Copertina | Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccate 5
peccati 3268
peccatis 193
peccato 4278
peccator 86
peccatore 961
peccatorem 29
Frequenza    [«  »]
4328 secondo
4327 era
4284 chiesa
4278 peccato
4266 dopo
4239 fa
4229 ancora
S. Alfonso Maria de Liguori
Opera omnia italiane

IntraText - Concordanze

peccato
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4278

Esempi di Gesù Bambino [037f]
     Esempio, Cpv, Pag
1001 3, 2, 439 | dal cadere in peccato mortale. Io v' Esortaz. alle comunità religiose [099c] Cpv, Pag
1002 1, 494 | egualmente infetti dal peccato originale: ma 1003 1, 494 | l'uomo dopo il peccato di Adamo ha perduto 1004 2, 496 | natura corrotta dal peccato; onde per ammirare 1005 4, 510 | Dio autore del peccato, i luterani all' 1006 9, 524 | porta seco il peccato, ora il conto 1007 10, 525 | Il peccato è l'unico e vero 1008 10, 525 | Orazione mentale, e peccato mortale non possono 1009 Ultimo, 531 | e perciò ogni peccato non viene da Dio, 1010 Ultimo, 532 | quale fu questo peccato?~ 1011 Ultimo, 532 | Sac. Il peccato fu questo. Adamo 1012 Ultimo, 532 | castigo del loro peccato cominciarono a La fedeltà de' Vassalli [109] Cap, Par, Pag
1013 1, 1, 288 | che dormono nel peccato: ma bisogna persuadersi 1014 3, 2, 292 | l'uomo sta in peccato mortale, 2. quando 1015 3, 2, 292 | non è scusato da peccato mortale: e la 1016 3, 4, 293 | tentati a qualche peccato, specialmente 1017 4, 1, 293 | pericolo di cadere in peccato, ci avvisa lo 1018 4, 3, 294 | quando si tratta di peccato sensuale. E perciò 1019 4, 4, 294 | le strascina al peccato mortale. Quindi 1020 4, 5, 294 | imperversate nel peccato! Cum ./. metu 1021 5, 2, 295 | commettessero il peccato, io tolsi il rossore; 1022 5, 2, 295 | Pudorem dedit Deus peccato, confessioni fiduciam: 1023 5, 2, 295 | rem diabolus; peccato fiduciam praebet, 1024 5, 3, 295 | vuoi tacere il peccato, almeno lascia 1025 5, 3, 296 | confessarti; al ./. peccato fatto vuoi aggiungere 1026 5, 3, 296 | sacrilegio? Al peccato già fatto, col 1027 5, 3, 296 | con tacere il peccato ti metti sotto 1028 5, 6, 296 | palesare questo mio peccato al mio padre spirituale. 1029 5, 7, 296 | altri questo mio peccato? Ma che pazzia 1030 5, 7, 296 | ad altri il tuo peccato? A quanti confessori 1031 5, 7, 296 | come sente il tuo peccato, ne sente cento 1032 5, 7, 296 | tacendo il tuo peccato, ti resterà nell' Formola della rinnovaz. dei voti [120] Cpv, Pag
1033 1, 422 | liberato l'uomo dal peccato e dalla potestà 1034 2, 422 | anima mia col mio peccato, e di essermi 1035 3, 422 | Solo il peccato mi può separare Forza che ha la Passione di Gesù Cristo [089d] Cpv, Pag
1036 1, 1, 26 | Il peccato, allorché privò 1037 1, 1, 26 | Adamo col suo peccato. Sicch'egli riconciliandoci 1038 1, 1, 55 | prima lasci il peccato, e poi speri di 1039 1, 1, 55 | qui in mortali peccato est, vocari filius 1040 1, 1, 56 | di uscire dal peccato, e cerca perciò 1041 1, 1, 56 | cacciarlo dal peccato, senza dubbio 1042 1, 1, 57 | da chi sta in peccato, sieno peccati.10 1043 1, 1, 57 | per uscir dal peccato;11 poiché, come 1044 1, 1, 59 | anima, che sta in peccato, è mia figlia, 1045 1, 1, 60 | peccatore, stando in peccato, è odiato e cacciato 1046 1, 1, 63 | vita, passando da peccato in peccato, in 1047 1, 1, 63 | da peccato in peccato, in fine si ridusse 1048 1, 2, 65 | l'uomo dopo il peccato, per l'amor singolare 1049 1, 2, 68 | precipizio del peccato, e li fa salire 1050 1, 2, 78 | nella notte del peccato, per illuminarlo 1051 1, 2, 78 | farlo uscire dal peccato e ritornare nella 1052 1, 2, 94 | poiché morì in peccato.~ 1053 1, 3, 109 | nella notte del peccato: Luminare maius 1054 1, 3, 121 | ridurlo a lasciar il peccato, lo pregò che 1055 1, 4, 136 | perduto col lor peccato: Parentibus primis 1056 1, 4, 139 | fu illesa dal peccato; ma anche perché, 1057 1, 4, 145 | dolore da sé il peccato, i demoni subito 1058 1, 5, 170 | caderà prima nel peccato e poi nell'inferno: 1059 1, 5, 171 | della carne e del peccato. ./. 1060 1, 5, 179 | coscienza per l'enorme peccato fatto, non facev' 1061 1, 6, 209 | imbrattate col peccato. A voi le presentiamo, 1062 1, 6, 219 | XV, 14). - Oh peccato maledetto che 1063 1, 6, 224 | che vivono in peccato e non l'onorano 1064 1, 6, 224 | affin di uscir dal peccato, essi non son 1065 1, 6, 229 | invecchiato nel peccato, non isconfidare; 1066 1, 6, 230 | anni per un solo peccato in quel giorno 1067 1, 7, 237 | facesse morire in peccato mortale. Di più 1068 1, 8, 247 | morirà in peccato. Ed in altro luogo: 1069 1, 8, 252 | anche morte in peccato mortale la divina 1070 1, 8, 253 | volesse vivere in peccato, colla speranza 1071 1, 8, 253 | ancorché muoia in peccato; poiché conforme 1072 1, 8, 253 | arrischiare di morire in peccato, colla presunzione 1073 1, 8, 253 | sono morti in peccato, quanto maggiormente 1074 1, 8, 265 | testa, stava in peccato mortale, ma che 1075 1, 8, 278 | naufragio del peccato e della dannazione; 1076 1, 10, 307 | ne' dubbi d'aver peccato nelle tentazioni 1077 2, 1, 330 | che 'l maledetto peccato apportò ad Adamo 1078 2, 1, 331 | previsione del peccato, secondo vuole 1079 2, 1, 331 | che, nascendo in peccato, son figlie della 1080 2, 1, 331 | naufragio del peccato; ma colla differenza, 1081 2, 1, 333 | amica e monda dal peccato.~ 1082 2, 1, 334 | sua figlia dal peccato di Adamo, perché 1083 2, 1, 335 | madre infetta dal peccato, permettendo che 1084 2, 1, 337 | peccantibus, a peccato reservavit; et 1085 2, 1, 338 | macchiate dal peccato, ma tu fosti sempre 1086 2, 1, 340 | est; licet sine peccato concepta, ut Filius 1087 2, 1, 340 | meus de ea sine peccato nasceretur (Lib. 1088 2, 1, 340 | madre infetta dal peccato e schiava del 1089 2, 1, 341 | putredine del peccato? Oltrechè, essendo 1090 2, 1, 341 | stata conceputa in peccato, benché il Figlio 1091 2, 1, 341 | la macchia del peccato, nulladimeno sempre 1092 2, 1, 343 | commise mai alcun peccato attuale, neppur 1093 2, 1, 343 | di vincere il peccato per ogni parte: 1094 2, 1, 345 | ogni sozzura di peccato; giacché, siccome 1095 2, 1, 345 | macchiate dal peccato originale; ma 1096 2, 1, 346 | preservar la madre dal peccato originale, non 1097 2, 1, 346 | sarebbe a noi peccato - dice il suddetto 1098 2, 1, 347 | Sanctus eam a peccato originali - non 1099 2, 1, 348 | ha liberati dal peccato già contratto; 1100 2, 1, 348 | dal contrarre il peccato.~ 1101 2, 1, 349 | preservar Maria dal peccato come sua figlia, 1102 2, 1, 353 | il debito del peccato; come sono il 1103 2, 1, 354 | il debito del peccato: mentre avendola 1104 2, 1, 354 | ha contratto il peccato di Adamo; siccome 1105 2, 1, 356 | eam ab originali peccato fuisse immunem ( 1106 2, 1, 357 | aliquo originali peccato (Tom. 3, serm. 1107 2, 1, 361 | preservata dal peccato originale fin 1108 2, 1, 363 | naufragio del peccato: per quella perfetta 1109 2, 1, 364 | solo nacqui in peccato, ma dopo il battesimo 1110 2, 1, 420 | l'uomo dopo il peccato di Adamo: Propter 1111 2, 1, 426 | a cavarci dal peccato, se noi con questo 1112 2, 1, 464 | morte pena del peccato, parea che la 1113 2, 1, 464 | del veleno del peccato. Ma sì perché 1114 2, 2, 532 | misero cadde in un peccato mortale: essendo 1115 2, 2, 532 | disse che quel suo peccato aveva aggiunta 1116 2, 2, 545 | Poiché questo fa il peccato, divide l'anima 1117 2, 2, 546 | per commetter un peccato, intese dire: 1118 2, 2, 546 | Figlio con questo peccato. A tali voci il 1119 2, 2, 565 | commettere un peccato, ch'esso desiderava 1120 2, 2, 565 | sangue. Commesso il peccato, il demonio, volendo 1121 2, 3, 591 | corrotta dal peccato, non v'è forse, 1122 2, 3, 627 | perché immune dal peccato originale, non 1123 2, 3, 633 | ci libera dal peccato e dall'inferno: 1124 2, 4, 659 | morte in istato di peccato mortale, la Madonna 1125 2, 6, 681 | cadde in un grave peccato; non volendo confessarlo 1126 2, 6, 681 | confessare quel peccato. Ma volendo già 1127 2, 6, 688 | vergognandomi d'un peccato, con tuttoché 1128 2, 6, 701 | peccatore vivea in peccato. e non teneva 1129 2, 6, 703 | 1613 cadde in un peccato, che poi si vergognò 1130 2, 6, 709 | Agnese cadde in peccato col proprio padre. 1131 2, 6, 710 | poi ricadendo in peccato, ricadde nell' 1132 2, 6, 711 | si trovava in peccato mortale, vennero 1133 2, 6, 714 | vivendo io in peccato e diffidando della 1134 2, 6, 714 | occasione tornai al peccato. Un altro giorno 1135 2, 6, 726 | disse: «Lascia il peccato, e circa del sostentamento 1136 2, 6, 726 | confessarsi, lasciò il peccato e Maria SS. ben 1137 2, 6, 727 | astenersi dal peccato impuro; comincia 1138 2, 6, 727 | abborrimento al peccato. Ricadde qualche Gradi della Passione [049d] Par, Cpv, Pag
1139 0, Avvert, 897 | Altri stimano peccato grave il maledire 1140 0, Avvert, 897 | che non vi è peccato.~ ~ ~ 1141 0, Avvert, 898 | commettere quel peccato, al cui pericolo 1142 0, Avvert, 898 | sta in continuo peccato mortale, e se 1143 0, Avvert, 898 | stanno tutte in peccato.~ ~ ~ 1144 0, Avvert, 899 | perda Dio: Solo il peccato è quel male, che 1145 0, Avvert, 899 | confessare qualche peccato per vergogna. 1146 0, Avvert, 899 | confessa quel peccato nella missione, 1147 0, Avvert, 899 | non cadere in peccato. Specialmente 1148 0, Avvert, 900 | difficilmente più cadrà in peccato mortale. Ed a 1149 0, Intro, 900 | vietato, e per tal peccato furono essi privati 1150 0, Intro, 900 | 3. Questo è il peccato originale, nel 1151 0, Intro, 900 | ribelle. Sicché il peccato originale per 1152 0, Intro, 900 | immune da ogni peccato attuale: questo 1153 0, Intro, 901 | nati infetti dal peccato di Adamo, in pena 1154 0, Intro, 901 | perdiamo con qualche peccato mortale, restiamo 1155 0, Intro, 901 | distinguere il peccato mortale dal veniale. 1156 0, Intro, 901 | parlando prima del peccato mortale, bisogna 1157 0, Intro, 901 | l'anima per il peccato resta morta alla 1158 0, Intro, 901 | Perciò dunque il peccato grave si chiama 1159 0, Intro, 901 | che muoiono in peccato vanno a penare 1160 0, Intro, 901 | anima per un solo peccato mortale ha da 1161 0, Intro, 901 | che viene a dire peccato mortale. Il pecca4o 1162 0, Intro, 901 | è definito il peccato mortale: Aversio 1163 0, Intro, 901 | retrorsum abiisti4. Il peccato mortale è un disprezzo 1164 0, Intro, 901 | Questo viene a dire peccato mortale. Onde 1165 0, Intro, 901 | punire un solo peccato mortale. Se uno 1166 0, Intro, 901 | però, che per lo peccato mortale vi bisognano 1167 0, Intro, 901 | di queste, il peccato non è mortale, 1168 0, Intro, 901 | ma o non sarà peccato, o sarà solamente 1169 0, Intro, 901 | 9. Il peccato veniale poi non 1170 0, Intro, 901 | gran male ch'è il peccato mortale, ma è 1171 0, Intro, 902 | bruttezza d'un peccato veniale, la santa 1172 0, Intro, 902 | cadere in qualche peccato mortale. L'anima 1173 1, 1, 904 | Udite: l'uomo avea peccato, onde per ottenere 1174 1, 1, 904 | siamo scusati dal peccato, e possiamo salvarci. 1175 1, 1, 905 | che chi muore in peccato, va all'inferno, 1176 1, 1, 906 | accecati nel loro peccato, e dispersi per 1177 1, 1, 908 | pentisse del suo peccato; quando il Signore 1178 1, 1, 908 | senza lasciare il peccato. Onde se vogliamo 1179 1, 1, 909 | formale. Onde è peccato il compiacersi 1180 1, 1, 910 | perché lasciare il peccato per lo solo timore 1181 1, 1, 912 | sta in continuo peccato mortale.~ ~ ~ 1182 1, 1, 913 | quando egli sta in peccato mortale, oppure 1183 1, 1, 913 | 1., quando il peccato del prossimo è 1184 1, 1, 914 | quanto l'altro è peccato mortale, sempre 1185 1, 1, 914 | prossimo a qualche peccato. Altri giungono 1186 1, 1, 914 | ad insegnare il peccato, o il modo di 1187 1, 1, 915 | superstizione ancora, e peccato gravissimo il 1188 1, 1, 916 | e questo è un peccato gravissimo, perché 1189 1, 1, 916 | così anche fa peccato ed incorre la 1190 1, 1, 916 | grazia, e senza peccato; altrimenti non 1191 1, 1, 916 | tentare Dio, ed è peccato mortale. Il sacrilegio 1192 1, 1, 916 | quale non importa peccato mortale, ma lo 1193 1, 1, 916 | sagramento in peccato mortale, il dispregiare 1194 1, 1, 916 | commettere qualche peccato. La simonia finalmente 1195 1, 2, 917 | scusarsi almeno da peccato veniale. Né anche 1196 1, 2, 917 | e pure non è peccato grave il maledirlo, 1197 1, 2, 917 | Or se non è peccato grave maledire 1198 1, 2, 917 | certe azioni di peccato mortale, quando 1199 1, 2, 917 | condannarsi di peccato mortale se non 1200 1, 2, 918 | maledire i morti è peccato: almeno è peccato 1201 1, 2, 918 | peccato: almeno è peccato veniale e più 1202 1, 2, 918 | giorni santi, è peccato gravissimo. Dice 1203 1, 2, 918 | Girolamo che ogni peccato confrontato alla 1204 1, 2, 919 | il demonio, il peccato tuo, e lascia 1205 1, 2, 920 | altrimenti è peccato veniale, non già 1206 1, 2, 920 | giudice, fa doppio peccato, ed è peccato 1207 1, 2, 920 | peccato, ed è peccato riservato colla 1208 1, 2, 920 | tu vuoi fare un peccato gravissimo, e 1209 1, 3, 923 | non iscusa dal peccato veniale, quando 1210 1, 3, 923 | non iscusa dal peccato. Ed avvertano 1211 1, 3, 923 | solo Dio, non il peccato, è quello che 1212 1, 3, 927 | altre oncie) è peccato mortale. Solamente 1213 1, 4, 928 | narrando il suo peccato per esempio degli 1214 1, 4, 928 | opere. Pertanto è peccato il rispondere 1215 1, 4, 928 | voce. Maggior peccato poi è deriderli, 1216 1, 4, 929 | 5. Maggior peccato sarebbe poi alzar 1217 1, 4, 929 | fece un altro peccato, perché se ne 1218 1, 4, 930 | bisogna sapere ch'è peccato mortale. Noi abbiamo 1219 1, 4, 931 | vederti caduto in peccato mortale. Un'altra 1220 1, 4, 932 | di Gesù Cristo, peccato mortale, giudizio, 1221 1, 4, 932 | di vederle in peccato? Queste son quelle 1222 1, 4, 932 | colle catene del peccato; ma non vedono 1223 1, 4, 932 | questo è doppio peccato) se danno scandalo 1224 1, 4, 933 | altri disordini di peccato.~ ~ ~ 1225 1, 4, 934 | di chi vive in peccato, l'importanza 1226 1, 4, 934 | cooperano a qualche peccato de' padroni, ancorché 1227 1, 5, 936 | perciò non ha peccato. Del resto fu 1228 1, 5, 936 | E così anche è peccato il desiderarsi 1229 1, 5, 936 | qualche altro peccato, come Elia che 1230 1, 5, 936 | 5. In oltre è peccato mortale l'ubbriacarsi 1231 1, 5, 936 | dire, questo è peccato mortale; anzi 1232 1, 5, 936 | può scusarsi da peccato mortale. Né vale 1233 1, 5, 936 | importa ciò? per lo peccato basta che tu prenda 1234 1, 5, 937 | casi sempre è peccato l'uccidere il 1235 1, 5, 937 | consiglio. Oh che gran peccato, è questo! far 1236 1, 5, 937 | voler rimediare al peccato fatto con un peccato 1237 1, 5, 937 | peccato fatto con un peccato assai più grande! 1238 1, 5, 937 | letto. Questo è peccato riservato, quando 1239 1, 5, 937 | Siccome poi è peccato far male al prossimo, 1240 1, 5, 937 | così anche è peccato il desiderarglielo; 1241 1, 6, 937 | 1. Di questo peccato poco si può parlare. 1242 1, 6, 938 | ogni specie di peccato. In somma tutto 1243 1, 6, 938 | innanzi a Dio è peccato a desiderarlo.~ ~ ~ 1244 1, 6, 938 | cattivo pensiero è peccato mortale, quando 1245 1, 6, 938 | mortale, quando è peccato veniale, e quando 1246 1, 6, 938 | non è affatto peccato. Nel peccato di 1247 1, 6, 938 | affatto peccato. Nel peccato di pensiero vi 1248 1, 6, 938 | Questo non è peccato, anzi quando la 1249 1, 6, 938 | consente non v'è peccato mortale; ma solamente 1250 1, 6, 938 | mentalmente cadde in peccato. Dopo ciò commise 1251 1, 6, 938 | ciò commise un peccato più grave, perché 1252 1, 6, 938 | commettere il peccato, o che si diletta 1253 1, 6, 938 | differente dal peccato di desiderio. 1254 1, 6, 938 | pericolo di morire in peccato, primieramente 1255 1, 6, 939 | ch'era morto in peccato, e si era dannato.~ ~ ~ 1256 1, 6, 939 | alcuni, che il peccato disonesto è poco 1257 1, 6, 939 | disonesto è poco peccato, e che Dio lo 1258 1, 6, 939 | dici? ch'è poco peccato? ma è peccato 1259 1, 6, 939 | peccato? ma è peccato mortale, e se 1260 1, 6, 939 | mortale, e se è peccato mortale, un peccato 1261 1, 6, 939 | peccato mortale, un peccato di questi, anche 1262 1, 6, 939 | Paolo1. È poco peccato? anche i gentili 1263 1, 6, 939 | scrisse che non vi è peccato peggior di questo: 1264 1, 6, 939 | avendo commesso un peccato disonesto, chiamò 1265 1, 6, 939 | demonio di niun peccato si compiace tanto, 1266 1, 6, 939 | tanto, quanto del peccato disonesto: Diabolus 1267 1, 6, 939 | maxime gaudere de peccato luxuriae, quod 1268 1, 6, 939 | questo vizio è poco peccato.~ ~ ~ 1269 1, 6, 940 | di questo ./. peccato, e Dio fece piovere 1270 1, 6, 940 | risponderanno, che per lo peccato disonesto: Quia 1271 1, 6, 940 | dici che questo peccato Dio lo compatisce; 1272 1, 6, 940 | dannano per questo peccato.~ ~ ~ 1273 1, 6, 940 | nobile commise un peccato disonesto; a principio 1274 1, 6, 940 | conto del suo peccato e della voce di 1275 1, 6, 940 | imbrattò con questo peccato; venne a morte 1276 1, 6, 940 | cadano in qualche peccato contro la castità. 1277 1, 6, 940 | era caduto in peccato. Priusquam humiliarer, 1278 1, 6, 940 | liberi da questo peccato.~ ~ ~ 1279 1, 6, 941 | cadesse in qualche peccato di questa materia, 1280 1, 6, 941 | liberato da questo peccato. Ritornò quel 1281 1, 6, 941 | appena di qualche peccato veniale, disse 1282 1, 6, 941 | assolvere per lo peccato d'impurità; ma 1283 1, 6, 941 | peccare, già sta in peccato, benché non avesse 1284 1, 6, 941 | commettere il peccato principale.~ ~ ~ 1285 1, 6, 942 | comta1. Come? è peccato guardare le donne? 1286 1, 6, 942 | guardarle almeno è peccato veniale; e quando 1287 1, 6, 942 | pericolo anche del peccato mortale. Dice 1288 1, 6, 943 | dimanderà taluno, se è peccato mortale il fare 1289 1, 7, 944 | ruba, è certo peccato mortale: e chi 1290 1, 7, 944 | E questo è un peccato, il quale è castigato 1291 1, 7, 944 | materia grave è peccato grave; e non importa 1292 1, 7, 944 | violenza, è doppio peccato, perché è doppia 1293 1, 7, 944 | quanti per questo peccato se ne vanno all' 1294 1, 7, 947 | sarà scusato dal peccato mortale, se differisce 1295 1, 7, 947 | che non vi è peccato più pericoloso 1296 1, 8, 949 | bugia è sempre peccato, ancorché si dica 1297 1, 8, 950 | dunque sempre è peccato. Quando si dice 1298 1, 8, 950 | prossimo, è solo peccato veniale; ma quando 1299 1, 8, 950 | del prossimo, è peccato mortale; e così 1300 1, 8, 950 | giudice, è doppio peccato mortale. E quando 1301 1, 8, 950 | falso, ch'è un peccato gravissimo, ed 1302 1, 8, 950 | gravissimo, ed è peccato riservato. Tenesio 1303 1, 8, 950 | mormorazione. Questo è un peccato ancora molto comune. 1304 1, 8, 950 | chi la dice col peccato: ferisce l'infamato 1305 1, 8, 950 | spiega di questo peccato. La mormorazione 1306 1, 8, 950 | materia grave, è peccato mortale, e vi 1307 1, 8, 950 | quando si dice un peccato occulto del prossimo 1308 1, 8, 950 | questo anche è peccato mortale, perché 1309 1, 8, 950 | diffamato, quando il peccato è occulto, ancora 1310 1, 8, 950 | ha fatto questo peccato ecc. Il secondo 1311 1, 8, 951 | Quando poi il peccato del prossimo fosse 1312 1, 8, 951 | lo sa non sarà peccato mortale, ma pure 1313 1, 8, 951 | mortale, ma pure è peccato veniale contra 1314 1, 8, 951 | manifestarlo anche è peccato grave, perché 1315 1, 8, 951 | 10. Se poi il peccato del prossimo era 1316 1, 8, 951 | perché se il peccato è stato vero, 1317 1, 8, 951 | memoria del suo peccato.~ ~ ~ 1318 1, 8, 951 | mormorazione, né peccato. Per esempio se 1319 1, 8, 951 | rimedi, ciò non è peccato; anzi talvolta, 1320 1, 8, 951 | detrazione allora è peccato quando si fa per 1321 1, 8, 951 | Abbiamo detto, ch'è peccato il mormorare; 1322 1, 8, 951 | mormorare; ma è peccato ancora il sentir 1323 1, 8, 952 | infamia, è doppio peccato, perché offende 1324 1, 8, 952 | perciò anche è peccato, semprecché non 1325 1, 8, 952 | promesso, anche è peccato, se non vi è giusta 1326 1, 8, 952 | 14. È peccato ancora il far 1327 1, 8, 952 | allora non ci è peccato. Il sospettar 1328 1, 8, 952 | fondamento, è peccato veniale; e difficilmente 1329 1, 8, 952 | sospettare d'un peccato gravissimo del 1330 1, 8, 952 | allora non vi è peccato. I buoni non però 1331 1, 8, 952 | prossimo: ma del peccato disonesto e del 1332 2, 2, 953 | peccati, così dal peccato originale, come 1333 2, 3, 954 | sono scusati da peccato mortale: Monendi 1334 2, 4, 955 | con coscienza di peccato mortale, riceve 1335 2, 4, 955 | persona, stando in peccato mortale, andò 1336 2, 4, 955 | una comunione in peccato mortale. Mentre 1337 2, 4, 955 | quell'infelice in peccato: le pose in una 1338 2, 4, 955 | Chi stesse in peccato mortale, per potersi 1339 2, 4, 956 | avesse commesso un peccato grave, ma se ne 1340 2, 4, 956 | ricordasse del peccato, allora per evitare 1341 2, 4, 956 | facilmente cade in peccato. Il ss. sagramento 1342 2, 5, 957 | erano perdute col peccato. E di più l'anima 1343 2, 5, 957 | ricorda di qualche peccato, ed ha un dolor 1344 2, 5, 957 | commesse, quel peccato scordato pure 1345 2, 5, 958 | aver commesso un peccato mortale, è spediente 1346 2, 5, 958 | quegli stava in peccato, e la morte gli 1347 2, 5, 958 | raffreddato e caduto in peccato mortale differiva 1348 2, 5, 959 | azione che fa sia peccato mortale, o veniale, 1349 2, 5, 959 | veniale, qual peccato commetterebbe? 1350 2, 5, 959 | commetterebbe peccato mortale, perché 1351 2, 5, 959 | detestatio de peccato commisso, cum 1352 2, 5, 959 | un'amarezza del peccato commesso, e lo 1353 2, 5, 959 | pentisse del suo peccato perché gli ha 1354 2, 5, 959 | dobbiamo pentirci del peccato o per la sua bruttezza 1355 2, 5, 960 | altrimenti niun peccato resta perdonato. 1356 2, 5, 960 | è perché niun peccato mortale si rimette 1357 2, 5, 960 | può stare col peccato mortale: e per 1358 2, 5, 960 | fosse qualche peccato dimenticato, quello 1359 2, 5, 960 | conobbe il suo peccato in aver ucciso 1360 2, 5, 960 | che si ha del peccato, perché è stata 1361 2, 5, 961 | bruttezza del peccato o per il danno 1362 2, 5, 961 | cagionato dal peccato, cioè per l'inferno 1363 2, 5, 961 | un dolore del peccato per l'ingiuria 1364 2, 5, 961 | e distrugge il peccato. Fu dannata da 1365 2, 5, 961 | potea stare col peccato: Caritas illa 1366 2, 5, 961 | non può stare in peccato. E lo conferma 1367 2, 5, 961 | potest esse cum peccato mortali7. Abbiamo 1368 2, 5, 962 | siccome la pena del peccato mortale è eterna, 1369 2, 5, 962 | lascerebbe il peccato, questo dolore 1370 2, 5, 962 | detestatio de peccato commisso; cum 1371 2, 5, 962 | abito in qualche peccato, ed all'incontro ./. 1372 2, 5, 963 | dunque cade in peccato, cade per colpa 1373 2, 5, 963 | di evitare ogni peccato mortale. Saule 1374 2, 5, 963 | di fuggire un peccato veniale, ed un 1375 2, 5, 963 | libera da ogni peccato veniale anche 1376 2, 5, 963 | esente da ogni peccato veniale, almeno 1377 2, 5, 964 | avvenire il ./. peccato; ed uno de' mezzi 1378 2, 5, 964 | rado cadono in peccato. L'occasione prossima 1379 2, 5, 964 | sarà caduto in peccato. Per tanto stanno 1380 2, 5, 964 | cui spesso han peccato. Per 2., quelli 1381 2, 5, 964 | ove spesso han peccato commettendo risse, 1382 2, 5, 964 | l'occasione, il peccato non cesserà. L' 1383 2, 5, 964 | starà sempre in peccato.~ ~ ~ 1384 2, 5, 964 | con cui avete peccato. La frequenza 1385 2, 5, 965 | offeso Dio con peccato mortale non vi 1386 2, 5, 965 | confessare il peccato. E se io me ne 1387 2, 5, 965 | ti confessi il peccato, del quale ti 1388 2, 5, 965 | perdonato. Ho detto il peccato di cui ti ricordi, 1389 2, 5, 965 | fatte a Dio, quel peccato ti è stato perdonato 1390 2, 5, 965 | confessare quel peccato, ma tutti gli 1391 2, 5, 965 | han fatto già il peccato, e poi si vergognano 1392 2, 5, 965 | commettere il peccato, ma non è vergogna 1393 2, 5, 965 | confessando il peccato ci fa ricuperare 1394 2, 5, 965 | non confessi il peccato. Questa è l'arte 1395 2, 5, 965 | Pudorem dedit Deus peccato, confessioni fiduciam: 1396 2, 5, 966 | diabolus; ./. peccato fiduciam praebet, 1397 2, 5, 966 | non dicano il peccato, e così poi egli 1398 2, 5, 966 | dannata per un peccato commesso con un 1399 2, 5, 966 | commesso già il peccato, perché ora non 1400 2, 5, 966 | e tace qualche peccato grave per vergogna! 1401 2, 5, 966 | avea quel solo peccato nella coscienza, 1402 2, 5, 966 | aver taciuto il peccato nella confessione, 1403 2, 5, 966 | sacrilegio, ch'è un peccato assai più grande, 1404 2, 5, 966 | confessando quel peccato avessi da essere 1405 2, 5, 966 | e dopo ciò il peccato tuo si avesse 1406 2, 5, 966 | taceresti allora il peccato? certamente che 1407 2, 5, 966 | confessandolo, il tuo peccato resterebbe occulto, 1408 2, 5, 966 | confessi quel peccato, avrai da ardere 1409 2, 5, 966 | giudizio quel tuo peccato l'hanno da sapere, 1410 2, 5, 966 | Hai commesso il peccato? se non te lo 1411 2, 5, 966 | confessare il tuo peccato, e moltiplichi 1412 2, 5, 966 | abito a tacere il peccato col dire, quando 1413 2, 5, 966 | ti confessi il peccato c'hai fatto, non 1414 2, 5, 967 | aver detto il suo peccato! Porta sempre 1415 2, 5, 967 | confessare qualche peccato per vergogna, 1416 2, 5, 967 | rossore di dire un peccato. O pure basta 1417 2, 5, 967 | manifestare questo tuo peccato? basta dirlo una 1418 2, 5, 967 | onde se quel tuo peccato non fosse stato 1419 2, 5, 967 | lo tenevi per peccato mortale, non sei 1420 2, 5, 967 | non lo tenea per peccato, né puntodubitava; 1421 2, 5, 967 | scrupolo ch'era peccato grave, allora 1422 2, 5, 967 | manifesti ad altri il peccato mio. Che dici? 1423 2, 5, 967 | manifestare un solo peccato veniale inteso 1424 2, 5, 967 | in sentire il peccato che ho fatto. 1425 2, 5, 967 | lei ferita dal peccato, la libera (dico) 1426 2, 5, 967 | aver taciuto un peccato in confessione, 1427 2, 5, 967 | di tacere alcun peccato in confessione, 1428 2, 5, 967 | confessarti del peccato che hai commesso, 1429 2, 5, 968 | libererai dal peccato; non vedi che 1430 2, 5, 968 | che sei stato in peccato, e non pensavi 1431 2, 5, 968 | quando non levi il peccato? tutte quelle 1432 2, 5, 968 | cavaliere teneva un peccato abituato, e si 1433 2, 5, 968 | ricadi nello stesso peccato, con tutto che 1434 2, 5, 968 | liberarti dal peccato.~ ~ ~ 1435 2, 5, 968 | confessasse d'un peccato mortale che non 1436 2, 5, 968 | pure negasse un peccato mortale che ha 1437 2, 5, 968 | fatto in quel peccato, perché sempre 1438 2, 5, 968 | avvocato che scusa il peccato. Chi meglio si 1439 2, 5, 969 | mala parola. Ho peccato con uomini, perché 1440 2, 5, 969 | iscusare il lor peccato levano la fama 1441 2, 5, 969 | la specie del peccato, o per fare intendere 1442 2, 5, 970 | effetti lasciati dal peccato, le passioni, 1443 2, 5, 970 | 63. Che peccato fa chi tralascia 1444 2, 5, 970 | facendola in peccato? sì signore anche 1445 2, 6, 973 | rigore questo peccato. Narra Teodoreto 1446 2, 6, 973 | essere scusati da peccato mortale, se contraggono 1447 2, Esempi, 974 | disonesto. Caduto in peccato, cadde in una 1448 2, Esempi, 974 | penitenza del suo peccato, ma senza confessarlo, 1449 2, Esempi, 974 | confessar quel peccato in vita, così 1450 2, Esempi, 974 | dannato per un peccato non confessato; 1451 2, Esempi, 975 | ma perché il peccato fu solo colla 1452 2, Esempi, 975 | confessarsi di quel peccato, e così se ne 1453 2, Esempi, 975 | a dire il mio peccato, il mio confessore 1454 2, Esempi, 976 | taciuto un suo peccato di disonestà. 1455 2, Esempi, 976 | io teneva un peccato, che non volea 1456 2, Esempi, 976 | giovane cadde in peccato col medesimo. 1457 2, Esempi, 976 | confessava il suo peccato. La fecero badessa. 1458 2, Esempi, 976 | secolo commisi un peccato, e non ho voluto Istruzione al popolo [072] Parte, Cap, Pag
1459 1, 1, 7 | desiderio malo non sia peccato.~7. Della coscienza 1460 1, 1, 8 | non excusata a peccato formali. E lo 1461 1, 1, 8 | ignoranza era pena del peccato originale: ma 1462 1, 1, 8 | totalmente dal peccato in due modi, e 1463 1, 1, 8 | ignoranza lo scusa dal peccato contra la pietà, 1464 1, 1, 8 | ma non già dal peccato contra la carità. 1465 1, 1, 8 | id, per quod a peccato retraheretur. 1466 1, 1, 8 | totaliter excusat a peccato. Si vero sit talis 1467 1, 1, 8 | omnino excusat a peccato. Dicendo dunque 1468 1, 1, 9 | scusa affatto dal peccato. E il p. La-Croix 1469 1, 1, 9 | scusa l'uomo dal peccato, come cosa d'impossibile 1470 1, 1, 9 | dottori scusano dal peccato mortale chi stimasse 1471 1, 1, 9 | desiderio del peccato; ma a questa opinione 1472 1, 1, 9 | fornicazione) è peccato, possa poi non 1473 1, 1, 9 | necessaria per il peccato formale.~ 1474 1, 1, 9 | peccare dove non v'è peccato. Molte regole 1475 1, 1, 9 | non v'è evidente peccato, poiché allora 1476 1, 1, 10 | più che certo il peccato mortale, deve 1477 1, 1, 10 | inavvertenza qualche peccato grave, non sono 1478 1, 1, 10 | quell'azione è peccato. Così col p. Segneri 1479 1, 2, 11 | quello stesso peccato di cui dubita. 1480 1, 2, 11 | che un'azione è peccato, ma ignora s'è 1481 1, 2, 11 | sia in sé certo peccato mortale, e la 1482 1, 3, 18 | et excusans a peccato. Indi1 in conferma 1483 1, 3, 19 | è scusato dal peccato chi è tenuto a 1484 1, 3, 19 | ne impediatur a peccato quod diligit, 1485 1, 3, 35 | qua de mortali peccato quaeritur, nisi 1486 1, 3, 35 | quell'atto sia peccato mortale, o no; 1487 1, 3, 36 | che prendono in peccato gli ordini inferiori 1488 1, 3, 38 | dal pericolo del peccato formale, dee il 1489 1, 3, 39 | il pericolo del peccato formale, come 1490 2, 1, 43 | legge abbiano peccato, nondimeno gli 1491 2, 2, 44 | esortative. 4. Se al peccato vi s'aggiunge 1492 2, 2, 47 | commette un solo peccato. Altrimenti va 1493 2, 2, 48 | commette un solo peccato, quando i legislatori 1494 2, 2, 48 | commetterebbe un solo peccato, perché così Dio 1495 2, 2, 48 | commetterebbe un solo peccato contro la religione. 1496 2, 4, 50 | naturale, è sempre peccato indurre chi si 1497 2, 4, 50 | che avesse già peccato mortalmente, senza 1498 3, 1, 63 | anche dopo il peccato di Adamo, il libero 1499 3, 1, 66 | esternamente il peccato, sempre dee dirsi 1500 3, 2, 66 | peccati.~§. I. Del peccato in genere.~22.


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4278

IntraText® (V89) © 1996-2006 EuloTech