| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cipolle 2 cipr 1 cipresso 6 cipriano 192 cipro 8 cirano 2 circ. 3 | Frequenza [« »] 193 peccatis 193 ricevute 193 tract 192 cipriano 192 hanc 192 impedire 192 incorre | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze cipriano |
Avvertim. per la lingua toscana [015]
Cap, Pag
1 13, 3, 103 | soggiunge S. Cipriano, morire abbandonato
2 16, 6, 128 | Cristiano, dicea S. Cipriano, Dio è contento
Apologia della Teologia Morale [078]
Par, Cpv, Pag
3 4, 14, 37 | nasciamo, dice S. Cipriano,2 col capestro
4 8, 26, 73 | abitasse (dice S. Cipriano8 ) in una casa,
5 8, 27, 78 | morte, dice S. Cipriano,15 il peccatore,
6 9, 30, 88 | occidi» (dicea S. Cipriano),1 «quos constat
7 15, 47, 144 | Deus tuus». E S. Cipriano:7 «Quidquid homo
8 24, 74, 229 | come scrive S. Cipriano:8 «Ego pro istis
9 31, 96, 309 | discacciato (dice S. Cipriano),6 che fa? va
10 31, 96, 311 | così dice poi S. Cipriano,14 è impossibile
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
Cpv, Pag
11 3, 396 | come dice s. Cipriano: Ordine suo, non
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
12 1, 892 | primi del signor Cipriano Aristasio, spettante
13 3, 892 | veniali. Il sig. d. Cipriano sostiene che sì;
14 1, 893 | Il signor D. Cipriano cerca d'interpretar
15 0, 895 | Ma il signor d. Cipriano dice ch'egli non
16 5, 895 | tiene il signor d. Cipriano, a chi ha l'affetto
17 1, 896 | pregherei il signor d. Cipriano ad impiegare la
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
18 1, 1, 795 | s. Ireneo, s. Cipriano, s. Girolamo ed
19 1, 2, 801 | ed anche s. Cipriano, Tertulliano e
20 1, 2, 806 | alessandrino, s. Cipriano, s. Girolamo,
21 2, 4, 815 | Giustino e s. Cipriano che insegnavano
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
22 21, 2, 776 | moderno, nominato d. Cipriano Aristasio, il
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
23 2, 2, 108 | come spiega S. Cipriano47: Faciet cum
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
24 2, 2, 1022 | Tertulliano10, S. Cipriano11, s. Cirillo
25 2, 12, 1024 | l'accertano s. Cipriano1 e s. Agostino2:
26 4, 5, 1030 | ss. padri, s. Cipriano15, s. Basilio16,
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
Cpv, Pag
27 3, 503 | come attestano s. Cipriano, s. Girolamo,
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
28 4, 3, 294 | Dice poi s. Cipriano su questo testo
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
29 1, 4, 135 | est, attesta S. Cipriano. E ./. perciò
30 2, 1, 355 | Ps. 77).88 S. Cipriano o chi altro ne
31 2, 3, 632 | cosa mai, dice S. Cipriano, può arricchirci
32 2, 3, 633 | Sicché conclude S. Cipriano che la pazienza
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
33 1, 1, 903 | onde scrisse s. Cipriano: Non aliunde haereses
34 1, 1, 913 | Onde scrive s. Cipriano, che chi soccorre
35 1, 6, 943 | immodeste. Scrive s. Cipriano: Quae pudica ad
36 2, 4, 957 | strangola. Narra s. Cipriano1, che una donna
Lettera I. ad un religioso amico [050]
Cpv, Pag
37 10, 330 | tempo. Dice s. Cipriano che non tanto
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
38 II520, 4 | del P. Benetti Cipriano,1 che tratta della
39 II786, 322 | dire.2~Il P. [Cipriano] Rastelli sta
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
40 1, 2, 838 | come dice s. Cipriano, e com'è certo,
41 2, 0, 848 | soggiunge s. Cipriano, di essere inteso
42 2, 0, 852 | Contra cui s. Cipriano esclama e dice
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
43 8, 0, 103 | mundi, dice S. Cipriano (Serm. 1, de Nat.).15
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
44 IV, 0, 0, 843| Oltreché, s. Cipriano3, e s. Cirillo4
45 IV, 0, 0, 853| per I. che s. Cipriano non crede esser
46 IV, 0, 0, 853| risponde che s. Cipriano intanto negò quella
47 IV, 0, 0, 854| stesso scrisse s. Cipriano6, e s. Geronimo
48 V, 0, 0, 860| restitutam19. S. Cipriano20 o altro antico
49 VII, 0, 1, 896| carceri. E s. Cipriano, presso lo stesso, (
50 VII, 0, 1, 898| sentimento di s. Cipriano, e come definì
51 VII, 0, 1, 898| opposte da s. Cipriano.~
52 VII, 0, 1, 898| s. Basilio e s. Cipriano: soggiunge nondimeno
53 VII, 0, 1, 898| come scrive s. Cipriano4 davasi loro un
54 VII, 0, 1, 900| battezzati, scrive s. Cipriano, epist. 13, si
55 XIII, 0, 0, 911| Niceforo con s. Cipriano: onde stimavano
56 XV, 0, 0, 912| stesso disse s. Cipriano (o altro autore
57 XV, 0, 2, 919| padri. Dice s. Cipriano: Dolentes peccata
58 XV, 0, 3, 926| aggiungono poi s. Cipriano10 s. Atanagio11
59 XV, 0, 6, 932| s. Leone4 e s. Cipriano5
60 XXI, 1, 0, 946| Tertulliano4 da s. Cipriano5 e da s. Ambrogio
61 XXI, 1, 0, 946| assistito. S. Cipriano10 scrive: Noi
62 XXII, 1, 0, 951| per li morti. S. Cipriano6 scrisse: Sacrificium
63 XXII, 1, 1, 955| Tertulliano4 s. Cipriano5 s. Gio. Grisostomo6
64 XXIII, 1, 0, 961| Ignazio martire, Cipriano, Girolamo, il
65 XXIII, 1, 4, 967| Ignazio martire, s. Cipriano, s. Girolamo.
66 XXIII, 1, 4, 973| specialmente s. Cipriano e s. Agostino
67 XXV, 1, 0, 989| 13. S. Cipriano7 scrive: Neque
68 XXV, 1, 2, 995| honorat Christum1 S. Cipriano scrive: Sacrificia
69 XXV, 1, 2, 996| s. Atanasio, s. Cipriano, s. Ilario, s.
70 XXV, 1, 3, 1006| peccatum. Onde s. Cipriano scrisse, serm.
71 XXV, 1, 3, 1007| consueverunt. E s. Cipriano5 dice: Poenitenti,
Regole... Seminario di S. Agata [056b]
Cap, Par, Pag
72 7, 464 | Riflette S. Cipriano che il demonio,
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
Cpv, Pag
73 4, 252 | Dice s. Cipriano che con molta
74 46, 313 | Commenta san Cipriano che pose più di
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
75 1, 192 | Tertulliano, S. Cipriano, S. Girolamo e
76 2, 198 | S. Giustino, S. Cipriano ed altri,2 parlò
77 3, 221 | Tertulliano, S. Cipriano e S. Agostino21
78 5, 234 | verb.).4 E S. Cipriano scrive: Vivificatur
79 5, 237 | recipimus. Onde S. Cipriano, S. Girolamo e
80 6, 274 | 34). Scrisse S. Cipriano che la lancia
Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062]
Cpv, Pag
81 1, 5 | Rev. Sacerdote D. Cipriano Aristasio, dov'
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
82 1, 135 | nome finto di D. Cipriano Aristasio, dove
83 7, 142 | ricavandolo da S. Cipriano, da S. Cesario,
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
84 1, 0, 13 | Dicea s. Cipriano che quelli ch'
85 1, 0, 13 | nella vita di s. Cipriano, che intendendo
86 1, 0, 46 | immutabile. Onde s. Cipriano chiamava la disonestà
87 1, 0, 49 | obtulit7. E prima s. Cipriano: Sacerdos vice
88 1, 0, 51 | vero, dice s. Cipriano: un sacerdote
89 1, 0, 79 | Posto ciò, dice s. Cipriano, può trovarsi
90 1, 0, 86 | ministratur, scrisse s. Cipriano; e questo è l'
91 2, 0, 104 | virtutum, e da s. Cipriano acquisitio triumphorum.
92 2, 0, 109 | maraviglia, dice s. Cipriano, se è impossibile
93 2, 0, 109 | stesso scrive s. Cipriano, dicendo che il
94 2, 0, 109 | ti risponde s. Cipriano che il demonio
95 2, 0, 109 | incesto. Scrisse s. Cipriano: Magis illicito
96 2, 0, 113 | Onde scrisse s. Cipriano che il primo mezzo
97 2, 0, 113 | ci avverte s. Cipriano, ai primi solletichi
98 2, 0, 132 | ore2. Dice s. Cipriano: come vuole esaudirti
99 2, 0, 142 | ruina. Dice s. Cipriano che l'infermo
100 2, 0, 163 | vergogna, dice s. Cipriano, è il comparire
101 2, 0, 174 | Commenta s. Cipriano: Considerans non
102 3, 3, 269 | chiamato da s. Cipriano la parte più nobile
103 3, 3, 269 | Grisostomo, s. Cipriano ed altri, hanno
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
104 2, 350 | repromissionem8. Ma dice s. Cipriano, parlando delle
105 3, 355 | Scrive s. Cipriano che la misericordia
106 5, 364 | lo fa, dice s. Cipriano, per nostro bene,
107 6, 367 | perché dice s. Cipriano, che ciò che l'
108 9, 378 | devoret5. Scrive s. Cipriano che il nemico
109 9, 379 | ci avverte s. Cipriano, siamo ancora
110 10, 383 | Aggiunge s. Cipriano che le impudicizie
111 10, 385 | quando: no, dice s. Cipriano: Nullum ibi refrigerium,
112 11, 387 | ella sia. Dice s. Cipriano, se uno abitasse
113 11, 390 | morte, dice s. Cipriano, il peccatore
114 22, 436 | Explorat, dice s. Cipriano, an sit pars cuius
115 22, 437 | scusarci. Scrive s. Cipriano: Nunquam securus
116 22, 437 | agnus4. Parla s. Cipriano contro coloro
117 22, 438 | No, scrive s. Cipriano, non è possibile
118 23, 445 | lapsis, dice s. Cipriano, ruina sua1. E
119 26, 455 | oratio, scrisse s. Cipriano, et una cum sit
120 27, 462 | est6. Dice s. Cipriano, come può tenersi
121 33, 490 | morire. Dice s. Cipriano che tutti nasciamo
122 45, 550 | Scrive s. Cipriano che il demonio
123 50, 577 | habui1. Dimanda s. Cipriano: che cosa mai
124 50, 578 | eternità, dice s. Cipriano, non si fa cambiamento,
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
125 Intent, 0, 7 | demonio, scrive s. Cipriano2, ha inventate
126 Intent, 0, 7 | percio, dice s. Cipriano3, ha disposto
127 Intent, 0, 8 | come scrive s. Cipriano: Sponsa Christi
128 3, 0, 20 | Cartagine. Scrisse s. Cipriano6, ch'egli era
129 3, 0, 21 | né saputa di s. Cipriano suo vescovo. Inoltre
130 11, 1, 192 | s. Ambrogio, s. Cipriano e s. Agostino.
131 14, 1, 270 | citato, come s. Cipriano, s. Atanasio,
132 14, 1, 271 | distinte, oltre di s. Cipriano, s. Atanasio,
133 15, 1, 277 | intese anche s. Cipriano2: Dicit Dominus:
134 15, 2, 284 | occidentali latini. S. Cipriano vescovo di Cartagine4
135 16, 1, 294 | unusquisque etc. S. Cipriano3, parlando della
136 18, 3, 306 | 8. San Cipriano3 stabilisce come
137 21, 2, 329 | Tertulliano, s. Cipriano, s. Gregorio Nisseno,
138 23, 5, 348 | stesso scrive s. Cipriano4, attestando che
139 24, 3, 360 | santi padri. S. Cipriano8 scrive: Iustitiae
140 24, 8, 383 | s. Epifanio, s. Cipriano, s. Agostino e
141 24, 8, 385 | sentimento di s. Cipriano. Si risponde che
142 24, 8, 388 | Quindi scrisse s. Cipriano3: Ecclesia est
143 24, 8, 388 | come scrivono s. Cipriano, s. Ilario, s.
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
144 1, 1, 627(2) | come vuole s. Cipriano (L. 7. contra
145 17, 0, 800 | Du-Hamel con s. Cipriano e s. Agostino
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
146 1, 1, 0, 21 | 12. Dice S. Cipriano che la verginità
147 1, 2, 0, 59 | dunque disse S. Cipriano che le vergini
148 1, 8, 1, 270 | alla fronte? S. Cipriano, parlando anche
149 1, 10, 2, 357 | maraviglia, dice S. Cipriano, s'è impossibile
150 1, 12, 3, 456 | E riflette S. Cipriano che, il Signore
151 2, 19, 0, 278 | questo passo S. Cipriano scrive che intanto
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
152 2, 8, 610(1) | Tertulliano, s. Cipriano, s. Agostino,
153 2, 11, 626 | Alessandrino, s. Cipriano ed altri padri
154 2, 12, 631 | ancora da' s. Cipriano nel suo libro
155 3, 2, 685 | americani. Riflette s. Cipriano che ancora il
156 3, 5, 695 | come attestano s. Cipriano, s. Girolamo,
157 3, 6, 712 | Tertulliano, s. Cipriano, s. Ilario, s.
158 3, 7, 713 | tollatur occasio1. S. Cipriano pronunziò quella
159 3, 7, 714 | communia4. S. Cipriano: Primatus Petro
160 3, 7, 715 | stesso dice s. Cipriano: Pari consortio
161 3, 7, 716 | Agostino9 con s. Cipriano, s. Gregorio,
162 3, 9, 722 | scrisse prima s. Cipriano8 in brevi parole:
163 3, 9, 733 | il passo di s. Cipriano, che scrisse:
164 3, 9, 735 | romano; così s. Cipriano: Ecclesia est
165 3, 9, 748 | Stefano papa e s. Cipriano, se doveano o
166 3, 9, 748 | dal papa a s. Cipriano Nihil novandum,
167 3, 9, 748 | controversia di s. Cipriano, dal contesto
168 3, 9, 748 | fatto, cioè che s. Cipriano non si era sottomesso
169 3, 9, 748 | Tanto più che s. Cipriano, come attesta
170 3, 9, 748 | e lo stesso s. Cipriano5, non giudicava
171 3, 9, 748 | Stefano incolpò s. Cipriano di eresia, ma
172 3, 9, 748 | possiamo scusar s. Cipriano da ogni colpa
173 3, 9, 749 | luogo citato, s. Cipriano appresso soggettossi
174 3, 10, 758 | che scrisse s. Cipriano7: Neque enim aliunde
175 3, 10, 762 | fidei existis. S. Cipriano8 scrisse: Deus
176 3, 10, 763 | altrove lo stesso s. Cipriano1: Qui cathedram
177 3, 10, 765 | padri, come s. Cipriano2, s. Ilario3,
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
178 1, 4, 10 | morire. Dice S. Cipriano1 che nasce ognuno
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
179 1, 0, 515 | sul palco vidi Cipriano vicino a quel
180 1, 0, 515 | giudice disparve, e Cipriano prese una caraffa
181 1, 0, 538 | discepoli di s. Cipriano, ma Primolo e
182 1, 0, 590 | 7. Di s. Cipriano e s. Giustina.~
183 1, 0, 590 | 1. Cipriano fu nativo di Antiochia
184 1, 0, 590 | magica: e perché Cipriano era di molto talento,
185 1, 0, 590 | giovane ricorse a Cipriano affinché co' suoi
186 1, 0, 590 | avesse guadagnata. Cipriano adoperò tutta
187 1, 0, 590 | forte a resistere. Cipriano rimproverava al
188 1, 0, 591 | poteva vincerla. Cipriano udendo ciò disse:
189 1, 0, 591 | commesse; e così Cipriano da un mostro d'
190 1, 0, 591 | Antiochia fu eletto Cipriano a tenere quella
191 1, 0, 591 | della santità di Cipriano ed insieme di
192 1, 0, 591 | e lacerare s. Cipriano sino alle ossa