Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlino 25
parlisi 2
parlo 107
parlò 151
parm 1
parma 1
parmen 2
Frequenza    [«  »]
151 eternamente
151 ier
151 liberi
151 parlò
151 professione
151 scala
151 trattare
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

parlò
Affetti divoti a Gesù Cristo [073b]
    Cap, Pag
1 8, 151 | agitava; egli loro parlò ec.~ ~ L'amore delle anime [016] Cap, Cpv, Pag
2 3, 43, 65 | signor cardinale ne parlò al papa, e poi Apologia della Teologia Morale [078] Par, Cpv, Pag
3 19, 58, 178 | al compagno gli parlò così: «Quid quaerimus? Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
4 2, 1, 452 | divine. Ecco come parlò Platone; disse ( Breve dissertazione...moderni increduli [026] Parte, Cap, Pag
5 Dissert, 1, 408 | verisimilmente parlò per consiglio, Breve dottrina cristiana [055] Cpv, Pag
6 0, 33 | voce interna gli parlò dicendo: Orsù Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
7 1, 3, 814 | chiamarlo e gli parlò più volte benignamente; Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
8 17, 2, 749 | pubblicazioni, del che si parlò al num. 14.; ma 9 19, 2, 763 | residenza. Già si parlò al capo VII. n. Considerazioni...stato religioso [099b] Cap, Pag
10 1, 0, 435 | comunicarsi, le parlò Gesù dalle mani Degli abusi nel prender le messe [077] Cpv, Pag
11 2, 3, 127 | in molti luoghi parlò oscuro. Ond' è 12 2, 3, 135 | imprudentemente parlò troppo oscuro, Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105] Par, Cpv, Pag
13 3, 60, 160 | sia inserzione parlò quando disse: 14 3, 64, 169 | abituale, come parlò anche S. Tomaso, 15 6, 9, 301 | che l'assemblea parlò del solo e nudo 16 7, 11, 330 | scrivermi, ne parlò col papa.~ ~ Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
17 5, 3, 1035 | risponde che Davide parlò della risurrezione 18 8, 19, 1063 | il profeta non parlò della conversione 19 9, 2, 1070 | di questo cielo parlò l'apostolo, quando Formola della rinnovaz. dei voti [120] Cpv, Pag
20 1, 421 | sulla croce non parlò che di misericordia; Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
21 1, 1, 62 | Madre di Dio gli parlò e gli disse: « 22 1, 2, 72 | divina Madre le parlò da quell'immagine 23 1, 6, 218 | così allora le parlò: Beatrice, sappi 24 2, 1, 363 | de' nostri gli parlò per la remissione, 25 2, 1, 379 | Quindi di lei parlò lo Spirito Santo 26 2, 1, 384 | Parlò S. Maurizio e 27 2, 1, 440 | Vangelista, quando parlò dell'andata di 28 2, 1, 523 | nuovo Gesù Cristo parlò a S. Brigida e 29 2, 3, 613 | Dio. Così di lei parlò Ailgrino: Ascendit 30 2, 6, 710 | quella immagine parlò al P. Giammaria 31 2, 6, 714 | celebrando io, mi parlò sensibilmente 32 2, 7, 744 | ultima volta vi parlò, e da voi licenziandosi Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
33 1, 3, 31 | verisimilmente parlò per consiglio, 34 13, 2, 290 | e 7. dove si parlò insieme de' diversi 35 14, 1, 306 | ciò il concilio parlò così. Meglio ella 36 20, 4, 607 | Pio, il quale parlò solo delle messe La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
37 34, 318 | il Signore gli parlò da un'immagine Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
38 I137, 204 | consiglio, il Re parlò forse più fieramente 39 I283, 379 | Napoli che gli parlò per noi. Onde 40 I488, 593 | medesimo non mi parlò contro il P. Michele, 41 II543, 40 | pazza, secondo parlò con me; ma tiene 42 II1020, 635 | che quando si parlò di questa causa, 43 II1020, 635 | allora non si parlò, né da Celano, 44 III159, 257 | sposata quando parlò in Roma co' PP. 45 III309, 501 | allora Gesù Cristo parlò con un equivoco, 46 IV130, ---- | proprio nome. ~Mi parlò per la Fondazione, Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
47 2, 0, 182 | Is. L, 4).1 Così parlò Gesù per ./. Modo di conversare...con Dio [020] Cpv, Pag
48 Prepar, 0, 212 | de Pazzi, che parlò così bene delle Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
49 2, 0, 622 | il serpente le parlò e le disse: perché Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
50 IV, 0, 0, 842| in altre non si parlò de' dogmi; ed 51 IV, 0, 0, 844| che il concilio parlò e ricevé le sole 52 XV, 0, 2, 918| nel luogo citato parlò molto confuso, 53 XV, 0, 2, 922| senso certamente parlò il concilio (per 54 XXII, 1, 1, 958| il concilio ivi parlò solo di quei greci 55 XXIII, 1, 0, 961| già spirituale. Parlò poi circa l'articolo 56 XXIII, 1, 0, 962| seguente congresso parlò il detto Cornelio Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
57 AppenI, 3, 262 | verso l'uomo. Parlò una volta da un' Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
58 6, 60 | cosa. Allora gli parlò il santo e lo Quiete per l'anime scrupolose [017] Cpv, Pag
59 1, 490 | quali iersera vi parlò Giuseppe, e voi Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
60 2, 198 | Cipriano ed altri,2 parlò così distintamente 61 4, 227 | Eutimio ed altri, parlò allegoricamente, 62 5, 242 | alla morte le parlò da lei licenziandosi, 63 9, 302 | significazione parlò già l'Apostolo, Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
64 3, 4, 245 | figure già si parlò di sopra, trattando Selva di materie predicabili [044] Parte, Cap, Pag
65 1, 462 | silenzio, in tre parlò; e di che parlò? 66 1, 462 | parlò; e di che parlò? della Dottrina, Sermon marial inédit [121] Par, Pag
67 5, 361 | compagno, gli parlò così: Quid quaerimus? 68 12, 394 | un giorno gli parlò s. Ignazio, e 69 30, 475 | iudicabimini: qui parlò di coloro che 70 30, 475 | dabitur vobis: qui parlò contro coloro 71 43, 541 | dell'anima, di cui parlò prima Gesù Cristo 72 45, 553 | impudicizia, perciò parlò come pentito d' Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
73 4, 2, 29 | vittorie. Indi parlò Costantino4 e 74 5, 4, 95 | fra i vescovi, parlò a' giudici ed 75 5, 4, 104 | in Alessandria, parlò al popolo nella 76 7, 2, 116 | niuno di essi parlò mai di due. Dice 77 9, 1, 131 | costui già si parlò nel capo V. art. 78 9, 2, 145 | 27. Di poi si parlò della questione 79 9, 2, 145 | 28. Indi si parlò del purgatorio 80 10, 2, 154 | dei quali si parlò nel capo IV. num. 81 11, 1, 177 | conferenza Lutero parlò meno ereticamente 82 11, 1, 177 | ereticamente di quel che parlò appresso dopo 83 11, 2, 198 | altra; dove Echio parlò con tanta fortezza, 84 11, 3, 211 | dall'eretico, gli parlò più chiaro, dicendo 85 11, 4, 235 | erano cattolici, parlò a' principali 86 11, 4, 237 | per marito, ne parlò al duca suo fratello, 87 14, 1, 268 | camminiamo ecc. Né Dio parlò di qualche comando, 88 14, 1, 268 | 2. che Dio non parlò allora colle altre 89 14, 1, 268 | per 3. che Dio parlò seco stesso allora, 90 15, 1, 275 | qui certamente parlò l'apostolo del 91 16, 1, 290 | stesso Dio che parlò per bocca de' 92 19, 2, 310 | Così appunto parlò il concilio di 93 23, 1, 336 | dirsi ch'egli parlò figuratamente. 94 23, 1, 339 | ebraica, in cui parlò Gesù Cristo nell' 95 23, 2, 341 | riferite di sopra, parlò del primo calice 96 24, 5, 369 | scolastici il concilio parlò ambiguamente senza 97 24, 5, 369 | da' protestanti parlò sempre con tutta 98 28, 5, 435 | allora Cristo parlò come uomo: ma 99 28, 5, 435 | uomo: ma quando parlò come Dio, più Supplex libellus [010d] Cpv, Pag
100 1, 1, 626 | conturbabit eos. Iddio parlò ad essi e li confuse, 101 4, 5, 668 | pass.). Gesù non parlò così al Padre 102 4, 5, 668 | dalla morteparlò del suo proprio 103 16, 0, 776 | volta che Dio parlò agl'Israeliti.~ 104 18, 0, 817 | finibus eorum. Parlò il Signore, e 105 18, 0, 817 | erat numerus. Parlò di più, e venne 106 20, 0, 843 | saecula. Siccome parlò e promise ai nostri Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
107 1, 4, 0, 93 | al compagno gli parlò così: Quid quaerimus? 108 1, 8, 1, 269 | santo, e così gli parlò.34 Ma di questa 109 2, 17, 0, 180 | dal mondo; indi parlò con tale spirito 110 2, 18, 2, 225 | comunicò. Dopo ciò le parlò Gesù Cristo e La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
111 2, 4, 587 | Ecco come Davide parlò in nome del nostro 112 2, 4, 592 | Il profeta ivi parlò con ordine inverso; 113 2, 6, 602 | 4. Di più parlò lo stesso Messia 114 2, 8, 609 | questo capo LIII. parlò del Messia; solamente 115 2, 8, 609 | poiché nel LII. parlò certamente del 116 2, 9, 611 | gentili. Ecco come parlò per Isaia: Propter 117 2, 12, 629 | dell'angelo che parlò alle sante donne 118 2, 12, 632 | con chiarezza parlò già della sua 119 2, 12, 633 | svelarli, parlò oscuramente per 120 2, 18, 660 | Cicerone, che parlò col solo lume 121 2, 18, 664 | in più luoghi parlò della beatitudine 122 2, 18, 664 | vita? Daniele parlò più chiaro: Multi 123 3, 6, 703(1) | Ecco come Calvino parlò di Lutero nella 124 3, 9, 721 | santo2, che Cristo parlò in lingua siriaca, 125 3, 9, 747 | Sicché Celestino parlò di quei concilj 126 3, 10, 759 | Signore dunque prima parlò di tutti gli apostoli: 127 3, 10, 760 | la verità è che parlò a Pietro, ed a 128 3, 10, 769 | del battesimo, e parlò incidentemente Verità della Fede [069] Parte, Cap, Pag
129 2, 7, 252 | vita. Ecco come parlò in quella ./. Visite al SS. Sacramento [007] Visita, Par, Pag
130 1, 663 | ricevuto nella prima, parlò sconciamente, 131 1, 668 | buona santità, parlò più individualmente 132 1, 668 | congregazione; ed allora parlò e rispose: No; Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068] Cpv, Pag
133 8, 672 | spirituale, glie ne parlò, e colla di lei Vita...Suor Teresa Maria de Liguori [051] Par, Pag
134 1, 0, 469 | presentare, prima loro parlò con dolcezza: 135 1, 0, 479 | popolo, in cui parlò del fuoco eterno 136 1, 0, 490 | nuovo i santi, parlò ad essi con piacevolezza, 137 1, 0, 496 | recisa la lingua, parlò e cominciò a render 138 1, 0, 500 | così Febronia le parlò con tanto spirito 139 1, 0, 520 | divino spirito, parlò ad una giovanetta 140 1, 0, 527 | sopra si disse, le parlò prima con molto 141 1, 0, 534 | del paradiso. Parlò a lungo su queste 142 1, 0, 540 | pervertito. Prima gli parlò con piacevolezza, 143 1, 0, 544 | Saturnino gli parlò di Basilio, e 144 1, 0, 560 | santi, e prima parlò a Taraco, replicandogli 145 1, 0, 577 | chiamare e gli parlò così: Ma come 146 1, 0, 585 | quella festa, parlò pubblicamente 147 2, 1, 602 | dalla sua croce parlò alla gente ivi 148 2, 1, 609 | l'ubbidì. Indi parlò ad una compagnia 149 2, 3, 629 | infedeltà. Il giudice parlò ad Andrea figlio 150 2, 3, 636 | gentes etc. E Paolo parlò prima agli idolatri, 151 2, 3, 645 | sacerdote in Iedo, gli parlò delle verità della


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech