| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] pratichiamo 5 pratichino 5 pratici 35 pratico 148 praticò 14 praticono 1 praticossi 1 | Frequenza    [«  »] 148 nav 148 permettere 148 pontefici 148 pratico 148 ritrova 148 sancto 147 comunica | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze pratico | 
L'amore delle anime [016]
    Cap, Cpv, Pag
  1     3,      35,    55             |         cosa col dubbio pratico di peccare, in
  2     3,      41,    63             |      formasi il dettame pratico moralmente certo?
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
  3       2,           1,   451       |   formandosi il dettame pratico certo in sua coscienza
Breve dissertazione...moderni increduli [026]
    Parte, Cap, Pag
  4     Dissert,      1,  401         |      opera col giudizio pratico moralmente certo
  5     Dissert,      1,  401         |         che il giudizio pratico sia moralmente
  6     Dissert,      1,  402         |     dicono) il giudizio pratico può esser diverso
  7     Dissert,      1,  402         |         che il giudizio pratico non può esser
  8     Dissert,      1,  402         |      Sicché il giudizio pratico certo vien formato
  9     Dissert,      1,  403         |       anche il giudizio pratico del suddito circa
 10     Dissert,      1,  403         |        dove il giudizio pratico si rende certo
 11     Dissert,      1,  404         |      procede nel dubbio pratico, non già nello
 12     Dissert,      1,  408         |          non col dubbio pratico ma colla certezza
 13     Lettere,      6,  440         |        certo, riflesso, pratico, il quale deve
Breve risposta all'abbate Rolli [107]
    Cpv, Pag
 14     6,   195                      |                    Modo pratico di far l'Orazione
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
 15           1,     2,   642         |         specolativo dal pratico. Lo specolativo
 16           1,     2,   642         |          o ingiusta. Il pratico poi è, quando
 17           1,     2,   642         |         conseguenza: il pratico poi principalmente
 18           1,     2,   643         |         ciò, col dubbio pratico non è mai lecito
 19           1,     3,   647         |        opera col dubbio pratico, ma non già chi
 20          15,     6,   728         |         Leggasi l'esame pratico che si metterà
 21          21,     2,   771         |          suo amico poco pratico, e poco fedele.
Consigli di sollievo...anima desolata [106]
    Cap, Cpv, Pag
 22       1,  901                     |          sperimento più pratico. Viene il caso
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 23           3,        7,   77       |          che col dubbio pratico non possiamo lecitamente
 24           3,        7,   77       |         poi il giudizio pratico sia moralmente
 25           3,        7,   77       |     dicono) il giudizio pratico può esser diverso
 26           3,        7,   78       |         che il giudizio pratico non può esser
 27           3,        7,   78       |      Sicché il giudizio pratico certo viene formato
 28           3,        7,   78       |       anche il giudizio pratico del suddito circa
 29           3,        7,   78       |        dove il giudizio pratico si rende certo
 30           3,       13,   86       |          sta nel dubbio pratico e parla di quelle
 31           3,       13,   87       |      operare col dubbio pratico, finché non si
 32           3,       23,  104       |         speculativo dal pratico. Quando dice:
 33           3,       23,  104       | certamente del giudizio pratico, cioè dell'ultimo
 34           3,       23,  104       |      operare col dubbio pratico di peccare. È
 35           3,       24,  106       |        però al giudizio pratico, giusta quel che
 36           3,       25,  107       |        opera col dubbio pratico; ciò significano
 37           3,       25,  107       |          ecco il dubbio pratico); præcipue si
 38           3,       25,  108       |          ultimo dettame pratico ed ultimo; ma,
 39           3,       25,  108       |         cioè col dubbio pratico, certamente pecca.
 40           3,       25,  109       |      formasi il dettame pratico certo: poiché
 41           3,       63,  166       |        forma il dettame pratico nel tempo che
 42           3,       63,  166       |           per mezzo del pratico dettame. Ora dimando:
 43           3,       63,  167       |         essere che quel pratico dettame dell'uomo
 44           3,       73,  183       |         speculativo col pratico, mentre vuole
 45           4,       23,  229       |          ultimo dettame pratico della coscienza,
 46           4,       23,  229       |         cosa col dubbio pratico di peccar mortalmente,
 47           4,       24,  230       |          ivi del dubbio pratico che abbia la persona
 48           4,       24,  231       |        Santo del dubbio pratico: ma non parla
 49           4,       26,  232       |      operare col dubbio pratico, perché, esponendosi
 50           4,       26,  233       |              col dubbio pratico di peccare mortalmente,
 51           4,       26,  233       |        non si opera col pratico; mentre col principio
 52           4,       32,  244       |           speculativo e pratico e di legge certa
 53           5,        1,  248       |          diventa dubbio pratico. Posto ciò, intanto
 54           5,        7,  256       |        parla del dubbio pratico, ma parlando dello
 55           5,        8,  258       |      operare col dubbio pratico, come spiega in
 56           5,       13,  266       |          non col dubbio pratico, ma colla certezza
 57           5,       22,  279       |      formasi il dettame pratico moralmente certo?
 58           6,        7,  300       |    probabili col dubbio pratico, senza avere la
 59           6,        9,  301       |          ultimo dettame pratico della coscienza;
 60           6,        9,  301       |         del mero dubbio pratico?~ ~
 61           8,        1,  333       |         speculativo dal pratico. Speculativamente
 62           8,        2,  335       |        opera col dubbio pratico, senza aver motivo
 63           8,        2,  335       |           stesso dubbio pratico parla S. Tomaso
Dichiarazione del sistema...azioni morali [096]
    Cap, Cpv, Pag
 64       Unico,      3,  201         |         speculativo col pratico, mentre vuole
 65       Unico,      5,  243         |  lecitamente col dubbio pratico del peccato. Ma
 66       Unico,      5,  244         |     operasse col dubbio pratico di peccar mortalmente,
 67       Unico,      5,  244         |        non si opera col pratico: mentre col principio
 68       Unico,      5,  251         |           speculativo e pratico scioglie tutte
 69       Unico,      5,  265         |   appoggiava il dettame pratico per celebrar lecitamente
 70       Unico,      5,  266         |      uscendo dal dubbio pratico e dal pericolo
 71       Unico,      5,  267         |      formasi il dettame pratico moralmente certo?
 72       Unico,      5,  283         |          ultimo dettame pratico, se, offerendosi
 73       Unico,      5,  285         |      dettame riflesso e pratico che senza dubbio
 74       Unico,      5,  285         |         ultimo giudizio pratico; altrimenti i
 75       Unico,      5,  286         |         ecco il dettame pratico) certa est, quicquid
 76       Unico,      5,  287         |          ultimo dettame pratico) in illa opinione.
 77       Unico,      7,  315         |         speculativo dal pratico. Speculativamente
 78       Unico,      7,  316         |        opera col dubbio pratico, senza aver motivo
 79       Unico,      7,  317         |           stesso dubbio pratico parla S. Tomaso
Apologia contro Adelfo Dositeo (Difesa...) [063]
    Cap, Par, Pag
 80       1,  859                     |      operare col dubbio pratico se l'azione sia
Dimande a' sacerdoti per la confessione [060]
    Cpv, Pag
 81     2,  861                       | speculativo, e quale il pratico? e se si può operare
La fedeltà de' Vassalli [109]
    Cap, Par, Pag
 82           5,        1,  295       |          peccati. Chi è pratico di missioni ben
Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
    Cpv, Pag
 83       2,          6,   733        |         ed essendo poco pratico a ben farlo, gli
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 84     FineAut,      0,    5         |        parlerà del modo pratico come debba portarsi
 85           1,      0,    7         |           è il giudizio pratico, che si forma
 86           1,      1,   11         |          né vero dubbio pratico, né toglie il
 87           1,      2,   11         |           Speculativo e pratico.~15. e 16. Se
 88           1,      2,   11         |         speculativo dal pratico. Lo speculativo
 89           1,      2,   11         |       simili. Il dubbio pratico poi è quando si
 90           1,      2,   11         |    riguarda il vero, il pratico riguarda il lecito.
 91           1,      2,   11         |          che col dubbio pratico non è mai lecito
 92           1,      3,   27         |      opera col giudizio pratico moralmente certo
 93           1,      3,   27         |         che 'l giudizio pratico sia moralmente
 94           1,      3,   27         |     dicono) il giudizio pratico può esser diverso
 95           1,      3,   28         |         che 'l giudizio pratico non può esser
 96           1,      3,   28         |      Sicché il giudizio pratico certo vien formato
 97           1,      3,   28         |       anche il giudizio pratico del suddito circa
 98           1,      3,   28         |        dove il giudizio pratico si rende certo
 99           1,      3,   29         |      procede nel dubbio pratico, non già nello
100           1,      3,   31         |          non col dubbio pratico, ma colla certezza
101           1,      3,   33         |        abbia il dettame pratico certo di onestamente
102           3,      2,   70         |   Parlando poi del modo pratico di resistere a
103           7,      4,  148         |      insegnando il modo pratico di fare questi
104           7,      4,  157         |  sacerdote esemplare, e pratico di comunità: dico
105          22,      2,  628         |          fedele, o poco pratico, o che suol tenere
Istruzione e pratica pei confessori [029]
    Cap, Par, Pag
106       0,   48                     |          cioè il dubbio pratico); sed qui emit
107       0,   48                     |        toglie il dubbio pratico), potest non dubitare
La legge incerta non...obbligazione certa [066]
    Cpv, Pag
108      26,   312                    |          popolo il modo pratico di far l'apparecchio
Lettera I. ad un religioso amico [050]
    Cpv, Pag
109      10,   330                    |        contrario. Chi è pratico di missioni e
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
110          I7,   24                 |         Tosquez] è meno pratico di noi; D. Giovanni
111          I7,   25                 |           sperimentato, pratico di comunità, pratico
112          I7,   25                 |    pratico di comunità, pratico di missioni e
113          I7,   25                 |           spirituali, e pratico delle scienze
114          I7,   30                 |      illuminato, dotto, pratico di comunità, di
115          I7,   30                 |           di scienza, e pratico ancora di cose
116        I101,  156                 |       multa! Chiunque è pratico un poco delle
117       II888,  470                 |            perché è più pratico di me) quanto
118       II888,  470                 |       Carmine I Picone, pratico di questa materia;
119      II1015,  630                 |           di tutti, più pratico delle missioni,
120        III6,   16                 |          si mostra poco pratico dell'operare evangelico,
121       III54,   94                 |          Napoli, e poco pratico.~La ringrazio
122      III137,  225                 |    correzione ad alcuno pratico ed intendente. ./. 
123      III164,  268                 |          da essere uomo pratico della lingua latina
124      III259,  417                 |     smaltire; ma io non pratico più in Napoli:
125      III286,  462                 |   Fratello nuovo è poco pratico. Del resto, voglio
126      III317,  519                 |          non sono molto pratico di queste cose,
127       IV445, ----                 |        Calvanese, molto pratico, che fatica nelle
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
128           3,     0,   82          |           fedele o poco pratico o che suol tenere
129           7,     2,  147          |          né vero dubbio pratico; né toglie il
130      AppenI,     2,  252          |         si darà il modo pratico e facile che potrà
131      AppenI,     2,  257          |      insegnando il modo pratico di fare questi
132      AppenI,     2,  258          |    necessità e del modo pratico di far l'orazione
133      AppenI,     3,  261          |         veniamo al modo pratico d'insegnar l'orazione.
Proteste della morte [035b]
    Cap, Pag
134       2,  502                     |     operando col dubbio pratico, quando il dubbio
Rifless. sulla verità della Divina Rivelaz. [091]
    Cap, Pag
135           1,     6,  870          |         Ben lo sa chi è pratico di monasterj di
136           1,     6,  871          | esemplarità, prudente e pratico di comunità: altrimenti
137           2,     5,  874          |               Chi non è pratico di missioni e
Rifless. sulla Passione di Gesù Cristo [089]
    Cap, Pag
138       2,      3,   83             |         cioè il dettame pratico di rettamente
Risposta ad un giovane che dimanda consiglio [085b]
    Cpv, Pag
139       1,   121                    |        opera col dubbio pratico dell'onestà dell'
140       1,   122                    |   certezza del giudizio pratico non si fonda già
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
141       3,    0,  185               |          a Dio. Chi n'è pratico ben sa quante
142       3,    6,  253               |          popolo il modo pratico di raccomandarsi
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
143          10,      4,  163         |           egli era poco pratico, non gli recise
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
144       2,           18,     2,  226|      faccia il giudizio pratico ed espresso di
145       2,           18,     2,  227|      operare col dubbio pratico: altro è operare
146       2,           18,     2,  227|      operare col dubbio pratico di peccare, altro
147       2,           18,     2,  227|      allora il dubbio è pratico e non è lecito
148       2,           18,     2,  227|     questo non è dubbio pratico, ma timor vano