Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissimi 11
santissimo 64
santità 376
santo 4026
santobuono 1
santocchi 1
santocchia 2
Frequenza    [«  »]
4090 s'
4070 cose
4043 4
4026 santo
3978 dunque
3959 son
3837 ut
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

santo
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4026

(segue) Dell'amore divino...mezzi per acquistarlo [105]
     Par, Cpv, Pag
501 2, 40, 66 | che in verità il santo Dottore parlava 502 2, 40, 67 | parole che il santo Dottore immediatamente 503 2, 42, 67 | autorità del medesimo Santo. Egli nel primo 504 2, 42, 68 | fin., lo stesso santo Dottore immediatamente 505 2, 42, 68 | nulladimeno il Santo nel luogo poc' 506 2, 43, 69 | anonimo, dove il Santo dice contro i 507 2, 43, 69 | ed in fatti il Santo parla dell'uccisione 508 2, 44, 69 | dove dice il Santo che l'ignoranza 509 2, 45, 69 | quel che dice il santo Dottore, de præc. 510 2, 45, 70 | peccato; poiché il santo Dottore a num. 511 3, 9, 80 | oppongono del medesimo Santo: Si incertum est 512 3, 9, 81 | stesse parole del Santo, che stanno congiunte 513 3, 9, 81 | come parla il santo Dottore: Si dubium 514 3, 11, 84 | antecedente spiega il Santo come s'intende 515 3, 17, 91 | insegna il medesimo santo Dottore; poiché 516 3, 22, 102 | Dunque dice il Santo che ognuno va 517 3, 23, 103 | senza dubbio il Santo lo dice nel luogo 518 3, 23, 103 | inferiscono che il Santo richieda ./. 519 3, 23, 104 | siegue a dire il Santo, aggiungendovi 520 3, 23, 104 | risponde che qui il santo Arcivescovo ben 521 3, 23, 104 | suppone già il Santo che l'uomo debba 522 3, 23, 104 | vero poi che il Santo tiene potersi 523 3, 24, 105 | 24. Ma che il Santo certamente senta 524 3, 24, 106 | secondo dichiara il Santo, che l'opinione 525 3, 24, 106 | si conferma dal Santo in altro luogo, 526 3, 24, 106 | notato il medesimo Santo, sempre è necessario 527 3, 33, 119 | nella dottrina del santo Maestro, siccome 528 3, 35, 122 | nella risposta del Santo al primo argomento, 529 3, 35, 124 | distinta dottrina del santo Dottore intorno 530 3, 37, 125 | Tomaso, dice il Santo, come già abbiam 531 3, 37, 126 | come risponde il santo Dottore: Promulgatio 532 3, 40, 128 | dove? Eccolo: il santo Dottore insegna 533 3, 40, 129 | Si fa poi il Santo l'obiezione (ad 534 3, 40, 130 | come parla il Santo) riguarda più 535 3, 42, 132 | come la spiega il Santo: Ipsa ratio gubernationis 536 3, 43, 133 | Soggiunge poi il santo Dottore che tal 537 3, 55, 154 | articolo dice il Santo che la legge eterna 538 3, 58, 157 | quel che dice il santo Dottore nel corpo 539 3, 58, 157 | promulgatione. Sicché il Santo mette per certo 540 3, 58, 158 | dell'articolo dal Santo premessa. Altrimenti 541 3, 59, 159 | ciò lo spiega il Santo stesso, quando 542 3, 60, 160 | qui scrive il Santo: Quasi quibusdam 543 3, 60, 160 | nobis. Sicché il Santo, parlando dell' 544 3, 60, 160 | come spiega il Santo, dimanda quali 545 3, 60, 161 | le parole del Santo: Nota diligenter, 546 3, 62, 164 | habitus. Indi il Santo ad 3 soggiunge: 547 3, 62, 164 | ultime parole del Santo, dice il p. lettore 548 4, 1, 201 | certa. Ivi il Santo si fa questa obiezione: 549 4, 5, 206 | sua o la mia. Il santo Dottore propone 550 4, 5, 206 | certa. Dice il Santo, metaforicamente 551 4, 6, 209 | præcepti. Ma no, il Santo ha detto: nisi 552 4, 6, 209 | præcepti. E che il Santo col dire scientia 553 4, 6, 209 | ivi lo stesso santo Dottore: Ad videndum 554 4, 7, 211 | di quel che il Santo ha detto ed ha 555 4, 9, 212 | dichiara lo stesso santo Dottore nel medesimo 556 4, 9, 212 | stesso insegna il Santo nel quodlib. 8, 557 4, 23, 229 | come lo stesso Santo spiega in un altro 558 4, 23, 229 | mentre il medesimo Santo dice: Nullus ligatur 559 4, 24, 229 | anonimo, dove il Santo dice che quando 560 4, 24, 230 | etc. Parla qui il Santo dell'ultimo dettame, 561 4, 24, 230 | chiaramente il Santo in altro luogo, 562 4, 24, 231 | di parlare il Santo del dubbio pratico: 563 4, 24, 231 | altrimenti il Santo si contraddirebbe, 564 4, 29, 237 | aver detto il Santo, come riferimmo 565 4, 29, 237 | diffinisce lo stesso Santo. Che perciò, parlando 566 5, 2, 249 | nella Somma del Santo, o in non leggere 567 5, 2, 249 | si vede che il Santo nel luogo citato 568 5, 2, 250 | rapportare che il Santo, dopo aver riferito 569 5, 3, 250 | 28 riferisce il Santo che vi era un 570 5, 4, 252 | ammonizione del Santo dell'obbligo di 571 5, 4, 252 | appresso scrive il Santo così: Quod si 572 5, 4, 253 | che ivi nota il Santo che chi avesse 573 5, 4, 253 | che in fatti il Santo parlava di consiglio 574 5, 5, 253 | ricava che il Santo non tenea già ./. 575 5, 5, 254 | luogo non parla il Santo con coloro i quali 576 5, 6, 255 | contrapposta il Santo quella risposta 577 5, 6, 255 | sua opinione: il Santo nonperò dice che 578 5, 8, 258 | art. 3, dove il Santo parla di colui 579 5, 20, 275 | sia mortale, il Santo più presto ha 580 5, 20, 275 | le parole del santo Dottore, le quali 581 5, 25, 285 | ponderare che il Santo non a quel solo 582 6, 1, 288 | preparazione dell'anno santo, in lingua italiana, 583 6, 5, 294 | come scrisse, del santo ministero), t. 584 7, 1, 317 | dalla S.C. del santo Officio si porta 585 7, 7, 326 | consultori del santo Officio di Roma, 586 7, 8, 326 | proibizione fatta dal santo Officio cade sovra 587 7, 9, 327 | congregazione del santo Officio ai 26 588 7, 9, 328 | consultori del santo Officio, e ben 589 8, 1, 332 | dottrina che il Santo scrive nella ./. 590 8, 2, 334 | dubitazione; perché il Santo chiaramente 591 8, 2, 335 | Lupo. Dice il Santo: Manente tali 592 8, 2, 335 | se poi, dice il Santo nel primo testo 593 8, 3, 336 | ove, parlando il Santo delle leggi umane, 594 8, 3, 336 | espresse, dice il Santo che al solo superiore 595 8, 4, 337 | toto: dice il santo Arcivescovo: Sane 596 8, 4, 338 | allora, dice il Santo, vi è l'ignoranza 597 8, 4, 338 | II, n. 4) il santo Dottore in tanti 598 8, 5, 338 | dissertazione, cioè che il Santo non parla qui 599 8, 5, 339 | dire a S. Tomaso: Santo mio, a che tante 600 8, 6, 339 | altro testo del santo Dottore ch'io 601 9, 1, 340 | come spiega il Santo, in volito boni 602 9, 1, 340 | disposizioni divine. Il Santo poi (ad primum) 603 9, 3, 343 | opposizione che si fa il Santo e della risposta 604 9, 6, 346 | obediendum. Il Santo dice di sì; ma 605 9, 7, 347 | certamente il Santo parla di tutto 606 9, 7, 349 | mentre insegna il Santo che non siamo 607 9, 8, 349 | luoghi dove il Santo ha parlato di 608 9, 8, 350 | chiamata dal Santo misura, perché 609 9, 9, 350 | che i testi del Santo da me rapportati « 610 9, 11, 354 | Maestro angelico, santo così illuminato 611 9, 14, 359 | 29, lo stesso santo Arcivescovo, parlando Dell'uso moderato dell'opinione probabile [064] Cap, Cpv, Pag
612 2, 203 | necessariamente parla il Santo della misericordia Aritmetica [015b] Cap, Pag
613 1, 2, 759 | nominar qualche santo o il papa vivente.~ ~ 614 1, 2, 760 | reliquia insigne di santo di cui si fa la 615 1, 3, 763 | sino al sabbato santo exclusive. Nelle 616 1, 3, 763 | il nome d'altro santo, ancorché padrone; 617 1, 4, 765 | giovedì e sabbato santo, ne' quali giorni 618 1, 5, 766 | nominato lo Spirito Santo, o fosse diretta 619 1, 5, 766 | libro: al nome del santo si fa l'inchino 620 1, 5, 766 | quando si nomina il santo di cui si fa la 621 1, 5, 766 | messa di qualche santo, anche se fosse 622 1, 5, 766 | ottava di quel santo in cui si fa commemorazione. ./. 623 1, 5, 767 | inchinare al nome del santo di cui si fa commemorazione, 624 1, 5, 768 | Nella messa del santo ch'è titolo dell' 625 1, 5, 768 | giorno di tal santo, la seconda orazione 626 1, 5, 768 | è la festa del santo, si dice il Gloria. 627 1, 5, 768 | dello Spirito santo anche ne' tempi 628 1, 5, 768 | qualche altro santo, secondo la divozione.~ ~ 629 1, 5, 768 | dello Spirito santo, del ss. Sagramento, 630 1, 6, 769 | di Maria o del santo corrente, s'inchini 631 1, 6, 769 | Vergine, minimo al santo, ma verso il messale: 632 1, 6, 769 | notato nel sabbato santo.~ ~ 633 1, 6, 769 | Maria o di altro santo verso il messale; 634 1, 6, 770 | l'officio di un santo, nella di cui 635 1, 6, 770 | corpo, dove il santo avrà sofferto 636 1, 7, 774 | sino al sabbato santo esclusivamente: 637 1, 7, 775 | dire quella del santo, di cui si fa 638 1, 8, 777 | anche al nome del santo di cui si fa la 639 1, 8, 777 | dello Spirito santo, o della beata 640 2, 0, 799 | venerazione verso il santo sagrificio dell' 641 2, 0, 803 | inebriatemi tutto di santo amore: o morte 642 2, 0, 804 | tutto al vostro santo amore! Fate ch' 643 2, 0, 807 | servirvi e farmi santo! Io invece gli 644 2, 0, 807 | perseveranza e 'l vostro santo amore. O Maria, Delle cerimonie della messa [076] Parte, Cap, Pag
645 SchIntr, 10, 16 | perciò dice il santo Dottore: Quis 646 SchIntr, 13, 20 | dice il medesimo santo Dottore che un' 647 SchIntr, 16, 23 | scrive lo stesso santo Dottore) che una 648 SchIntr, 23, 29 | questa dottrina del santo Dottore che tal 649 SchIntr, 23, 30 | Quindi reca il santo Dottore a tal 650 SchIntr, 24, 31 | scrive lo stesso santo Dottore, non obbliga 651 SchIntr, 26, 32 | la dottrina del santo ./. Dottore su 652 SchIntr, 28, 35 | così l'intenda il Santo, è chiaro da quel 653 SchIntr, 28, 35 | discorderebbe quel che il Santo dice nell'obiezione 654 SchIntr, 28, 36 | vuole intendere il santo Dottore, dicendo 655 SchIntr, 34, 44 | farci intendere il santo Dottore che, secondo 656 SchIntr, 36, 46 | osservarli. Il Santo in ./. un luogo, 657 SchIntr, 36, 47 | Ecco come il santo Dottore, dicendo 658 SchIntr, 38, 48 | S. Tomaso. Il Santo propone il quesito: 659 SchIntr, 38, 48 | materiale. Il Santo poi si fa l'obiezione, 660 SchIntr, 38, 49 | vuol dire il Santo che l'uomo, finché 661 SchIntr, 39, 50 | voluntati: spiega il Santo, dico, che noi 662 SchIntr, 39, 50 | saprà, dice il Santo, quando ciò gli 663 SchIntr, 40, 52 | tutto il testo del santo Dottore. Ecco 664 SchIntr, 49, 61 | errerei con questo santo Dottore, il quale 665 Append, 21, 94 | altro luogo il santo Dottore scrisse Dichiarazione del sistema...azioni morali [096] Cap, Cpv, Pag
666 Unico, 3, 155 | Propone ivi il Santo prima il quesito: 667 Unico, 3, 155 | E parlando il Santo della legge di 668 Unico, 3, 161 | nella dottrina del santo maestro, siccome 669 Unico, 3, 164 | nella risposta del Santo al primo argomento, 670 Unico, 3, 165 | distinta dottrina del santo Dottore intorno 671 Unico, 3, 168 | che insegna il Santo, 1, 2, qu. 90, 672 Unico, 3, 169 | come risponde il santo Dottore: Promulgatio 673 Unico, 3, 177 | nella dottrina del santo Maestro, siccome 674 Unico, 3, 180 | Vediamolo. Il Santo propone ivi il 675 Unico, 3, 180 | Soggiunge poi il santo Dottore che tal 676 Unico, 3, 195 | certissima. Il Santo, 1, 2, qu. 19, 677 Unico, 3, 196 | ecco come il Santo è sempre uniforme 678 Unico, 3, 196 | perciò lo stesso Santo, parlando della 679 Unico, 3, 196 | distesamente il Santo in altro luogo, 680 Unico, 4, 214 | come dice il Santo, quando la legge 681 Unico, 4, 216 | sua o la mia. Il santo Dottore propone 682 Unico, 4, 219 | praecepti. Ma no, il Santo ha detto: nisi 683 Unico, 4, 219 | praecepti. E che il Santo col dire scientia 684 Unico, 4, 222 | di quel che il Santo ha detto ed ha 685 Unico, 4, 223 | Conferma ciò il Santo in altro luogo, 686 Unico, 4, 224 | che scrive il Santo nella 3 p., q.... 687 Unico, 4, 224 | dico; perché il Santo ivi parla della 688 Unico, 4, 224 | resto il medesimo santo Dottore in altro 689 Unico, 4, 227 | stesso insegna il Santo nel quodlib. 8, 690 Unico, 4, 230 | materia morale? Il Santo ne adduce più 691 Unico, 4, 231 | dicemmo, lo stesso santo Dottore spiega 692 Unico, 5, 245 | aver detto il Santo, come riferimmo 693 Unico, 5, 245 | definisce lo stesso Santo. Che per ciò, 694 Unico, 5, 259 | nella Somma del Santo o in non leggere 695 Unico, 5, 259 | si vede che il Santo nel luogo citato 696 Unico, 5, 259 | rapportare che il Santo, dopo aver riferito 697 Unico, 5, 260 | 28 riferisce il Santo che vi era un 698 Unico, 5, 262 | ammonizione del Santo dell'obbligo di 699 Unico, 5, 262 | appresso scrive il Santo così: Quod si 700 Unico, 5, 263 | che in fatti il Santo parlava di consiglio 701 Unico, 5, 263 | ricava che il Santo non tenea già 702 Unico, 5, 263 | riferita risposta del Santo vale solamente 703 Unico, 5, 264 | è certo che il Santo risponde con ciò 704 Unico, 5, 265 | contrapposta il Santo quella risposta 705 Unico, 5, 265 | sua opinione: il Santo nonperò dice ce 706 Unico, 5, 266 | obiezione già il Santo avea risposto 707 Unico, 5, 272 | preparazione dell'anno santo, in lingua italiana, 708 Unico, 5, 279 | come scrisse, del santo ministero), t. 709 Unico, 6, 299 | della S. C. del santo Officio si porta 710 Unico, 6, 308 | consultori del santo Officio di Roma, 711 Unico, 6, 309 | proibizione fatta dal santo Officio cade sovra 712 Unico, 6, 310 | congregazione del santo Officio ai 26 713 Unico, 6, 311 | consultori del santo Officio e ben 714 Unico, 7, 314 | altro testo del Santo, già prima nella 715 Unico, 7, 314 | dottrina che il Santo scrive nella qu. 716 Unico, 7, 316 | dubitazione; perché il Santo chiaramente 717 Unico, 7, 316 | Lupo. Dice il Santo: Manente tali 718 Unico, 7, 317 | se poi, dice il Santo nel primo testo 719 Unico, 7, 317 | ove, parlando il Santo delle leggi umane, 720 Unico, 7, 318 | espresse, dice il Santo che al solo superiore 721 Unico, 7, 319 | toto; dice il santo Arcivescovo: Sane 722 Unico, 7, 319 | allora, dice il Santo, vi è l'ignoranza 723 Unico, 7, 320 | sovra al § II) il santo Dottore in tanti 724 Unico, 7, 320 | altro testo del santo Dottore, che io 725 Unico, 7, 320 | come spiega il Santo, in volito boni 726 Unico, 7, 320 | disposizioni divine. Il Santo poi ./. ad primum) 727 Unico, 7, 323 | opposizione che si fa il Santo e della risposta 728 Unico, 7, 327 | obediendum. Il Santo dice di sì; ma 729 Unico, 7, 328 | certamente il Santo parla di tutto 730 Unico, 7, 329 | mentre insegna il Santo che non siamo 731 Unico, 7, 329 | luoghi dove il Santo ha parlato di ./. 732 Unico, 7, 330 | chiamata dal Santo misura perché 733 Unico, 7, 331 | che i testi del Santo da me rapportati « 734 Unico, 7, 332 | dimostra che il Santo quante cose ha Dimande per l'esame de' confessori [059] Par, Pag
735 0, 394 | infiammate di santo amore al cuore. 736 3, 395 | avrete preso il santo abito, a rinnovare 737 3, 395 | monastero? per farti santo? ed ora perché 738 3, 395 | attendi a farti santo? E così egli visse 739 3, 395 | visse e morì da santo. Così facendo Disc. fam. ad una fanciulla che prende l'abito [087] Cpv, Pag
740 11, 300 | nulladimeno dice il Santo che tale sollecitudine - 741 13, 301 | patet, conclude il Santo, quod habere superabundantes 742 14, 301 | Così parla il Santo generalmente per 743 17, 302(41) | invocato quale ‘Santo della provvidenza’»; 744 17, 302 | ancora fine il Santo di abbattere la Dissertazione sulla povertà [002b] Cpv, Pag
745 2, 2, 1022 | contro lo Spirito santo, non remittetur 746 2, 8, 1023 | Malachia, che il santo, cominciando a 747 2, 16, 1024 | che non dice il santo, che i vivi non 748 2, 16, 1025 | preghiere del santo. Vi sono altri 749 2, 16, 1025 | E soggiunge il santo, che Iddio in 750 3 1026 | Anticristo si fingerà santo, e si farà adorare 751 3, 5, 1027 | si fingerà uomo santo per tirarsi l' 752 3, 12, 1028 | monte inclito e santo, dicono s. Girolamo 753 5, 29, 1042 | Onde dice il santo3 che ciascuno 754 6, 4, 1045 | parole par che il santo parli della prima 755 6, 14, 1048 | le parole del santo: Boni et mali 756 6, 15, 1048 | aggiunge però qui iol santo, che Gesù Cristo 757 6, 36, 1054 | volle spiegare il santo Padre la pena 758 6, 45, 1056 | fatta. Dice poi il santo, che i peccati 759 7, 3, 1057 | allora, dice il santo, essendo compiuto 760 7, 4, 1058 | Dice ./. il santo che tutti i corpi 761 7, 5, 1058 | nondimeno dice il santo art. 4 ad 2, gloria 762 7, 6, 1058 | perché risponde il santo in altro luogo5, 763 8, 12, 1062 | illa (scrive il santo) quae animam torquere 764 9, 24, 1074 | catene di questo santo amore.~ ~ Documenti pastorali [127] Cap, Par, Pag
765 6, 903 | Spirito Santo, lume, fervore Dodici brevi Giaculatorie [113c] Par, Pag
766 0, 429 | accende in noi un santo desiderio di lasciar 767 2, 434 | venite, Spirito Santo, ed infiammate Dolce trattenimento...a vista di Gesù croc. [089e] Cpv, Pag
768 2, 255 | trova l'odio santo, e nel conoscere 769 3, 259 | Per farsi santo bisogna fare, 770 3, 259 | scommodi niuno si fa santo56.~ 771 7, 268 | aspirare ad esser santo. Contro: «Qui 772 10, 276 | dello Spirito Santo. 6) Compiacersi 773 14, 281 | I. L'odio santo verso noi e l' 774 15, 282 | 2, c. 3: Niun Santo ha ottenuta la 775 15, 286 | ciò esser più santo degli altri che Duetto [046b] Par, Cpv, Pag
776 5, 0, 247 | monasteri, dove con santo fine terminarono 777 6, 1, 247 | allora vide che il santo Bambino anche 778 7, 0, 248 | prima disse al santo Bambino: Gesù 779 9, 1, 249 | riposare sentì che 'l santo Bambino picchiava 780 10, 2, 249 | dalle mani del santo e cominciò a recitarlo; 781 10, 0, 250 | Signore, che il santo ne restò ammirato. Esempi di Gesù Bambino [037f] Esempio, Cpv, Pag
782 Modo 438 | praticare questo santo esercizio.~ Esercizio della Via Crucis [049] Par, Cpv, Pag
783 1, 452 | in fine questo santo esercizio dell' Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
784 2, 497 | chiesaFin qui il santo dottore. Scrisse 785 2, 497 | onori Dio col santo sagrificio dell' 786 2, 498 | basta (risponde il santo) che in tutto 787 3, 502 | Lutero. Lo Spirito santo è uno, ed è immutabile; 788 4, 507 | dallo Spirito santo ad intendere il 789 4, 507 | dallo Spirito santo, Lutero o Calvino? 790 4, 507 | dallo Spirito santo gli ha condannati 791 6, 518 | miracolo di questo santo della mia patria, 792 6, 518 | dalla morte del santo, che fu nel secolo 793 6, 518 | sangue del nostro santo? In oltre quella 794 9, 523 | dice lo stesso santo: Si confiteris 795 9, 524 | eucaristia: il santo senza porsi a 796 10, 525 | pazzo. Lo stesso santo.~ 797 10, 525 | occasione. Lo stesso santo.~ 798 10, 526 | non si farà mai santo. S. Filippo Neri.~ 799 Ultimo, 527 | infinitamente santo e giusto.~ 800 Ultimo, 530 | Figliuolo e lo Spirito santo: il Padre ab eterno 801 Ultimo, 530 | procede lo Spirito santo: queste persone Evidenza della Fede [054] Cap, Pag
802 3, 2, 510 | gran re e gran santo s. Luigi monarca 803 3, 2, 510 | Con tutto ciò il santo volle ritornar 804 3, 2, 511 | esercizj divoti; il santo re gli rispose: 805 3, 3, 511 | pagani; onde il santo per tirarli a 806 3, 3, 511 | Avendo poi il santo re posto in pace 807 3, 7, 514 | d'un principe santo e prudente a convertire La fedeltà de' Vassalli [109] Cap, Par, Pag
808 1, 1, 288 | entra nel cuore il santo amore di Dio, 809 1, 1, 288 | inferno. E così il santo tirava tutti a 810 1, 1, 288 | infiammati del santo amore.~ ~ 811 1, 6, 289 | acceso ne' cuori il santo fuoco del divino 812 4, 1, 293 | avvisa lo Spirito santo, in quello perirà: 813 4, 5, 294 | dello Spirito santo riferito di sopra: 814 5, 2, 295 | Antonino narra che un santo romito vide una Foglietto di cinque punti...nelle Missioni [075] Punto, Cpv, Pag
815 1, 161 | Gesù, in questo santo giorno in cui 816 3, 161 | oro del vostro santo Amore. O amantissimo Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
817 intro, 0, 8 | morì quegli da santo, orando, e con 818 1, 1, 24 | da peccatore in santo.~ 819 1, 1, 26 | Figlio, dice il santo, che in dare ella 820 1, 1, 46 | quel padre che il santo giovine proferì 821 1, 1, 46 | cordium. onde il santo, per esprimerle 822 1, 1, 54 | amate. Fatemi santo, fatemi degno 823 1, 1, 58 | dice lo stesso santo: una madre, che 824 1, 1, 58 | Così, dice il santo, Maria è madre 825 1, 1, 60 | E vuol dire il santo che il peccatore, 826 1, 2, 65 | E soggiunge il Santo ch'egli non dubita 827 1, 2, 66 | e perciò dal santo è chiamata: Inventrix 828 1, 2, 69 | Onde ./. il santo poi a nome di 829 1, 2, 69 | sermone, che fa il santo de Zona Virg., 830 1, 2, 73 | pietà. Se io fossi santo, non vi cercherei 831 1, 2, 76 | solare, dice il santo, ubi dies? Tolle 832 1, 2, 76 | dice lo Spirito Santo: Posuisti tenebras, 833 1, 2, 76 | novizi a qual santo avessero più divozione, 834 1, 2, 80 | seguita a dire il santo, Signora e madre 835 1, 2, 82 | comunione. Tornò il santo abbate e la comunicò. 836 1, 2, 85 | Videro che al santo se gli gonfiò 837 1, 2, 85 | così moriva un santo. Si consolavano 838 1, 2, 85 | vedere che il santo spesso girava ./. 839 1, 2, 86 | videro che 'l santo tenendo tranquillamente 840 1, 2, 86 | ora è morto un santo.2~ 841 1, 2, 91 | narra lo stesso santo (Opusc. 33, c. 842 1, 2, 93 | E poco dopo il santo spirò, volando 843 1, 3, 98 | soggiunge il santo, il supplicare 844 1, 3, 108 | O Madre del santo amore, o vita, 845 1, 3, 113 | pensiero par che 'l Santo additando loro 846 1, 3, 115 | Mariam, dice il santo, non fuit qui 847 1, 3, 120 | tutissimus.36 Lo stesso santo giunge a chiamarvi 848 1, 4, 131 | invocando il suo santo nome, che invocando 849 1, 4, 133 | capo 4).31 Era il santo nell'età di diciassette 850 1, 4, 133 | divozione ed al santo amore di Dio, 851 1, 4, 133 | affliggere il cuore del santo giovinetto, tantoché 852 1, 4, 133 | non sapeva il santo concepire altri 853 1, 4, 134 | SS., a cui il santo avea già prima 854 1, 4, 135 | termino collo stesso santo, o salus te invocantium, 855 1, 4, 139 | dire lo Spirito Santo, ho dati frutti 856 1, 4, 140 | c. 3).16 Il santo paragona questi 857 1, 4, 145 | Ed aggiunge il santo che non si teme 858 1, 5, 154 | Fa di più il santo ivi una gran riflessione, 859 1, 5, 154 | ripiglia lo stesso santo padre, e dice: 860 1, 5, 157 | modo, dice il santo, ha ella acquistata 861 1, 5, 158 | dallo Spirito Santo, in modo che niuna 862 1, 5, 161 | Domini: dice il santo queste belle parole: 863 1, 5, 162 | dello ./. Spirito Santo, cerchi il fiore 864 1, 5, 165 | dubbio, dice il santo, che Gesù Cristo 865 1, 5, 169 | Maria, diceva il santo che pretende senza 866 1, 5, 172 | perciò la chiama il santo la madre della 867 1, 5, 174 | giorno il detto santo, e prendendo la 868 1, 5, 174 | seguita a dire il santo: Ma perché voi 869 1, 5, 174 | per noi, niun santo pregherà per noi 870 1, 5, 177 | perciò ci esorta il santo che sempreché 871 1, 5, 177 | Poiché, dice il santo, se tu non meriti 872 1, 5, 182 | autore ancorché santo. E immediatamente 873 1, 5, 186 | significarci il santo che conforme noi 874 1, 5, 186 | dice lo stesso santo appresso nel sermone 875 1, 5, 186 | preghiere, dicendo il santo così: Verum id 876 1, 5, 186 | Quindi passa il santo ad esortarci che 877 1, 5, 187 | siegue a parlare il santo delle grazie che 878 1, 5, 187 | certamente il santo a questo solo 879 1, 5, 187 | le parole del santo che non possono 880 1, 5, 188 | contemporaneo del santo, autore del sermone 881 1, 6, 195 | chiamato dal santo l'altare di misericordia, 882 1, 6, 206 | dire lo stesso santo, misericordia 883 1, 6, 210 | dubitiamo, conclude il santo, stiamo sicuri, 884 1, 6, 215 | siegue a dire il santo, chi si prendesse 885 1, 6, 219 | dallo Spirito Santo un tesoro infinito, 886 1, 6, 220 | qui esclama il santo, e perché gli 887 1, 6, 220 | soggiunge il santo, tu temi di ricorrere 888 1, 6, 221 | come lo Spirito Santo ne' Sacri Cantici 889 1, 6, 221 | intendere lo Spirito Santo che questa madre 890 1, 6, 227 | Sicché vuol dire il santo che come Gesù 891 1, 6, 228 | significarci questo santo che Dio va cercando 892 1, 6, 229 | confessare dal Santo. S. Domenico la 893 1, 6, 230 | vita. Lo seppe il santo ed andandola a 894 1, 7, 235 | la ragione il santo, dicendo che la 895 1, 7, 238 | così l'innamorato santo siegue a dirle, 896 1, 8, 246 | dunque questo santo che i divoti di 897 1, 8, 247 | arriva a dire il santo che non solo non 898 1, 8, 250 | belle parole del santo con cui ravviva 899 1, 8, 257 | sollevarle, lo stesso santo applicando quelle 900 1, 8, 265 | la confessi. Il santo la confessa e 901 1, 8, 268 | poiché, dice il santo, per mezzo di 902 1, 8, 280 | paradiso, madre del santo amore, giacché 903 1, 9, 284 | soggiunge qui il Santo: O quot sententias 904 1, 9, 285 | dice lo Spirito Santo, geme e patisce 905 1, 9, 296 | impetratemi il dono del santo e puro amore. 906 1, 9, 296 | Maria, fatemi santo.~ 907 1, 10, 298 | vita, diceva il santo anacoreta Onorio 908 1, 10, 303 | 13).20 Prega il santo la divina Madre 909 1, 10, 304 | Perciò il santo nome di Maria 910 1, 10, 305 | invocando egli il suo santo nome con proposito 911 1, 10, 309 | invocazione di questo santo e dolce nome conduce 912 1, 10, 310 | croce, si vide il santo spirare con aria 913 1, 10, 313 | ancora il vostro santo nome. Propongo 914 1, 10, 314 | a pregare col santo - di venirla a 915 1, 10, 314 | termina poi il santo con dire: O Maria 916 1, 11, 322 | ripiena di Spirito Santo, ed avete conceputo 917 2, 1, 330 | allo Spirito Santo come sua sposa.~ 918 2, 1, 339 | Allude il santo al detto di S. 919 2, 1, 340 | Dice lo Spirito Santo che l'onore del 920 2, 1, 341 | ivi lo stesso santo - che la carne 921 2, 1, 343 | ciò ricava il santo che la Vergine 922 2, 1, 344 | poiché ad un Dio santo non conveniva 923 2, 1, 349 | benanche allo Spirito Santo convenne preservarla 924 2, 1, 350 | dello Spirito Santo, perché per opera 925 2, 1, 350 | dello Spirito Santo fu fatta madre 926 2, 1, 350 | che lo Spirito Santo abbia operato 927 2, 1, 351 | significò lo Spirito Santo, quando chiamò 928 2, 1, 352 | medesimo Spirito Santo in altri luoghi. 929 2, 1, 353 | dallo Spirito Santo fu fatta ricca 930 2, 1, 353 | per ispiegare il santo la velocità del 931 2, 1, 367 | solo di ciascun santo in particolare, 932 2, 1, 370 | Così parla il santo dottore (Cit. 933 2, 1, 371 | dice lo stesso santo dottore - sì che 934 2, 1, 375 | amore, del timor santo, della luce celeste, 935 2, 1, 375 | dice il suddetto santo, la grazia è stata 936 2, 1, 379 | parlò lo Spirito Santo allorché disse: 937 2, 1, 382 | ipsam.52 Onde il santo esorta tutti a 938 2, 1, 386 | da peccatore in santo, e che staccandomi 939 2, 1, 393 | chiusa in quel santo luogo, prima si 940 2, 1, 394 | dallo Spirito Santo, divenne abitazione 941 2, 1, 395 | dice lo stesso santo: Il volto della 942 2, 1, 397 | dello Spirito Santo, e conforme cresceva 943 2, 1, 398 | descrive lo Spirito Santo ne' Sagri Cantici: 944 2, 1, 399 | dello Spirito Santo, la delizia del 945 2, 1, 407 | Maria, dice il santo, un Dio diventò 946 2, 1, 408 | mai, siegue il santo, o Vergine beata, 947 2, 1, 412 | perché lo Spirito Santo tanto lodò la 948 2, 1, 414 | fuit, risponde il santo, de ea dicere: 949 2, 1, 420 | aderendo il santo in ciò alle parole 950 2, 1, 423 | così dice il santo parlando colla 951 2, 1, 427 | così nobile e santo! Sancta Maria 952 2, 1, 429 | dallo Spirito Santo internamente a 953 2, 1, 429 | ripiena di Spirito Santo, e Giovanni restò 954 2, 1, 430 | Battista, lo Spirito Santo a Elisabetta, 955 2, 1, 436 | Quindi lo stesso santo Padre va discorrendo, 956 2, 1, 436 | sopravvenire lo Spirito Santo per più riempirla 957 2, 1, 436 | piena, dice il santo, Maria di grazia, 958 2, 1, 436 | ma lo Spirito Santo ne la sovrariempì 959 2, 1, 442 | dello Spirito Santo così a Elisabetta, 960 2, 1, 443 | onde dice il santo che le preghiere 961 2, 1, 444 | che lo Spirito Santo riempiendola di 962 2, 1, 445 | come dice questo santo - qualche volta 963 2, 1, 452 | dallo Spirito Santo, le annunzia quanto 964 2, 1, 452 | contempla il santo vecchio, che in 965 2, 1, 452 | tace. Indi il santo considera Maria 966 2, 1, 455 | virtuoso, innocente, santo; basta dire, è 967 2, 1, 459 | perciò dice il santo abbate che così 968 2, 1, 460 | fa intendere il santo che per mezzo 969 2, 1, 465 | dice lo Spirito Santo: O mors, quam 970 2, 1, 469 | ad alcun altro santo amava e stava 971 2, 1, 472 | Figlio spirò, e il santo sepolcro dov'ella 972 2, 1, 476 | con cui questo santo discepolo l'avea 973 2, 1, 479 | mentre vivea questo santo giovinetto tutto 974 2, 1, 480 | dopo supplicò il santo a presentar quella 975 2, 1, 480 | leggiero, ma il santo disse ad un fratello 976 2, 1, 481 | nella faccia di santo amore, che pareva 977 2, 1, 481 | cielo? Allora il santo tutto acceso in 978 2, 1, 488 | provò ./. il santo patriarca in vedere 979 2, 1, 488 | madre, lo Spirito Santo alla sua sposa. 980 2, 1, 488 | Sapienza, lo Spirito Santo l'amore. E tutte 981 2, 1, 492 | più di ciascun santo in ogni sorta 982 2, 1, 493 | praticate alcun santo. Onde di lei fu 983 2, 1, 498 | impetrateci il santo amor di Dio, la 984 2, 1, 503 | dallo Spirito Santo più che tutti 985 2, 1, 507 | avesse detto il santo vecchio: O Vergine 986 2, 1, 508 | Onde dice il santo abbate Arnoldo 987 2, 1, 510 | contemplando lo stesso santo Maria sul monte 988 2, 1, 513 | morte, poteva il santo così giubilare? 989 2, 2, 537 | tal'età, dice il santo: Sic magnus est, 990 2, 2, 548 | accendere in tutti il santo fuoco del divino 991 2, 2, 555 | a far vita da santo. Onde meritò di 992 2, 2, 556 | Somaschi, morì da santo, ed ultimamente 993 2, 2, 556 | dichiarato beato e santo dalla S. Chiesa.23~ 994 2, 2, 558 | risponde lo stesso santo: Non considerabat 995 2, 2, 559 | Madre; perciò il santo si fa ad interrogarla: 996 2, 2, 562 | parlando lo stesso santo di Maria accanto 997 2, 2, 578 | e chiudono nel santo sepolcro il corpo 998 2, 3, 588 | dello Spirito Santo, già egli l'avrebbe 999 2, 3, 592 | Onde poi il santo esorta tutti coloro 1000 2, 3, 597 | Mentreché, dice il santo, fu tanto ella


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4026

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech