| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] ladislao 4 ladra 4 ladri 38 ladro 165 ladrone 30 ladronecci 2 ladroneccio 1 | Frequenza    [«  »] 165 continuo 165 fargli 165 indulgenze 165 ladro 165 liberato 165 olio 165 posson | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze ladro | 
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  1           5,     16,   43         |           verrà come un ladro di notte e di
  2           9,     30,   88         |         ella viene come ladro, lo spoglia, l'
  3          13,     41,  125         |       vendicativo, quel ladro, quel disonesto
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
  4       1,           2,   446       |      strada, adultero e ladro. È maraviglia
  5       2,           1,   450       |           d'un Mercurio ladro, d'un Apollo disonesto,
Breve trattato della necessità della preghiera [032]
    Par, Pag
  6           1,    14,  256          |                 A Gesù, ladro d'Amore1.~
  7           1,    14,  256          |         Signore:~Tu sei ladro, ma d'Amore,~Che
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
  8           3,     3,   656         |           Così anche il ladro per tutto quel
  9          10,     2,   677         |        alla vita: se il ladro, consumando in
 10          10,     2,   678         |      intende, purché il ladro da principio non
 11          10,     2,   678         |      grave, ancorché il ladro non v'abbia commesso
 12          10,     3,   680         |          somministra al ladro il ricovero della
 13          10,     3,   680         |       robe rubate, o il ladro come amico, o
 14          10,     3,   680         |          restituirla al ladro affin di ricuperare
 15          10,     3,   680         |    avendogli venduta il ladro una roba non sua,
 16          10,     3,   681         |          alla colpa del ladro, io ben posso
 17          10,     3,   681         |       intende di far il ladro quando ne ho giusta
 18          10,     3,   681         |           sarebbe se il ladro mi minacciasse
 19          10,     3,   681         |        mala volontà del ladro, come sarebbe
 20          10,     3,   682         |          fede, tocca al ladro, e ciò benché
 21          10,     3,   682         |          rifarsegli dal ladro4. Nel caso poi
 22          10,     3,   682         |        fede la roba del ladro, e la vendessi
 23          10,     3,   683         |      danno ricevuto dal ladro, dedotta solamente
 24          10,     3,   683         |          che ricevi dal ladro, dopo che 'l ladro
 25          10,     3,   683         |      ladro, dopo che 'l ladro l'ha mischiato
 26          10,     3,   683         |     perisce in mano del ladro, ma sarebbe egualmente
 27          10,     3,   685         |     quanto al tempo, il ladro è tenuto a restituire
 28          10,     3,   685         |       Lugo ecc., che il ladro è tenuto a restituire
 29          15,     8,   733         |          ha saputo ch'è ladro. Così anche se
 30          20,     1,   766         |          1. Il medesimo ladro. 2. Chi sa il
 31          20,     1,   766         |            2. Chi sa il ladro, ma non può rivelarlo
Consacrazione a S. Teresa [112]
    Cpv, Pag
 32     8,  155                       |    scelerato, omicida e ladro pubblico, abborrito
 33    15,  171                       |           amore. Felice ladro che meritaste
Considerazioni...stato religioso [099b]
    Cap, Pag
 34           7,      1,  453         |         vero Dio. Chi è ladro si contenta d'
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
 35    13,  863                       |           restituire al ladro la cosa rubata,
 36    13,  864                       |           sia tenuto il ladro, se in mano sua
 37    13,  864                       |                   Se il ladro debba restituire
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 38       2,          2,   561        |        Figlio essere un ladro; altri ch'era
 39       2,          2,   565        |          autori, questo ladro nel viaggio d'
 40       2,          4,   660        |          santo fosse un ladro, gli diede un
 41       2,          6,   687        |       buon consiglio il ladro e ne fe' voto;
 42       2,          6,   689        |       avuto, rispose il ladro che altro non
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
 43       1,           2,  920        |        giuramento ad un ladro di strada di mandargli
 44       1,           2,  920        |      minaccie che fa il ladro, è tenuto ad osservar
 45       1,           2,  920        |      signore, benché il ladro ingiustamente
 46       1,           4,  928        |         chi portasse un ladro alla corte, avrebbe
 47       1,           4,  928        |         uno si fingesse ladro, e gli altri due
 48       1,           4,  928        |          dovea fingersi ladro, e morire; perché
 49       1,           5,  936        |          Un certo altro ladro uccise un fanciullo;
 50       1,           5,  936        |           Finalmente il ladro per non poter
 51       1,           5,  937        |      lecito uccidere il ladro che avvisato a
 52       1,           6,  938        |           che quando il ladro bussa da fuori,
 53       1,           7,  945        |     impediscono qualche ladro, che non è loro
 54       1,           7,  947        |           certo, che il ladro è obbligato di
 55       1,           7,  947        |     coscienza. Un certo ladro rubò un bove a
 56       1,           7,  947        |          campanella; il ladro condusse il bove
 57       1,           7,  947        |           Finalmente il ladro atterrito prese
 58       1,           7,  948        |         tentar un certo ladro, acciocché non
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 59           3,      2,   76         |          così ancora il ladro un sol peccato
 60           3,      2,   76         |        Diana, che se il ladro in qualche tempo
 61           4,      2,   87         |         all'assassino o ladro, acciocché uccida
 62           4,      2,   88         |        ancora quando il ladro minaccia di toglier
 63           5,      2,  112         |          la sua roba al ladro, è obbligato a
 64           8,      2,  163         |      ancora uccidere il ladro d'una roba di
 65           8,      2,  163         |     essendo avvisato il ladro a non rapirla,
 66           8,      2,  164         |           conoscersi il ladro, e ricuperarsi
 67           8,      2,  164         |         discacciarsi il ladro, chiamando i vicini
 68           8,      2,  164         |          colle armi dal ladro, che volesse per
 69           8,      2,  164         |       darsi la morte al ladro, come ben dicono
 70           8,      2,  164         |     padrone uccidere il ladro, che vuole impedirgli
 71           8,      2,  164         |        poiché allora il ladro anch'è vero invasore7.
 72          10,      1,  184         |          buona fede dal ladro può prescriverle,
 73          10,      2,  184         |         valore.~19. Del ladro che consuma il
 74          10,      2,  186         |    dimanda per 4. Se il ladro sia tenuto alla
 75          10,      2,  186         |          tal caso ha il ladro lo stesso ius
 76          10,      2,  186         |    intende per 2. se il ladro in quel tempo
 77          10,      2,  188         |      intende, purché il ladro da principio non
 78          10,      2,  189         |       luogo: poiché tal ladro non ha già recato
 79          10,      2,  189         |          restituendo il ladro a' poveri, o a'
 80          10,      3,  192         |      niente è tenuto il ladro, che andando a
 81          10,      3,  192         |          Chi compra dal ladro se possa rendergli
 82          10,      3,  195         |          somministra al ladro il ricovero della
 83          10,      3,  195         |          furto aiuta il ladro a fuggire; o pure
 84          10,      3,  195         |         pure ricetta il ladro e i beni rubati
 85          10,      3,  195         |          restituirla al ladro per ricuperare
 86          10,      3,  195         |          dalle mani del ladro, è già in migliore
 87          10,      3,  195         |         con rendersi al ladro, non già si rimette
 88          10,      3,  195         |       render la roba al ladro, poiché tale azione
 89          10,      3,  195         |     ricever la roba dal ladro egli è già causa
 90          10,      3,  196         |       tener la scala al ladro, il dargli le
 91          10,      3,  196         |     ingiusta azione del ladro; onde anche per
 92          10,      3,  196         |         del peccato del ladro. In quanto al
 93          10,      3,  197         |          al peccato del ladro ho detto cogli
 94          10,      3,  197         |    peccato, e benché il ladro se ne abusi al
 95          10,      3,  197         |        dar le chiavi al ladro, per ragione che
 96          10,      3,  197         |        mala volontà del ladro: come sarebbe
 97          10,      3,  197         |          intenzione del ladro, e perciò non
 98          10,      3,  199         |         fede, spetta al ladro. Ma si chiede,
 99          10,      3,  199         |       spesa è tenuto il ladro. Altri l'obbligano
100          10,      3,  199         |          dicesi, che 'l ladro non è tenuto mandar
101          10,      3,  199         |      Tambur., è, che il ladro è obbligato a
102          10,      3,  199         |      altrimenti deve il ladro aspettare; ed
103          10,      3,  199         |      resta a carico del ladro2.~
104          10,      3,  201         |       povero, a cui dal ladro è stata data la
105          10,      3,  201         |          Chi riceve dal ladro la roba furata
106          10,      3,  202         |         utili fatte dal ladro; e di chi si finge
107          10,      3,  202         |       danaro alieno dal ladro, non è tenuto
108          10,      3,  202         |            sempreché il ladro può restituire
109          10,      3,  202         |        poiché allora il ladro non potrà ritenersi
110          10,      3,  202         |          che ricevi dal ladro, dopo ch'egli
111          10,      3,  202         |           tenuto, se 'l ladro resta potente
112          10,      3,  203         |       fatta propria del ladro. Altrimenti poi
113          10,      3,  203         |    Altrimenti poi se il ladro si rende impotente,
114          10,      3,  203         |      valea cinque, e 'l ladro l'ha consumato,
115          10,      3,  203         |          come doveva il ladro restituito l'agnello,
116          10,      3,  203         |           colpevole del ladro è stata la causa
117          10,      3,  204         |    domanda per 1. Se il ladro sia tenuto a restituire
118          10,      3,  204         |         senza colpa del ladro, e nello stesso
119          10,      3,  204         |        per la colpa del ladro, o d'altri prima
120          10,      3,  204         |          è certo che il ladro è tenuto a restituirla,
121          10,      3,  204         |       danno2. Se poi il ladro sia tenuto a restituire,
122          10,      3,  212         |     quanto al tempo, il ladro è obbligato (potendo)
123          10,      3,  212         |       sempr'è tenuto il ladro a rifare tutto
124          10,      3,  213         |       perché sebbene il ladro non è tenuto a
125          10,      3,  213         |            2. perché il ladro è tenuto a tutti
126          10,      3,  213         |          n. 65., che 'l ladro è tenuto a far
127          10,      3,  216         |      anche concedono al ladro il cedere i suoi
128          10,      3,  217         |    possedea3. Se poi il ladro, passata tal necessità,
129          10,      3,  217         |     esiste, e dubita il ladro, se sia di valore
130          13,      3,  301         |          1. Il medesimo ladro. 2. Chi sa il
131          13,      3,  301         |            2. Chi sa il ladro, ma non può dinunziarlo
132          13,      3,  301         |           a rivelare il ladro, ancorché l'abbiano
133          13,      3,  305         |         se 'l reo fosse ladro di via pubblica.
134          19,      2,  537         |       incorre per 1. il ladro che ruba la borsa
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
135       III86,  141                 |          stato un certo ladro, il quale va cercando
136       IV204, ----                 |       dare le chiavi al ladro, anche per timore
Lettere [Lett]
    Vol-Lettera, Pag
137         Mer,        1,  388       |           Verrò come un ladro alla scordata
Meditaz. per l'ottava di Natale [037d]
    Meditazione, Par, Pag
138           8,      1,  157         |      dell'anima mia, ma ladro; voi solo, o Gesù
Meditazioni...giorni della novena [037c]
    Meditazione, Par, Pag
139           2,      2,  404         |         morte si chiama ladro: «Dies illa tanquam
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
    Cpv, Pag
140           4,      0,  636         | trattenuto a tentare un ladro affinché non restituisse.
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
141           2,     0,   40          |         all'assassino o ladro; mentre allora
142           2,     0,   66          |   restituire, perché il ladro è obbligato in
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
143           1,    9                 |                       O ladro de' cuori, la
144          11,  127                 |        amor divino è un ladro che facilmente
Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b]
    Cpv, Pag
145    15,   269                      |           Dio è un caro ladro che ci spoglia
146    40,   305                      |        amor divino è un ladro che santamente
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
147       1,    0,   79               |        ministro, ma per ladro: Decernit sancta
148       2,    0,  136               |          è superbo è un ladro peggiore degli
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
149          22,  437                 |         tiene chiuso il ladro, né l'agnello
150          29,  474                 |        amor divino è un ladro che ci spoglia
151          32,  487                 |         il vostro: quel ladro che invece di
152          33,  493                 |       nascosto, come il ladro viene di notte:
153          43,  542                 |       morte, come da un ladro, ti saranno tolti
154          45,  550                 |         di adirarsi. Un ladro non ruba ogni
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
155          10,      0,  720         |            Se vedevi un ladro, correvi per unirti
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
156       1,           11,     1,  373|         ancora un certo ladro pubblico, il quale,
157       1,           11,     1,  373|         che avvenne? Il ladro, da quel luogo
158       1,           11,     1,  373|         nella morte del ladro dimostrò un gran
159       1,           11,     1,  373|            disse che il ladro s'era salvato
160       1,           11,     1,  375|     perché il superbo è ladro, è bugiardo ed
161       1,           11,     1,  375|           ed è cieco. È ladro, perché appropria
162       2,           22,     2,  348|        divino è un caro ladro che ci spoglia
Verità della Fede [069]
    Parte, Cap, Pag
163       2,          4,   202        |     scelerato, omicida, ladro, abborrito da
164       2,          6,   239        |        che l'amore è un ladro, che ci spoglia
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
    Par, Pag
165       1,            0,  483       |          paradiso ad un ladro, il quale confessò