| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] concupiscentias 6 concupiscentiasque 1 concupiscentiis 13 concupiscenza 129 concupiscenze 3 concupiscere 2 concupisceret 1 | Frequenza    [«  »] 129 cautela 129 chiamava 129 concetto 129 concupiscenza 129 desiderava 129 infame 129 inutile | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze concupiscenza | 
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
  1          22,     67,  205          |      vedersi spinto dalla concupiscenza verso quegli stessi
  2          22,     67,  205          |       infettati da questa concupiscenza, e con tanti nemici
Breve aggiunta sulla comunione frequente [065]
    Cpv, Pag
  3       2,           5,   467        |           la guerra della concupiscenza ribelle, non risulterebbe
Condotta ammirabile della Divina Provv. [104]
    Parte, Cap, Pag
  4          17,     2,   744          |             rimedio della concupiscenza, come si prova
Degli abusi nel prender le messe [077]
    Cpv, Pag
  5       2,            2,  111        |         soggiunge, che la concupiscenza non è lasciata
  6       2,            2,  111        |         pecc. Orig.68. La concupiscenza lasciata all'incontro
  7       2,            2,  113        |            preme una gran concupiscenza peccaminosa in
  8       2,            3,  118        |        dilettazione della concupiscenza chiamata Terrena,
  9       2,            3,  119        |            ella supera la concupiscenza, ed allora è necessariamente
 10       2,            3,  119        |            prevaglia alla concupiscenza. Nisi major12,
 11       2,            3,  120        |            inferiore alla concupiscenza, in atto non è
 12       2,            3,  120        |        indeliberata della concupiscenza per causa ch'ella
 13       2,            3,  122        |          cui lo spinge la concupiscenza, con farne un
 14       2,            3,  123        |          per ragion della concupiscenza superiore alla
 15       2,            3,  127        |      necessariamente alla concupiscenza che prevale?~
 16       2,            3,  136        |            comparate alla concupiscenza prese per  ./. 
 17       2,            3,  137        |          alle forze della concupiscenza congiunte con
 18       2,            3,  137        |         vincere una forte concupiscenza il che non può
 19       2,            3,  137        |          alle forze della concupiscenza, non possono contribuire
 20       2,            3,  137        |      vincere una violenta concupiscenza preponderante
 21       2,            3,  140        |            inferiore alla concupiscenza non dà la~potenza
 22       2,            4,  171        |            a vincere ogni concupiscenza, ed ogni tentazione.~
Del gran mezzo della preghiera [042]
    Parte, Cap, Pag
 23       5,            2,  485        |            il fuoco della concupiscenza che regna nel
Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
    Par, Cpv, Pag
 24           2,       35,   62        |             originale: la concupiscenza, con cui è restata
 25           2,       35,   62        |    argomenta così: «Se la concupiscenza non iscusa chi
 26           2,       35,   62        |        pecca operando per concupiscenza, così si pecca
 27           2,       36,   63        |        sregolatezze della concupiscenza, perché allora
 28           2,       36,   63        |          allora la stessa concupiscenza è voluta. Altrimenti
 29           2,       36,   63        |          volontarie della concupiscenza pecchiamo, così
 30           2,       36,   63        |      sentire i moti della concupiscenza, ma contro la
Gradi della Passione [049d]
    Par, Cpv, Pag
 31       2,           6,  974         |           soddisfare alla concupiscenza, ma più tosto
Istruzione al popolo [072]
    Parte, Cap, Pag
 32           3,      1,   64          |           l'ignoranza, la concupiscenza, e 'l timore,
 33           3,      1,   65          |               15. III. La concupiscenza (per cui s'intende
 34           3,      1,   65          |             Quando poi la concupiscenza è conseguente,
 35           3,      2,   66          |       poiché i moti della concupiscenza chiamati primo
 36           3,      2,   76          |            l'impeto d'una concupiscenza, o sia passione (
 37           4,      1,   82          |          presto d'amor di concupiscenza che d'amicizia.
 38           4,      1,   82          |            egli è amor di concupiscenza che s'appartiene
 39          15,      1,  328          |    sagramento a frenar la concupiscenza, a resistere alle
 40          18,      2,  475          |             rimedio della concupiscenza, l'affermano Bossio,
 41          22,      1,  618          |             della maggior concupiscenza che v'interviene. ./. 
 42          22,      1,  621          |            l'ardore della concupiscenza; sì che avvalorato
Lettera II. ad un vescovo novello [084]
    Cpv, Pag
 43      III377,  667                  |       perché in quelli la concupiscenza accieca e tira;
Medit. sulla Passione di Gesù Cristo [093]
    Cap, Cpv, Pag
 44           3,      2,  860          |       camminare contro la concupiscenza de' sensi. I santi
Novena del Cuore di Gesù [038]
    Cap, Par, Pag
 45           3,     0,   45           |             nell'anima la concupiscenza verso i beni sensibili
 46           3,     0,   45           |         ogni tentazione e concupiscenza, ma anche di correre
Novena in onore di S. Michele [124]
    Par, Pag
 47       V,       0,           0,  855|            consiste nella concupiscenza insieme o sia
 48       V,       0,           0,  856|            peccato era la concupiscenza o sia la mala
 49       V,       0,           0,  857|             sia la stessa concupiscenza: la quale perché
 50       V,       0,           0,  857|     battesimo, e resta la concupiscenza, non può dirsi
 51       V,       0,           0,  857|          può dirsi che la concupiscenza sia il peccato.
 52       V,       0,           0,  857|              Se dunque la concupiscenza partorisce il
 53       V,       0,           0,  857|        apostolo chiami la concupiscenza peccato, ciò s'
 54       V,       0,           0,  857|            tuttavia nella concupiscenza rimanea qualche
 55       V,       0,           0,  858|             non odiare la concupiscenza, ch'era l'origine
 56       V,       0,           0,  858|            resistere alla concupiscenza. Ma tali motivi
 57       V,       0,           0,  858|           l'origine dalla concupiscenza, altro è dire
 58       V,       0,           0,  858|           spiace a Dio la concupiscenza; dopo aver detto
 59       V,       0,           0,  858|           concilio che la concupiscenza, essendo stata
 60       V,       0,           0,  859|           Per causa della concupiscenza cagionata dalla
 61      VI,       0,       TrAgg,  882|       quella grazia o sia concupiscenza la quale è infallibilmente
 62      VI,       0,       TrAgg,  882|             di grado alla concupiscenza) che le forze
 63      VI,       0,       TrAgg,  882|          alle forze della concupiscenza prese per sé sole,
 64      VI,       0,       TrAgg,  882|          alle forze della concupiscenza congiunte con
 65      VI,       0,       TrAgg,  882|            le forze della concupiscenza unite con quelle
 66      VI,       0,       TrAgg,  882|          con quelle della concupiscenza, allora la dilettazione
 67      VI,       0,       TrAgg,  882|             di gradi alla concupiscenza; ed in tal modo
 68      VI,       0,       TrAgg,  882|             di gradi alla concupiscenza o alla grazia,
 69      VI,       0,       TrAgg,  883|            inferiori alla concupiscenza non si debba chiamare
 70    XXIV,       1,           0,  976|           al fomite della concupiscenza, mentre nel matrimonio
 71    XXIV,       1,           0,  976|             più presto la concupiscenza si accende che
Pii riflessi…al santo amor di Dio [113]
    Cpv, Pag
 72           5,     0,  111           |             della maggior concupiscenza che vi interviene.  ./. 
 73           5,     0,  120           |            l'ardore della concupiscenza, sì che, avvalorato
Pratica della virtù del mese [119]
    Mese, Pag
 74           8,   72                  |           bere, i moti di concupiscenza non subitamente
 75          16,  203                  |         mercede è amor di concupiscenza, non già d'amicizia.
 76          17,  225                  |             veementi e la concupiscenza della persona
Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090]
    Par, Pag
 77           1,   477                 |         disordine, che la concupiscenza si opponesse alla
Riflessioni utili a' Vescovi [006]
    Cap, Par, Pag
 78           7,   278                 | maggiormente accendere la concupiscenza de' loro incauti
 79          10,   332                 |          ignoranza, della concupiscenza e del peccato;
Saette di fuoco [067b]
    Cpv, Pag
 80       2,    0,  109                |          muove in essi la concupiscenza, ancorché sieno
 81       2,    0,  109                |         quando è mossa la concupiscenza, un viso deforme
 82       2,    0,  147                |             infette della concupiscenza; altrimenti l'
Sermon marial inédit [121]
    Par, Pag
 83          19,  425                  |            poi movendo la concupiscenza ci apparecchia
Stimoli ad una religiosa [100]
    Cpv, Pag
 84           2,      0,   12          |             ribelli della concupiscenza, a cui doveasi
 85          11,      1,  190          |             nell'anima la concupiscenza, la quale diceva
 86          11,      3,  219          |             per 2. che la concupiscenza originale, cioè
 87          12,      4,  264          |            tra la viziosa concupiscenza, e la soprannaturale
 88          18,      1,  304          |            noi entrata la concupiscenza: Occasione autem
 89          24,      2,  355          |             Dicono che la concupiscenza in se è peccato;
 90          24,      2,  355          |            solo i moti di concupiscenza in atto secondo,
 91          24,      2,  355          |             che i moti di concupiscenza in atto primo
 92          24,      2,  355          |    scacciare quel moto di concupiscenza, non è prossimo,
 93          24,      2,  356          |           all'incontro la concupiscenza ci assalta senza
 94          24,      2,  357          |           moto cattivo di concupiscenza; ma questi moti,
 95          25,      0,  393          |             battesimo, la concupiscenza, o sia il fomite
 96          25,      0,  394          |             battesimo, la concupiscenza o sia ogni moto
 97          25,      0,  394          |           moto cattivo di concupiscenza è vero peccato,
 98          25,      0,  394          |            insegna che la concupiscenza non è peccato,
 99          25,      0,  394          |         ultimo fine, o la concupiscenza con cui si ama
100          25,      0,  394          |        soggetto alla sola concupiscenza; dunque, giacché
101          25,      0,  394          |       giacché fuori della concupiscenza non vi è altro
102          25,      0,  394          |              come sono la concupiscenza, l'ignoranza,
103          25,      0,  394          |      peccato: e perciò la concupiscenza nel presente stato
104          25,      0,  395          |           ignoranza, alla concupiscenza ed alle altre
105          25,      0,  396          |           sottoposto alla concupiscenza, ai morbi ed alla
106          25,      0,  396          |          uomo; giacché la concupiscenza deriva dall'unione
107          25,      0,  396          |        esser creato colla concupiscenza che insorge contro
108          25,      0,  397          |           per parte della concupiscenza; onde dicono per
109          25,      0,  397          |       essere autore della concupiscenza, dicendo s. Giovanni7
110          25,      0,  397          |         peccatum, cioè la concupiscenza9. Si risponde
111          25,      0,  397          |           Giovanni che la concupiscenza della carne non
112          25,      0,  397          |           risponde che la concupiscenza in tanto si chiama
113          25,      0,  398          |            qual è la  ./. concupiscenza, con cui sarebbe
114          25,      0,  398          |             è difetto. La concupiscenza non inclina per
115          25,      0,  398          |     esentato l'uomo dalla concupiscenza, che per accidente
116          26,      0,  402          |            resistere alla concupiscenza; e così solamente
117          27,      0,  412          |     soddisfatta la nostra concupiscenza: vuole Dio che
118          27,      0,  413          |         disordinati della concupiscenza, e che li pativa
119          28,      6,  437          |             schiavi della concupiscenza ubbidissero alle
Supplex libellus [010d]
    Cpv, Pag
120           8,      0,  698          |        lombi (cioè la mia concupiscenza) si son ripieni
121          25,      0,  859          |      trascinato dalla mia concupiscenza, mi dia in mano
Uniformità alla volontà di Dio [022]
    Cpv, Pag
122       1,            4,     0,   85 |       corrente dell'umana concupiscenza lo porterà sempre
123       1,            6,     0,  123 |         innanzi, muove la concupiscenza, e così ci apparecchia
124       2,           17,     0,  174 |             si accende la concupiscenza de' sensi, si
125       2,           22,     1,  334 |         questo è amore di concupiscenza, il quale propriamente
La vera Sposa di Gesù Cristo [043]
    Sez, Cap, Par, Pag
126       2,           9,  612         |          oppone all'umana concupiscenza: e contraria anche
127       2,          17,  652         |             al male dalla concupiscenza. Ciascheduno dovrebbe
128       3,           1,  674         |          son figlie della concupiscenza nostra nemica.~ ~
129       3,          11,  777         |            libero da ogni concupiscenza disordinata; all'