Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comunicavansi 3 comunicavasi 2 comunicavate 1 comunicazione 85 comunicazioni 10 comunicherà 2 comunicheranno 2 | Frequenza [« »] 85 carte 85 coeli 85 comodità 85 comunicazione 85 confessati 85 convento 85 damasceno | S. Alfonso Maria de Liguori Opera omnia italiane IntraText - Concordanze comunicazione |
Appunti per l'Enchiridio mistico [117b] Cpv, Pag
1 5, 411 | mia amica per la comunicazione de' miei beni, Avv. spettanti alla vocazione religiosa [014] Par, Pag
2 20, 93 | quanto che per la comunicazione che ha col corpo, Breve aggiunta sulla comunione frequente [065] Cpv, Pag
3 2, 1, 452 | insegnò per buona la comunicazione delle mogli. Aristotile Compendio della vita...P.G.M. Sarnelli [019] Cpv, Pag
4 1, 1, 799 | agli uomini la comunicazione col cielo (ch' Condotta ammirabile della Divina Provv. [104] Parte, Cap, Pag
5 15, 7, 731 | animato. 3. La comunicazione nello stesso delitto 6 18, 2, 755 | amministrarli, e d'ogni comunicazione spirituale e temporale: 7 18, 2, 756 | ancora della comunicazione civile co' fedeli. 8 18, 2, 756 | atti di questa comunicazione si comprendono 9 18, 2, 756 | poiché una tal comunicazione è puramente accidentale. Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
10 2, 14, 1024 | merito, attesta la comunicazione della carità, Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
11 1, 494 | Vuole che tengasi comunicazione coi demonj, affin 12 7, 520 | ammettevano la comunicazione delle mogli, ed Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
13 11, 1, 250 | avesse frequente comunicazione2.~ 14 13, 1, 271 | privilegio per comunicazione vale anche per 15 17, 1, 454 | teatini (e per comunicazione agli altri religiosi) 16 19, 2, 517 | maggiore.~15. Della comunicazione co' tollerati 17 19, 2, 517 | 20. VI. Della comunicazione forense. VII. 18 19, 2, 517 | sepoltura. IX. Della comunicazione civile (di cui 19 19, 2, 517 | d'ogni sorta di comunicazione, spirituale e 20 19, 2, 517 | altri proibita la comunicazione. Ond'è, che dando 21 19, 2, 521 | VI. Priva della comunicazione forense; onde 22 19, 2, 521 | scomunica anche della comunicazione civile co' fedeli, 23 19, 2, 521 | incorre, cioè per la comunicazione collo scomunicato 24 19, 2, 521 | ogni colloquio o comunicazione per lettere, ed 25 19, 2, 521 | s'intende ogni comunicazione in divinis, come 26 19, 2, 522 | dicendo che una tale comunicazione è rimota e accidentale, 27 19, 2, 522 | però sembra vera comunicazione5. IV. Communio, 28 19, 2, 522 | riposare, non è vera comunicazione, né è vietato, 29 19, 2, 523 | ec., perché la comunicazione in civilibus per 30 19, 2, 523 | per sé, la lunga comunicazione in civilibus non 31 19, 2, 524 | a' sudditi la comunicazione, è per la soggezione 32 19, 2, 525 | solamente per la comunicazione collo scomunicato 33 20, 1, 566 | 10. e 11. Della comunicazione.~12. De' privilegi 34 20, 1, 568 | Parlando della comunicazione de' privilegi, 35 20, 1, 568 | bolle poi della comunicazione si dice, che si 36 20, 1, 568 | impedimento di comunicazione6. E di questi 37 20, 4, 596 | privilegi si dà già la comunicazione. Ma i suddetti 38 20, 4, 599 | il quale per comunicazione si stende già 39 20, 4, 605 | nondimeno ne proibì la comunicazione. Ma oggi non dee Lettera II. ad un vescovo novello [084] Cpv, Pag
40 I197, 286 | supplichiamo, sono la comunicazione dei privilegi 41 I317, 421 | suo, ottenne la comunicazione generale di tutte 42 I317, 421 | Ecc. V. Rma della comunicazione delle medesime 43 II872, 450 | arricchirla colla comunicazione de' privilegi, 44 II930, 523 | più fini, questa comunicazione fra i soggetti 45 IV121, ---- | Congregazione la comunicazione de' privilegi 46 IV148, ---- | exequatur.~La comunicazione de' privilegj 47 IV148, ---- | quel Breve di comunicazione130, dove infatti 48 IV258, ---- | straordinarii, per la comunicazione con Benevento1. ~ 49 IV459, ---- | accordarci la comunicazione de' privilegj 50 IV459, ---- | qual Breve di comunicazione si ebbe il regio 51 IV459, ---- | avevamo ottenuta la comunicazione predetta de' privilegj 52 IV459, ---- | detto breve di comunicazione; che facevano 53 IV475, ---- | Mattia Rossi1 la comunicazione dell'intiera posizione2, Novena in onore di S. Michele [124] Par, Pag
54 XXI, 1, 0, 946| anche da' laici la comunicazione riceveasi stando 55 XXII, 1, 1, 957| affinché vi fosse la comunicazione tra le chiese; 56 XXII, 1, 1, 958| potrebbero aver comunicazione in diverse provincie. 57 XXV, 1, 2, 998| conoscono per comunicazione. Altri poi vogliono Pii riflessi…al santo amor di Dio [113] Cpv, Pag
58 9, 2, 203 | ritenere che la comunicazione sia divina, non Pratica della virtù del mese [119] Mese, Pag
59 8, 92 | orazione non vi è comunicazione con Dio per conservar 60 16, 199 | fondamento la comunicazione de' beni, perché 61 16, 200 | alcuna unione e comunicazione, noi certamente 62 16, 200 | fondamento la comunicazione e per fine l'unione”.5 63 16, 201 | quella scambievol comunicazione di doni della Ricordi diretti alle Religiose del SS. Red. [111b] Cpv, Pag
64 17, 272 | dice) non vi è comunicazione con Dio.~ ~ Riflessioni Devote sopra diversi punti... [090] Par, Pag
65 1, 471 | Cicerone; altri la comunicazione delle mogli, come 66 1, 474 | Platone ammise la comunicazione delle mogli, Aristotile 67 3, 487 | errore ed aver comunicazione con coloro che Risposta...a religioso su opinione egual.prob. [062] Cpv, Pag
68 0, 15 | acquistata gran comunicazione con Dio; le si Saette di fuoco [067b] Cpv, Pag
69 3, 0, 282 | con censura; la comunicazione del capitolo Liceat Stimoli ad una religiosa [100] Cpv, Pag
70 4, 3, 57 | patisce per la comunicazione che ha col corpo. 71 15, 3, 288 | lui riceve per comunicazione, e il Padre generandolo 72 17, 1, 298 | lui riceve per comunicazione la natura e tutti 73 20, 0, 313 | consiste in una comunicazione morale, per cui 74 20, 0, 313 | Nega in somma la comunicazione degl'idiomi, che 75 28, 1, 418 | avvenuto per la comunicazione degl'idiomi, fondata 76 28, 3, 431 | intendersi secondo la comunicazione degl'idiomi, e Uniformità alla volontà di Dio [022] Cpv, Pag
77 1, 9, 1, 309 | l'ammise alla comunicazione, se non dopo una 78 2, 15, 1, 90 | orazione non v'è comunicazione con Dio per conservar La vera Sposa di Gesù Cristo [043] Sez, Cap, Par, Pag
79 2, 1, 576 | repubblica l'infame comunicazione delle mogli. Aristotile 80 2, 13, 634 | Vuole che tengasi comunicazione co' demonj, affin 81 2, 16, 647 | ogni sorta di comunicazione cogli spiriti 82 3, 1, 682 | ammettevano la comunicazione delle mogli, ed 83 3, 2, 687 | tante iniquità: la comunicazione delle mogli fu Vita del Rev. P. D. Paolo Cafaro [068] Cpv, Pag
84 13, 676 | incarnazione, con una comunicazione sì piena di Dio, 85 13, 676 | Dio. E quella comunicazione non solo tennela