Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cattoliche 19 cattolici 336 cattolicismo 3 cattolico 151 catttedrale 1 cattura 5 catturare 1 | Frequenza [« »] 152 viatico 152 voci 151 attende 151 cattolico 151 dava 151 debole 151 eternamente | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze cattolico |
Apparecchio alla Morte [035] Cap, Par, Pag
1 1, 1, 813 | fatto cristiano e cattolico. Inoltre poi fra Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
2 Testo, Intro, 441 | Dorrel inglese (ma cattolico), che anticamente Breve ragguaglio...Fr.Vito Curzio [019b] Cpv, Pag
3 4, 4 | che udendo un cattolico questi titoli Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
4 1, 1, 795 | 24. È dogma poi cattolico contro Taziano Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
5 17, 2, 749 | battezzati, come tra un cattolico, ed un'eretica, Degli abusi nel prender le messe [077] Cpv, Pag
6 2, 1, 92 | contrario senso dunque Cattolico è questo: Non Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
7 5, 11, 1037 | asserirsi da un cattolico. Non si nega che Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
8 1, 495 | certo che niun cattolico mai, che ha menata 9 2, 498 | veduto mai un cattolico passato ad abbracciare 10 3, 502 | contraddizioni. Onde il cattolico principe Giorgio 11 8, 522 | Vittore), ogni cattolico giustamente può 12 8, 522 | risolse ad esser cattolico.~ 13 8, 523 | trovato mai alcun cattolico che in punto di Evidenza della Fede [054] Cap, Pag
14 3, 1, 509 | sempre da vero cattolico. Qualche autore 15 3, 7, 514 | qualche principe cattolico avesse eretici Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
16 1, 1, 34 | eresia e si fece cattolico. Passò poi in 17 2, 6, 701 | Voglio morir cattolico. Ed in fatti riconciliato 18 2, 6, 707 | contuttoché fosse cattolico, non si era mai Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
19 2, 4, 50 | quello sia paese cattolico, e non vi sia 20 14, 2, 309 | scoprirsi per cattolico, e d'esser ucciso2.~ 21 16, 3, 380 | peccatore è stato cattolico, dee assolversi 22 16, 3, 380 | perché d'ogni cattolico può esservi prudente 23 16, 3, 380 | può. Si è detto cattolico, mentre (come 24 18, 2, 491 | battezzati, come tra un cattolico ed una eretica Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
25 II533, 19 | scritta al Re cattolico.1 È troppo bella 26 II542, 27 | Maestà del Re Cattolico, vostro augustissimo 27 II542, 28 | Maestà del Re Cattolico la suddetta concessione 28 II542, 34 | assegnataci dal Re Cattolico; poiché, se il 29 II542, 37 | Maestà del Re Cattolico volle che si mantenesse 30 II658, 168 | desiderio del Re Cattolico.~Io poi vi aspetto 31 II670, 178 | giacché la M. del Re Cattolico, col suo dispaccio 32 II670, 179 | concesse il Re Cattolico di convivere; 33 II670, 179 | dispose il Re Cattolico che parimente 34 II670, 179 | dispaccio del Re Cattolico dell'anno 1752, 35 II742bis, 270 | Dispaccio del Re Cattolico, il Re dichiara 36 II752, 281 | in altro libro cattolico, essendo fra noi 37 II819, 365 | dispaccio del Re Cattolico, noi navighiamo 38 II822, 370 | dispaccio del Re Cattolico, che ci assegnò 39 II837, 392 | Maestà del Re Cattolico, nel 1752, fu 40 II838, 395 | suo padre il Re Cattolico venuto sabato 41 II921, 510 | comanda Dio, il Re Cattolico ed il nostro Sovrano, 42 II968, 575 | fatti dal Re Cattolico per detta Congregazione, 43 II968, 577 | forma che dal Re Cattolico fu circoscritta, 44 III220, 351 | tutto il mondo cattolico; ma non so se 45 IV148, ---- | clemenza del Re Cattolico sopra le rendite 46 IV148, ---- | Maestà del Re Cattolico la notizia della 47 IV148, ---- | piissimo del Re Cattolico ad approvarla 48 IV148, ---- | dell'Augusto Re Cattolico, che l'opera delle 49 IV148, ---- | vero che il Re Cattolico, supponendo il 50 IV148, ---- | commendata dal Re Cattolico, io credo che 51 IV148, ---- | la mente del Re Cattolico alle altre case 52 IV148, ---- | informato il Re Cattolico, che ne commise 53 IV148, ---- | poiché cosi il Re Cattolico come il riferito 54 IV148, ---- | primieramente che il Re Cattolico ci accordò la 55 IV148, ---- | che la M. del Re Cattolico col Dispaccio 56 IV148, ---- | assenso del Re Cattolico, con cui si accorda 57 IV148, ---- | ottennero dal Re Cattolico benignamente.~ 58 IV148, ---- | la mente del Re Cattolico il vivere fra 59 IV148, ---- | commendato dal Re Cattolico. Se vuol S. M. 60 IV148, ---- | missioni che il Re Cattolico “desidera che 61 IV148, ---- | ordinò la M. del Re Cattolico?~Quello che dà 62 IV148, ---- | compiaciuto il Re Cattolico di fissarci un 63 IV148, ---- | commendata dal Re Cattolico. Ma persuasa la 64 IV252, ---- | Maestà del Re Cattolico in proibire le 65 IV265, ---- | Augustissimo Re Cattolico fu determinato 66 IV265, ---- | segnalati favori dal Cattolico Monarca vostro 67 IV298, ---- | M[aestà] del Re Cattolico, Augusto Padre 68 IV298, ---- | dalla M. del Re Cattolico; poiché nel prelodato 69 IV302, ---- | quem malueris Cattolico Antistite in Civitate 70 IV364, ---- | occasioni del Re Cattolico suo degnissimo 71 IV389, ---- | Maestà del Re Cattolico è stato a noi 72 IV459, ---- | sospirato dal Re Cattolico14. Poco altresì 73 IV459, ---- | volontà del Re Cattolico, il quale non 74 IV459, ---- | determinazione del Re Cattolico suo Padre era 75 IV459, ---- | volontà del Re Cattolico, espressa [nel] 76 IV459, ---- | dispaccio del Re Cattolico del 1752 ed all' 77 IV467, ---- | accordatagli dal Re Cattolico e dimessi si fossero 78 IV467, ---- | come la M. del Re Cattolico volle, dopo osservate 79 IV467, ---- | che avendo il Re Cattolico suo Augusto Padre 80 IV467, ---- | Determinazione del Re Cattolico si è che questa 81 IV467, ---- | Stabilimento dato dal Re Cattolico.~Per la qual cosa Novena del Santo Natale [037a] Discorso, Par, Pag
82 9, 10, 8 | estendendosi a tutto il Cattolico Mondo l'Ufficio, Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
83 0, 0, Dedica, 841| tutto il mondo cattolico; ma non so se 84 XXV, 1, TrXVI, 1015| cognito? Nel canone cattolico si contengono 85 XXV, 1, TrXVI, 1016| le intende un cattolico, son parole di 86 XXV, 1, TrXVI, 1016| intese da un cattolico, sono verità di 87 XXV, 1, TrXVI, 1017| contraddizioni; onde il cattolico principe Giorgio 88 XXV, 1, TrXVI, 1018| infedeltà, si fe' cattolico e poi cacciò fuori Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
89 2, 0, 14 | di un vescovo cattolico. Ne' primi suoi 90 4, 2, 36 | Costantino morì da vero cattolico, ed attesta che 91 4, 2, 44 | ammirò se stesso da Cattolico divenuto Ariano. 92 4, 2, 54 | fatti, e che morì Cattolico nell'anno 587. 93 4, 2, 54 | quale si fece Cattolico5, e ricevette 94 5, 3, 84 | piamente e da cattolico? Sensus pius est, 95 5, 4, 91 | senso di qualche cattolico dogma contro le 96 5, 4, 101 | e fingendosi cattolico procurò di esser 97 6, 1, 111 | avessero appellato cattolico e pio, nulladimanco 98 7, 2, 116 | negò in senso cattolico esservi due volontà 99 7, 2, 117 | disse in senso cattolico che una era la 100 7, 2, 118 | si fosse finto cattolico, toltasi nondimeno 101 8, 1, 128 | si fece riputar cattolico, e specialmente 102 10, 1, 149 | confermato il dogma cattolico, e Berengario, 103 10, 4, 165 | ivi un fanciullo cattolico, che pasceva alcuni 104 11, 1, 172 | concetto di mal cattolico, ma non di eretico, 105 11, 1, 176 | Federico, e buon cattolico, tenuta nella 106 11, 1, 183 | re era un buon cattolico, onde desiderava 107 11, 1, 183 | per esser egli cattolico. Il re Carlo pertanto 108 11, 1, 187 | da parte di un cattolico, rispose: Si papista 109 11, 3, 202 | quale era buon cattolico, ed era capo registratore 110 11, 3, 204 | ivi morì da vero cattolico6. Ma dopo quest' 111 11, 3, 205 | bernesi, un certo cattolico fiamingo chiamato 112 11, 3, 209 | Francia da buon cattolico.~ ~ 113 11, 3, 218 | fosse dichiarato cattolico romano, ed avesse 114 11, 3, 218 | visse poi da buon cattolico in Roma, e tale 115 11, 4, 227 | figlia del re cattolico Ferdinando; ma 116 11, 4, 233 | allora un buon cattolico! Quindi conversando 117 11, 4, 235 | fatto credere Cattolico. Vedendo pertanto 118 11, 4, 237 | segretario, essendo cattolico, ed anche per 119 11, 4, 238 | ad un sacerdote cattolico; e stando sul 120 11, 4, 243 | principe si dichiarò cattolico, ebbe a fuggirsene 121 11, 4, 243 | in Roma da buon cattolico. Insomma l'infelice 122 11, 5, 248 | Indi3 fingendosi cattolico, ritornato in 123 12, 1, 251 | ravveduto e vero cattolico. Ma poi di nascosto 124 12, 4, 259 | braccio del re cattolico, ordinò che s' 125 13, 0, 267 | calvinismo ed a farsi cattolico; fece egli radunare 126 17, 2, 302 | giustamente in senso cattolico avesse negato 127 17, 2, 303 | disapprovò il dogma cattolico della processione 128 20, 1, 317 | tradizione il dogma cattolico, condannò Nestorio, 129 21, 0, 322 | resto il dogma cattolico è opposto a questa 130 22, 0, 330 | già nel senso cattolico per cui le operazioni 131 22, 0, 330 | resto il dogma cattolico ributta l'uno 132 22, 2, 332 | oppone al dogma cattolico, e può spiegarsi 133 23, 1, 340 | zuingliani, né cattolico colla chiesa romana. 134 24, 7, 381 | e distingue il cattolico dall'eretico, La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
135 1, 1, 538(1) | studiava, si fece cattolico, ma non durò tale 136 1, 1, 538 | inglese, ma buon cattolico, che anticamente 137 1, 1, 542(2) | finto di farsi cattolico, si differì il 138 2, 10, 617 | veduto mai un cattolico passato ad abbracciare 139 2, 13, 636 | certo che niun cattolico mai che ha menata 140 3, 1, 676 | contraddizioni. Onde il cattolico principe Giorgio 141 3, 6, 704 | consti. Nel canone cattolico si contengono 142 3, 6, 706 | le intende un cattolico, sono parole di 143 3, 6, 706 | intese da un cattolico sono verità.~ ~ 144 3, 6, 710 | ateismo, si fece cattolico, e poi cacciò 145 3, 9, 737 | solo del papa cattolico e certo.~ ~ 146 3, 10, 766 | interpretata in senso cattolico. Sicché Liberio, 147 3, 10, 767 | spiegarsi nel senso cattolico. Il fatto fu che 148 3, 10, 769 | chiamano Onorio papa cattolico. Tanto più (dicono 149 3, 11, 771 | risolse ad esser cattolico.~ ~ 150 3, 11, 772 | trovato mai alcun cattolico che in punto di Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
151 1, 0, 496 | la lingua ad un cattolico nato mutolo, subito