| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] conclave 2 concluda 2 concludamus 1 conclude 182 concludea 12 concludeano 1 concludeansi 1 | Frequenza    [«  »] 183 sermone 183 tormento 182 47 182 conclude 182 eusebio 182 romani 182 sommamente | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze conclude | 
Avvertim. per la lingua toscana [015]
    Cap, Pag
  1           2,        7,   30        |            questo amore, conclude il medesimo santo,
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  2          11,     34,  103          |          di vita? Dunque conclude S. Teresa9 e dice:
  3          13,     42,  128          |           12. 20).8 Onde conclude S. Luca: «Sic
  4          20,     62,  190          |           Talis est (poi conclude il santo) qui
Avvertimenti necessari...per salvarsi [101]
    Cpv, Pag
  5     3,   397                       |        deformitate. Onde conclude che, Licet, absolute
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
  6     Dissert,      1,  383          |           sentenze e poi conclude: Quæ istarum trium
  7     Dissert,      1,  424          | obligatione. Quindi così conclude: Cum non debeamus
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
  8       2,           4,   820        |            in vita. Indi conclude: «Tantam morum
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
  9          21,     2,   779          |        pagarlo; ond'egli conclude, che 'l pagarlo
Consid. ed affetti sovra la Passione [048]
    Par, Pag
 10           8,   423                 |       troverai. O anima, conclude s. Bernardo, sola
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 11           6,      0,  449          |      persuadere a tutti (conclude) che fossero divoti
De Christi Praedestinatione Dissertatio [115]
    Cpv, Pag
 12      16,  877                      |          onde finalmente conclude, che per metter
 13      23,  878                      |          altri documenti conclude, potersi probabilmente
 14      32,  880                      |           che si è detto conclude il p. Colet continuatore
 15      33,  881                      |            ciò l'anonimo conclude, che tutte le
 16      41,  882                      |      intenzione? Dunque (conclude) è impossibile
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
 17       1,            2,   16        |           Matth. 21. 13. Conclude S. Carlo nella
 18       1,            2,   30        |         mano di Maria. E conclude finalmente dicendo,
 19       1,            2,   31        |        dispensationem. E conclude: Ideo omnia dona,
 20       2,            1,   84        |          salutis? Quindi conclude Petavio: Quamobrem,
 21       2,            2,  107        |            nostro punto, conclude doversi necessariamente
 22       2,            2,  114        |      proseguisse. Quindi conclude: Cum ergo homo
 23       2,            3,  135        |        suddetto Sistema. Conclude finalmente il
 24       2,            3,  137        |      relativamente, egli conclude così95: Novimus
 25       2,            4,  147        |                   Quindi conclude il Tomassino,
 26       2,            4,  147        |     riferito, similmente conclude dicendo: Igitur
 27       2,            4,  150        | posteriores succedant. E conclude che la piena conversione,
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 28       Intro,        6,   17        | obligatione. Quindi così conclude: Cum non debeamus
 29           2,        8,   36        |         disciplina. Onde conclude il p. Berti che
 30           2,       11,   40        |           averla.» E poi conclude così: «Questo
 31           2,       24,   51        |          finalmente così conclude: «Non può esser
 32           2,       35,   62        |              Dal che poi conclude che siccome si
 33           3,        2,   73        |        posseduta. Quindi conclude: Procul dubio
 34           3,       22,  103        |           sentenze e poi conclude: Quæ istarum trium
 35           3,       25,  109        |          S. Tomaso. Onde conclude Domenico Soto:
 36           3,       50,  143        |            habet. Quindi conclude che niuna legge
 37           5,        2,  250        |         Laurentius. Onde conclude il padre lettore
 38           5,        9,  262        |          de' testi; indi conclude al (n. 13): Denique
 39           7,        2,  318        |           mira. «Laonde (conclude), contenendo essa
 40           7,       13,  331        |    necessaria di quello, conclude che o io dovrò
 41           9,        9,  350        |            Tomaso.» Indi conclude in breve che i
Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064]
    Cap, Cpv, Pag
 42       0,   202                     |            sperare. Indi conclude l'Autore dell'
 43       1,   206                     |            salute. Onde, conclude, che in questa
Aritmetica [015b]
    Cap, Pag
 44       1,            1,  756        |             Bened. XIV.1 conclude che può esser
 45       1,            5,  766        |           diretta a Dio, conclude per Dominum. Se
 46       1,            5,  766        |            nome di Gesù, conclude per eumdem; se
 47       1,            5,  766        |      nominato alla fine, conclude qui tecum; se
 48       1,            5,  766        |           a Gesù Cristo, conclude qui vivis: se
 49       1,            5,  767        |       prima ed ultima si conclude, e l'invito Oremus
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 50     SchIntr,       31,   39        |             E finalmente conclude: Ex quo liquet
 51     SchIntr,       40,   52        |            legato. Unde (conclude) nullus ligatur
 52      Append,        8,   80        |         obtunditur, onde conclude: Hinc fortior
 53      Append,        8,   80        |       Giustamente dunque conclude questo dotto autore
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 54       Intro,      2,  149          |           sentenze e poi conclude: Quae istarum
 55       Unico,      3,  201          |           niente prova e conclude. Sarebbe sì bene
 56       Unico,      3,  206          |            proibì.» Indi conclude: «Non è giusta,
 57       Unico,      3,  212          |          finalmente come conclude il mio oppositore.
 58       Unico,      4,  223          |           averla.» E poi conclude: «Questo poco
 59       Unico,      5,  260          |         Laurentius. Onde conclude il padre lettore
 60       Unico,      5,  266          |          comune, ed indi conclude, al n. 13: Denique
 61       Unico,      6,  301          |           mira. «Laonde (conclude), contenendo essa
 62       Unico,      7,  331          |          S. Tomaso. Indi conclude in breve che i
Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087]
    Cpv, Pag
 63       6,  299                      |                 Igitur - conclude Alapide18 detto
 64      13,  301                      |            Ex quo patet, conclude il Santo, quod
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 65           1,        7, 1021        |        Verbo del Padre e conclude2: Sic igitur auctoritas
 66           1,        9, 1021        |        pronunziata. Onde conclude Estio5 con s.
 67           9,       27, 1075        |       dilettazione; onde conclude l'angelico6 con
Evidenza della Fede [054]
    Cap, Pag
 68           3,      5,  513          |         corona. In somma conclude il Muratori: Presso
La fedeltà de' Vassalli [109]
    Cap, Par, Pag
 69           2,        3,  291        |           è posto ben si conclude che la divozione
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 70       1,          2,    67         |           renderla. Onde conclude su questo pensiero
 71       1,          3,   114         |           intercessione. Conclude il divoto scrittore:
 72       1,          5,   160         |                   Sicché conclude il P. Suarez essere
 73       1,          5,   162         |          per Mariam.49 E conclude che indarno cerca
 74       1,          5,   188         |          qua salvamur. E conclude: Quid nos alia
 75       1,          6,   210         |           non dubitiamo, conclude il santo, stiamo
 76       1,          6,   220         |      Fiiium Pater.5 Indi conclude S. Bernardo: Filioli,
 77       1,          6,   227         |               Se dunque, conclude S. Anselmo, Maria
 78       1,          7,   236         |          vive nel mondo, conclude, che non goda
 79       1,         10,   300         |          nome si è, così conclude, che mille volte
 80       1,         10,   309         |      dunque, o fratelli, conclude Tommaso da Kempis,
 81       2,          1,   376         |            perciò Maria, conclude S. Anselmo, meritò
 82       2,          1,   409         |           bella umiltà - conclude S. Bernardo -
 83       2,          2,   573         |               Se dunque, conclude Maria coll'Idiota,
 84       2,          3,   583         |          Procuri dunque, conclude S. Bernardo, il
 85       2,          3,   592         |          filia mea, così conclude, indue te hac
 86       2,          3,   633         |            terra. Sicché conclude S. Cipriano che
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 87           1,      3,   29          |        posseduta. Quindi conclude: Procul dubio
 88           1,      3,   36          | obligatione. Quindi così conclude: Cum non debemus
 89           2,      6,   55          |       potest. Né affatto conclude il  ./. citato
 90           3,      1,   64          |   liberamente. Quindi si conclude, che l'ignoranza
 91           5,      1,   95          |         separati. Da ciò conclude, che chi maledice
 92           5,      1,  104          |         licet (così egli conclude) honorare viventes,
 93           7,      4,  151          |          Christi. Quindi conclude il santo, che
 94          10,      3,  201          |       esercizio. Dal che conclude il dotto autore
 95          13,      1,  282          |    suddetta bolla, e poi conclude: Et sic satis
 96          13,      2,  284          |         chiesa; onde poi conclude, che di rado son
 97          14,      2,  310          |        ombilico. Onde si conclude, che ne' predetti
 98          14,      3,  322          |         parte; ma infine conclude rettamente, che
 99          15,      2,  332          |       vespri. Dal che si conclude, non esservi fondamento
100          16,      1,  363          |       Dalle quali parole conclude il p. Suar., che
101          16,      3,  377          |     tentazione. Onde ben conclude La-Croix, che
102          16,      4,  387          |         che si conviene, conclude finalmente s.
103          16,      7,  426          |  iurisdictionem. Onde si conclude ivi in fine, che
104          18,      3,  508          |           peggiore; onde conclude s. Antonino: Ergo
105          20,      3,  578          |        tollerabile: onde conclude il Lambertini,
106          22,      9,  640          |           altro: Sicque (conclude) spiritualis devotio
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
107       0,   32                      |      obligatione. Quindi conclude: Similiter in
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
    Cpv, Pag
108      11,   302                     |  Finalmente al cap. XIV. conclude e dice: «Parlando
109      21,   309                     |           e risposte.-~E conclude: Qui consiste
110      41,   323                     |         eccellenti. Indi conclude il santo che un'
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
111       II778,  315                  |       sopra tutto, se si conclude la rinunzia, è
112      III130,  215                  |          vedo che niente conclude. Aspetterò a vedere
113      III301,  480                  |        luoghi. Nel corpo conclude, dicendo: Charitas
114      III309,  497                  |       dell'uomo; ed indi conclude che niuno è obbligato
115      III372,  660                  |            col loro voto conclude gli affari importanti
116      III377,  667                  |          peccare.~Perciò conclude poi S. Tommaso
117       IV350, ----                  |       soprattutto, se si conclude la rinunzia, è
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
118           1,      2,  841          |       degli altri autori conclude, che la messa
119           1,      2,  842          |            praecipitant (conclude il mentovato Quarto)
120           2,      0,  849          |      Quindi (giustamente conclude s. Basilio) essendo
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
121           7,      0,  650          |         più rigore; onde conclude che non vi è maggior
122           9,      0,  661          |           Figlio, e così conclude la pace. E questo
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
123           6,     0,   72           |       amore: Venit ergo, conclude S. Fulgenzio,
124           9,     0,  116           |        ipsum exinanivit, conclude il santo abbate,
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
125      VI,       0,           0,  869|         facit. Onde così conclude il Bellarmino:
126      VI,       0,       TrAgg,  883|           relativamente, conclude così: Novimus
127      VI,       0,       TrAgg,  885|       della chiesa. Onde conclude che la grazia
128      VI,       0,       TrAgg,  886|           picciola. Indi conclude che per accordare
129      VI,       0,       TrAgg,  886| posteriores succedant. E conclude che la piena conversione
130     VII,       0,           1,  894|          Caterino: e poi conclude che quantunque
131   XXIII,       1,           4,  969|          est3 Finalmente conclude l'apostolo ch'
132     XXV,       1,           2,  998|             E finalmente conclude dicendo: Quaeramus
Orazioni alla divina Madre [003]
    Cap, Par, Pag
133           6,        0,  355        |            omnium! E poi conclude che tutto ciò
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
134           1,     2,   18           |         che si conviene, conclude finalmente s.
135           8,     0,  174           |           altro, sicque (conclude) spiritualis devotio
136           9,     2,  186           |         grazia. Onde ben conclude il detto p. Segneri20
137           9,     4,  222           |       comunione (2, 21). Conclude finalmente il
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
138          11,  134                  |             E finalmente conclude: Sed confertur
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
139     4,   251                       |          più corre. onde conclude il santo che quanto
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
140           1,   473                 |      rivelazione; quindi conclude, che la rivelazione
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
141           7,   282                 |            omnium! E poi conclude: Quis hoc fecit?
142           9,   304                 |    servirlo ed amarlo. - Conclude finalmente l'Apostolo:
143           9,   316                 |            con pazienza. Conclude finalmente l'Apostolo
144          10,   321                 |           Christo. E poi conclude: Prius enim ipsi
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
    Cap, Pag
145       1,      3,  197              |          qua salvamur. E conclude: Quid nos alia
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
    Cpv, Pag
146       4,   138                     |    finalmente decide, ma conclude dover ciascuno
147       6,   141                     |            Dio, e quindi conclude: Fili, si te noscis
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
148       1,    0,   29                |          vilescit4. Onde conclude che non v'è cosa
149       2,    0,  110                |           altro: Sicque, conclude il santo spiritualis
150       2,    0,  129                |      aspettando. In fine conclude Salomone: Venerunt
151       2,    0,  135                |       superbiam8. Quindi conclude s. Gregorio: Per
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
152           2,  350                  |            i santi. Onde conclude s. Paolo: Patientia
153           5,  363                  |          perducet? E poi conclude il santo: Talis
154          24,  446                  |          finiranno; onde conclude che noi dobbiamo
155          35,  504                  |           giudice; e poi conclude il vangelo: Sic
156          39,  524                  |      accipietis; dunque, conclude la santa, che
157          44,  548                  |          la Libera; e si conclude finalmente la
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
158           4,      2,   41          |          da ciò egli poi conclude non potersi negare
159           7,      2,  117          |       sullo stesso punto conclude il p. Natale dicendo:
160          10,      2,  152          |    parlando di Abailardo conclude: Hoc certum est,
161          15,      1,  278          |            ciò s. Ilario conclude essere il Figlio
162          19,      2,  311          |       grazia; e poi così conclude: Sicut ergo, quamvis
163          26,      0,  399          |          alis6. In somma conclude che la dilettazione
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
164           6,      0,  673          | ubbidiscono a voi. E poi conclude: Se io non avessi
165           8,      0,  690          |       Effunde frameam et conclude adversus eos qui
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
166       1,            1,     0,   32 |           dicit Dominus, conclude il santo: Ecce
167       1,            3,     0,   65 |       possidet.9 Almeno, conclude lo stesso santo
168       1,            7,     3,  187 |         dee farsi; e poi conclude: Hoc enim expedit
169       2,           14,     2,   77 |      quella di Dio; onde conclude che non dobbiamo
170       2,           17,     0,  183 |       delle cose divine. Conclude finalmente il
171       2,           18,     1,  205 |           anima. Dal che conclude poi  ./. Cassiano
172       2,           18,     3,  254 |    comunicarvi.»69 E poi conclude il santo: «Comunicatevi
173       2,           20,     0,  292 |            Deum).6 E ciò conclude il mentovato Lessio
174       2,           22,     1,  341 |          Iddio in somma, conclude, il quale da niuno
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
175       1,           6,  569         |        ricevuti; dunque, conclude, la materia è
176       1,           6,  571         |        pensiero. Dunque, conclude, il pensiero e
177       1,           6,  573         |       tanti secoli; onde conclude che la perpetuità
178       2,           1,  578         |        regnano. E quindi conclude: quando giungerà
179       2,           2,  584         |           scrive Mosè. E conclude così: La fede
180       3,           9,  727         |        quam multi. E poi conclude: Circa ea quae
181       3,          10,  762         |           spargit. E poi conclude: Quamobrem obtestor
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
182       0,            1,  456        |         evidentemente si conclude che ciò avviene