| Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] mortaliter 47 mortalium 1 mortalmente 130 morte 6051 morte- 1 mortem 235 morti 518 | Frequenza    [«  »] 6156 sia 6148 quanto 6135 all' 6051 morte 6021 prima 5991 senza 5950 signore | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze morte | 
(segue) Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d]
     Cpv, Pag
1501       1,          2,    96         |          angustie della mia morte, o Maria speranza
1502       1,          3,   122         |               tristezze, la morte che sopportò per
1503       1,          4,   137         |               ci apportò la morte e le tenebre;
1504       1,          4,   140         |              immagine della morte. Così appunto
1505       1,          4,   140         |           quella come dalla morte. Oh beato chi
1506       1,          4,   145         |       nominarlo in punto di morte, non temono di
1507       1,          4,   146         |           Questi, venendo a morte, prese i sacramenti,
1508       1,          4,   147         |            nel punto di mia morte, ah Regina mia,
1509       1,          5,   148         |            Geremia dopo sua morte prega per Gerusalemme (
1510       1,          5,   148         |            loro dopo la sua morte;2 se un S. Stefano
1511       1,          5,   164         |              liberato dalla morte eterna;  ./. voi
1512       1,          5,   168         |             condannato alla morte ben può dire ad
1513       1,          6,   205         |              liberati dalla morte eterna, perciò
1514       1,          6,   207         |              nell'ora della morte mia.~
1515       1,          6,   207         |              e condannato a morte.~
1516       1,          6,   207         |               madre ed alla morte che l'aspettava,
1517       1,          6,   207         |              liberato dalla morte e dalla carcere,
1518       1,          6,   207         |              nell'ora della morte mia. A queste
1519       1,          6,   207         |              nell'ora della morte mia; e la statua
1520       1,          6,   208         |              liberato dalla morte temporale ed eterna.45~
1521       1,          6,   218         |              da santa; e in morte poi manifestò
1522       1,          6,   220         |         giustizia colla sua morte, gli ha già tolti
1523       1,          6,   230         |           vita ed una santa morte.35
1524       1,          7,   243         |              scampare dalla morte eterna per la
1525       1,          7,   244         |              vita sino alla morte.32~
1526       1,          8,   247         |             amano, amano la morte eterna. Poiché -
1527       1,          8,   250         |         finalmente la buona morte. E qual madre
1528       1,          8,   250         |             un figlio dalla morte, solo con pregare
1529       1,          8,   250         |             un figlio dalla morte eterna, potendolo
1530       1,          8,   252         |             non vedranno la morte in eterno: Pax
1531       1,          8,   252         |               persone anche morte in peccato mortale
1532       1,          8,   253         |           preservasse dalla morte, perché la Vergine
1533       1,          8,   262         |        sabbato dopo la loro morte sarebbero liberati
1534       1,          8,   263         |            speciale dopo la morte e principalmente
1535       1,          8,   263         |          andare subito dopo morte al paradiso, senza
1536       1,          8,   266         |         assistere nella mia morte; voi mi avete
1537       1,          8,   275         |         meritavano l'eterna morte: Per te caelum
1538       1,          9,   290         |          cercando di dar la morte a chi può, secondo
1539       1,          9,   295         |         perseverò sino alla morte.42~
1540       1,         10,   296         |               in vita ed in morte il nome di Maria.~
1541       1,         10,   298         |             in vita come in morte.~
1542       1,         10,   306         |              liberato dalla morte, mentre da questa
1543       1,         10,   310         |               si renderà in morte, per la dolce
1544       1,         10,   310         |               dolce e santa morte che loro impetrerà. -
1545       1,         10,   310         |            sol proferito in morte, basta a dissipare
1546       1,         10,   310         |             in punto di sua morte, in cui, come
1547       1,         10,   311         |       invocarlo in punto di morte, non temono allora
1548       1,         10,   313         |            lingua sia nella morte il proferire il
1549       1,         10,   313         |           Ann. Virg.).45 Oh morte dolce, morte sicura,
1550       1,         10,   313         |             Oh morte dolce, morte sicura, ch'è accompagnata
1551       1,         10,   313         |               d'invocare in morte se non a coloro
1552       1,         10,   313         |               in vita ed in morte. Per gloria dunque
1553       1,         10,   316         |          particolarmente in morte, per venire dopo
1554       1,         10,   317         |             il punto di mia morte, in cui dovrà
1555       1,         11,   322         |               anche dopo la morte, ricevendo l'anime
1556       1,         11,   330         |          vincerle sino alla morte. A voi domando
1557       1,         11,   330         |              fare una buona morte. Madre mia, per
1558       2,          1,   331         |            son figlie della morte.~
1559       2,          1,   332         |              fu madre della morte, ma la SS. Vergine
1560       2,          1,   333         |         progenitori recò la morte a tutti gli uomini,
1561       2,          1,   340         |         corrompersi dopo la morte, poiché ridondava
1562       2,          1,   346         |               Maria dopo la morte, come di sopra
1563       2,          1,   365         |             miserie ed alla morte. La nascita sì
1564       2,          1,   384         |        prometto che dopo la morte del vescovo tu
1565       2,          1,   384         |          Signore, merita la morte. Via su muoia,
1566       2,          1,   402         |            fedele sino alla morte; acciocch'io,
1567       2,          1,   406         |             condannati alla morte. Esce offertur
1568       2,          1,   406         |         subito saremo dalla morte liberati. Ipse
1569       2,          1,   423         |              Toccò a lei la morte, ma senza le sue
1570       2,          1,   427         |          nell'ora di nostra morte, allorché staremo
1571       2,          1,   447         |               in vita ed in morte. Ed in piedi della
1572       2,          1,   449         |               condurla alla morte eterna. Voi la
1573       2,          1,   449         |   specialmente nel punto di morte, perché allora
1574       2,          1,   450         |               offerire alla morte. Maria offerì
1575       2,          1,   450         |              il Figlio alla morte realmente, e stando
1576       2,          1,   451         |             liberarlo dalla morte eterna. Ma perché
1577       2,          1,   451         |              offerisse alla morte.~
1578       2,          1,   451         |        consenso alla di lui morte, volle non però
1579       2,          1,   452         |              caro Gesù alla morte.~
1580       2,          1,   452         |             che dopo la sua morte vi saran molti
1581       2,          1,   453         |               poi della sua morte.5 Ben ella intendea
1582       2,          1,   454         |            muoia con questa morte sì vituperosa
1583       2,          1,   455         |            sono in punto di morte e si teme averli
1584       2,          1,   455         |        volontariamente alla morte.~
1585       2,          1,   456         |         miseramente con una morte infame, con trovarsi
1586       2,          1,   456         |           propria mano alla morte, sacrificandolo
1587       2,          1,   456         |             sé le pene e la morte del Figlio, ma
1588       2,          1,   456         |         avanti gli occhi la morte e tutti i dolori
1589       2,          1,   456         |            patire nella sua morte. Onde quanto più
1590       2,          1,   456         |              offerirlo alla morte. Ma non v'è stata
1591       2,          1,   457         |               uomini ad una morte la più dolorosa
1592       2,          1,   457         |          tante pene, ad una morte così orribile!
1593       2,          1,   457         |              il Figlio alla morte, ma l'offerì in
1594       2,          1,   458         |              dolorem ferens morte crudeliorem:11
1595       2,          1,   458         |             il dolore della morte del suo diletto
1596       2,          1,   458         |              crudele d'ogni morte.~
1597       2,          1,   459         |             Virg.).19 Nella morte di Gesù, Maria
1598       2,          1,   463         |            sagrificare alla morte l'oggetto più
1599       2,          1,   464         |              fu preziosa la morte di Maria: 1. Per
1600       2,          1,   464         |                  Essendo la morte pena del peccato,
1601       2,          1,   464         |             soggettata alla morte e patire la stessa
1602       2,          1,   464         |             esemplare della morte preziosa ad essi  ./. 
1603       2,          1,   465         |           Vergine, ma d'una morte tutta dolce e
1604       2,          1,   465         |              fu preziosa la morte di Maria: 1. Per
1605       2,          1,   465         |           sogliono amara la morte, l'attacco alla
1606       2,          1,   465         |               salute. Ma la morte di Maria fu affatto
1607       2,          1,   465         |           amara e misera la morte de' mondani, come
1608       2,          1,   465         |              mondo, la loro morte non è amara, ma
1609       2,          1,   465         |           distaccate e come morte a tutti gli affetti
1610       2,          1,   467         |              cara, l'era la morte, che più strettamente
1611       2,          1,   467         |           rende preziosa la morte de' giusti la
1612       2,          1,   467         |               certamente in morte essere afflitta
1613       2,          1,   467         |            felice della sua morte se le fecero intorno
1614       2,          1,   468         |              rende dolce la morte la sicurezza dell'
1615       2,          1,   468         |           eterna salute. La morte si chiama transito,
1616       2,          1,   468         |               poiché per la morte si passa da una
1617       2,          1,   468         |              passare ad una morte eterna; così all'
1618       2,          1,   468         |              la nuova della morte, ebbe tanta allegrezza
1619       2,          1,   468         |          stando vicino alla morte e sentendo i suoi
1620       2,          1,   469         |               notizia della morte diedero in voci
1621       2,          1,   469         |             nuova della sua morte, ella che avea
1622       2,          1,   470         |              così le diè la morte, morendo ella,
1623       2,          1,   471         |        avvenne la sua beata morte. - Dopo l'ascensione
1624       2,          1,   473         |          giorni prima della morte le inviò l'angelo
1625       2,          1,   473         |         apparecchiarsi alla morte. Fra questo tempo
1626       2,          1,   475         |              suo corpo dopo morte, e li benedisse.
1627       2,          1,   475         |             che dopo la sua morte avesse date due
1628       2,          1,   475         |             ad aspettare la morte e colla morte
1629       2,          1,   475         |               morte e colla morte l'incontro del
1630       2,          1,   476         |               terra dopo la morte del Figlio: Giovanni
1631       2,          1,   476         |                   Ma già la morte di Maria è vicina.
1632       2,          1,   477         |            avendo colla sua morte fatto acquisto
1633       2,          1,   479         |             allora venne la morte non già vestita
1634       2,          1,   479         |          allegrezza. Ma che morte! che morte! meglio
1635       2,          1,   479         |              che morte! che morte! meglio diciamo,
1636       2,          1,   479         |             della sua beata morte, ci ottenga una
1637       2,          1,   479         |              ci ottenga una morte felice: e se mai
1638       2,          1,   480         |      richiesta della vicina morte. Come in fatti
1639       2,          1,   482         |          della vostra beata morte impetrateci la
1640       2,          1,   483         |        Redenzione colla sua morte, anelavano gli
1641       2,          1,   498         |               Dio, la buona morte, il paradiso.
1642       2,          1,   499         |             condannò ad una morte infame, quale
1643       2,          1,   499         |             con una barbara morte; poiché a forza
1644       2,          1,   501         |           sufficiente a dar morte, benché poi non
1645       2,          1,   501         |              non succeda la morte. S. Giovanni evangelista
1646       2,          1,   501         |            stesso sino alla morte: Martyrium amplectitur
1647       2,          1,   502         |           vita fu una lunga morte.~
1648       2,          1,   503         |         giustiziato con una morte sì atroce per
1649       2,          1,   504         |            guardava l'amara morte che l'aspettava,
1650       2,          1,   505         |          tutte le pene e la morte ch'egli un giorno
1651       2,          1,   505         |              ancora dopo la morte e salita del Figlio
1652       2,          1,   506         |             tempo della sua morte, sempre più cresceva
1653       2,          1,   506         |             gran pena nella morte del Figlio. Cui
1654       2,          1,   507         |         sufficiente a darle morte in ogni momento
1655       2,          1,   508         |             suo corpo colla morte, Maria sacrificava
1656       2,          1,   510         |             gli strazi e la morte del Figlio. Scrisse
1657       2,          1,   511         |             di dolore nella morte del Figlio, che
1658       2,          1,   511         |               stata data la morte più crudele del
1659       2,          1,   513         |             in quella lunga morte, poteva il santo
1660       2,          1,   513         |              né tormenti né morte: In illa longa
1661       2,          1,   513         |               In illa longa morte, in illis tormentis,
1662       2,          1,   513         |               tormenti e la morte; e la sola vista
1663       2,          1,   515         |      certamente affligge la morte d'un fratello
1664       2,          1,   515         |            giumento; più la morte d'un figlio che
1665       2,          1,   515         |              di Maria nella morte del Figlio, bisognerebbe
1666       2,          1,   516         |              perderlo colla morte: Ubi summus amor,
1667       2,          1,   518         |     degnamente compatire la morte d'un Dio fatt'
1668       2,          1,   518         |           troppo bastava la morte di Gesù a salvare
1669       2,          1,   519         |               ch'ella nella morte del Figlio volle
1670       2,          1,   519         |         vedere colla di lui morte redento il mondo
1671       2,          1,   520         |              patì nella mia morte (Ap. Bolland.,
1672       2,          1,   521         |         dolori, prima della morte meriterà far vera
1673       2,          1,   521         |              al tempo della morte. 3. Che imprimerà
1674       2,          1,   522         |            principe venne a morte, e Gesù Cristo,
1675       2,          1,   523         |           morì. Dopo la sua morte di nuovo Gesù
1676       2,          1,   524         |         ottenermi una buona morte. Deh non lasciate
1677       2,          2,   526         |            della Passione e morte del suo amato
1678       2,          2,   527         |  distintamente le pene e la morte spietata, che
1679       2,          2,   528         |            Profeta Natan la morte del figlio: Filius
1680       2,          2,   528         |             natus est tibi, morte morietur (II Reg.
1681       2,          2,   528         |              la nuova della morte del Figlio, e
1682       2,          2,   531         |             perdere con una morte così crudele;
1683       2,          2,   532         |           quello che poi in morte patii nella croce.15
1684       2,          2,   533         |             perdere con una morte così spietata. -
1685       2,          2,   534         |             Magi, ordinò la morte di tutti i bambini,
1686       2,          2,   534         |              perseguitato a morte. Qual pena dovette
1687       2,          2,   538         |         rinnovando a lui la morte, ed a me i dolori:
1688       2,          2,   539         |      perseguitato sino alla morte,  ./. neppure
1689       2,          2,   542         |            dolore nella sua morte: Vehementer doluit
1690       2,          2,   547         |             che andava alla morte.~
1691       2,          2,   547         |              suo Gesù colla morte, bisogna considerare
1692       2,          2,   549         |             condannato alla morte andava colla croce
1693       2,          2,   549         |             per andare alla morte. S. Bonaventura
1694       2,          2,   550         |            sentenziato alla morte, e già è uscito
1695       2,          2,   551         |               funesti della morte del Figlio! E
1696       2,          2,   551         |             che andava alla morte, altro non poté
1697       2,          2,   554         |               condotto alla morte, ancora una fiera
1698       2,          2,   554         |             lo portano alla morte? Compatiamola
1699       2,          2,   555         |      rassegnazione sin alla morte anche la nostra.~
1700       2,          2,   556         |               condotto alla morte, impetratemi la
1701       2,          2,   556         |             croce sino alla morte! Voi e Gesù innocenti
1702       2,          2,   557         |           DOLORE V. - Della morte di Gesù.~
1703       2,          2,   557         |             di Maria, nella morte di Gesù.~
1704       2,          2,   557         |       assistere alla di lui morte. Ego non separabar
1705       2,          2,   558         |               dolore e alla morte del caro Figlio;
1706       2,          2,   558         |              spavento della morte poté separarvi
1707       2,          2,   561         |              si meritava la morte come esso: e tutte
1708       2,          2,   565         |             atterrito dalla morte disse al nemico
1709       2,          2,   566         |              Gesù colla sua morte ha vinto l'inferno,
1710       2,          2,   567         |             io prima per la morte del mio Redentore
1711       2,          2,   567         |              terra, dopo la morte del mio caro Gesù.
1712       2,          2,   567         |             dirvi che colla morte del vostro Figlio,
1713       2,          2,   568         |         vostro dolore nella morte di Gesù, qual
1714       2,          2,   568         |          ubbidito sino alla morte: ricevetela voi
1715       2,          2,   568         |            rivolta verso le morte membra del suo
1716       2,          2,   568         |            sta piangendo la morte del Figlio, vede
1717       2,          2,   579         |          della sua spietata morte. Qui si ricorda
1718       2,          2,   580         |         confortare. Venne a morte e 'l demonio allora
1719       2,          2,   581         |            che nel punto di morte avranno a darmi
1720       2,          3,   590         |             nel tempo della morte del Figlio non
1721       2,          3,   590         |              con una infame morte. Ond'ella disse
1722       2,          3,   606         |              offerendo alla morte il suo Figlio
1723       2,          3,   608         |             Dio, apportò la morte; ma la nostra
1724       2,          3,   609         |            finalmente nella morte vilipeso e crocifisso,
1725       2,          3,   624         |             morì, poiché in morte non si sa che
1726       2,          3,   628         |        volontà offerse alla morte il suo Figlio,
1727       2,          4,   640         |              deserto, ed in morte l'apparve di nuovo
1728       2,          4,   642         |            salute sino alla morte. Molto memorabile
1729       2,          4,   642         |            documento che in morte lasciò a' suoi
1730       2,          4,   644         |              tanti aiuti in morte, quante Ave Maria
1731       2,          4,   648         |           Metilde una buona morte, se le avesse
1732       2,          4,   651         |            apparecchio alla morte, adattandosi a
1733       2,          4,   652         |           ottenga una santa morte.~
1734       2,          4,   653         |             han fatta buona morte ed ora son salvi!
1735       2,          4,   654         |           flagellazione, la morte, ecc.9 - Bisogna
1736       2,          4,   657         |          nella fede dopo la morte del Figlio: Per
1737       2,          4,   659         |             arrivandogli la morte in istato di peccato
1738       2,          4,   659         |         grazia ed una buona morte. - Tutti i fratelli
1739       2,          4,   662         |               e vi rimasero morte più di 1500 persone.
1740       2,          4,   664         |         sabbato dopo la lor morte; conforme appunto
1741       2,          4,   664         |              in articolo di morte. Io per  ./. me
1742       2,          4,   668         |       protegge in vita e in morte. Sicché un fratello
1743       2,          4,   669         |     congregati in vita e in morte, ma specialmente
1744       2,          4,   669         |             specialmente in morte.6 Narra il P.
1745       2,          4,   669         |           giovine stando in morte si addormentò,
1746       2,          4,   669         |           anche in punto di morte ebbe una gran
1747       2,          4,   675         |               in vita ed in morte i santi sacramenti,
1748       2,          5,   677         |     persevererete sino alla morte, la vostra salute
1749       2,          5,   678         |          angustie della mia morte, allorché il demonio
1750       2,          5,   679         |              t'ami, e nella morte~Io spiri l'alma
1751       2,          6,   683         |             Maria: e che in morte molti, contra
1752       2,          6,   686         |               il suo, ed in morte fu visitata di
1753       2,          6,   687         |             liberarlo dalla morte; ma esso, già
1754       2,          6,   688         |               Venuto egli a morte, ecco l'apparve
1755       2,          6,   688         |           volte in punto di morte, che se allora
1756       2,          6,   690         |            reo condannato a morte, ma questi ostinato
1757       2,          6,   691         |             venuto costui a morte gli apparve in
1758       2,          6,   693         |          avvisò l'ora della morte, onde morì da
1759       2,          6,   693         |      divozione. Dopo la sua morte uscì dal luogo
1760       2,          6,   696         |             inferno e dalla morte. E ciò detto sparì
1761       2,          6,   697         |           creduto reo della morte di colui, e fu
1762       2,          6,   697         |             fu condannato a morte. Esso si raccomandò
1763       2,          6,   700         |     misericordia. Giunto in morte gli apparve Maria,
1764       2,          6,   701         |             quale giunto in morte neppure volea
1765       2,          6,   702         |             Indie stando in morte abbandonato da
1766       2,          6,   708         |             ebbe una felice morte in braccio a Maria (
1767       2,          6,   713         |             poi di nuovo in morte dalla sua Signora,
1768       2,          6,   714         |        santamente sino alla morte (Andr., nel suo
1769       2,          6,   717         |             Or sì che dalla morte non ti salverà
1770       2,          6,   721         |             visse sino alla morte (P. Rho, Sab.
1771       2,          6,   721         |                si ridusse a morte; ed ecco allora
1772       2,          6,   722         |              fece una santa morte (Ios. Mar. Barchius,
1773       2,          6,   724         |               ricco dopo la morte de' genitori,
1774       2,          6,   732         |               in vita ed in morte operò più miracoli (
1775       2,          6,   734         |              e condannato a morte. Ecco la notte
1776       2,          6,   734         |            Maria. Andò alla morte con grande allegrezza,
1777       2,          6,   735         |              consagrata. In morte finalmente ritornò
1778       2,          6,   736         |             ch'egli venne a morte; allora vide S.
1779       2,          6,   737         |            Maria, stando in morte le apparve la
1780       2,          6,   738         |                  e venuta a morte, una mattina verso
1781       2,          6,   738         |               stessa di sua morte, dopo preso il
1782       2,          7,   742         |                la vita e la morte mia. O mia Signora,
1783       2,          7,   742         |             amore sino alla morte, dopo cui io sia
1784       2,          7,   743         |            tuo dolore~Nella morte di Gesù.~
1785       2,          7,   743         |               in vita ed in morte tenga impressa
1786       2,          7,   743         |              perseguitato a morte da quegli uomini
1787       2,          7,   743         |         compagnia sino alla morte i travagli di
1788       2,          7,   744         |             punto della mia morte. - Pater, etc.~
1789       2,          7,   744         |           Gesù condannato a morte, legato da funi
1790       2,          7,   744         |       concedono in punto di morte anche a' più scellerati.
1791       2,          7,   745         |             neppure dopo la morte erano sazi di
1792       2,          7,   745         |             punto della mia morte; acciocch'io salvandomi
1793       2,          7,   747         |              nell'ora della morte mia.~
1794       2,          7,   748         |          tempo della nostra morte. O madre di misericordia,
1795       2,          7,   748         |              angustie della morte. Non permettete
1796       2,          7,   750         |       abbandonate sino alla morte. P. Spinelli della
Glorie di Maria [013]
     Parte, Cap, Pag
1797     0,      1,  445                |          bastava a darvi la morte: abbiate di noi
1798     0,      1,  446                |           dichiarato reo di morte e nella casa di
1799     0,     11,  446                |               condotto alla morte: abbiate di noi
1800     1,     23,  446                |          santissima croce e morte vostra liberatemi
Gradi della Passione [049d]
     Par, Cpv, Pag
1801       0,      Avvert,  899         |               finisce colla morte; l'eternità non
1802       0,       Intro,  900         |            discendenza alla morte temporale ed eterna;
1803       0,       Intro,  901         |              battesimo alla morte; altrimenti se
1804       0,       Intro,  901         |          mortale, perché dà morte all'anima: Anima
1805       0,       Intro,  901         |          veniale poi non dà morte all'anima, ma
1806       1,           1,  905         |          giorno dopo la sua morte risorse per propria
1807       1,           1,  906         |              tempo prima la morte del nostro Redentore
1808       1,           1,  906         |       circostanze di questa morte. Fu predetto ancora,
1809       1,           1,  906         |               in pena della morte data a Gesù Cristo
1810       1,           1,  906         |               mondo dopo la morte del Messia, e
1811       1,           1,  907         |               tormenti e la morte. Scrive Severo
1812       1,           1,  907         |            fosse toccata la morte; onde quei che
1813       1,           1,  908         |             la sua vita. In morte furono veduti
1814       1,           1,  909         |              compiace della morte o di altro male
1815       1,           1,  909         |           compiacersi della morte del padre per
1816       1,           1,  909         |             per causa della morte del padre; e questo
1817       1,           1,  909         |             giorno dopo sua morte risorse per propria
1818       1,           1,  910         |               in vita ed in morte.»~A questi atti
1819       1,           1,  910         |              in pericolo di morte; e mentre viviamo,
1820       1,           1,  912         |                Eleemosyna a morte liberat, et ipsa
1821       1,           1,  912         |       limosina libera dalla morte, s'intende dalla
1822       1,           1,  912         |             s'intende dalla morte eterna, perché
1823       1,           1,  913         |          apparecchiate alla morte, ne riceverete
1824       1,           1,  913         |               ed una felice morte. La limosina dunque
1825       1,           1,  913         |         subito condannato a morte dal tiranno; ma
1826       1,           2,  919         |          porterai sino alla morte. Un certo condannato
1827       1,           2,  919         |             stando vicino a morte, disse una bestemmia,
1828       1,           3,  924         |          massima eterna, la morte, il giudizio,
1829       1,           3,  925         |            parto, o dopo la morte di qualche stretto
1830       1,           3,  925         |            per gli altri la morte e tutti i meriti
1831       1,           4,  928         |               la pena della morte. Cadde la sorte
1832       1,           4,  928         |          erano condannati a morte. Qui maledixerit
1833       1,           4,  928         |             suo, vel matri, morte moriatur4. Al
1834       1,           4,  928         |             condannati alla morte temporale, ma
1835       1,           4,  929         |             condannati alla morte eterna.~ ~ ~
1836       1,           4,  929         |          apparecchiati alla morte, perché dice la
1837       1,           4,  929         |             causa della sua morte, egli sarebbe
1838       1,           4,  929         |              fece una santa morte.~ ~ ~
1839       1,           4,  930         |        avrebbero giovato in morte, in quello stesso
1840       1,           4,  931         |               casa, o se in morte lo priva della
1841       1,           4,  931         |             liberarlo dalla morte con penderlo per
1842       1,           4,  934         |              il punto della morte, in cui ogni cosa
1843       1,           5,  936         |               ha causata la morte, come si racconta
1844       1,           5,  936         |               i pericoli di morte. E così anche
1845       1,           5,  936         |              desiderarsi la morte. Se alcuno si
1846       1,           5,  936         |              desiderasse la morte per andare in
1847       1,           5,  936         |              desiderarsi la morte per rabbia ed
1848       1,           5,  936         |       condannare i rei alla morte che si meritano,
1849       1,           5,  937         |          deliberatamente la morte, o altro male
1850       1,           5,  937         |           dice: Ti venga la morte. Rispondi: e tu
1851       1,           6,  938         |          parte. In punto di morte il moribondo non
1852       1,           6,  939         |          Surio, in punto di morte ebbe tante e tali
1853       1,           6,  939         |          demoni in punto di morte! Il santo vinse
1854       1,           6,  939         |         pensieri: stando in morte si confessò con
1855       1,           6,  939         |           salvo: ma dopo la morte comparve, e disse
1856       1,           6,  940         |       improvvisamente dalla morte, senza dar segno
1857       1,           6,  940         |            peccato; venne a morte e fu seppellita.
1858       1,           7,  943         |        pericolo prossimo di morte, o di un gravissimo
1859       1,           7,  944         |           anche con pena di morte, perché i furti
1860       1,           7,  944         |              Costui venne a morte, chiamò il notaro
1861       1,           7,  947         |           usuraio, venuto a morte, dal confessore
1862       1,           7,  948         |             liberarmi dalla morte, ed io ho da andare
1863       1,           8,  949         |           potesse evitar la morte con dire una bugia,
1864       1,           8,  950         |      Ippocrate) dà segno di morte. Molti vengono
1865       1,           8,  950         |       prossimo, dà segno di morte, segno di morir
1866       2,           1,  952         |            per resistere in morte agli assalti dell'
1867       2,           2,  953         |              in pericolo di morte, ogni uomo e donna,
1868       2,           2,  953         |       pericolo imminente di morte al bambino, e
1869       2,           3,  954         |              in pericolo di morte, o se il vescovo
1870       2,           4,  956         |             con pericolo di morte, perché allora
1871       2,           4,  956         |       ecclesiastica dopo la morte. Ognuno di più
1872       2,           4,  956         |              in pericolo di morte: dico pericolo,
1873       2,           4,  956         |              in pericolo di morte, è obbligo grave
1874       2,           5,  957         |          stando in punto di morte, si fece chiamare
1875       2,           5,  958         |            non ti venga una morte di subito fra
1876       2,           5,  958         |              venuta loro la morte e non si sono
1877       2,           5,  958         |               peccato, e la morte gli era vicina.
1878       2,           5,  959         |    specialmente in punto di morte. Narra il Surio
1879       2,           5,  959         |            monaco stando in morte pregò il suo priore
1880       2,           5,  963         |               Dio di dar la morte a tutti gli amaleciti,
1881       2,           5,  966         |          mortificazioni. In morte poi si confessò
1882       2,           5,  966         |        confessare; e che in morte volea dirlo, ma
1883       2,           5,  966         |             che ti venga la morte, dopo la quale
1884       2,           5,  966         |             poi mi verrà la morte, me lo confesserò,
1885       2,           5,  966         |             poi in punto di morte, e neppure se
1886       2,           5,  967         |               liberar dalla morte una regina ferita
1887       2,           5,  967         |         libera (dico) dalla morte eterna dell'inferno.~ ~ ~
1888       2,           5,  968         |            reo condannato a morte, che ligato da
1889       2,           5,  968         |       frattanto mi viene la morte? Ma Dio non ti
1890       2,           5,  968         |           tempo mi venga la morte. E se ciò può
1891       2,           5,  970         |          stesse in punto di morte, e non potesse
1892       2,           5,  970         |              a mandargli la morte. Iddio gli mandò
1893       2,           5,  971         |               in vita ed in morte i santi sagramenti;
1894       2,           5,  971         |              s. Geltrude in morte stava afflitta
1895       2,           6,  971         |          grazia in tempo di morte, per resistere
1896       2,           6,  972         |               pericolosa di morte, senza aspettare
1897       2,           6,  972         |           quale in punto di morte non volesse ricevere~
1898       2,           6,  972         |          demoni in punto di morte per farci perdere.~ ~ ~
1899       2,           6,  973         |            quale, udendo la morte infelice degli
1900       2,      Esempi,  974         |          Venne finalmente a morte, si confessò l'
1901       2,      Esempi,  974         |            lasciò ancora in morte. Prese poi il
1902       2,      Esempi,  974         |         ubbidisci ancora in morte; dimmi da parte
1903       2,      Esempi,  974         |            santa: Giunta in morte prese tutti i
1904       2,      Esempi,  975         |               ma neppure in morte per la vergogna
1905       2,      Esempi,  975         |          peccati. Giunse in morte, nella quale si
1906       2,      Esempi,  976         |      confessarmi. Stando in morte, dissi al confessore,
1907       2,      Esempi,  976         |          subito mi mandò la morte in entrare in
1908       2,      Esempi,  976         |     sacrileghe, in punto di morte cominciò a gridare
Istruzione al popolo [072]
     Parte, Cap, Pag
1909     FineAut,      0,    5          |                condannati a morte, ossessi, zitelle
1910       Intro,      0,    6          |              testo greco) a morte, et operiet multitudinem
1911           1,      1,    9          |     disperarsi con darsi la morte, com'è succeduto
1912           1,      3,   14          |             accelerargli la morte; altri lo negano,
1913           1,      3,   14          |               altrimenti la morte è certa; mentre
1914           1,      3,   33          |           postea dubitet de morte primi coniugis,
1915           1,      3,   36          |  sopravvengagli pericolo di morte, sia tenuto, o
1916           2,      1,   39          |               cessati colla morte di Gesù Cristo,
1917           2,      6,   57          |               podestà colla morte del delegante;
1918           2,      6,   57          |            non ispira colla morte del delegante;
1919           2,      6,   58          |             dispensa per la morte del dispensante.
1920           2,      7,   59          |               sotto nome di morte s'intenda anche
1921           2,      7,   59          |            intenda anche la morte civile, come la
1922           2,      7,   59          |              padre, e della morte civile il nome
1923           2,      7,   59          |           civile il nome di morte), ha bisogno di
1924           3,      1,   65          |             il timore della morte, per cui il mercadante
1925           3,      2,   70          |            inferno, o della morte, pensando, ch'
1926           3,      2,   74          |                et de illius morte naturali gaudere,
1927           3,      2,   74          |               e anche della morte dell'empio, per
1928           3,      2,   74          |               desiderare la morte al figlio, se
1929           3,      2,   74          |               desiderare la morte propria, quando
1930           3,      2,   74          |       stimasse meno dura la morte che la sua vita
1931           3,      2,   74          |          madre desiderar la morte alla figlia perché
1932           3,      2,   78          |               l'infamia, la morte, ecc., ma gli
1933           4,      1,   80          |              incarnazione e morte di Gesù Cristo,
1934           4,      2,   85          |              in pericolo di morte, e stia già in
1935           4,      2,   88          |             causa, anche di morte, possono elle
1936           4,      2,   88          |              ti minaccia la morte se tu non vuoi
1937           4,      2,   88          |              cooperare alla morte del di lui nemico
1938           4,      2,   88          |             concorrere alla morte di un altro per
1939           4,      2,   88          |           liberare te dalla morte. Così ancora quando
1940           5,      1,  100          |              suo, et matri, morte moriatur. Contingit
1941           5,      1,  103          |          fedeli defunti con morte volgare, dice,
1942           5,      1,  103          |          communi et vulgari morte dissoluta sunt,
1943           5,      2,  112          |           grave pericolo di morte9.~
1944           5,      3,  115          |               farlo egli in morte, perché allora
1945           5,      3,  117          |           eseguirsi dopo la morte de' mariti, v.
1946           6,      3,  133          |             di lutto per la morte del marito, ed
1947           7,      1,  134          |              in pericolo di morte3.~
1948           7,      2,  135          |               li privano in morte della legittima,
1949           7,      3,  138          |           grave pericolo di morte, o d'altro grave
1950           7,      4,  141          |      particolar pericolo di morte; e specialmente
1951           7,      4,  146          |              incarnazione e morte di Gesù Cristo.
1952           7,      4,  149          |        avvocata in punto di morte.~
1953           8,      1,  159          |               si diedero la morte. E così anche
1954           8,      1,  159          |             con pericolo di morte2. Si è detto direttamente,
1955           8,      1,  159          |           doverne patire la morte, e questa è sentenza
1956           8,      1,  159          |            altro è darsi la morte, altro è lasciare
1957           8,      1,  159          |               di sfuggir la morte imminente: così
1958           8,      1,  160          |            reo condannato a morte, o a carcere perpetuo1.
1959           8,      1,  160          |               a pericolo di morte, per non esser
1960           8,      1,  160          |               pena fosse di morte. Anzi dicono Vasquez,
1961           8,      1,  160          |              anche darsi la morte, se 'l giudice
1962           8,      1,  160          |          azioni rimote alla morte4. Per 7. è lecito,
1963           8,      1,  161          |               per evitar la morte, che altri gli
1964           8,      2,  162          |            condannato già a morte, se di ciò non
1965           8,      2,  162          |               che merita la morte; purché (limitano
1966           8,      2,  162          |      condannare alcuno alla morte se non ne hanno
1967           8,      2,  162          |             al condannato a morte il tempo di confessarsi,
1968           8,      2,  162          |              in articolo di morte; sicché ben può
1969           8,      2,  163          |               intendersi la morte altrui, ma solo
1970           8,      2,  164          |             v'è pericolo di morte, ma perché di
1971           8,      2,  164          |              possa darsi la morte al ladro, come
1972           8,      2,  165          |      innocente, anche colla morte dell'ingiusto
1973           8,      2,  165          |             innocente colla morte dell'invasore,
1974           8,      2,  165          |             pericolo di sua morte5. Si avvertano
1975           8,      2,  165          |          pericolo della sua morte. Altrimenti poi,
1976           8,      2,  166          |              può scampar la morte dal nemico che
1977           8,      2,  166          |                se non colla morte del bambino che
1978           8,      2,  166          |       avessero a patirne la morte; Lessio, Busemb.,
1979           8,      2,  167          |              in pericolo di morte, o per la ragion
1980           8,      2,  168          |              pericolo della morte eterna; poiché
1981           8,      2,  168          |           battesimo dopo la morte della madre; poiché
1982           8,      2,  168          |         probabile della sua morte, per dare il battesimo
1983           9,      3,  176          |            laici, damnantur morte, et combustione.
1984          10,      1,  180          |             figlio dopo sua morte; se poi sono stabili,
1985          10,      3,  197          |               per evitar la morte mia. All'incontro
1986          10,      3,  197          |               per evitar la morte. Ma quando il
1987          10,      3,  197          |               per evitar la morte, o l'infamia;
1988          10,      3,  197          |             per timor della morte prender le robe
1989          10,      3,  197          |             liberarmi dalla morte; ma ciò chi potrà
1990          10,      3,  206          |             prima della sua morte, sia ciò non ostante
1991          10,      3,  206          |        defunto prima di sua morte, cioè (come si
1992          10,      3,  207          |           giustiziato colla morte? Lo negano Soto,
1993          10,      3,  211          |            prudentemente la morte o l'infamia, e
1994          10,      3,  212          |           elle essere della morte temporale ed eterna,
1995          10,      3,  212          |               restituire in morte, potendo in vita;
1996          10,      4,  220          |              i condannati a morte: 5. gli amministratori
1997          10,      4,  220          |                o pure colla morte del donante, dopo
1998          10,      4,  221          |              avviso dopo la morte del donante; perché
1999          10,      4,  221          |           obbligato dopo la morte del donante, non
2000          10,      4,  221          |               anche dopo la morte del donante può