| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] formaggio 6 formai 1 formal 3 formale 217 formalem 1 formali 36 formalis 11 | Frequenza [« »] 217 card. 217 dicit 217 eletti 217 formale 217 gen. 217 his 217 nemo | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze formale |
Atti per la Santa Comunione [007d]
Cap, Pag
1 0, IV | maledizione è formale, in quanto con
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
2 3, 869 | materiale non si renda formale. Potrà bensì allora
3 8, 871 | essi l'integrità formale. E se son destituti
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
4 4, 402 | di ciò una lite formale nel tribunale
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
5 1, 1, 642 | per lo peccato formale.~ ~
6 1, 3, 648 | divina volontà formale, non alla materiale.
7 1, 3, 648 | intende per volontà formale? s'intende quella
8 3, 1, 654 | peccato mortale formale vi bisognano tre
9 3, 1, 655 | ragione di disprezzo formale, cioè quando l'
10 4, 1, 657 | L'oggetto poi formale (cioè il motivo
11 4, 1, 657 | peccato di eresia formale si richiedono
12 4, 1, 658 | anche è eretico formale. Chi poi ne dubitasse
13 4, 1, 658 | sarebbe eretico formale, perché già farebbe
14 4, 1, 658 | grazia. L'oggetto formale (cioè il motivo
15 4, 1, 658 | L'oggetto poi formale (cioè il motivo
16 4, 3, 661 | Dio si chiama formale, quando alcuno
17 10, 3, 682 | senza ingiuria formale (formale s'intende
18 10, 3, 682 | ingiuria formale (formale s'intende con
19 12, 1, 696 | allora non essendo formale la frazione del
20 15, 2, 717 | ricerca il dolore formale; onde pecca mortalmente
21 15, 2, 718 | proposito dee esser formale ed esplicito;
22 15, 3, 721 | basti l'integrità formale. Ed in primo luogo
23 15, 3, 722 | gli basterà la formale in più casi. Per
24 15, 6, 728 | che renderlo formale colla sua inutile
25 15, 6, 728 | presto il peccato formale, che 'l materiale3.
26 21, 3, 782 | pericolo del peccato formale. Ma dove l'opinione
27 21, 3, 782 | pericolo del peccato formale, come sono certe
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
28 2, 2, 111 | diceva: Ad peccatum formale, et ad demerendum
29 2, 2, 112 | Bajo: Ad peccatum formale, et ad demerendum,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
30 1, 10, 27 | pericolo del peccato formale, e resta il solo
31 1, 10, 28 | sempre peccato formale. Tra questi autori
32 2, 12, 41 | possiamo senza colpa formale ignorar veruna
33 2, 14, 42 | dalla moralità formale dell'agente, e
34 2, 14, 42 | colla moralità formale, talvolta non
35 2, 27, 55 | errore a colpa formale; mentre Iddio
36 2, 30, 58 | voluntatis, se habet ut formale ad id quod est
37 2, 32, 60 | evitare il peccato formale non nega già la
38 2, 40, 66 | iscusa dal peccato formale. Del resto di
39 2, 42, 68 | materiale, ma non è formale o sia volontario,
40 3, 34, 120 | promulgazione eziandio formale. Ed in quell'atto
41 3, 34, 120 | o intimazione formale che n'è l'effetto,
42 3, 34, 121 | tempo l'esterna e formale promulgazione
43 3, 36, 124 | promulgazione formale, ma basta la promulgazione
44 3, 36, 124 | inferisce seco la formale ed insieme la
45 3, 46, 138 | promulgazione formale per mezzo di scrittura
46 3, 50, 146 | ella inserisca la formale promulgazione
47 3, 74, 184 | che scusa dal formale (come dicono),
48 3, 75, 184 | materiale, ma formale. Dico per secondo
49 4, 25, 232 | scusato dal peccato formale. Quando all'incontro
50 5, 13, 266 | della sicurezza formale di coscienza in
51 5, 27, 287 | pericolo del peccato formale, dee il confessore
52 5, 27, 287 | pericolo del peccato formale, come sono alcune
53 9, 1, 340 | volontà nel volito formale, cioè, come spiega
54 9, 1, 341 | ch'è il volito formale o sia del ben
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
55 SchIntr, 9, 15 | quod est quasi formale in peccato, cum
56 SchIntr, 38, 48 | volontà nel volito formale, cioè nel volere
57 SchIntr, 38, 48 | ch'è il volito formale). Indi soggiunge:
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
58 Unico, 3, 162 | promulgazione eziandio formale. Ed in quell'atto
59 Unico, 3, 162 | o intimazione formale, che n'è l'effetto,
60 Unico, 3, 162 | tempo l'esterna e formale promulgazione
61 Unico, 3, 166 | seco stesso la formale promulgazione
62 Unico, 3, 167 | promulgazione formale, fatta con particolare
63 Unico, 3, 167 | promulgazione formale pretende che la
64 Unico, 3, 173 | promulgazione formale si promulga allorché
65 Unico, 3, 185 | promulgazione eziandio formale.» Io non so perché
66 Unico, 3, 203 | che scusa dal formale (come dicono),
67 Unico, 3, 203 | sarebbe materiale ma formale. Dico per secondo
68 Unico, 4, 215 | colla promulgazion formale del precetto,
69 Unico, 7, 320 | volontà nel volito formale, cioè, come spiega
70 Unico, 7, 321 | ch'è il volito formale o sia comune.
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
71 5, 862 | fede, sia eretico formale?~ ~
72 5, 862 | di far l'atto formale di carità verso
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
73 1, 1, 909 | l'atto di amore formale verso il prossimo;
74 1, 1, 909 | cuore, e con atto formale. Onde è peccato
75 2, 5, 960 | contrizione è un atto formale di perfetto ./.
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
76 1, 0, 7 | prossima e la formale, è la coscienza,
77 1, 1, 9 | per il peccato formale.~
78 1, 3, 38 | pericolo del peccato formale, dee il confessore
79 1, 3, 39 | pericolo del peccato formale, come sono alcune
80 2, 2, 44 | quando egli è formale, cioè quando alcuno
81 3, 1, 63 | in più modi. 1. Formale, virtuale, abituale,
82 3, 1, 63 | indiretto. Per 1. il formale è quel volontario
83 3, 1, 65 | quanto poi al formale, o sia morale
84 3, 2, 66 | tutta la malizia formale del peccato; e
85 3, 2, 79 | ragione di disprezzo formale della legge o
86 4, 1, 79 | stesso) l'oggetto formale della fede. 5.
87 4, 1, 80 | L'oggetto poi formale (cioè il motivo
88 4, 1, 80 | anche oggetto formale della fede. Di
89 4, 1, 80 | Dio è l'oggetto formale quod, cioè la
90 4, 1, 80 | poi è l'oggetto formale quo, cioè la ragione
91 4, 1, 80 | poi è l'oggetto formale quo, cioè il mezzo
92 4, 1, 80 | tutto l'oggetto formale della fede sia
93 4, 1, 81 | L'oggetto poi formale, o sia il motivo
94 4, 1, 81 | fosse l'oggetto formale della speranza
95 4, 1, 81 | costituiscono l'oggetto formale della speranza,
96 4, 1, 81 | Ita obiectum formale spei est auxilium
97 4, 1, 81 | L'oggetto poi formale della carità (
98 4, 2, 87 | la cooperazione formale, la quale succede,
99 4, 3, 90 | Questa può esser formale ed interpretativa.
100 4, 3, 90 | interpretativa. Formale è quando alcuno
101 5, 1, 96 | quando ella è formale, cioè (come spiega
102 5, 1, 100 | maledizione non è formale, ma solo materiale,
103 5, 1, 100 | maledizione è formale, in quanto con
104 5, 1, 101 | quando ella è formale; cioè detta con
105 5, 1, 101 | sola maledizione formale, informata dal
106 7, 4, 139 | vera, se non è formale, cioè quando si
107 10, 3, 202 | intende senza colpa, formale con colpa), egli
108 10, 3, 206 | reco ingiuria formale, e perciò l'errore
109 15, 3, 337 | allora l'integrità formale1.~
110 16, 2, 369 | contrizione è atto formale di carità, e la
111 16, 2, 372 | ricerca il dolore formale. Ma qui si dubita
112 16, 2, 374 | richieda il proposito formale, dicendosi che
113 16, 3, 375 | materiale dalla formale. Per sé parlando
114 16, 3, 376 | basta l'integrità formale. Nondimeno ben
115 16, 3, 378 | basta l'integrità formale, cioè che il penitente
116 16, 3, 380 | gli basterà la formale in più casi: per
117 16, 5, 407 | intende del complice formale nel grave peccato
118 16, 6, 410 | contengono eresia formale: i cinque casi
119 16, 6, 414 | sequatur peccatum formale poenitentis, vel
120 16, 6, 414 | liberarlo dal formale con iscoprirgli
121 16, 6, 414 | poiché Dio solo il formale punisce, e dal
122 16, 6, 414 | punisce, e dal solo formale si dichiara offeso;
123 16, 6, 417 | materiale diventerà formale. Onde, come dice
124 16, 6, 417 | rimuovere i male formale, che 'l materiale4.
125 17, 1, 458 | quando fosse formale; formale nonperò
126 17, 1, 458 | fosse formale; formale nonperò s'intende,
127 19, 1, 514 | non vi è il dolo formale, che induce il
128 19, 2, 533 | ma l'accesso formale, cioè coll'effetto
129 19, 2, 538 | che l'eresia sia formale, cioè con errore
130 19, 2, 539 | costituisce l'eresia formale. Anzi, come dicono
131 22, 0, 615 | penitenti dal peccato formale, deve il confessore
132 22, 0, 615 | pericolo del peccato formale, come appunto
133 22, 8, 638 | senza peccato formale della persona,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
Cap, Par, Pag
134 1, 46 | pericolo del peccato formale, che consiste
135 1, 46 | parla del pericolo formale, mentre ivi si
136 1, 49 | materiale si farà formale. Per 4. in non
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
137 I69, 111 | con precetto formale di santa obbedienza
138 I69, 111 | col precetto formale di obbedienza
139 I135, 203 | e do precetto formale di ubbidienza
140 I176, 259 | ciascuno il precetto formale di ubbidienza,
141 I244, 338 | con precetto formale. Onde non lo chiamate;
142 I245, 338 | N. con precetto formale di non confessare
143 I250, 345 | costì. Precetto formale, che non confessi
144 I257, 354 | notizia e lettera formale dell'arcivescovo [
145 I301, 398 | rinnovo l'ubbidienza formale, sotto colpa grave,
146 I301, 398 | ubbidienza, ma non formale; ma sappia che,
147 I517, 626 | darei precetto formale, sotto peccato
148 II633, 139 | mandare rinunzia formale.~Rappresenterò
149 II734, 257 | altro atto di formale revisione, si
150 II734, 257 | razionali alla formale revisione de'
151 II761, 294 | con precetto formale di colpa grave,
152 II762, 295 | dato precetto formale di non partirsi
153 II798, 338 | colla rinunzia formale del mio vescovado.~
154 II874, 452 | sotto ubbidienza formale, di non estrarre
155 II949, 548 | questa ubbidienza formale, in vedere così
156 II968, 574 | Congregazione formale è presso di quelle
157 III301, 480 | poiché l'oggetto formale dell'amore, che
158 III301, 480 | perché l'oggetto formale dell'amore, ch'
159 III345, 575 | mese di carcere formale contro ognuno
160 III345, 578 | quindici di carcere formale per ogni volta
161 III345, 578 | mese di carcere formale e privazione dell'
162 III358, 625 | mese di carcere formale, ardisca uscire
163 III358, 626 | mese di carcere formale: non tralasciando
164 III359, 627 | mese di carcere formale in caso di contravvenzione,
165 III360, 629 | mese di carcere formale, da eseguirsi
166 IV148, ---- | rinuncia espressa e formale, fatto da me donatario
167 IV459, ---- | forzarlo con precetto formale di ubbidienza
168 IV461, ---- | le do precetto formale di venire a trovarmi. ~
169 IV467, ---- | ventilare con litigio formale in detta Sac.
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
170 V, 0, 0, 855| come costitutivo formale. E questa sentenza
171 V, 0, 0, 858| materiale e non la formale. Ma i padri ricusarono,
172 VI, 0, 0, 863| essenza, la cagion formale della giustificazione
173 VI, 0, 0, 863| parlando di cagion formale, si disse che
174 VI, 0, 0, 866| carità è la causa formale della giustificazione.~
175 VI, 0, 0, 867| atto espresso e formale, poiché sempre
176 VI, 0, 0, 869| 7 che la causa formale è una, cioè la
177 VI, 0, 0, 870| poneasi, come cagion formale della giustificazione,
178 XV, 0, 2, 919| accipitur id quod est formale in hoc sacramento,
179 XV, 0, 2, 919| esser esplicito e formale; e questa dee
180 XV, 0, 2, 921| mentre è atto formale di carità, e la
181 XXIV, 1, 0, 977| con un rescritto formale (rapportato da
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
182 1, 2, 11 | pericolo del peccato formale che del materiale, ./.
183 1, 2, 12 | Dio solamente il formale punisce, poiché
184 1, 2, 13 | temesse di peccato formale o di scandalo,
185 1, 3, 30 | contengono eresia formale; i cinque casi
186 2, 0, 40 | cooperazione sia formale e quando sia materiale.~
187 2, 0, 40 | materiale.~La formale è quando si coopera
188 2, 0, 40 | cooperazione è formale ed è sempre illecita,
189 2, 0, 68 | materiale diventi formale colla ruina di
190 4, 0, 99 | penitenti dal peccato formale, deve il confessore
191 4, 0, 100 | pericolo del peccato formale, come appunto
192 8, 0, 167 | evitare il peccato formale, regolarmente
193 8, 0, 167 | il solo peccato formale è offesa di Dio.
194 8, 0, 167 | pericolo del peccato formale, il confessore
195 8, 0, 169 | per rendergli formale il peccato, che
196 9, 2, 200 | essere successiva, formale e sostanziale.~
197 9, 2, 201 | intelletto. ./. La formale è quando l'anima
198 9, 2, 201 | stessa che la formale: solo differisce
199 9, 2, 201 | effetto, perché la formale o istruisce o
200 9, 2, 201 | seconda (cioè la formale) è molto sospetta,
201 AppenI, 1, 246 | pericolo del peccato formale, il confessore
202 AppenI, 1, 246 | pericolo del peccato formale, allora deve in
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
203 1, 126 | solamente la volontà formale, cioè quella che
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
204 3, 0, 208 | fare quest'atto formale di dolore, si
205 3, 1, 229 | efficiente o finale, o formale o materiale. Cagione
206 3, 1, 229 | paradiso. Cagione formale, v. gr.: l'anima
207 3, 6, 250 | di dolore più formale e più esteso,
Sentimenti di Monsignore [126]
Cpv, Pag
208 3, 24 | ragion della Causa formale, che era l'anima
Settenario di meditazioni...S. Giuseppe [039]
Cap, Pag
209 4, 2 | quanto al volito Formale; ma nella risposta
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
210 4, 2, 43 | deposti con un atto formale7. Questi furono
211 7, 2, 118 | ch'è l'eresia formale de' Monoteliti1.
212 10, 3, 157 | ad una disputa formale, ed ambe le parti
213 10, 5, 169 | concilio l'esame formale de' testimonj
214 11, 2, 198 | svizzeri con sentenza formale confermarono la
215 12, 3, 257 | silenzio con decreto formale, Ad perpetuam
216 17, 1, 300 | causa prossima e formale della distinzione
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
217 3, 9, 743 | con una Bolla formale a rivocare il