| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] spiegandoli 1 spiegandolo 1 spiegandosi 2 spiegano 166 spiegar 17 spiegarcelo 1 spiegare 134 | Frequenza [« »] 166 potessero 166 reg. 166 scusato 166 spiegano 166 veda 166 vis 165 conservare | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze spiegano |
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b]
Cpv, Pag
1 7, 413 | Sacramento, come spiegano i sacri interpreti,
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
Cpv, Pag
2 2, 4, 461 | interpreti lo spiegano ponendo queste
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
Parte, Cap, Pag
3 Dissert, 1, 404 | interpretano e la spiegano. S. Antonino dice
4 Lettere, 8, 447 | vero senso si spiegano; de' santi Padri,
Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b]
Cpv, Pag
5 3, 4 | come appunto spiegano questi titoli
Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019]
Cpv, Pag
6 1, 1, 794 | demonio, come spiegano s. Epifanio, s.
7 1, 1, 795 | caput tuum6, come spiegano s. Ireneo, s.
8 2, 6, 829 | adorati, come spiegano il Lirano, Isidoro,
9 2, 6, 829 | di Davide, come spiegano i santi padri,
10 2, 6, 831 | le eresie (come spiegano i santi padri)
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
11 10, 1, 676 | titoli che tutti si spiegano nell'Istruz.5.
12 10, 3, 679 | quali tutte si spiegano nell'Istruzione3.~ ~
13 21, 2, 777 | altri dottori lo spiegano del solo mortale,
14 21, 2, 777 | Così parimente lo spiegano Teofilo Rainaudo,
Considerazioni...stato religioso [099b]
Cap, Pag
15 7, 0, 451 | languore è (come spiegano i dottori) il
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
16 1, 4, 46 | 1 Io. 5. 16. Spiegano, quel Peccanti
17 2, 1, 80 | proprio senso spiegano, che Iddio veramente
Del gran mezzo della preghiera [042]
Parte, Cap, Pag
18 3, 2, 469 | punto, perciò si spiegano in diverse volte.
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
19 2, 27, 56 | coscienza, come spiegano comunemente S.
20 4, 23, 228 | morte. Così lo spiegano tutti e specialmente
21 8, 2, 335 | Angelico, come lo spiegano gli altri con
Delle cerimonie della messa [076]
Parte, Cap, Pag
22 SchIntr, 28, 36 | l'intendono e spiegano tutti i tomisti.
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
23 Unico, 3, 184 | discepoli che lo spiegano. Primieramente
24 Unico, 7, 316 | Angelico, come lo spiegano gli altri con
Dissertazione sulla povertà [002b]
Cpv, Pag
25 3, 13, 1029 | pubbliche. E così spiegano quel che dice
26 4, 7, 1031 | di Davide, come spiegano i ss. padri);
27 5, 3, 1035 | comunemente i teologi spiegano che quel non resurgent,
28 8, 13, 1062 | stridore dei denti spiegano intendersi l'acutezza
La fedeltà de' Vassalli [109]
Cap, Par, Pag
29 2, 3, 290 | altri autori che spiegano lo stesso, per
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
30 2, 1, 443 | miracoli, come spiegano il Grisostomo
31 2, 1, 466 | Per la luna spiegano gl'interpreti
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
32 2, 5, 961 | s'intende, come spiegano il p. Gonet e
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
33 1, 3, 29 | interpretano, e la spiegano. S. Antonino dice,
34 16, 2, 367 | iustificationem, cioè (come spiegano il p. Suarez ed
35 16, 5, 396 | s'intende (come spiegano gli altri dd.)
36 16, 5, 400 | s'intende come spiegano Laymann e Castrop.4,
37 18, 2, 475 | habeat8. E come spiegano Estio, Salmerone
38 18, 2, 485 | battezzando, altri lo spiegano altrimenti; del
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
39 II637, 142 | gli autori la spiegano per casa.È vero
40 II1032, 645 | siccome essi si spiegano, e così riparare
41 III309, 501 | absconditi7. Ciò lo spiegano i S. Padri, che
42 III309, 501 | indicaret9. E cosi lo spiegano ancora S. Girolamo,
43 III309, 502 | diem festum3. ~Spiegano gli espositori
Meditaz. per l'ottava dell'Epifania [037e]
Meditazione, Pag
44 5, 0, 213 | Molti diversamente spiegano un tal mistero;
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
45 4, 0, 50 | volle dire, come spiegano S. Giovan Grisostomo
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
46 VI, 0, TrAgg, 879| natura caduta, spiegano troppo chiaro
47 VI, 0, TrAgg, 880| suoi testi che spiegano evidentemente
48 VII, 0, 1, 894| padri, i quali spiegano che il battesimo
49 XV, 0, 0, 912| fedeli, come spiegano il Grisostomo,
50 XV, 0, 3, 925| padri, che lo spiegano della confessione
51 XXII, 1, 0, 951| direttamente, come spiegano comunemente i
52 XXII, 1, 1, 955| comunione; ma, siccome spiegano s. Gio. Grisostomo,
53 XXIII, 1, 4, 971| bibendi? Così spiegano il detto testo
54 XXIV, 1, 0, 976| una caro, come spiegano uniformemente
55 XXIV, 1, 0, 979| Agostino5 E queste spiegano chiaramente come
56 XXV, 1, 0, 988| similmente la spiegano s. Girolamo8 s.
57 XXV, 1, 2, 1000| Dei minori; così spiegano quel passo s.
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
58 1, 191 | 21). Cioè, come spiegano S. Ambrosio13
59 3, 221 | risponde così, come spiegano gl'interpreti,
60 3, 221 | S. Agostino21 spiegano il torculare per
61 5, 247 | verità si è, come spiegano S. Girolamo, S.
62 5, 256 | propriamente, come spiegano gl'interpreti,
63 8, 286 | suoi nemici, come spiegano le parole seguenti,
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
64 1, 100 | mio libro, si spiegano tutti altrimenti
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
65 11, 146 | comunemente gli altri lo spiegano del mortale. Così
66 12, 147 | così anche lo spiegano Onorato Tournely,
Saette di fuoco [067b]
Cpv, Pag
67 1, 0, 18 | et Patri suo7. Spiegano gli interpreti (
68 1, 0, 28 | croceis, come spiegano gl'interpreti
69 1, 1, 67 | del cielo, come spiegano gl'interpreti.
70 1, 2, 71 | qualche tempo, come spiegano gl'interpreti):
71 1, 0, 86 | significa, come spiegano gl'interpreti
72 2, 0, 107 | gli occhi, come spiegano s. Girolamo, s.
73 2, 0, 129 | meditano e ne spiegano la natura. Scrisse
74 3, 0, 209 | appunto coloro, come spiegano gli interpreti,
75 3, 2, 213 | luogo dunque si spiegano i misteri che
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
76 18, 420 | celesti, come spiegano s. Girolamo e
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
77 14, 1, 270 | illustrazioni, secondo spiegano s. Agostino, s.
78 21, 2, 327 | nel detto testo spiegano questa risposta:
79 23, 2, 340 | di Cristo, come spiegano s. Atanasio e
80 24, 4, 364 | senza sanarsi. Spiegano essi che intanto
81 24, 4, 365 | stravolgono e le spiegano a lor modo, come
Supplex libellus [010d]
Cpv, Pag
82 1, 1, 625(1) | eretici), come spiegano s. Atanasio, s.
83 1, 1, 631 | verisimilmente lo spiegano di Gesù Cristo,
84 1, 1, 632(1) | Alcuni spiegano questo verso non
85 1, 2, 642 | vostri. E così si spiegano quelle due oscurissime
86 1, 3, 650 | Teodoreto ed Eutimio spiegano: Pones eos dorsum,
87 1, 3, 650 | Bossuet e Tirino spiegano tutto questo verso
88 2, 0, 655 | col coro (altri spiegano questo coro per
89 2, 0, 656(1) | greco; onde, come spiegano s. Girolamo, s.
90 3, 0, 657 | vince; onde si spiegano compendiosamente
91 3, 0, 658 | per quella, come spiegano questo passo s.
92 4, 5, 667 | Gesù Cristo, come spiegano s. Girolamo, s.
93 6, 0, 672 | o pure (come spiegano altri) rallentata
94 6, 0, 673 | Diversamente altri spiegano questi versi;
95 8, 0, 686 | opportuno. Pro hac, spiegano il Bellarmino
96 8, 0, 692 | terreno, come spiegano il Bellarmino
97 8, 0, 693 | il testo ebreo, spiegano così: L'empio
98 8, 0, 693 | perdere: e così spiegano ancora il Bellarmino
99 8, 0, 697 | alla morte. Altri spiegano così: Le sue opere
100 9, 0, 699(1) | e il Mattei lo spiegano così. A te solo
101 9, 0, 700 | verisimilmente spiegano la parola de sanguinibus
102 10, 0, 703 | pure (come altri spiegano) fatemi sapere
103 10, 0, 713 | la chiesa, come spiegano s. Basilio e s.
104 10, 0, 715 | singolare; onde spiegano: Deus victoria
105 10, 0, 717 | interitum? Altri poi spiegano: non vedrà la
106 11, 0, 722 | pastori. Così spiegano san Girolamo,
107 12, 0, 724 | e s. Girolamo spiegano questo salmo di
108 12, 0, 726 | illius non lo spiegano di Dio, ma del
109 12, 0, 726 | come Menochio) spiegano: Dagli altri pericoli
110 12, 0, 726 | lettera; questi spiegano così: In tutto
111 12, 0, 730 | civitatem. Altri spiegano così: Essi giungeranno
112 12, 0, 730 | misericordia. Ma altri spiegano meglio: Andranno
113 12, 0, 733 | prezioso (così spiegano s. Ambrogio, san
114 12, 0, 737 | Teodoreto ecc., spiegano la parola cleros
115 12, 0, 737 | Testamento; onde spiegano: Se voi riposate
116 12, 0, 738 | nella chiesa, come spiegano Menochio e Bellarmino.~
117 12, 0, 739 | con altri ciò spiegano degli apostoli,
118 12, 0, 739 | l'argento: così spiegano Bossuet, Menochio
119 14, 0, 743 | sua bocca: così spiegano il Bellarmino
120 14, 0, 745 | o pure, come spiegano altri: Io sono
121 14, 0, 747 | contra di me. Altri spiegano: coloro che prima
122 14, 0, 753 | sceptrum, come spiegano s. Agostino, Teodoreto,
123 14, 0, 754 | non cognoverunt, spiegano s. Girolamo, Teodoreto,
124 14, 0, 754 | egiziani, come spiegano Eutimio ed altri.~
125 14, 0, 756 | castigo. Altri spiegano così: Poiché in
126 14, 0, 757(1) | Altri spiegano questo verso in
127 14, 0, 757(1) | fortitudinis; onde spiegano così: Si addormentarono,
128 14, 0, 758 | confitebitur tibi, spiegano così: Poiché il
129 14, 0, 760 | così anche lo spiegano il Maldonato e
130 14, 0, 766 | che l'arca (come spiegano il Bossuet, Lallemand
131 14, 0, 766 | lamentatae; alcuni spiegano quel lamentatae
132 14, 0, 770 | figliuolo: così spiegano ./. s. Girolamo,
133 14, 0, 771 | e Bossuet, la spiegano così: Ma quei
134 14, 0, 771 | popolo giudaico, e spiegano così: Durando
135 15, 0, 771 | hominum. Altri spiegano così: Non permettete
136 15, 0, 771 | Revertimini filii Adam, spiegano così: Voi Signore,
137 15, 0, 772 | passato? Così spiegano comunemente gli
138 16, 0, 776 | e Tirino, che spiegano così: Io ti esaudii
139 16, 0, 779 | a voi; ma come spiegano altri più comunemente:
140 16, 0, 780 | tenuto prima, spiegano così: Poiché Iddio
141 16, 0, 781 | o pure (come spiegano Menochio e Bellarmino)
142 16, 0, 782 | Lallemand. Altri spiegano, quei della terra
143 16, 0, 784 | apostoli, come spiegano s. Girolamo, s.
144 16, 0, 788 | con Marco Marino spiegano tenebris se abdunt,
145 16, 0, 790 | verso altri lo spiegano in persona di
146 17, 0, 800 | e s. Agostino spiegano così: tutta la
147 18, 0, 803 | voce psalmi, come spiegano il Bellarmino
148 18, 0, 806 | Perambulabam, altri spiegano questo verso ed
149 18, 0, 806 | così anche li spiegano s. Girolamo, Teodoreto,
150 18, 0, 813 | avete create; come spiegano Menochio e Mattei.~
151 18, 0, 827 | vescovado, cioè (come spiegano altri) la sua
152 18, 0, 829 | macilente, come spiegano Bellarmino e Menochio;
153 19, 0, 830 | consigli, come spiegano Sa e Mariana;
154 20, 0, 837 | santi padri si spiegano dell'eternità,
155 20, 0, 837 | probabilmente si spiegano pel giorno del
156 20, 0, 837 | creature; e così spiegano s. Agostino, Teodoreto,
157 20, 0, 838 | significa qui, come spiegano alcuni, il sedere
158 20, 0, 838 | disseterà. Ma altri spiegano così: Egli nonperò,
159 20, 0, 839 | Redentore, come spiegano s. Agostino ed
160 20, 0, 841 | Altri non però spiegano questo verso dei
161 20, 0, 842 | l'empireo, come spiegano Lallemand ed altri).
162 25, 0, 857 | volgata anche ben si spiegano così, come scrivono
163 27, 0, 867 | i beni? Ciò lo spiegano gli espositori
Uniformità alla volontà di Dio [022]
Cpv, Pag
164 2, 18, 3, 235 | Io. XIII, 1). Spiegano gl'interpreti
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
Sez, Cap, Par, Pag
165 2, 4, 587 | profezie, come le spiegano i cristiani, secondo
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
166 2, 7, 264 | lucem sanctam".4 Spiegano i dotti questa