Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ope 18
opem 20
oper. 12
opera 2342
operabunt 1
operae 2
operai 34
Frequenza    [«  »]
2397 l.
2380 mezzo
2357 concilio
2342 opera
2341 specialmente
2328 casa
2321 ti
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

opera
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2342

(segue) Lettera II. ad un vescovo novello [084]
     Cpv, Pag
1001 III102, 167 | Busembaum1. L'opera, in somma, verrebbe 1002 III102, 168 | genti. Lodano l'Opera, e poi mi tagliano; 1003 III102, 168 | ristamperebbe l'Opera, se si facesse 1004 III102, 169 | terzo tomo dell'Opera grande, da V. 1005 III102, 169 | Illma né di quest'Opera grande, se è cominciata 1006 III102, 169 | tempo fa, che l'opera stava sotto del 1007 III103, 170 | voluto far quest'opera della Morale tutta 1008 III103, 170 | Busembaum da mezzo, l'Opera mia avrebbe assai 1009 III104, 171 | di levarne dall'opera Busembaum e Zaccaria, 1010 III104, 172 | ristampa dell'Opera quale era prima, 1011 III104, 172 | ed ordinare l'Opera come tutta mia. 1012 III104, 172 | di vedere quest'Opera grande.~Quanto 1013 III105, 174 | più presto, l'opera della Morale senza 1014 III106, 174 | terzo tomo dell'Opera grande, col ristretto 1015 III106, 175 | stampa di quest'Opera, che vorrei vedere 1016 III106, 175 | Veniamo ora all'Opera grande, ch'è la 1017 III106, 175 | ristampa dell'Opera con Busembaum; 1018 III106, 175 | di stampare l'Opera, come tutta mia, 1019 III106, 175 | per ristampare l'Opera con Busembaum, 1020 III106, 175 | si compisca l'Opera nel modo pensato; 1021 III106, 176 | desidererebbero l'opera della Morale in- 1022 III106, 176 | altro è una bell'opera: onde io non lascerei 1023 III107, 176 | componere tutta l'Opera così e dargli 1024 III107, 177 | possa mandarvi l'Opera, composta da capo. 1025 III107, 177 | più che quest'Opera, composta senza 1026 III107, 177 | potervi mandare io l'Opera, compita e fatta 1027 III107, 178 | da per tutto.~L'Opera nuova dunque, 1028 III107, 178 | piacerà quest'Opera, fatta da altri; 1029 III108, 178 | compimento dell'Opera grande de' libri 1030 III108, 178 | aggiunte per l'Opera grande della Morale, 1031 III108, 179 | scrissi che far l'Opera da capo, con toglierne 1032 III108, 179 | onde verrebbe un'Opera che dispiacerebbe 1033 III108, 179 | fatti da capo, l'Opera verrà assai più 1034 III109, 180 | che vanno all'Opera grande delle cose 1035 III109, 181 | aggiunte dell'Opera sino alla fine 1036 III111, 184 | compimento dell'Opera grande, insieme 1037 III111, 185 | aggiustar meglio quest'Opera; giacché se non 1038 III112, 187 | posto mano all'Opera grande.Quelle 1039 III115, 193 | posto al torchio l'Opera di tutti i libri 1040 III116, 194 | cosette dentro dell'opera, avendo di nuovo 1041 III116, 194 | posto mano all'Opera de' libri spirituali, 1042 III117, 196 | metter mano all'Opera grande o sia Raccolta 1043 III119, 197 | vedere stampata l'Opera ./. intiera de' 1044 III120, 199 | subito di mano all'Opera, ossia al corpo 1045 III122, 201 | verso la fine dell'Opera; perché verisimilmente 1046 III122, 201 | capo di tutta l'Opera; e molte dottrine 1047 III122, 202 | testo in mezzo all'Opera e poi le note, 1048 III128, 213 | la stampa dell'Opera di Benedetto XIV.~ 1049 III128, 213 | titolo, posto all'opera, che sta alta 1050 III137, 227 | mano ancora all'Opera de' libri spirituali 1051 III138, 228 | abbiamo comprata l'opera stampata in Roma; 1052 III140, 230 | qualche altra opera vostra, che V. 1053 III142, 233 | qualche altra opera; onde avrebbe 1054 III143, 234 | governo] per opera dei Sign. Domenicani, 1055 III146, 238 | anni passati l'opera della mia Teologia 1056 III146, 238 | appendice dell'Opera suddetta, acciocché 1057 III147, 240 | per vedere quest'Opera prima che mora; 1058 III147, 240 | principio dell'Opera; e non importa 1059 III149, 242 | una e dell'altra opera, avrei procurato 1060 III149, 243 | rispondere ad un opera più grande, scrittagli 1061 III155, 253 | ristampa dell'Opera di Benedetto XIV. 1062 III155, 254 | resto, pare che l'Opera mia ritrovi l' 1063 III157, 255 | avesse notizia d'un'opera tradotta dal francese, 1064 III157, 255 | religione cristiana, opera anonima tradotta 1065 III157, 255 | sapesse che quest'opera sia stampata in 1066 III157, 255 | prezzo; la qual'opera consiste in cinque 1067 III161, 260 | quanto poi all'Opera de' libri ascetici, 1068 III161, 261 | prossima dell'Opera ascetica, allora 1069 III161, 261 | Ora viene un opera compita ed ordinata 1070 III161, 262 | trovano.~Aspetto l'opera de' Principi dimostrabili 1071 III162, 264 | si stava nell'Opera grande, ma viene 1072 III162, 264 | manda insieme coll'opera de' Principi dimostrabili. 1073 III162, 264 | Il prezzo dell'opera de principi l' 1074 III163, 266 | viene una sola opera che tratta dell' 1075 III163, 266 | appresso. Onde l'opera viene più ordinata 1076 III164, 268 | prenderanno l'Opera, poiché nella 1077 III164, 268 | in leggere l'Opera mia, si è rivocato.~ 1078 III167, 273 | sto facendo un'opera compita, la quale 1079 III167, 273 | dar fuori quest'opera che più serve. 1080 III168, 274 | lettera contro l'opera mia; ma come sento, 1081 III168, 275 | buona parte) un'opera compita contra 1082 III169, 276 | una copia dell'opera del Probabile 1083 III169, 277 | ristampa dell'Opera di Benedetto XIV 1084 III170, 277 | ha stampata un'opera in- di due 1085 III170, 278 | Manfredi quest'opera, perché mi serve 1086 III171, 278 | avrò stampata l'Opera contra gli errori 1087 III171, 279 | procurarmi da Venezia l'opera del P. Valzetti 1088 III171, 279 | perché quest'opera mi può servire.~ 1089 III171, 279 | voglio fare quest'opera acciò colla chiarezza 1090 III172, 280 | Sig. Manfrè l'opera, da lui stampata 1091 III172, 280 | bene il nome. L'opera è intitolata: 1092 III172, 280 | non leggo quest'opera di Manfrè.~La 1093 III172, 280 | pregherei, quest'opera di Manfrè, mandarmela 1094 III172, 280 | ancora un'altra mia opera spirituale di 1095 III172, 281 | mandarmi presto quell'opera di Manfrè.~Spero 1096 III174, 283 | ristampa dell'opera mia. Quel solo 1097 III174, 284 | certamente in quest'opera. Onde necessariamente 1098 III177, 286 | sto in fine dell'opera; perché da molto 1099 III177, 287 | dalla celebre opera stampata in Piacenza, 1100 III178, 288 | letto tutta già l'opera di Valsecchi, 1101 III178, 288 | Valsecchi, ed è un opera molto dotta e 1102 III178, 289 | ma stimo che l'opera mia, la quale 1103 III180, 290 | costo.~La mia opera contra i materialisti, 1104 III180, 291 | contraddizione, manderò l'opera, e questi due 1105 III180, 291 | capitoli dell'opera specialmente, 1106 III181, 292 | va in fine dell'opera; perché, a causa 1107 III181, 292 | fatte prima dell'opera, si sono talmente 1108 III181, 292 | discredita l'opera, almeno fa impazientare 1109 III181, 292 | stampe.~Per l'opera de' materialisti, 1110 III181, 293 | aggiungere all'opera. Le faccia collocare 1111 III182, 294 | si comprerà l'opera per avere questa 1112 III184, 295 | stampata già l'Opera. ./. Come sento, 1113 III184, 296 | avvisarmi a che sta l'Opera del P. Patuzzi.~ 1114 III187, 302 | con chiarezza.~L'opera contra gl'Increduli 1115 III189, 304 | a fine la mia opera contra de' Materialisti.~ 1116 III189, 304 | cacciar fuori l'Opera in Napoli; ma 1117 III189, 304 | per la stessa opera.~Desidero di sapere 1118 III190, 305 | Questa già è l'opera contra gl'Increduli 1119 III194, 309 | proseguendo l'opera della Pratica 1120 III195, 310 | ristampasse, perché è un opera faticata che mi 1121 III196, 311 | di mettervi l'opera della Sposa di 1122 III196, 311 | come anche l'opera degli Esercizî 1123 III196, 311 | tanto più che l'opera delle Monache 1124 III197, 313 | stampare qualche opera, la mandano a 1125 III197, 314 | quasi tutta l'opera fatta.~Se V. S. 1126 III199, 318 | Dell'altra mia opera della Pratica 1127 III199, 318 | fogli; perché l'opera già l'ho compita 1128 III205, 325 | lo scritto dell'opera consaputa. Ora 1129 III207, 330 | manoscritto.~L'opera è picciola; se 1130 III207, 330 | breve tempo, l'opera che verrà migliore 1131 III207, 331 | perché quest'opera mi ha tenuto agitato 1132 III208, 332 | sarà compita l'opera, di mandarne una 1133 III217, 343 | dubbio, ma chi opera col suddetto principio 1134 III217, 343 | principio riflesso non opera nel dubbio, ma 1135 III218, 345 | certe cose nell'opera, fatta dal P. 1136 III218, 345 | P. tiene quest'opera; perché avrei 1137 III218, 346 | sto stampando un'opera molto utile, il 1138 III218, 346 | Del modo come opera la Grazia, ed 1139 III218, 346 | fo vedere nell'opera.~Già se ne sono 1140 III218, 346 | ch'è finita l'opera, gliela invierò; 1141 III218, 346 | favorirmi per l'opera di Sabatini, siccome 1142 III218, 346 | di fare qualche opera per la gloria 1143 III218, 347 | arciprete che tiene l'opera del P. Sabatini, 1144 III219, 350 | terminare già l'Opera dommatica2 in 1145 III219, 350 | i novatori. L'opera è piaciuta molto 1146 III220, 352 | benedire così l'opera, come me e tutti 1147 III221, 352 | questa ultima mia opera che al presente 1148 III221, 352 | sono già in quest'opera, stampata in Napoli.~ 1149 III221, 353 | Insieme con questa opera, le mando certe 1150 III222, 353 | terminata la mia opera in difesa de' 1151 III222, 353 | gli eretici. L'opera della Verità della 1152 III222, 353 | quest'altra mia opera è fatta principalmente 1153 III222, 354 | eretici. In somma, l'opera è quasi un intiera 1154 III222, 354 | trattato2.~Nell'Opera non vi è alcuna 1155 III222, 354 | ne restano.~L'opera, io ce l'invio 1156 III222, 355 | per far venire l'opera bene aggiustata 1157 III222, 355 | compisca l'altra opera incominciata, 1158 III223, 353 | copie; perché se l'opera piace, poi la 1159 III223, 353 | questa mia ultima opera sul Concilio di 1160 III224, 357 | principio dell'opera, delle opinioni 1161 III227, 365 | pregare, acciò l'opera venga perfetta.~ 1162 III227, 365 | l'avviserò.~L'opera delle Prediche1, 1163 III227, 365 | quanto poi all'opera sul Concilio di 1164 III230, 369 | molti errori e l'opera sarà disprezzata.~ 1165 III230, 369 | signore, per l'opera mia del Concilio 1166 III232, 372 | sentire che l'opera stava sotto il 1167 III232, 372 | se vogliono l'opera compita, come 1168 III232, 373 | trasporto. ./. Circa l'opera del Concilio, 1169 III232, 373 | è detto che l'opera mia è tutta innocente 1170 III232, 373 | il Bernini. L'opera mia penso che 1171 III232, 373 | grande che quanto l'opera della Fede; ma 1172 III233, 374 | sto compiendo l'opera delle Prediche 1173 III233, 374 | idea, fatta un'opera singolare e desiderata 1174 III234, 375 | non seguita l'Opera di detta ristampa, 1175 III234, 375 | fine di detta opera aggiungervi altre 1176 III236, 377 | mano all'altra opera dell'Istoria compendiata 1177 III236, 378 | se vuole quest'opera da me, perché 1178 III237, 378 | memoriale di un'altra opera che sto facendo, 1179 III238, 381 | questo dico che l'opera mia sarà singolare, 1180 III239, 381 | rivedere la mia opera dell'Eresie, e 1181 III241, 383 | Patuzzi ed anche l'opera di Ferraris, per 1182 III241, 383 | beneplacito per l'opera Domenicale, stante ( 1183 III242, 385 | forse farò sopra l'opera di Patuzzi, vi 1184 III245, 388 | cui si sta dell'opera per le tante ricerche 1185 III245, 388 | fine della nuova opera delle Eresie, 1186 III245, 388 | principio dell'Opera, e va attaccata 1187 III246, 389 | fosse stampata l'Opera; e se mai per 1188 III246, 389 | sbaglio in vece dell'Opera dommatica del 1189 III247, 391 | nella fine dell'Opera, potendole riuscire 1190 III248, 392 | principio dell'Opera l'elenco delle 1191 III249, 394 | pigliarsi per quest'opera molto faticata 1192 III250, 396 | metter mano all'Opera de' miei libri 1193 III250, 396 | di veder quest'Opera prima della morte.~ 1194 III251, 398 | cacciare presto l'opera.~Gli spropositi 1195 III252, 399 | svergognare affatto l'opera: parole che significano 1196 III253, 400 | fuori questa mia opera dell'Istoria dell' 1197 III253, 401 | proteggere, così l'opera, come l'autore 1198 III254, 405 | già ho compita l'opera della Storia dell' 1199 III254, 405 | più principali: opera che mi costa sangue 1200 III254, 405 | Quando esce l'opera, subito ve la 1201 III254, 406 | regalare anche quest'opera al Sig. Targianni, 1202 III254, 406 | dir male. Nell'opera dell'Eresie, fra 1203 III254, 406 | l'ultima dell'opera, del P. Berruyer, 1204 III255, 408 | manderò.~Per l'opera mia dell'Eresie, 1205 III255, 408 | alla rustica L'Opera è venuta in tre 1206 III255, 409 | solo corpo. ./. L'Opera mi costa gran 1207 III255, 409 | il prezzo dell'opera dell'Istoria della 1208 III255, 409 | in testa sua.~L'opera delle Eresie ve 1209 III256, 410 | qui unitamente l'opera dell'Eresie, la 1210 III256, 410 | secondo me è un'opera utilissima, non 1211 III256, 410 | mentre in quest'opera mia vi sta ristretto 1212 III256, 410 | qualche nuova opera mia che do alla 1213 III256, 411 | stampare quest'altra opera mia delle Eresie, 1214 III256, 411 | ricevuta quest'opera, per mia quiete; 1215 III257, 412 | Sig. Moschini l'Opera mia dell'Eresie 1216 III257, 412 | sarà l'ultima opera mia faticata, 1217 III257, 412 | Illma insieme coll'Opera, che già mando 1218 III257, 412 | del prezzo dell'opera dell'Istoria dei 1219 III257, 413 | mandassero quest'Opera, e quelli per 1220 III257, 413 | mi mandarono l'opera [della Verità] 1221 III257, 413 | quando riceverà l'Opera delle Eresie, 1222 III257, 413 | quiete. In quest'opera, ritroverà più 1223 III257, 413 | vi stanno nell'opera stampata in Napoli.~ 1224 III257, 414 | questa settimana l'opera delle Eresie, 1225 III258, 414 | consegnato già l'opera dell'Istoria dell' 1226 III258, 414 | Spero che quest'opera sarà gradita dal 1227 III258, 414 | È certo che un'opera simile al presente ./. 1228 III258, 415 | per fare quest'opera mia.~Nella copia 1229 III258, 415 | non vi sono nell'opera stampata in Napoli, 1230 III258, 415 | principio dell'opera; onde molto mi 1231 III258, 415 | ristampasse l'opera senza queste aggiunte 1232 III259, 417 | Domenicale e dell'Opera [dommatica] contro 1233 III259, 417 | quanto poi all'opera di Lucca della 1234 III259, 417 | non vorrei che l'opera mi restasse spezzata.~ 1235 III259, 417 | Sig. Moschini l'opera dell'Eresie, e 1236 III260, 418 | Moschini, dell'opera mia dell'Eresie 1237 III260, 419 | di Busembaum l'Opera restava come un 1238 III260, 419 | tre tomi dell'Opera, non mi sarebbero 1239 III260, 420 | voler fare quest'Opera da capo, e così 1240 III260, 420 | Torno a dire, l'Opera in questo stato 1241 III261, 423 | ho scritto nell'opera delle Eresie, 1242 III262, 423 | tutto, le mando l'opera mia dell'Eresie, 1243 III263, 427 | le sia giunta l'opera mia del Trionfo [ 1244 III263, 427 | della Chiesa], opera che mi costa anni 1245 III263, 429 | da impastare l'opera da capo e mutare 1246 III263, 429 | Del resto, l'opera della Morale, 1247 III263, 429 | vuole stampare l'opera del Trionfo, le 1248 III264, 431 | all'ultimo dell'opera che cosa vi è.~ 1249 III267, 436 | Domenicale come dell'opera della Dogmatica, 1250 III267, 437 | si stampasse l'Opera senza questa correzione1.~ 1251 III267, 437 | stampare questa opera; perché, in quanto 1252 III267, 437 | me pare, è una opera insigne per cui 1253 III267, 437 | certo che non vi è opera simile: mentre 1254 III268, 440 | subito, essendo un opera di molta fatica 1255 III268, 440 | di questa mia opera (la quale per 1256 III269, 441 | Regno, che la mia Opera morale è stata 1257 III270, 443 | avere stampato l'opera dell'Eresie, non 1258 III270, 443 | è terminata l'opera di S. Tommaso) 1259 III271, 444 | torchio già l'opera dell'Eresie; ora 1260 III272, 444 | sotto il torchio l'opera dell'Eresie.~Io 1261 III273, 446 | un'altra bell'opera, molto utile e 1262 III277, 449 | manderà appresso l'opera dell'Eresie, ma 1263 III280, 454 | dico di un altra opera, della quale già 1264 III280, 454 | Salmi in volgare, opera che la stanno 1265 III286, 461 | vi ha avuta l'opera della Traduzione 1266 III286, 461 | uscirà fuori. Quest'opera mi è stata di 1267 III287, 462 | fatta la presente opera in questi ultimi 1268 III291, 467 | cominciata una opera divota, cioè le 1269 III292, 468 | fare la mia corta opera sopra i Salmi, 1270 III292, 468 | V. S. Illma. L'opera sua è per li dotti 1271 III292, 469 | allettamento. L'opera sua è stata applaudita 1272 III294, 470 | ha fatta quell'opera grande di sei 1273 III294, 470 | prezzo di tutta l'opera, che mi tiene 1274 III295, 471 | una copia dell'Opera de' Martiri, da 1275 III295, 472 | In quanto all'Opera de' Martiri, le 1276 III295, 472 | quinterni della detta Opera; ma, per ristamparli 1277 III296, 472 | Ho compito l'opera delle Vittorie 1278 III296, 473 | opuscolo divoto.~L'opera è picciola in 1279 III296, 473 | desidererei per tenere l'Opera compita. Mi avvisi 1280 III298, 476 | principiato un'opera più grande, cioè 1281 III298, 476 | il giudizio2.~L'Opera è grande, ed io 1282 III298, 476 | libri, perché l'opera è tutta di teologia 1283 III298, 476 | Ho cominciata l'opera ed ho fatte finora 1284 III298, 476 | dissertazioni, perché l'opera viene divisa in 1285 III298, 477 | penserà che l'opera verrà in 10 a 1286 III298, 477 | che venga quest'opera mia secondo le 1287 III298, 477 | Dio. E questa opera la fo per bene 1288 III299, 478 | mandai l'altra mia opera, uscita alla luce, 1289 III302, 483 | sarà l'ultima mia opera data alle stampe, 1290 III302, 484 | via Crucis, per opera d'un Religioso 1291 III302, 484 | Crucis. Quest'opera uscì dalla sua 1292 III303, 484 | che mi manda l'opera di Noghera. Ho 1293 III305, 486 | desideroso di leggere l'opera di Noghera, tanto 1294 III305, 486 | che pare a me un'opera piccola per altro, 1295 III308, 491 | ho rivoltata l'opera dalla prima sino 1296 III308, 491 | inserirlo nell'Opera, ne mando in questa 1297 III308, 491 | fine di tutta l'Opera, e dopo l'Epitome 1298 III308, 491 | Monito in fine dell'Opera, dopo l'Epitome: 1299 III308, 492 | posto in mezzo all'Opera, è come fosse 1300 III308, 492 | dove finisce l'Opera. Se poi questo 1301 III308, 492 | principio dell'Opera, prima che comincia 1302 III309, 494 | poiché nella mia Opera dommatica sul 1303 III309, 494 | Del modo come opera la grazia, al 1304 III312, 509 | per aggiustare l'opera come ha da venire, 1305 III312, 509 | principio dell'opera, le quali, a parer 1306 III312, 509 | pregiudicano all'opera e rimuovono i 1307 III312, 509 | scrivevano. Basta:l'opera, ./. io spero 1308 III313, 511 | già compita l'opera, prendendo una 1309 III313, 511 | intanto che l'opera ora è venuta migliore 1310 III316, 518 | o cinque, dell'opera della mia Dommatica 1311 III316, 518 | di mandarmi l'opera della Dommatica, 1312 III317, 519 | rispondere; perché l'opera è bellissima, 1313 III317, 519 | metter mano all'opera, senza qualche 1314 III317, 519 | mettiate mano all'opera.~Del resto, se 1315 III318, 521 | io chiamarla un'opera compiuta e perfezionata, 1316 III319, 521 | metter mano all'opera, perché certamente 1317 III324, 527 | bellissima seconda opera, del Dizionario 1318 III333, 548 | che la messa è l'opera più bella: Quid 1319 III333, 548 | germinans virgines1; l'opera più grande rispetto 1320 III353, 600 | ecclesiastici, ed opera che i secolari 1321 III355, 607 | aliaque pietatis opera exercenda. Nec 1322 III355, 608 | varia pietatis opera.~ ~Reperiuntur 1323 III355, 621 | compimento dell'opera, facciamo seguire 1324 III362, 636 | atque assidua opera, quam eorum, quos 1325 III407, 698 | notizia della bell'opera dell'abate Nonnotte, 1326 III407, 699 | saprà ancora che l'opera di Nonnotte è 1327 IV8, ---- | qualche tempo per un'opera di grande gloria 1328 IV14, ---- | servizio in questa opera grande. ~Non vi 1329 IV19, ---- | che regge quest'Opera, e ci ha dato 1330 IV44, ---- | che à bened. o l'Opera per il profitto 1331 IV47, ---- | cui è capace l'opera, per avanzar il 1332 IV60, ---- | intento della nostra Opera che abbiamo intrapresa. ~ 1333 IV60, ---- | questa nostra Opera o Adunanza. L' 1334 IV69, ---- | distruggere questa Opera sua. E fate seguitare 1335 IV72, ---- | colà l'istessa Opera. Ed in queste 1336 IV72, ---- | benedire quest'Opera non solo con la 1337 IV72, ---- | stato, in cui l'Opera si trova al presente, 1338 IV72, ---- | le dimandano, l'Opera sta in pericolo 1339 IV72, ---- | grazia stabilisca l'Opera, e le case che 1340 IV72, ---- | per timore che l'Opera non abbi permanenza 1341 IV72, ---- | abbandonino l'Opera. ~Ond'esso supplicante 1342 IV72, ---- | supplicata, quest'Opera così utile, anzi 1343 IV72, ---- | permetterà che l'Opera incominciata abbi 1344 IV72, ---- | le altre come Opera così necessaria 1345 IV72, ---- | Principe; e come Opera propria e tutta 1346 IV73, ---- | perde questa bell'opera in Conza. Ma sta 1347 IV73, ---- | dimette quest'opera di tanta gloria 1348 IV75, ---- | impieghi in altra Opera pia, o che comanda 1349 IV80, ---- | riconosciuta l'Opera d'essi supplicanti 1350 IV95, ---- | ha benedetto l'Opera, ma se V. Maestà 1351 IV95, ---- | acciò questa opera…. stabile.~Noi 1352 IV95, ---- | mantenimento dell'Opera e delle Missioni.~ 1353 IV95, ---- | autorità quest'Opera di tanta gloria 1354 IV95, ---- | stima utile quest'Opera l'approvi. Se 1355 IV95, ---- | Veda V. M. che l'Opera poi si dismetterà. 1356 IV101, ---- | che portate all'Opera di Dio! Ho ricevuto 1357 IV129, ---- | Tomo della mia Opera Morale; dopo non 1358 IV131, ---- | spiegato che nell'opera grande della Teologia 1359 IV135, ---- | ed ogni altra opera buona, che si 1360 IV147, ---- | quanto poi all'opera dell'Apparecchio 1361 IV148, ---- | distruggere l'opera delle missioni 1362 IV148, ---- | e 'l fine dell'opera delle nostre missioni 1363 IV148, ---- | A questa grand'opera, così necessaria 1364 IV148, ---- | pensava dirigere l'opera suddetta, affinché 1365 IV148, ---- | riputava cotal opera utile e necessaria 1366 IV148, ---- | casa di Ciorani l'opera cosi profittevole 1367 IV148, ---- | mantenuta la medesima opera delle missioni 1368 IV148, ---- | lodevol /VII/ opera di tanta gloria 1369 IV148, ---- | che l'espressata operamantenga sempre 1370 IV148, ---- | sostentarsi e mantener l'opera delle loro missioni, 1371 IV148, ---- | eserciterà la dett'opera delle missioni, 1372 IV148, ---- | caso che quest'opera si dismettesse, 1373 IV148, ---- | Cattolico, che l'opera delle missioni 1374 IV148, ---- | ivi mantenersi l'opera delle missioni; 1375 IV148, ---- | modo possibile l'opera delle s. missioni 1376 IV148, ---- | beneficio dell'opera delle missioni 1377 IV148, ---- | santo fine dell'opera delle missioni, 1378 IV148, ---- | casa di Ciorani l'opera delle missioni? 1379 IV148, ---- | contemplazione di un'opera pia diretta al 1380 IV148, ---- | designare altra opera n caso si dismettesse 1381 IV148, ---- | destinato all'opera pubblica delle 1382 IV148, ---- | dismettendosi quell'opera voluta dal donante 1383 IV148, ---- | defunto alcun'opera pubblica e questa 1384 IV148, ---- | il denaro a tal'opera destinato è da 1385 IV148, ---- | spendersi per altra opera parimente pubblica, 1386 IV148, ---- | D. Andrea all'opera pubblica delle 1387 IV148, ---- | a favore dell'opera pubblica delle 1388 IV148, ---- | pubblico o sia per un'opera pubblica, quali 1389 IV148, ---- | abbandonare l'opera delle missioni, 1390 IV148, ---- | consiste in fatiche, opera e lavoro di sei 1391 IV148, ---- | soccorso dell'opera manuale del popolo 1392 IV148, ---- | questa lodevol'opera di tanta gloria 1393 IV148, ---- | che l'espressata opera si mantenga sempre 1394 IV148, ---- | della Religione.~L'opera delle missioni 1395 IV148, ---- | necessità dell'opera delle missioni, 1396 IV148, ---- | Il fine dell'opera delle missioni 1397 IV148, ---- | può mantenersi l'opera voluta dal Re 1398 IV148, ---- | necessarj al fin dell'opera non sia compreso 1399 IV148, ---- | tutte al fine dell'opera di tali missioni, 1400 IV148, ---- | Adunanza e dell'opera delle missioni, 1401 IV148, ---- | sia o no utile l'opera delle nostre missioni 1402 IV155, ---- | Io spero che l'opera sia di Dio, ond' 1403 IV166, ---- | che l'hanno nell'opera, e delli Riti 1404 IV166, ---- | in quest'ultima Opera, per metterle 1405 IV166, ---- | ha ricevuta l'opera mia delle Monache 1406 IV167, ---- | Istruzione, e l'Opera delle Monache2 1407 IV167, ---- | accioc[c]hé quest'opera ultima, ch'è desiderata 1408 IV189, ---- | altri ad una tal opera e di procedere 1409 IV189, ---- | a far sì che l'opera suddetta abbia 1410 IV204, ---- | che questa mia opera è piena di lassità 1411 IV235, ---- | aliaque pietatis opera exercenda. At, 1412 IV235, ---- | varia pietatis opera exercenda.~Suntque 1413 IV250, ---- | per compiere un'Opera di molta gloria 1414 IV265, ---- | non s'è lasciata opera veruna per giovare 1415 IV274, ---- | rivisione di una mia opera1, cioè il Compendio 1416 IV274, ---- | per rivedere l'opera mia della Fede3, 1417 IV275, ---- | subito ch'esce l'opera, per mandarmela 1418 IV280, ---- | che si fa dell'Opera mia delle Monache 1419 IV281, ---- | Ill.ma già sa l'opera grande che ho 1420 IV286, ---- | lontana. "~"Quest'opera di Girgenti, io 1421 IV297, ---- | e distrutta l'opera delle Missioni, 1422 IV298, ---- | compiacimento l'Opera, che 'l medesimo 1423 IV298, ---- | compagni dell'Opera medesima per la 1424 IV298, ---- | continuare tal Opera senza persecuzioni, 1425 IV298, ---- | della suddetta Opera, tanto lodata 1426 IV298, ---- | prescrive che quest'Opera delle Missioni 1427 IV298, ---- | disimpegno dell'Opera cogli studj e 1428 IV298, ---- | mantenimento dell'Opera, che senza i divisati 1429 IV298, ---- | esecuzione di. quell'Opera, che ivi si comanda 1430 IV307, ---- | fuori questa mia Opera dell'Istoria dell' 1431 IV307, ---- | proteggere così l'Opera, come l'Autore 1432 IV308, ---- | della Fede. ~L'opera dommatica contro 1433 IV313, ---- | intiera di tutta l'opera perché voglio 1434 IV313, ---- | stampa, acciocché l'opera venga ordinata, 1435 IV313, ---- | stendere tutta l'opera, e quel che ha 1436 IV313, ---- | appresso. E nell'opera vi verrano più 1437 IV324, ---- | distruggere affatto l'opera di Girgenti, perché 1438 IV324, ---- | nostri a quell'opera di Girgenti10. 1439 IV364, ---- | di seguitare l'opera delle Missioni 1440 IV364, ---- | per norma dell'Opera suddetta, tanto 1441 IV371, ---- | spirituali. L'opera non può non essere 1442 IV372, ---- | terminando l'ultima opera della Condotta 1443 IV372, ---- | forse è riuscita l'opera più aggiustata 1444 IV372, ---- | tenere tutta l'opera, e da ora ringrazio 1445 IV389, ---- | buon esito dell'opera delle Missioni, 1446 IV393, ---- | distruzione di quest'Opera di tanta gloria 1447 IV393, ---- | desidera che l'Opera si mantenga sempre 1448 IV393, ---- | che diriggono l'Opera ed i soggetti. 1449 IV393, ---- | per mantenere l'Opera delle missioni, 1450 IV393, ---- | desidera che l'Opera delle Missioni 1451 IV393, ---- | Sicché a fine che l'Opera si mantenga, è 1452 IV393, ---- | sarebbe mantener l'Opera delle Missioni 1453 IV400, ---- | mantenimento di detta Opera, che i Vescovi, 1454 IV400, ---- | nostra Adunanza e l'opera delle Missioni, 1455 IV410, ---- | che mi pare un'opera compita2, avendone 1456 IV410, ---- | e poi viene un'opera compita. A tempi 1457 IV432, ---- | di dar mano all'opera vi consigliaste 1458 IV441, ---- | mantenim.o dell'opera delle Missioni 1459 IV441, ---- | della espressata Opera voluta, ed approvata 1460 IV443, ---- | Direttore di quest'Opera delle Missioni, 1461 IV459, ---- | raccomandar l'Opera delle Missioni 1462 IV459, ---- | a favore dell'Opera suddetta, si contentò 1463 IV459, ---- | 1752 commendar l'Opera delle Missioni 1464 IV459, ---- | volere che questa Opera si mantenesse 1465 IV459, ---- | trascurasse l'Opera delle Missioni 1466 IV459, ---- | dedicai la mia Opera morale, per alcune 1467 IV459, ---- | esser rovinata l'Opera per consulta contraria 1468 IV459, ---- | riuscissero abili per l'Opera delle Missioni. 1469 IV459, ---- | questa lodevole Opera non si dismettesse, 1470 IV459, ---- | renderli atti all'Opera delle Missioni 1471 IV459, ---- | assodata questa Opera prima della mia 1472 IV460, ---- | miei compagni l'Opera delle missioni 1473 IV460, ---- | affinché quest'Opera molto utile alla 1474 IV460, ---- | dispiacendogli questa opera di tanto profitto, 1475 IV462, ---- | angustiegravi e l'opera che con tanti 1476 IV467, ---- | per salvare un'opera tanto profittevole 1477 IV467, ---- | approvazione fu dall'Opera dell'Istituto, 1478 IV467, ---- | nulla alterando l'Opera dell'Istituto 1479 IV467, ---- | alla consaputa Opera delle sue Missioni, 1480 IV467, ---- | distrugga questa Santa Opera, ne si pregiudichino 1481 IV467, ---- | profitto, che coll'Opera di tal Adunanza 1482 IV467, ---- | che l'espressata Opera si fosse sempre 1483 IV467, ---- | e mantenere l'Opera dell'Istituto.~ 1484 IV467, ---- | esercitata la detta Opera.~Ed in fine dopo 1485 IV467, ---- | avventura dismettere l'Opera dell'Istituto 1486 IV467, ---- | alla perfine l' Opera dell'Istituto 1487 IV467, ---- | potuto eseguirsi l'opera di esso lodevole 1488 IV467, ---- | sostanza dell'Opera. Con ciò sia che 1489 IV467, ---- | sossistenza dell'Opera di sua Congregazione 1490 IV467, ---- | ed annientare l'Opera sopradetta. Pur 1491 IV467, ---- | del medesimo l'Opera così dovesse andare 1492 IV467, ---- | aver salvata l'Opera approvata dalla 1493 IV467, ---- | per salvare un'Opera di tanto bene 1494 IV467, ---- | volle permanente l'Opera dell'Istituto. 1495 IV467, ---- | perché questa degna Opera avesse sempre 1496 IV467, ---- | questa lodevole Opera non si dismetta, 1497 IV467, ---- | ben eseguire l'Opera approvata dal 1498 IV467, ---- | aver salvata l'Opera di un Istituto 1499 IV467, ---- | tosto estinguere l'Opera dell'Istituto, 1500 IV467, ---- | per sostenere l'Opera dell'Istituto,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2342

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech