 21      XV,       0,           3,  927|          arcivescovo di Costantinopoli Nettario, per
 22     XXI,       1,           0,  947|    Ignazio patriarca di Costantinopoli, narra una simile
 23     XXV,       1,           2, 1003|      aveva edificato in Costantinopoli l'immagine della
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
 24          53,  596                  |       bestemmia, che in Costantinopoli, avendo uno bestemmiato
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
 25           4,      2,   32          |  richiamato, e venne in Costantinopoli, ove presentò
 26           4,      2,   34          |       all'imperatore in Costantinopoli, e lo fece consapevole
 27           4,      2,   34          |      subito portarsi in Costantinopoli a dar conto della
 28           4,      2,   34          |        gli Eusebiani in Costantinopoli, e mettendo da
 29           4,      2,   34          |          Alessandria in Costantinopoli. Sentendo ciò
 30           4,      2,   34          |       altro concilio in Costantinopoli, in cui s. Alessandro
 31           4,      2,   34          |          si portasse in Costantinopoli7. Dicesi che gli
 32           4,      2,   34          |    trovandosi allora in Costantinopoli, disse che le
 33           4,      2,   35          |        prese i bagni in Costantinopoli, e, non cessando
 34           4,      2,   36          |      passa alla sede di Costantinopoli. Sinodi in Alessandria
 35           4,      2,   36          | Alessandro patriarca di Costantinopoli, essendo vivuto
 36           4,      2,   36          |          tornato poi in Costantinopoli, ne ebbe estremo
 37           4,      2,   48          |          sulle porte di Costantinopoli, egli con molta
 38           4,      3,   54          |           nella sede di Costantinopoli,  ./. ove sedea
 39           4,      3,   55          |        tener la sede di Costantinopoli; ma per lui riuscì
 40           4,      3,   55          |           fu vescovo di Costantinopoli, non imperversò
 41           4,      3,   56          |        tra il popolo di Costantinopoli; ma non ebbe né
 42           4,      3,   56          |         nel concilio di Costantinopoli, ove non intervennero
 43           4,      3,   56          |           congregati in Costantinopoli; e che di poi
 44           4,      3,   56          |        circa la fede in Costantinopoli, fu confermato
 45           4,      3,   56          |      questo concilio di Costantinopoli, oltre la condanna
 46           4,      3,   56          |           della sede di Costantinopoli, e fu confermato
 47           4,      3,   57          |           il simbolo di Costantinopoli dice così: Descendit
 48           4,      3,   57          |      stesso concilio di Costantinopoli. Apollinare fu
 49           5,      3,   72          |           sulla sede di Costantinopoli in luogo di Sisinnio
 50           5,      3,   72          |           formaronsi in Costantinopoli diversi partiti
 51           5,      3,   73          |    consacrar vescovo di Costantinopoli con gran contento
 52           5,      3,   73          |          nella città di Costantinopoli, che il popolo,
 53           5,      3,   74          |    lettera fu portata a Costantinopoli; e s. Cirillo
 54           5,      3,   74          |                  24. In Costantinopoli si trovò un vescovo
 55           5,      3,   75          |     andava crescendo in Costantinopoli per il favore
 56           5,      3,   75          |    vescovi Pelagiani in Costantinopoli, e nell'editto
 57           5,      3,   76          |       clero e popolo di Costantinopoli, e l'altra agli
 58           5,      3,   76          |         da s. Cirillo a Costantinopoli ai 7 del seguente
 59           5,      3,   76          |     suddetti deputati a Costantinopoli aveva ordinata
 60           5,      3,   78          |          alle chiese di Costantinopoli ed Antiochia,
 61           5,      3,   79          |          il concilio di Costantinopoli, ed altri concilj
 62           5,      3,   79          |         altre scritte a Costantinopoli furono intercettate
 63           5,      3,   79          |          tempo giunte a Costantinopoli: onde l'imperatore
 64           5,      3,   80          |        altre persone in Costantinopoli; onde essendo
 65           5,      3,   80          |      parte mandassero a Costantinopoli i loro vescovi.~ ~
 66           5,      3,   80          |          del concilio a Costantinopoli: ma nel mentre
 67           5,      3,   80          |    incontro il clero di Costantinopoli strepitava a favore
 68           5,      3,   81          |           nella sede in Costantinopoli Massimiano monaco
 69           5,      3,   81          |    generale II. e V. di Costantinopoli tenuto nell'anno
 70           5,      3,   82          |         stessa città di Costantinopoli, ove deposero
 71           5,      4,   84          |           monaci presso Costantinopoli. Egli fortemente  ./. 
 72           5,      4,   85          |          arcivescovo di Costantinopoli7. ~
 73           5,      4,   88          |     proteste affisse in Costantinopoli contro il concilio,
 74           5,      4,   88          |           dal sinodo di Costantinopoli; e s. Flaviano
 75           5,      4,   88          |    turbare la chiesa di Costantinopoli con libelli ingiuriosi
 76           5,      4,   88          |      altra assemblea in Costantinopoli, ove fu obbligato
 77           5,      4,   93          |         concilio II. di Costantinopoli: ma bisogna intendere
 78           5,      4,   94          |         al patriarca di Costantinopoli. 67. È negato
 79           5,      4,   94          |           s. Flaviano a Costantinopoli, ed insieme che
 80           5,      4,   95          |          suoi legati in Costantinopoli, i quali furono
 81           5,      4,   95          |           di Nicea e di Costantinopoli, la lettera di
 82           5,      4,   96          |   Anatolio patriarca di Costantinopoli e da altri vescovi.
 83           5,      4,   96          |           di Nicea e di Costantinopoli, che servirono
 84           5,      4,   96          |       quella de' 150 di Costantinopoli. E siccome il
 85           5,      4,   96          |          il concilio di Costantinopoli aveva aggiunte
 86           5,      4,   97          |       come patriarca di Costantinopoli, il privilegio
 87           5,      4,   97          |           al vescovo di Costantinopoli dal concilio di
 88           5,      4,   97          |     essendo stata fatta Costantinopoli sede degli imperatori
 89           5,      4,   97          |          che la sede di Costantinopoli stava già in possesso
 90           5,      4,   97          | Gerusalemme a quella di Costantinopoli, oltre la chiesa
 91           5,      4,   97          |          arcivescovo di Costantinopoli per le ragioni
 92           5,      4,   97          |         della chiesa di Costantinopoli4. Ma s. Leone,
 93           5,      4,   98          |           alla città di Costantinopoli, s. Leone2 scrisse
 94           5,      4,   98          |     Giovenale scappò in Costantinopoli; onde quel sicario,
 95           5,      4,  101          | permissione di venire a Costantinopoli, e fingendosi
 96           5,      4,  103          |       Acacio vescovo di Costantinopoli, perché il Talaia
 97           5,      4,  104          |     Acacio patriarca di Costantinopoli morto scomunicato.~ ~
 98           5,      4,  104          |         da 150 padri di Costantinopoli, e seguito da'
 99           5,      4,  105          |     Bitinia in faccia a Costantinopoli, ove faceva il
100           5,      4,  105          |       egli ritirossi in Costantinopoli, dove col colore
101           5,      4,  105          |       all'imperatore in Costantinopoli, ove accorse anche
102           5,      4,  106          | succedette nel trono di Costantinopoli ad un santo, qual
103           6,      1,  106          |     allora patriarca di Costantinopoli, che avea spiato
104           6,      1,  108          |        egli andò poi in Costantinopoli, dove2 si trovò
105           6,      1,  108          |          discacciare da Costantinopoli Macedonio, che
106           6,      1,  110          |       varj monasterj di Costantinopoli5. S. Eutichio
107           6,      1,  110          |   Eutichio patriarca di Costantinopoli ben anche gli
108           6,      2,  113          |          il concilio di Costantinopoli condannò i loro
109           6,      2,  113          |         del concilio di Costantinopoli in opposizione
110           7,      2,  115          |     Sergio patriarca di Costantinopoli. Egli scrisse
111           7,      2,  115          |       Sergio vescovo di Costantinopoli, e ne prese anche
112           7,      2,  116          |     Alessandria, andò a Costantinopoli a trovar Sergio:
113           7,      2,  116          |        stato vescovo di Costantinopoli, fatta per sostenere
114           7,      2,  117          |           nella sede di Costantinopoli, anatematizza
115           7,      2,  118          |     Sergio patriarca di Costantinopoli, che uscì sotto
116           7,      2,  118          |  conciliabolo tenuto in Costantinopoli); dove, benché
117           7,      2,  118          |         nella chiesa di Costantinopoli; poiché Paolo,
118           7,      2,  119          |       nella cattedra di Costantinopoli Pirro. Pirro poi
119           7,      2,  119          |         nella chiesa di Costantinopoli, come infatti4
120           7,      2,  120          |        680 si radunò in Costantinopoli il sesto concilio
121           7,      2,  120          |       allora vescovo di Costantinopoli. Ma questa opinione
122           8,      1,  121          |     rinunzia la sede di Costantinopoli. 5. Gli è sostituito
123           8,      1,  122          |    Germano patriarca di Costantinopoli, dicendo che era
124           8,      1,  122          |        battaglia presso Costantinopoli; onde Agalliano
125           8,      1,  122          |           nella sede di Costantinopoli. Il santo avvedutosi
126           8,      1,  123          |           nella sede di Costantinopoli, gli fece cavare
127           8,      1,  123          |  desolazione la sede di Costantinopoli, dopo averla governata
128           8,      1,  123          |   ordinato patriarca di Costantinopoli, e con mano armata
129           8,      1,  123          |    palazzo imperiale di Costantinopoli vi era innalzata
130           8,      1,  123          |   Costantino. Vi era in Costantinopoli vicino al palazzo
131           8,      1,  124          |         gli abitanti di Costantinopoli a toglier tutte
132           8,      1,  124          |            e condurlo a Costantinopoli. Ma il papa, sperando
133           8,      1,  124          |      nuovo patriarca di Costantinopoli, mandò la sua
134           8,      1,  125          |          che venisse in Costantinopoli3. Il dispregio
135           8,      1,  126          |  guadagnata la città di Costantinopoli, ove Artabaste
136           8,      1,  126          |           nella sede di Costantinopoli. Della quale poco
137           8,      1,  126          |    concilio generale in Costantinopoli, ove si ritrovarono
138           8,      1,  127          |      fatto ritornare in Costantinopoli, e fu messo in
139           8,      1,  128          |     allora patriarca di Costantinopoli Paolo. Costui
140           8,      1,  129          |         il papa mandò a Costantinopoli due legati, cioè
141           8,      1,  129          |         l'imperatrice a Costantinopoli, e fu determinato
142           8,      1,  130          |           il vescovo di Costantinopoli. In questo concilio
143           8,      1,  130          |         conciliabolo di Costantinopoli2. Nella settima
144           9,      1,  131          |           dalla sede di Costantinopoli. 2. Gli è sostituito
145           9,      1,  131          |  governava la chiesa di Costantinopoli il patriarca s.
146           9,      1,  131          |      Metodio vescovo di Costantinopoli, esso gli fu sostituito
147           9,      1,  132          |      vescovi la sede di Costantinopoli, se voleano deporre
148           9,      1,  132          |        per patriarca di Costantinopoli fu l'empio Fozio,
149           9,      1,  132          |       eletto vescovo di Costantinopoli, non volle che
150           9,      1,  132          |         al patriarca di Costantinopoli. Ma affinché quella
151           9,      1,  133          |       eletto vescovo di Costantinopoli secondo i canoni,
152           9,      1,  133          |       Prometo, vicino a Costantinopoli; nel qual luogo
153           9,      1,  133          |      della provincia di Costantinopoli, vedendo questa
154           9,      1,  133          |      furono sbanditi da Costantinopoli tutti i suoi aderenti,
155           9,      1,  134          |      giunti i legati in Costantinopoli1, furono trattenuti
156           9,      1,  134          |          un concilio in Costantinopoli, ove intervennero
157           9,      1,  134          |         erano venuti in Costantinopoli. Risposero quelli
158           9,      1,  134          |      indegno vescovo di Costantinopoli confesso di non  ./. 
159           9,      1,  135          |           in quel tempo Costantinopoli fu afflitta da
160           9,      1,  135          |        far comparire in Costantinopoli un certo monaco
161           9,      1,  136          |    ritenersi la sede di Costantinopoli con impedire ad
162           9,      1,  136          |    viaggio, e ritornò a Costantinopoli, e dichiarò maestro
163           9,      1,  136          |           suoi legati a Costantinopoli, affin di placar
164           9,      1,  136          |          in cammino per Costantinopoli, furono arrestati
165           9,      1,  137          |           dipendenti da Costantinopoli. Comparvero ivi
166           9,      1,  137          |         di convocare in Costantinopoli un altro conciliabolo;
167           9,      1,  137          |         dalla chiesa di Costantinopoli, e lo rilegò in
168           9,      1,  137          |         della Chiesa di Costantinopoli6. All'incontro
169           9,      2,  138          |           celebrasse in Costantinopoli un concilio generale
170           9,      2,  138          |    Andarono i legati in Costantinopoli, e furono ricevuti
171           9,      2,  139          |       Bulgari venuti in Costantinopoli la lor pretensione
172           9,      2,  139          |          ma a quella di Costantinopoli, siccome pretendeano
173           9,      2,  140          |   riprendere la sede di Costantinopoli; e da allora cominciò
174           9,      2,  140          |          che stavano in Costantinopoli; e per tal fine
175           9,      2,  140          |      cardinal legato in Costantinopoli, lo ingannò col
176           9,      2,  140          |         nella chiesa di Costantinopoli. Ma il papa Giovanni,
177           9,      2,  140          |          nuovo legato a Costantinopoli, affinché coll'
178           9,      2,  141          | Crisobergo patriarca di Costantinopoli verso l'anno 981.,
179           9,      2,  141          |          patriarcato di Costantinopoli. Ma temendo con
180           9,      2,  141          |          messa. Indi in Costantinopoli si discusse la
181           9,      2,  142          |           alla presa di Costantinopoli fatta dai regnanti
182           9,      2,  142          |     imperator latino di Costantinopoli, e sotto i monarchi
183           9,      2,  142          |    discordia. Ma quando Costantinopoli fu presa da Michele
184           9,      2,  142          |         il patriarca di Costantinopoli e gli altri prelati
185           9,      2,  142          |           Pantaleone di Costantinopoli ed Opizione di
186           9,      2,  144          |   Giuseppe patriarca di Costantinopoli, il quale avea
187           9,      2,  144          |             25. Indi in Costantinopoli si celebrarono
188           9,      2,  144          |         il patriarca di Costantinopoli con due primarj
189           9,      2,  147          |   Maometto II. fu presa Costantinopoli per assalto, e
190          10,      5,  170          |        dal patriarca di Costantinopoli che si purgasse
191          16,      2,  295          |          il concilio di Costantinopoli, parlando dello
192          17,      0,  296          |          patriarcato di Costantinopoli  ./. verso l'anno
193          18,      3,  307          |    vescovi Pelagiani in Costantinopoli, poiché egli aderiva
194          20,      1,  317          |           dalla sede di Costantinopoli nella seguente
195          20,      2,  321          |        de' cristiani di Costantinopoli, che nell'udire
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
196       1,           12,     1,  436 |     lasciò la chiesa di Costantinopoli, di cui era vescovo,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
197       1,           5,  557         |         sia la città di Costantinopoli, e quella veramente
198       2,           1,  575         |      Cristo per Dio, in Costantinopoli dee crederlo per
199       2,          12,  630         |         nella chiesa di Costantinopoli in luogo di Eufemio
200       3,           8,  719         |         nella chiesa di Costantinopoli, otto patriarchi.
201       3,           9,  736         |          un concilio in Costantinopoli per la condanna
202       3,           9,  752         |     Eutichio vescovo di Costantinopoli a Vigilio ed anche
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
203       1,            0,  496        |         speditamente in Costantinopoli; ma che due di
204       1,            0,  496        |           lui veduti in Costantinopoli, che senza lingua
205       1,            0,  508        |   Nettario patriarca di Costantinopoli; e perché il nome
206       1,            0,  508        |           s. Giovanni a Costantinopoli, e senza palesargli
207       1,            0,  508        |      santo. La città di Costantinopoli avea per sua disgrazia
208       1,            0,  508        |         questo tempo in Costantinopoli capitarono alcuni
209       1,            0,  508        |      dall'imperatore in Costantinopoli a giustificarsi,
210       1,            0,  509        |      giorno seguente in Costantinopoli vi fu un gran
211       1,            0,  509        |            fuggirono da Costantinopoli. Il santo ripigliò
212       1,            0,  510        |        seconda volta da Costantinopoli, avvenne che andò
213       1,            0,  511        |        ove riposava, in Costantinopoli. Il trasporto
214       1,            0,  518        |          da fanciullo a Costantinopoli nel monasterio
215       1,            0,  519        |    Ignazio patriarca di Costantinopoli dovette scomunicarlo;
216       1,            0,  519        |          una casetta in Costantinopoli, ove s. Nicola
217       1,            0,  527        |        furono portate a Costantinopoli, e, come scrive
218       1,            0,  571        |        moscoviti. Ed in Costantinopoli eravi un tempo
219       1,            0,  592        |    trasportate prima in Costantinopoli e di poi in Francia.