Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romanae 35 romanam 17 romane 6 romani 182 romanis 6 romano 289 romanorum 7 | Frequenza [« »] 182 47 182 conclude 182 eusebio 182 romani 182 sommamente 182 superiora 182 tertulliano | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze romani |
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b] Cap, Pag
1 7, 150 | sulle nazioni: Romani, Francesi, ec., Avvertim. per la lingua toscana [015] Cap, Pag
2 6, 2, 55 | da' Giudei e da' Romani: tutte le ingiustizie 3 8, 5, 73 | alla maniera de' Romani, che non avea 4 9, 1, 78 | usato da' soldati romani e chiamato clamide; 5 13, 2, 101 | I Giudei e i Romani, anche mentr'egli 6 14, 7, 115 | allorché scrisse a' Romani: Non sicut delictum, Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
7 0, Ristret, 788 | per mezzo de' romani sia discacciato 8 1, 1, 800 | loro a tempo de' romani, allorché restarono 9 1, 2, 800 | persecuzione de' Romani, e poi da loro 10 1, 2, 806 | medi e quella de' romani. La monarchia 11 1, 2, 807 | 302 mandarono i romani a cercar le leggi 12 1, 2, 807 | finalmente si valse de' romani per mantener la 13 1, 2, 807 | colla potestà de' romani e specialmente 14 1, 2, 807 | giudei, gli stessi romani furono poi gli 15 1, 2, 807 | persecuzione de' romani, invece di mancare 16 1, 2, 807 | sentimento, unito ai romani più potenti, non 17 1, 2, 807 | terra; mentre i romani imperatori per 18 1, 3, 813 | tributaria de' romani. Il fatto avvenne 19 1, 3, 813 | per parte de' romani comandava l'esercito 20 1, 3, 814 | essendo entrati i romani per la breccia, 21 1, 3, 814 | restò suddita a' romani. Entrò di poi 22 1, 3, 814 | tributaria a' romani e tolse agli ebrei 23 1, 3, 814 | restarono soggetti ai romani, i quali lasciarono 24 2, 4, 815 | Quanti imperatori romani, dopo essere stati 25 2, 4, 818 | asiatici, africani, romani, galli, britanni, 26 2, 4, 820 | da per tutto i romani imperatori. Perloché 27 2, 4, 820 | anche l'impero de' romani, ch'era uno de' 28 2, 4, 822 | Cristo gli stessi romani imperatori, avendo 29 2, 5, 822 | per mezzo de' romani.~SOMMARIO~1. Sollevazione 30 2, 5, 822 | uccidono più soldati romani. 8. Vespasiano 31 2, 5, 822 | sobborghi. 18. I romani entrano nel primo, 32 2, 5, 822 | sollevarono contro i romani.~ ~ 33 2, 5, 824 | maltrattassero i romani, ma i sediziosi 34 2, 5, 824 | Gallo, che per li romani governava la Siria. 35 2, 5, 824 | la guerra de' romani, deputarono più 36 2, 5, 824 | più legioni di romani; ed egli poi adunò 37 2, 5, 824 | mila uomini di romani e di altre truppe 38 2, 5, 824 | l'assedio de' romani per 46 giorni, 39 2, 5, 824 | della guerra co' romani i faziosi presero 40 2, 5, 825 | incontrarono. I romani, vedendo quella 41 2, 5, 825 | cinque legioni di romani e ventotto reggimenti 42 2, 5, 825 | l'assedio de' romani, come per la moltitudine 43 2, 5, 826 | unirono contro i romani colla gente di 44 2, 5, 826 | città, onde alcuni romani vi entrarono in 45 2, 5, 826 | in modo che i romani a stento poterono 46 2, 5, 826 | frattanto coprendosi i romani dietro le macchine 47 2, 5, 826 | erano respinti da' romani, che colle pietre 48 2, 5, 826 | in modo che i romani entrarono già 49 2, 5, 826 | ad aprirsi ai romani il secondo ricinto, 50 2, 5, 826 | ad assalire i romani, che li respinsero; 51 2, 5, 826 | volevano andare ai romani, e frattanto rubavano 52 2, 5, 826 | rifuggirsi tra' romani, né potendo soffrir 53 2, 5, 826 | 20. I romani alzaron le macchine 54 2, 5, 827 | diedero in mano dei romani; ma uscita la 55 2, 5, 827 | 23. Di poi i romani presero la torre 56 2, 5, 827 | quel conflitto i romani bruciarono una 57 2, 5, 827 | morte di molti romani, fece metter fuoco 58 2, 5, 827 | una sortita, i romani li respinsero 59 2, 5, 827 | stesso tempo i romani trucidarono una 60 2, 5, 827 | avventarono contro i romani, ma poi si ritirarono 61 2, 5, 827 | divin Figliuolo. I romani, dopo aver bruciato 62 2, 5, 827 | fu il tempio, i romani piantarono nello 63 2, 5, 828 | allora i soldati romani acclamarono Tito 64 2, 5, 828 | 26. I romani circondarono la 65 2, 5, 828 | giorni seguenti i romani si occuparono 66 2, 5, 828 | conservato da' romani colle porpore 67 2, 6, 829 | greci, gli antichi romani si sono confusi 68 2, 6, 830 | i greci, fra' romani, fra gli sciti, 69 2, 6, 831 | periti i libri dei romani circa la loro 70 2, 6, 831 | E così anche i romani hanno lasciati Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
71 15, 5, 726 | di s. Pio V. Romani pontificis; ed 72 19, 2, 764 | eccedesse 50. scudi romani), basta l'assenso Dimande per l'esame de' confessori [059] Par, Pag
73 2, 393 | molti signori romani, ma ella si contentò Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
74 9, 1, 1076 | victoriam1. Presso i romani, ancorché la vittoria Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
75 2, 496 | Paolo scrisse a' romani: Fides vestra 76 2, 497 | tra' greci, tra' romani, tra gli sciti, 77 5, 513 | essere disfatti da' romani e da Vespasiano 78 7, 519 | Quindici imperatori romani si affaticarono Evidenza della Fede [054] Cap, Pag
79 3, 1, 509 | tollerare, poiché i romani eran troppo attaccati Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
80 2, 1, 41 | obbligare i soli romani, suol fare editti 81 13, 2, 295 | fanno 40. scudi romani. Soggiunge non 82 16, 5, 398 | nella costit. romani pontificis, disse, 83 20, 4, 602 | V. nell'estrav. Romani pontificis, disse, 84 20, 4, 603 | Clementina, Ne romani, de elect.8. Ma Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
85 IV148, ---- | est”, dicono i Romani Giureconsulti34 bk.~ Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
86 3, 0, 631 | per timore che i romani s'impadronissero 87 3, 0, 631 | beni: Venient romani, diceano, et tollent 88 3, 0, 631 | tempo venissero i romani, e li spogliassero Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
89 IV, 0, 0, 846| Paolo, una a' romani, due a' corintj, 90 IV, 0, 0, 848| si dice che i romani in ogni anno davano 91 IV, 0, 0, 854| tutti i pontefici romani sino ai suoi tempi 92 VI, 0, 0, 864| nella epistola a' romani, dove riprese 93 XXI, 1, 0, 947| stesso praticano i romani, ma senza la pena 94 XXIII, 1, 1, 962| qui auctoritate romani pontificis assumuntur, 95 XXV, 1, 2, 996| luogo scrisse a' romani: Obsecro... vos, Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
96 32, 294 | tanti imperatori romani, ora che per essi Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
97 2, 201 | sua lettera a' Romani: Deus Filium suum 98 9, 299 | scrisse a' ./. Romani prima di giungere 99 10, 320 | stesso Apostolo a' Romani: Nam quos praescivit Ristretto delle virtù…religiosa [043b] Cpv, Pag
100 XVII, 348 | Redentore i soldati romani. Dopo averlo trattato Sermon marial inédit [121] Par, Pag
101 46, 558 | Agostino che i romani adoravano trentamila Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
102 1, 0, 10 | Giustino rinfacciò a' romani nella sua prima 103 4, 2, 27 | Vincenzo preti romani ed Osio vescovo 104 4, 2, 42 | scrive che tra i romani ritrovò allora 105 4, 2, 49 | Il macello de' romani fu sì grande, 106 5, 2, 67 | famiglia degli Anicj romani. Erasi ella rifugiata 107 5, 4, 86 | così allora da' romani per essere il 108 5, 4, 101 | e generale de' romani occupò l'imperio 109 8, 1, 121 | si oppone co' romani. 8. Lettera del 110 8, 1, 124 | furono presi dai romani, ed uccisi; e 111 8, 1, 124 | scoperto, voleano i romani uccidere il Patricio; 112 8, 1, 124 | si unirono co' romani, e fecero lo stesso 113 8, 1, 129 | onoravano da' romani, giusta la tradizione 114 10, 2, 152 | ecclesiastica. I romani eccitati ./. 115 10, 2, 153 | allora re de' romani, il quale, portandosi 116 11, 1, 180 | relaxet... Adhuc romani pontificis auctoritatem 117 11, 1, 182 | fratello, re de' romani, e si ritirò nel 118 11, 1, 186 | 17. Primatus romani pontificis non 119 11, 3, 204 | MDXXXV., profligata romani Antichristi tyrannide, 120 11, 4, 230 | parole: Ab episcopi romani tyrannide et detestandis 121 11, 5, 245 | accordavano co' romani. Valentino per 122 12, 3, 258 | il costume de' romani, ed ora degli 123 15, 1, 275 | 8, 4 e 6, a' Romani 1 7, agli Efesi 124 15, 1, 276 | Christi4: ed a' Romani: Ex quibus est 125 16, 1, 294 | due altri sinodi romani sotto s. Damaso 126 18, 2, 306 | nella lettera a' romani2: Sic ergo et 127 19, 2, 310 | E s. Paolo a' Romani (7. 18.) par che Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
128 18, 0, 828 | nominato Milites romani etiam corporibus La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
129 2, 4, 588 | furon mandate da' romani ./. a Gerusalemme, 130 2, 4, 591 | Titi et populi romani et desolatio peior 131 2, 4, 593 | poiché i ./. romani spianarono la 132 2, 4, 593 | tempio fu da' romani bruciato e distrutto, 133 2, 4, 593 | Giuseppe ebreo2 che i romani nello stesso tempio 134 2, 4, 593(3) | stati presi da' romani, Tito ordinò che 135 2, 8, 609 | lui fatti da' romani. Ma troppo inettamente 136 2, 8, 609 | strepitose contro i romani, che volean soggiogarlo? 137 2, 10, 614 | Paolo scrisse a' romani: Fides vestra 138 2, 10, 614 | gli africani, i romani, i mauritani, 139 2, 10, 615 | ma anche da' romani, secondo Dione5 140 2, 10, 616 | tra' greci, tra' romani, tra gli sciti, 141 2, 11, 621 | il dominio de' romani al quale essi 142 2, 11, 623 | nell'epistola a' Romani1; di più Papia 143 2, 11, 623 | Presso i greci e romani in vece di Christus 144 2, 11, 623 | tavole censuali de' romani stava scritto: 145 2, 16, 646 | ed a' presidi romani da Tertulliano, 146 3, 1, 681 | Quindici imperatori Romani si affaticarono 147 3, 2, 685 | I greci ed i romani onoravano Giove 148 3, 2, 687 | presso i greci e romani, fu usata sino 149 3, 2, 688 | imperatore, che da' romani in sua vita era 150 3, 5, 700 | quel che fecero i romani di Gerusalemme, 151 3, 6, 707 | Nell'epistola a' romani9 dicesi: Arbitramur 152 3, 8, 717 | che i pontefici romani sono successori 153 3, 8, 719 | che i pontefici romani sono veri successori 154 3, 8, 719 | perciò i pontefici romani dopo la morte 155 3, 8, 719 | ricorreano a' pontefici romani, e le loro risposte 156 3, 8, 719 | successione de' vescovi romani, dalla quale i 157 3, 8, 720 | de' pontefici romani, anche come uomo 158 3, 9, 724 | praeter sententiam romani pontificis concilia 159 3, 9, 726 | eorum statutis romani pontificis patenter 160 3, 9, 727 | quia consensum romani pontificis non 161 3, 9, 728 | nisi auctoritate romani pontificis interveniente3. 162 3, 9, 728 | nisi auctoritate romani pontificis roboretur. 163 3, 9, 730 | tanti pontefici romani, i quali dagli 164 3, 9, 731 | nisi auctoritate romani pontificis roboretur 165 3, 9, 747 | effecerunt, ut romani pontifices bene 166 3, 10, 763 | dei pontefici romani, scrisse: Ad quos 167 3, 10, 765 | eorum statutis romani pontificis patenter 168 3, 10, 768 | de' pontefici romani non era mai mancata, 169 3, 11, 782 | data da Romolo a' romani, di poter castigare Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
170 0, 1, 456 | persecuzioni de' romani imperatori, che 171 0, 1, 462 | degl'imperatori romani. Io qui solamente 172 0, 1, 463 | degl'imperatori romani si fece una bella 173 1, 0, 466 | celebre a' fedeli romani. La lettera è 174 1, 0, 494 | adorando gli dei de' romani. Ma Crespina alzando 175 1, 0, 531 | desiderata da' giovani romani più ricchi e più 176 1, 0, 546 | nemici assalivano i romani, caddero molti 177 1, 0, 553 | l'esercito de' romani; sicché Gallicano 178 1, 0, 573 | Marcelliano, cavalieri romani, i quali aveano 179 1, 0, 578 | tenuta guerra co' romani, ed erano padroni 180 1, 0, 585 | molto venerato dai romani.~ 181 1, 0, 586 | adorare gli dei de' romani, esso gli avrebbe 182 1, 0, 588 | più riguardevoli romani; ma ella che avea