| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] debiti 118 debitis 6 debitisque 2 debito 178 debitor 9 debitore 111 debitorem 17 | Frequenza [« »] 178 bellezza 178 comincia 178 confessa 178 debito 178 faciem 178 maestri 178 monasteri | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze debito |
L'amore delle anime [016]
Cap, Cpv, Pag
1 2, 12, 22 | già domandare il debito conjugale; ma
2 2, 12, 23 | cercare il ./. debito; del quale dritto
3 2, 14, 26 | fede domanda il debito. E soggiungono
Apparecchio alla Morte [035]
Cap, Par, Pag
4 2, 9, 830 | superiorum pro debito voluntatem.~ ~
Avvertenza circa la Malediz. de' morti [033]
Cpv, Pag
5 2, 869 | se rendono il debito a' mariti: molte
Brani apologetici inediti [116]
Cpv, Pag
6 1, 895 | il cercare il debito, ma non il renderlo,
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
Parte, Cap, Pag
7 1, 2, 643 | e dubita del debito contratto, non
8 1, 2, 643 | incontro è certo del debito, e dubita se l'
9 10, 3, 686 | ricordarsi del debito, sia tenuto (ciò
10 10, 3, 686 | ricordato del debito, avrebbe voluto
11 10, 3, 686 | quando contrasse il debito, ha ben soddisfatto
12 13, 2, 704 | di cercare il debito, come insegnano
13 16, 1, 735 | estinguere il debito delle pene rimaste
14 16, 2, 739 | prendano a tempo debito, cioè i maggiori
15 17, 2, 749 | di cercare il debito, purché primieramente
16 17, 2, 749 | di cercare il debito, possono dispensarvi
17 17, 3, 753 | tenuti a rendere il debito. Ciò però non
18 18, 2, 757 | rendere a cercare il debito, ma non in divinis,
19 21, 2, 770 | han renduto il debito coniugale; ma
20 21, 2, 770 | negandosi loro il debito, fanno mille scelleraggini.~ ~
21 21, 2, 779 | di esigere il debito ne' giorni festivi,
22 21, 3, 780 | han negato il debito coniugale, con
Degli abusi nel prender le messe [077]
Cpv, Pag
23 2, 2, 105 | repugnans fini debito, eligetur, nisi
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
Par, Cpv, Pag
24 3, 1, 72 | già domandare il debito, ma è tenuto a
25 3, 1, 72 | di domandare il debito.~ ~
26 3, 3, 74 | possa rendere il debito, nondimeno, per
27 3, 66, 175 | impedito in usu debito rationis, notificativum
28 3, 76, 185 | già chiedere il debito, ma è tenuto poi
29 3, 76, 185 | per rendere il debito, pecca egli contro
30 3, 77, 186 | di cercare il debito contro la legge
31 3, 77, 186 | dee render il debito alla moglie, in
32 5, 18, 272 | dal cercare il debito senza alcuno scrupolo.
33 9, 2, 342 | questo istesso debito non abbiamo in
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
Cap, Cpv, Pag
34 Unico, 3, 204 | già chiedere il debito, ma è tenuto poi
35 Unico, 3, 204 | per rendere il debito pecca egli contro
36 Unico, 3, 205 | di cercare il debito contro la legge
37 Unico, 3, 205 | dee render il debito alla moglie in
38 Unico, 5, 257 | di cercare il debito senza alcuno scrupolo.
39 Unico, 7, 323 | questo istesso debito non abbiamo in
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
Cap, Par, Pag
40 4, 859 | cercare o rendere il debito coniugale?~ ~
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
Cpv, Pag
41 2, 861 | dubbio, se 'l debito sia stato contratto?
42 13, 864 | debitore immemore del debito?~ ~
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
Cpv, Pag
43 2, 1, 353 | contrarre anche il debito del peccato; come
44 2, 1, 354 | abbia contratto il debito del peccato: mentre
45 2, 1, 388 | convenne che Gesù per debito naturale conferisse
46 2, 6, 698 | rilasciargli il debito, e così avvenne (
Gradi della Passione [049d]
Par, Cpv, Pag
47 1, 4, 932 | figli a tempo debito, o di fare osservar
48 1, 4, 934 | stentare nel tempo debito.~ ~ ~
Istruzione al popolo [072]
Parte, Cap, Pag
49 1, 2, 11 | Dell'impedimento e debito dubbio.~
50 1, 2, 13 | come cercare il debito coniugale5. S'
51 1, 2, 13 | chi è certo del debito, e dubbio della
52 1, 2, 13 | chi è dubbio del debito, ed è possessore
53 1, 2, 13 | il dubbio del debito, abbia trascurato
54 4, 3, 91 | remissione del debito, ed anche il di
55 5, 3, 119 | non cercare il debito coniugale, ed
56 6, 3, 126 | consapevole del debito gli dona cento,
57 6, 3, 126 | egli liberato dal debito; così non resta
58 6, 3, 126 | è chiara: nel debito de' danari (e
59 6, 3, 126 | stesso dicesi nel debito del voto) l'obbligo
60 7, 3, 138 | praesertim in reddendo debito coniugati), e
61 10, 1, 183 | pagamento di qualche debito, se il debitore
62 10, 1, 184 | essersi pagato il debito1. Si noti per
63 10, 3, 199 | spesa superasse il debito; e come dice de
64 10, 3, 206 | restituir ogni debito già contratto
65 10, 3, 212 | che quando il debito è per delitto,
66 10, 3, 212 | Altrimenti poi, se 'l debito è per ragion di
67 10, 3, 215 | ricordarsi del debito ec.~
68 10, 3, 217 | almeno quando il debito è per delitto,
69 10, 3, 218 | ricordarsi del debito, sia scusato dalla
70 10, 3, 218 | ricordato del debito, non avrebbe donato.
71 10, 3, 218 | dimenticanza del debito, che ha data causa
72 10, 3, 218 | soddisfare il debito che contraeva;
73 10, 3, 218 | per 2. che un debito certo non può
74 10, 3, 218 | corre, quando il debito è certo, e 'l
75 10, 3, 218 | abbiamo, che il debito è certo, e 'l
76 10, 3, 218 | compensativa del debito ancora è certa;
77 10, 3, 218 | dimenticanza del debito, la quale ha dato
78 10, 4, 228 | paghi qualche debito prima contratto6.
79 10, 4, 244 | sicuranza del debito. Il creditore
80 12, 1, 258 | existimo, cum debito moderamine4.~
81 13, 2, 285 | certo del suo debito1. E perciò parimente
82 14, 2, 318 | di cercare il debito. È certo che nol
83 15, 3, 343 | soddisfarsi il debito prima che si contragga,
84 15, 3, 347 | rendessero il loro debito. È cosa indecente
85 15, 3, 347 | pagamento del debito matrimoniale nel
86 15, 3, 347 | rendere questo debito, non deve alcuno
87 16, 4, 386 | imponere minorem debito, quam maiorem,
88 16, 4, 396 | di cercare il debito ec., le quali
89 16, 6, 416 | aver negato il debito al marito, si
90 16, 6, 416 | tenuta a rendere il debito al suo marito3.
91 17, 1, 451 | Estinguere il debito delle pene restate
92 18, 2, 475 | non rendere il debito, o pure di contrarre
93 18, 2, 476 | di cercare il debito, è lecito ancora
94 18, 2, 476 | obbligare a rendere il debito, il matrimonio
95 18, 2, 494 | di cercare il debito, come si ha dal
96 18, 3, 506 | tenuti a rendere il debito coniugale, come
97 18, 3, 507 | tenuto a rendere il debito ma non a coabitare.
98 18, 3, 508 | tenute a negar il debito a' mariti, tanto
99 18, 3, 508 | glossa, debet debito honestatis, non
100 18, 3, 510 | non a rendere il debito1.~
101 19, 2, 522 | pagamenti del debito, che dimostranze
102 19, 3, 562 | quaesitus esset de debito coniugali, an
103 19, 3, 562 | ignorantemente il debito all'adultera,
104 22, 2, 624 | han renduto il debito coniugale. Per
105 22, 2, 624 | vedendosi negato il debito, fanno mille scelleraggini.
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
Cpv, Pag
106 I225, 316 | centosessanta ducati di debito a Lacedogna, altri
107 I303, 406 | levarmi un certo debito, ve lo manderò
108 I375, 478 | altri ducati di debito, e gli ho presi
109 I411, 515 | farmi un altro debito; ma vedo che non
110 I413, 518 | farmi un altro debito per soccorrere
111 I415, 519 | da una parte di debito e 300 ducati dalle
112 II705, 219 | notizie di questo debito de' Carmignani;
113 II817, 362 | pagare un certo debito che tra breve
114 II847, 415 | a scontare il debito di tutto il contratto
115 II848, 416 | ho accollato il debito de' cento ducati,
116 II875, 455 | Frattanto sento che il debito è giunto a 450
117 II875, 455 | andare scontando il debito, come meglio potete,
118 II882, 465 | accresce il ./. suo debito, e poco paga:
119 III214, 339 | per conto del debito de' libri venduti.~
120 III294, 470 | pensiere di qualche debito, non pagato ancora.
121 III342, 567 | la morte, come debito del peccato, dalla
122 III355, 606 | reparatione et debito ornatu, atque
123 III355, 619 | reperiuntur Tabellae debito ordine dispositae
124 III362, 635 | pastoralis mei officii debito, hac in parte,
125 IV47, ---- | fatti e qualche debito vostro certamente
126 IV148, ---- | soddisfazione del prefato debito di duc. 263.58
127 IV188, ---- | da farmi altro debito, oltre il debito
128 IV188, ---- | debito, oltre il debito di 400 docati,
129 IV213, ---- | la morte come debito del peccato dalla
130 IV235, ---- | indigebant, quemadmodum debito ornatu ac integra
131 IV235, ---- | paratae tabellae, debito ordine dispositae
132 IV270, ---- | pastoralis officii debito hac in parte,
133 IV409, ---- | In quanto al debito di Buonpiani ho
134 IV409, ---- | stavano 450 scudi di debito. Sì Signore, io
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
Cap, Cpv, Pag
135 1, 2, 841 | possunt omnia debito honore peragi;
136 1, 2, 841 | missis peragi cum debito decore et devotione.
Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b]
Cpv, Pag
137 8, 0, 657 | una scrittura di debito che noi stessi
Novena del Cuore di Gesù [038]
Cap, Par, Pag
138 3, 0, 45 | Cristo superò ogni debito de' peccatori:
Novena in onore di S. Michele [124]
Par, Pag
139 V, 0, 0, 860| contrasse il prossimo debito del peccato originale;
140 V, 0, 0, 860| peccato ma anche il debito del peccato. Di
141 V, 0, 0, 860| contrarre anche il debito del peccato.~
142 V, 0, 0, 860| Ciò in quanto al debito del peccato; ma
143 XV, 0, 3, 929| abbastanza il debito delle pene da
144 XXV, 1, 2, 1000| primo, pagando il debito che colui dovea
145 XXV, 1, 3, 1006| soddisfazione del debito fatta da uno per
146 XXV, 1, 3, 1008| assoluzione del debito. In ciò vi sono
147 XXV, 1, 3, 1008| assoluzione del debito. Che sia assoluzione
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
Cpv, Pag
148 1, 2, 12 | giusta causa il debito coniugale, dicono
149 1, 2, 18 | imponere minorem debito quam maiorem:
150 2, 0, 54 | han renduto il debito coniugale; per
151 2, 0, 54 | vedendosi negato il debito, fanno mille scelleraggini;
152 2, 0, 66 | penitente che del debito ne faccia limosine
153 2, 0, 67 | dovea dopo il debito contratto, benché
154 2, 0, 67 | immemore del suo debito (3, 700, v. Quaeritur
155 6, 0, 130 | dal rendere il debito, allora, eseguita
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
Cap, Par, Pag
156 7, 283 | sopravanzò il debito de' nostri peccati:
157 9, 301 | sopra di sé il debito di soddisfare
158 9, 303 | colla sua morte il debito dell'uomo. Or
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
Cpv, Pag
159 0, 123 | impedimento rendere il debito al conjuge che
Risp. apol. ad una lettera…Cipriano Aristasio [052]
Cpv, Pag
160 17, 159 | pagassero il lor debito a coloro che lo
161 17, 159 | pagamento del debito matrimoniale nel
162 17, 159 | rendere questo debito non dee alcuno
163 18, 160 | fa rendere il debito; abbiamo forse
164 18, 160 | solo rende il debito può senza colpa
Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123]
Cpv, Pag
165 4, 6 | Omnes namque debito rei cum simus
Sermon marial inédit [121]
Par, Pag
166 45, 549 | finita, ed il debito è infinito a riguardo
167 50, 576 | rimise tutto il debito. Questo servo
168 50, 576 | pagasse tutto il suo debito: Tradidit eum
Stimoli ad una religiosa [100]
Cpv, Pag
169 24, 3, 359 | rimunerante un debito di giustizia di
170 24, 3, 359 | acciocché vi sia debito di giustizia,
171 24, 3, 360 | chiama mercede, debito, corona di giustizia
172 28, 6, 439 | quidem, sed poenali debito satisfaciendi
173 28, 6, 439 | maggioranza, né di debito). Pertanto soggiunge
174 28, 6, 439 | di giustizia il debito di sacrificarsi
175 28, 6, 439 | avea contratto un debito fondato in rigor
176 28, 6, 440 | di giustizia il debito di sacrificarsi
Verità della Fede [069]
Parte, Cap, Pag
177 1, 82, 113 | lor3 resta il debito di render conto
Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051]
Par, Pag
178 0, 1, 460 | abbiamo da pagare il debito della morte, procuriamo