Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debitisque 2
debito 178
debitor 9
debitore 111
debitorem 17
debitores 3
debitori 36
Frequenza    [«  »]
111 congregati
111 contratti
111 creata
111 debitore
111 disperato
111 disprezzare
111 esterno
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

debitore
Apologia della Teologia Morale [078]
    Par, Cpv, Pag
1 32, 97, 318 | sorte di avere per debitore quel Figlio, a Avvertimenti a' confessori novelli [025] Cpv, Pag
2 11, 886 | se stesso e più debitore presso Dio? poiché Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
3 10, 2, 677 | prendersi la roba del debitore senza il suo consenso. 4 10, 2, 677 | con danno del debitore: 3. che non possa 5 10, 3, 682 | grave danno del debitore, dicono probabilmente 6 10, 3, 685 | dee assolvere il debitore, se prima non 7 10, 3, 685 | 44. Quando il debitore non può soddisfare 8 10, 3, 685 | suo credito, il debitore dee soddisfarlo, 9 10, 3, 685 | loro esige, il debitore che non può soddisfar 10 10, 3, 686 | pagamento fatto dal debitore al creditore del 11 10, 3, 686 | perché allora il debitore giustamente compensa 12 10, 3, 686 | poi dello stesso debitore, egli è scusato 13 10, 3, 686 | forse perde il debitore per causa della 14 10, 3, 686 | perché allora il debitore dee restituire, 15 10, 3, 686 | questione, se 'l debitore che dona alcuna 16 10, 3, 686 | presunzione, che se 'l debitore si fosse ricordato 17 10, 4, 691 | danaro dovuto dal debitore possa costituirsi 18 10, 4, 693 | pegno è quando il debitore una roba mobile Dimande a' sacerdoti per la confessione [060] Cpv, Pag
19 13, 864 | donazione fatta dal debitore immemore del debito?~ ~ 20 13, 864 | assolversi il debitore prima di restituire?~ ~ 21 13, 864 | Se il debitore debba di nuovo Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
22 1, 6, 205 | sorte di aver per debitore quel Figlio che 23 1, 6, 205 | Dio stesso farsi debitore, pigliando da 24 1, 6, 208 | voluto farsi vostro debitore, con prender da 25 1, 11, 323 | voi avete per debitore colui che l' 26 1, 11, 323 | Dio, ma Dio è debitore a voi. Quindi 27 2, 3, 607 | Dio gli diventi debitore: Si Deo foeneratur, Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
28 1, 1, 913 | Dio gli si renda debitore: Deum computat 29 1, 7, 947 | dilazione, il debitore è tenuto a rifar Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
30 10, 1, 183 | debito, se il debitore invincibilmente 31 10, 1, 184 | resta tenuto il debitore, che in verità 32 10, 2, 186 | con danno del debitore. 2. che 'l credito 33 10, 3, 198 | costringerebbero quel debitore a contribuir loro 34 10, 3, 200 | dubita poi se 'l debitore resti libero da 35 10, 3, 212 | alcuna volta il debitore differir la restituzione, 36 10, 3, 212 | deve assolvere il debitore, se prima non 37 10, 3, 213 | non essendo il debitore obbligato a restituire 38 10, 3, 213 | questo, che 'l debitore non sia tenuto 39 10, 3, 213 | personali.~113. Se il debitore possa preferire 40 10, 3, 213 | 107. Quando il debitore può soddisfare 41 10, 3, 214 | obbligati i beni del debitore coll'ipoteca espressa; 42 10, 3, 214 | perduti in mano del debitore; 4. i debiti da 43 10, 3, 214 | sola persona del debitore, che egualmente 44 10, 3, 214 | sola persona del debitore, tuttavia indirettamente 45 10, 3, 215 | dubita per 4. Se 'l debitore possa preferire 46 10, 3, 215 | suo credito, il debitore è obbligato a 47 10, 3, 215 | esige, non può il debitore (ch'è impotente 48 10, 3, 215 | gli ha dato il debitore: né in ciò può 49 10, 3, 215 | essendo che un tal debitore è tenuto per giustizia 50 10, 3, 215 | necessari del debitore, debbon preferirsi 51 10, 3, 215 | Per parte del debitore: 1. Se manca la 52 10, 3, 215 | necessità?~121. Se il debitore fa un dono al 53 10, 3, 215 | per parte del debitore. Per parte del 54 10, 3, 216 | cercasse. Per 3. il debitore non è tenuto alla 55 10, 3, 216 | poi dello stesso debitore, egli è scusato 56 10, 3, 216 | incerti, e 'l debitore ottenesse la composizione 57 10, 3, 216 | lucro non può il debitore differir la restituzione, 58 10, 3, 216 | non potesse il debitore restituire senza 59 10, 3, 216 | leggi concedono al debitore impotente a soddisfare 60 10, 3, 217 | non potesse il debitore vivere decentemente 61 10, 3, 217 | s'intende) il debitore abbia giustamente 62 10, 3, 217 | ec., purché il debitore non siasi posto 63 10, 3, 217 | sempreché il debitore dovesse decadere 64 10, 3, 217 | sempre tenuto il debitore a diminuire le 65 10, 3, 217 | dalla grave: se 'l debitore col restituire 66 10, 3, 217 | grave, se 'l solo debitore sta in grave necessità, 67 10, 3, 217 | quando così il debitore come il creditore 68 10, 3, 217 | necessità, il debitore dee restituire, 69 10, 3, 217 | ec. Se pio il debitore e 'l creditore 70 10, 3, 217 | dicono, che 'l debitore anche dee restituire, 71 10, 3, 217 | perché allora il debitore restituendo dovrebbe 72 10, 3, 218 | dimanda se il debitore che dona al creditore 73 10, 3, 218 | sempreché il debitore, se si fosse ricordato 74 10, 3, 218 | principio dal debitore di soddisfare 75 10, 3, 218 | perseverante del debitore di soddisfarlo; 76 10, 4, 244 | soddisfare per lo debitore, se quegli non 77 10, 4, 244 | pegno è, quando il debitore al suo creditore 78 10, 4, 244 | senza consenso del debitore; e s'egli se ne 79 13, 1, 281 | quale dice, che il debitore non tenetur in 80 13, 1, 281 | detto) possa il debitore soddisfare tra 81 13, 1, 281 | sentenza) se al debitore, col rimanere 82 16, 4, 395 | Se non però il debitore affatto non potesse 83 16, 4, 395 | Del resto, il debitore sarà affatto libero 84 16, 4, 395 | monastero. 2. Che 'l debitore resta libero, 85 16, 4, 395 | soddisfazione. 3. Se 'l debitore non possa per La legge incerta non...obbligazione certa [066] Cpv, Pag
86 5, 300 | E così anche è debitore il predicatore».~ ~ Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
87 II733, 255 | Mango risultasse debitore, cotesto monistero 88 II734, 257 | mai ./. potesse debitore, o per esiti non 89 IV148, ---- | Pagano, che come debitore moroso si fece 90 IV193, ---- | attrasso, se mai è debitore, e così~Santagata, 91 IV432, ---- | Leonardo2 a cui resto debitore. Spero verso ottobre Meditaz. per l'ottava di Natale [037d] Meditazione, Par, Pag
92 7, 0, 155 | presentò qual reo e debitore di tutti i nostri Meditaz. per li giorni dell'Avvento [037b] Meditazione, Par, Pag
93 6, 1, 192 | fatta. Io era il debitore, io il reo e voi Iliceto, (Notizie della fondazione) [005b] Cpv, Pag
94 8, 0, 656 | è fatto a noi debitore: Promittendo debitorem 95 8, 0, 657 | da chi se ne fa debitore peccando. Parimenti Novena del Cuore di Gesù [038] Cap, Par, Pag
96 7, 0, 93 | Dio resta a noi debitore: In bonis gratias Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
97 XXV, 1, 2, 1000| di rimettere al debitore la soddisfazione Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
98 2, 0, 65 | è obbligato il debitore a restituire, Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
99 5, 42 | miracoli l'uomo resta debitore a Dio, ma nel 100 5, 42 | patire Dio si rende debitore all'uomo. E soggiungea Riflessioni utili a' Vescovi [006] Cap, Par, Pag
101 2, 203 | Gesù volontario debitore per sua bontà 102 9, 302 | cagion del peccato, debitore alla divina giustizia Serm. per la vestiz. di due nobili donzelle [123] Cpv, Pag
103 4, 6 | comunicato, Dio è debitore a Voi: Luge luge, Sermon marial inédit [121] Par, Pag
104 7, 370 | mentre hai per debitore quel Figlio, al 105 7, 370 | debitori, ma egli è debitore a te dell'essere 106 33, 494 | farsi fare dal debitore l'obbligo scritto, 107 50, 576 | conti si trovò debitore di diecimila talenti; Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
108 24, 3, 359 | gratis costituito debitore della mercede 109 24, 3, 360 | Iddio si è fatto debitore della vita eterna 110 28, 6, 437 | ma il savio n'è debitore al suo studio: Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
111 2, 13, 1, 19 | modo Dio resta debitore a noi: Pro miraculis ./.


IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech