| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] terminerete 1 terminerò 1 terminetur 3 termini 147 terminiamo 13 terminis 4 termino 26 | Frequenza    [«  »] 147 piede 147 quanta 147 scrupoli 147 termini 146 avvocato 146 costantino 146 eterni | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze termini | 
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  1     3,      30,    48              |           l'Angelico con termini più espressi in
  2     3,      41,    63              |           dubbietà e dai termini co' quali parla
  3     3,      42,    63              |          gli stessi suoi termini la regola non
  4     3,      46,    67              |            sentenza, ne' termini da me difesa,
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  5           6,     21,   58          | disprezzate sino a certi termini, lascia il peccatore
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
  6     Dissert,      1,  377          |         persiste entro a termini di contrasto non
  7     Dissert,      1,  389          |           sed ex defectu termini; sicut ab æterno
  8     Lettere,      4,  437          |          un involucro di termini astratti erano
  9     Lettere,      8,  445          |           fosse stato da termini sì fatti circoscritto
 10     Lettere,     11,  452          |         città, i precisi termini ne' quali voleva
Breve dottrina cristiana [055]
    Cpv, Pag
 11       1,   38                      |     nondimeno rispose in termini generali: Si è
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
    Cpv, Pag
 12     6,   196                       |           spesso cade; e termini con un Pater,
Compendio della Dottrina cristiana [005]
    Par, Pag
 13       0,  497                      |    licenziaveno con mali termini.~
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 14       2,           4,   819        |        Hispaniarum omnes termini, et Galliarum
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 15           1,     3,   646          |        persiste entro a' termini di contrasto,
 16          13,     1,   700          |          forma prima che termini l'applicazione
 17          13,     1,   700          |       materia, prima che termini l'enunciazione
 18          14,     3,   713          |       basta che la messa termini nell'aurora, e
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 19      12,  875                      |           mai lecito ne' termini suddetti a' sacerdoti
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 20       1,            2,   29        |           e salutare con termini assoluti, la Vita,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 21           2,        4,   33        |           l'Angelico con termini più individuali
 22           2,       10,   39        |            ma è dentro i termini della probabilità.
 23           3,       19,   96        |        persiste entro a' termini di contrasto,
 24           3,       48,  140        |    virtutis sed ex parte termini... Ita ab æterno
 25           3,       53,  151        |      secondo, ex defectu termini, cioè perché gli
 26           3,       55,  153        |      fossero, ex defectu termini; cioè solo perché
 27           3,       62,  163        |   precisamente secondo i termini del p. Patuzzi.
 28           4,       14,  218        |           ristretta fra' termini delle leggi; con
 29           4,       15,  219        |            a più angusti termini del giusto e dell'
 30           4,       28,  234        |   probabilità, secondo i termini già della stessa
 31           4,       29,  237        |     abbiano approvato in termini espressi il principio
 32           5,        1,  249        |       fuori degli stessi termini della regola.
 33           5,       22,  280        |          gli stessi suoi termini la massima non
 34           6,       12,  308        |          la sentenza ne' termini da me difesa non
 35           7,        9,  327        |         ne' suoi precisi termini così:  ./. Probabilismus
 36           7,       10,  329        |        posto in luce con termini sì proprj e chiari
 37           9,        8,  349        |          sempre ha usati termini precisi, che fan
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 38       1,            3,  763        |          sta così sinché termini il Misereatur
 39       1,            7,  774        |            del calice, e termini fuori dell'ostia;
 40       1,           11,  786        |       finché il ministro termini il Confiteor;
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 41     SchIntr,        7,   13        |        tali, non già con termini espressi ma gravidi
 42     SchIntr,       53,   65        |          la sentenza ne' termini da me difesa non
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 43       Unico,      3,  154          |        persiste entro a' termini di contrasto,
 44       Unico,      3,  174          |           sed ex defectu termini; sicut ab aeterno
 45       Unico,      4,  237          |           ristretta fra' termini delle leggi, con
 46       Unico,      4,  239          |            a più angusti termini del giusto e dell'
 47       Unico,      5,  245          |       abbia approvato in termini espressi il principio
 48       Unico,      5,  270          |  oppositore qui esce da' termini? Propone egli
 49       Unico,      6,  310          |         ne' suoi precisi termini così:  ./. Probabilismus
 50       Unico,      6,  312          |        posto in luce con termini sì propri e chiari
 51       Unico,      7,  330          |          sempre ha usati termini precisi, che fan
Dimande per l'esame de' confessori [059]
    Par, Pag
 52       0,   396                     |       bisogna ch'io  ./. termini di parlare, mentre
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 53           6,        8, 1046        |         contenersi fra i termini di questa valle,
 54           8,       11, 1062        |           reo sinché non termini di pagare. Estio2
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 55       1,          5,   157         |        stesso dice e con termini più chiari S.
 56       1,          5,   184         |        chiamar Maria con termini indefiniti, la
 57       2,          4,   648         |      quella l'Officio si termini; onde sarà bene
 58       2,          4,   676         |        merito che non ha termini ed una intiera
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 59           1,      3,   19          |        persiste entro a' termini di contrasto,
 60           1,      3,   23          |           sed ex defectu termini; sicut ab aeterno
 61           4,      3,   89          |          vene d'acque, o termini di territorii
 62          10,      4,  241          |           In quanti modi termini la società.~
 63          11,      1,  251          |          incominciata si termini, che s'interrompa;
 64          12,      2,  266          |         prima che l'anno termini. Lo nega Holzmann,
 65          12,      2,  268          |         prima che l'anno termini, a prevenire.
 66          12,      2,  268          |     comunione, prima che termini il detto tempo6.~
 67          16,      5,  399          |           Se la delegata termini colla morte ecc.
 68          20,      2,  574(*)       |         dell'immunità in termini della bolla di
 69          22,      2,  624          |           ciò, s'usino i termini più modesti, per
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
 70       0,   44                      |            o è fuori de' termini della probabilità,
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
    Cpv, Pag
 71      27,   314                     |     nondimeno servito di termini e similitudini
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
 72          I6,   17                  |           già reprobo, e termini la lettera: Resto
 73          I6,   18                  |           ho scritto con termini aspri e forse
 74         I17,   41                  |      Bonacina e Viva, in termini di necessità estrema,
 75         I93,  143                  |      istromento in altri termini di quello che
 76         I93,  143                  |       replico) con nuovi termini, dicendo che dona
 77         I95,  146                  |       concepire in altri termini presentemente,
 78         I95,  146                  |            scrivo questi termini del nuovo istromento.
 79        I120,  181                  |            co' suoi mali termini non solo disgusta
 80        I281,  377                  |           distinzioni, i termini e le quistioni
 81       III17,   38                  |   possibile in quanto a' termini, e senza circonlocuzione
 82      III227,  364                  |           antico e colli termini antichi, sicché
 83      III261,  422                  |        spiegato in altri termini: avendo detto
 84      III261,  422                  |       dottrina in questi termini; ma, nella nuova
 85      III261,  422                  |          mi spiegherò in termini più espressi.
 86      III309,  503                  |        scritto in questi termini: Si crimen fuerit
 87        IV57, ----                  |      inteso, correva ne' termini della Bulla di
 88        IV96, ----                  |            co' suoi mali termini non solo disgusta
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
 89     VII,       0,           1,  895|           cognizione dei termini di materia e forma,
 90      XV,       0,           2,  922|            connettendo i termini delle parole,
 91     XXV,       1,           2,  998|      chiamare con questi termini, la vita, la dolcezza
 92     XXV,       1,           2, 1005|         facendole ultimi termini delle loro adorazioni,
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
 93           2,     0,   54           |           ciò si usino i termini più modesti per
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
 94           1,   473                 |           son connessi i termini della proposizione:
 95           1,   473                 |         ripugnanza fra i termini. I misterj rivelati
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
    Cap, Pag
 96           2,     0,  871           |          parlar co' loro termini, est in statu
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
    Cap, Pag
 97       1,      3,  193              |        chiamar Maria con termini indefiniti, la
 98       2,      3,  075              |         pesantissime co' termini superlativi, mi
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
    Cpv, Pag
 99       1,   105                     |          sanno neppure i termini né la sostanza
100       0,   112                     |      ancora negli stessi termini tenute dagli autori
101       0,   124                     |          ma lo spiega in termini più espressi il
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
102       3,    2,  232                |            prescrivono i termini.~ ~
103       3,    3,  237                |     proprie, sfuggendo i termini nuovi o disusati
104       3,    4,  245                |          per isfuggire i termini proprj di qualche
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
105           4,      2,   28          |        soli de' suddetti termini; ma gli Eusebiani,
106           4,      2,   28          |           scritture ed i termini a lor capriccio,
107           4,      2,   40          |          cose con questi termini: Vocabulum6 porro
108           4,      3,   57          |       concilio in questi termini: Et in Spiritum
109           5,      4,   87          |       sentenza in questi termini: «Eutiche sacerdote
110           5,      4,   91          |           novità oltre i termini del simbolo di
111           8,      1,  125          |   antecessore, in questi termini: «Voi nelle vostre
112           9,      2,  139          |           in  ./. questi termini1: Universalis
113          11,      1,  172          |          la barbarie de' termini: i teologi opponeano
114          11,      1,  172          |         deridere prima i termini de' teologi, e
115          11,      3,  221          |      perciò si burla dei termini ex opere operato,
116          11,      5,  245          |        spiegava in altri termini diversi; diceva2
117          12,      1,  250          |     costretto co' soliti termini della giustizia
118          14,      1,  271          |          si spiegarono i termini, presto si accordarono
119          15,      2,  282          |         almeno con altri termini equivalenti l'
120          16,      2,  295          |            si leggono in termini espressi, ma si
121          16,      2,  295          |            si leggono in termini equivalenti, che
122          17,      1,  300          |           dal Figlio con termini equivalenti: Nec
123          17,      1,  301          |         Figlio in questi termini: Spiritus appellatus
124          17,      2,  301          |          esprime ciò con termini formali, nondimeno
125          17,      2,  301          |          lo dichiara con termini equivalenti, come
126          20,      2,  321          |           Dio; dunque in termini equivalenti ivi
127          21,      0,  322          |           in questi soli termini, dicendo: Ex duabus
128          23,      4,  345          |          pertanto ha due termini, de' quali uno
129          28,      2,  424          |          luogo con altri termini: Actione Dei unius,
130          28,      2,  425          |        replica con altri termini in altro luogo:
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
131       inten,      0,  622          |      spiegarlo con altri termini.~
132          10,      0,  717          |       morirà, finché non termini tutto il corso
133          18,      0,  803          |           Viderunt omnes termini terrae salutare
134          18,      0,  812          |         loro assegnati i termini, che non mai oltrepasseranno (
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
    Cap, Par, Pag
135      21,   297                     |       infelice! od altri termini che dimostrino
136      34,   308                     |            vuole che ora termini la vita, che faresti
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
137       2,           16,     1,  131 |       spiegava con altri termini S. Francesco di
138       2,           18,     1,  191 |          si accusino con termini generali. E quando
139       2,           24,     5,  403 |           non eccedere i termini del bisogno.~Per
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
140       1,           2,  545         |           tempore ignara termini at ubi spiritus
141       2,           4,  590         |           ucciso tra due termini, cioè tra l'uccisione
142       3,           2,  690         |            determinati i termini del bene che vorrebbe
143       3,           2,  690         |    principio buono, ed i termini del male che vorrebbe
144       3,           9,  723         |   proposizione in questi termini precisi; ma si
145       3,           9,  734         |          che non passa i termini di probabilità
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
146       1,            0,  483        |       sentenza in questi termini: Comandiamo che
147       1,            0,  546        |           i tormenti, io termini la mia vita, e