| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] cristiano 519 cristierno 2 cristina 2 cristo 7420 cristo- 2 cristoforo 2 cristotocho 1 | Frequenza    [«  »] 7589 altri 7504 suo 7480 dal 7420 cristo 7201 quel 7143 ho 7090 egli | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze cristo | 
(segue) Stimoli ad una religiosa [100]
     Cpv, Pag
5001           5,      4,   93          |              che il corpo di Cristo era animato da
5002           5,      4,   93          |                due nature in Cristo, se ne rallegrò,
5003           5,      4,   93          |         Figliuolo ed un solo Cristo colla distinzione
5004           5,      4,   93          |               e dividea Gesù Cristo in due figliuoli,
5005           5,      4,   96          |               quella diceasi Cristo essere di due
5006           5,      4,   96          |                ammetteva che Cristo si dicesse di
5007           5,      4,   96          |               dice essere in Cristo unite inconfusamente
5008           5,      4,   96          |              padre, esser in Cristo inconfusamente
5009           5,      4,   96          |              essere stata in Cristo passibile la sua
5010           5,      4,   97          |          oppure negano esser Cristo in due nature,
5011           5,      4,   97          |            esser la carne di Cristo di celeste o di
5012           5,      4,   97          |              essere state in Cristo due nature prima
5013           5,      4,   97          |           Signor nostro Gesù Cristo in due nature
5014           5,      4,   97          |     sussistenza; sicché Gesù Cristo non viene ad essere
5015           5,      4,   98          |                ad adorare in Cristo due persone, posto
5016           5,      4,  104          |                che N.S. Gesù Cristo Dio, Figliuolo
5017           5,      4,  105          |             nella persona di Cristo era stata crocifissa
5018           6,      1,  107          |           professavano esser Cristo di una sola natura8.
5019           6,      1,  108          |              Eutiche, che in Cristo avea patita la
5020           6,      1,  108          |           dicea che, essendo Cristo di una sola natura
5021           6,      1,  108          |           Gregorio8 che Gesù Cristo non sapeva il
5022           6,      1,  109          |                due nature in Cristo, bisogna riconoscere
5023           6,      1,  109          |           quale attribuiva a Cristo un corpo corrottibile.
5024           6,      1,  109          |             Verbo assunto in Cristo un corpo corrottibile
5025           6,      1,  109          |          perché voleano4 che Cristo fosse soggetto
5026           6,      1,  109          |           Verbo nel corpo di Cristo prese le comuni
5027           6,      1,  109          |           ragione; poiché in Cristo tutti i moti dell'
5028           6,      1,  109          |               perciò essi in Cristo si chiamano propassioni:
5029           6,      1,  109          |              che la carne in Cristo era per natura
5030           6,      1,  109          |        passioni, sicché Gesù Cristo non patì mai né
5031           6,      1,  109          |           dogma di essere in Cristo una sola natura
5032           6,      1,  110          |                corpo di Gesù Cristo era incorrottibile,
5033           6,      1,  110          |                corpo di Gesù Cristo non era capace
5034           6,      1,  110          |               falso, se Gesù Cristo fosse stato insensibile
5035           6,      1,  110          |                corpo di Gesù Cristo era corrottibile
5036           6,      2,  113          |              per 4. che Gesù Cristo ne' secoli futuri
5037           7,      1,  114          |        annoverava anche Gesù Cristo. Finse per molto
5038           7,      1,  114          |               Mosè e di Gesù Cristo. Ammetteva ancora
5039           7,      2,  115          |             nella persona di Cristo due volontà e
5040           7,      2,  115          |               confessarsi in Cristo una sola volontà
5041           7,      2,  115          |            riconoscendosi In Cristo altro che una
5042           7,      2,  116          |         volontà in Gesù  ./. Cristo; che perciò la
5043           7,      2,  116          |             ove si disse che Cristo è il medesimo
5044           7,      2,  116          |                operazione in Cristo, e che niuno di
5045           7,      2,  116          |              volontà in Gesù Cristo, perché la divinità
5046           7,      2,  116          |         operazioni. Che Gesù Cristo sia uno solo,
5047           7,      2,  116          |              riconosciamo in Cristo una sola operazione4. ~
5048           7,      2,  116          |             egli che in Gesù Cristo vi è una sola
5049           7,      2,  116          |               parlar di Gesù Cristo considerato solamente
5050           7,      2,  116          |              volontà in Gesù Cristo; perché la divinità
5051           7,      2,  116          |           ammetteano in Gesù Cristo due  ./. contrarie
5052           7,      2,  117          |             rispose che Gesù Cristo, perfetto Dio
5053           7,      2,  117          |              sola volontà in Cristo della sua divinità
5054           7,      2,  117          |             Onorio, che Gesù Cristo ebbe una volontà,
5055           7,      2,  117          |              volontà in Gesù Cristo; poiché dove si
5056           7,      2,  118          |           operazioni di Gesù Cristo. Ivi dopo la confessione
5057           7,      2,  118          |             unica persona di Cristo, e poi si dice
5058           7,      2,  118          |                operazioni di Cristo divine ed umane
5059           7,      2,  118          |               se stesso Gesù Cristo, che opera le
5060           7,      2,  118          |                unite in Gesù Cristo. All'incontro
5061           7,      2,  118          |         volontà contrarie in Cristo, sembra lo stesso
5062           7,      2,  118          |     riconoscono un solo Gesù Cristo, possono ammettere
5063           7,      2,  118          |               confessiamo in Cristo una sola volontà,
5064           7,      2,  119          |               sangue di Gesù Cristo già consacrato,
5065           7,      2,  119          |               Pirro: Se Gesù Cristo è uno, dunque
5066           7,      2,  119          |           Ditemi Pirro; Gesù Cristo certamente è un
5067           7,      2,  119          |          poiché essendo Gesù Cristo di due nature,
5068           7,      2,  119          |       operazione. Or se Gesù Cristo voleva ed operava
5069           7,      2,  119          |                ed essendo in Cristo unite, non impedirono
5070           7,      2,  119          |                com'è in Gesù Cristo, più sono le volontà
5071           7,      2,  121          |                operazioni in Cristo, rispose temerariamente:
5072           7,      2,  121          |                Redentor Gesù Cristo; mentre Lucifero
5073           7,      2,  121          |             amore verso Gesù Cristo, che assumendo
5074           7,      2,  121          |                ha fatto Gesù Cristo un personaggio
5075           8,      1,  123          |             immagine di Gesù Cristo sovra la croce,
5076           8,      1,  124          |            Vergine e di Gesù Cristo, in qualunque
5077           8,      1,  127          |             immagine di Gesù Cristo da una parte,
5078           8,      1,  127          |              rispose: O Gesù Cristo mio Signore, Dio
5079           8,      1,  131          |                croce di Gesù Cristo, della sua divina
5080           9,      1,  136          |               venuta di Gesù Cristo sono state divise
5081           9,      2,  138          |          rispose: Anche Gesù Cristo col suo silenzio
5082           9,      2,  139          |               sangue di Gesù Cristo. I legati poi
5083           9,      2,  141          |           dubitarsi che Gesù Cristo celebrò la pasqua
5084           9,      2,  141          |         Cristiano Lupo5, che Cristo avesse sacrificato
5085           9,      2,  145          |               chiesa da Gesù Cristo di assisterla,
5086           9,      2,  145          |              niceno che Gesù Cristo esisteva in due
5087           9,      2,  145          |              incarnazione di Cristo la divinità avesse
5088          10,      1,  147          |             passione di Gesù Cristo, e per conseguenza
5089          10,      1,  148          |               sangue di Gesù Cristo nell'eucaristia;
5090          10,      1,  148          |            presenza reale di Cristo nel sacramento
5091          10,      2,  152          |              per 5. che Gesù Cristo, come Dio ed uomo,
5092          10,      2,  153          |                fuori di Gesù Cristo; per 6. che non
5093          10,      2,  153          |               sangue di Gesù Cristo senza la carne,
5094          10,      2,  153          |             era istituito da Cristo. Egli infettò
5095          10,      3,  155          |              addotte da Gesù Cristo e dagli apostoli;
5096          10,      3,  158          |         Signore e martire di Cristo, come lo chiamò
5097          10,      3,  159          |            naturale) di Gesù Cristo, e che niuno potea
5098          10,      3,  159          |                corpo di Gesù Cristo sta così nell'
5099          10,      3,  160          |          perfezione seguitar Cristo in povertà, e
5100          10,      3,  160          |              era vivuto Gesù Cristo, ed allora cantavano
5101          10,      4,  161          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia.
5102          10,      4,  165          |               sangue di Gesù Cristo, che subito comparve
5103          10,      5,  168          |              umanità sono un Cristo; Art. 4. Dicea
5104          10,      5,  168          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia;
5105          11,      1,  175          |               meriti di Gesù Cristo e dei santi, per
5106          11,      1,  176          |               meriti di Gesù Cristo; che la fede di
5107          11,      1,  177          |                 così predica Cristo, che conculca
5108          11,      1,  179          |                reale di Gesù Cristo. Si replicarono
5109          11,      1,  180          |                dire che Gesù Cristo nell'eucaristia
5110          11,      1,  181          |                legge di Gesù Cristo, ed alla propria
5111          11,      1,  184          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia.~ ~
5112          11,      1,  187          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia,
5113          11,      1,  187          |               ma il corpo di Cristo che avea  ./. 
5114          11,      1,  188          |                corpo di Gesù Cristo. In oltre riferisce
5115          11,      1,  188          |            presenza reale di Cristo, Lutero disse:
5116          11,      1,  188          |            corpo e sangue di Cristo non vi era fuori
5117          11,      1,  189          |            sola fede in Gesù Cristo potea liberarlo;
5118          11,      1,  190          |             Questi dicea che Cristo fu giustificatore
5119          11,      1,  190          |          opposto; diceva che Cristo non ha salvato
5120          11,      1,  190          |              dell'umanità di Cristo (che solo era
5121          11,      1,  190          |               che vuole aver Cristo salvato l'uomo
5122          11,      1,  190          |               perché sebbene Cristo secondo la carne
5123          11,      1,  190          |          eresia, dicendo che Cristo giustificò l'uomo
5124          11,      1,  190          |              che il corpo di Cristo per l'unione personale
5125          11,      1,  190          |              dicea, che Gesù Cristo ritrovavasi già
5126          11,      1,  190          |            quelle dinotavano Cristo, già che prima
5127          11,      1,  191          |             presenza di Gesù Cristo nell'eucaristia.
5128          11,      1,  191          |        applicano i meriti di Cristo. Dice che le opere
5129          11,      1,  191          |           reale del corpo di Cristo nelle sagre specie,
5130          11,      1,  191          |               carnale, e che Cristo solamente vi è
5131          11,      1,  191          |              ministro, ma da Cristo per la sua promessa.
5132          11,      1,  192          |               grazia di Gesù Cristo senza la fede
5133          11,      1,  194          |              il quale dicea, Cristo esser di una natura,
5134          11,      1,  194          |               Trinità e Gesù Cristo: i Condormienti,
5135          11,      2,  194          |                reale di Gesù Cristo. Perloché, spiegando
5136          11,      2,  195          |                al pane, ma a Cristo medesimo, che
5137          11,      2,  196          |            presenza reale di Cristo nel sacramento,
5138          11,      2,  196          |           nostre, ma come di Cristo). 4. Matrimonium
5139          11,      2,  197          |               atleta di Gesù Cristo, e poi lo chiamò
5140          11,      2,  197          |             passione di Gesù Cristo; ma trovando la
5141          11,      2,  197          |                corpo di Gesù Cristo. Ma poi facendosi
5142          11,      2,  197          |               sacrificato di Cristo sulla croce. E
5143          11,      2,  197          |               figura di Gesù Cristo3? Si osservi su
5144          11,      2,  198          |            presenza reale di Cristo nell'altare, approvarono
5145          11,      2,  198          |               cielo con Gesù Cristo  ./. ed i santi
5146          11,      2,  200          |               la presenza di Cristo nell'eucaristia;
5147          11,      2,  200          |            presenza reale di Cristo nel sacramento,
5148          11,      3,  202          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia.
5149          11,      3,  203          |                virtù di Gesù Cristo, a questa proposizione
5150          11,      3,  204          |             divinità di Gesù Cristo. L'accusatore
5151          11,      3,  204          |            quanto poi a Gesù Cristo avea Calvino scritto
5152          11,      3,  204          |             divinità di Gesù Cristo. Ma Calvino si
5153          11,      3,  206          |           discendea che Gesù Cristo fosse un puro
5154          11,      3,  208          |             giorno davanti a Cristo giudice a rendergli
5155          11,      3,  210          |        ammetteva il corpo di Cristo nell'eucaristia.
5156          11,      3,  210          |         distante il corpo di Cristo dall'eucaristia,
5157          11,      3,  211          |                soggiunse che Cristo nel vangelo dichiara,
5158          11,      3,  211          |                reale di Gesù Cristo; Calvino all'incontro
5159          11,      3,  211          |                virtù di Gesù Cristo? in tal contrarietà
5160          11,      3,  218          |               90. Circa Gesù Cristo. 91. Circa la
5161          11,      3,  218          |            sola fede in Gesù Cristo basta a salvarci.
5162          11,      3,  219          |             Parlando di Gesù Cristo, dice per 1. ch'
5163          11,      3,  219          |            manifesto, mentre Cristo, quando prese
5164          11,      3,  219          |               bestemmia, che Cristo quando discese
5165          11,      3,  219          |              persone in Gesù Cristo; ma qual altra
5166          11,      3,  219          |            giustizia di Gesù Cristo, per la quale
5167          11,      3,  219          |              la giustizia di Cristo, dalla quale vien
5168          11,      3,  220          |               meriti di Gesù Cristo; così appunto
5169          11,      3,  221          |                morte di Gesù Cristo. Ma (rispondo)
5170          11,      3,  221          |      necessarie, dunque Gesù Cristo è morto per distruggere
5171          11,      3,  221          |               meriti di Gesù Cristo, quantunque essi
5172          11,      3,  221          |            istituiti da Gesù Cristo non sono più che
5173          11,      3,  222          |               quello di Gesù Cristo.~ ~
5174          11,      3,  222          |               fatta a noi da Cristo5. Dice per 3.
5175          11,      3,  222          |               quella data da Cristo per li nostri
5176          11,      3,  222          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia.
5177          11,      3,  222          |            corpo e sangue di Cristo. Egli asserisce,
5178          11,      3,  222          |             sostanza di Gesù Cristo, e la sua vita,
5179          11,      3,  222          |           fedele riceva Gesù Cristo: ma poi nega che
5180          11,      3,  222          |            presenza reale di Cristo. Dice di più essere
5181          11,      3,  222          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia,
5182          11,      3,  223          |            istituito da Gesù Cristo in espiazione
5183          11,      3,  223          |               istituzione di Cristo.~ ~
5184          11,      3,  224          |         Bestemmiano che Gesù Cristo si disperò stando
5185          11,      3,  224          |               e la venuta di Cristo. Tengono che dopo
5186          11,      3,  225          |              la giustizia di Cristo in attiva, cioè
5187          11,      3,  225          |              noi diciamo che Cristo e colle buone
5188          11,      3,  225          |             soddisfazione di Cristo, la penitenza
5189          11,      3,  225          |              terzo, che Gesù Cristo ha redenti i soli
5190          11,      4,  226          |              la fede di Gesù Cristo a tempo di Tiberio
5191          11,      4,  232          |                corpo di Gesù Cristo nell'eucaristia.
5192          11,      4,  236          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia;
5193          11,      5,  244          |               sangue di Gesù Cristo: ma gli errori
5194          11,      5,  244          |             divinità di Gesù Cristo e dello Spirito
5195          11,      5,  244          |             divinità di Gesù Cristo, si trovò molto
5196          11,      5,  246          |             divinità di Gesù Cristo. I riformati all'
5197          11,      5,  249          |              Per 7. che Gesù Cristo è vero uomo, ma
5198          11,      5,  249          |             non essere stato Cristo prima della b.
5199          11,      5,  249          |          persona. Per 9. che Cristo intanto è nostro
5200          11,      5,  249          |       originale. Per 11. che Cristo non consumò il
5201          11,      5,  249          |           cielo. Per 12. che Cristo non risorse per
5202          11,      5,  249          |              che il corpo di Cristo dopo l'ascensione
5203          11,      5,  249          |               della morte di Cristo. Per 15. circa
5204          12,      3,  255          |              della grazia di Cristo, ma dichiarava
5205          12,      3,  258          |           Paolo, fu detto da Cristo: Pasce oves meas.
5206          12,      4,  260          |              delle parole di Cristo fatta dal p. Giordano
5207          12,      4,  263          |                rinegare Gesù Cristo, perché gli mancò
5208          13,      0,  266          |               meriti di Gesù Cristo: che Dio è l'autore
5209          13,      0,  266          |               meriti di Gesù Cristo, l'orazione per
5210          14,      0,  267          |             divinità di Gesù Cristo: e perciò i Sabelliani,
5211          14,      1,  268          |               s'intendano di Cristo Figlio di Dio,
5212          14,      1,  268          |               stimassero che Cristo fosse Figlio:
5213          14,      1,  269          |                Davide chiamò Cristo Signore, giacché
5214          14,      1,  269          |             Signore, giacché Cristo era suo figlio?
5215          14,      1,  269          |               dimostrare che Cristo, benché figlio
5216          14,      1,  269          |                l'assurdo che Cristo avrebbe sotto
5217          14,      1,  270          |                a provare che Cristo è vero Figlio
5218          14,      1,  270          |               sparso da Gesù Cristo e dallo Spirito
5219          14,      1,  270          |              l'anima di Gesù Cristo. Ma veniamo al
5220          14,      2,  272          |             poi crediamo che Cristo chiamato da san
5221          14,      2,  272          |                esclusione di Cristo e dello Spirito
5222          14,      2,  272          |              come disse Gesù Cristo: Pater in me est,
5223          14,      2,  274          |               che adorassero Cristo come figlio di
5224          14,      2,  274          |            credeano che Gesù Cristo era vero figlio
5225          15,      1,  274          |          eresia, dicendo che Cristo era puro uomo,
5226          15,      1,  274          |             Verbo assunse in Cristo l'umanità in una
5227          15,      1,  274          |            anche provato che Cristo non fu puro uomo,
5228          15,      1,  276          |              si dice di Gesù Cristo in s. Giovanni:
5229          15,      1,  277          |               parole da Gesù Cristo, presero le pietre
5230          15,      1,  277          |                espressamente Cristo ch'egli era vero
5231          15,      1,  277          |                dire che Gesù Cristo non sia Figlio
5232          15,      1,  278          |            quando disse Gesù Cristo: Ego et Pater
5233          15,      1,  278          |         consostanzialità che Cristo ha col Padre;
5234          15,      1,  278          |            quando scrisse di Cristo: Qui cum in forma
5235          15,      1,  278          |            apostolo che Gesù Cristo si abbassò a prendere
5236          15,      1,  278          |             nature in cui fu Cristo; poiché si esinanì
5237          15,      1,  278          |             aequalem Deo. Se Cristo ha stimato non
5238          15,      1,  278          |               che disse Gesù Cristo in altro luogo4:
5239          15,      1,  281          |                  quando Gesù Cristo nel sanare il
5240          15,      1,  281          |            Ariani dicono che Cristo non è vero Figliuolo
5241          15,      1,  281          |                dopo che Gesù Cristo espressamente
5242          15,      1,  281          |           ardirà di dire che Cristo non è Figlio di
5243          15,      2,  282          |             divinità di Gesù Cristo. Nella lettera
5244          15,      2,  282          |             Policarpo chiama Cristo pontefice eterno:
5245          15,      2,  282          |             divinità di Gesù Cristo. Nella prima apologia
5246          15,      2,  282          |              il santo chiama Cristo propriamente Figlio
5247          15,      2,  283          |         Trifone dimostra che Cristo nell'antico Testamento
5248          15,      2,  283          |       cristiani teneano Gesù Cristo per Dio, quantunque
5249          15,      2,  283          |                avendo patito Cristo come uomo, non
5250          15,      3,  284          |             luoghi, ove Gesù Cristo si dice minore
5251          15,      3,  284          |           parlandosi di Gesù Cristo come uomo,  ./. 
5252          15,      3,  285          |          riflettere che Gesù Cristo innanzi delle
5253          15,      3,  285          |               del Verbo e di Cristo. Oppongono per
5254          15,      3,  285          |                 le parole di Cristo: Descendi de coelo,
5255          15,      3,  285          |        risponde che ivi Gesù Cristo spiegò le due
5256          15,      3,  285          |               s'intendono di Cristo secondo la natura
5257          15,      3,  286          |               ha creato Gesù Cristo (qui creavit me
5258          15,      3,  286          |             parlando di Gesù Cristo: Qui est imago
5259          15,      3,  286          |              che si parla di Cristo secondo la natura
5260          15,      3,  286          |                parlando Gesù Cristo ai suoi discepoli:
5261          15,      3,  287          |             divinità di Gesù Cristo, anzi dice s.
5262          15,      3,  287          |          dimostrato che Gesù Cristo è Uomo e Dio,
5263          15,      3,  287          |              ha risposto che Cristo non sapeva il
5264          15,      3,  287          |                abbiamo che a Cristo anche come uomo
5265          15,      3,  287          |              dicesi anche di Cristo: In quo sunt omnes
5266          15,      3,  287          |               avea detto che Cristo come uomo avea
5267          15,      3,  287          |              Dunque confessò Cristo di non esser Dio.
5268          15,      3,  287          |        Oppongono per 10. che Cristo non ha piena potestà
5269          15,      3,  287          |               scritture aver Cristo ricevuto dal Padre
5270          15,      3,  287          |           vobis, non già che Cristo non potea darli,
5271          15,      3,  288          |          parimente può darlo Cristo, ch'è uguale al
5272          16,      1,  288          |          Matteo, in cui Gesù Cristo impose agli apostoli
5273          16,      1,  289          |               Atanasio, Gesù Cristo avrebbe unito
5274          16,      1,  290          |            Disse dunque Gesù Cristo, parlando dello
5275          16,      1,  290          |             Dice dunque Gesù Cristo ch'egli avrebbe
5276          16,      1,  294          |             nel solo nome di Cristo, dicendo che:
5277          16,      2,  295          |        battesimo ordinato da Cristo?~ ~
5278          16,      2,  296          |          trionfa noi in Gesù Cristo: Deo autem gratias,
5279          17,      1,  298          |             significare Gesù Cristo medesimo allorché
5280          17,      1,  298          |              citato non dice Cristo che lo Spirito
5281          17,      2,  302          |                dica madre di Cristo: Christiparam
5282          17,      2,  302          |              chiama madre di Cristo per indurre due
5283          17,      2,  302          |               due persone in Cristo. Del resto al
5284          18,      0,  303          |              esempio di Gesù Cristo, ora il perdono
5285          18,      1,  304          |        sentenza di  ./. Gesù Cristo: Nemo potest venire
5286          18,      1,  304          |                 Sicché, come Cristo c'insegna, circa
5287          18,      1,  304          |                ad esempio di Cristo, come soggiunge,
5288          18,      1,  304          |                legge, dunque Cristo invano è morto.
5289          18,      1,  304          |             grazia, che Gesù Cristo ci ha procurata
5290          18,      2,  305          |           meritatoci da Gesù Cristo, non solo il patire
5291          18,      3,  307          |                la persona di Cristo per tempio di
5292          18,      4,  307          |          meritatagli da Gesù Cristo, la quale gli
5293          18,      4,  308          |              da Dio per Gesù Cristo; e pure osservò
5294          18,      4,  308          |             credere prima in Cristo, osservò tutti
5295          18,      4,  308          |      implicitamente anche in Cristo, e perciò poté
5296          18,      4,  308          |           poiché invitato da Cristo a lasciar le sue
5297          19,      2,  311          |               quel che disse Cristo in s. Marco1:
5298          19,      2,  313          |               meriti di Gesù Cristo la grazia prossimamente
5299          20           313          |                COSTITUIVA IN CRISTO DUE PERSONE~ ~
5300          20,      0,  313          |              umanità di Gesù Cristo in altro modo
5301          20,      0,  313          |              umanità di Gesù Cristo; ma niuna di loro
5302          20,      0,  313          |              nell'umanità di Cristo come in suo tempio.
5303          20,      0,  313          |              dell'umanità di Cristo come d'istrumento
5304          20,      0,  313          |                si unisce con Cristo. Finalmente dice
5305          20,      0,  314          |               in ammetter in Cristo due persone, una
5306          20,      1,  314          |                   1. In Gesù Cristo non vi è che la
5307          20,      1,  314          |              umanità di Gesù Cristo accidentalmente,
5308          20,      1,  314          |                la persona di Cristo in cui sussistono
5309          20,      1,  315          |            scritture, in cui Cristo uomo è chiamato
5310          20,      1,  315          |           veramente Dio. Ora Cristo uomo è chiamato
5311          20,      1,  315          |                s. Marco5 che Cristo nell'atto stesso
5312          20,      1,  315          |               audite. Di più Cristo uomo è chiamato
5313          20,      1,  315          |            enarravit. Di più Cristo uomo è chiamato
5314          20,      1,  315          |           ardirà di dire che Cristo uomo non sia veramente
5315          20,      1,  315          |             divinità di Gesù Cristo con tutti quei
5316          20,      1,  315          |              alla persona di Cristo uomo ciò che non
5317          20,      1,  315          |            parlando con Gesù Cristo gli domandò: Domine,
5318          20,      1,  315          |              parole dimostrò Cristo essere lo stesso
5319          20,      1,  315          |               mea sunt14. Se Cristo non fosse stato
5320          20,      1,  315          |               la divinità di Cristo uomo con quelle
5321          20,      1,  315          |              coll'umanità di Cristo, non si potrebbe
5322          20,      1,  316          |               e l'umanità di Cristo, non vi sarebbe
5323          20,      1,  316          |              abitato in Gesù Cristo, secondo quel
5324          20,      1,  316          |             parla di un solo Cristo sussistente in
5325          20,      1,  316          |               due persone in Cristo, già lo divide
5326          20,      1,  316          |             del Verbo che in Cristo abita, l'altra
5327          20,      1,  316          |              persona di Gesù Cristo nell'incarnazione
5328          20,      1,  316          |                quello stesso Cristo che è stato conceputo,
5329          20,      1,  316          |        potrebbe dirsi, se in Cristo, secondo Nestorio,
5330          20,      1,  316          |             divinità di Gesù Cristo e la sua consostanzialità
5331          20,      1,  317          |               quel solo Gesù Cristo, che si dice Dio,
5332          20,      1,  317          |             della persona di Cristo in due nature
5333          20,      1,  317          |             cui questo unico Cristo è Dio, ed umana,
5334          20,      1,  317          |                cui lo stesso Cristo è nato, è morto
5335          20,      1,  318          |             che l'umanità di Cristo è tempio ed abitazione
5336          20,      1,  318          |              che il corpo di Cristo unito ipostaticamente
5337          20,      1,  318          |              coll'umanità di Cristo; anzi questa unione
5338          20,      1,  318          |               la divinità di Cristo, dicendo san Paolo
5339          20,      1,  318          |            dunque dicono che Cristo fu uomo simile
5340          20,      1,  318          |           prima espresso che Cristo era Dio ed eguale
5341          20,      1,  318          |                 se dunque in Cristo non vi fu la persona
5342          20,      1,  318          |                umana, non fu Cristo vero uomo. Si
5343          20,      1,  318          |           natura. Così fu in Cristo, in cui il Verbo
5344          20,      1,  318          |               perciò in Gesù Cristo, benché non vi
5345          20,      1,  318          |              se l'umanità di Cristo ebbe l'anima ed
5346          20,      1,  318          |          perfetta; dunque in Cristo, oltre la persona
5347          20,      1,  318          |             che l'umanità di Cristo fu compita in
5348          20,      1,  318          |             può dirsi che in Cristo vi furono due
5349          20,      1,  318          |        talvolta l'umanità di Cristo casa, domicilio
5350          20,      1,  318          |               Basilio chiamò Cristo Deifero; s. Epifanio
5351          20,      1,  319          |           hanno espresso che Cristo è vero Dio e vero
5352          20,      1,  319          |               Basilio chiamò Cristo uomo Deifero,
5353          20,      1,  319          |             per ammettere in Cristo la persona umana,
5354          20,      1,  319          |               quale negava a Cristo l'anima ragionevole:
5355          20,      1,  319          |             dissero che Gesù Cristo come uomo non
5356          20,      1,  319          |             della persona di Cristo, il quale anche
5357          20,      1,  319          |               evitare che in Cristo possano dirsi
5358          20,      1,  319          |            incontro che Gesù Cristo anche come uomo
5359          20,      1,  319          |                l'apostolo di Cristo come uomo, gli
5360          20,      1,  319          |                  Sicché Gesù Cristo anche secondo
5361          20,      2,  319          |             detto: poiché se Cristo uomo è vero Dio,
5362          20,      2,  319          |                vera madre di Cristo uomo, è conseguenza
5363          20,      2,  320          |                 Inoltre Gesù Cristo tante volte chiamò
5364          20,      2,  320          |              vivi3. E quindi Cristo lo chiamò beato,
5365          20,      2,  320          |     stabiliscono essere Gesù Cristo vero Dio, così
5366          20,      2,  321          |              Maria. Ora Gesù Cristo, come di sopra
5367          20,      2,  321          |               dirsi che Gesù Cristo non è figlio di
5368          20,      2,  321          |                madre di Gesù Cristo, è vera madre
5369          20,      2,  321          |                cioè madre di Cristo: dunque Maria
5370          20,      2,  321          |           chiamarsi madre di Cristo, come la chiamava
5371          20,      2,  322          |             consostanziale a Cristo, in quanto all'
5372          20,      2,  322          |            umanità; e perché Cristo figlio di Maria
5373          20,      2,  322          |             che ha partorito Cristo uomo e Dio. Del
5374          20,      2,  322          |               i semplici che Cristo non è Dio.~ ~
5375          21           322          |                COSTITUIVA IN CRISTO UNA SOLA NATURA~ ~
5376          21,      0,  322          |           Nestorio voleva in Cristo due nature e due
5377          21,      0,  322          |         Eutiche ammetteva in Cristo una sola persona,
5378          21,      0,  322          |              toglieva a Gesù Cristo l'esser Dio, Eutiche
5379          21,      0,  322          |               natura in Gesù Cristo. Egli nel concilio
5380          21,      0,  322          |           unità di nature in Cristo, in qualunque
5381          21,      1,  322          |                        1. In Cristo vi sono le due
5382          21,      1,  322          |            quali si dice che Cristo è Dio ed uomo;
5383          21,      1,  323          |                due nature in Cristo nel celebre testo
5384          21,      1,  323          |                si ammette in Cristo la forma di Dio,
5385          21,      1,  323          |               potrebbe dirsi Cristo eguale a Dio;
5386          21,      1,  323          |                 non potrebbe Cristo dirsi esinanito
5387          21,      1,  323          |          bisogna dire che in Cristo vi sono due nature:
5388          21,      1,  323          |                due nature in Cristo sono impermiste
5389          21,      1,  323          |             natura divina in Cristo si fosse mutata,
5390          21,      1,  323          |              saecula. Sicché Cristo è Dio insieme
5391          21,      1,  323          |               ciò vero, Gesù Cristo non potrebbe dirsi
5392          21,      1,  323          |                colla divina, Cristo non sarebbe più
5393          21,      1,  323          |                due nature in Cristo sono impermiste
5394          21,      1,  323          |               affermano aver Cristo vero corpo e vera
5395          21,      1,  323          |              natura umana in Cristo rimase intiera,
5396          21,      1,  323          |              divina. Che poi Cristo ebbe un vero corpo
5397          21,      1,  323          |              che volevano in Cristo un corpo fantastico.
5398          21,      1,  324          |            mette in bocca di Cristo le parole del
5399          21,      1,  324          |                dell'anima di Cristo, in s. Giovanni1
5400          21,      1,  324          |            spiritum3. Dunque Cristo ebbe vero corpo
5401          21,      1,  324          |            furono intieri in Cristo dopo l'unione
5402          21,      1,  324          |                attribuisce a Cristo ciò che solo può
5403          21,      1,  324          |              dimostra che in Cristo vi è unita la
5404          21,      1,  324          |              umana. Ora Gesù Cristo è stato conceputo,
5405          21,      1,  324          |            attribuiti a Gesù Cristo. Dunque tutti
5406          21,      1,  324          |         attribuiscono a Gesù Cristo, come abbiam dimostrato
5407          21,      1,  324          |               dunque in Gesù Cristo non solo vi è
5408          21,      1,  325          |                due nature in Cristo. Nel simbolo degli
5409          21,      1,  325          |                attribuisce a Cristo la natura divina:
5410          21,      1,  325          |            Apollinare che in Cristo vi fu corpo ed
5411          21,      1,  325          |                due nature in Cristo impermiste ed
5412          21,      1,  325          |                due nature in Cristo: Medicus unus
5413          21,      1,  326          |              La prima: se in Cristo dopo l'incarnazione
5414          21,      1,  326          |                morte di Gesù Cristo, o bisognerebbe
5415          21,      1,  326          |              incarnazione in Cristo è rimasta una
5416          21,      1,  326          |            proprietà in Gesù Cristo.~ ~
5417          21,      1,  327          |               la divinità in Cristo è nata, ha patito,
5418          21,      1,  327          |        conceputo e partorito Cristo secondo una natura
5419          21,      1,  327          |             Finalmente se in Cristo l'umanità è stata
5420          21,      1,  327          |              dalla divinità, Cristo non ha potuto
5421          21,      1,  327          |              natura umana di Cristo siasi cambiata
5422          21,      1,  327          |               sola natura in Cristo; poiché in tal
5423          21,      1,  327          |               nuova; anzi in Cristo non vi sarebbe
5424          21,      1,  327          |               né umana; onde Cristo non sarebbe più
5425          21,      1,  327          |                prima. Ora in Cristo la natura divina
5426          21,      1,  327          |             non può esser in Cristo, in cui né la
5427          21,      2,  327          |              si dice di Gesù Cristo: Factus pro nobis
5428          21,      2,  328          |        converte nel corpo di Cristo, come il  ./. 
5429          21,      2,  329          |                vero corpo di Cristo, siccome il Verbo
5430          21,      2,  329          |                corpo di Gesù Cristo, ma se avesse
5431          21,      2,  329          |             della persona in Cristo, non già l'unità
5432          21,      2,  329          |                Christus; per Cristo si dinota propriamente
5433          21,      2,  329          |                due nature in Cristo; indi l'autorità
5434          21,      2,  329          |        Eutichiani che, se in Cristo fossero due nature,
5435          21,      2,  329          |              in qual modo in Cristo, sebbene vi siano
5436          21,      2,  329          |           persona ed un solo Cristo.~ ~
5437          22           329          |      MONOTELITI CHE DAVANO A CRISTO UNA SOLA NATURA
5438          22,      0,  329          |             esservi stata in Cristo una sola volontà.  ./. 
5439          22,      0,  330          |             esservi stata in Cristo l'anima, ma che
5440          22,      0,  330          |   Apollinaristi che davano a Cristo l'anima, ma senza
5441          22,      0,  330          |                ammetteano in Cristo le due nature
5442          22,      0,  330          |               volendo che in Cristo vi fosse una sola
5443          22,      0,  330          |                operazioni di Cristo nella natura umana
5444          22,      0,  330          |               all'umanità di Cristo. Del resto il
5445          22,      0,  330          |               insegna che in Cristo siccome vi furono
5446          22,      1,  330          |              Si prova che in Cristo vi sono due volontà
5447          22,      1,  330          |                attribuisce a Cristo la volontà divina
5448          22,      1,  330          |                non negano in Cristo la volontà divina,
5449          22,      1,  330          |                attribuisce a Cristo anche la volontà
5450          22,      1,  330          |               applica a Gesù Cristo le parole del
5451          22,      1,  330          |                volui. Per 2. Cristo medesimo ci dichiara
5452          22,      1,  330          |                 Di più disse Cristo in s. Matteo4:
5453          22,      1,  331          |           volontà divina che Cristo ha in comune col
5454          22,      1,  331          |               dell'umana che Cristo soggetta a quella
5455          22,      1,  331          |       scritture, ove si dice Cristo aver ubbidito
5456          22,      1,  331          |             dove si dice che Cristo è vero Dio ed
5457          22,      1,  331          |            uomo perfetto. Se Cristo non avesse la
5458          22,      1,  331          |          definito esservi in Cristo due nature distinte
5459          22,      1,  331          |                operazioni in Cristo arguì la distinzione
5460          22,      1,  331          |                 poiché se in Cristo vi fosse una sola
5461          22,      1,  332          |               perché, avendo Cristo la perfetta natura
5462          22,      1,  332          |               perché, avendo Cristo ubbidito, pregato,
5463          22,      2,  332          |          operazione fatta da Cristo, o colla natura
5464          22,      2,  332          |                operazioni di Cristo, in cui concorreva
5465          22,      2,  332          |              distingueano in Cristo tre sorte di operazioni:
5466          22,      2,  333          |             volontà umana di Cristo non fu contraria
5467          22,      2,  333          |               già ammise che Cristo operò secondo
5468          22,      2,  333          |                operazioni di Cristo secondo l'umanità
5469          22,      2,  333          |               quale dice che Cristo dimostrò unam
5470          22,      2,  333          |              de' miracoli di Cristo, ne' quali operava
5471          22,      2,  333          |              natura umana di Cristo istromento della
5472          22,      2,  333          |             che l'umanità di Cristo fosse un istromento
5473          22,      2,  333          |             per 1. che se in Cristo ammetteansi due
5474          22,      2,  333          |             volontà umana di Cristo fu per sé contraria
5475          22,      2,  333          |            male alcuna cosa. Cristo ebbe sì bene l'
5476          22,      2,  333          |                negata a Gesù Cristo la volontà umana:
5477          22,      2,  334          |            perfette, come in Cristo vi era la divina
5478          22,      2,  334          |           natura. Ma in Gesù Cristo, perché in esso
5479          23,      0,  334          |               sangue di Gesù Cristo nell'eucaristia;
5480          23,      0,  334          |                corpo di Gesù Cristo, che nacque da
5481          23,      0,  334          |            presenza reale di Cristo nel sacramento
5482          23,      0,  335          |               sangue di Gesù Cristo, bestemmiando
5483          23,      0,  335          |               figura di Gesù Cristo.~ ~
5484          23,      0,  335          |               sangue di Gesù Cristo; ed a costoro
5485          23,      0,  335          |                reale di Gesù Cristo, ma disse restarvi
5486          23,      0,  335          |               nuda figura di Cristo, ma esser ella
5487          23,      0,  335          |        sostanza del corpo di Cristo; ma più propriamente
5488          23,      0,  335          |               la presenza di Cristo non fosse reale,
5489          23,      0,  335          |           riceve il corpo di Cristo, per non ammettere
5490          23,      0,  335          |                reale di Gesù Cristo nell'eucaristia,
5491          23,      0,  335          |         istituzione fatta da Cristo: Hoc facite in
5492          23,      0,  335          |                le azioni che Cristo adoperò nell'ultima
5493          23,      0,  335          |                corpo di Gesù Cristo, perché non vi
5494          23,      0,  335          |               ed il corpo di Cristo, oppure le specie,
5495          23,      1,  335          |               sangue di Gesù Cristo nell'eucaristia.~ ~
5496          23,      1,  335          |                contiene Gesù Cristo, vere realiter
5497          23,      1,  335          |             solo la virtù di Cristo, per la quale  ./. 
5498          23,      1,  336          |             sostanza di Gesù Cristo. Indi il concilio
5499          23,      1,  336          |             chi dice esservi Cristo solamente in signo,
5500          23,      1,  336          |               parole di Gesù Cristo: Accipite et comedite: