| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] possidetur 1 possidio 1 possieda 9 possiede 190 possiedi 5 possiedo 4 possiedono 1 | Frequenza    [«  »] 190 oro 190 passi 190 portare 190 possiede 190 ringraziamento 190 rivelazione 190 stampa | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze possiede | 
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  1     2,      12,    22             |         contratto, ella possiede ed ha il diritto
  2     2,      13,    25             |          se giustamente possiede un fondo, lecitamente
  3     3,      27,    44             |     manifestato, l'uomo possiede la libertà donatagli
  4     3,      37,    58             |      prossimo, il quale possiede un dritto certo
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  5          29,     90,  286         |          già salva, che possiede Dio, ed è sicura
  6          29,     90,  287         |      infinito bene, che possiede.~
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
  7       1,           3,   449       | intelligenza che l'uomo possiede, non potendo essere
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
  8     Dissert,      1,  418         |           che in dubbio possiede la legge, e che
  9     Lettere,      8,  447         |          felicemente la possiede. Confesso a V.S.
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
    Cpv, Pag
 10       2,           4,   816       |          tutto quel che possiede.~ ~
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 11           1,     2,   643         |           del precetto, possiede la libertà. Se
 12           1,     2,   643         |       digiunare, perché possiede il precetto del
 13           1,     2,   643         |           carne, perché possiede allora la libertà.
 14           1,     2,   643         |         ch'è dubbia non possiede il voto, ma la
 15           1,     2,   643         |           perché allora possiede l'obbligo del
 16           1,     2,   643         |        adempito; perché possiede l'obbligo del
 17           1,     2,   643         |       rotto il digiuno, possiede la libertà6.~ ~
 18           5,     3,   665         |          in ogni dubbio possiede l'obbligo contratto
 19           8,     3,   673         |           principe, che possiede alcun regno in
 20          10,     1,   676         |          dominio da chi possiede la roba, se la
 21          10,     3,   685         |          in dubbio egli possiede l'esenzione dalla
 22          12,     1,   698         |        poiché in dubbio possiede l'obbligo del
 23          15,     3,   721         |      peccato, in dubbio possiede l'obbligo di confessarlo,
 24          15,     7,   730         |           il confessore possiede la facoltà di
 25          16,     2,   738         |           beneficio che possiede4.~ ~
 26          20,     1,   767         |          alcuni) il reo possiede il ius alla sua
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 27           7,      0,  452         |      contento se non lo possiede tutto. Creature
 28          11,      0,  462         |           a quel che si possiede. 2. Scegliersi
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
 29       0,      SchIntr,  458       |        che in se stesso possiede il tutto. Il fumo
 30       5,            2,  481       |           di quella che possiede ab eterno, mentre
Del sacrificio di Gesù Cristo [098]
    Parte, Cap, Pag
 31     2,        2,  268             |           Dio che in sé possiede una felicità infinita,
 32     2,        7,  272             |           felice chi lo possiede: ponga tutta la
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 33           3,        1,   72       |        matrimonio, egli possiede ed ha il jus certo
 34           3,        2,   73       |          se giustamente possiede un fondo, lecitamente
 35           3,       62,  164       |      legge naturale già possiede la legge abitualmente.
 36           3,       62,  164       |           perché l'uomo possiede l'abito della
 37           3,       62,  164       |       della legge, cioè possiede la capacità (come
 38           3,       77,  186       |          caso la moglie possiede il jus di cercare,
 39           3,       77,  186       |         ella certamente possiede il suo dritto
 40           4,        3,  204       |      fatto noto, l'uomo possiede la sua libertà
 41           4,       10,  214       |         da Dio all'uomo possiede anteriormente
 42           4,       11,  215       |       dice: «L'uomo non possiede altra libertà,
 43           4,       11,  215       |     distinguere: l'uomo possiede bensì  ./. la
 44           4,       11,  216       |         libertà non più possiede, ma è soggetta
 45           4,       11,  216       |       quelle: ma ben la possiede sin tanto che
 46           4,       11,  216       |          in conseguenza possiede la sua libertà
 47           4,       12,  217       |           della libertà possiede.»~ ~
 48           4,       16,  220       |         che tal ragione possiede prima della libertà;
 49           5,       18,  272       |           conjuge ancor possiede di accostarsi.
 50           5,       20,  275       |           che in dubbio possiede la legge, e che
 51           6,        6,  298       |  promulgata, e che dove possiede la libertà, la
Delle cerimonie della messa [076]
    Parte, Cap, Pag
 52     SchIntr,       25,   31       |          e sin d'allora possiede il suo cuore.
 53      Append,        1,   72       |           naturale, che possiede il cuore dell'
 54      Append,       17,   90       |          e naturalmente possiede il reggimento
 55      Append,       17,   90       |           si promulga e possiede il cuor degli
 56      Append,       17,   90       |           e che non mai possiede ed è capace di
 57      Append,       18,   91       |         sia ragione che possiede il cuore. Sovra
 58      Append,       19,   91       |           si promulga e possiede il cuore degli
 59      Append,       19,   92       |           o sia ragione possiede il cuore dell'
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 60       Unico,      3,  205         |          caso la moglie possiede il jus di cercare,
 61       Unico,      3,  205         |         ella certamente possiede il suo dritto
 62       Unico,      4,  215         |      fatto noto, l'uomo possiede la sua libertà
 63       Unico,      4,  232         |          che certamente possiede. Dunque, dirà
 64       Unico,      4,  234         |         uomo (dice) non possiede altra libertà
 65       Unico,      4,  235         |           Sicché l'uomo possiede bensì la sua libertà,
 66       Unico,      4,  235         |         libertà non più possiede, ma è soggetta
 67       Unico,      4,  235         |       quella; ma ben la possiede sin tanto che
 68       Unico,      4,  235         |          in conseguenza possiede la sua libertà,
 69       Unico,      4,  236         |           della libertà possiede.»~
 70       Unico,      4,  239         |         che tal ragione possiede prima della libertà:
 71       Unico,      4,  242         |         da Dio all'uomo possiede anteriormente
 72       Unico,      5,  258         |           coniuge ancor possiede di accostarsi.
 73       Unico,      5,  281         |  promulgata, e che dove possiede la libertà, la
Dissertazione sulla povertà [002b]
    Cpv, Pag
 74           8,       14, 1062       |         bene che allora possiede; così maggiormente
 75           9,        6, 1071       |          per l'amore si possiede Dio meglio che
 76           9,       22, 1074       |      della felicità che possiede. Satiabor, scrive
 77           9,       26, 1075       |    infinito di Dio, che possiede in se stesso,
Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e]
    Cpv, Pag
 78     9,   274                      |   specularla. E come si possiede? Con toglier gl'
 79     9,   275                      |    possedendo Dio tutto possiede171.~
Esortaz. alle comunità religiose [099c]
    Cpv, Pag
 80           1,  493                 |        divina e ch'egli possiede tutte le perfezioni.
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 81       2,          1,   380        |          anima la quale possiede un abito di virtù,
 82       2,          1,   380        |           all'abito che possiede; talmente che
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
 83       1,           1,  905        |       alla destra, cioè possiede stabilmente una
 84       1,           2,  921        |           perché allora possiede l'obbligo del
 85       1,           8,  950        |         occulto, ancora possiede la sua buona fama,
 86       1,           8,  951        |     presente l'infamato possiede la buona fama.~ ~ ~
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 87           1,      2,   11         |         dee vedersi chi possiede il precetto, o
 88           1,      2,   11         |           conoscere chi possiede, bisogna indagare
 89           1,      2,   12         |           per 1. che se possiede la libertà, dee
 90           1,      2,   12         |         allora la legge possiede.~
 91           1,      2,   12         |          o la legge non possiede. E ciò apparisce
 92           1,      2,   12         |           perché allora possiede la libertà; ma
 93           1,      2,   13         |           sia illecita, possiede l'autorità che
 94           1,      2,   13         |           perché ancora possiede il precetto del
 95           1,      2,   13         |       beneficio, perché possiede il precetto della
 96           1,      2,   13         |     digiuno, la persona possiede la libertà di
 97           1,      2,   13         |        ritenere ciò che possiede, che contra d'
 98           1,      3,   14         |           che se il reo possiede legittimamente
 99           1,      3,   29         |          se giustamente possiede un fondo, lecitamente
100           1,      3,   34         |           che in dubbio possiede la legge, e che
101           2,      2,   46         |     dubbio il superiore possiede il diritto di
102           2,      6,   57         |    dispensa, poich'ella possiede8. S'intende per
103           4,      1,   81         |           quando l'uomo possiede Dio, si  ./. scorda
104           6,      3,  128         |           la messa, che possiede, è obbligato almeno
105           8,      3,  170         |           principe, che possiede il regno in buona
106           8,      3,  170         |          della roba che possiede, se non sa certo
107           8,      3,  170         |         sa certo che la possiede ingiustamente.
108          10,      1,  182         |         si fa di chi la possiede (purché sia stata
109          10,      1,  183         |        noti qui che chi possiede il beneficio per
110          10,      3,  193         |           in tal dubbio possiede il delitto, e
111          10,      3,  194         |          che allora non possiede già il consiglio
112          10,      3,  194         |    restituzione, poiché possiede il mal consiglio,
113          10,      3,  212         |       poiché altrimenti possiede il matrimonio,
114          10,      3,  212         |           matrimonio, e possiede anche l'adultero
115          11,      1,  249         |        quel luogo ancor possiede la sua fama. La
116          12,      1,  260         |           grave, quello possiede; ma questa consuetudine
117          12,      1,  266         |        perché in dubbio possiede l'obbligo di digiunare.
118          13,      3,  296         |    favorirsi il reo che possiede la roba. È certo
119          15,      3,  339         |       allora certamente possiede sovra di lui il
120          15,      3,  339         |        dalla legge, che possiede, perché in ciò
121          15,      3,  339         |      stato sciolto, non possiede già la proibizione,
122          15,      3,  345         |           ma più presto possiede il precetto di
123          16,      5,  401         |          giacché allora possiede il precetto della
124          16,      7,  432         |           il confessore possiede la facoltà d'assolvere.
125          16,      8,  443         |          ius certo, che possiede il prossimo, come
126          16,      8,  443         |        che 'l penitente possiede il ius di non
127          19,      1,  513         |        perché in dubbio possiede la sua podestà,
128          19,      1,  513         |        perché in dubbio possiede il delitto. L'
129          19,      1,  514         |           perché allora possiede la potestà del
130          19,      2,  543         |          in comune ella possiede, Bon., Salmat.,
131          19,      3,  552         | irregolarità; sì perché possiede il mandato o consiglio,
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
132       0,    6                     |           quando taluno possiede la roba, intanto
133       0,    6                     |      incerto, in quanto possiede la sua libertà,
134       0,    7                     |     ritener la roba che possiede. Intanto dunque
135       0,    7                     |   possessore, in quanto possiede la libertà, che
136       0,    7                     |     dubbio il Superiore possiede la libertà di
137       0,   26                     |          che nel dubbio possiede la legge, e che
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
138        I481,  587                 |          come baronessa possiede l'uno e l'altro
139       II603,  110                 |           elemosina, né possiede cosa veruna.~Sono
140       II705,  219                 |         vedere che cose possiede Carmignano sopra
141       II705,  219                 |      certo che la città possiede la metà delle
142       II705,  219                 |           se Carmignano possiede al presente tutta
143    II742bis,  270                 |         quando ella non possiede niente di rendita
144      III309,  507                 |      giudicare se il re possiede giustamente o
145       IV148, ----                 |     niente possedeva né possiede, e quella de'
146       IV265, ----                 |           ricchezze che possiede appena giungono
147       IV268, ----                 |          Chiesa tiene e possiede, com'anche possa
Massime per direzione di un'anima [016b]
    Cpv, Pag
148      21,  898                     |         ama la povertà, possiede tutto.~
Massime spirituali...cristiano [021e]
    Cpv, Pag
149       3,   378                    |          ama la povertà possiede tutto.~
Novena de' Morti [102]
    Cap, Pag
150           3,     5,  512          |       tiene con se e lo possiede: Qui manet in
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
151           8,     0,   99          |          quel ricco che possiede tutte le ricchezze
152           8,     0,   99          |         da altri, ma la possiede in se stesso ch'
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
153          14,  183                 | Giustiniani, che niente possiede e niente paventa!
154          16,  205                 |          e già tutto lo possiede senza timore di
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
155    40,   305                      |          tutto quel che possiede con attacco su
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
156           9,   315                |        sue straccie che possiede per guadagnarsi
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
    Cap, Pag
157       2,      3,   92             |       altre scienze che possiede, si vede dalle
Risposta ad un autore che ha censurato... [027]
    Parte, Par, Pag
158       1,   448                    |           ricchezze che possiede; ogni giorno egli
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
    Cpv, Pag
159       0,   123                    |         l'altro conjuge possiede il jus di petere.
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
160       1,    0,   24               |        Dio; giacché chi possiede Dio, possiede
161       1,    0,   24               |           possiede Dio, possiede tutto. Tali debbono
162       2,    0,  150               |        aggravano chi le possiede, imbrattano chi
163       3,    2,  237               |         di Dio a chi la possiede. Per 6. la tristezza
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
164          16,  412                 |        immenso bene che possiede e possederà in
165          35,  502                 |           quanto più si possiede, tanto più si
166          46,  555                 |         più ricco? Egli possiede tutte le ricchezze
167          46,  556                 |           ma non perciò possiede le ricchezze:
168          46,  556                 |           ma non perciò possiede il regno; ma chi
169          46,  556                 |         ma chi ama Dio, possiede Dio: In Deo manet,
Sermoni compendiati [083]
    Cap, Pag
170           7,   347                |          a dire uno che possiede tutte le virtù;
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
171           8,      0,  695         |           quel poco che possiede, che tutte le
172          10,      0,  703         |  ricchezze ed onori che possiede, è una mera vanità.~
Traduzione de' Salmi e de' Cantici [095]
    Cap, Par, Pag
173      27,   301                    |          è la virtù che possiede un'anima. Se quella
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
174       1,            3,     0,   69|     divino, quando egli possiede un cuore. Si dederit
175       1,            9,     1,  310|       povertà che nulla possiede, e perciò niente
176       1,            9,     1,  315|         che niente  ./. possiede e niente desidera
177       1,            9,     1,  316|           temporale che possiede contro la perfezione
178       1,            9,     1,  318|           ogni cosa che possiede: Qui non renuntiat
179       1,            9,     1,  320|      quando quel che si possiede si tiene con tale
180       1,           11,     1,  381|           gli onori che possiede. Quanti onori
181       2,           22,     1,  335|     qualità di Dio? Dio possiede tutte le perfezioni,
182       2,           22,     1,  335|        perfezioni, e le possiede in infinito: egli
183       2,           23,     1,  378|          che, se non si possiede perfettamente,
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
184       1,           2,  544        |          che è da sé, e possiede tutte le perfezioni,
185       1,           6,  561        |     operare che l'anima possiede. La materia, come
186       2,          13,  633        |       divina, e ch'egli possiede tutte le perfezioni.
187       3,           2,  684        |        ciascuno di essi possiede, mancherebbe all'
Verità della Fede [069]
    Parte, Cap, Pag
188       1,         27,    43        |          di quanto egli possiede in questa terra.
189       2,          5,   222        |          già salva, che possiede Dio, sicura di
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
190       1,            0,  495       |           che sempre si possiede. Il figliuolo